More stories

  • in

    Sinner-Tsitsipas alle ATP Finals 2023: le chiavi tattiche della partita di oggi

    Jannik Sinner è pronto al debutto nelle ATP Finals 2023. Il suo primo match sarà contro il greco Tsitsipas, vincitore dell’edizione 2019, non al meglio per il solito problema al gomito. Angelo Mangiante, che ha seguito da vicino la vigilia di entrambi, analizza le possibili chiavi tattiche della sfida. Diretta su Sky Sport Uno alle 14.30 
    GUIDA TV: LE FINALS SU SKY

    Una sfida che si preannuncia splendida alle 14.30 (diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW) tra Jannik Sinner e Stefanos Tsitsipas. Il greco già vincitore nel 2019 delle Atp Finals, quando battè Federer e Thiem, salendo due anni dopo al best ranking di n.3 al mondo. C’è un elemento tecnico che può fare la differenza nel match: la diagonale di rovescio. Il colpo che coincide con il migliore di Jannik e il più vulnerabile di Tsitsipas. Dovrà chiuderlo su quell’angolo, dove il greco sotto pressione tende ad accorciare e concedere campo. 

    Le condizioni di Tsitsipas
    Una partita tattica, equilibrata, intrigante, con Tsitsipas che ha superato qualche fastidio al gomito degli ultimi giorni. Sinner da parte sua dovrà evitare l’uno-due pesantissimo dell’avversario che punta sull’aggressione costruita intorno all’asse servizio-diritto. Dovrà attingere Jannik dalle variazioni dentro il campo che hanno arricchito il suo repertorio nell’ultimo anno. 

    I precedenti
    Dovrà servirsi anche dell’esperienza dei precedenti confronti diretti. Perché Sinner è sotto 5-2, ma nell’unica sfida giocata a livello indoor, a Rotterdam, stesse condizioni delle Finals, quest’anno il n.1 azzurro ha battuto il greco negli ottavi 6-4, 6-3.  

    Il programma di domenica su Sky Sport
    Un programma stellare che poi alle 21.00 metterà il campo il confronto generazione tra i 36 anni di Djokovic e i 20 di Rune. Una delle migliori edizioni di sempre con la leggenda Djokovic a caccia del record assoluto del settimo titolo al Master, scavalcando anche Federer. Un cast eccezionale. Con la middle age, rappresentata da Tsitsipas, Medvedev, Rublev e Zverev, e i new big theee padroni del futuro (Alcaraz, Rune e Sinner) a rappresentare l’Italia nel torneo dei campioni. A 22 anni e da n. 4 del mondo. Sì, sognare si può. 

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals a Torino, le partite di oggi: Sinner e Djokovic in campo

    Si alza il sipario sulla 54^ edizione delle ATP Finals, la terza al Pala Alpitour di Torino, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a domenica 19 novembre. Sinner apre il programma contro Tsitsipas, in serata tocca a Nole con Rune. La programmazione completa sui canali Sky
    ATP FINALS & DAVIS, CHE FINALE DI STAGIONE SU SKY

    Si alza il sipario sulle Nitto ATP Finals 2023, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a domenica 19 novembre. La terza edizione al Pala Alpitour di Torino è la più attesa di sempre per gli italiani vista la presenza di Jannik Sinner. L’azzurro, reduce da un’annata da favola, sarà il primo a scendere in campo, contro Stefanos Tsitsipas. In serata, invece, toccherà al n. 1 al mondo Novak Djokovic contro Holger Rune, remake del quarto di finale di Parigi Bercy, giocato appena 9 giorni fa. In programma anche i primi due doppi: il croato Dodig e lo statunitense Krajicek, n. 1 al mondo nella specialità, sfideranno gli argentini Gonzalez e Molteni. La sfida tra Gonzalez/Roger-Vasellin e Granollers/Zeballos, invece, aprirà il programma della sessione serale.

    Il regolamento delle ATP Finals
    Si parte oggi con i primi match del round robin, mentre domenica 19 novembre alle 19 si giocherà la finale. Gli otto “maestri” sono stati divisi in due gironi da quattro. Tutti gli incontri si disputeranno al meglio dei tre set e accederanno alle semifinali i primi due classificati di ogni raggruppamento. In semifinale il primo del gruppo A incontrerà il secondo del gruppo B e viceversa. In caso di pari vittorie nel round robin, per stilare la classifica si guarderanno nell’ordine i seguenti criteri: gli scontri diretti, miglior percentuale di set vinti, miglior percentuale di game vinti o, infine, posizione in classifica nel ranking ATP. 

    ATP Finals, i match di domenica 12 novembre

    ore 12 – DOPPIO: [1] Dodig/Krajicek vs [7] Gonzalez/Molteni (Pero-Golarsa)
    ore 14.30 – SINGOLARE: [4] Sinner (Ita) vs [6] Tsitsipas (Gre) (Pero-Bertolucci)
    ore 18.30 – DOPPIO: [4] Gonzalez/Roger Vasselin vs [5] Granollers/Zeballos (Boschetto-Reggi)
    ore 21 – SINGOLARE: [1] Djokovic (Srb) vs [8] Rune (Den) (Boschetto-Lorenzi)

    %s Foto rimanenti

    Tennis
    Trionfi, record e ATP Finals: il 2023 di Sinner

    Il 2023 è stato l’anno della consacrazione per Jannik Sinner: primo Masters 1000, best ranking al numero 4, qualificazione alle ATP Finals, un record di 57-14 e le vittorie contro calibri di Alcaraz, Medvedev e Tsitsipas. Ripercorriamo la stagione dell’azzurro, che dal 12 novembre sarà tra gli otto ‘maestri’ a Torino: il torneo in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 12 al 19 novembre
    JANNIK, OLTRE IL TENNIS: SINNER UN ANNO DOPO. LO SPECIALE SU SKY

    JANNIK SINNER, UN 2023 DA SOGNO

    E’ una stagione da sogno per Jannik Sinner, capace di vincere il suo primo 1000 e raggiungere il best ranking ATP al n°4. Ma anche di conquistare 57 successi in stagione, di battere Alcaraz e Medvedev, di far sognare i tifosi. E non è ancora finita, tra ATP Finals e Davis Cup…

    SINNER PERDE CON TSITSIPAS A MELBOURNE, MA…

    Il 2023 di Jannik Sinner si apre con la sconfitta agli ottavi di finale ad Adelaide contro Sebastian Korda.  All’Australian Open, raggiunge la seconda settimana e negli ottavi, contro Marton Fucsovics, rimonta per la prima volta in uno Slam due set di svantaggio.  Come un anno fa, il suo cammino si arena contro Stefanos Tsitsipas, ma questa volta gli applausi dei tifosi e i complimenti del greco fanno capire che qualcosa sta cambiando…

    SINNER VINCE IL 7° TITOLO ATP A MONTPELLIER

    A febbraio a Montpellier, Sinner raggiunge l’ottava finale in carriera e conquista il settimo titolo ATP battendo Maxime Cressy. L’altoatesino, che aveva beneficiato del walkover di Fucsovics e sconfitto Lorenzo Sonego e Arthur Fils, diventa il primo italiano nell’albo d’oro del torneo francese

    ATP Finals, la programmazione di oggi su Sky e NOW

    ore 11.30: “Studio Finals” su Sky Sport Tennis e NOW;
    ore 12: 1° doppio su Sky Sport Tennis e NOW;
    ore 13.30: “Il Tennis è servito” su Sky Sport 24, Sky Sport Tennis e NOW;
    ore 14: “Studio Finals” su Sky Sport Tennis e NOW;
    ore 14.30: 1° singolare su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW;
    a seguire: “Studio Finals” su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW;
    ore 18: “Studio Finals” su Sky Sport Tennis e NOW;
    ore 18.30: 2° doppio su Sky Sport Tennis e NOW;
    a seguire: “Studio Finals” su Sky Sport Tennis e NOW;
    ore 20.30: “Studio Finals” su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW;
    ore 21: 2° singolare su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW;
    a seguire: “Studio Finals” su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW;
    ore 23.30: “The Insider” su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW.

    Una squadra di campioni per un racconto ‘100% Sky Touch’
    Cronaca, commento, analisi: negli otto giorni di sfide Sky Sport metterà in campo uno “special team” che garantirà ai tifosi e agli appassionati di vivere le ATP Finals senza perdere un colpo. In telecronaca, a guidare la squadra di Sky Sport saranno Elena Pero e Paolo Bertolucci, insieme a Luca Boschetto e alle voci tecniche di Paolo Lorenzi, Raffaella Reggi e Laura Golarsa. Al Pala Alpitour Eleonora Cottarelli e Angelo Mangiante saranno gli anchor degli studi pre e post partita, arricchiti dalle presenze del capitano dell’Italia di Coppa Davis Filippo Volandri e di Ivan Ljubicic, ex numero 3 del mondo e già allenatore di Roger Federer. Stefano Meloccaro sarà l’inviato che racconterà, insieme a Paolo Lorenzi, il dietro le quinte del torneo torinese ogni sera nella rubrica ATP Finals The Insider. Ogni giorno alle 13 su Sky Sport 24, Dalila Setti condurrà Il Tennis è servito, l’edizione speciale del tg sportivo live da Torino. Inviati per il canale all news anche Paolo Aghemo e Giorgia Mecca, con il coordinamento di Marco Caineri e Giampaolo Iurilli, in redazione Barbara Grassi.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2023 – Torino: I risultati con il dettaglio del Day 1. Oggi in campo Jannik Sinner ma contro chi? Tsitsipas dovrebbe essere il suo avversario (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Sposito

    ATP Finals – Torino (Mondo), cemento (al coperto) – 1° Giornata

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [1] Ivan Dodig / Austin Krajicek vs [7] Maximo Gonzalez / Andres Molteni Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Jannik Sinner vs [6] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin vs [5] Marcel Granollers / Horacio Zeballos (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Novak Djokovic vs [8] Holger Rune (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Green GroupNovak Djokovic Jannik Sinner Stefanos Tsitsipas Holger Rune
    Red GroupCarlos Alcaraz Daniil Medvedev Andrey Rublev Alexander Zverev

    GRUPPO VERDE– Ivan Dodig (🇭🇷 Croatia) – Austin Krajicek (🇺🇸 USA)– Santiago Gonzalez (🇲🇽 Mexico) – Édouard Roger-Vasselin (🇫🇷 France)– Marcel Granollers (🇪🇸 Spain) – Horacio Zeballos (🇦🇷 Argentina)– Maximo Gonzalez (🇦🇷 Argentina) – Andres Molteni (🇦🇷 Argentina)
    GRUPPO ROSSO– Wesley Koolhof (🇳🇱 Netherlands) – Neal Skupski (🇬🇧 Great Britain)– Rohan Bopanna (🇮🇳 India) – Matthew Ebden (🇦🇺 Australia)– Rajeev Ram (🇺🇸 USA) – Joe Salisbury (🇬🇧 Great Britain)– Rinky Hijikata (🇦🇺 Australia) – Jason Kubler (🇦🇺 Australia) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Helsinki, Lima 2, Calgary, Matsuyama e Knoxville: I risultati con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    CHALLENGER Helsinki (Finlandia) – Finale, cemento (al coperto)

    Center Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Corentin Moutet vs [Alt] Sumit Nagal Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lima 2 (Peru) – Finale, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 2:00 pm)1. Luciano Darderi vs Mariano Navone Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Calgary (Canada) – Finale, cemento (al coperto)

    National Bank Court – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [1] Dominik Koepfer vs [WC] Liam Draxl Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Matsuyama (Giappone) – Finale, cemento

    Centre Court – Ora italiana: 06:00 (ora locale: 2:00 pm)1. [1] Taro Daniel vs [3] Luca Nardi ATP Matsuyama Taro Daniel [1]642 Luca Nardi [3]366 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 3L. Nardi2-5 → 2-6T. Daniel2-4 → 2-5L. Nardi1-2 → 1-3T. Daniel1-1 → 1-2L. Nardi1-0 → 1-1T. Daniel0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi4-5 → 4-6T. Daniel3-5 → 4-5L. Nardi3-4 → 3-5T. Daniel3-3 → 3-4L. Nardi 15-15 40-153-2 → 3-3T. Daniel15-0 15-30 15-403-1 → 3-2L. Nardi3-0 → 3-1T. Daniel2-0 → 3-0L. Nardi1-0 → 2-0T. Daniel 30-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi15-0 30-0 30-30 40-40 40-A5-3 → 6-3T. Daniel4-3 → 5-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3T. Daniel 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2T. Daniel 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2T. Daniel 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    CHALLENGER Knoxville (USA) – Finale, cemento (al coperto)

    Court 2 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 1:00 pm)1. Denis Kudla vs [3] Alex Michelsen Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Colina: Il Tabellone Principale e di Quali. Sara Errani testa di serie n.4

    Sara Errani nella foto

    WTA 125 Colina – Tabellone Principale – terra(1/WC) Mayar Sherif vs Julia Riera Polona Hercog vs Miriam Bulgaru Fiona Ferro vs Carolina Alves Maria Lourdes Carle vs (5) Diane Parry
    (4) Sara Errani vs Yulia Starodubtsewa Qualifier vs (WC) Guillermina Naya Carole Monnet vs Laura Pigossi (WC) Lucciana Perez Alarcon vs (7) Elizabeth Mandlik
    (8) Leolia Jeanjean vs QualifierSolana Sierra vs Despina Papamichail (WC) Daniela Seguel vs Ipek Oz Qualifier vs (3) Nadia Podoroska
    (6) Anna Bondar vs Sara Bejlek Martina Capurro Taborda vs QualifierJessica Bouzas Maneiro vs (WC) Fernanda Labrana Panna Udvardy vs (2) Diana Shnaider

    WTA 125 Colina – Turno Unico Qualificazione – terra(1) Makenna Jones vs Ekaterine Gorgodze (2) Sada Nahimana vs (WC) Antonia Vergara Rivera (3) Eva Vedder vs Amina Anshba (4) Conny Perrin vs (WC) Paloma Goldsmith Weinreich

    Center Court – ore 15:00(2) Sada Nahimana vs Antonia Vergara Rivera Inizio 15:00(4) Conny Perrin vs Paloma Goldsmith Weinreich Non prima 16:00
    Grandstand – ore 15:00(3) Eva Vedder vs Amina Anshba Inizio 15:00(1) Makenna Jones vs Ekaterine Gorgodze Non prima 16:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Drummondville: Il Tabellone Principale e di Quali. Filippo Moroni presente nelle quali

    Filippo Moroni nella foto

    Challenger Drummondville – Tabellone Principale – hard(1) Koepfer, Dominik vs QualifierQualifier vs Paulson, Andrew Qualifier vs Lock, Benjamin Saville, Luke vs (6) Bergs, Zizou
    (4) Diallo, Gabriel vs Vrbensky, Michael Diez, Steven vs (SE) Draxl, Liam Broom, Charles vs (WC) Boulais, Justin Kasnikowski, Maks vs (8) Dougaz, Aziz
    (7) Galarneau, Alexis vs Jorda Sanchis, David Janvier, Maxime vs Tu, Li Samuel, Toby vs Sousa, Joao (WC) Aguilar, Juan Carlos vs (3) Paire, Benoit
    (5) Peniston, Ryan vs Qualifier(WC) Martin, Dan vs QualifierKwiatkowski, Thai-Son vs QualifierKingsley, Cannon vs (2) Duckworth, James

    Challenger Drummondville – Tabellone Qualificazione – hard(1) Hussey, Giles vs (WC) Donarski, Sid (WC) Roux, Eloi vs (8) Moroni, Filippo
    (2) Wehnelt, Kai vs (Alt) Muamba, Nicaise (WC) Xu, Kuang Qing vs (7) Markes, Colin
    (3) Wiedenmann, Luca vs Hilderbrand, Trey (Alt) Stevenson, Kelsey vs (10) Brady, Patrick
    (4) Pieczkowski, Olaf vs Stakusic, Marko Horvat, Roko vs (9) Kotzen, Alexander
    (5) Decamps, Gabriel vs (WC) George, Benjamin Thomas (Alt) You, Junghee vs (12) Jones, Ben
    (6) Pannu, Kiranpal vs Bynoe, Evan Sigouin, Benjamin vs (11) Vithoontien, Leo LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Champaign: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Presenza di Enrico Dalla Valle nel Main Draw

    Enrico Dalla Valle nella foto

    Challenger Champaign – Tabellone Principale – hard(1) Kovacevic, Aleksandar vs Qualifier(Alt) Kozlov, Stefan vs (WC) Ozolins, Karlis Qualifier vs (WC) Miyoshi, Kenta Qualifier vs (7) Kypson, Patrick
    (3) Nava, Emilio vs (WC) Quinn, Ethan (Alt) Karlovskiy, Evgeny vs Kirchheimer, Strong Serdarusic, Nino vs Mayo, Aidan Dalla Valle, Enrico vs (6) Zhukayev, Beibit
    (5) Kudla, Denis vs Krueger, Mitchell Rodesch, Chris vs QualifierHolt, Brandon vs QualifierDurasovic, Viktor vs (4) Droguet, Titouan
    (8) Damm, Martin vs QualifierDebru, Gabriel vs (Alt) Rosenkranz, Mats McHugh, Aidan vs Fanselow, Sebastian Tomic, Bernard vs (2) Michelsen, Alex

    Challenger Champaign – Tabellone Principale – hard(1) Zhu, Evan vs (WC) Bowers, Tyler Williams, Cooper vs (8) Vives Marcos, Pedro
    (2) Boitan, Gabi Adrian vs (Alt) Whitehouse, Mark (Alt) Maginley, Jody vs (12) Smith, Keegan
    (3) Ponwith, Nathan vs Cassone, Murphy Sheehy, Joshua vs (11) Rybakov, Alex
    (4) Cozbinov, Alexandr vs (WC) Mroz, William (WC) Debru, Mathis vs (7) Perez, Alfredo
    (5) Harrison, Christian vs (WC) Okonkwo, Oliver (Alt) Heck, Hunter vs (10) Clark, Ezekiel
    (6) Montes-De La Torre, Inaki vs (Alt) Mayo, Keenan (Alt) Renard, Lucas vs (9) Dlimi, Yassine LEGGI TUTTO