More stories

  • in

    ATP Finals 2023 – Torino: Sinner nel gruppo rosso con Djokovic, Tsitsipas e Rune

    Jannik Sinner, seconda presenza alle ATP Finals

    È stato effettuato il sorteggio dei due gruppi delle ATP Finals 2023, la terza edizione organizzata al Pala Alpitour di Torino. Jannik Sinner è stato inserito nel girone verde, insieme al n.1 del mondo Novak Djokovic, al greco Stefanos Tsitsipas e al danese Holger Rune, debuttante al “masters” dopo esser stato riserva (senza giocare) lo scorso anno.
    Questi i due gruppi:
    Green GroupNovak Djokovic Jannik Sinner Stefanos Tsitsipas Holger Rune
    Red GroupCarlos Alcaraz Daniil Medvedev Andrey Rublev Alexander Zverev

    The 2023 #NittoATPFinals singles groups are officially set. 🙌
    Who are you picking to take home the 🏆 pic.twitter.com/ALPzj2tdWr
    — ATP Tour (@atptour) November 9, 2023

    Non esiste un sorteggio “facile” in un torneo complicato e complesso come le Finals, nel quale a volte è possibile qualificarsi per le semifinali anche con una sola vittoria e nel quale diventano decisivi molti fattori come il conteggio dei set, game, ecc. Tuttavia possiamo rilevare che Jannik, avendo Djokovic nel girone, potrà evitarlo eventualmente in semifinale, qualora riuscisse a passare tra i primi due del suo gruppo.
    Sarà anche estremamente interessante vedere lo scontro nel gruppo tra Novak e Jannik, con l’azzurro molto salito di livello nelle ultime settimane, come dimostrano i successi agli ATP 500 Pechino e Vienna, tornei nei quali ha sconfitto due volte Medvedev, Alcaraz, Rublev e molti altri ottimi giocatori.

    DoppioGRUPPO VERDE– Ivan Dodig (🇭🇷 Croatia) – Austin Krajicek (🇺🇸 USA)– Santiago Gonzalez (🇲🇽 Mexico) – Édouard Roger-Vasselin (🇫🇷 France)– Marcel Granollers (🇪🇸 Spain) – Horacio Zeballos (🇦🇷 Argentina)– Maximo Gonzalez (🇦🇷 Argentina) – Andres Molteni (🇦🇷 Argentina)
    GRUPPO ROSSO– Wesley Koolhof (🇳🇱 Netherlands) – Neal Skupski (🇬🇧 Great Britain)– Rohan Bopanna (🇮🇳 India) – Matthew Ebden (🇦🇺 Australia)– Rajeev Ram (🇺🇸 USA) – Joe Salisbury (🇬🇧 Great Britain)– Rinky Hijikata (🇦🇺 Australia) – Jason Kubler (🇦🇺 Australia) LEGGI TUTTO

  • in

    Nella Casa dello Sport di Sky i 4 “ace” del gran finale di stagione del tennis

    Tutto lo spettacolo delle ATP Finals su Sky
    Su Sky una copertura completa, con tutti gli incontri di singolare e doppio in diretta su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno, anche in streaming su NOW. Live dal Pala Alpitour, teatro della competizione che chiude la stagione del circuito ATP, un totale di oltre 100 ore dedicate al torneo. Una full immersion quotidiana, dalle 11.30 del mattino fino a mezzanotte, con gli studi pre e post match live dal campo di gioco, un’edizione quotidiana di Sky Sport 24 dalla Lounge di Intesa Sanpaolo al PalaAlpitour, oltre a collegamenti dal Fan Village e dai campi di allenamento del Circolo della Stampa Sporting. L’edizione più attesa del torneo, la migliore di sempre in chiave italiana. Gli otto finalisti che daranno vita al torneo singolare saranno:

    Novak Djokovic (Serbia)
    Carlos Alcaraz (Spagna)
    Daniil Medvedev (Russia)
    Jannik Sinner (Italia)
    Andrey Rublev (Russia)
    Stefanos Tsitsipas (Grecia)
    Alexander Zverev (Germania)
    Holger Rune (Danimarca)

    Una squadra di campioni per un racconto ‘100% Sky Touch’
    Cronaca, commento, analisi: negli otto giorni di sfide Sky Sport metterà in campo uno “special team” che garantirà ai tifosi e agli appassionati di vivere le ATP Finals senza perdere un colpo. In telecronaca, a guidare la squadra di Sky Sport saranno Elena Pero e Paolo Bertolucci, insieme a Luca Boschetto e alle voci tecniche di Paolo Lorenzi, Raffaella Reggi e Laura Golarsa. Al Pala Alpitour Eleonora Cottarelli e Angelo Mangiante saranno gli anchor degli studi pre e post partita, arricchiti dalle presenze del capitano dell’Italia di Coppa Davis Filippo Volandri e di Ivan Ljubicic, ex numero 3 del mondo e già allenatore di Roger Federer. Stefano Meloccaro sarà l’inviato che racconterà, insieme a Paolo Lorenzi, il dietro le quinte del torneo torinese ogni sera nella rubrica ATP Finals The Insider. Ogni giorno alle 13 su Sky Sport 24, Dalila Setti condurrà Il Tennis è servito, l’edizione speciale del tg sportivo live da Torino. Inviati per il canale all news anche Paolo Aghemo e Giorgia Mecca, con il coordinamento di Marco Caineri e Giampaolo Iurilli, in redazione Barbara Grassi.

    Sinner e Ljubicic nelle nuova Produzioni Originali
    L’attenzione di Sky Sport, come da tradizione, va oltre la cronaca e l’attualità. Nelle due nuove produzioni originali, in onda sui canali Sky Sport, in streaming su NOW e disponibili on demand, lo sguardo si posa su due grandi interpreti del tennis moderno e, sia pure in anni diversi, protagonisti di percorsi umani e sportivi altrettanto affascinanti: Jannik Sinner e Ivan Ljubicic. Il campione azzurro, che arriva a fine 2023 da numero 4 delle classifiche mondiali, è al centro dello speciale Jannik oltre il tennis – Sinner un anno dopo, una lunga e coinvolgente intervista del direttore di Sky Sport Federico Ferri, realizzata nell’incantevole spazio delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, a Milano, curato da Nora Marra e montato da Giovanni Cintoli. Sinner, alla vigilia del doppio appuntamento con le Finals, regala particolari inediti del suo percorso sportivo degli ultimi dodici mesi, che lo hanno proiettato tra i grandi tennisti italiani di sempre. Appuntamento da venerdì 10 novembre, alle ore 14.30 e alle ore 20, su Sky Sport Tennis, on demand e in streaming su NOW.
    Il documentario ‘Ljubo, l’uomo salvato dal tennis’
    Emozioni diverse, ma altrettanto intense, le proporrà il documentario”Ljubo, l’uomo salvato dal tennis” , la produzione originale Sky Sport che tratteggia l’incredibile storia umana e sportiva di Ivan Ljubicic, ex numero 3 del mondo e allenatore di Roger Federer. Più di 30 anni dopo, Ljubicic torna con Sky Sport a Banja Luka, la cittadina da cui nel 1993 era fuggito a causa della guerra nell’ex Jugoslavia. Numerose le testimonianze raccolte nelle interviste di Stefano Meloccaro, tra le quali la partecipazione straordinaria ed esclusiva di Roger Federer. Lo speciale è curato da Giuseppe Marzo e montato da Flavio Chioda, si avvale delle ricerche di Giorgia Mecca e della produzione di Chiara Telleschi, e andrà in onda dal 16 dicembre.
    Lo speciale ‘Musetti, sopra le righe’
    In vista della Coppa Davis, da segnalare anche lo speciale esclusivo dedicato a Lorenzo Musetti, un’intervista a tutto cuore in questa fase delicata della carriera di uno dei più grandi talenti del tennis italiano. “Musetti, sopra le righe”, in onda dal 17 novembre. Queste produzioni originali di Sky Sport dedicate al tennis nascono dalla collaborazione con Intesa Sanpaolo, Host Partners delle Nitto ATP Finals di Torino.

    A Malaga la caccia all’insalatiera
    Dal 21 al 26 novembre appuntamento a Malaga per la fase conclusiva della Davis Cup, in diretta su Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno, anche in streaming su NOW. Tra le 8 nazionali finaliste anche l’Italia di Filippo Volandri, che nei quarti affronterà l’Olanda. La sfida è in programma giovedì 23 novembre, live dalle ore 10, con pre e post all’interno dello Studio Coppa Davis (in onda dalle 9.30 e al termine dei match). Venerdì 24 e sabato 25 le due semifinali, domenica 26 la finale.

    Le news di Sky Sport sempre on line
    Tutti gli aggiornamenti sugli eventi di tennis che chiudono la stagione anche sul sito skysport.it (con liveblog e highlights dedicati per tutti i match principali) e sugli account social di Sky Sport (Instagram, Facebook, Twitter e TikTok) dove i followers potranno seguire e commentare live le news attraverso l’hashtag #SkyTennis.

    La campagna Sky Zero
    In occasione del grande evento di tennis di Torino, dal 12 al 19 novembre Sky torna a promuovere la campagna Sky Zero. Dopo il successo delle attività organizzate a settembre nell’ambito del GP d’Italia di Formula 1 a Monza, la campagna Sky Zero tornerà quindi anche in occasione delle ATP Finals per sensibilizzare tifosi e clienti sul tema della crisi climatica e sul suo impatto nel mondo dello sport. La missione è come sempre quella di stimolare un atteggiamento ecosostenibile, incoraggiando i tifosi a utilizzare, dove possibile, trasporti a basse emissioni di carbonio. A piedi, in bicicletta, via ride sharing o con i mezzi pubblici: piccole, grandi scelte sensibilizzate costantemente da Sky, prima media company carbon neutral nel 2006, con l’impegno di diventare net zero carbon entro il 2030. Nella Fan Zone del Pala Alpitour di Torino, Sky sarà quindi presente con uno stand suddiviso in quattro aree: l’area experience Sky Glass, la zona vendite, uno spazio dedicato ai “meet & greet” con i talent di Sky Sport e l’area Sky Zero. Quest’ultima prevederà attività di engagement rivolte a tifosi e clienti grazie a un photoboot che invierà al partecipante una mail personalizzata Sky Zero e a un concorso con modalità instant win: il vincitore riceverà in omaggio due biglietti di ingresso per seguire le gare pomeridiane del 18 novembre e avrà la possibilità di accedere al backstage.

    La programmazione live su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    Domenica 12 novembre
    ore 11.30: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24 e NOW
    ore 12: Doppio: Round Robin (sessione diurna), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW
    ore 13.30: Il Tennis è servito, Sky Sport 24 e NOW     
    ore 14: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 14.30: Singolo: Round Robin (sessione diurna), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    a fine match: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 18: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 18.30: Doppio: Round Robin (sessione serale), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW
    a fine match: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 20.45: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 21: Singolo: Round Robin (sessione serale), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    a fine match: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW            
    ore 23.30: ATP Finals The Insider, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24, NOW
    Lunedì 13 novembre                       
    ore 11.30: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24 e NOW
    ore 12: Doppio: Round Robin (sessione diurna), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW
    ore 13: Il Tennis è servito, Sky Sport 24 e NOW             
    ore 14: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 14.30: Singolo: Round Robin (sessione diurna), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW
    a fine match: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 18: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 18.30: Doppio: Round Robin (sessione serale), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW
    a fine match: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 20.45: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 21: Singolo: Round Robin (sessione serale), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    a fine match: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW            
    ore 23.30: ATP Finals The Insider, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24, NOW
    Martedì 14 novembre
    ore 11.30: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24 e NOW
    ore 12: Doppio: Round Robin (sessione diurna), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 13: Il Tennis è servito, Sky Sport 24 e NOW             
    ore 14: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 14.30: Singolo: Round Robin (sessione diurna), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    a fine match: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 18: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 18.30: Doppio: Round Robin (sessione serale), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    a fine match: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 20.45: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 21: Singolo: Round Robin (sessione serale), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    a fine match: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW            
    ore 23.30: ATP Finals The Insider, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24, NOW
    Mercoledì 15 novembre
    ore 11.30: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24 e NOW
    ore 12: Doppio: Round Robin (sessione diurna), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 13: Il Tennis è servito, Sky Sport 24 e NOW             
    ore 14: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 14.30: Singolo: Round Robin (sessione diurna), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW
    a fine match: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 18: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 18.30: Doppio: Round Robin (sessione serale), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    a fine match: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 20.45: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 21: Singolo: Round Robin (sessione serale), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    a fine match: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW            
    ore 23.30: ATP Finals The Insider, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24, NOW
    Giovedì 16 novembre
    ore 11.30: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24 e NOW
    ore 12: Doppio: Round Robin (sessione diurna), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW
    ore 13: Il Tennis è servito, Sky Sport 24 e NOW             
    ore 14: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 14.30: Singolo: Round Robin (sessione diurna), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW
    a fine match: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 18: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 18.30: Doppio: Round Robin (sessione serale), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    a fine match: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 20.45: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 21: Singolo: Round Robin (sessione serale), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    a fine match: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW            
    ore 23.30: ATP Finals The Insider, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24, NOW
    Venerdì 17 novembre
    ore 11.30: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24 e NOW
    ore 12: Doppio: Round Robin (sessione diurna), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 13: Il Tennis è servito, Sky Sport 24 e NOW             
    ore 14: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 14.30: Singolo: Round Robin (sessione diurna), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, NOW
    a fine match: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 18: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 18.30: Doppio: Round Robin (sessione serale), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    a fine match, Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 20.45: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 21: Singolo: Round Robin (sessione serale), Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    a fine match: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW            
    ore 23.30: ATP Finals The Insider, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24, NOW
    Sabato 18 novembre
    ore 11.30: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24 e NOW
    ore 12: Doppio: Semifinale 1, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 13: Il Tennis è servito, Sky Sport 24 e NOW             
    ore 14: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 14.30: Singolo: Semifinale 1, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    a fine match: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 18: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 18.30: Doppio: Semifinale 2, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    a fine match: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 20.45: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 21: Singolo: Semifinale 2, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    a fine match: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW            
    ore 23.30: ATP Finals The Insider, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24, NOW
    Domenica 19 novembre
    ore 13: Il Tennis è servito, Sky Sport 24 e NOW             
    ore 14.30: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 15: Doppio: Finale, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 17.30: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 18: Singolo: Finale, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 20: Studio ATP Finals, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 20.30: ATP Finals The Insider, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 24, NOW
      LEGGI TUTTO

  • in

    Italia batte Germania nelle Finals di Billie Jean King Cup: azzurre in semifinale

    Il momento magico del tennis azzurro trascina anche le ragazze, che tornano nove anni dopo l’ultima volta in semifinale di Billie Jean King Cup, la ex Fed Cup che tante soddisfazioni ci ha dato ai tempi delle varie Pennetta, Schiavone, Errani e Vinci. L’Italia batte la Germania e conquista il pass per le migliori quattro, sul veloce indoor dell’Estadio de la Cartuja di Siviglia. Decisive, così come accaduto ieri contro la Francia, le due vittorie in singolare. Nel primo Martina Trevisan, n.43 WTA, ha battuto 7-6, 6-1, in due ore di partita, Eva Lys, n.130 del ranking, dopo aver annullato alla sua avversaria un set-point nel tie-break del primo parziale. Dominio di Jasmine Paolini, n.30 WTA, che nsi è liberata per 6-3, 6-2 di Anna-Lena Friedsam, n.115 ddel ranking. Ininfluente il doppio, con le azzurre che sabato incroceranno la prima del Gruppo B, che comprende Australia, Slovenia e Kazakistan.  LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup Finals 2023: I risultati con il dettaglio del Day 3. L’Italia torna in Semifinale dopo nove Anni: Trionfo sulla Germania

    Jasmine Paolini nella foto (foto Puglia)

    Il sogno azzurro si realizza a Siviglia: l’Italia, grazie a prestazioni eccellenti, si qualifica per la semifinale della Billie Jean King Cup by Gainbridge, dopo nove lunghi anni. Nell’atmosfera elettrizzante del veloce indoor dell’Estadio de la Cartuja, la squadra italiana ha dimostrato una forza e una determinazione che mancavano dal lontano 2014.Il primo colpo è stato assestato da Martina Trevisan, numero 43 nel ranking WTA, che in un match ad alta tensione ha battuto la tedesca Eva Lys, numero 130 del mondo, con il punteggio di 7-6(6), 6-1. La partita, durata oltre due ore, ha visto Trevisan annullare un set-point nel primo set, dimostrando una tenacia e una resistenza psicologica degne di nota.
    Successivamente, è stata la volta di Jasmine Paolini, numero 30 del ranking WTA, di portare a casa un altro punto decisivo. Affrontando Anna-Lena Friedsam, numero 115 del mondo, in una partita che non è mai sembrata in discussione, Paolini ha trionfato con un convincente 6-3, 6-2. Nonostante fosse la prima volta che le due si confrontavano, Paolini ha mostrato fin da subito una superiorità netta, frantumando la resistenza della sua avversaria con colpi precisi e potenti.La tedesca Friedsam si è trovata in difficoltà fin dall’inizio, costretta ad annullare due palle-break già nel secondo gioco del primo set. Con Paolini in grande forma, il primo set è stato archiviato velocemente a suo favore, grazie anche a un break decisivo ottenuto nel quarto game. Il secondo set ha visto Paolini continuare a dominare, con un break iniziale seguito da una serie di giocate eccellenti che hanno messo definitivamente in ginocchio la Friedsam.
    La partita si è conclusa con un 6-3 nel secondo set, sigillato da una volée di diritto vincente di Paolini, che ha scatenato l’entusiasmo del pubblico e la gioia incontenibile della squadra italiana. Questa vittoria non solo testimonia il talento e la crescita del tennis femminile italiano, ma segna anche un ritorno importante sul palcoscenico internazionale per l’Italia in questa prestigiosa competizione.

    Ecco il programma della Billie Jean King Cup Finals 2023 che si svolgerà dal 7 al 12 novembre a Siviglia. Ecco il programma dettagliato:

    Fase a Gironi:

    – Giovedì 9 novembre: – 10:00 CET: 🇦🇺 Australia vs. 🇰🇿 Kazakistan – Campo Centrale10:00 Hunter S. (Aus) – Danilina A. (Kaz)ITF Billie Jean King Cup 2023 S. Hunter76 A. Danilina64 Vincitore: S. Hunter ServizioSvolgimentoSet 2A. Danilina 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4S. Hunter 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-3 → 5-4A. Danilina 0-15 0-30 0-404-3 → 5-3S. Hunter 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-3 → 4-3A. Danilina 30-0 40-0 40-15 df3-2 → 3-3S. Hunter 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-1 → 3-2A. Danilina 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-1 → 3-1S. Hunter 15-0 15-15 df 30-15 40-151-1 → 2-1A. Danilina 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1S. Hunter 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 3-1* 3*-2 4*-2 5-2* 6-2*6-6 → 7-6S. Hunter 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A6-5 → 6-6A. Danilina 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-5 → 6-5S. Hunter 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5A. Danilina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5S. Hunter 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4A. Danilina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4S. Hunter 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 3-3A. Danilina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df2-2 → 2-3S. Hunter 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2A. Danilina 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2S. Hunter 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1A. Danilina 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    11:30 Birrell K. (Aus) – Putintseva Y. (Kaz)ITF Billie Jean King Cup 2023 K. Birrell05 Y. Putintseva67 Vincitore: Y. Putintseva ServizioSvolgimentoSet 2K. Birrell 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7Y. Putintseva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 A-405-5 → 5-6K. Birrell 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5K. Birrell 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 4-4 → 5-4K. Birrell 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4Y. Putintseva 15-0 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4K. Birrell 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3Y. Putintseva 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3K. Birrell 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Y. Putintseva 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2K. Birrell 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-1 → 1-1Y. Putintseva 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Birrell 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 df0-5 → 0-6Y. Putintseva 0-15 15-15 30-15 40-150-4 → 0-5K. Birrell 0-15 0-30 df 0-400-3 → 0-4Y. Putintseva 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3K. Birrell 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df0-1 → 0-2Y. Putintseva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    13:00 Hunter S./Perez E. – Danilina A./Kulambayeva Z.ITF Billie Jean King Cup 2023 S. Hunter / E. Perez0 A. Danilina / Z. Kulambayeva0ServizioSvolgimentoSet 1

    – 10:00 CET: 🇮🇹 Italia vs. 🇩🇪 Germania 2-0 – Campo Uno10:00 Trevisan M. (Ita) – Lys E. (Ger)ITF Billie Jean King Cup 2023 M. Trevisan76 E. Lys61 Vincitore: M. Trevisan ServizioSvolgimentoSet 2M. Trevisan 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 6-1E. Lys 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 5-1M. Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1E. Lys 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-402-1 → 3-1M. Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1E. Lys 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 3-4* 4-4* 4*-5 5*-5 5-6* 6-6* 7*-66-6 → 7-6M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-406-5 → 6-6E. Lys 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5M. Trevisan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5E. Lys 0-15 df 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5E. Lys 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4M. Trevisan 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3E. Lys 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2M. Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-401-2 → 2-2E. Lys 15-0 15-15 30-30 40-301-1 → 1-2M. Trevisan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df1-0 → 1-1E. Lys 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0

    11:30 Paolini J. (Ita) – Friedsam A-L. (Ger)ITF Billie Jean King Cup 2023 J. Paolini66 A. Friedsam32 Vincitore: J. Paolini ServizioSvolgimentoSet 2J. Paolini 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2A. Friedsam 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-305-1 → 5-2J. Paolini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace4-1 → 5-1A. Friedsam 0-15 15-15 30-15 40-154-0 → 4-1J. Paolini 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0A. Friedsam 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df2-0 → 3-0J. Paolini 0-15 15-15 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 2-0A. Friedsam 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Paolini 0-15 15-15 30-15 40-155-3 → 6-3A. Friedsam 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-2 → 5-3J. Paolini 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2A. Friedsam 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1A. Friedsam 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1A. Friedsam 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-401-0 → 1-1J. Paolini 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    13:00 Cocciaretto E./Trevisan M. – Maria T./Siegemund L.ITF Billie Jean King Cup 2023 L. Bronzetti / E. Cocciaretto• 401 A. Friedsam / L. Siegemund400ServizioSvolgimentoSet 1L. Bronzetti / E. Cocciaretto 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40A. Friedsam / L. Siegemund0-30 0-40 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0

    – Non prima delle 16:00 CET: 🇨🇭 Svizzera vs. 🇺🇸 Stati Uniti – Campo Centrale

    – Non prima delle 16:00 CET: 🇨🇦 Canada vs. 🇵🇱 Polonia – Campo Uno

    – Venerdì 10 novembre:– 10:00 CET: 🇫🇷 Francia vs. 🇩🇪 Germania – Campo Centrale– 10:00 CET: 🇰🇿 Kazakistan vs. 🇸🇮 Slovenia – Campo Uno– Non prima delle 16:00 CET: 🇪🇸 Spagna vs. 🇵🇱 Polonia – Campo Centrale– Non prima delle 16:00 CET: 🇨🇿 Repubblica Ceca vs. 🇺🇸 Stati Uniti – Campo Uno
    Semifinali:– Sabato 11 novembre:– 10:00 CET: Semifinale 1 – Vincitore Girone D vs. Vincitore Girone B – Campo Centrale– Non prima delle 16:00 CET: Semifinale 2 – Vincitore Girone A vs. Vincitore Girone C – Campo Centrale
    Finale:– Domenica 12 novembre:– 15:00 CET: Finale – Campo Centrale

    Incontri già disputati– Mercoledì 8 novembre: – 10:00 CET: 🇫🇷 Francia vs. 🇮🇹 Italia 1-2 – Campo Centrale10:10 Cornet A. (Fra) – Trevisan M. (Ita)ITF Billie Jean King Cup 2023 A. Cornet622 M. Trevisan266 Vincitore: M. Trevisan ServizioSvolgimentoSet 3M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6M. Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 2-4 → 2-5M. Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4A. Cornet 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3M. Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-3 → 1-3A. Cornet 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 0-3M. Trevisan 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2A. Cornet 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-5 → 2-6A. Cornet 15-0 15-15 15-30 df 15-40 df 30-40 40-40 40-A df2-4 → 2-5M. Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4A. Cornet 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3M. Trevisan 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2A. Cornet 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 1-1A. Cornet 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Trevisan 15-0 30-0 15-0 15-30 df 30-30 30-405-2 → 6-2A. Cornet 15-15 15-405-1 → 5-2M. Trevisan0-15 15-404-1 → 5-1A. Cornet 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-403-1 → 4-1M. Trevisan 0-15 0-30 0-40 df2-1 → 3-1A. Cornet 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-40 df df0-1 → 1-1A. Cornet 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    11:40 Garcia C. (Fra) – Paolini J. (Ita)ITF Billie Jean King Cup 2023 C. Garcia674 J. Paolini756 Vincitore: J. Paolini ServizioSvolgimentoSet 3C. Garcia 0-15 0-30 0-404-5 → 4-6J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5C. Garcia 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-404-3 → 4-4J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3C. Garcia 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2J. Paolini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2C. Garcia 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df2-1 → 2-2J. Paolini 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 2-1C. Garcia 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0J. Paolini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2C. Garcia 15-0 ace 30-0 40-0 ace6-5 → 7-5J. Paolini 15-0 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5C. Garcia 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df5-4 → 5-5J. Paolini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4C. Garcia 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-3 → 5-3J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3C. Garcia 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2J. Paolini 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2C. Garcia 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-1 → 3-1J. Paolini 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1C. Garcia 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1J. Paolini 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 5*-2 5*-3 5-4* 5-5* 6*-5 6*-6 6-7*6-6 → 6-7J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6C. Garcia 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5J. Paolini 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5C. Garcia 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-304-4 → 5-4J. Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 4-4C. Garcia 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 ace3-3 → 4-3J. Paolini 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 3-3C. Garcia 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 ace2-2 → 3-2J. Paolini 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2C. Garcia 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1J. Paolini 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 ace A-40 ace1-0 → 1-1C. Garcia 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    13:10 Garcia C./Mladenovic K. – Cocciaretto E./Trevisan M.ITF Billie Jean King Cup 2023 C. Garcia / K. Mladenovic5610 E. Cocciaretto / M. Trevisan726 Vincitore: C. Garcia / K. Mladenovic ServizioSvolgimentoSet 3C. Garcia / K. Mladenovic 0-1 0-2 1-2 1-3 2-3 3-3 4-3 df 5-3 6-3 7-3 8-3 8-4 9-4 9-5 9-6ServizioSvolgimentoSet 2E. Cocciaretto / M. Trevisan 0-15 0-30 df 15-30 15-405-2 → 6-2C. Garcia / K. Mladenovic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-2 → 5-2E. Cocciaretto / M. Trevisan 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-2 → 4-2C. Garcia / K. Mladenovic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-1 → 3-2E. Cocciaretto / M. Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 3-1C. Garcia / K. Mladenovic 15-0 15-15 df 15-30 df 30-30 40-30 40-401-1 → 2-1E. Cocciaretto / M. Trevisan 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-0 → 1-1C. Garcia / K. Mladenovic 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Cocciaretto / M. Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 5-7C. Garcia / K. Mladenovic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 5-6E. Cocciaretto / M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 5-5C. Garcia / K. Mladenovic 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4E. Cocciaretto / M. Trevisan 0-15 0-30 0-403-4 → 4-4C. Garcia / K. Mladenovic 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4E. Cocciaretto / M. Trevisan 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3C. Garcia / K. Mladenovic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2E. Cocciaretto / M. Trevisan 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2C. Garcia / K. Mladenovic 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 df 40-401-1 → 2-1E. Cocciaretto / M. Trevisan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace df0-1 → 1-1C. Garcia / K. Mladenovic0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-0 → 0-1

    – Non prima delle 16:00 CET: 🇪🇸 Spagna vs. 🇨🇦 Canada 0-3 – Campo CentraleMasarova R. (Esp) – Stakusic M. (Can)ITF Billie Jean King Cup 2023 R. Masarova31 M. Stakusic66 Vincitore: M. Stakusic ServizioSvolgimentoSet 2R. Masarova 0-15 df 15-15 ace 15-30 15-40 df1-5 → 1-6M. Stakusic 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-401-4 → 1-5R. Masarova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 ace ace0-4 → 1-4M. Stakusic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-3 → 0-4R. Masarova 0-15 0-30 15-30 ace 15-400-2 → 0-3M. Stakusic 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2R. Masarova 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Stakusic 15-0 30-0 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6R. Masarova 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5M. Stakusic 15-0 30-0 ace 40-02-4 → 2-5R. Masarova 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4M. Stakusic 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4R. Masarova 0-15 0-30 df 15-30 15-401-2 → 1-3M. Stakusic 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2R. Masarova40-30 40-40 A-400-1 → 1-1

    Sorribes Tormo S. (Esp) – Fernandez L. (Can)ITF Billie Jean King Cup 2023 S. Sorribes Tormo66 L. Fernandez77 Vincitore: L. Fernandez ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 1*-2 1*-3 1-4* 2-4* df 3*-4 3*-5 4-5* 5-5* 6*-5 df 6*-6 7-6* 7-7* 7*-86-6 → 6-7L. Fernandez 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6S. Sorribes Tormo 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5L. Fernandez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-4 → 5-5S. Sorribes Tormo 0-15 0-30 0-40 15-405-3 → 5-4L. Fernandez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-2 → 5-3S. Sorribes Tormo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2L. Fernandez 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2S. Sorribes Tormo 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A df3-1 → 3-2L. Fernandez 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-1 → 3-1S. Sorribes Tormo 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1L. Fernandez 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1S. Sorribes Tormo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 3-4* 3-5* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 7*-6 7*-7 8-7* 8-8* 8*-96-6 → 6-7S. Sorribes Tormo 0-15 df 0-30 15-30 15-406-5 → 6-6L. Fernandez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5S. Sorribes Tormo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace4-5 → 5-5L. Fernandez 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5S. Sorribes Tormo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4L. Fernandez 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4S. Sorribes Tormo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3L. Fernandez 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace A-40 40-40 A-402-2 → 2-3S. Sorribes Tormo 0-15 df 0-30 0-402-1 → 2-2L. Fernandez 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1S. Sorribes Tormo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-400-1 → 1-1L. Fernandez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    Bassols M./Bucsa C. – Dabrowski G./Fernandez L.ITF Billie Jean King Cup 2023 R. Masarova / S. Sorribes Tormo25 E. Bouchard / G. Dabrowski67ServizioSvolgimentoSet 2R. Masarova / S. Sorribes Tormo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40E. Bouchard / G. Dabrowski 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 2-3R. Masarova / S. Sorribes Tormo 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3E. Bouchard / G. Dabrowski 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 1-2R. Masarova / S. Sorribes Tormo 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2ServizioSvolgimentoSet 1

    – Martedì 7 novembre: – 10:00 CET: 🇦🇺 Australia vs. 🇸🇮 Slovenia 1-2 – Campo Centrale10:00 Tomljanovic A. (Aus) – Juvan K. (Slo)ITF Billie Jean King Cup 2023 A. Tomljanovic41 K. Juvan66 Vincitore: K. Juvan ServizioSvolgimentoSet 2K. Juvan 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 df A-401-5 → 1-6A. Tomljanovic 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-4 → 1-5K. Juvan 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-3 → 1-4A. Tomljanovic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 1-3K. Juvan15-15 40-40 A-401-1 → 1-2A. Tomljanovic0-1 → 1-1K. Juvan0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Juvan 15-0 df 15-15 30-15 30-30 15-0 dfA. Tomljanovic4-5 → 5-5K. Juvan4-4 → 4-5A. Tomljanovic3-4 → 4-4K. Juvan3-3 → 3-4A. Tomljanovic2-3 → 3-3K. Juvan2-2 → 2-3A. Tomljanovic2-1 → 2-2K. Juvan15-0 15-151-1 → 2-1A. Tomljanovic30-0 15-150-1 → 1-1K. Juvan0-0 → 0-1

    11:30 Saville D. (Aus) – Zidansek T. (Slo)ITF Billie Jean King Cup 2023 D. Saville14 T. Zidansek66 Vincitore: T. Zidansek ServizioSvolgimentoSet 2T. Zidansek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6D. Saville 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5T. Zidansek 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-303-4 → 3-5D. Saville 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4T. Zidansek 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 2-4D. Saville 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4T. Zidansek 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-401-2 → 1-3D. Saville 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2T. Zidansek 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1D. Saville 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Zidansek1-5 → 1-6D. Saville 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5T. Zidansek 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-3 → 1-4D. Saville 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 df1-2 → 1-3T. Zidansek 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2D. Saville 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1T. Zidansek 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 ace A-400-0 → 0-1

    13:00 Birrell K./Saville D. – Juvan K./Zidansek T.ITF Billie Jean King Cup 2023 K. Birrell / S. Hunter766 V. Erjavec / E. Milic577 Vincitore: K. Birrell / S. Hunter ServizioSvolgimentoSet 3V. Erjavec / E. Milic 0-1 0-2 0-3 0-4 1-4 2-4 3-4 3-5 4-5 df 4-6 4-7 5-7 5-8 5-9ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 2-5* 2-6*6-6 → 6-7K. Birrell / S. Hunter 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-405-6 → 6-6V. Erjavec / E. Milic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-405-5 → 5-6K. Birrell / S. Hunter 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5V. Erjavec / E. Milic 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 df 40-404-4 → 4-5K. Birrell / S. Hunter15-30 30-30 30-404-3 → 4-4ServizioSvolgimentoSet 1

    – Non prima delle 16:00 CET: 🇨🇭 Svizzera vs. 🇨🇿 Repubblica Ceca 0-3 – Campo Centrale16:00 Naef C. (Sui) – Noskova L. (Cze)ITF Billie Jean King Cup 2023 C. Naef664 L. Noskova746 Vincitore: L. Noskova ServizioSvolgimentoSet 3L. Noskova 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6C. Naef 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A4-4 → 4-5L. Noskova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4C. Naef 0-15 0-30 0-40 15-40 df4-2 → 4-3L. Noskova 15-0 30-0 30-15 df 40-154-1 → 4-2C. Naef 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-1 → 4-1L. Noskova 15-0 30-0 30-15 30-30 df 30-402-1 → 3-1C. Naef 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-1 → 2-1L. Noskova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1C. Naef 15-0 15-15 30-15 40-30 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Noskova 0-15 0-30 0-40 15-405-4 → 6-4C. Naef 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 5-4L. Noskova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-404-3 → 4-4C. Naef 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 4-3L. Noskova 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-303-2 → 3-3C. Naef 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2L. Noskova2-1 → 2-2C. Naef 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1L. Noskova15-0 15-30 30-15 40-151-0 → 1-1C. Naef 15-0 0-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak1*-1 1*-4 2*-4 2-5* 2-6*6-6 → 6-7C. Naef 15-0 15-15 40-40 A-405-6 → 6-6L. Noskova 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6C. Naef 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5L. Noskova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5C. Naef 30-0 30-15 30-30 df 40-303-4 → 4-4L. Noskova 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4C. Naef 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4L. Noskova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4C. Naef 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-3 → 1-3L. Noskova 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3C. Naef 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df0-1 → 0-2L. Noskova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    17:30 Golubic V. (Sui) – Bouzkova M. (Cze)ITF Billie Jean King Cup 2023 V. Golubic44 M. Bouzkova66 Vincitore: M. Bouzkova ServizioSvolgimentoSet 2V. Golubic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-5 → 4-6M. Bouzkova 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5V. Golubic 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4M. Bouzkova 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 3-4V. Golubic 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3M. Bouzkova 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3V. Golubic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2M. Bouzkova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2V. Golubic 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1M. Bouzkova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Golubic 0-15 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6M. Bouzkova 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5V. Golubic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A4-3 → 4-4M. Bouzkova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3V. Golubic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3M. Bouzkova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df3-1 → 3-2V. Golubic 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1M. Bouzkova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 2-1V. Golubic 15-0 30-0 30-15 df 40-151-0 → 2-0M. Bouzkova0-0 → 1-0

    19:00 Golubic V./Teichmann J. – Krejcikova B./Siniakova K.ITF Billie Jean King Cup 2023 V. Golubic / J. Teichmann62 B. Krejcikova / K. Siniakova76 Vincitore: B. Krejcikova / K. Siniakova ServizioSvolgimentoSet 2B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6V. Golubic / J. Teichmann 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-5 → 2-5B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-4 → 1-5V. Golubic / J. Teichmann 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 1-3V. Golubic / J. Teichmann 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1V. Golubic / J. Teichmann 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 2*-4 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7V. Golubic / J. Teichmann 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 30-0 40-05-5 → 5-6V. Golubic / J. Teichmann 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5B. Krejcikova / K. Siniakova 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-4 → 4-5V. Golubic / J. Teichmann 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 40-403-3 → 3-4V. Golubic / J. Teichmann 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-402-3 → 3-3B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 15-15 df 30-15 40-152-2 → 2-3V. Golubic / J. Teichmann 15-0 30-0 30-30 40-301-2 → 2-2B. Krejcikova / K. Siniakova 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace1-1 → 1-2V. Golubic / J. Teichmann 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-400-1 → 1-1B. Krejcikova / K. Siniakova 0-15 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-30 40-400-0 → 0-1

    Gruppo A:– 🇨🇭 Svizzera 0V. 1S.– 🇨🇿 Repubblica Ceca 1V. 0S.– 🇺🇸 USA
    Gruppo B:– 🇦🇺 Australia 0V 1S.– 🇰🇿 Kazakistan– 🇸🇮 Slovenia 1V. 0S.
    Gruppo C:– 🇪🇸 Spagna– 🇨🇦 Canada– 🇵🇱 Polonia
    Gruppo D:– 🇫🇷 Francia 0V. 1S.– 🇮🇹 Italia 2V. 0S.- Semifinale– 🇩🇪 Germania 0V. 1s LEGGI TUTTO

  • in

    Badosa difende la sua relazione con Tsitsipas: “Riceviamo critiche disumane, stiamo dedicando la nostra vita al tennis”

    Stefanos Tsitsipas e Paula Badosa (foto instagram)

    Paula Badosa è stufa di ricevere pesanti critiche e continue allusioni dalla gente per la sua relazione con Stefanos Tsitsipas. In un’intervista rilasciata al quotidiano iberico El Pais, Paula è consapevole che essere parte di una coppia “vip” ti espone al giudizio della gente, ma quel che più la fa soffrire è come non venga riconosciuta la normalità del sentimento e soprattutto l’impegno che entrambi da tutta la vita dedicano al tennis.
    “Non abbiamo perso il focus sul tennis, tutt’altro. Questo mi ha ferito molto perché con tutta la questione dell’infortunio, ho potuto dedicarmi un bel po’ ad aiutarlo”, afferma Badosa. “Entrambi amiamo il tennis da sempre e anche lui è una persona super lavoratrice, siamo molto simili negli obiettivi che ci poniamo. Parliamo molto di tennis e ci aiutiamo molto. Come avete visto, sono andata in campo per sostenerlo o in palestra per accompagnarlo, sempre rispettando i tempi e la sua gente, la sua squadra”.
    “Lui per me ha fatto lo stesso. Mi ha supportato molto anche dopo l’infortunio, quindi quando leggiamo queste cose ci colpiscono, a volte le persone non sono in grado di capire come tutto ciò possa influenzarti o influenzare una relazione. Posso capire che siamo personaggi pubblici e che viviamo la nostra storia alla luce del sole, ma alla fine siamo due ragazzi di 25 anni e tutto questo è delicato, perché il nostro è un rapporto normalissimo come hanno tutte le coppie”.
    “Che la gente vada in giro a dire cose del genere è gravissimo, perché stanno distruggendo la carriera di chi ha passato tutta la vita a dedicarsi a quello che fa. Non credo che dare un’opinione in questo modo sia umano” conclude Paula.
    Anche Stefanos in una recente intervista aveva espresso pareri simili alla sua compagna: “Molte persone si divertono a distruggere tutto e questo non mi piace per niente. Il mio incontro con Paula mi ha dato un’altra visione della vita in generale. Questi sono elementi della mia vita che richiedono anche tempo, non energia, perché sono semplicemente una parte di me. Quindi avere Paula al mio fianco adesso è grandioso. Sto attraversando il periodo più bello della mia vita. Alle persone che sostengono che non mi concentro più sul tennis dico che mi alleno più di quanto abbia mai fatto nella mia carriera”. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia Avanti nella Billie Jean King Cup: Trevisan conquista il primo punto contro la Germania

    Martina Trevisan nella foto – Foto Puglia

    L’Italia prende il comando contro la Germania nelle Billie Jean King Cup by Gainbridge Finals, grazie a una performance discreta di Martina Trevisan. Nell’ambientazione suggestiva dell’Estadio de la Cartuja di Siviglia, la tennista fiorentina si è imposta con grinta e determinazione sul veloce indoor, battendo Eva Lys, numero 130 del ranking WTA, con il punteggio di 7-6(6), 6-1.
    Il match si è trasformato in un vero e proprio thriller tennistico soprattutto nel primo set. Trevisan, attualmente numero 43 al mondo, ha dimostrato il suo valore e la sua esperienza, soprattutto nel primo set, dove ha dovuto annullare un set-point nel tie-break contro un’avversaria non facile da domare.Questo era il secondo incontro tra le due, il primo era avvenuto nel 2019, in un torneo ITF in Germania. Da allora, Lys ha mostrato notevoli miglioramenti, rendendosi un’avversaria assai più insidiosa. Nonostante un inizio di match incerto, con un break per parte, Trevisan ha trovato la chiave giusta sfruttando a suo favore gli errori dell’avversaria.Il punto di svolta è stato il secondo set. Lys, che aveva mostrato segni di cedimento fisico, ha chiesto un “medical time out” e ha fatto ritorno in campo con evidenti difficoltà. Trevisan ha colto l’occasione, aggiudicandosi il set con un convincente 6-1, sigillando la partita da un impeccabile rovescio lungolinea.
    Ora, l’Italia si proietta verso la prossima sfida: Jasmine Paolini, numero 30 del mondo, incontrerà Anna-Lena Friedsam, numero 115. Senza precedenti tra le due. A seguire, il doppio potrebbe vedere Elisabetta Cocciaretto e Martina Trevisan sfidare la coppia tedesca formata da Tatjana Maria e Laura Siegemund, fresca vincitrice delle WTA Finals di specialità.
    Vincere contro la Germania è cruciale per l’Italia, che cerca di qualificarsi per la semifinale contro il vincitore del Gruppo B, comprendente Australia, Slovenia e Kazakistan. Finora, i confronti tra Italia e Germania nella Billie Jean King Cup pendono a favore della Germania, con cinque vittorie su sei. Ma con l’inizio fulminante di Trevisan, l’Italia si proietta con rinnovato ottimismo verso la conquista di un risultato importante.
    ITF Billie Jean King Cup 2023 M. Trevisan76 E. Lys61 Vincitore: M. Trevisan ServizioSvolgimentoSet 2M. Trevisan 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 6-1E. Lys 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A4-1 → 5-1M. Trevisan 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1E. Lys 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-402-1 → 3-1M. Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1E. Lys 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Trevisan 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 2-2* 3*-2 3*-3 3-4* 4-4* 4*-5 5*-5 5-6* 6-6* 7*-66-6 → 7-6M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 30-30 30-406-5 → 6-6E. Lys 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5M. Trevisan 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5E. Lys 0-15 df 15-15 15-30 15-403-5 → 4-5M. Trevisan 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5E. Lys 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4M. Trevisan 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3E. Lys 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2M. Trevisan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-401-2 → 2-2E. Lys 15-0 15-15 30-30 40-301-1 → 1-2M. Trevisan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df1-0 → 1-1E. Lys 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0
    Marco Rossi LEGGI TUTTO