More stories

  • in

    WTA 250 Cluj-Napoca: Il Tabellone di Quali con il programma di domani

    Susan Bandecchi nella foto

    WTA 250 Cluj-Napoca – Tabellone Principale – hard(1) Ankita Raina vs Ilona-Georgiana Ghioroaie (WC) Ilinca Amariei vs (6) Valeriya Strakhova
    (2) Ipek Oz vs Quinn Gleason (WC) Mara Gae vs (7) Martha Matoula
    (3) Ekaterina Makarova vs (WC) Briana Szabo Susan Bandecchi vs (5) Valentini Grammatikopoulou
    (4) Dalila Jakupovic vs (WC) Vivian Heisen Maria Sara Popa vs (8) Anastasiya Soboleva LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: La seconda semifinale sarà tra Dimitrov e Rublev

    Grigor Dimitrov nella foto – Foto Getty Images

    Grigor Dimitrov, 32 anni, sta mostrando questa settimana una delle miglior tennis della sua carriera. Venerdì ha offerto un’altra esibizione impeccabile, qualificandosi per le semifinali dell’ATP Masters 1000 di Shanghai, in Cina, torneo che è tornato al calendario quest’anno dopo quattro stagioni di assenza. Questa è la nona semifinale di Masters 1000 nella carriera di Dimitrov, la prima da quella di Monte Carlo dello scorso anno.Il bulgaro, ex numero 3 del ranking mondiale, non ha affrontato una singola palla break nella vittoria contro il cileno Nicolas Jarry, numero 22 del mondo, con punteggio di 7-6(2) 6-4. La partita ha avuto momenti di grande classe artistica, dimostrando che la sua vittoria e prestazione contro Carlos Alcaraz, nel turno precedente, non è stata un’eccezione.Andrey Rublev, numero sette al mondo e l’unico top 10 rimasto nel Masters 1000 di Shanghai dalla fine degli ottavi, ha confermato venerdì il suo status di favorito, raggiungendo le semifinali del torneo cinese per la prima volta nella sua carriera. Questa è la sesta volta che Rublev raggiunge le semifinali di un Masters 1000, la seconda nel 2023, dopo aver vinto il Masters 1000 di Monte Carlo ad aprile.
    Nei quarti di finale del torneo cinese, Rublev ha sconfitto il francese Ugo Humbert, 34° ATP, che la scorsa settimana lo aveva battuto agli ottavi dell’ATP 500 di Pechino, con il punteggio di 6-2 6-3. Anche se Rublev ha dominato l’incontro, è stato più equilibrato di quanto suggeriscano i parziali. In semifinale, Rublev affronterà Grigor Dimitrov, 19° ATP, nel loro quinto scontro diretto. La serie è attualmente in parità 2-2.

    Masters 1000 Shanghai (Cina) – Quarti di Finale, cemento

    Stadium Court – Ora italiana: 08:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [7] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs Rinky Hijikata / Cameron Norrie ATP Shanghai Marcel Granollers / Horacio Zeballos [7]66 Rinky Hijikata / Cameron Norrie23 Vincitore: Granollers / Zeballos ServizioSvolgimentoSet 2R. Hijikata / Norrie 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3M. Granollers / Zeballos 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3R. Hijikata / Norrie 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3R. Hijikata / Norrie 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-2 → 2-3M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-2 → 2-2R. Hijikata / Norrie 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1R. Hijikata / Norrie 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Granollers / Zeballos 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-405-2 → 6-2R. Hijikata / Norrie 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-1 → 5-2M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 5-1R. Hijikata / Norrie 15-0 30-0 40-0 40-154-0 → 4-1M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0R. Hijikata / Norrie 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-0 → 3-0M. Granollers / Zeballos 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-401-0 → 2-0R. Hijikata / Norrie 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    2. [18] Grigor Dimitrov vs [22] Nicolas Jarry (non prima ore: 10:30)ATP Shanghai Grigor Dimitrov [18]76 Nicolas Jarry [22]64 Vincitore: Dimitrov ServizioSvolgimentoSet 2G. Dimitrov 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4N. Jarry 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4G. Dimitrov 15-0 ace 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3N. Jarry 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A3-3 → 4-3G. Dimitrov 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-152-3 → 3-3N. Jarry 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3G. Dimitrov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2N. Jarry 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace1-1 → 1-2G. Dimitrov 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-1 → 1-1N. Jarry 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 ace 3*-1 4-1* 5-1* 5*-2 6*-26-6 → 7-6N. Jarry 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6G. Dimitrov 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace5-5 → 6-5N. Jarry 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace ace5-4 → 5-5G. Dimitrov 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 40-304-4 → 5-4N. Jarry 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace4-3 → 4-4G. Dimitrov 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3N. Jarry 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3G. Dimitrov 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace2-2 → 3-2N. Jarry 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2G. Dimitrov 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-301-1 → 2-1N. Jarry 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1G. Dimitrov 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    3. [32] Ugo Humbert vs [5] Andrey Rublev (non prima ore: 14:00)ATP Shanghai Ugo Humbert [32]23 Andrey Rublev [5]66 Vincitore: Rublev ServizioSvolgimentoSet 2U. Humbert 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-5 → 3-6A. Rublev 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace3-4 → 3-5U. Humbert 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-A3-3 → 3-4A. Rublev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3U. Humbert 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2A. Rublev 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 2-2U. Humbert 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2A. Rublev 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1U. Humbert 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Rublev 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6U. Humbert 15-0 30-0 40-0 40-151-5 → 2-5A. Rublev 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 1-5U. Humbert 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 1-4A. Rublev 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3U. Humbert 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2A. Rublev 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1U. Humbert 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Shanghai, il programma di sabato: spazio alle semifinali

    Sabato sarà il giorno delle semifinali al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma sullo Stadium sarà la sfida tra Hubert Hurkacz e Sebastian Korda. Il polacco, n. 17 al mondo, insegue la terza finale in carriera in un Masters 1000. Dovrà fare i conti con lo statunitense – mai così avanti in un Mille – che a inizio stagione l’ha già battuto agli Australian Open, in un’altalena di emozioni che regalò il primo quarto di finale Slam al 23enne di Bradenton. Nell’altra semifinale, invece, si affronteranno Grigor Dimitrov e Andrey Rublev. Sarà il settimo confronto tra il bulgaro e il russo, con il bilancio in perfetta parità: 3-3. Dimitrov ha ritrovato la forma migliore in Cina e va a caccia di una finale in un Masters 1000 che manca da Cincinnati 2017. Rublev, invece, cerca la 23^ finale in carriera, la sesta dell’anno dopo Dubai, Monte-Carlo, Banja Luka, Halle e Bastad. LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic: “Il mio più grande desiderio per il finale di stagione è vincere la Davis”

    Novak Djokovic (foto Getty Images)

    Novak Djokovic parlando alla stampa nazionale ha rivelato quale sia il suo vero obiettivo per la parte finale del 2023. Non le ATP Finals, o concludere da n.1 nel ranking per l’ennesima volta in carriera, ma riportare in Serbia la Coppa Davis.
    “Il mio desiderio più grande per il resto della stagione, anche se ho le aspettative alte per tutti e tre i tornei a cui parteciperò, è vincere la Coppa Davis. Spero di arrivare al massimo, come gli altri ragazzi della Nazionale” afferma il 24 volte campione Slam. Proprio da New York, fresco del titolo di US Open, Novak è volato in Europa per giocare con la sua squadra nazionale in Davis, giocando un solo match.
    Per Djokovic, la Gran Bretagna, prossimo avversario nella Final 8 di Malaga, è un team di tutto rispetto: “Sono una squadra completa, hanno quattro ottimi giocatori in singolare, mentre uno di loro, Evans, è estremamente bravo anche in doppio”, continua Novak. “Ho visto che giocava con continuità e che era la scelta del loro allenatore insieme a Skupski. Sono molto difficili da affrontare, spero che riusciremo a batterli dopo il singolare. Sarà una sfida complicata, se Evans giocherà l’altro singolare sarà un giocatore molto scomodo contro tutti. Credo comunque nei nostri ragazzi. E abbiamo anche molta scelta, magari non per il doppio, ma per il singolare sì, e spero che siano tutti in forma e in salute, così da poter pensare a chi giocherà”.
    Djokovic ha vinto con la squadra serba l’edizione 2010 della Coppa Davis. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Nanchang: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani

    Ulrikke Eikeri nella foto

    WTA 250 Nanchang – Tabellone Qualificazione – hard(1) Xiaodi You vs Bye(WC) Jessy Rompies vs (8/WC) Yiming Dang
    (2/WC) Ye-Xin Ma vs Bye(WC) Katarzyna Piter vs (WC/7) Fang Ying Xun
    (3) Sijia Wei vs Bye(WC) Anastasia Detiuc vs (5) Amina Anshba
    (4) Kathinka Von Deichmann vs (WC) Prarthana Thombare (WC) Yanan Hou vs (6) Ulrikke Eikeri

    Center Court – ore 05:00Jessy Rompies vs (8) Yiming Dang Inizio 04:00Yanan Hou vs (6) Ulrikke Eikeri Non prima 06:00Katarzyna Piter vs (7) Fang Ying Xun Non prima 09:00
    Court 1 – ore 06:00(4) Kathinka Von Deichmann vs Prarthana Thombare Inizio 05:00Anastasia Detiuc vs (5) Amina Anshba LEGGI TUTTO

  • in

    Jasmine Paolini brilla nel WTA 500 di Zhengzhou e conquista le semifinali

    Jasmine Paolini nella foto – Foto GETTYIMAGES

    La tennista azzurra Jasmine Paolini sta vivendo un periodo di alto livello. Ha conseguito la sua quinta vittoria negli ultimi sei incontri, superando Laura Siegemund con il punteggio di 6-0 7-5, garantendosi un posto in semifinale al torneo WTA 500 di Zhengzhou . Nonostante un vantaggio considerevole nel secondo set (6-0 3-0 40-15), Paolini ha dovuto lottare per assicurarsi la vittoria.
    Il primo set ha visto un dominio schiacciante di Paolini. Fin dai primi scambi, la giocatrice italiana ha mostrato una determinazione e una precisione impeccabile, costringendo Siegemund, spesso, all’errore. L’unico momento di respiro per la tedesca, una palla game nel sesto gioco, è stata annullata da un doppio fallo, regalando così a Paolini il set poi con un netto 6-0 in soli 32 minuti.
    La seconda frazione ha presentato una storia differente. Nonostante un avvio promettente, Jasmine ha perso due palle del doppio break break nel quarto gioco, dando così a Siegemund l’opportunità di rimontare. La tennista tedesca ha saputo sfruttare l’occasione, mettendo sotto pressione Paolini e pareggiando sul 4-4. Tuttavia, Jasmine ha dimostrato grande carattere e, con due turni di servizio impeccabili, ha spinto la partita almeno al tie-break. Fortunatamente per lei, un break nel dodicesimo gioco, sebbene dopo cinque match point, le ha garantito la vittoria chiudendo la partita per 7 a 5.
    Ora, con un debutto virtuale nella top 30 e consolidando la sua posizione come numero uno in Italia, Paolini attende con ansia la sua prossima avversaria, che emergerà dalla sfida tra Kalinina e Zheng. Nel frattempo, può godersi il risultato di un duro lavoro e di una stagione davvero di alto livello.
    WTA Zhengzhou Laura Siegemund• 0050 Jasmine Paolini0670 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Laura SiegemundServizioSvolgimentoSet 2Laura Siegemund 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-6 → 5-7Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-155-5 → 5-6Laura Siegemund 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 5-5Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Laura Siegemund 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-4 → 3-4Laura Siegemund 15-0 40-0 40-151-4 → 2-4Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4Laura Siegemund 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-3 → 1-3Jasmine Paolini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3Laura Siegemund 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Laura Siegemund 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-5 → 0-6Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-4 → 0-5Laura Siegemund 0-15 15-15 15-30 15-400-3 → 0-4Jasmine Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3Laura Siegemund 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Jasmine Paolini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Trevisan e Paolini in semifinale nei WTA di Hong Kong e Zhengzhou

    L’italtennis femminile conquista due semifinali a un mese dalle Finals di Billie Jean King Cup. Nel WTA 500 di Zhenzghou, Jasmine Paolini batte la tedesca Siegemund e torna n. 1 d’Italia. Nel WTA 250 di Hong Kong, invece, Martina Trevisan ritrova una semifinale che mancava dal Roland Garros 2022

    A un mese dalle Finals di Billie Jean King Cup, l’Italia del tennis femminile ritrova due azzurre in semifinale nel circuito WTA. Merito di Martina Trevisan e Jasmine Paolini, tra le migliori quattro rispettivamente a Hong Kong (WTA 250) e Zhengzhou (WTA 500). Un risultato che mancava da giugno: allora le due azzurre tra le migliori quattro in due tornei nella stessa settimana furono Camila Giorgi a Eastbourne e Lucia Bronzetti a Bad Homburg.

    Trevisan elimina Mertens a Hong Kong
    Una rinata Martina Trevisan ha ritrovato la semifinale che mancava dal Roland Garros 2022. A Hong Kong, torneo WTA 250, la tennista toscana, n. 42 al mondo, ha battuto belga Elise Mertens con lo score di 6-4, 6-3 in un’ora e 29 minuti. Una prestazione di alto livello per ritmo e qualità da parte di Trevisan che conferma così l’ottimo momento di forma dopo il quarto di finale al WTA 1000 di Guadalajara. Alla prima semifinale in carriera sul duro, l’azzurra si è garantita così il ritorno nella top 40 del ranking WTA: virtualmente è n. 38 al mondo. 

    Paolini super Siegemund a Zhengzhou
    Momento positivo anche per Jasmine Paolini, semifinalista al WTA 500 di Zhengzhou, in Cina. Dopo aver eliminato nel turno precedente la n. 10 al mondo Caroline Garcia, la 27enne di Castelnuovo di Garfagnana ha avuto la meglio sulla tedesca Laura Siegemund, proveniente dalle qualificazioni, in due set (6-0, 7-5). Un risultato importante per Paolini che le consente di tornare n. 1 d’Italia, scavalcando Elisabetta Cocciaretto, e, inoltre, di registrare virtualmente il suo best ranking: in proiezione, infatti, è n. 30 del ranking WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Shanghai, i risultati di oggi: Dimitrov in semifinale

    Il Masters 1000 di Shanghai certifica la rinascita di Grigor Dimitrov. Il bulgaro si è qualificato per le semifinali del torneo cinese, battendo in due set (7-6, 6-4) il cileno Nicolas Jarry, n. 22 del seeding, in un’ora e 39 minuti. La conferma di un ritorno ad alti livelli per Dimitrov che, dopo la sconfitta con Sinner a Pechino, ha vinto quattro partite di fila, fermando nei quarti di finale il n. 1 del tabellone, Carlos Alcaraz. Per il bulgaro sono 36 vittorie nell’anno solare, numeri che per lui mancavano dal 2017, quando vinse le ATP Finals.  LEGGI TUTTO