More stories

  • in

    Challenger Valencia, Yokohama e Brasilia: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Giovanni Fonio nella foto

    CHALLENGER Valencia (Spagna) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    Pista Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Alejandro Moro Canas vs Carlos Lopez Montagud Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Hugo Gaston vs Harold Mayot (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Pista 1 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Pierre-Hugues Herbert vs [11] Nikolas Sanchez Izquierdo Il match deve ancora iniziare
    2. Rudolf Molleker vs [6] Alex Molcan (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Pista 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Oleksii Krutykh vs [12] Maxime Janvier Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Miguel Damas vs [PR] Nicolas Alvarez Varona (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare

    Pista 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. [4] Adrian Andreev vs [7] Henri Squire Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Denis Yevseyev vs [10] Salvatore Caruso (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Yokohama (Giappone) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, cemento

    Court 3 – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] August Holmgren vs [WC] Naoki Tajima ATP Yokohama August Holmgren [5]376 Naoki Tajima653 Vincitore: Holmgren ServizioSvolgimentoSet 3A. Holmgren 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3N. Tajima 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-2 → 5-3A. Holmgren 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2N. Tajima 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2A. Holmgren 15-0 ace 30-0 ace 30-15 df 40-15 40-303-1 → 4-1N. Tajima 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A2-1 → 3-1A. Holmgren 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1N. Tajima 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1A. Holmgren 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2N. Tajima 15-0 15-15 15-30 15-406-5 → 7-5A. Holmgren 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-405-5 → 6-5N. Tajima 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 5-5A. Holmgren 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 4-5N. Tajima 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 3-5A. Holmgren 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4N. Tajima 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4A. Holmgren 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3N. Tajima 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3A. Holmgren 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2N. Tajima 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 40-30 ace1-0 → 1-1A. Holmgren 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Tajima 15-0 30-0 ace 40-0 40-153-5 → 3-6A. Holmgren 0-15 30-15 ace 30-30 40-302-5 → 3-5N. Tajima 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5A. Holmgren 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-4 → 2-4N. Tajima 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-15 ace1-3 → 1-4A. Holmgren 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A1-2 → 1-3N. Tajima 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-301-1 → 1-2A. Holmgren 15-0 30-0 ace 40-0 40-150-1 → 1-1N. Tajima 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-300-0 → 0-1

    2. [1] Yasutaka Uchiyama vs [9] Yun seong Chung (non prima ore: 03:00)ATP Yokohama Yasutaka Uchiyama [1]667 Yun seong Chung [9]476 Vincitore: Uchiyama ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 4*-3 4*-4 5-4* 5-5* 6*-56-6 → 7-6Y. seong Chung 15-0 30-0 30-15 ace6-5 → 6-6Y. Uchiyama 15-0 ace 30-0 40-05-5 → 6-5Y. seong Chung 15-15 15-30 30-30 30-404-5 → 5-5Y. Uchiyama 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A4-4 → 4-5Y. seong Chung 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Y. Uchiyama 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-3 → 4-3Y. seong Chung 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-303-2 → 3-3Y. Uchiyama 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Y. seong Chung 15-0 ace 40-02-1 → 2-2Y. Uchiyama 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 2-1Y. seong Chung 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 ace 1*-1 1-2* 1-3* 1*-4 2*-4 2-5* 2-6* 3*-6 4*-6 5-6*6-6 → 6-7Y. Uchiyama 15-0 ace 30-0 40-05-6 → 6-6Y. seong Chung 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 5-6Y. Uchiyama 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 ace4-5 → 5-5Y. seong Chung 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 ace4-4 → 4-5Y. Uchiyama 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 40-303-4 → 4-4Y. seong Chung3-3 → 3-4Y. Uchiyama 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-3 → 3-3Y. seong Chung 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3Y. Uchiyama 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2Y. seong Chung 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Y. Uchiyama 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-1 → 1-1Y. seong Chung 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Uchiyama 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-305-4 → 6-4Y. seong Chung 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4Y. Uchiyama 15-0 15-15 40-153-4 → 4-4Y. seong Chung 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Y. Uchiyama 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Y. seong Chung 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-2 → 2-3Y. Uchiyama 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Y. seong Chung 15-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Y. Uchiyama 15-0 ace 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Y. seong Chung 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    3. Seongchan Hong vs [2] Jurij Rodionov (non prima ore: 04:30)ATP Yokohama Seongchan Hong3073 Jurij Rodionov [2]• 065ServizioSvolgimentoSet 2J. RodionovS. Hong 0-15 df 15-15 ace 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 3-5J. Rodionov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5S. Hong 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4J. Rodionov 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4S. Hong 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3J. Rodionov 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2S. Hong 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1J. Rodionov 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 2*-2 3-2* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 7-6* df6-6 → 7-6J. Rodionov 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6S. Hong 0-15 15-15 30-15 ace5-5 → 6-5J. Rodionov 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5S. Hong 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4J. Rodionov 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4S. Hong 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-2 → 4-3J. Rodionov 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2S. Hong 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-2 → 3-2J. Rodionov 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 2-2S. Hong 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2J. Rodionov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1S. Hong 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Court 1 – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Mathys Erhard vs [7] Naoki Nakagawa ATP Yokohama Mathys Erhard [6]634 Naoki Nakagawa [7]466 Vincitore: Nakagawa ServizioSvolgimentoSet 3N. Nakagawa 15-0 30-0 ace 30-15 40-154-5 → 4-6M. Erhard 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-4 → 4-5N. Nakagawa 15-0 30-0 30-15 40-154-3 → 4-4M. Erhard 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3N. Nakagawa 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3M. Erhard 0-15 0-30 df 0-403-1 → 3-2N. Nakagawa 15-0 30-0 40-03-0 → 3-1M. Erhard 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0N. Nakagawa 0-15 0-30 df 0-40 15-40 df1-0 → 2-0M. Erhard 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2N. Nakagawa 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6M. Erhard 15-0 30-0 ace 40-02-5 → 3-5N. Nakagawa 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-4 → 2-5M. Erhard 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-4 → 2-4N. Nakagawa 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4M. Erhard 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 40-A1-2 → 1-3N. Nakagawa 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Erhard 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1N. Nakagawa 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Erhard 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-4 → 6-4N. Nakagawa 0-15 df 15-15 30-15 40-155-3 → 5-4M. Erhard 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 ace4-3 → 5-3N. Nakagawa 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df3-3 → 4-3M. Erhard 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 A-402-3 → 3-3N. Nakagawa 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3M. Erhard 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 2-2N. Nakagawa 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 2-1M. Erhard 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1N. Nakagawa 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    2. [4] Kalin Ivanovski vs [12] Yan Bai (non prima ore: 03:00)ATP Yokohama Kalin Ivanovski [4]• 0470 Yan Bai [12]0650 Vincitore: Ivanovski ServizioSvolgimentoSet 3K. IvanovskiServizioSvolgimentoSet 2Y. Bai 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df6-5 → 7-5K. Ivanovski 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5Y. Bai 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5K. Ivanovski 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace4-4 → 5-4Y. Bai 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-3 → 4-4K. Ivanovski3-3 → 4-3Y. Bai 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3K. Ivanovski 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df 40-40 A-402-2 → 3-2Y. Bai 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2K. Ivanovski 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Y. Bai 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1K. Ivanovski 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Bai 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6K. Ivanovski3-5 → 4-5Y. Bai 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-303-4 → 3-5K. Ivanovski 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 3-4Y. Bai 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4K. Ivanovski 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3Y. Bai 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2K. Ivanovski 0-15 15-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Y. Bai 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1K. Ivanovski 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. [Alt] Altug Celikbilek vs Chak Lam Coleman Wong (non prima ore: 06:20)ATP Yokohama Altug Celikbilek632 Chak Lam Coleman Wong266 Vincitore: Wong ServizioSvolgimentoSet 3A. Celikbilek 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-5 → 2-6C. Lam Coleman Wong 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df2-4 → 2-5A. Celikbilek 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4C. Lam Coleman Wong 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4A. Celikbilek 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3C. Lam Coleman Wong 0-15 30-15 40-151-1 → 1-2A. Celikbilek 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1C. Lam Coleman Wong 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2A. Celikbilek 0-15 0-30 15-30 15-40 df3-5 → 3-6C. Lam Coleman Wong 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-4 → 3-5A. Celikbilek 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4C. Lam Coleman Wong 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4A. Celikbilek 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3C. Lam Coleman Wong 0-15 0-30 15-30 15-400-3 → 1-3A. Celikbilek 15-15 ace 15-300-2 → 0-3C. Lam Coleman Wong 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2A. Celikbilek 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Lam Coleman Wong 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-2 → 6-2A. Celikbilek 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 5-2C. Lam Coleman Wong 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-2 → 4-2A. Celikbilek 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2C. Lam Coleman Wong 15-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-2 → 2-2A. Celikbilek 0-15 0-30 0-40 15-401-1 → 1-2C. Lam Coleman Wong 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1A. Celikbilek 15-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    4. Jason Jung vs Yuta Shimizu (non prima ore: 08:45)ATP Yokohama Jason Jung• 300 Yuta Shimizu401ServizioSvolgimentoSet 1J. Jung 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40Y. Shimizu 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Court 4 – Ora italiana: 02:00 (ora locale: 10:00 am)1. [3] Omar Jasika vs Andrew Fenty ATP Yokohama Omar Jasika [3]637 Andrew Fenty365 Vincitore: Jasika ServizioSvolgimentoSet 3A. Fenty 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-406-5 → 7-5O. Jasika 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5A. Fenty 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5O. Jasika 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df5-3 → 5-4A. Fenty 0-15 0-30 df 0-404-3 → 5-3O. Jasika 0-15 0-30 0-40 df4-2 → 4-3A. Fenty 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2O. Jasika 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1A. Fenty 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace2-1 → 3-1O. Jasika 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1A. Fenty 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1O. Jasika 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2A. Fenty 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6O. Jasika 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5A. Fenty 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-4 → 2-5O. Jasika 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4A. Fenty 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3O. Jasika 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2A. Fenty 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2O. Jasika 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 1-1A. Fenty 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1O. Jasika 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3A. Fenty 0-15 0-30 0-40 df4-3 → 5-3O. Jasika 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3A. Fenty 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-303-2 → 3-3O. Jasika 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2A. Fenty 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2O. Jasika 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2A. Fenty 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1O. Jasika 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    2. [2] Giovanni Fonio vs [8] Colin Sinclair (non prima ore: 03:00)ATP Yokohama Giovanni Fonio [2]376 Colin Sinclair [8]657 Vincitore: Sinclair ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 2*-6 3-6*6-6 → 6-7C. Sinclair 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-406-5 → 6-6G. Fonio 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace5-5 → 6-5C. Sinclair 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5G. Fonio 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-4 → 5-4C. Sinclair 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-4 → 4-4G. Fonio 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-4 → 3-4C. Sinclair 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4G. Fonio 15-0 15-15 df 40-15 ace1-3 → 2-3C. Sinclair 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3G. Fonio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df1-1 → 1-2C. Sinclair 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-0 → 1-1G. Fonio 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2C. Sinclair 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A6-5 → 7-5G. Fonio 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5C. Sinclair 15-0 30-0 ace5-4 → 5-5G. Fonio 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4C. Sinclair4-3 → 4-4G. Fonio 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3C. Sinclair 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3G. Fonio 0-15 15-15 40-15 ace2-2 → 3-2C. Sinclair 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2G. Fonio 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-401-1 → 2-1C. Sinclair 15-0 40-0 ace1-0 → 1-1G. Fonio 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Sinclair 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6G. Fonio2-5 → 3-5C. Sinclair 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5G. Fonio 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4C. Sinclair 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4G. Fonio 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3C. Sinclair 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2G. Fonio 15-0 40-0 ace0-1 → 1-1C. Sinclair 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    CHALLENGER Brasilia (Brasile) – TD Qualificazione – 1° Turno Md, cemento

    Quadra Central – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 11:00)1. [3] Pedro Sakamoto vs [11] Juan Pablo Paz Il match deve ancora iniziare
    2. [2] Gonzalo Bueno vs [Alt] Marcelo Zormann Il match deve ancora iniziare
    3. Santiago Rodriguez Taverna vs [WC] Eduardo Ribeiro (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Matheus Pucinelli De Almeida vs [7] Nicolas Moreno De Alboran (non prima ore: 21:30)Il match deve ancora iniziare

    Quadra 2 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 11:00)1. [1] Alejandro Tabilo vs [7] Rubin Statham Il match deve ancora iniziare
    2. [6] Gonzalo Lama vs [12] Wilson Leite Il match deve ancora iniziare
    3. Hernan Casanova vs Roman Andres Burruchaga (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Quadra 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 11:00)1. [4] Mateus Alves vs [Alt] Fernando Romboli Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Blaise Bicknell vs [9] Ignacio Buse Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Benjamin Lock vs Renzo Olivo (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Florianopolis: Il Main Draw. Sara Errani testa di serie n.4

    Sara Errani nella foto

    WTA 125 Florianopolis – Tabellone Principale – terra🇺🇸 E. Navarro (1) vs 🇨🇴 S. Sierra🇷🇴 M. Bulgaru vs 🇧🇷 L. Pigossi🇦🇺 A. Tomljanovic (WC) vs 🇫🇷 F. Ferro🇹🇷 I. Oz vs 🇭🇺 A. Bondar (6)
    🇮🇹 S. Errani (4) vs 🇨🇿 S. Bejlek🇫🇷 L. Jeanjean vs 🇭🇷 P. Marcinko🇪🇸 J. Riera vs 🇬🇷 D. Papamichail🇲🇽 R. Zarazua vs 🇭🇺 P. Udvardy (7)
    🇫🇷 D. Parry (5) vs 🇷🇴 AA. Todoni (Q)🇦🇺 M. Jones (Q) vs 🇧🇷 G. Ce (WC)🇦🇷 ML. Carle vs 🇸🇮 P. Hercog🇪🇸 J. Bouzas Maneiro vs 🇦🇷 N. Podoroska (3)
    🇺🇸 E. Mandlik (8) vs 🇨🇭 C. Perrin (Q)🇦🇷 M. Capurro Taborda vs 🇧🇷 C. Bohrer Martins (WC)🇧🇷 C. Alves (WC) vs 🇫🇷 C. Monnet🇺🇦 D. Shnaider (2) vs 🇺🇸 J. Loeb (Q) LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (Challenger-WTA) di Lunedì 20 Novembre 2023

    Salvatore Caruso nella foto

    Challenger Yokohama – hardTDQ Fonio – Sinclair (0-0) ore 03:00ATP Yokohama Giovanni Fonio [2]376 Colin Sinclair [8]657 Vincitore: Sinclair ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 2-4* 2*-5 2*-6 3-6*6-6 → 6-7C. Sinclair 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-406-5 → 6-6G. Fonio 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace5-5 → 6-5C. Sinclair 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5G. Fonio 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace4-4 → 5-4C. Sinclair 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-4 → 4-4G. Fonio 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-4 → 3-4C. Sinclair 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4G. Fonio 15-0 15-15 df 40-15 ace1-3 → 2-3C. Sinclair 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3G. Fonio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df1-1 → 1-2C. Sinclair 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-0 → 1-1G. Fonio 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2C. Sinclair 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A6-5 → 7-5G. Fonio 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5C. Sinclair 15-0 30-0 ace5-4 → 5-5G. Fonio 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 5-4C. Sinclair4-3 → 4-4G. Fonio 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3C. Sinclair 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3G. Fonio 0-15 15-15 40-15 ace2-2 → 3-2C. Sinclair 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2G. Fonio 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-401-1 → 2-1C. Sinclair 15-0 40-0 ace1-0 → 1-1G. Fonio 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Sinclair 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6G. Fonio2-5 → 3-5C. Sinclair 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5G. Fonio 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4C. Sinclair 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4G. Fonio 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3C. Sinclair 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2G. Fonio 15-0 40-0 ace0-1 → 1-1C. Sinclair 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    Challenger Valencia – terraTDQ Yevseyev – Caruso (0-0) ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Florianopolis – terra1T Errani /Jeanjean – Jones /Kulikov 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic: Tra il bilancio di una stagione record e sfide future. Con elogi alla nuova generazione e con gli occhi puntati su Parigi 2024

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Dopo una vittoria esaltante nelle finale delle ATP Finals, Novak Djokovic ha condiviso riflessioni profonde sulla sua straordinaria stagione e su ciò che lo attende. La sua performance contro Jannik Sinner, in particolare, è stata un punto culminante, segnando la conclusione di un anno di successi senza precedenti.
    “Queste ultime due partite, contro Alcaraz e Sinner, sono state probabilmente le migliori della stagione, considerate le circostanze,” ha dichiarato Djokovic. “Affrontare Sinner davanti al suo pubblico e concludere il torneo e la stagione in questo modo è stato incredibile. Sono molto orgoglioso.Vincere un match così importante è sempre una sensazione fantastica e un grande sollievo. Stavo giocando un ottimo tennis, poi ho iniziato a mettere qualche prima in meno ed è entrato in gioco il pubblico. Sinner ha sbagliato quel dritto sulla parità del 4-3. Ho sentito fin dall’inizio che sia io che lui avevamo energie diverse rispetto alla partita di mercoledì, forse lui non è stato così libero e in fiducia rispetto alle altre quattro partite precedenti. Mi sono detto che dovevo essere io a comandare e a decidere il mio destino. È stato quello credo il cambiamento più importante, mi dispiace che lui abbia chiuso con il doppio fallo”.
    Djokovic ha anche riconosciuto che, dopo aver assicurato il primo posto nel ranking mondiale, ha avuto momenti di calo mentale, ma è stato in grado di riaccendere la sua determinazione per le semifinali. “Dopo aver raggiunto la semifinale grazie a Sinner, ho alzato il livello del mio gioco,” ha aggiunto Djokovic.Riguardo alle emozioni provate nel momento della vittoria, Djokovic ha evidenziato l’importanza della sua famiglia. “Vincere una partita di questa importanza è sempre un’incredibile sensazione, ma le vere gioie sono sempre legate ai miei figli,” ha detto Djokovic, sottolineando la gioia di abbracciare i suoi bambini dopo la vittoria.
    Parlando dei suoi obiettivi futuri, Djokovic ha ammesso che, nonostante le numerose vittorie, c’è sempre spazio per migliorare. “Potrei vincere tutti e quattro i Grand Slam e l’oro olimpico,” ha scherzato Djokovic, indicando altresì che la sua motivazione rimane intatta.
    Per Djokovic, il 2024 sarà un altro anno di ambizioni elevate, con una particolare attenzione ai Giochi Olimpici, l’unico grande titolo che ancora gli manca. “Le Olimpiadi sono sicuramente uno degli obiettivi principali per il prossimo anno,” ha affermato.
    Rispondendo alla domanda su chi sarebbe il più forte tra il Novak di dieci anni fa e quello attuale, Djokovic ha risposto: “Direi il Novak di oggi.” Ha poi riflettuto sul suo percorso di crescita sia come giocatore che come persona, enfatizzando l’importanza di trovare il giusto equilibrio tra la vita professionale e quella privata.
    Infine, Djokovic ha elogiato i giovani talenti come Sinner, Alcaraz e Rune, definendoli i futuri portabandiera del tennis mondiale. “Finché sarò in grado di vincere contro di loro nei grandi tornei, continuerò a giocare.Voglio che chiunque mi affronti senta la pressione quando scende in campo contro di me e che sappia che avrà bisogno del suo miglior tennis per battermi. Più vinco e più questa aura cresce, per me è un’ottima cosa. Quanto a Sinner, sarei molto sorpreso se Jannik non vincesse Slam e non diventasse n°1, ciò che ho detto in campo sul suo conto lo penso davvero. Lui, Alcaraz e Rune saranno i nuovi big3 se così volete chiamarli, credo che andrò avanti almeno fino a quando riuscirò a batterli. Il tennis italiano è in ottime mani, lui è molto professionale e ama il suo paese. È fantastico che ci sia un torneo così importante in un paese che ama il tennis così tanto. Non c’è solo Sinner, anche Berrettini ha raggiunto grandi risultati, prima di lui Fognini, c’è anche Musetti e molti altri talenti”. ha concluso Djokovic, con uno sguardo fiducioso al futuro e un senso di gratitudine per il sostegno ricevuto.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Finals, Djokovic elogia Sinner: “Puoi vincere Slam ed essere n. 1 al mondo”

    L’elogio del maestro all’allievo. Sono le parole belle e sincere spese da Novak Djokovic nei confronti di Jannik Sinner dopo la vittoria alle ATP Finals. “Devi essere orgoglioso per quanto hai fatto – ha detto il serbo – Puoi vincere Slam e diventare numero 1 al mondo. Ti auguro il meglio per il 2024”. A guardare tutti dall’alto – per record e ranking -, però, c’è sempre Nole che ha vinto le ATP Finals per la settima volta in carriera (+1 si Federer), scrivendo un nuovo record : “Vincere a 36 anni è diverso rispetto a 10 anni fa, ma grazie alla dedizione raggiungo i risultati – ha spiegato – Sono orgoglioso e grato. I miei bambini, poi, mi hanno dato forza, gioia e serenità. Sono consapevoli di ciò che sto facendo e io sono orgoglioso di essere il loro padre”.

    “Semifinale e finale le migliori partite dell’anno”

    Ai microfoni di Sky Sport, Djokovic ha poi analizzato il suo percorso a Torino: “Ci tengo molto a questo trofeo perché è stata una strada lunga – racconta – Ho avuto alti e bassi, ma in semifinale e finale ho giocato le due migliori partite dell’anno. Sapevo che l’atmosfera sarebbe stata questa, l’esperienza di martedì mi ha aiutato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ljubicic dopo Sinner-Djokovic: “Grande Jannik, per il torneo e la correttezza”

    la statistica
    Nole vs Italia, è la 50^ vittoria: i precedenti

    Djokovic raggiunge quota 50 vittorie contro tennisti italiani grazie al successo nella finale delle ATP Finals contro Sinner. Nella storia solo cinque azzurri sono riusciti a battere il serbo. Ecco tutti i precedenti
    DJOKOVIC VINCE LE ATP FINALS: BATTUTO SINNER

    ATP UMAGO 2004 – 1° TURNO (ESORDIO DI NOLE NEL CIRCUITO)

    Djokovic-Volandri 6-7(5), 1-6

     

    ATP ROTTERDAM 2006 – 1° TURNO

    Djokovic-Seppi 6-2, 2-6, 7-5

     

    ATP UMAGO 2006 – 2° TURNO

    Djokovic-Ianni 6-3, 6-4 LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Djokovic all’ATP Finals, gli highlights della finale

    Successo da record per Djokovic: grazie alla vittoria in finale contro Sinner, il serbo ha conquistato le ATP Finals per la settima volta in carriera, staccando così Roger Federer. Nessuno come lui. Ecco i vincitori che si sono forgiati del titolo di ‘Maestro’ dal 1970 a oggi
    DJOKOVIC BATTE SINNER IN FINALE: LA CRONACA DEL MATCH

    GUILLERMO VILAS (Argentina)

    Melbourne 1974 LEGGI TUTTO

  • in

    Italia alle Finals di Coppa Davis: il calendario e gli orari delle partite

    Da Torino a Malaga, dalle ATP Finals alla Coppa Davis. Dopo le emozioni vissute al Pala Alpitour con la finale tra Sinner e Djokovic, il grande tennis si sposta in Spagna per la Final 8 della 111^ edizione della Coppa Davis, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 21 al 26 novembre. I riflettori saranno puntati sull’Italia che andrà a caccia dell’insalatiera, vinta per la prima (e unica) volta nel 1976. Gli azzurri di Filippo Volandri saranno impegnati giovedì, ore 10, contro l’Olanda di Van De Zandschulp e Griekspoor. All’orizzonte c’è la possibile semifinale contro la Serbia di Djokovic. Dall’altra parte del tabellone, invece, ci sono i campioni in carica del Canada che affronteranno la Finlandia. Nell’ultimo quarto di finale, infine, si affronteranno Repubblica Ceca e Australia. 

    La Coppa Davis su Sky e NOW: guida tv
    Il grande tennis è sempre protagonista nella Casa dello Sport. Le Finals di Coppa Davis, guinta alla 111^ edizione, saranno in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 21 al 26 novembre. Tutti gli aggiornamenti sul sito skysport.it (con liveblog e highlights dedicati per tutti i match principali) e sugli account social di Sky Sport (Instagram, Facebook, Twitter e TikTok) dove i followers potranno seguire e commentare live le news attraverso l’hashtag #SkyTennis. LEGGI TUTTO