More stories

  • in

    Challenger Yokohama: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Luca Nardi testa di serie n.6. In campo Fonio nelle quali

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Challenger Yokohama – Tabellone Principale -hard(1) Watanuki, Yosuke vs Hsu, Yu Hsiou Qualifier vs Wu, Tung-Lin Qualifier vs McCabe, James (WC) Noguchi, Rio vs (8) Riedi, Leandro
    (3) Mmoh, Michael vs Echargui, Moez Blancaneaux, Geoffrey vs QualifierQualifier vs Bergs, Zizou Qualifier vs (6) Nardi, Luca
    (7) Polmans, Marc vs Ilkel, Cem Jung, Jason vs Shimizu, Yuta (Alt) Celikbilek, Altug vs Wong, Chak Lam Coleman Kolar, Zdenek vs (4) Duckworth, James
    (5) Cressy, Maxime vs Martin, Andres (WC) Sakamoto, Rei vs Tu, Li Qualifier vs (WC) Imamura, Masamichi Hong, Seongchan vs (2) Rodionov, Jurij

    Challenger Yokohama – Tabellone Qualificazione -hard(1) Uchiyama, Yasutaka vs (WC) Sugaya, Yusaku Sun, Fajing vs (9) Chung, Yun seong
    (2) Fonio, Giovanni vs Moriya, Hiroki Ponwith, Nathan vs (8) Sinclair, Colin
    (3) Jasika, Omar vs (Alt) Mochizuki, Yuki Fenty, Andrew vs (11) Escobedo, Ernesto
    (4) Ivanovski, Kalin vs (WC) Hazawa, Shinji (Alt) Wehnelt, Kai vs (12) Bai, Yan
    (5) Holmgren, August vs Trotter, James (WC) Tajima, Naoki vs (10) Gerasimov, Egor
    (6) Erhard, Mathys vs (WC) Arimoto, Hibiki Takahashi, Yusuke vs (7) Nakagawa, Naoki

    Court 3 – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Mathys Erhard vs [WC] Hibiki Arimoto 2. [5] August Holmgren vs James Trotter (non prima ore: 03:00)3. [1] Yasutaka Uchiyama vs [WC] Yusaku Sugaya 4. [4] Kalin Ivanovski vs [WC] Shinji Hazawa
    Court 1 – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 10:00 am)1. [WC] Naoki Tajima vs [10] Egor Gerasimov2. [3] Omar Jasika vs [Alt] Yuki Mochizuki (non prima ore: 03:00)3. [2] Giovanni Fonio vs Hiroki Moriya 4. Nathan Ponwith vs [8] Colin Sinclair
    Court 4 – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 10:00 am)1. Yusuke Takahashi vs [7] Naoki Nakagawa 2. Andrew Fenty vs [11] Ernesto Escobedo (non prima ore: 03:00)3. Fajing Sun vs [9] Yun seong Chung 4. [Alt] Kai Wehnelt vs [12] Yan Bai LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Finals, Sinner a caccia della finale: in quota, Jannik favorito su Medvedev

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner è lanciatissimo alle Atp Finals di Torino: dopo aver superato il round robin, primo italiano a riuscirci, il classe 2001 è atteso alla semifinale contro Daniil Medvedev. Sarà il nono testa a testa contro il russo, il quinto nel 2023: i precedenti dicono sei vittorie dell’ex numero 1, ma Jannik ha vinto consecutivamente gli ultimi due incroci.
    E anche in questo caso, spinto dal pubblico di casa e galvanizzato da un percorso fin qui immacolato, Sinner parte con i favori del pronostico: i betting analyst, infatti, vedono il trionfo del nativo di San Candido rispettivamente a 1,61 e 1,64. Si sale, invece, tra 2,27 e 2,28 per Medvedev. Analizzando il set betting, secondo i bookmaker sarà una partita che si risolverà in due set: a guidare nelle quote è il 2-0 per Sinner a 2,47, mentre una vittoria in due set di Medvedev vale 3,75 volte la posta giocata. A 4,15 e 4,55, rispettivamente, una vittoria in tre set per Sinner e Medvedev.
    🇮🇹 OGGI, 14:30 SF Sinner – Medvedev 🇷🇺 2-6 1.62 2.30🇪🇸 OGGI, 21:00 SF Alcaraz – Djokovic 🇷🇸 2-2 2.20 1.66 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals a Torino, le partite di oggi: Djokovic-Alcaraz vale la finale

    È il giorno delle semifinali alle ATP Finals di Torino, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. L’attesa è tutta per Jannik Sinner – primo italiano di sempre tra i migliori quattro nel torneo dei maestri – che in una storica semifinale affronterà Daniil Medvedev, remake delle recenti finali di Vienna e Pechino. Il vincente affronterà in finale uno tra Djokovic e Alcaraz, opposti nell’altra semifinale. Un confronto da leggenda tra il n. 1 e il n. 2 al mondo che si ritroveranno di fronte per la prima volta dalla finale thriller di Cincinnati dello scorso agosto, vinta da Nole dopo 4 ore di gioco. Sarà il quarto confronto dell’anno tra il serbo e lo spagnolo che hanno giocato un’altra grande finale, quella di Wimbledon. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Medvedev, tutti i precedenti tra i due tennisti

    Otto precedenti tra Sinner e Medvedev che oggi (ore 14.30 su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW) si sfideranno a Torino per un posto in finale alle ATP Finals. Il bilancio è in favore di Daniil, ma gli ultimi precedenti sorridono a Jannik. Tutti gli incontri tra il russo e l’azzurro
    IL PROGRAMMA DELLE SEMIFINALI LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis, quante chance di trionfo ha l’Italia?

    La squadra italiana di Davis Cup

    Dopo il 6-4 6-3 rifilato a Leo Borg da Matteo Arnaldi e grazie al concomitante successo di Sonego su Ymer, le possibilità dell’Italia di arrivare in fondo alla massima competizione mondiale per nazionali di tennis maschile passano innanzitutto per la sfida contro l’Olanda. Appuntamento all’indoor del Martin Carpena, a Malaga, dal 23 al 26 novembre 2023. Gli azzurri arrivano alle Finals con determinazione, grazie anche al rientro di Sinner e alle nuove leve come Arnaldi. In forse Matteo Berrettini. L’Italia spera di proseguire l’ottimo cammino verso la finalissima, come confermato anche dai pronostici tennis sulla Coppa Davis, che puntano sul successo azzurro.
    Nel girone all’italiana gli azzurri si sono inchinati al Canada (totale 3-0), recuperando nei match contro Cile (3-0) e Svezia (2-1). Fondamentale il match contro gli scandinavi che è valso la qualificazione ai quarti. Ininfluente la sconfitta nel doppio di Musetti – Bolelli (6-4 6-7 8-10), prezioso invece il doppio successo nei singoli di Arnaldi (6-4 6-3) e Sonego (6-4 6-4). “Non cambierei nulla, abbiamo fatto più che il massimo” ha dichiarato Volandri subito dopo la qualificazione di settembre alle Finals. “Il click mentale è arrivato dopo il doppio perso con i canadesi, quel 3-0 ci è servito. Ci stiamo abituando a passare dalle difficoltà, a riacciuffare i match dai capelli. Il merito è della disponibilità dei ragazzi. Sono contento al 99%, il 100% lo raggiungeremo nelle prossime sfide”.
    Adesso testa a Malaga contro gli Orange. Volandri ha scelto chi giocherà i quarti: confermati Musetti, Arnaldi, Sonego e Bolelli. Out Berrettini e Fognini. Ma nulla è escluso. “Matteo? Monitoreremo i progressi nelle prossime settimane” ha dichiarato il CT della nazionale. “Sta lavorando duramente per recuperare al 100%: per lui, come per tutti gli altri, vale appunto il criterio generale di selezione, basato sulle garanzie fisiche e tecniche che si possono fornire”. Rientra ovviamente anche Sinner, che aveva saltato la fase a gironi a Bologna. Gli azzurri si presentano in Andalusia con quattro “singolaristi” e un doppista (Bolelli). “Questa è la squadra che al momento dà maggiori certezze”, ha detto Volandri.
    Occhi puntati su Jannik Sinner, in crescita esponenziale negli ultimi mesi e fresco vincitore dell’ATP 500 di Vienna “Non abbiamo mai avuto nella storia un giocatore che a 22 anni è stato n° 4 della Race. L’obiettivo di Jannik è quello di arrivare nel medio termine tra i primi tre del mondo, e il nostro obiettivo è di avere un giocatore che possa vincere tutti i tornei più importanti del mondo”, ha dichiarato il presidente della Federazione Tennis italiana, Angelo Binaghi. Parole di elogio per l’altoatesino anche dal CT azzurro. “Chi è superiore a Sinner in questo momento? Solo Novak Djokovic. Perché lui ha un’esperienza talmente grande che sa gestire qualsiasi tipo di situazione. Jannik però si sta costruendo delle certezze, frutto dei risultati e di un fisico diverso dall’anno scorso. Un progresso in tutti i fondamentali”. Adesso, dopo la seconda vittoria consecutiva contro Medvedev, Sinner punta al Masters 1000 di Parigi-Bercy, alle ATP Finals e alla Coppa Davis, confermando il suo momento d’oro.
    Adesso in Coppa Davis tutto dipende dai tre match contro gli olandesi, che nel girone all’italiana hanno battuto Finlandia (2-1) e Stati Uniti (2-1); unica sconfitta quella con la Croazia (2-1). Per gli azzurri sarebbe fondamentale vincere i due singoli in apertura per evitare una pericolosissima sfida decisiva nel doppio contro Koolhof e Middelkoop. Insomma, meglio farlo subito con gli Orange, perchè se c’è un punto di forza nella nazionale di Paul Haarhuis, quello è proprio il doppio, con il numero 4 al mondo, campione quest’anno a Wimbledon, Wesley Koolhof, e un compagno affidabile come Matwé Middelkoop, 40enne e 34° del ranking. La via più sicura è battere i singolaristi Tallon Griekspoor e Botic Van de Zandschulp. L’operazione è alla portata dei nostri. Ma è meglio non sottovalutare gli Orange.
    Dopo le eliminazioni della Spagna e degli Stati Uniti, orfane di Carlos Alcaraz e di Taylor Fritz, a completare il tabellone delle Finals ci sono altre sei formazioni concentrate in tre gare: Canada – Finlandia, Repubblica Ceca – Australia e Serbia- Gran Bretagna. Il successo contro l’Olanda consentirebbe agli azzurri di affrontare, nell’eventuale semifinale, proprio una tra la Gran Bretagna di Andy Murray e la Serbia di Novak Djokovic, una sfida che si annuncia tra le più attese dei quarti. “Finita la stagione dei tornei del Grande Slam, la Coppa Davis è una mia priorità”, ha dichiarato Nole alla stampa internazionale. “Per me è un onore giocare in rappresentanza del mio Paese e quindi per me le motivazioni sono molto alte”. Novak fa sul serio e la Serbia resta un pericolo per tutte le nazionali che giocheranno le Finals. Le possibilità che gli azzurri possano giocarsela proprio contro l’ex detentore di Wimbledon sono altissime. Per i bookie Italia e Serbia sono le favorite: entrambe a 4.00, assieme anche all’Australia. Gran Bretagna a 6.00, Australia a 33.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 18 Novembre 2023

    Gian Marco Moroni nella foto

    M25 Antalya 25000 – Semi-final[4] Alexander Weis vs Jay Clarke ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Monastir 25000 – Semi-final[7] Robert Strombachs vs Gian Marco Moroni ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – Semi-finalMassimo Giunta vs [3] Andrea Picchione ore 09:30Il match deve ancora iniziare

    W25 Solarino 25000 – Semi-finalLisa Pigato vs [2] Giorgia Pedone ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Antalya 15000 – Semi-finalMarion Viertler vs Vladislava Andreevskaya ore 12:00ITF Antalya M. Viertler0 V. Andreevskaya0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals 2023: I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. In campo Jannik Sinner contro Daniil Medvedev (LIVE)

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    ATP Finals – Torino (Mondo), cemento (al coperto) – Semifinali

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [5] Marcel Granollers / Horacio Zeballos vs [3] Rohan Bopanna / Matthew Ebden Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Jannik Sinner vs [3] Daniil Medvedev (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [6] Rajeev Ram / Joe Salisbury vs [4] Santiago Gonzalez / Edouard Roger-Vasselin (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    4. [2] Carlos Alcaraz vs [1] Novak Djokovic (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti riflette sul tennis Italiano: Tra ATP Finals e sogni per il futuro. Barazzutti entra nel suo team

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    In una stagione caratterizzata da alti e bassi, Lorenzo Musetti ha mostrato un interesse particolare per gli eventi delle Atp Finals, che si stanno svolgendo al Pala Alpitour di Torino. Presente all’evento di Intesa San Paolo nel Fan Village, il talento carrarino ha condiviso le sue riflessioni e speranze, in particolare in vista delle imminenti Finali di Coppa Davis a Malaga, dove dividerà la scena con il compatriota Jannik Sinner.La recente vittoria di Sinner contro Novak Djokovic nel Gruppo Verde delle Finals ha catturato l’attenzione di tutti, segnando una pietra miliare per il tennis italiano. Per la prima volta, il numero uno del mondo è stato sconfitto da un italiano alle Finals, e Sinner dovrà ora sostenere un altro incontro cruciale contro Medvedev.
    Musetti, parlando ai microfoni di Sky Sport, ha espresso un chiaro obiettivo per l’anno prossimo: partecipare alle ATP Finals. “Jannik si è confermato come il più in forma del torneo,” ha detto Musetti, “e sarà il nostro asso nella manica a Malaga. Tutti lo invidieranno, e spero che possa vincere il titolo qui a Torino.”La performance di Sinner ha risvegliato un’emozione profonda tra gli spettatori. Musetti ha rivelato all’ANSA: “Era come se tutti gli italiani giocassero con Jannik. Il tifo sugli spalti è stato fondamentale nei momenti difficili. Sarei bugiardo se dicessi che non avrei voluto essere al suo posto. Spero in futuro di poter giocare partite del genere.”
    Il toscano ha sottolineato la qualità del match: “È stato un grande show. Entrambi i giocatori hanno commesso pochi errori ed è stata una partita molto tattica. La superficie veloce ha limitato gli scambi lunghi, ma Jannik ha servito benissimo e ha saputo accelerare quando necessario, vincendo sugli scambi medio-lunghi. Questa partita è stata un grande beneficio per il tennis italiano e per lo sport in generale, con la speranza che sempre più giovani si appassionino al tennis.”
    Ci sono anche novità sul fronte allenatore: Musetti si affida a Barazzutti: l’ex capitano di Davis affiancherà TartariniCorrado Barazzutti non sostituirà Simone Tartarini, storico allenatore di Musetti, ma lo affiancherà mettendo la sua esperienza a disposizione dell’intero team.Un ruolo che ha svolto già nel 2019, quando ha fatto squadra con Franco Davin nella gestione tecnica di Fabio Fognini. Barazzutti era apparso nel box di Musetti proprio durante il 1000 di Shangha ed ora inizierà la collaborazione con il talento toscano.Marco Rossi LEGGI TUTTO