More stories

  • in

    Sinner alle ATP Finals: risultati e vittorie nel 2023 del tennista azzurro

    17/17

    JANNIK ,OLTRE IL TENNIS. SINNER UN ANNO DOPO
    Le Gallerie D’Italia di Milano ospitano il secondo capitolo dell’intervista tra il direttore di Sky Sport, Federico Ferri, e Jannik Sinner. Un anno dopo Jannik fa un bilancio degli ultimi dodici mesi con il primo Mille vinto in Canada, le sfide con Alcaraz e i nuovi obiettivi in vista delle Finals e del 2024  venerdì 10 novembre
    14.30 Sky Sport Tennis
    20.00  Sky Sport Tennis
    22.15 Sky Sport Arena

    sabato 11 novembre

    09.30, 22.45 Sky Sport Uno
    14.00 Sky Sport Max
    15.30, 19.00 Sky Sport Tennis
    18.00 Sky Sport Arena LEGGI TUTTO

  • in

    “Jannik, oltre il tennis: Sinner, un anno dopo”. L’intervista esclusiva da oggi su Sky

    Come da tradizione,  Sky Sport, va oltre la cronaca e l’attualità. La nuova produzione originale, in onda sui canali Sky Sport, in streaming su NOW e disponibile on demand, posa lo sguardo su un grande interprete del tennis moderno: Jannik Sinner. Il campione azzurro, che arriva a fine 2023 da numero 4 delle classifiche mondiali, è al centro dello speciale “Jannik, oltre il tennis: Sinner, un anno dopo”, una lunga e coinvolgente intervista del direttore di Sky Sport Federico Ferri, realizzata nell’incantevole spazio delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, a Milano, curato da Eleonora Marra e montato da Giovanni Cintoli. Sinner, alla vigilia del doppio appuntamento con le Finals, regala particolari inediti del suo percorso sportivo degli ultimi dodici mesi, che lo hanno proiettato tra i grandi tennisti italiani di sempre. Appuntamento da venerdì 10 novembre, alle 14.30 e alle 20.00, su Sky Sport Tennis, on demand e in streaming su NOW.

    “Quando fai un bel colpo, sorridi”
    Jannik Sinner è il giocatore più atteso delle ATP Finals, in programma dal 12 novembre a Torino e live su Sky. Dopo l’intervista dello scorso anno, l’azzurro ha fatto un lungo bilancio di quello che è successo negli ultimi 12 mesi, la sua stagione. Una stagione in cui ha conquistato quattro titoli e raggiunto il suo best ranking. “So che posso migliorare ancora”, ha raccontato Sinner a Sky, parlando della rivalità con Carlos Alcaraz. Nel corso dell’intervista ha raccontato inoltre della vittoria del suo primo Masters 1000 a Toronto, ma anche dei social network, delle partite a carte in cui vuole sempre vincere e… di piatti da lavare. Il consiglio che gli ha dato il suo coach Darren Cahill? “Quando fai un bel colpo, sorridi”.

    “Penso sempre al tennis e a come posso migliorarmi”
    Ritrovandosi a un anno di distanza è evidente in Sinner un continuo miglioramento. “Per me la priorità è giocare a tennis. Nella mia testa, anche quando vado a dormire, mi chiedo cosa potrei fare per essere migliore in campo. Faccio tanto lavoro in palestra, tanta atletica, lavoro sulla mente. Ma cosa posso fare di più? Mangio bene, vado a dormire presto, uso poco il cellulare…”. Nello speciale- in collaborazione con Intesa Sanpaolo- in onda da oggi su Sky, tutti i segreti di Jannik Sinner per essere migliore in campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 10 Novembre 2023

    Gabriele Pennaforti nella foto

    M25 Heraklion 25000 – Quarter-final[8] Vladyslav Orlov vs [2] Francesco Forti ore 11:00ITF Heraklion V. Orlov [8]0 F. Forti [2]0ServizioSvolgimentoSet 1

    M25 Monastir 25000 – Quarter-final[1] Clement Tabur vs [8] Fabrizio Andaloro 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – Quarter-finalEvgenii Tiurnev vs [6] Gabriele Pennaforti 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Santo Domingo 15000 – 1st RoundAlex Jones vs Pietro Orlando Fellin ore 14:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Helsinki, Lima 2, Calgary, Matsuyama e Knoxville: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Stefano Travaglia nella foto

    CHALLENGER Helsinki (Finlandia) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 1:30 pm)1. [4] Alexandre Muller vs [7] Arthur Rinderknech Il match deve ancora iniziare
    2. Corentin Moutet vs [5] Jaume Munar Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Sumit Nagal vs [2] Emil Ruusuvuori (non prima ore: 16:30)Il match deve ancora iniziare
    4. Maxime Cressy / Otto Virtanen vs [2] Jeevan Nedunchezhiyan / Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 12:30 (ora locale: 1:30 pm)1. [PR] N.Sriram Balaji / Andre Begemann vs Luke Johnson / Skander Mansouri Il match deve ancora iniziare
    2. [LL] Stefano Travaglia vs Radu Albot (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lima 2 (Peru) – Quarti di Finale, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [8] Francisco Comesana vs [3] Daniel Elahi Galan Il match deve ancora iniziare
    2. Roman Andres Burruchaga vs Alejandro Tabilo Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Guido Andreozzi / Guillermo Duran vs [3] Nicolas Barrientos / Orlando Luz (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Juan Pablo Varillas vs Luciano Darderi (non prima ore: 01:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 9 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Guido Andreozzi vs Mariano Navone Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Mateus Alves / Eduardo Ribeiro vs [2] Diego Hidalgo / Cristian Rodriguez Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Calgary (Canada) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    National Bank Court – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Dominik Koepfer vs [6] Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Gabriel Diallo vs [8] Aziz Dougaz (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Zizou Bergs / Gabriel Diallo vs [WC] Juan Carlos Aguilar / Justin Boulais Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 11:00 am)1. Andres Martin vs [Q] Enzo Wallart Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Liam Draxl vs [Q] Inaki Montes-De La Torre Il match deve ancora iniziare
    3. Luke Saville / Li Tu vs Charles Broom / Ben Jones Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Matsuyama (Giappone) – Quarti di Finale e Semifinali (in campo domani notte), cemento

    Centre Court – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1] Taro Daniel vs [8] Yu Hsiou Hsu Il match deve ancora iniziare
    2. JiSung Nam / Kaichi Uchida OR [3] Toshihide Matsui / Kaito Uesugi vs [4] Ray Ho / Matthew Christopher Romios OR [2] Karol Drzewiecki / Zdenek Kolar (non prima ore: 03:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Taro Daniel OR [8] Yu Hsiou Hsu vs Duje Ajdukovic OR [Q] August Holmgren Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 10:00 am)1. [7] Yunchaokete Bu vs [3] Luca Nardi Il match deve ancora iniziare
    2. [7] Yunchaokete Bu OR [3] Luca Nardi vs [5] Benjamin Hassan OR Geoffrey Blancaneaux Il match deve ancora iniziare

    Court 16 – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Benjamin Hassan vs Geoffrey Blancaneaux Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 10:00 am)1. Duje Ajdukovic vs [Q] August Holmgren Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Knoxville (USA) – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Court 2 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Alexander Ritschard vs Tennys Sandgren Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Nishesh Basavareddy vs [3] Alex Michelsen Il match deve ancora iniziare
    3. Denis Kudla vs Aidan McHugh Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Zachary Svajda vs [5] Emilio Nava (non prima ore: 23:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Evgeny Karlovskiy / Nino Serdarusic vs Cannon Kingsley / Luis David Martinez Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Martin Damm / Alex Rybakov vs [3] Mac Kiger / Mitchell Krueger Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Sofia e Metz: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. In campo Fabio Fognini a Metz (LIVE)

    Fabio Fognini nella foto – Foto Antonio Milesi

    ATP 250 Sofia (Bulgaria) – Semifinali, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 12:00)1. Ariel Behar / Adam Pavlasek vs [3] Julian Cash / Nikola Mektic Il match deve ancora iniziare
    2. Gonzalo Escobar / Aleksandr Nedovyesov vs Max Purcell / John-Patrick Smith Il match deve ancora iniziare
    3. Jack Draper vs [3] Jan-Lennard Struff (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Pavel Kotov vs [2] Adrian Mannarino (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    ATP 250 Metz (Francia) – Semifinali , cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 13:30 (ora locale: 1:30 pm)1. [1] Hugo Nys / Jan Zielinski vs [4] Sadio Doumbia / Fabien Reboul Il match deve ancora iniziare
    2. Alexander Shevchenko vs [WC] Pierre-Hugues Herbert (non prima ore: 15:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Fabio Fognini vs [4] Ugo Humbert (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Constantin Frantzen / Hendrik Jebens vs [2] Harri Heliovaara / Andreas Mies Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-Challenger-WTA) di Venerdì 10 Novembre 2023

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    ATP 250 Metz – hard indoorSF Fognini – Humbert (0-1) ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Helsinki – hardQF Travaglia – Albot (0-0) ore 14:30Il match deve ancora iniziare

    Challenger Matsuyama – hardQF Bu – Nardi (0-0) ore 02:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Lima 2 – terraIn attesa… LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Metz, Fognini in semifinale: battuto Sonego 6-1, 6-2

    Eterno Fabio, per una vittoria di eterna classe. Il quarto di finale tutto italiano a Metz è andato a un Fognini in versione deluxe che si è imposto su uno stanco Lorenzo Sonego con il punteggio di 6-1, 6-2 in poco più di un’ora e un quarto di gioco. 

    La cronaca del match
    Il derby azzurro è stato fin da subito senza storia. Nel primo set Fognini non si è più guardato indietro dall’1-1, infilando una striscia di cinque game di fila e deliziando il pubblico con lampi di genio come il lob da fondocampo che gli ha regalato il 40-40 sul 4-1.  Il dominio di Fabio è continuato anche nel secondo parziale. Il ligure è andato subito sul 2-0, ha superato in scioltezza un unico momento di difficoltà, con due palle break concesse e prontamente annullate, e ha strappato nuovamente il servizio a Sonego nel settimo game, nonostante il torinese fosse avanti 40-0, per poi chiudere la partita per 6-2 al primo match point. 

    I numeri di Fognini
    Fognini torna così in una semifinale ATP per la prima volta da Belgrado 2022, circostanza nella quale venne sconfitto da Andrey Rublev che poi vinse anche il titolo contro Novak Djokovic. Tra Fabio e la prima finale ATP da Montecarlo 2019 rimane soltanto Ugo Humbert, padrone di casa a Metz, numero 23 nel ranking e in grande forma.  Impresa difficile, ma non impossibile, per chiudere in bellezza una stagione in cui la fortuna è girata proprio sul più bello. LEGGI TUTTO

  • in

    Fognini show a Metz, domina Sonego con un tennis stellare. È semifinale vs. Humbert

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    Show time Fognini nella serata dei quarti di finale all’ATP 250 di Metz. Fabio domina il primo scontro con Lorenzo Sonego ritrovando quel tennis stellare, velocità d’esecuzione e sicurezza che l’ha issato tra i bracci più “magici” della sua generazione. Lo score di 6-1 6-2 in 76 minuti è una foto fedele di quel che si è visto in campo, una differenza abissale tra i due azzurri, in ogni colpo e situazione di gioco. Un Sonego troppo brutto per esser vero, dominato in lungo e in largo da Fognini, ma stasera i meriti di Fabio sono certamente superiori alle lacune e incertezze di Lorenzo. Il torinese è scattato male dai blocchi, non l’ha aiutato il servizio ed è stato immediatamente in difficoltà anche nelle situazioni più semplici, come la spinta col diritto da sinistra, il suo marchio di fabbrica. Ma gran parte dei problemi vissuti in questa serata “no” di Sonego viene dalla forza e intensità imposta da Fognini.
    Il campione di Monte Carlo 2019 ha ritrovato stasera un tennis non lontano da quello che gli ha consentito di alzare il trofeo più importante in carriera. Ha servito bene, ha risposto ancor meglio, mettendo enorme pressione all’amico rivale; ha dominato nello scambio governando totalmente i tempi di gioco. Con i piedi vicini alla riga di fondo ha accelerato con diritti e rovesci continui, precisi, in grande anticipo e scioltezza, senza mai dar modo a Sonego di prendere ritmo e soprattutto allontanarlo dalla sua posizione preferita. Dalla sua “piazzola” Fabio ha comandato, lasciando correre via veloce e sicuro il suo braccio, producendo giocate fantastiche in ogni situazione, costruzione, attacco e difesa. La pulizia dei suoi impatti è stata formidabile, sostenuta da un timing fantastico, quello che fa sembrare tutto così facile, anche giocate proibite per la maggior parte dei colleghi.
    Tutto ha provato e tutto gli è riuscito. Sicuro nella costruzione in anticipo, formidabile nelle accelerazioni, è stato pronto a correre a rete e chiudere di volo o con tocchi da maestro. Una serie continua di magie, campionario quasi esaustivo di quel talento “maledetto” che l’ha portato a grandissime vittorie in carriera e moltissimi momenti di bellezza tecnica inarrivabili.
    Sonego solo servendo assai meglio avrebbe potuto entrare davvero in partita, ma nemmeno la battuta l’ha assistito, e sulle seconde palle è stato sempre in difficoltà. Il tabellino conclusivo segna 81% di punti vinti con la prima palla da Fabio e ben 68% sulla seconda, numeri che certificano la sua forza nel match, ma anche la scarsa pressione ricevuta dal rivale, davvero troppo falloso, teso e insicuro. Lorenzo solo riuscendo a spostare indietro e lateralmente Fabio avrebbe potuto rompergli il ritmo, portarlo in zone scomode e fargli perdere sicurezza. Non c’è riuscito, troppo falloso e anche poco paziente nell’aspettare che passasse la tempesta. Sonego ha spesso accelerato i tempi rischiando giocate che proprio non sentiva, e questo ha ancor più agevolato il compito del connazionale.
    Fognini vola in semifinale contro Humbert, un match difficile ma con questo tennis niente è proibito. “Ho giocato uno dei migliori match del mio orribile 2023” dice Fabio a caldo. “Mi sentivo davvero bene con i miei colpi da fondo campo, non gli ho lasciato modo di entrare in partita. Sono più che felice”. È davvero un piacere tornare a commentare un gran torneo di Fognini e soprattutto questo suo tennis. Bello e impossibile, un po’ come lui. E della bellezza non ci si stanca mai.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Il primo derby tra Sonego e Fognini inizia con quest’ultimo alla battuta. Bel game, la palla esce benissimo dalle corde di Fabio, a zero muove lo score. Scatta bene al servizio anche Lorenzo, chiude a 15 con un Ace. È molto centrato Fognini questa settimana, i suoi impatti sono puliti anche se non sempre arriva come un fulmine sulla palla. Nel quarto game Sonego va in difficoltà, perde la misura col diritto cercando l’affondo e anche di non subire l’anticipo del ligure. Ne sbaglia malamente tre Lorenzo, lo paga carissimo con un break a zero che manda avanti Fognini 3-1 e servizio. Stellare il momento di “Fogna”, tutto gli riesce, la striscia di punti vinti si ferma a 9, ma con un’altra eccellente sbracciata col diritto cross, in grande anticipo e sicurezza, consolida il vantaggio sul 4-1. Al momento, one-man-show di Fognini, che trova colpi davvero degni di suoi momenti migliori. Sonego invece non ingrana. Ha fretta nello scegliere soluzioni definitive a bassa percentuale, come la smorzata ai vantaggi, totalmente errata, che gli costa una palla del doppio break. Nemmeno la prima lo assiste, e poi mal centra un diritto su di una risposta molto profonda di Fognini. Altro Break, 5-1 per Fabio dopo solo 24 minuti. Il torinese trova la prima bella risposta del set, ma non basta, il ligure si prende sicuro il primo parziale per 6-1 con un’ottima prima palla esterna sulla riga. Enorme la differenza tra i due nello scambio, che compensa il basso numero di prime in campo di Fabio (solo il 48%). Male Sonego in generale, soprattutto in risposta e col diritto, il colpo che è generalmente il suo salvagente. Benissimo invece Fognini in risposta, l’ha rimessa in campo quasi sempre e ha messo pressione al rivale.
    Secondo set, inizia Sonego alla battuta, il primo punto lo vede non trovare letteralmente la palla col diritto. La sua serataccia continua, è in netta difficoltà nell’impattare in sicurezza le palle veloci e profonde di Fognini, e col servizio non trova punti gratis. L’ennesimo errore col diritto gli costa il 15-40, suona l’allarme rosso. Si salva con un buon servizio e poi un errore di Fabio in risposta su di una seconda tutt’altro che temibile, forse il primo vero gratuito di “Fogna”. Il break è ritardato di poco: con altri due disastri dalla riga di fondo, Sonego consegna un break in apertura (sesto game di fila perso). Totalmente in confusione Lorenzo, certamente teso e fuori fuoco. Ha buon gioco Fognini nel comandare lo scambio dal centro del campo, sposta il rivale anticipando ogni colpo e via a prendersi il punto in avanzamento. Una meraviglia tornare a vedere il campione di Monte Carlo 2019 impattare la palla con quella pulizia e sicurezza. Sonego tira un paio di pallate per scuotersi, gli restano in campo, ma Fognini è l’ammiraglio della situazione, governa e comanda 2-0 Fognini (parziale 7-0). Sorride Fabio dopo l’ennesima grande giocata, nata da una risposta clamorosa. Lottando con tutto quel che ha, in una giornata difficilissima, Sonego torna muovere lo score, con una magia di tocco nel dodicesimo punto del game (1-2). Il game vinto è una bella spinta per Lorenzo, il diritto torna a pungere e sale 15-40 con le prime palle break del match a favore. Non si scompone Fabio, mancina con sicurezza il suo tennis geometrico in progressione, perfetto col rovescio lungo linea, cancella le due chance e vola 3-1. Il piemontese finalmente si è scosso, è entrato in partita, e la partita si accende come spettacolo. Fabio continua a disegnare il campo, ma Lorenzo ora si difende meglio e nei suoi game attacca con decisione e meno errori. Ma un’accelerazione di diritto cross mortale, tanto è stretta e bella, porta a Fabio la chance del 5-2. Con un’altra accelerazione clamorosa di rovescio lungo linea, al termine di uno scambio dominato con un colpo più bello del precedente, ecco il Break del 5-2 Fognini. showtime “Fogna”. Chiude facilmente al turno successivo, 6-2. Davvero un peccato per un Sonego non al meglio, ma che Fognini. Che spettacolo! Bravissimo, è un piacere ritrovare un talento così cristallino produrre il suo miglior tennis.

    [WC] Fabio Fognini vs [6] Lorenzo Sonego ATP Metz Fabio Fognini66 Lorenzo Sonego [6]12 Vincitore: Fognini ServizioSvolgimentoSet 2F. Fognini 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2L. Sonego 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 40-A4-2 → 5-2F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df3-1 → 3-2F. Fognini 0-15 df 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0L. Sonego 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Fognini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1L. Sonego 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 40-A4-1 → 5-1F. Fognini 15-0 ace 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1L. Sonego 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1L. Sonego 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1F. Fognini 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Statistiche Tennis: Fognini vs Sonego

    Statistiche
    Fognini
    Sonego

    Aces
    1
    4

    Double Faults
    2
    1

    First Serve (%)
    21/46 (46%)
    30/51 (59%)

    1st Serve Points Won
    17/21 (81%)
    16/30 (53%)

    2nd Serve Points Won
    17/25 (68%)
    8/21 (38%)

    Break Points Saved
    2/2 (100%)
    2/6 (33%)

    Service Games Played
    8
    7

    Return Rating
    232
    51

    1st Serve Return Points Won
    14/30 (47%)
    4/21 (19%)

    2nd Serve Return Points Won
    13/21 (62%)
    8/25 (32%)

    Break Points Converted
    4/6 (67%)
    0/2 (0%)

    Return Games Played
    7
    8

    Service Points Won
    34/46 (74%)
    24/51 (47%)

    Return Points Won
    27/51 (53%)
    12/46 (26%)

    Total Points Won
    61/97 (63%)
    36/97 (37%) LEGGI TUTTO