More stories

  • in

    WTA 125 Colina: I risultati con il dettaglio del Secondo Turno (LIVE)

    Mayar Sherif EGY, 05-05-1996

    Secondo Turno: Colina WTA 125 🇨🇱 – Superficie: Terra

    Center Court – ore 17:00Jessica Bouzas Maneiro vs Panna Udvardy Inizio 17:00WTA Colina 125 Jessica Bouzas Maneiro• 0420 Panna Udvardy0660 Vincitore: Udvardy ServizioSvolgimentoSet 3Jessica Bouzas ManeiroServizioSvolgimentoSet 2Jessica Bouzas Maneiro 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6Panna Udvardy 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-4 → 2-5Jessica Bouzas Maneiro 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Panna Udvardy 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Jessica Bouzas Maneiro 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Panna Udvardy 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1Panna Udvardy 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-5 → 4-6Panna Udvardy 0-15 15-15 30-15 40-154-4 → 4-5Jessica Bouzas Maneiro 0-15 0-30 0-404-3 → 4-4Panna Udvardy 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3Jessica Bouzas Maneiro 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3Panna Udvardy 0-15 15-15 15-30 15-401-3 → 2-3Jessica Bouzas Maneiro 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-3 → 1-3Panna Udvardy 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Jessica Bouzas Maneiro 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Panna Udvardy 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Laura Pigossi vs (7) Elizabeth Mandlik Non prima 18:30WTA Colina 125 Laura Pigossi• 4063 Elizabeth Mandlik [7]035ServizioSvolgimentoSet 2Laura Pigossi 15-0 30-0 40-0Elizabeth Mandlik 0-15 15-15 15-30 15-402-5 → 3-5Laura Pigossi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-5 → 2-5Elizabeth Mandlik 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 1-5Laura Pigossi 0-15 0-30 15-30 15-401-3 → 1-4Elizabeth Mandlik 0-15 0-30 0-40 15-400-3 → 1-3Laura Pigossi 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3Elizabeth Mandlik 15-0 30-15 40-150-1 → 0-2Laura Pigossi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Elizabeth Mandlik 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-3 → 6-3Laura Pigossi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3Elizabeth Mandlik 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3Laura Pigossi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2Elizabeth Mandlik 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2Laura Pigossi 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Elizabeth Mandlik 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Laura Pigossi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0Elizabeth Mandlik 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Daniela Seguel vs (3) Nadia Podoroska Non prima 21:30Il match deve ancora iniziare
    (1) Mayar Sherif vs Polona Hercog Non prima 23:30Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – ore 17:00Yulia Starodubtsewa vs Guillermina Naya Inizio 17:00WTA Colina 125 Yulia Starodubtsewa• 0660 Guillermina Naya0200 Vincitore: Starodubtsewa ServizioSvolgimentoSet 3Yulia StarodubtsewaServizioSvolgimentoSet 2Yulia Starodubtsewa 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-0 → 6-0Guillermina Naya4-0 → 5-0Yulia Starodubtsewa 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0Guillermina Naya 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0Yulia Starodubtsewa 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0Guillermina Naya 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Yulia Starodubtsewa 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 6-2Guillermina Naya 15-15 30-15 40-15 40-305-1 → 5-2Yulia Starodubtsewa 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-1 → 5-1Guillermina Naya 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1Yulia Starodubtsewa 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1Guillermina Naya 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Yulia Starodubtsewa 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Guillermina Naya 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0

    Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail vs Fiona Ferro / Diane Parry Non prima 18:30WTA Colina 125 Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail1525 Fiona Ferro / Diane Parry• 4064ServizioSvolgimentoSet 2Fiona Ferro / Diane Parry 0-15 15-15 30-15 40-15Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail 0-15 15-15 30-15 40-30 40-404-4 → 5-4Fiona Ferro / Diane Parry 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 4-4Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3Fiona Ferro / Diane Parry 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-3 → 3-3Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3Fiona Ferro / Diane Parry 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Fiona Ferro / Diane Parry 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 1-1Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Fiona Ferro / Diane Parry 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 2-6Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5Fiona Ferro / Diane Parry 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-3 → 2-4Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-3 → 2-3Fiona Ferro / Diane Parry 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Fiona Ferro / Diane Parry 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2Maria Lourdes Carle / Despina Papamichail 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1

    (1) Amina Anshba / (1) Panna Udvardy vs Makenna Jones / Yulia Starodubtsewa Il match deve ancora iniziare
    Lucciana Perez Alarcon / Daniela Seguel vs (2) Andrea Gamiz / (2) Eva Vedder Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic supera Hurkacz in tre set, è costretto a tifare Sinner per qualificarsi in semifinale delle ATP Finals

    Novak Djokovic a Torino

    Novak Djokovic sconfigge Hubert Hurkacz nella terza giornata del gruppo rosso delle ATP Finals, ma la vittoria non lo qualifica automaticamente per le semifinali della kermesse fine stagione. Infatti il n.1 serbo ha battuto il polacco per 7-6(1) 4-6 6-1 e il set ceduto complica maledettamente il suo futuro nel torneo, mentre qualifica matematicamente Jannik Sinner in semifinale. Il destino di “Nole” è appeso all’esito della partita di stasera (ore 21) tra l’azzurro e Holger Rune. Infatti se il danese vincerà in due o anche tre set, sarà proprio lui a qualificarsi in semifinale estromettendo il serbo, mentre una vittoria di Jannik significherebbe il primo posto nel girone per l’azzurro e il secondo per il n.1 del ranking.
    La partita tra Djokovic e Hurkacz è stata molto combattuta nel primo set, deciso al tiebreak, davvero mal giocato dal polacco, che poi si è riscattato nel secondo parziale, con un break che ha difeso sino al 6-4 conclusivo, score che ha fatto esplodere il Pala Alpitour, per la qualificazione matematica di Sinner alle semifinali. Nel terzo set Djokovic è scappato via con un break nel quinto game e la partita di fatto si è chiusa lì, con un Hurkacz molto calato nella intensità e precisione col diritto.
    Il match inizia col dominio del servizio, tanto che solo il primo game si conclude ai vantaggi. È palpabile quanto “Hubi” gradisca queste condizioni rapide e rimbalzo teso, è sempre ben coordinato sulla palla e trova un timing ideale, anche con quel diritto spesso un po’ ballerino quando lo spara in corsa o su di una palla con meno peso. I momenti migliori di un set davvero monocorde sono le splendide le schermaglie sulla diagonale di rovescio, dove entrambi hanno una sicurezza e precisione notevole. Hurkacz serve come un treno, 10 Ace nei suoi primi 5 turni di battuta. Si scambia e si gioca molto poco nei suoi game, nonostante la risposta di Nole sia la migliore su piazza. Volto un po’ teso quello di Djokovic, non spinge al massimo ma è molto attento a sbagliare poco ed aprire l’angolo per far correre il polacco sulla destra e poi dall’altro lato.
    Hurkacz non sbanda, Djokovic lo segue a ruota, perfetto nel servire sulle righe e spingere senza rischiare granché col diritto. Il parziale si decide al tiebreak, e qua Hubert crolla malamente. Inizia male il polacco, di poco lungo un diritto dopo il servizio, classico errore gratuito; poi si butta a rete ma partendo da troppo dietro, è comodo il passante per un “cecchino” come il serbo, 2-0. Servizio esterno e rovescio cross, Super Djokovic, perfetto 3-0. Ci mette di nuovo del suo Hurkacz, centrando con poche corde un diritto d’attacco e regalando il quarto punto al n.1. Segue un altro errore col diritto di Hubert, andato totalmente in black out nel momento decisivo dopo un set giocato con una concentrazione impeccabile. Chiude 7 punti a 1 “Nole”, bravissimo a lasciar sfogare il rivale nel set e poi “mangiarselo” sportivamente nella stretta decisiva. Roba da Campione.
    Nel secondo set, ecco la scossa che non ti aspetti. Nel terzo game Hurkacz in risposta approfitta di un errore di Djokovic e poi lo attacca con veemenza, chiudendo lo smash. 0-30, situazione inedita nel match. Con un’altra risposta potente il polacco vola 0-40, prime palle break della partita. Clamorosamente Djokovic commette doppio fallo! Ecco l’inatteso break per Hurkacz, 3-2 e servizio. E che servizio… Con un ottimo turno a zero vola 4-2. Novak resta in scia, portandosi 3-4, ma ormai nel set si gioca sui turni del polacco. Non un game facile per Hubert l’ottavo, sbaglia col diritto e poi pure un doppio fallo, 15-30. Pure il rovescio lo tradisce, crolla 15-40 senza alcun intervento del n.1. Salva la prima palla break con un Ace, e pure la seconda, 215 km/h! Terzo Ace! Con un attacco perentorio, e quarto punto di fila, “Hubi” sale 5-3 e si ritrova a servire per il set sul 5-4. Arriva un altro doppio fallo del polacco, 15 pari. Il pubblico italiano segue con apprensione questi punti, consapevole dell’importanza della vittoria di un set del polacco in “ottica Sinner”. Due grandi prime palle, e 40-15, due Set Point! Basta il primo, 6-4 Hurkacz. E Jannik Sinner è qualificato matematicamente per le semifinali!
    Nel terzo set Djokovic mette la freccia nel quarto game, risponde con qualità e si porta 15-40. Annulla la prima palla break con un Ace il polacco, ma cede alla seconda chance, con un errore da fondo campo sulla risposta del serbo. Novak capitalizza il momento con un Ace e due diritti perfetti, per il 4-1. Hubert ha perso il focus, sbaglia col diritto e crolla 0-30. Con un altro errore di diritto correndo verso destra – il suo vero tallone d’Achille – si ritrova 15-40, con due palle break da difendere che profumano di match point per “Nole”. Con due Ace il polacco cerca di restare in vita nel match, ma col diritto è molto insicuro in questo terzo set. Un serve and volley “punito” dalla risposta di Novak gli costa la terza palla break del game. Niente, ancora il diritto tradisce Hurkacz al termine di un lungo scambio tattico. Secondo break e 5-1 Djokovic. Il serbo chiude in sicurezza per il 6-1 conclusivo.
    Una vittoria “amara” per Novak: il suo destino nel torneo è nelle mani di Jannik e Holger, che potrebbero eliminarlo e passare entrambi in semifinale se il danese vince, in due o tre set. “Stasera uscirò con la mia famiglia” dice Novak a caldo in campo, affermando di non voler vedere la partita tra Sinner e Rune. Azzardiamo che forse una sbirciatina allo smartphone il buon “Nole”, tra un piatto di Agnolotti del Plin o un’altra specialità della fantastica cucina piemontese, la darà…
    Da Torino,Marco Mazzoni

    [1] Novak Djokovic vs [9/Alt] Hubert Hurkacz ATP Nitto ATP Finals Novak Djokovic [1]746 Hubert Hurkacz [9]661 Vincitore: Djokovic ServizioSvolgimentoSet 3N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-1 → 6-1H. Hurkacz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 ace A-40 ace 40-40 40-A4-1 → 5-1N. Djokovic 15-0 40-0 40-153-1 → 4-1H. Hurkacz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace2-1 → 3-1N. Djokovic 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1H. Hurkacz 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 40-30 df ace1-0 → 1-1N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2H. Hurkacz 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-154-5 → 4-6N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-5 → 4-5H. Hurkacz 0-15 15-15 ace 15-30 df 15-40 30-40 ace 40-40 ace A-403-4 → 3-5N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-302-4 → 3-4H. Hurkacz 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4N. Djokovic 0-15 0-30 0-40 df2-2 → 2-3H. Hurkacz 15-0 30-0 ace2-1 → 2-2N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1H. Hurkacz 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-301-0 → 1-1N. Djokovic 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 2*-0 3-0* 4-0* 5*-0 6*-0 6-1*6-6 → 7-6N. Djokovic 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6H. Hurkacz 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-5 → 5-5H. Hurkacz 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4H. Hurkacz 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 ace3-3 → 3-4N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3H. Hurkacz 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df2-2 → 2-3N. Djokovic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2H. Hurkacz 15-0 30-0 ace 30-15 df ace1-1 → 1-2N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1H. Hurkacz 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner in semifinale da primo alle ATP Finals se… Le combinazioni

    Traguardo storico per Jannik Sinner che diventa il primo italiano a qualificarsi per una semifinale delle ATP Finals. E lo ha fatto da spettatore, grazie al polacco Hurkacz che è riuscito a vincere un set (il secondo) contro Djokovic, primo match della terza giornata. Sinner scenderà in campo questa sera alle 21 contro Holger Rune (diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW), che invece non è ancora qualificato: può vincere il girone così come essere eliminato. Le combianazioni sono semplici: 

    vince Sinner: passano Sinner primo e Djokovic secondo
    vince Rune: passano Rune primo e Sinner secondo

    Se Sinner è sicuro della qualificazione, non così si può dire ancora per Djokovic e Rune. Ecco tutte le possibilità: 

    vincono Sinner e Djokovic: passano Sinner primo e Djokovic secondo
    vincono Sinner e Hurkacz: passano Sinner primo e Djokovic secondo
    vincono Rune e Hurkacz: passano Rune primo e Sinner secondo
    vince Rune in due set e Djokovic in tre: passano Rune primo e Sinner secondo
    vince Rune in tre set e Djokovic in tre set: passano Rune primo e Sinner secondo LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner è matematicamente qualificato alle semifinali delle ATP Finals, è bastato il set perso da Djokovic vs. Hurkacz

    Hubert Hurkacz

    L’atmosfera era a dir poco elettrica nell’arena del Pala Alpitour quando Hubert Hurkacz ha servito per il secondo set sul 5-4 contro Novak Djokovic. Con tre bordate di servizio consecutive dopo un doppio fallo, il polacco ha chiuso a suo favore il secondo set (6-7, 6-4 lo score).
    La partita non è ancora conclusa (è in corso mentre scriviamo), ma il set vinto da Hubert contro Djokovic qualifica matematicamente Jannik Sinner alle semifinali delle ATP Finals 2023. Anche in caso di sconfitta stasera contro Rune, Sinner è sicuro di essere tra i migliori quattro del torneo. È il primo italiano nella storia delle Finals a sbarcare in semifinale, meritatissimo premio vista la sua eccellente stagione e grandi prestazioni nei suoi primi due match.
    La partita di stasera (ore 21) tra Jannik e Holger Rune sarà comunque molto importante per decidere se Sinner si qualificherà per primo o secondo nel girone. LEGGI TUTTO

  • in

    “Lorenzo Musetti, sopra le righe”, l’intervista su Sky

    Il tennis italiano sta vivendo un momento magico, con quattro talenti nella top 50 del ranking mondiale. In attesa dell’impegno della prossima settimana alle Final Eight di Coppa Davis in programma a Malaga, Lorenzo Musetti racconta il suo tennis nello speciale Sky Sport in onda da venerdì 17 novembre su Sky e in streaming su NOW
    DOCUMENTARIO, “LJUBO, L’UOMO SALVATO DAL TENNIS” – SINNER-RUNE SU SKY

    Nella splendida cornice del Montecarlo Country Club, Lorenzo Musetti si racconta a Sky senza filtri, proprio su quel campo dove qualche mese fa ha battuto il numero uno del mondo Novak Djokovic. I sogni di questo giovane talento del tennis italiano sono accompagnati da una grande consapevolezza: il percorso per diventare top ten è ancora lungo, ma la strada è già tracciata.

    “Amo il bel colpo, la partita esteticamente perfetta”
    “Vorrei sempre giocare la partita perfetta da un punto di vista estetico. Non mi piace sentire che è una giornata no, percepirlo dalle sensazioni in campo”. Lorenzo Musetti, numero 27 del ranking mondiale, analizza pregi e difetti del suo modo di giocare e affrontare le partite. “Da giocatore con una buona mano, con uno stile credo diverso dalla norma, il fatto di rientrare un po’ nella normalità, di steccare qualche palla, mi svaluta molto come giocatore, come identità. Una cosa che faccio fatica ad accettare e un punto sul quale devo migliorare”. Accettare a volte qualcosa meno della perfezione per arrivare a un obiettivo non è sempre facile per lui: “Vincere una partita anche giocando male è sempre un risultato acquisito, un qualcosa da mettere nel calderone degli inferi di questo sport. A volte accettare di giocare male, ma essere efficace rende di più che fare il bel colpo e poi perdere la partita.”

    La famiglia, la vittoria più bella
    Tennis, ma non solo. Musetti ha ben chiaro in testa quali siano i suoi obiettivi di vita, “Insieme a Veronica parlavamo spesso del nostro futuro. Ho sempre sognato di avere una famiglia da giovane. La notizia del bimbo è qualcosa che ci ha colpito, spaventato un po’ all’inizio, visto che sono molto giovane e il tennis mi porta spesso ad essere lontano. Sicuramente ci ha riempito il cuore di gioia e ora non vediamo l’ora che nasca e che la famiglia diventi un trio.”

    “Lorenzo Musetti, sopra le righe” su Sky e su NOW
    Venerdì 17 novembre

    Ore 11.00: Sky Sport Uno
    Ore 23.45: Sky Sport Tennis

    Sabato 18 novembre

    Ore 17.00, 19.45: Sky Sport Uno
    Ore 17.30: Sky Sport Tennis

    “Jannik, oltre il tennis”: on demand l’intervista esclusiva a Sinner
    Inoltre, in onda sui canali Sky Sport e on demand, da non perdere la Produzione Originale Sky Sport: “Jannik, oltre il tennis: Sinner, un anno dopo”. Il numero 4 del mondo fa un bilancio degli ultimi dodici mesi con il primo Mille vinto in Canada, le sfide con Alcaraz e i nuovi obiettivi. L’intervista del direttore di Sky Sport, Federico Ferri è su Sky, in streaming su NOW e disponibile on demand.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic-Hurkacz alle ATP Finals, il risultato in diretta live

    – Se nell’ultima giornata (Sinner-Rune, Djokovic-Hurkacz) vincono Sinner e Djokovic, passano Sinner primo e Djokovic secondo
    – vincono Sinner e Hurkacz, passano Sinner primo e Djokovic secondo
    – vincono Rune e Djokovic in due set, passano Rune primo e Djokovic secondo
    – vincono Rune in due set e Djokovic in tre, passano Rune primo e Sinner secondo
    – vincono Rune in tre set e Djokovic in due, si contano i game
    – vincono Rune e Djokovic in tre set, passano Rune primo e Sinner secondo LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal: “Credo proprio che tornerò a giocare. Non ne ero certo, ma l’evoluzione è positiva”

    Rafael Nadal, 22 titoli Slam in carriera

    Rafael Nadal ha sciolto la riserva: tornerà sul tour Pro. Il campionissimo iberico l’ha confermato con una breve dichiarazione rilasciata nel corso di un evento promozionale per la Teknon Tennis Clinic. Riportiamo le sue parole da Eurosport Spagna.
    “Fino ad ora non ero affatto sicuro di poter tornare a giocare a tennis, ma ora penso di sì. Le cose sono cambiare in meglio rispetto a qualche settimana fa, ora so che giocherò di nuovo a tennis. Prima non ne ero certo, ma ora, onestamente, sono consapevole che l’evoluzione è positiva. Ultimamente ho fatto grandi passi in avanti. Quando? Non sono ancora pronto a dire dove. Spero di poter dire qualcosa in più molto presto”, ha commentato Rafa.
    Nadal non si sbilancia sul livello di gioco che potrà ritrovare, dopo un lunghissimo stop e l’ennesima delicata operazione alla gamba. “Non so a che livello potrò tornare, ma non ho mai perso l’entusiasmo. È un anno che non gioco e per me il più grande successo è tenere viva la speranza di tornare a giocare. Sento che sarà difficile recuperare un tennis di alto livello e so che il dolore non passerà mai, ma se non avessi avuto la speranza di tornare competitivo non avrei fatto il lavoro che ho fatto in questi mesi e tutto lo sforzo che questo comporta dopo una carriera molto lunga. Non vincerò più Slam di Djokovic, di questo sono consapevole, ma mi darò l’opportunità di godermi di nuovo lo stare in campo” conclude Rafa.
    Nelle scorse settimane il direttore degli Australian Open Craig Tiley ha affermato con certezza che Naomi Osaka, Nick Kyrgios, Angelique Kerber e Rafael Nadal saranno al via dell’edizione 2024 dello Slam di Melbourne, un rientro in grande stile per queste quattro stelle. Kerber e Osaka hanno confermato la presenza, Kyrgios si sta allenando per tornare (ma ufficialmente non ha annunciato una data di rientro), mentre da Nadal si attendevano notizie. Ora c’è l’OK al ritorno, non ancora su dove e quando. Vedremo se Tiley ha messo fin troppo le mani avanti oppure davvero Nadal volerà in Australia per tornare in grande stile in uno Slam. Molti ipotizzavano un ritorno di Rafa più “soft”, in tutti i sensi, sull’amata terra battuta, quindi magari a Monte Carlo, uno dei tornei a lui più cari e fortunati. Non resta che attendere la scelta del maiorchino, un rientro nel 2024 sulla terra battuta, oppure se cercherà di anticipare il rientro già ad inizio stagione.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO