More stories

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Martedì 14 Novembre 2023

    Giuseppe La Vela nella foto

    M25 Antalya 25000 – 2nd Round QAlexander Grekul vs [15] Mariano Tammaro Non prima delle 13:30ITF Antalya A. Grekul02 M. Tammaro [15]66 Vincitore: M. Tammaro ServizioSvolgimentoSet 2A. Grekul 0-15 0-30 15-30 15-40 df2-5 → 2-6M. Tammaro 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5A. Grekul 0-15 0-30 0-40 df df2-3 → 2-4M. Tammaro 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3A. Grekul 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2M. Tammaro 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-400-2 → 1-2A. Grekul 0-15 df 0-30 0-40 df0-1 → 0-2M. Tammaro 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Grekul 0-15 0-30 0-400-5 → 0-6M. Tammaro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-4 → 0-5A. Grekul 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-3 → 0-4M. Tammaro 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3A. Grekul 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2M. Tammaro 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Niccolo Ciavarella vs [9] Ioan Alexandru Chirita 2 incontro dalle 10:30ITF Antalya N. Ciavarella55 I. Chirita [9]77 Vincitore: I. Chirita ServizioSvolgimentoSet 2N. Ciavarella 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-405-6 → 5-7I. Chirita 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 5-6N. Ciavarella 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace df5-4 → 5-5I. Chirita 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 5-4N. Ciavarella 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4I. Chirita 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4N. Ciavarella 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3I. Chirita 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-402-2 → 3-2N. Ciavarella 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2I. Chirita 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2N. Ciavarella 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1I. Chirita 15-0 30-0 40-0 40-15 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Ciavarella 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-6 → 5-7I. Chirita 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6N. Ciavarella 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5I. Chirita 0-15 0-30 0-403-5 → 4-5N. Ciavarella 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5I. Chirita 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4N. Ciavarella 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3I. Chirita 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 30-40 ace1-3 → 2-3N. Ciavarella 15-0 30-0 30-15 df 40-150-3 → 1-3I. Chirita 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3N. Ciavarella 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2I. Chirita 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    Yannik Kelm vs [16] Federico Campana 3 incontro dalle 10:30ITF Antalya Y. Kelm33 F. Campana [16]66 Vincitore: F. Campana ServizioSvolgimentoSet 2F. Campana 15-0 15-15 df 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-403-5 → 3-6Y. Kelm 0-15 0-30 0-40 df3-4 → 3-5F. Campana 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Y. Kelm 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 3-3F. Campana 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Y. Kelm 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-402-1 → 3-1F. Campana 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-1 → 2-1Y. Kelm 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1F. Campana 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Kelm 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-5 → 3-6F. Campana 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 3-5Y. Kelm 15-0 15-15 15-30 15-40 df3-3 → 3-4F. Campana 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Y. Kelm 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2F. Campana 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2Y. Kelm 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1F. Campana 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Y. Kelm 15-0 30-0 30-15 df 40-150-0 → 1-0

    M25 Monastir 25000 – 3rd Round QLorenzo Lorusso vs Samir Hamza reguig Non prima delle 10:30ITF Monastir L. Lorusso63 S. Hamza Reguig76 Vincitore: S. Hamza Reguig ServizioSvolgimentoSet 2S. Hamza Reguig 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6L. Lorusso 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df3-4 → 3-5S. Hamza Reguig 0-15 15-15 30-15 ace 40-153-3 → 3-4L. Lorusso 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3S. Hamza Reguig 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2L. Lorusso 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2S. Hamza Reguig 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2L. Lorusso 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1S. Hamza Reguig 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 1*-3 1-4* 2-4* 3*-4 3*-5 4-5* 5-5* 5*-66-6 → 6-7S. Hamza Reguig 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6L. Lorusso 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5S. Hamza Reguig 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5L. Lorusso 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-4 → 5-4S. Hamza Reguig 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4L. Lorusso 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-303-3 → 4-3S. Hamza Reguig 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3L. Lorusso 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 3-2S. Hamza Reguig 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1L. Lorusso 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0L. Lorusso 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 1-0 → 2-0L. Lorusso 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    M25 Vale do Lobo 25000 – 3rd Round Q[7] Pietro Pampanin vs [11] Ricardo Villacorta 2 incontro dalle 11:00ITF Vale do Lobo P. Pampanin [7]66 R. Villacorta [11]24 Vincitore: P. Pampanin ServizioSvolgimentoSet 2P. Pampanin 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4R. Villacorta 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4P. Pampanin 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3R. Villacorta 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3P. Pampanin 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2R. Villacorta 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2P. Pampanin 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 3-1R. Villacorta 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1P. Pampanin 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1R. Villacorta 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Pampanin 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace 40-155-2 → 6-2R. Villacorta 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A4-2 → 5-2P. Pampanin 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2R. Villacorta 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df df2-2 → 3-2P. Pampanin 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2R. Villacorta 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2P. Pampanin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2R. Villacorta 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-0 → 0-1

    [5] Peter Buldorini vs [14] Alejandro Turriziani alvarez Non prima delle 13:00ITF Vale do Lobo P. Buldorini [5]76 A. Turriziani Alvarez [14]53 Vincitore: P. Buldorini ServizioSvolgimentoSet 2A. Turriziani Alvarez 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3P. Buldorini 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3A. Turriziani Alvarez 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3P. Buldorini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2A. Turriziani Alvarez 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2P. Buldorini 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2A. Turriziani Alvarez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2P. Buldorini 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1A. Turriziani Alvarez 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Buldorini 15-0 30-0 30-15 df 40-156-5 → 7-5A. Turriziani Alvarez 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5P. Buldorini 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5A. Turriziani Alvarez 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5P. Buldorini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-3 → 4-4A. Turriziani Alvarez 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3P. Buldorini 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 df3-2 → 3-3A. Turriziani Alvarez 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2P. Buldorini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2A. Turriziani Alvarez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2P. Buldorini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1A. Turriziani Alvarez 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    M15 Monastir 15000 – 1st RoundMichiel De krom vs Massimo Giunta ore 09:30ITF Monastir M. De Krom• 031 M. Giunta3062 Vincitore: M. Giunta per ritiro ServizioSvolgimentoSet 2M. De KromM. Giunta 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-400-2 → 1-2M. De Krom 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2M. Giunta 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. De Krom 15-0 15-15 df 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A3-5 → 3-6M. Giunta 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5M. De Krom 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4M. Giunta 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4M. De Krom 0-15 0-30 15-30 ace 15-40 30-402-2 → 2-3M. Giunta 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2M. De Krom 0-15 0-30 15-30 15-402-0 → 2-1M. Giunta 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 ace 40-A1-0 → 2-0M. De Krom 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Maxence Rivet vs Federico Bondioli ore 09:30ITF Monastir M. Rivet77 F. Bondioli65 Vincitore: M. Rivet ServizioSvolgimentoSet 2M. Rivet 15-0 30-0 40-0 40-15 40-306-5 → 7-5F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df5-5 → 6-5M. Rivet 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5M. Rivet 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-3 → 4-4F. Bondioli 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-2 → 4-3M. Rivet 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 4-2F. Bondioli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-2 → 3-2M. Rivet 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-2 → 2-2F. Bondioli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2M. Rivet 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1F. Bondioli 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 2*-1 2*-2 df 3-2* 4-2* df 4*-3 5*-3 6-3* 6-4*6-6 → 7-6F. Bondioli 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-306-5 → 6-6M. Rivet 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5F. Bondioli 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5M. Rivet 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4F. Bondioli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4M. Rivet 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-2 → 4-3F. Bondioli 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-154-1 → 4-2M. Rivet 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1F. Bondioli 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1M. Rivet 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1F. Bondioli 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1M. Rivet 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    [3] Andrea Picchione vs Cesar Bourgois ore 09:30ITF Monastir A. Picchione [3]66 C. Bourgois23 Vincitore: A. Picchione ServizioSvolgimentoSet 2C. Bourgois 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3A. Picchione 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3C. Bourgois 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3A. Picchione 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2C. Bourgois 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 3-2A. Picchione 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-15 40-302-1 → 3-1C. Bourgois 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1A. Picchione 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1C. Bourgois 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Picchione 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2C. Bourgois 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-1 → 5-2A. Picchione 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-1 → 5-1C. Bourgois 0-15 0-30 0-40 15-403-1 → 4-1A. Picchione 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-402-1 → 3-1C. Bourgois 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1A. Picchione 0-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1C. Bourgois 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    M15 Valencia 15000 – 3rd Round Q[2] Max Alcala gurri vs Jacopo Bilardo Non prima delle 10:30ITF Valencia M. Alcala Gurri [2]0 J. Bilardo0ServizioSvolgimentoSet 1

    Joris Moret vs Vito Dell’elba ore 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Santo Domingo 15000 – 1st RoundJasel Beltre vs Pietro Orlando Fellin Non prima delle 16:30ITF Santo Domingo J. Beltre01 P. Fellin66 Vincitore: P. Fellin ServizioSvolgimentoSet 2J. Beltre 15-0 15-15 15-30 15-401-5 → 1-6P. Fellin 0-15 15-15 ace 30-15 40-151-4 → 1-5J. Beltre 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 1-4P. Fellin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3J. Beltre 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-2 → 1-2P. Fellin 15-0 ace 30-0 40-00-1 → 0-2J. Beltre 0-15 df 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Fellin 15-0 30-0 ace 40-00-5 → 0-6J. Beltre 0-15 df 0-30 0-400-4 → 0-5P. Fellin 15-0 30-0 40-0 40-150-3 → 0-4J. Beltre 15-0 ace 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3P. Fellin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 0-2J. Beltre 0-15 0-30 0-40 15-40 ace0-0 → 0-1

    M15 Heraklion 15000 – 1st Round[1] Yshai Oliel vs Leonardo Rossi Non prima delle 11:30ITF Heraklion Y. Oliel [1]66 L. Rossi32 Vincitore: Y. Oliel ServizioSvolgimentoSet 2L. Rossi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-2 → 6-2Y. Oliel 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2L. Rossi 0-15 0-30 0-40 df3-2 → 4-2Y. Oliel 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-2 → 3-2L. Rossi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-402-1 → 2-2Y. Oliel 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 ace 40-301-1 → 2-1L. Rossi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1Y. Oliel 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Rossi 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 6-3Y. Oliel 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-3 → 5-3L. Rossi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df3-3 → 4-3Y. Oliel 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3L. Rossi 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Y. Oliel 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-301-2 → 2-2L. Rossi 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2Y. Oliel 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1L. Rossi 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 3rd Round Q[1] Cing-Yang Meng vs [11] Andrea Fiorentini ore 10:00ITF Sharm ElSheikh C. Meng [1]6312 A. Fiorentini [11]4610 Vincitore: C. Meng ServizioSvolgimentoSet 3A. Fiorentini 0-1 ace 1-1 1-2 2-2 3-2 4-2 4-3 df 5-3 5-4 5-5 6-5 6-6 6-7 7-7 8-7 9-7 9-8 9-9 9-10 10-10 10-11ServizioSvolgimentoSet 2A. Fiorentini 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6C. Meng 15-0 30-0 30-15 40-152-5 → 3-5A. Fiorentini 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 ace2-4 → 2-5C. Meng 0-15 0-30 15-30 15-40 df2-3 → 2-4A. Fiorentini 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3C. Meng 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2A. Fiorentini 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2C. Meng 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1A. Fiorentini 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Meng 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 6-4A. Fiorentini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4C. Meng 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4A. Fiorentini 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3C. Meng 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace3-2 → 4-2A. Fiorentini 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 ace ace3-1 → 3-2C. Meng 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df ace2-1 → 3-1A. Fiorentini 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df 30-401-1 → 2-1C. Meng 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1A. Fiorentini 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    [5] Artur Kukasian vs Filippo Mondini ore 10:00ITF Sharm ElSheikh A. Kukasian [5]5610 F. Mondini744 Vincitore: A. Kukasian ServizioSvolgimentoSet 3A. Kukasian 0-1 1-1 2-1 3-1 4-1 5-1 5-2 5-3 5-4 6-4 7-4 8-4 9-4ServizioSvolgimentoSet 2A. Kukasian 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-4 → 6-4F. Mondini 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4A. Kukasian 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4F. Mondini 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4A. Kukasian 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-302-3 → 3-3F. Mondini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3A. Kukasian 15-0 30-0 ace 40-0 40-151-2 → 2-2F. Mondini 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-1 → 1-2A. Kukasian 15-0 ace 30-0 40-00-1 → 1-1F. Mondini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Kukasian 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-6 → 5-7F. Mondini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 5-6A. Kukasian 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5F. Mondini 0-15 0-30 15-30 15-403-5 → 4-5A. Kukasian 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5F. Mondini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace2-4 → 2-5A. Kukasian 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4F. Mondini 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3A. Kukasian 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2F. Mondini 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2A. Kukasian 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2F. Mondini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    M15 Cochabamba 15000 – 1st Round[5] Giuseppe La vela vs Lautaro Agustin Falabella 2 incontro dalle 19:00ITF Cochabamba G. La Vela [5]66 L. Falabella44 Vincitore: G. La Vela ServizioSvolgimentoSet 2G. La Vela0-30 df 15-305-4 → 6-4G. La VelaL. Falabella30-30 30-403-1 → 4-1G. La VelaL. Falabella0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. La Vela5-4 → 6-4L. Falabella5-3 → 5-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev batte Rublev 6-4, 6-2 alle ATP Finals. HIGHLIGHTS

    Daniil Medvedev apre con una vittoria convincente le sue Finals. Battuto l’amico (è padrino della figlia, ndr) Andrey Rublev con i parziali di 6-4, 6-2. Dopo un primo set equilibrato (7 palle break salvate dall’ex campione US Open), nel 2° non c’è stata partita. Solo 8 errori non forzati a fronte di 26 vincenti per Medvedev, che sale in testa al Girone Rosso. Mercoledì sfiderà Zverev, mentre Rublev se la vedrà con Alcaraz LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals, martedì Sinner-Djokovic. Golarsa: “Jannik è la versione 3.0 di Nole”

    La febbre sta salendo: a ventiquattro ore dalla grande sfida tra Sinner e Djokovic, Torino è pronta ad accogliere il match che tutti aspettano e che sarà già decisivo per le sorti del girone verde. Con l’azzurro che proverà a sfatare il tabù Nole. Golarsa: “Jannik picchia forte da tutti gli angoli, è la versione 3.0 di Nole”. L’incontro è in programma martedì alle 21, in diretta su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW
    ATP FINALS & DAVIS, CHE FINALE DI STAGIONE SU SKY – ZVEREV-ALCARAZ LIVE

    Operazione sorpasso. Jannik Sinner ha probabilmente in testa il match con Novak Djokovic fin da giovedì scorso, quando il sorteggio li ha inseriti nello stesso gruppo, il verde. Dopo il successo al debutto con Tsitsipas, l’azzurro guida il girone proprio davanti al serbo e n°1 del mondo, che ha faticato tre set per liberarsi di Rune. Vincere vorrebbe dire ipotecare o quasi il passaggio in semifinale, impresa mai riuscita a nessun tennista azzurro alle ATP Finals. Jannik, con due successi, è già l’italiano più vincente nella storia del torneo. Domani (inizio non prima delle 21, diretta su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW) cercherà la sua prima affermazione contro Djokovic, che resta in favorito anche secondo i bookmakers. Entrambi i giocatori sono attesi per una sessione di allenamento sul Court 1 di Torino: Nole alle 15 con il coach, Jannik alle 17 con lo sparring Bueno. 

    Golarsa: “Sinner può picchiare forte da tutti e quattro gli angoli”
    “Sulla diagonale di rovescio Sinner è al primo posto, è un colpo in più. L’esempio lampante è quello di ieri con Tsitsipas, che da quella parte ha difficoltà. Grazie anche al lavoro di coach Vagnozzi, si ha l’impressione che Jannik sia convinto di picchiare in tutti e quattro gli angoli. E’ una cosa che fa Medvedev tecnicamente, che fa molto bene Djokovic. Ma Sinner è più veloce, è la sua versione 3-0, e questa è una cosa impressionante”. 

    Sinner-Djokovic, i precedenti
    Sono a favore di Djokovic i precedenti con Sinner, con l’italiano che ha perso tre volte su tre. La più recente è stata la semifinale di quest’anno a Wimbledon, nella quale il serbo si è imposto tre set a zero. Ben diverso l’andamento del quarto di finale 2022, sempre sull’erba dell’All England Club, con lìaltoatesino avanti di due set e poi  rimontato del rivale prima di arrendersi al quinto. Il primo incrocio, invece, risale al Masters di Monte-Carlo, con successo in due set del serbo. Sarà dunque il primo confronto sul cemento.  

    Il programma di martedì’ 14 novembre

    ore 12 – DOPPIO: (4) Santiago Gonzalez/Edouard Roger-Vasselin vs. (7) Maximo Gonzalez/Andres Molteni
    non prima delle 14.30 – SINGOLARE: (6) Stefanos Tsitsipas vs. (8) Holger Rune
    non prima delle 18.30 – DOPPIO: (1) Ivan Dodig/Austin Krajicek vs. (5) Marcel Granollers/Horacio Zeballos
    non prima delle 21 – SINGOLARE: (1) Novak Djokovic vs. (4) Jannik Sinner

    Dove vedere Sinner-Djokovic
    L’incontro tra Jannik Sinner e Novak Djokovic, valido per la seconda giornata del round robin delle ATP Finals 2023, è in programma martedì 14 novembre, ore 21, al Pala Alpitour di Torino. L’incontro sarà in diretta su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e in streaming su NOW con telecronaca di Elena Pero e commento tecnico di Paolo Bertolucci. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz-Zverev alle ATP Finals, il risultato in diretta live

    Cronaca, commento, analisi: negli otto giorni di sfide Sky Sport metterà in campo uno “special team” che garantirà ai tifosi e agli appassionati di vivere le ATP Finals senza perdere un colpo. In telecronaca, a guidare la squadra di Sky Sport saranno Elena Pero e Paolo Bertolucci, insieme a Luca Boschetto e alle voci tecniche di Paolo Lorenzi, Raffaella Reggi e Laura Golarsa. Al Pala Alpitour Eleonora Cottarelli e Angelo Mangiante saranno gli anchor degli studi pre e post partita, arricchiti dalle presenze del capitano dell’Italia di Coppa Davis Filippo Volandri e di Ivan Ljubicic, ex numero 3 del mondo e già allenatore di Roger Federer. Stefano Meloccaro sarà l’inviato che racconterà, insieme a Paolo Lorenzi, il dietro le quinte del torneo torinese ogni sera nella rubrica ATP Finals The Insider. Ogni giorno alle 13 su Sky Sport 24, Dalila Setti condurrà Il Tennis è servito, l’edizione speciale del tg sportivo live da Torino. Inviati per il canale all news anche Paolo Aghemo e Giorgia Mecca, con il coordinamento di Marco Caineri e Giampaolo Iurilli, in redazione Barbara Grassi. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals a Torino, le partite di oggi: debuttano Alcaraz e Medvedev

    Seconda giornata alle Nitto ATP Finals di Torino, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a domenica. Dopo l’esordio di Sinner e Djokovic, oggi tocca al Gruppo Rosso, quello guidato da Carlos Alcaraz. Lo spagnolo, reduce dal sorprendente ko a Bercy contro Safiullin e alla prima partecipazione in carriera alle Finals, affronterà Sascha Zverev, già battuto quest’anno nei quarti degli US Open e negli ottavi di Madrid. Sarà il settimo confronto tra i due: il bilancio è 3-3. In serata, invece, ci sarà il derby russo tra Daniil Medvedev e Andrey Rublev. Già un anno fa i due russi si affrontarono sul veloce indoor di Torino: anche allora era la prima giornata del round robin e Rublev vinse in 3 set, dopo 2 ore e 34 minuti di gioco. Nel doppio, invece, debutterà la coppia n. 2 del seeding, formata dall’olandese Koolhof e il britannico Skupski – campioni quest’anno di Wimbledon – contro gli australiani Hijikata e Kubler. L’altro match di doppio sarà il remake della finale degli US Open: da una parte Salisbury e Ram, dall’altra Bopanna ed Ebden. LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic Inizia le ATP Finals con una vittoria in tre set su Holger Rune

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo – Foto Getty Images

    In una giornata che ha visto il cielo tingersi di un azzurro vivido e le palline da tennis brillare nel loro classico giallo, Novak Djokovic ha dato il via alla sua sedicesima (!) partecipazione alle ATP Finals con una vittoria. Questo risultato sembra quasi scontato, considerando che il numero uno del mondo ha iniziato quasi tutte le sue campagne in questo torneo con un successo, eccezion fatta per la sua prima apparizione nel 2007.Tuttavia, la vittoria non è stata affatto facile. Djokovic ha dovuto lottare contro un Holger Rune determinato e coraggioso, in un match che si è protratto per ben 3 ore e 2 minuti. Il sei volte campione delle Finals ha aggiunto la sua 47esima vittoria (a fronte di 17 sconfitte) nelle ATP Finals, superando Rune con i parziali di 7-6(4), 6-7(1) 6-3.
    Djokovic ha trovato notevoli difficoltà sia nel primo che nel secondo set, trovandosi in svantaggio di un break in entrambi i parziali. Tuttavia, è riuscito a portare entrambi al tie-break. Il tie-break del secondo set è stato particolarmente difficile per Nole, che si è visto costretto a un terzo set estenuante, come spesso accade nei suoi epici scontri con Rune.
    Nonostante alcuni momenti difficili, inclusa la rottura di due racchette e un potenziale momento di crisi, Djokovic ha mostrato il suo spirito combattivo. Ha iniziato il terzo set con determinazione, guadagnando un vantaggio immediato di 2-0 e vincendo otto dei primi nove punti disputati del parziale. Dopo essere stato brekkato a sua volta, il campione serbo ha ritrovato la calma e la concentrazione, effettuando un break decisivo sul 3-2 e mantenendo il controllo fino alla fine del match.
    Con questa vittoria, Djokovic inizia il torneo nel miglior modo possibile, posizionandosi al secondo posto del Gruppo Verde, avanti per quoziente set c’è Jannik Sinner, mentre Rune dovrà cercare di riprendersi da questa amara sconfitta.
    ATP Nitto ATP Finals Novak Djokovic [1]766 Holger Rune [8]673 Vincitore: Djokovic ServizioSvolgimentoSet 3N. Djokovic 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3H. Rune 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3N. Djokovic 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace4-2 → 5-2H. Rune 15-0 ace 15-15 df 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2H. Rune2-1 → 2-2N. Djokovic 15-0 ace 15-15 df 15-30 df 15-402-0 → 2-1H. Rune 0-15 0-30 0-40 15-40 df1-0 → 2-0N. Djokovic 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak40*-15 0-0* ace 0*-1 0*-2 0-3* 0-4* ace 0*-5 0*-6 1-6*6-6 → 6-7N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 40-15 ace5-6 → 6-6H. Rune40-A 15-0 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6N. Djokovic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5H. Rune 0-15 30-15 40-15 40-30 df4-4 → 4-5N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-4 → 4-4H. Rune 15-0 30-0 ace 40-0 ace ace3-3 → 3-4N. Djokovic 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-3 → 3-3H. Rune 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace2-2 → 2-3N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 2-2H. Rune 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 40-A0-2 → 1-2N. Djokovic15-40 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2H. Rune 15-0 15-15 30-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 5*-2 5*-3 6-3* 6-4*6-6 → 7-6H. Rune 15-0 15-15 15-30 30-30 40-306-5 → 6-6N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-5 → 6-5H. Rune 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace5-4 → 5-5N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 ace4-4 → 5-4H. Rune 15-0 30-0 ace 40-04-3 → 4-4N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 ace 40-153-3 → 4-3H. Rune 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A2-3 → 3-3N. Djokovic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A2-2 → 2-3H. Rune 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-302-1 → 2-2N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1H. Rune 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-0 → 1-1N. Djokovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Luciano Darderi conquista il torneo challenger di Lima dopo una finale molto combattuta. Secondo challenger conquistato in carriera

    Luciano Darderi ITA, 2002.02.14

    In una giornata storica per il tennis italiano, Luciano Darderi ha trionfato nel torneo Challenger di Lima, sconfiggendo in una finale intensa e ricca di colpi di scena l’argentino Mariano Navone, attualmente numero 126 del ranking mondiale. Il risultato finale di 4-6, 6-3, 7-5 è testimonianza della battaglia in campo.
    Il match è stato un vero e proprio rollercoaster di emozioni, con Darderi che ha dovuto rimontare dopo aver perso il primo set. La svolta è arrivata nel terzo set, in un momento cruciale del match: sul punteggio di 5 pari, Navone ha commesso un doppio fallo decisivo sulla palla break, regalando a Darderi l’opportunità di servire per il match.
    Per l’azzurro, questa vittoria rappresenta un traguardo significativo nella sua carriera. Dopo aver perso le sue prime due finali Challenger a San Paolo nel 2021 contro Juan Pablo Ficovich e a Buenos Aires nel 2023 contro Thiago Seyboth, Darderi ha conquistato il suo primo titolo a Todi nel 2023 contro Clement Tabur. La vittoria a Lima segna quindi il suo secondo titolo Challenger e dimostra una crescita notevole nelle sue prestazioni.
    L’incontro di Lima ha messo in luce non solo la tecnica solida di Darderi, ma anche la sua capacità di mantenere la calma nei momenti critici, una qualità indispensabile per un atleta che ambisce a salire nei ranking del tennis mondiale.
    ATP Lima 2 Luciano Darderi467 Mariano Navone635 Vincitore: Darderi ServizioSvolgimentoSet 3L. Darderi 15-0 ace 30-0 30-15 40-156-5 → 7-5M. Navone 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 df5-5 → 6-5L. Darderi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 5-5M. Navone 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3M. Navone 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-2 → 4-3L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2M. Navone 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2L. Darderi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1M. Navone 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1L. Darderi 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0M. Navone 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 6-3M. Navone 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3L. Darderi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-2 → 5-2M. Navone 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1M. Navone 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1L. Darderi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1M. Navone30-40 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1L. Darderi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Navone 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6L. Darderi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-4 → 4-5M. Navone 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4L. Darderi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3M. Navone 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3L. Darderi 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2M. Navone 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2L. Darderi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 1-2M. Navone 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Darderi 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Tathiana Garbin annuncia: “Ho un tumore raro, supererò anche questa sfida”

    Al termine della finale di Billie Jean King Cup, il capitano azzurro ha annunciato la malattia: “Sono determinata a superare anche questa sfida e continuare a competere al massimo delle mie capacità. Grazie per il supporto, insieme possiamo superare qualsiasi ostacolo”. Il presidente Binaghi: “Vinceremo anche questa partita”

    “A ottobre ho subito un intervento chirurgico per trattare un raro tumore”. L’annuncio più duro per Tathiana Garbin nel giorno più importante della sua carriera da capitano dell’Italia femminile. Dopo la finale di Billie Jean King Cup persa contro il Canada, Garbin ha svelato le sue condizioni di salute, spiegando che il mese scorso è stata sottoposta a un intervento chirurgico per trattare un raro tumore che la costringerà a un periodo di stop per affrontare una seconda operazione. “È mia intenzione condividere questa esperienza personale – ha spiegato Garbin – con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico e gli atleti sull’importanza della ricerca medica e della prevenzione. La diagnosi precoce e il supporto medico adeguato sono fondamentali per affrontare qualsiasi sfida e spero che la mia storia possa ispirare altri a prestare attenzione alla propria salute. Desidero esprimere la mia profonda gratitudine agli straordinari medici dell’Ospedale Cisanello di Pisa, nello specifico il Prof. Di Candio ed il Prof. Morelli hanno seguito il mio caso, eseguendo con grande maestria l’operazione a cui mi sono dovuta sottoporre. Grazie alla loro competenza e dedizione, ho potuto beneficiare di un rapido recupero che mi ha permesso di partecipare alle Billie Jean King Cup Finals e di guardare con fiducia al futuro”.

    “Orgogliosa di rappresentare l’Italia, le mie ragazze un faro”

    Garbin ha poi aggiunto: “Un sentito ringraziamento va anche alla mia Federazione, che con straordinaria solidarietà e sensibilità mi ha sostenuto e mi ha accordato pieno supporto in questo momento cruciale della mia vita e della mia carriera. Quello di Siviglia era un appuntamento importantissimo per me, a cui non volevo assolutamente mancare nonostante fosse a pochissima distanza dall’operazione: la Federazione mi ha dimostrato piena fiducia, rafforzando il mio impegno a dare il massimo per la squadra e la nostra nazione”. “Non c’è niente che mi renda più orgogliosa del rappresentare i colori dell’Italia – prosegue la Garbin -. L’amore per questa maglia, per questo sport, per le mie ragazze mi ha consentito di recuperare in fretta le energie per sedere in panchina e non far mancare il mio supporto. Non posso fare a meno di menzionare la nostra dottoressa Elisabetta Parra, responsabile dello staff medico della FITP, che mi è stata sempre accanto in questi momenti. Tutto il mio Team di BJK cup coadiuvato da Vittorio Magnelli che è più di un vice capitano è una spalla e una guida importante. Così come non posso non ringraziare le mie ragazze di BJK cup, che mi hanno dimostrato un affetto e un supporto incredibili. La loro presenza e il loro sostegno sono stati un faro di positività in questi giorni difficili”. 

    leggi anche
    Italia, Trevisan e Paolini ko: Canada campione

    “Dovrò sottopormi a un secondo intervento”
    Garbin adesso proseguirà la sua battaglia con un secondo intervento in programma: “Tuttavia, desidero informarvi che dovrò sottopormi a un secondo intervento, come previsto dal piano di trattamento pianificato dai medici. Grazie alla rapida convalescenza che ho sperimentato, sono ottimista riguardo alla mia capacità di tornare in campo. Sono determinata a superare anche questa sfida e a continuare a competere al massimo delle mie capacità. Come ho sempre fatto, continuerò a lavorare duramente per raggiungere i miei obiettivi e spero che la mia storia possa ispirare altri a lottare con altrettanta risolutezza nelle sfide che la vita ci presenta. Insieme, con la vostra comprensione, il vostro supporto e la vostra positività, so che possiamo superare qualsiasi ostacolo – conclude – Grazie a tutti voi per essere al mio fianco in questo percorso”.

    Binaghi: “Insieme vinceremo questa partita”
    Tra i primi messaggi di solidarietà nei confronti di Tathiana Garbin c’è quello del presidente della FITP, Angelo Binaghi, che all’Ansa ha sottolineato il pieno sostegno di tutta la Federazione per il capitano delle azzurre: “Oggi a Siviglia abbiamo perso insieme, ma dopo un’avventura eccezionale. La Federazione italiana tennis e padel è orgogliosa di questa squadra e di questo capitano. Adesso, come ci siamo detti, tutti insieme vinceremo quest’altra partita”.

    TAG: LEGGI TUTTO