More stories

  • in

    WTA 125 Colina: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Makenna Jones nella foto

    Primo Turno di Qualificazione: Colina WTA 125 🇨🇱 – Superficie: Terra

    Center Court – ore 15:00(2) Sada Nahimana vs Antonia Vergara Rivera Inizio 15:00WTA Colina 125 Sada Nahimana [2]0670 Antonia Vergara Rivera• 0260 Vincitore: Nahimana ServizioSvolgimentoSet 3Antonia Vergara RiveraServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1*-1 2*-1 3-1* 4-1* 5*-1 5*-2 6-2*6-6 → 7-6Sada Nahimana 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 6-6Antonia Vergara Rivera 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Sada Nahimana 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5Antonia Vergara Rivera 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-4 → 4-5Sada Nahimana 0-15 0-30 0-404-3 → 4-4Antonia Vergara Rivera 0-15 0-30 15-30 15-403-3 → 4-3Sada Nahimana 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3Antonia Vergara Rivera 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2Sada Nahimana 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1Antonia Vergara Rivera 15-0 30-0 40-02-0 → 2-1Sada Nahimana 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Antonia Vergara Rivera 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sada Nahimana 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Antonia Vergara Rivera 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2Sada Nahimana 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2Antonia Vergara Rivera3-1 → 3-2

    (4) Conny Perrin vs Paloma Goldsmith Weinreich Non prima 16:00WTA Colina 125 Conny Perrin [4]0660 Paloma Goldsmith Weinreich• 0100 Vincitore: Perrin ServizioSvolgimentoSet 3Paloma Goldsmith WeinreichServizioSvolgimentoSet 2Paloma Goldsmith Weinreich 0-15 15-15 15-30 15-405-0 → 6-0Conny Perrin 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-0 → 5-0Paloma Goldsmith Weinreich 0-15 0-30 0-403-0 → 4-0Conny Perrin 15-0 30-0 30-15 40-152-0 → 3-0Paloma Goldsmith Weinreich 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Conny Perrin 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Paloma Goldsmith Weinreich 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-1 → 6-1Conny Perrin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-1 → 5-1Paloma Goldsmith Weinreich 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1Conny Perrin2-1 → 3-1Paloma Goldsmith Weinreich 0-15 0-30 0-401-1 → 2-1Conny Perrin 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Paloma Goldsmith Weinreich 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1

    Grandstand – ore 15:00(3) Eva Vedder vs Amina Anshba Inizio 15:00WTA Colina 125 Eva Vedder [3]630 Amina Anshba166 Vincitore: Anshba ServizioSvolgimentoSet 3Amina Anshba 15-0 30-0 40-00-5 → 0-6Eva Vedder 0-15 15-15 15-30 15-400-4 → 0-5Amina Anshba 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-3 → 0-4Eva Vedder 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-2 → 0-3Amina Anshba 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Eva Vedder 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Amina Anshba 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Eva Vedder 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-5 → 3-5Amina Anshba 0-15 0-30 15-30 15-401-5 → 2-5Eva Vedder 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-4 → 1-5Amina Anshba 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-4 → 1-4Eva Vedder 15-0 15-15 15-30 15-400-3 → 0-4Amina Anshba 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3Eva Vedder 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Amina Anshba 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Eva Vedder 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-1 → 6-1

    (1) Makenna Jones vs Ekaterine Gorgodze Non prima 16:00WTA Colina 125 Makenna Jones [1]1561 Ekaterine Gorgodze• 1541ServizioSvolgimentoSet 2Ekaterine Gorgodze 0-15 15-15Makenna Jones 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Ekaterine Gorgodze 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Makenna Jones 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4Ekaterine Gorgodze 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4Makenna Jones 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Ekaterine Gorgodze 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4Makenna Jones 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3Ekaterine Gorgodze 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3Makenna Jones 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 2-2Ekaterine Gorgodze 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1Makenna Jones 0-15 15-15 15-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Ekaterine Gorgodze 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup, Trevisan ko: Italia sotto 1-0 in finale con il Canada. Ora Paolini

    L’emozione gioca un brutto scherzo a Martina Trevisan nel primo singolare della finale di Billie Jean King Cup, dove l’Italia torna a 10 anni di distanza dal trionfo del 2013, il quarto e ultimo della “generazione di fenomene” del nostro tennis: l’azzurra cede 7-5, 6-3 in meno di due ore alla 18enne (19 tra un paio di settimane) Marina Stakusic e ‘costringe’ ora alla vittoria Jasmine Paolini nel secondo match di giornata contro Leylah Fernandez sul veloce indoor dell’Estadio de la Cartuja di Siviglia. In caso di parità, il doppio: Elisabetta Cocciaretto affiancherà la stessa Trevisan contro la finalista degli Us Open 2021 e la 31enne Gabriela Dabrowski.

    Trevisan sconfitta da Stakusic: Canada-Italia 1-0
    Primo set decisamente in salita per la toscana, contratta e troppo fallosa: subito sotto di un break (0-2), soffre maledettamente il rovescio della giovanissima canadese, n.258 del ranking, che non sembra accusare l’emozione al suo primissimo appuntamento importante in carriera. Finché Martina non si fa più aggressiva, forza il ritmo, trova il suo dritto a rientrare, capace di rimontare da 1-4 a 5-4. Ma sul più bello la 30enne mancina di Firenze, n. 43 WTA, s’inceppa nuovamente, tradita dalla pressione. Nel secondo parziale il break dell’1-0 non è che un’illusione: Martina cade sotto i passanti della stellina di Mississauga, già decisiva contro la Spagna per l’approdo del team capitanato da Heidi El Tabakh in semifinale. E ora è suo il primo punto nella finalissima: Canada-Italia 1-0.
     
      LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Tsitsipas alle ATP Finals, il risultato in diretta live

    Cronaca, commento, analisi: negli otto giorni di sfide Sky Sport metterà in campo uno “special team” che garantirà ai tifosi e agli appassionati di vivere le ATP Finals senza perdere un colpo. In telecronaca, a guidare la squadra di Sky Sport saranno Elena Pero e Paolo Bertolucci, insieme a Luca Boschetto e alle voci tecniche di Paolo Lorenzi, Raffaella Reggi e Laura Golarsa. Al Pala Alpitour Eleonora Cottarelli e Angelo Mangiante saranno gli anchor degli studi pre e post partita, arricchiti dalle presenze del capitano dell’Italia di Coppa Davis Filippo Volandri e di Ivan Ljubicic, ex numero 3 del mondo e già allenatore di Roger Federer. Stefano Meloccaro sarà l’inviato che racconterà, insieme a Paolo Lorenzi, il dietro le quinte del torneo torinese ogni sera nella rubrica ATP Finals The Insider. Ogni giorno alle 13 su Sky Sport 24, Dalila Setti condurrà Il Tennis è servito, l’edizione speciale del tg sportivo live da Torino. Inviati per il canale all news anche Paolo Aghemo e Giorgia Mecca, con il coordinamento di Marco Caineri e Giampaolo Iurilli, in redazione Barbara Grassi. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2023 a Torino: Successo di Vendite e la Dichiarazione di Binaghi su Arabia Saudita

    Angelo Binaghi è il Presidente della FIT-Padel

    Le ATP Finals 2023 stanno per iniziare e l’atmosfera a Torino, città ospitante del torneo, è carica di aspettativa. Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana di Tennis, ha condiviso le sue impressioni sulla risposta del pubblico e le vendite dei biglietti, esprimendo grande soddisfazione.
    Secondo Binaghi, la vendita dei biglietti per il torneo ha registrato numeri eccellenti: delle 166.470 entrate disponibili, ne sono state vendute ben 160.612, raggiungendo un tasso di occupazione complessivo del 96,7%. Ciò dimostra l’entusiasmo dei fan del tennis e l’attrattiva delle ATP Finals, un evento che continua a riscuotere grande interesse a livello globale.
    Una particolarità rilevante delle dichiarazioni di Binaghi riguarda la distribuzione geografica delle vendite. Il 40,2% delle entrate è stato acquistato da spettatori internazionali, provenienti principalmente da mercati come la Svizzera, la Germania, l’Inghilterra e il Brasile. Tuttavia, ciò che ha attirato l’attenzione è stata la specifica menzione di Binaghi riguardo l’Arabia Saudita: nessun biglietto è stato venduto in questo paese.
    Questa dichiarazione assume un tono quasi provocatorio nei confronti della ATP, in riferimento ai suoi accordi con l’Arabia Saudita. La precisazione di Binaghi su questo punto potrebbe essere interpretata come una critica velata all’associazione per il suo interesse nel mercato saudita, un tema che ha sollevato discussioni e controversie nel mondo del tennis professionistico.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Nardi trionfa al Challenger di Matsuyama. Per l’azzurro si tratta del quinto challenger in carriera

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Luca Nardi ha aggiunto un altro importante trofeo al suo palmarès vincendo il torneo Challenger di Matsuyama, segnando così la quinta vittoria in una finale Challenger nella sua carriera. Questo successo si aggiunge alle sue precedenti vittorie a Forlì, Lugano e Manacor nel 2022, e Porto 2023.La finale di domenica ha visto Nardi affrontare il giapponese Taro Daniel, numero 86 del mondo, in un match che ha messo alla prova la sua resistenza e capacità di rimonta. Nonostante si sia trovato sotto di un set e di un break (0-3), l’italiano ha mostrato un’incredibile forza mentale e tecnica, ribaltando la situazione in modo spettacolare.
    Dopo aver perso il primo set per 3-6, Nardi ha iniziato la sua rimonta nel secondo parziale, vincendolo per 6-4. Questo ha segnato un punto di svolta nella partita, dando all’azzurro la spinta necessaria per prendere il controllo del match. Nel terzo set, Nardi ha continuato a dominare, chiudendo con un convincente 6-2.
    La vittoria in questo torneo non è solo un altro trofeo per la sua collezione, ma rappresenta anche un’importante affermazione del suo talento e della sua determinazione nel circuito Challenger che però dovrà migliorare questo spirito nel circuito maggiore.Con un bilancio ora di cinque finali vinte su sei, Nardi si conferma come uno dei giovani talenti più promettenti del tennis italiano, capace di competere e vincere anche in situazioni di svantaggio.Con questo successo Nardi si posizione al n.127 ATP avvicinandosi alla top 100 e non lontano dal suo best ranking (116 del mondo).
    ATP Matsuyama Taro Daniel [1]642 Luca Nardi [3]366 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 3L. Nardi2-5 → 2-6T. Daniel2-4 → 2-5L. Nardi1-2 → 1-3T. Daniel1-1 → 1-2L. Nardi1-0 → 1-1T. Daniel0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi4-5 → 4-6T. Daniel3-5 → 4-5L. Nardi3-4 → 3-5T. Daniel3-3 → 3-4L. Nardi 15-15 40-153-2 → 3-3T. Daniel15-0 15-30 15-403-1 → 3-2L. Nardi3-0 → 3-1T. Daniel2-0 → 3-0L. Nardi1-0 → 2-0T. Daniel 30-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Nardi15-0 30-0 30-30 40-40 40-A5-3 → 6-3T. Daniel4-3 → 5-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3T. Daniel 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2L. Nardi 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2T. Daniel 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2T. Daniel 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    On the line-Richard, il segreto delle sorelle Williams: il documentario stasera su Sky

    Si possono creare non una, ma due leggende dello sport partendo dal nulla? A questa domanda cerca di rispondere On the line – Richard, il segreto delle sorelle Williams, il documentario in esclusiva su Sky Documentaries domenica 12 novembre alle 21.15 e su Sky Sport Arena alle 23, in streaming su NOW e disponibile on demand.

    La storia di Richard Williams, il tennis come riscatto
    Dopo il successo del biopic King Richard, On the line racconta – attraverso interviste inedite e materiale d’archivio – la storia di Richard Williams, figlio di un raccoglitore di cotone e padre delle campionesse del tennis Venus e Serena. Dopo un’infanzia fatta di sacrifici e privazioni, l’unico scopo di Richard è quello di dare alle figlie una vita felice e non costringerle nella povertà e nell’indigenza in cui lui è cresciuto. Pur sapendo poco o nulla sul tennis, Richard ha visto in quello sport, elitario e riservato, la possibilità di una vera svolta. Dopo un lungo percorso di allenamenti e competizioni, le due sorelle arriveranno ad aggiudicarsi, 73 Serena e 49 Venus, titoli WTA, segnando in modo indelebile la storia del tennis. On the Line è un viaggio che va dalle povere strade di Shreveport in Louisiana, fino ai campi di Wimbledon, raccontando la dura lotta contro il razzismo e il sistema d’oppressione. Il regista americano Stuart McClave va alla ricerca delle testimonianze di importanti personalità del tennis come Katrina Adams, Billie Jean King, Brad Gilbert, realizzando un ritratto illuminante della famiglia Williams e di come abbia rivoluzionato il mondo del tennis, facendosi valere grazie al proprio talento e alla propria determinazione.

    Il documentario stasera alle 23 su Sky Sport Arena
    On the line – Richard, il segreto delle sorelle Williams è un documentario diretto da Stuart McClave in prima visione su Sky Documentaries, domenica 12 novembre alle 21.15 e alle 23 su Sky Sport Arena, in streaming solo su NOW e disponibile on demand. LEGGI TUTTO