More stories

  • in

    ATP 250 di Montpellier a rischio?

    La foto di gruppo di Sinner dopo la vittoria lo scorso febbraio

    Bei ricordi d’inizio stagione per gli appassionati italiani ripensando all’ATP 250 di Montpellier. L’evento indoor che si svolge dal 2010 nella bella cittadina del sud della Francia infatti ha visto il successo di Jannik Sinner, che nel torneo ha superato Sonego nei quarti di finale, poi l’ottima semifinale vinta sull’astro nascente Fils e quindi una solida prestazione in finale con vittoria su Cressy. Secondo quanto riporta la stampa locale, in particolare il quotidiano Midi Libre, quella vinta da Sinner potrebbe essere stata l’ultima edizione del torneo occitano. Infatti l’Open Sud de France rischia di dover traslocare altrove poiché la Métropole de Montpellier (il governo cittadino) sarebbe intenzionato a reindirizzare altrove il budget finora destinato ogni anno al torneo ATP.
    Si parla di ben 400mila euro, una somma importante che gli organizzatori dell’Open Sud de France dovrebbero reperire altrove per coprire i costi necessari ad organizzare l’evento, diretto dall’ex top10 francese Sebastian Grosjean. C’è in pista un possibile intervento delle istituzioni regionali, che non vorrebbero perdere questa vetrina d’inizio anno – il tennis è molto popolare nella regione – ma siano alle pure indiscrezioni. Il torneo al momento figura regolarmente nel calendario ATP 2024, e il sito ufficiale del torneo ha la biglietteria aperta per la prossima edizione.
    Nei suoi 13 anni di vita, il torneo ha visto ben 8 successi da parte di tennisti francesi, con tre titoli per l’idolo di casa Gasquet (è nativo nella vicina Beziers) e altrettanti per Gael Monfils, fresco vincitore a Stoccolma del suo proprio 12esimo torneo in carriera. Oltre a Sinner, nell’albo d’oro figurano anche Berdych e Zverev. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner parla a TennisTv: “Sono migliorato mentalmente, dettagli che fanno la differenza”

    Jannik Sinner

    Jannik Sinner, una delle star dell’ATP 500 di Vienna appena scattato nella capitale austriaca, è stato intervistato da TennisTv nello scorso weekend. L’intervista ha spaziato dalla sua vicinanza all’Austria, essendo nato e cresciuto a una manciata di chilometri dal paese alpino, alla stagione che l’ha portato a segnare il proprio best ranking e uguagliare il primato storico mai toccato in classifica da un giocatore italiano. Occhi puntati anche su Shelton, fresco campione a Tokyo e primo avversario di Sinner all’Este Bank Open, gustosa rivincita della partita di Shanghai, vinta dal 21enne di Atlanta. Riportiamo le parole di Jannik nell’intervista.
    “È vero, sono nato e cresciuto a soli 7 chilometri dal confine con l’Austria” racconta Sinner. “Le persone che vivono nella parte più nord dell’Italia hanno una mentalità un po’ di diversa da quelle che vivono più a sud, e credo sia interessante perché in Italia c’è molta varietà, non solo dalle spiagge alle montagne, ma anche per come è la gente. Ho sciato molto, sulle Alpi tra Italia e Austria. In Sud Tirolo abbiamo delle piste e aree fantastiche. Vienna è molto vicino a casa, verrà la mia famiglia e anche alcuni amici, sento una certa familiarità quando mi trovo qua”.
    Ricordano a Jannik il suo ottimo anno, con il n.4 in classifica, la semifinale a Wimbledon, i tornei vinti (anche un Masters 1000) frutto di miglioramenti in tanti dettagli del suo tennis: “Credo che tutto il lavoro che abbiamo svolto, soprattutto nella scorsa off season, è stato davvero molto importante. Lo scorso anno è stato di apprendimento, vedere come il mio corpo reagiva in certe circostanze. Quest’anno sono stato in grado di trovare le giuste soluzioni o comunque soluzioni migliori rispetto all’anno precedente. Credo di aver ancora un certo gap, ma è stata un’ottima stagione finora e ci sono ancora importanti eventi da giocare. Sono migliorato fisicamente e anche nella parte mentale che è quella più importante, li sono migliorato, …non così tanto ma in piccoli dettagli che fanno la differenza. Sono felice oggi di ritrovarmi in questa posizione, sapendo di poter ancora limare molti dettagli. Vedremo come andrà il prossimo anno”.
    È n.4 al mondo Sinner, ha agugliato Adriano Panatta e Francesca Schiavone per miglior ranking nella storia di un giocatore italiano. Jannik è felice ma i suoi pensieri sono su se stesso e il suo futuro: “Come ho già detto, non gioco per fare la storia del tennis italiano o qualsiasi altro record storico, gioco per me stesso. E gioco anche per i miei fan perché mi danno tanto, mi spingono a dare il mio meglio e mi danno forza quando perdo. Sono felice di aver fatto qualcosa di storico e lo sono per me stesso. Sono molto contento di condividere questi successi con la mia famiglia, col mio team, i miei migliori amici e le persone che mi sono più vicine. Essere n.4 al mondo significa moltissimo per me, è un grande risultato raggiunto e da qua partiamo per andare ancora più avanti, non ho intenzione di fermarmi. Sono felice e guardo avanti con fiducia”.
    Shelton al primo turno a Vienna, subito un’importante rivincita dopo la sconfitta di Shanghai: “Ben è un tennista in fiducia, nel nostro sport è qualcosa di molto importante. È uno dei migliori NextGen in circolazione, ha un servizio incredibile e lungo l’annata è migliorato moltissimo. Sono felice di poterlo affrontare di nuovo e spero di giocare meglio della scorsa partita contro di lui. Ora ci conosciamo un po’ meglio a vicenda quindi so cosa aspettarmi. Queste sono le sfide che amo affrontare, come ogni volta che perdo contro qualcuno e non vedo l’ora di poterlo riaffrontare per trovare le soluzioni migliori per vincere. Credo che sarà di nuovo una bella partita”.
    Sinner scende in campo a Vienna con un record stagionale di 51 vittorie e 14 sconfitte. È la sua quinta presenza nel 500 della capitale austriaca. Il suo miglior risultato la semifinale del 2022 (rimontato da Tiafoe, una partita che Jannik “ricorda” molto bene…), mentre lo scorso anno si fermò nei quarti di finale battuto da Daniil Medvedev.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup 2024: Italia a Sydney nel gruppo D con Francia e Germania

    Lorenzo Sonego (foto Getty Images)

    Mannarino – Garcia, Zverev – Kerber. Questi saranno gli avversari della coppia azzurra Sonego – Paolini nel girone iniziale dell’edizione 2024 della United Cup. L’evento per nazioni a squadre che aprirà la prossima stagione ha comunicato il sorteggio dei gironi, e l’Italia è stata inserita nel gruppo D insieme alle squadre di Francia a Germania. Gli incontri si giocheranno a Sydney.
    Durissimo il gruppo C, con i campioni in carica USA che affrontano Australia e Gran Bretagna. Djokovic guiderà il team serbo nel gruppo inserito nel girone E contro Rep. Ceca e Cina.
    La composizione dei gironi:
    PERTH
    Group APoloniaSpagnaX (sarà comunicata il 20 novembre)
    Group CStati UnitiGran BretagnaAustralia
    Group ERepubblica CecaCinaSerbia

    SYDNEY
    Group BGreciaCanadaX (sarà comunicata il 20 novembre)
    Group DFranciaItaliaGermania
    Group FCroaziaOlandaNorvegia

    It’s official #UnitedCup @WestAustralia #westernaustralia #WAtheDreamState #feelnewsydney @sydney_sider pic.twitter.com/6nVRUks10G
    — United Cup (@UnitedCupTennis) October 23, 2023
     
    Sarà curioso assistere al ritorno in attività della tre volte campionessa Slam Angelique Kerber dopo la nascita della figlia Liana lo scorso febbraio. LEGGI TUTTO

  • in

    4 tennisti USA nella top15 ATP, non accadeva da 26 anni

    Ben Shelton (foto Getty Images)

    Il bel successo di Ben Shelton nell’ATP 500 di Tokyo, suo primo titolo sul tour maggiore, vale al 21enne di Atlanta un più quattro nella classifica mondiale che lo issa al n.15, suo best ranking. Passi da gigante per Ben, che solo 15 mesi fa era diventato professionista e agli scorsi Australian Open aveva giocato il primo torneo Pro fuori dagli Stati Uniti. Alti e bassi nella sua primissima stagione intera in giro per il mondo, ma la semifinale a US Open e i quarti a Melbourne sono risultati notevoli, ottenuti proprio negli Slam, i tornei più competitivi e importanti. La vittoria in Giappone di ieri in un ATP 500 certifica il suo ingresso nell’élite del tennis internazionale, con un potenziale di crescita pressoché sterminato.
    L’ascesa di Shelton in classifica porta a 4 il numero dei giocatori statunitensi tra i migliori 15 al mondo, insieme a Taylor Fritz (n.9), Tommy Paul (12) e Frances Tiafoe (14). È un dato curioso ma di una discreta importanza. Infatti non accadeva dal lontano 1997 che quattro giocatori USA fossero insieme così in alto in classifica. Allora gli alfieri del tennis a stelle strisce erano Pete Sampras, Michael Chang, Todd Martin e Andre Agassi.
    All’inizio di quella stagione gli statunitensi tra i top15 erano 5, con anche Jim Courier proprio al n.15, e soprattutto Pete n.1, Michael n.2, Andre n.8 e Todd n.12; poi “Big Jim” e dopo anche il “Kid di Las Vegas” persero posizioni salutando la top quindici.
    È corretto affermare che la qualità dei giocatori statunitensi 26 anni fa era nettamente superiore a quella dei migliori tennisti USA attuali. Del resto ricordando Sampras e compagnia parliamo di ben 23 titoli Slam e moltissimo altro vinto da un poker di stelle epocali, probabilmente un’epoca irripetibile per qualità e quantità, ma i fan statunitensi hanno ritrovato una serie di ottimi giocatori, e la speranza di poter vedere di nuovo un campione Slam. Sebastian Korda ha tennis per scalare molte posizioni in classifica e avvicinarsi ai migliori, e a livello quantitativo sono attualmente 9 i giocatori USA nella top 100, con un’età media di 25 anni. Erano davvero parecchi lustri che il tennis statunitense non andava così bene.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco i Gironi WTA Elite Trophy Zhuhai (Il Master B): Questo il programma di domani

    Liudmilla Samsonova nella foto – Foto Getty Images

    La settimana di tennis che ci attende inizia con la disputa del prestigioso WTA Elite Trophy Zhuhai 2023. Un totale di 12 tenniste sono pronte a sfidarsi in campo per aggiudicarsi il titolo e concludere la stagione al meglio.Vi partecipano le giocatrici che si sono classificate dalla nona alla diciannovesima posizione del ranking.L’evento si articola in quattro gruppi, ognuno composto da tre giocatrici. Solo la vincitrice di ciascun gruppo avanzerà alle semifinali, rendendo ogni set e ogni singolo gioco nella fase a gironi cruciale per determinare chi avrà l’opportunità di competere per la vittoria finale.
    Ecco la composizione dei gruppi del WTA Elite Trophy 2023:
    Gruppo Azalea:(1) Barbora Krejcikova (6) Daria Kasatkina (11) Magda Linette
    Gruppo Camelia:(2) Madison Keys (8) Beatriz Haddad Maia (9) Caroline Garcia
    Gruppo Orchídea:(3) Jelena Ostapenko (7) Qinwen Zheng (10) Donna Vekic
    Gruppo Rosa:(4) Liudmila Samsonova (5) Veronika Kudermetova (12/WC) Lin Zhu

    Huafa Center Court – ore 07:00(3) Ulrikke Eikeri / (3) Lyudmyla Kichenok vs (5) Xiyu Wang / (5) Yifan Xu (2) Madison Keys vs (8) Beatriz Haddad Maia Non prima 09:00(1) Barbora Krejcikova vs (11) Magda Linette (5) Veronika Kudermetova vs (12) Lin Zhu Non prima 13:00
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Classifica WTA Italiane: Jasmine Paolini best ranking al n.29 del mondo

    A prescindere da ogni altra considerazione, è un momento importante per Jasmine Paolini, che nonostante l’aspetto oltremodo giovanile è ora, a 27 anni, nel pieno della sua maturità.Tornando indietro nel tempo vedo, come dei flashback, tre momenti importanti della sua carriera.
    Il primo,nel 2018, quando era ancora ben lontana dall’essere top 100 (era #156), invece di cercare punti facili non aveva timore di andare a giocare tornei difficili come Acapulco, e pur perdendo nettamente contro Shuai Zhang avevo apprezzato la sua lungimiranza, la sua voglia di cimentarsi con le migliori per crescere.
    Il secondo, nel 2019, quando ancora giocava le prequali di Roma, con la vittoria a Guangzhou ancora contro una cinese, Saisai Zheng, dimostrando di valere la top 100, traguardo che ottenne poco dopo.
    Ma l’ulteriore, inatteso, salto di qualità venne da una sconfitta, quella subita dalla Azarenka nell’US Open del 2021, dove disputò un secondo set clamoroso, perso solo al tie break, ma uscì tra gli applausi del pubblico del Louis Armstrong e, soprattutto, capì di potersela giocare anche con le migliori.
    Le sue successive vittorie su Sabalenka, Haddad-Maia, Kasatkina, Garcia, per me più significative dell’attuale BR, sono il frutto di quei momenti chiave. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 23 Ottobre 2023

    Laura Mair nella foto

    W100 Les Franqueses del Valles 100000 – 2nd Round Q[2] Lina Glushko vs [14] Laura Mair ore 10:30ITF Les Franqueses del Valles L. Glushko [2]66 L. Mair [14]10 Vincitore: L. Glushko ServizioSvolgimentoSet 2L. Mair 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-0 → 6-0L. Glushko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-0 → 5-0L. Mair 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-403-0 → 4-0L. Glushko 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0L. Mair 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df df1-0 → 2-0L. Glushko 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Mair 15-0 15-15 df 15-30 15-405-1 → 6-1L. Glushko 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace 40-304-1 → 5-1L. Mair 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-403-1 → 4-1L. Glushko 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1L. Mair 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1L. Glushko 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-300-1 → 1-1L. Mair 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 0-1

    W25 Santa Margherita di Pula 25000 – 1st Round QMarcella Dessolis vs [12] Barbara Dessolis 2 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula M. Dessolis0 B. Dessolis [12]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Virginia Zamberlani vs [16] Chiara Fornasieri 3 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula V. Zamberlani0 C. Fornasieri [16]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Martina Peretti vs [9] Katerina Tsygourova 2 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula M. Peretti0 K. Tsygourova [9]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Enola Chiesa vs Chiara Talleri 3 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula E. Chiesa0 C. Talleri0ServizioSvolgimentoSet 1

    [4] Martina Spigarelli vs Gloria Contrino 2 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula M. Spigarelli [4]0 G. Contrino0ServizioSvolgimentoSet 1

    Alessandra Pezzulla vs [15] Benedetta Ortenzi 2 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula A. Pezzulla0 B. Ortenzi [15]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Federico Iannaccone vs [7] Carlos Sanchez jover 4 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Francesca Pace vs [13] Gloria Ceschi 2 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula F. Pace0 G. Ceschi [13]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Alessandra Mazzola vs Lucia Santos sanchez 3 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula A. Mazzola [5]0 L. Santos Sanchez0ServizioSvolgimentoSet 1

    Ayda Altuntas vs [11] Samira De stefano 2 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula A. Altuntas0 S. De Stefano [11]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Virginia Ferrara vs Charlotte Roesch 3 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula V. Ferrara [8]0 C. Roesch0ServizioSvolgimentoSet 1

    Sara Festa vs [14] Caroline Brack 2 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula S. Festa0 C. Brack [14]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W25 Heraklion 25000 – 2nd Round QJessica Bertoldo vs [15] Milana Zhabrailova Non prima delle 13:00ITF Heraklion J. Bertoldo0 M. Zhabrailova [15]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W25 Sharm ElSheikh 25000 – 2nd Round QNicol Benesova vs [11] Margherita Marcon 2 incontro dalle 11:30ITF Sharm ElSheikh N. Benesova377 M. Marcon [11]6610 Vincitore: M. Marcon ServizioSvolgimentoSet 3N. Benesova 0-1 1-1 df 1-2 2-2 3-2 4-2 df 4-3 4-4 5-4 6-4 6-5 7-5 7-6 7-7 7-8 7-9ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 1-2* 2-2* df 3*-2 4*-2 5-2* 6-2*6-6 → 7-6N. Benesova 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6M. Marcon 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-405-5 → 5-6N. Benesova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-4 → 5-5M. Marcon 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-4 → 5-4N. Benesova 0-15 0-30 df 0-404-3 → 4-4M. Marcon 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3N. Benesova 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2M. Marcon 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df df2-2 → 3-2N. Benesova 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2M. Marcon15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2N. Benesova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1M. Marcon 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Benesova 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-5 → 3-6M. Marcon 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5N. Benesova15-15 30-15 40-152-4 → 3-4N. Benesova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30M. Marcon 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3N. Benesova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-2 → 1-2M. Marcon 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2N. Benesova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1

    Maddalena Giordano vs [14] Darja Suvirdjonkova Non prima delle 14:00ITF Sharm ElSheikh M. Giordano31 D. Suvirdjonkova [14]66 Vincitore: D. Suvirdjonkova ServizioSvolgimentoSet 2M. Giordano 0-15 15-15 15-30 15-401-5 → 1-6D. Suvirdjonkova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-401-4 → 1-5M. Giordano 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4D. Suvirdjonkova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3M. Giordano 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2D. Suvirdjonkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1M. Giordano 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Suvirdjonkova 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6M. Giordano 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5D. Suvirdjonkova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4M. Giordano 0-15 0-30 0-40 df3-2 → 3-3D. Suvirdjonkova 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-303-1 → 3-2M. Giordano 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1D. Suvirdjonkova 0-15 df 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1M. Giordano 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0D. Suvirdjonkova 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    W25 Loule 25000 – 2nd Round QValentina Losciale vs [9] Anastasiia Grechkina 2 incontro dalle 15:00ITF Loule V. Losciale0 A. Grechkina [9]0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Monastir 15000 – 2nd Round Q[5] Gala Arangio vs Amira Bargaoui 2 incontro dalle 12:30ITF Monastir G. Arangio [5]0 A. Bargaoui0ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Sofia Avataneo vs Luise Reisel 2 incontro dalle 12:30ITF Monastir S. Avataneo [6]0 L. Reisel0ServizioSvolgimentoSet 1

    Mariia Bergen vs [9] Diana De simone Non prima delle 12:30ITF Monastir M. Bergen0 D. de Simone [9]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Francesca Tassi vs [14] Luisa Hrda 2 incontro dalle 12:30ITF Monastir F. Tassi0 L. Hrda [14]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Francesca Covi vs [16] Oceanne Lopez Non prima delle 12:30ITF Monastir F. Covi0 O. Lopez [16]0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 23 Ottobre 2023

    Daniele Rapagnetta nella foto

    M25 Santa Margherita di Pula 25000 – 2nd Round q, 1st Round Md[1] Pietro Marino vs Filippo Giovannini ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula P. Marino [1]66 F. Giovannini42 Vincitore: P. Marino ServizioSvolgimentoSet 2P. Marino 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 6-2F. Giovannini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-2 → 5-2P. Marino 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 df4-1 → 4-2F. Giovannini 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1P. Marino 0-15 0-30 0-403-0 → 3-1F. Giovannini 15-0 15-15 df 15-30 15-402-0 → 3-0P. Marino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0F. Giovannini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Marino 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4F. Giovannini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4P. Marino 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4F. Giovannini 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-403-3 → 3-4P. Marino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3F. Giovannini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3P. Marino 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2F. Giovannini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-0 → 2-1P. Marino 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0F. Giovannini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    [2] Marco Miceli vs [9] Giovanni Calvano ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula M. Miceli41 G. Calvano [9]66 Vincitore: G. Calvano ServizioSvolgimentoSet 2G. Calvano 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-5 → 1-6M. Miceli 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-300-5 → 1-5G. Calvano 15-0 15-15 30-15 40-150-4 → 0-5M. Miceli 0-15 0-30 0-400-3 → 0-4G. Calvano 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3M. Miceli 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2G. Calvano 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Miceli 15-0 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6G. Calvano 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5M. Miceli 0-15 0-30 0-40 15-404-3 → 4-4G. Calvano 0-15 0-30 0-40 df3-3 → 4-3M. Miceli 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3G. Calvano 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2M. Miceli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-0 → 3-1G. Calvano 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0M. Miceli 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0G. Calvano 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A0-0 → 1-0

    [1] Oriol Roca batalla vs Gabriele Piraino 4 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula O. Roca Batalla [1]67 G. Piraino45 Vincitore: O. Roca Batalla ServizioSvolgimentoSet 2G. Piraino 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 30-406-5 → 7-5O. Roca Batalla 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5G. Piraino 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5O. Roca Batalla 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4G. Piraino 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 4-4O. Roca Batalla 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-4 → 3-4G. Piraino 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 2-4O. Roca Batalla 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3G. Piraino 0-15 df 0-30 0-40 15-401-2 → 2-2O. Roca Batalla 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df1-1 → 1-2G. Piraino 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1O. Roca Batalla 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Piraino 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4O. Roca Batalla 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4G. Piraino 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 4-4O. Roca Batalla 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4G. Piraino 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 3-3O. Roca Batalla 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 15-403-1 → 3-2G. Piraino 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1O. Roca Batalla 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-0 → 2-1G. Piraino 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0O. Roca Batalla 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    [3] Stefano Reitano vs [12] Gian Marco Ortenzi ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula S. Reitano [3]53 G. Ortenzi [12]76 Vincitore: G. Ortenzi ServizioSvolgimentoSet 2G. Ortenzi 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6S. Reitano 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-5 → 3-5G. Ortenzi 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5S. Reitano 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-4 → 2-4G. Ortenzi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-3 → 1-4S. Reitano 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-400-3 → 1-3G. Ortenzi 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3S. Reitano 0-15 15-15 15-30 df 15-400-1 → 0-2G. Ortenzi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 ace A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Reitano 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A5-6 → 5-7G. Ortenzi 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6S. Reitano 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 df 40-A df5-4 → 5-5G. Ortenzi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-4 → 5-4S. Reitano 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4G. Ortenzi 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4S. Reitano 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-2 → 3-3G. Ortenzi 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2S. Reitano 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-302-1 → 3-1G. Ortenzi 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1S. Reitano 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1G. Ortenzi 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    [4] Alexander Weis vs Alex Marti pujolras Non prima delle 14:00ITF S. Margherita Di Pula A. Weis [4]66 A. Marti Pujolras23 Vincitore: A. Weis ServizioSvolgimentoSet 2A. Weis 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-405-3 → 6-3A. Marti Pujolras 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-2 → 5-3A. Weis 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2A. Marti Pujolras 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df4-1 → 4-2A. Weis 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1A. Marti Pujolras 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1A. Weis 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0A. Marti Pujolras 0-15 df 0-30 0-40 df1-0 → 2-0A. Weis 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Marti Pujolras 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A df5-2 → 6-2A. Weis 0-15 0-30 0-40 df5-1 → 5-2A. Marti Pujolras 0-15 0-30 df 0-40 15-404-1 → 5-1A. Weis 0-15 0-30 0-40 df4-0 → 4-1A. Marti Pujolras 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0A. Weis 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0A. Marti Pujolras 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0A. Weis 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Buvaysar Gadamauri vs Giorgio Tabacco 2 incontro dalle 14:00ITF S. Margherita Di Pula B. Gadamauri676 G. Tabacco764 Vincitore: B. Gadamauri ServizioSvolgimentoSet 3G. Tabacco 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4B. Gadamauri 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df5-3 → 5-4G. Tabacco 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3B. Gadamauri 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2G. Tabacco 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2B. Gadamauri 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2G. Tabacco 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-1 → 2-2B. Gadamauri 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1G. Tabacco 0-15 0-30 0-40 15-40 df0-1 → 1-1B. Gadamauri 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 2-2* 3*-2 df 4*-2 4-3* 5-3* 6*-36-6 → 7-6B. Gadamauri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6G. Tabacco 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6B. Gadamauri 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 5-5G. Tabacco 0-15 0-30 0-40 15-404-4 → 5-4B. Gadamauri 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 4-4G. Tabacco 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3B. Gadamauri 15-0 ace 30-0 40-03-2 → 4-2G. Tabacco 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2B. Gadamauri 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A3-0 → 3-1G. Tabacco 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 3-0B. Gadamauri 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0G. Tabacco 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 2*-2 2-3* 2-4* 3*-4 3*-5 df 3-6*6-6 → 6-7G. Tabacco 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-406-5 → 6-6B. Gadamauri 0-15 15-15 30-30 40-30 A-40 40-40 df A-405-5 → 6-5G. Tabacco 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5B. Gadamauri 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-405-3 → 5-4G. Tabacco 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3B. Gadamauri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-404-2 → 5-2G. Tabacco 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2B. Gadamauri 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df3-1 → 3-2G. Tabacco 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-0 → 3-1B. Gadamauri 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 3-0G. Tabacco 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0B. Gadamauri 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    [4] Gian Matias Di natale vs [13] Marco Dessi ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula G. Di Natale [4]6111 M. Dessi [13]469 Vincitore: G. Di Natale ServizioSvolgimentoSet 3G. Di Natale 1-0 1-1 1-2 1-3 1-4 1-5 1-6 2-6 3-6 4-6 4-7 5-7 6-7 7-7 8-7 8-8 9-8 9-9 10-9ServizioSvolgimentoSet 2M. Dessi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-5 → 1-6G. Di Natale 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-401-4 → 1-5M. Dessi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-3 → 1-4G. Di Natale 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3M. Dessi 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2G. Di Natale 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 df 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2M. Dessi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Di Natale 15-0 30-0 30-15 40-155-4 → 6-4M. Dessi 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4G. Di Natale 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3M. Dessi 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3G. Di Natale 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2M. Dessi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2G. Di Natale 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2M. Dessi 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 1-2G. Di Natale 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2M. Dessi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Giovanni Oradini vs Maximilian Figl Non prima delle 14:00ITF S. Margherita Di Pula G. Oradini4060 M. Figl• 4010 Vincitore: G. Oradini per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2M. Figl 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40ServizioSvolgimentoSet 1G. Oradini 15-0 15-15 30-15 40-155-1 → 6-1M. Figl 0-15 0-30 0-40 15-404-1 → 5-1G. Oradini 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A4-0 → 4-1M. Figl 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 df3-0 → 4-0G. Oradini 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0M. Figl 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0G. Oradini 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Lukas Rosol vs Tommaso Compagnucci 2 incontro dalle 14:00ITF S. Margherita Di Pula L. Rosol66 T. Compagnucci22 Vincitore: L. Rosol ServizioSvolgimentoSet 2T. Compagnucci 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-405-2 → 6-2L. Rosol 15-0 30-0 30-15 40-04-2 → 5-2T. Compagnucci 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2L. Rosol 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 3-2T. Compagnucci 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2L. Rosol 15-0 15-15 30-15 30-302-0 → 2-1T. Compagnucci 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df1-0 → 2-0L. Rosol 0-15 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Compagnucci 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df5-2 → 6-2L. Rosol 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 5-2T. Compagnucci 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-1 → 4-2L. Rosol 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1T. Compagnucci 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-0 → 3-1L. Rosol 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-0 → 3-0T. Compagnucci 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-0 → 2-0L. Rosol 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    [5] Andrea Gola vs [14] Benito Massacri ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula A. Gola [5]66 B. Massacri [14]34 Vincitore: A. Gola ServizioSvolgimentoSet 2A. Gola 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 6-4B. Massacri 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4A. Gola 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-3 → 5-3B. Massacri 0-15 0-30 0-40 15-40 df3-3 → 4-3A. Gola 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-402-3 → 3-3B. Massacri 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3A. Gola 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2B. Massacri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2A. Gola 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1B. Massacri 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Gola 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3B. Massacri 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3A. Gola 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3B. Massacri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3A. Gola 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 3-2B. Massacri 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-401-2 → 2-2A. Gola 15-0 15-15 15-30 15-40 df df1-1 → 1-2B. Massacri 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1A. Gola 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Federico Iannaccone vs [7] Carlos Sanchez jover 4 incontro dalle 10:00ITF S. Margherita Di Pula F. Iannaccone53 C. Sanchez Jover [7]76 Vincitore: C. Sanchez Jover ServizioSvolgimentoSet 2C. Sanchez Jover 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-5 → 3-6F. Iannaccone 0-15 0-30 0-403-4 → 3-5C. Sanchez Jover 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4F. Iannaccone 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3C. Sanchez Jover 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df2-2 → 2-3F. Iannaccone 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2C. Sanchez Jover 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2F. Iannaccone 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1C. Sanchez Jover 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Iannaccone 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-6 → 5-7C. Sanchez Jover 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6F. Iannaccone 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-304-5 → 5-5C. Sanchez Jover 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5F. Iannaccone 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-3 → 4-4C. Sanchez Jover 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3F. Iannaccone 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2C. Sanchez Jover 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2F. Iannaccone 15-0 30-0 30-15 df 40-152-1 → 3-1C. Sanchez Jover 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 2-1F. Iannaccone 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1C. Sanchez Jover 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    [6] Luciano Carraro vs [11] Filip Duda ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula L. Carraro [6]6210 F. Duda [11]268 Vincitore: L. Carraro ServizioSvolgimentoSet 3F. Duda 1-0 1-1 2-1 2-2 3-2 4-2 4-3 5-3 5-4 5-5 6-5 6-6 6-7 7-7 7-8 7-9 8-9ServizioSvolgimentoSet 2F. Duda 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-5 → 2-6L. Carraro 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-4 → 2-5F. Duda 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4L. Carraro 0-15 df 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3F. Duda 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3L. Carraro 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2F. Duda 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1L. Carraro 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Duda 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-2 → 6-2L. Carraro 0-15 0-30 0-40 15-405-1 → 5-2F. Duda 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df df4-1 → 5-1L. Carraro 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1F. Duda 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-0 → 3-1L. Carraro 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0F. Duda 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0L. Carraro 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    [7] Denis Constantin Spiridon vs [15] Giammarco Gandolfi ore 10:00ITF S. Margherita Di Pula D. Spiridon [7]61 G. Gandolfi [15]76 Vincitore: G. Gandolfi ServizioSvolgimentoSet 2G. Gandolfi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-5 → 1-6D. Spiridon 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5G. Gandolfi 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4D. Spiridon 0-15 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3G. Gandolfi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-2 → 1-2D. Spiridon 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2G. Gandolfi 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 2*-2 2-3* 3-3* 3*-4 3*-5 3-6* 4-6* 5*-6 6*-6 6-7* 7-7* df 7*-86-6 → 6-7G. Gandolfi 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6D. Spiridon 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-405-5 → 6-5G. Gandolfi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5D. Spiridon 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4G. Gandolfi 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4D. Spiridon 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3G. Gandolfi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-3 → 3-3D. Spiridon 0-15 0-30 0-40 df 15-40 df2-2 → 2-3G. Gandolfi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2D. Spiridon 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df2-0 → 2-1G. Gandolfi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0D. Spiridon 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Ayda Altuntas vs [11] Samira De stefano 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Virginia Ferrara vs Charlotte Roesch 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    Sara Festa vs [14] Caroline Brack 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Al Zahra 15000 – 1st Round QLuciano Barbarino vs Horatiu Calugar ore 12:00ITF Al Zahra L. Barbarino66 H. Calugar00 Vincitore: L. Barbarino ServizioSvolgimentoSet 2L. Barbarino 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 df 40-40 df A-405-0 → 6-0H. Calugar 0-15 0-30 0-404-0 → 5-0L. Barbarino 15-0 30-0 40-0 40-153-0 → 4-0H. Calugar 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 3-0L. Barbarino 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0H. Calugar 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 30-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Barbarino 15-0 30-0 40-0 40-155-0 → 6-0H. Calugar 0-15 0-30 df 0-404-0 → 5-0L. Barbarino 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-0 → 4-0H. Calugar 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 3-0L. Barbarino 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0H. Calugar 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    M15 Telavi 15000 – 3rd Round QSamandar Emomaliev vs [16] Curzio Manucci 2 incontro dalle 12:00ITF Telavi S. Emomaliev0 C. Manucci [16]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Andrea Fiorentini vs [9] Gheorghe Claudiu Schinteie 3 incontro dalle 12:00ITF Telavi A. Fiorentini [8]0 G. Schinteie [9]0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round QLoan Lestir vs [11] Matteo Fondriest ore 10:00ITF Monastir L. Lestir0 M. Fondriest [11]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Andrea Marte Martellato vs Ruben Hartig 2 incontro dalle 10:00ITF Monastir A. Martellato0 R. Hartig0ServizioSvolgimentoSet 1

    Lorenzo Gallo vs [15] Federico Valle ore 10:00ITF Monastir L. Gallo0 F. Valle [15]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Marco Berti vs Ruslan Serazhetdinov ore 10:00ITF Monastir M. Berti0 R. Serazhetdinov0ServizioSvolgimentoSet 1

    Federico Bove vs [10] Aleksei Mokrov ore 10:00ITF Monastir F. Bove0 A. Mokrov [10]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Luka Bojicic ono vs [12] Noah Perfetti 2 incontro dalle 10:00ITF Monastir L. Bojicic Ono0 N. Perfetti [12]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Alexander Grekul vs [16] Christian Fellin 2 incontro dalle 10:00ITF Monastir A. Grekul0 C. Fellin [16]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Mihailo Milenkovic vs Filippo Mazzola ore 10:00ITF Monastir M. Milenkovic0 F. Mazzola0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Heraklion 15000 – 2nd Round QAlessandro Spadola vs [16] Aaron Gil garcia Non prima delle 13:00ITF Heraklion A. Spadola0 A. Gil Garcia [16]0ServizioSvolgimentoSet 1

    Pavlos Tsitsipas vs [10] Daniele Rapagnetta ore 10:30ITF Heraklion P. Tsitsipas0 D. Rapagnetta [10]0ServizioSvolgimentoSet 1

    [6] Jonas Trinker vs Gianluca Carlini Non prima delle 13:00ITF Heraklion J. Trinker [6]0 G. Carlini0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO