More stories

  • in

    Nadal: “Tornerò a giocare a tennis, ma non so ancora dire dove e quando”

    Rafa Nadal ha parlato del suo ritorno in campo in occasione della presentazione della “Clinica del Tenis Teknon”. Il 37enne spagnolo si è infortunato all’anca sinistra lo scorso gennaio agli Australian Open, saltando tutta la stagione e retrocedendo fino alla posizione 662 del ranking Atp: “Sono contento di come si stanno evolvendo le cose. Qualche settimana fa non ero in grado di dire se sarei potuto tornare ma i passi avanti sono stati positivi. Sono fiducioso e nelle prossime settimane potrò qualcosa di più concreto su una possibile data di rientro. 
    “Mi sto allenando e sono felice. Non so a che livello potrò giocare”
    “Logicamente non posso neppure dire a che livello potrò tornare. Ma non ho mai perso l’illusione di giocare e ora sembra che le cose siano andando nella direzione giusta”, ha aggiunto. “Quando saprò quando tornerò, sarò il primo ad annunciarlo. Intanto mi sto allenando e sono felice. È un bel momento della mia vita. Questo è senza dubbio un passo avanti”.
    “Voglio ancora divertirmi, l’Olimpiade è un sogno”
    Non arriverò a vincere più Slam di Djokovic, ma mi darò l’opportunità di divertirmi di nuovo. Non gioco da un anno e per me è già un successo mantenere l’illusione di giocare di nuovo. Sento che sarà difficile recuperare un tennis di altissimo livello, ma se non avessi avuto l’illusione di essere di nuovo competitivo non avrei fatto il lavoro che ho fatto in questi mesi, la fatica che ci vuole e che pesa sempre più con gli anni che passano. Le Olimpiadi di Parigi? Mancano molti mesi. Non è per ora un vero obiettivo ma piuttosto un sogno” LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 16 Novembre 2023

    Martina Colmegna nella foto

    W25 Heraklion 25000 – 2nd RoundAurora Zantedeschi vs Oleksandra Oliynykova 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Martina Colmegna vs Ane Mintegi del olmo ore 11:00ITF Heraklion M. Colmegna [8]1502 A. Mintegi Del Olmo• 065ServizioSvolgimentoSet 2A. Mintegi Del OlmoM. Colmegna 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 2-5A. Mintegi Del Olmo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4M. Colmegna 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3A. Mintegi Del Olmo 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 2-2M. Colmegna 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 1-2A. Mintegi Del Olmo 0-15 df 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2M. Colmegna 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Mintegi Del Olmo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-5 → 0-6M. Colmegna 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-4 → 0-5A. Mintegi Del Olmo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-3 → 0-4M. Colmegna 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 0-3A. Mintegi Del Olmo 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2M. Colmegna 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    W25 Solarino 25000 – 2nd RoundLisa Pigato vs [3] Julie Struplova ore 09:00ITF Solarino L. Pigato154 J. Struplova [3]• 05ServizioSvolgimentoSet 1J. StruplovaL. Pigato 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 4-5J. Struplova 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5L. Pigato 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4J. Struplova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-3 → 2-4L. Pigato 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 2-3J. Struplova 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3L. Pigato 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2J. Struplova 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Pigato 15-0 30-0 40-0 40-15 df 15-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Virginia Ferrara vs [2] Giorgia Pedone ore 09:00ITF Solarino V. Ferrara1501 G. Pedone [2]• 3063ServizioSvolgimentoSet 2G. Pedone 15-0 15-15 30-15V. Ferrara 0-15 15-15 15-30 15-40 df1-2 → 1-3G. Pedone 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2V. Ferrara 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1G. Pedone 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Ferrara 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-5 → 0-6G. Pedone 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5V. Ferrara 0-15 df 0-30 15-30 15-400-3 → 0-4G. Pedone 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3V. Ferrara 0-15 df 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2G. Pedone 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    [4] Anna Siskova vs Beatrice Ricci Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Samira De stefano vs [5] Diana Marcinkevica ore 09:00ITF Solarino S. De Stefano15611 D. Marcinkevica [5]• 15160ServizioSvolgimentoSet 3D. Marcinkevica 15-0 15-15S. De Stefano 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2D. Marcinkevica 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-301-5 → 1-6S. De Stefano 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-4 → 1-5D. Marcinkevica 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4S. De Stefano 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-3 → 1-3D. Marcinkevica 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-2 → 0-3S. De Stefano 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2D. Marcinkevica 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. De Stefano 15-0 30-0 40-0 40-155-1 → 6-1D. Marcinkevica 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-404-1 → 5-1S. De Stefano 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1D. Marcinkevica 0-15 0-30 df 15-30 15-402-1 → 3-1S. De Stefano 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1D. Marcinkevica 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1S. De Stefano 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    Greta Greco lucchina vs Linda Klimovicova 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare
    Eleonora Alvisi vs Martina Spigarelli Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundMia Chudejova vs Maddalena Giordano ore 9:30ITF Sharm ElSheikh M. Chudejova• 4065 M. Giordano4031ServizioSvolgimentoSet 2M. Chudejova 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40M. Giordano 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-1 → 5-1M. Chudejova 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-303-1 → 4-1M. Giordano 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1M. Chudejova 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0M. Giordano 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-0 → 2-0M. Chudejova 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Giordano 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3M. Chudejova 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-2 → 5-3M. Giordano 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2M. Chudejova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2M. Giordano 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df 40-40 40-A2-2 → 3-2M. Chudejova 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2M. Giordano 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-401-1 → 1-2M. Chudejova 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Giordano 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1

    W15 Antalya 15000 – 2nd RoundIrina Balus vs [5] Giorgia Pinto 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya I. Balus03 G. Pinto [5]• 00ServizioSvolgimentoSet 1I. Balus 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0G. Pinto 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0I. Balus 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Nastasja Schunk vs Vittoria Modesti 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya N. Schunk• 00 V. Modesti01ServizioSvolgimentoSet 1V. Modesti 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-300-0 → 0-1

    Gaia Squarcialupi vs Marion Viertler 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Nules 15000 – 2nd RoundNicole Fossa huergo vs Anastasiia Firman 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 16 Novembre 2023

    Gian Marco Moroni nella foto

    M25 Antalya 25000 – 2nd RoundYanaki Milev vs [4] Alexander Weis ore 11:00ITF Antalya Y. Milev0360 A. Weis [4]• 0643ServizioSvolgimentoSet 3Y. Milev 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3A. Weis 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2Y. Milev 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Weis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-4 → 6-4Y. Milev 15-0 30-0 40-0 40-15 df4-4 → 5-4A. Weis 15-0 30-0 ace 40-04-3 → 4-4Y. Milev 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 df 40-A4-2 → 4-3A. Weis 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2Y. Milev 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-403-1 → 4-1A. Weis 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 ace3-0 → 3-1Y. Milev 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 3-0A. Weis 15-0 ace 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0Y. Milev 15-0 ace 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Weis 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6Y. Milev 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5A. Weis 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-3 → 3-4Y. Milev 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-302-3 → 3-3A. Weis 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3Y. Milev 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2A. Weis 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Y. Milev 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1A. Weis 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    Dan Alexandru Tomescu vs Gabriele Pennaforti ore 11:00ITF Antalya D. Tomescu4070 G. Pennaforti• A60ServizioSvolgimentoSet 2G. Pennaforti 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 4-2* 5*-2 6*-2 6-3* 6-4* 6*-5 6*-6 6-7* 7-7* 8*-76-6 → 7-6G. Pennaforti 0-15 0-30 df 0-40 df5-6 → 6-6D. Tomescu 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 40-A5-5 → 5-6G. Pennaforti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5D. Tomescu 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4G. Pennaforti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4D. Tomescu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-2 → 4-3G. Pennaforti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-2 → 4-2D. Tomescu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A3-1 → 3-2G. Pennaforti 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1D. Tomescu 0-15 0-30 15-30 15-402-0 → 2-1G. Pennaforti 0-15 df 0-30 0-401-0 → 2-0D. Tomescu 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    M25 Monastir 25000 – 2nd RoundAlberto Barroso campos vs Fabrizio Andaloro ore 10:00ITF Monastir A. Barroso Campos• 00 F. Andaloro00ServizioSvolgimentoSet 1A. Barroso Campos

    Gian Marco Moroni vs [8] Nick Chappell ore 09:30ITF Monastir G. Moroni402 N. Chappell [8]• 401ServizioSvolgimentoSet 1N. Chappell 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40G. Moroni 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 df 40-40 A-401-1 → 2-1N. Chappell 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1G. Moroni 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    M25 Vale do Lobo 25000 – 2nd RoundFrancisco Rocha vs Pietro Pampanin ore 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round[3] Andrea Picchione vs Jakob Schnaitter ore 09:30ITF Monastir A. Picchione [3]• 02 J. Schnaitter03ServizioSvolgimentoSet 1A. PicchioneJ. Schnaitter 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3A. Picchione 0-15 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-401-2 → 2-2J. Schnaitter 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace1-1 → 1-2A. Picchione 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1J. Schnaitter 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    [5] Luca Giacomini vs Aaron Gil garcia 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Massimo Giunta vs [7] Juan Bautista Otegui ore 09:30ITF Monastir M. Giunta• 04 J. Otegui [7]03ServizioSvolgimentoSet 1J. Otegui 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3M. Giunta 15-0 30-0 40-0 ace 40-153-2 → 4-2J. Otegui 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2M. Giunta 15-0 ace 30-0 40-02-1 → 3-1J. Otegui 15-0 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1M. Giunta 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1J. Otegui 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-15 ace0-0 → 0-1

    M15 Valencia 15000 – 2nd RoundVito Dell’elba vs Diego Augusto Barreto sanchez Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Santo Domingo 15000 – 2nd Round[8] Henrik Wiersholm vs Pietro Orlando Fellin Non prima delle 15:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Heraklion 15000 – 2nd RoundYounes Lalami laaroussi vs [3] Gianmarco Ferrari 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundFilippo Speziali vs [4] Bor Artnak 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Kuching 15000 – 1st Round, 2nd RoundMingzhou Zhou vs Andrea Bacaloni ore 17:00ITF Kuching Z. Mingzhou611 A. Bacaloni466 Vincitore: A. Bacaloni ServizioSvolgimentoSet 3Z. Mingzhou 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-5 → 1-6A. Bacaloni 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 1-5Z. Mingzhou 0-15 0-30 0-40 df1-3 → 1-4A. Bacaloni 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-2 → 1-3Z. Mingzhou 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2A. Bacaloni 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1Z. Mingzhou 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Bacaloni 0-15 15-15 30-15 40-151-5 → 1-6Z. Mingzhou 15-0 30-0 40-00-5 → 1-5A. Bacaloni 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-4 → 0-5Z. Mingzhou 15-0 15-15 15-30 15-400-3 → 0-4A. Bacaloni 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3Z. Mingzhou 0-15 df 0-30 0-400-1 → 0-2A. Bacaloni 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Z. Mingzhou 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-4 → 6-4A. Bacaloni 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df df4-4 → 5-4Z. Mingzhou 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4A. Bacaloni 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4Z. Mingzhou 0-15 0-30 0-40 15-403-2 → 3-3A. Bacaloni 0-15 0-30 15-30 15-40 df2-2 → 3-2Z. Mingzhou 15-0 ace 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2A. Bacaloni 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2Z. Mingzhou 0-15 0-30 0-40 15-40 ace1-0 → 1-1A. Bacaloni 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0

    Andrea Bacaloni vs [5] Yuta Kawahashi Non prima delle 20:30ITF Kuching A. Bacaloni661 Y. Kawahashi [5]376 Vincitore: Y. Kawahashi ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Cochabamba 15000 – 2nd Round[5] Giuseppe La vela vs Fermin Tenti ore 19:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev dopo il successo contro Zverev: “Il tennis a volte è difficile da capire”

    Daniil Medvedev (foto Getty Images)

    Due match, due vittorie in due set. Daniil Medvedev al Pala Alpitour si conferma uno dei tennisti più forti dell’edizione 2023 delle ATP Finals, già sicuro di essere in semifinale sabato. Dopo la solida vittoria contro il tedesco Zverev, nella quale ha badato a giocare più di sostanza che con gli effetti speciali, il russo si è presentato alla stampa parlando non solo del match appena terminato, ma spaziando anche su altri temi. Interessanti le sue risposte a due domande: la notevole dimensione degli out del campo, che gli consentono di stazionare davvero molto dietro la riga di fondo, e anche sulle dinamiche del gioco e sull’impatto delle sconfitte, che a suo dire spesso sono di difficile lettura. E se lo dice uno dei tennisti più cerebrali del tour… Riportiamo alcuni passaggi della sua press conference.
    “È bello essere in semifinale. Due vittorie consecutive” afferma Daniil. “Sicuramente oggi ci sono stati molti momenti in cui la partita per me si sarebbe potuta complicare e magari non finire in due set. È stata una partita serrata. Sono felice di essere riuscito a vincere, indipendentemente dai punti e da come è andata. Sentivo che avrei potuto rischiare di perdere alcune partite come questa, alcuni tie-break. Sono felice che questa volta sono riuscito a batterlo. È sempre fantastico per la fiducia portare a casa un match come questo”.
    Fanno notare a Medvedev quanto sia grande lo spazio dietro la riga fondo, diventa una tentazione per stazionare ancora più indietro? “Beh, al primo allenamento qui sul campo centrale, ho riso. Penso che sia stato con Jannik. Quando lui ha iniziato a servire, sono andato dove sono i giudici di linea. Il fatto è che da laggiù non puoi rispondere, probabilmente la palla rimbalzerebbe due volte prima di prenderla! Ma ii piace quando c’è spazio. Come ho detto, ci sono tornei durante l’anno, anche il Masters 1000 Madrid o Cincinnati, dove non ho, diciamo, la possibilità di arrivare dove voglio. Posso giocare bene in questi tornei, ovviamente, anche se a Cincinnati quest’anno non ho fatto bene, ma una volta ho vinto. Stessa cosa a Madrid. Stavo giocando abbastanza bene. Penso che se vuoi avere il miglior gioco possibile, dobbiamo dare quest’opportunità a tutti i giocatori. Sicuramente ci sono alcuni giocatori che restano vicini alla linea di fondo. A loro non importa. Possono avere un campo molto piccolo e a loro non importa. A me invece piace quando c’è spazio. Sono molto contento quando ci sono tornei nei quali il campo ha tutto lo spazio necessario a fare al meglio il mio gioco“.

    “Carlos? Come ho detto agli US Open, penso che contro di lui, soprattutto per il modo in cui ha giocato oggi, meglio di due giorni fa, bisogna giocare al massimo per batterlo. Devo servire molto molto bene, devo giocare velocemente. Devo creare dei vincenti prima che lo faccia lui. Oggi stava abbastanza bene, sarà un bel test. Ho battuto due buoni avversari e ne avrò un altro tra due giorni. Cercherò di fare del mio meglio”.
    “A volte non capisco completamente il tennis perché esattamente l’anno scorso a Parigi Bercy ho perso contro de Minaur, tre set tirati. Credo che la storia della partita sia stata diversa rispetto a quella con Grigor di quest’anno. Forse questo ha avuto un impatto maggiore sulla mia fiducia perché dopo mi sono preso due, tre giorni liberi. Ero semplicemente perso, forse era la stagione stessa diversa, forse ero più stanco. Non mi sono sentito bene mentre venivo qui. Mi sono trovato bene a Torino, mi piace stare qua, ma in campo sentivo tutto. L’ho detto dopo la partita con Rublev dell’anno scorso, ero contento per come avevo giocato perché prima della partita ero completamente perso. Quest’anno non è stato così. Sicuramente è stata dura la sconfitta contro Grigor. Sono rimasto a Parigi per un paio di giorni, e non mi sentivo bene. Guardare gli altri giocatori competere e tu sei già fuori… Non è una bella sensazione. Ma ho pensato… ok, prova a fare del mio meglio durante gli allenamenti. Penso di aver perso mercoledì e di aver iniziato ad allenarmi domenica. Sono ripartito meglio, mi sentivo bene durante gli allenamenti. Venendo qui, mi sono sentito giorno dopo giorno sempre sempre meglio. Però devi poi dimostrarlo in campo. Ci sono riuscito, quindi ne sono davvero felice. Ma ancora non so bene perché a volte non è così…“.
    Una riflessione interessante, che detta da uno dei tennisti più forti al mondo, e al termine di una stagione per lui molto positiva – anche se non ha vinto nessuno Slam – fa capire quanto sia alta la competizione e quanto una sola sconfitta possa avere un impatto notevole sulla propria fiducia e prestazioni. Il tennis resta uno sport terribilmente complicato…
    Da Torino,
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Holger Rune, il diamante grezzo di Becker. Nick Kyrgios: Da campione in campo a voce del Tennis in TV. Alexander Blockx, dall’Australia Open Junior al professionismo. Carlos Alcaraz ed il suo nuovo recod

    Nick Kyrgios nella foto

    Boris Becker e Holger Rune sono la nuova coppia di moda nel mondo del tennis. Entrambi hanno unito le loro strade per perfezionare ulteriormente il danese, che attualmente sta partecipando alle ATP Finals. Il tedesco è tornato nel circuito come allenatore e sa che può ottenere molto da un Rune destinato a raggiungere grandi successi: “Lo vedo come un diamante grezzo da lucidare”, ha confessato Becker nel podcast di Eurosport, “Das Gelbe vom Ball”. Non sarà facile, poiché il danese ha un carattere particolare, sebbene nulla che Boris non possa gestire: “Mi piacciono quegli slanci emotivi in campo. Novak Djokovic era lmolto simile a lui alla sua età”, ha spiegato.Da ottobre lavorano insieme e il tedesco spera di continuare per molto tempo alla guida di qualcuno come Rune, un’opportunità che non poteva lasciarsi sfuggire: “Dopo tutto, amo il tennis. E quando uno dei migliori ventenni del mondo mi chiede se sono interessato, chi dice di no non ha nulla a che fare con lo sport”.
    Alexander Blockx ha inaugurato il suo particolare conto di vittorie nel circuito Challenger, dopo aver superato le qualificazioni nell’evento svedese di Danderyd e aver vinto al primo turno contro l’austriaco Neuchrist. Questo è un ulteriore segno dell’enorme potenziale del campione dell’Open di Australia Junior 2023, che è deciso a fare il salto al professionismo nei prossimi mesi. Sarà un giocatore da tenere d’occhio per il prossimo anno, dove aspira a farsi notare in tornei importanti.
    Vestito in modo impeccabile e con un ampio sorriso, Nick Kyrgios è apparso per la prima volta su Tennis Channel per realizzare il suo sogno di diventare commentatore televisivo. L’australiano, presente nella copertura della partita tra Medvedev e Zverev di ieri sera, ha confessato di essere nuovamente affamato di competizione, desideroso di lasciarsi alle spalle gli infortuni al ginocchio e al polso per riunirsi nel 2024 con tutti i suoi colleghi nello spogliatoio. Lo vedremo presto in campo?Rimarrà un po’ di più a guardare il tennis da fuori? Che ne pensate del suo lavoro come giornalista?

    Kygs is here!! @NickKyrgios gives an update on his injury, reviews the 2023 ATP season and gives a prediction for Zverev-Medvedev!#ATPFinals pic.twitter.com/8E5WPyvTLW
    — Tennis Channel (@TennisChannel) November 15, 2023

    Conquistare dieci vittorie contro i top 10 in una sola stagione avendo meno di 21 anni. Questo è il record di cui parliamo questa mattina, in un club dove solo tre giocatori possono entrare nel XXI secolo: Lleyton Hewitt, Rafael Nadal e Carlos Alcaraz. Il murciano è stato l’ultimo ad aggiungersi a questa esclusiva lista di leggende precoci, sebbene abbia ancora margine per migliorare le sue cifre. In caso di vittoria domani contro Daniil Medvedev e di successo alle Nitto ATP Finals 2023, lo spagnolo ha l’opportunità di chiudere la stagione con 13 vittorie contro giocatori posizionati tra i primi dieci del mondo.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, la sfida contro Rune vale più di tutte

    Quella contro Rune sarà un’altra sfida feroce con l’ultimo tabù da sfatare per Sinner. Il fenomeno danese, allenato da Boris Becker, rimane infatti a questo punto l’unico top ten non ancora battuto da Jannik in carriera. La partita in diretta alle 21 su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW
    SINNER IN SEMIFINALE SE… LE COMBINAZIONI

    Si riparte da qui. Dal paradiso toccato per la prima volta contro Djokovic, alla necessità di recuperare in fretta dalla fatica delle oltre 3 ore di gioco durissime con il n.1. Perchè di fronte al temperamento del 20enne Rune, sarà un’altra sfida feroce con l’ultimo tabù da sfatare. Il fenomeno danese, allenato da Boris Becker, rimane infatti a questo punto l’unico Top Ten non ancora battuto da Jannik in carriera. 

    Due precedenti
    Lo scorso aprile in una splendida semifinale sulla terra di Montecarlo, 7-5 al terzo set per un Rune versione “bad boy”. Polemico in campo con il pubblico che tifava Sinner, facendo arrabbiare pure Jannik, solitamente impassibile. L’altra sconfitta arrivata invece a Sofia, lo scorso anno a livello indoor, complice un ritiro sotto 5-2 al terzo set per una distorsione al piede molto dolorosa. Stavolta Jannik dovrà replicare la partita perfetta, aggressiva e varia nei contenuti tecnici, vista con Djokovic. Stavolta a Torino la sfida contro Rune vale più di tutte. Vale un posto in semifinale in caso di vittoria, un traguardo che potrebbe anche arrivare se Djokovic perdesse  un set contro Hurkacz. 

    Attesa incredibile
    The New Big Three, ovvero i nuovi tre fenomeni, Sinner, Rune e Alcaraz, si vogliono prendere tutto il tennis mondiale, ereditando il potere tennistico dei mitici Big Three: Federer, Djokovic e Nadal. Con una certezza. Nei prossimi 10 anni il tennis è in buone mani. Fortunati noi, per il privilegio di vedere in questa ristretta èlite un ragazzo italiano di 22 anni. 

    %s Foto rimanenti

    Tennis
    Jannik il grande: la favola di un predestinato

    La storia e il palmarès del 22enne fuoriclasse altoatesino, reduce dal primo successo in carriera contro Djokovic alle ATP Finals, in una stagione che gli ha già dato il 10° titolo ATP da numero 4 del mondo, come il mitico Adriano Panatta. Da promessa dello Slalom a fenomeno della racchetta

    di Alfredo Corallo
    SINNER BATTE DJOKOVIC: HIGHLIGHTS

    ALLE ORIGINI DI JANNIK

    A Sesto Pusteria c’è una stazione meteorologica, ma non un ospedale: per questo, il 16 agosto del 2001 Siglinde Sinner dà alla luce il piccolo Jannik nella vicina San Candido, ai piedi del sentiero dolomitico che s’inerpica sulle Tre Cime di Lavaredo – teatro di tappe leggendarie del Giro d’Italia – nella parte più orientale del Trentino-Alto Adige.

    CAMPIONCINO DI SCI

    Papà Hanspeter è cuoco al rifugio Talschlusshütte, in Val Fiscalina, che gestisce insieme alla moglie. A casa – come in tutta l’area, siamo pur sempre al confine con l’Austria – si parla tedesco e gli sci sono d’ordinanza: Jannik li inforca che non ha ancora compiuto 4 anni e a 10 è già una promessa dello Slalom gigante, un piccolo Gustavo Thoeni. Con un hobby: il tennis…

    LO ‘SWITCH’

    L’adolescenza arriva come una tempesta di neve e gli orizzonti cambiano: le prime delusioni sugli sci spingono il 13enne Jannik a impugnare con maggiore frequenza la racchetta. “Ho giocato anche un po’ a calcio – racconta nella sua intervista esclusiva al direttore di Sky Sport, Federico Ferri – ma alla fine ho scelto il tennis e a 14 anni sono andato via di casa, dove stavo davvero bene, sulle montagne, con gli amici e con la famiglia. Mi piace troppo, è una passione che sicuramente non mi lascerà per tantissimo tempo”.

     

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals a Torino, le partite di oggi: Djokovic-Hurkacz e Sinner-Rune su Sky

    Quinta giornata alle ATP Finals di Torino. Si chiude oggi il Girone verde con il terzo turno di round robin. Ancora da assegnare i due posti in semifinale. Il campione in carica e sei volte vincitore alle Finals Novak Djokovic apre il programma alle 14.30 affrontando Hubert Hurkacz, già eliminato e subentrato al posto dell’infortunato Tsitsipas. Per non attendere il verdetto del match delle 21, Nole sarà costretto a vincere senza concedere set per essere sicuro di entrare in semifinale. In serata poi si assegna il secondo pass tra Sinner e Rune: l’azzurro, vincendo, si metterebbe al riparo da qualsiasi calcolo. Anche se scendere in campo sapendo il risultato di Djokovic, potrebbe essere un piccolo vantaggio.  LEGGI TUTTO