More stories

  • in

    Davis Cup Finals 2023 – Malaga: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale. La Finlandia batte per 2 a 1 il Canada. Decisiva la vittoria nel doppio

    I risultati dalla Davis Cup – Otto Virtanen (FIN) Photo: Getty Images

    La Finlandia ha fatto un passo straordinario nella Coppa Davis 2023, qualificandosi per le semifinali che si stanno svolgendo a Malaga, in Spagna, per il secondo anno consecutivo.La squadra scandinava ha sconfitto i campioni in carica, il Canada, in un incontro deciso solo nella partita di doppio. Otto Virtanen e Harri Heliovaara hanno trionfato contro Vasek Pospisil e Alexis Galarneau con il punteggio di 7-5, 6-3. Precedentemente, il finlandese Virtanen – che ha vissuto il miglior giorno della sua carriera! – e il canadese Milos Raonic avevano vinto i loro incontri di singolare. Virtanen, numero 171 del ranking ATP, ha battuto Gabriel Diallo, numero 139, per 6-4, 7-5, mentre Raonic, ex top 3 e attualmente numero 318, ha superato Patrick Kaukovalta, numero 782, con il punteggio di 6-3, 7-5.
    La Finlandia attende ora il vincitore del match dei quarti di finale tra l’Australia e la Repubblica Ceca, in programma per mercoledì. Questo successo rappresenta un momento significativo per il tennis finlandese, dimostrando il suo crescente impatto nel panorama tennistico mondiale.

    Questi i risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale di Davis Cup che inizieranno quest’oggi a Malaga (indoor hard).

    QUARTI DI FINALE– Canada 🇨🇦 – Finlandia 🇫🇮 1-2 Martedì 21 novembre, ore 1616:00 Milos Raonic 🇨🇦 – Patrick Kaukovalta 🇫🇮ITF Finals M. Raonic67 P. Kaukovalta35 Vincitore: M. Raonic ServizioSvolgimentoSet 2M. Raonic 15-0 ace 30-0 ace 40-06-5 → 7-5P. Kaukovalta 15-0 15-15 15-30 30-30 30-405-5 → 6-5M. Raonic 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-5 → 5-5P. Kaukovalta 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 4-5M. Raonic 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-153-4 → 4-4P. Kaukovalta 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-303-3 → 3-4M. Raonic 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3P. Kaukovalta 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3M. Raonic 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2P. Kaukovalta 15-0 ace 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2M. Raonic 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-1 → 1-1P. Kaukovalta 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Raonic 15-0 ace 30-0 40-05-3 → 6-3P. Kaukovalta 0-15 0-30 15-30 ace 15-404-3 → 5-3M. Raonic 15-0 30-0 ace 40-0 ace ace3-3 → 4-3P. Kaukovalta 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace3-2 → 3-3M. Raonic 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2P. Kaukovalta 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2M. Raonic 15-0 ace 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1P. Kaukovalta 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Raonic 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace ace0-0 → 1-0

    17:30 Gabriel Diallo 🇨🇦 – Otto Virtanen 🇫🇮ITF Finals G. Diallo45 O. Virtanen67 Vincitore: O. Virtanen ServizioSvolgimentoSet 2O. Virtanen 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-6 → 5-7G. Diallo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-5 → 5-6O. Virtanen 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5G. Diallo 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4O. Virtanen 15-0 30-0 40-0 40-15 ace4-3 → 4-4G. Diallo 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3O. Virtanen 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace ace3-2 → 3-3G. Diallo 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2O. Virtanen 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace2-1 → 2-2G. Diallo 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1O. Virtanen 15-0 ace 30-0 ace 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1G. Diallo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1O. Virtanen 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6G. Diallo 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 4-5O. Virtanen 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-15 ace 40-303-4 → 3-5G. Diallo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4O. Virtanen 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4G. Diallo 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3O. Virtanen 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-2 → 1-3G. Diallo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A1-1 → 1-2O. Virtanen 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-0 → 1-1G. Diallo 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    19:00 Alexis Galarneau/Vasek Pospisil 🇨🇦 – Harri Heliovaara/Patrik Niklas-Salminen 🇫🇮ITF Finals A. Galarneau / V. Pospisil53 H. Heliovaara / O. Virtanen76 Vincitore: H. Heliovaara / O. Virtanen ServizioSvolgimentoSet 2H. Heliovaara / O. Virtanen 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6A. Galarneau / V. Pospisil 0-15 15-15 15-30 df 15-403-4 → 3-5H. Heliovaara / O. Virtanen 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4A. Galarneau / V. Pospisil 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3H. Heliovaara / O. Virtanen 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 ace A-40 ace ace2-2 → 2-3A. Galarneau / V. Pospisil 15-0 15-15 df 30-15 40-151-2 → 2-2H. Heliovaara / O. Virtanen 15-0 ace 30-0 40-01-1 → 1-2A. Galarneau / V. Pospisil 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1H. Heliovaara / O. Virtanen 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Galarneau / V. Pospisil 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A5-6 → 5-7H. Heliovaara / O. Virtanen 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6A. Galarneau / V. Pospisil 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace4-5 → 5-5H. Heliovaara / O. Virtanen 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5A. Galarneau / V. Pospisil 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-4 → 4-4H. Heliovaara / O. Virtanen 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-4 → 3-4A. Galarneau / V. Pospisil 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-301-4 → 2-4H. Heliovaara / O. Virtanen 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4A. Galarneau / V. Pospisil 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3H. Heliovaara / O. Virtanen 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 ace A-401-1 → 1-2A. Galarneau / V. Pospisil 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1H. Heliovaara / O. Virtanen 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1

    – Repubblica Ceca 🇨🇿 – Australia 🇦🇺Mercoledì 22 novembre, ore 16

    – ITALIA 🇮🇹 – Olanda 🇳🇱Giovedì 23 novembre, ore 10

    – Serbia 🇷🇸 – Gran Bretagna 🇬🇧Giovedì 23 novembre, ore 16

    SEMIFINALI– Canada o Finlandia 🇨🇦🇫🇮 vs Repubblica Ceca o Australia 🇨🇿🇦🇺Venerdì 24 novembre, ore 16
    – ITALIA o Olanda 🇮🇹🇳🇱 vs Serbia o Gran Bretagna 🇷🇸🇬🇧Sabato 25 novembre, ore 16

    FINALE– Vincitore Semifinale 1 vs Vincitore Semifinale 2Domenica 26 novembre, ore 16 LEGGI TUTTO

  • in

    Sartori esalta Sinner: “Ha messo ordine nel suo tennis e la programmazione 2023 è stata perfetta”

    Jannik Sinner (foto Getty Images)

    Massimo Sartori non è sorpreso dall’eccezionale settimana vissuta da Jannik Sinner alle ATP Finals. Lo storico coach di Andreas Seppi, interpellato da “Radio anch’io sport” come riporta l’Alto Adige, è stato il primo vero “scopritore” di un Jannik bambino nella sua Sesto Pusteria, e ora parla di questo ragazzo diventato uomo di successo ricordando anche i passi fatti insieme. “L’ho conosciuto che aveva 13 anni e mezzo, era in terza media. Me ne parlò un amico ed andai a vederlo al torneo di Ortisei. Mi colpì subito l’armoniosità dei suoi movimenti. Sfoggiava un bel rovescio, il dritto un po’ meno. Serviva a piedi uniti, come Monfils. Già si vedeva che aveva la stoffa per diventare un giocatore vero”.
    Da allora si strada Sinner ne ha fatta davvero tanta, passando dalla velocità delle piste da sci ai vertici del tennis mondiale. “Jannik sugli sci era veramente forte, ma con il suo fisico poteva eccellere in qualsiasi sport. Ha scelto il tennis e va bene così. Ha questa ampiezza incredibile che gli permette con due passi di raggiungere un lato del campo con grande facilità”.
    Per Sartori, Jannik è pronto ad eccellere anche negli Slam: “Sinner ha fatto un grande salto di qualità. È migliorato fisicamente e tecnicamente, e nella settimana delle ATP Finals ha dimostrato di poter affrontare match lunghi, fisicamente molto impegnativi. È sicuramente pronto per arrivare in fondo e provare a vincere tornei importanti, nei quali si gioca al meglio dei tre set su cinque, contro avversari di fascia alta. Nel 2023 ha fatto un grandissimo ordine nel suo tennis, con una organizzazione perfetta di tutta la stagione, ha dimostrato di essere il più preparato per giocare molto bene tutto l’anno”.
    Per il coach vicentino Sinner a Tornino pagato il prezzo di una finale così importante e nuova per lui contro l’avversario più forte ed esperto: “Nole più va avanti nei tornei più diventa pericoloso. In tutta la stagione è partito non bene, per poi migliorare andando avanti. Domenica sera ha giocato una partita estremamente importante sotto l’aspetto tattico, soprattutto sul dritto di Jannik, a dimostrazione che era nel momento di forma migliore. Djokovic non è mai parso in ansia, Jannik ha pagato un po’ la tensione della prima finale veramente importante della sua carriera”.
    Tra due giorni c’è la Davis, Sinner sarà in campo con la maglia azzurra e per Sartori in campo darà tutto: “Ogni volta che ha deciso di fare qualcosa, Jannik la fa sempre al meglio. Anche stavolta tirerà fuori la migliore versione di sé. C’è da dire che è un impegno a fine anno, i tennisti iniziano a gennaio e finiscono a novembre. Per essere l’ultimo appuntamento dell’anno è impegnativo. È un evento a squadre e Jannik cercherà di fare il leader e di portare a casa la Coppa che ci manca da tanto tempo” conclude il coach. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Florianopolis: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Sara Errani nella foto

    WTA 125 Florianopolis (Brasile) – 1° Turno, terra battuta

    Central Court – ore 16:00Martina Capurro Taborda vs Carolina Bohrer Martins Inizio 16:00WTA Florianopolis 125 Martina Capurro Taborda0660 Carolina Bohrer Martins0340 Vincitore: Capurro Taborda ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Martina Capurro Taborda 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Carolina Bohrer Martins 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-405-3 → 5-4Martina Capurro Taborda 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Carolina Bohrer Martins 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3Martina Capurro Taborda 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-2 → 4-2Carolina Bohrer Martins 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2Martina Capurro Taborda 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-0 → 3-1Carolina Bohrer Martins 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Martina Capurro Taborda 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Carolina Bohrer Martins 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Martina Capurro Taborda 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-3 → 6-3Carolina Bohrer Martins 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Martina Capurro Taborda 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3Carolina Bohrer Martins 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 3-3Martina Capurro Taborda 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3Carolina Bohrer Martins 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 2-2Martina Capurro Taborda 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 2-1Carolina Bohrer Martins 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1Martina Capurro Taborda 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    (4) Sara Errani vs Sara Bejlek Non prima 17:30WTA Florianopolis 125 Sara Errani [4]012 Sara Bejlek• 1563ServizioSvolgimentoSet 2Sara BejlekSara Errani 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3Sara Bejlek 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2Sara Errani 0-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Sara Bejlek 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Sara Errani 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sara Bejlek 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6Sara Errani 0-15 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5Sara Bejlek 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Sara Errani 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Sara Bejlek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3Sara Errani 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2Sara Bejlek 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    (1) Emma Navarro vs Solana Sierra Il match deve ancora iniziare
    Miriam Bulgaru vs Laura Pigossi Non prima 22:00Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 16:00Maria Lourdes Carle vs Polona Hercog Inizio 16:00WTA Florianopolis 125 Maria Lourdes Carle263 Polona Hercog626 Vincitore: Hercog ServizioSvolgimentoSet 3Polona Hercog 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 3-6Maria Lourdes Carle 0-15 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5Polona Hercog 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 3-4Maria Lourdes Carle 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4Polona Hercog 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3Maria Lourdes Carle 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-3 → 1-3Polona Hercog 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3Maria Lourdes Carle 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2Polona Hercog 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Maria Lourdes Carle 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Polona Hercog 0-15 0-30 15-30 15-404-2 → 5-2Maria Lourdes Carle 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2Polona Hercog 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-2 → 3-2Maria Lourdes Carle 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Polona Hercog 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Maria Lourdes Carle 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1Polona Hercog 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Maria Lourdes Carle 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6Polona Hercog 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5Maria Lourdes Carle 15-0 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4Polona Hercog 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 1-4Maria Lourdes Carle 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3Polona Hercog 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-2 → 0-3Maria Lourdes Carle 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Polona Hercog 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    (5) Diane Parry vs Anca Todoni WTA Florianopolis 125 Diane Parry [5]152 Anca Todoni• 154ServizioSvolgimentoSet 1Anca Todoni 15-0 15-15Diane Parry 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Anca Todoni 0-15 0-30 0-40 15-401-3 → 2-3Diane Parry 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-2 → 1-3Anca Todoni 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2Diane Parry 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Anca Todoni 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Renata Zarazua vs (7) Panna Udvardy Il match deve ancora iniziare
    Jessica Bouzas Maneiro vs (3) Nadia Podoroska Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 16:00Leolia Jeanjean vs Petra Marcinko Inizio 16:00WTA Florianopolis 125 Leolia Jeanjean00 Petra Marcinko02 Vincitore: Jeanjean ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak 15-0 15-15 15-30 15-40 Leolia Jeanjean 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Petra Marcinko 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    (8) Elizabeth Mandlik vs Conny Perrin WTA Florianopolis 125 Elizabeth Mandlik [8]• 0660 Conny Perrin0320 Vincitore: Mandlik ServizioSvolgimentoSet 3Elizabeth MandlikServizioSvolgimentoSet 2Elizabeth Mandlik 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-2 → 6-2Conny Perrin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-1 → 5-2Elizabeth Mandlik 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A5-0 → 5-1Conny Perrin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-0 → 5-0Elizabeth Mandlik 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-0 → 4-0Conny Perrin 0-15 15-15 15-30 15-402-0 → 3-0Elizabeth Mandlik 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0Conny Perrin 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elizabeth Mandlik 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3Conny Perrin 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3Elizabeth Mandlik 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Conny Perrin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-1 → 4-2Elizabeth Mandlik 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 4-1Conny Perrin 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1Elizabeth Mandlik 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 2-1Conny Perrin 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-0 → 2-0Elizabeth Mandlik 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    (4) Maria Paulina Perez Garcia / (4) Sofia Sewing vs Petra Marcinko / Carole Monnet Il match deve ancora iniziare
    Anna Rogers / Diana Shnaider vs (3) Freya Christie / (3) Yuliana Lizarazo WTA Florianopolis 125 Anna Rogers / Diana Shnaider00 Freya Christie / Yuliana Lizarazo [3]00ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup Finals 2023 – Malaga: Parla la squadra italiana. Dichiarazioni di Volandri, Sinner, Musetti, Arnaldi e Bolelli. In arrivi Matteo Berrettini per il supporto

    L’Italia in conferenza stampa a Malaga per le Davis Cup Finals (Sposito/FITP)

    Matteo Berrettini si unisce di nuovo alla squadra azzurra, questa volta a Malaga, per sostenere l’Italia nella Coppa Davis. Berrettini, il primo italiano a raggiungere la finale di Wimbledon, è atteso oggi per unirsi alla squadra nazionale, che aspira a conquistare il suo secondo titolo nella storia della Coppa Davis.Questa riunione ricrea l’atmosfera vittoriosa di Bologna, dove la presenza di Berrettini aveva contribuito a motivare gli azzurri, permettendo loro di ribaltare la sconfitta contro il Canada nella fase a gironi alla Unipol Arena.
    Berrettini chiude la sua stagione con un infortunio alla caviglia destra, subito durante il secondo turno dello US Open contro il francese Arthur Rinderknech. A Malaga, porta con sé il suo carisma e spirito di squadra, elementi chiave per la nazionale italiana. Filippo Volandri, capitano della squadra, ha sottolineato l’importanza del gruppo e del rapporto speciale tra Berrettini e Jannik Sinner, due pilastri del tennis italiano.Inoltre, la presenza di Berrettini a Malaga potrebbe non limitarsi al solo tifo. Vi è la possibilità che il tennista romano sfrutti questi giorni come una sessione di allenamento extra, fungendo da sparring partner di lusso. Questo non solo aiuterà Berrettini a iniziare la sua preparazione per il 2024, ma fornirà anche un supporto prezioso agli azzurri nella loro preparazione per il quarto di finale contro l’Olanda.
    Filippo Volandri : il campo è veloce ma meno di Torino. Rispetto all’anno scorso c’è anche meno differenza tra il Centrale e i campi di allenamento. Le palline sono veloci ma si aprono abbastanza presto. La fortuna per me è avere giocatori di questo livello è che si sanno adattare, sono abituati a farlo ad ogni settimana. Ci aspettiamo anche un pubblico importante, come l’anno scorso. A ognuno dei ragazzi ho chiesto la massima disponibilità.Per il doppio nella scelta contano l’affinità e il feeling con il compagno, il servizio e la risposta al servizio della velocità che ci si può aspettare con questi giocatori: è un insieme di fattori”.
    Jannik Sinner : “Sono arrivato con buone sensazioni, ma quel che ho fatto a Torino non importa. Sono felice di essere qui, credo che la nostra sia una bella squadra, una squadra forte. Abbiamo tante opzioni da poter mettere in campo. Vedremo come andrà, noi daremo il 100% comunque.Siamo tutti un po’ stanchi, fisicamente e mentalmente. La stagione è stata lunga, ma ogni settimana è diversa. Mi sento pronto a competere al 100%, domani avremo un altro giorno per allenarci. Lo sfrutterò, ma proverò anche a riposarmi. Poi vedremo chi giocherà giovedì”.
    Lorenzo Musetti : “E’ stata una buona stagione per me sulla terra rossa e sull’erba, non ho finito come avrei voluto ma è parte della crescita. E’ stata la più bella della mia carriera, qualcosa che sognavo fin da bambino. Ora mi sento pronto per questo evento, sono felice di terminare la stagione qui a Malaga.E’ un giocatore che si adatta bene a queste situazioni. Quest’anno, è vero, ha fatto meno bene della scorsa stagione ma nelle ultime settimane ho visto di nuovo il Van de Zandschulp che conoscevamo. A bercy ha battuto giocatori forti come Tommy Paul. E’ sicuramente un avversario insidioso su queste superfici. Noi cercheremo di essere fastidiosi altrettanto”.
    Matteo Arnaldi : “Per me è eccezionale essere qui, questa è la mia prima volta alle Finals – ha detto -. A parte la fase a gironi a Bologna, è la prima volta che gioco in saquadra, sto cercando di capire cosa significhi e divertirmi”.
    Simone Bolelli : “C’è anche la variabile del lato di campo di campo in cui uno preferisce giocare” che l’anno prossimo giocherà nel circuito stabilmente con Andrea Vavassori, come ha raccontato su SuperTennis. Bolelli ha comunque una certezza: “Chiunque andrà in campo, il nostro doppio sarà molto competitivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis, Sinner: “Rivincita con Djokovic? No, penso solo all’Olanda”

    Jannik Sinner è il protagonista più atteso per l’Italia nella fase finale della Coppa Davis a Malaga: “Siamo una squadra ottima, con quattro singolaristi forti e tanta unione tra di noi, dovremo essere bravi a darci energia a vicenda. Sappiamo di essere tra i favoriti, ma l’Olanda è forte e su questi campi i suoi giocatori sono molto pericolosi”, ha detto a Sky Sport. Su un’eventuale semifinale contro la Serbia di Djokovic: “Non ci penso, sono focalizzato solo sui quarti di finale di giovedì”

    L’Italia si aggrappa ancora a Jannik Sinner. Come alle Finals a Torino, il numero quattro del mondo è la grande speranza del tennis e dello sport azzurro in vista della fase finale della Coppa Davis a Malaga. Sinner ha raggiunto ieri, lunedì 20 novembre, il resto della squadra in Spagna e oggi si è allenato per la prima volta con i compagni e coach Filippo Volandri. Dopo la seduta, ha parlato ai microfoni di Sky Sport: 

    Ci hai fatto emozionare la scorsa settimana. Ora quali sono le tue sensazioni e i tuoi obiettivi qui a Malaga?”Sono contento di essere qua. L’ultima settimana è stata molto positiva per me, ma ora ce n’è un’altra con un grande obiettivo per tutta la squadra. Siamo tutti stanchi a fine stagione, ma proprio per questo ci daremo tanta energia a vicenda e questa è la parte fondamentale della squadra. Abbiamo tante scelte da mettere in campo e poi vedremo come va”.Non alziamo la Coppa Davis dalla celebre “Squadra” del 1976. Voi anche siete una squadra speciale, avete pensato alla possibilità che avete di far emozionare l’Italia un’altra volta?”Abbiamo una squadra ottima, purtroppo non c’è Matteo (Berrettini, ndr), ma siamo forti. Ci sono quattro singolaristi tra cui scegliere a seconda delle loro condizioni, dello stato di forma e dei campi. Nel doppio possiamo mischiare le coppie, ma la parte fondamentale sarà l’unione tra di noi. C’è sempre stata, nella nostra testa sappiamo di essere tra i favoriti. Sarà importante la gestione, dovremo dare il 100%”.

    Che avversario sarà l’Olanda?”Non dobbiamo dare nulla per scontato. I loro singolaristi sono da campi indoor come questi a Malaga, vengono dal picco della loro stagione e servono molto bene. Inoltre hanno anche  un doppio ottimo. Speriamo che ci sia molto tifo, invito tutti gli italiani che amano il tennis a venire e a darci una mano”.Ti piacerebbe affrontare una terza volta Djokovic? C’è la possibilità in semifinale…
    “Siamo ancora lontani da un’eventuale semifinale, prima dobbiamo stare sul pezzo giovedì. Al momento sono focalizzato su quello, poi vedremo come andrà”.

    %s Foto rimanenti

    Tennis
    L’albo d’oro della Coppa Davis: prima volta Canada

    Il Canada ha conquistato la Coppa Davis, per la prima volta nella sua storia, diventando la 16^ nazione diversa ad imporsi in 110 edizioni e 122 anni. Gli Stati Uniti restano il team che ha alzato più volte al cielo l’iconica ‘insalatiera’, conquistata anche dall’Italia nel 1976. Ecco l’albo d’oro completo
    TRIONFO CANADA, AUSTRALIA KO 2-0

    IL CANADA TRIONFA NELLA COPPA DAVIS 2022

    Il Canada vince la Coppa Davis 2022. Decisivo il successo per 2-0 in finale contro l’Australia. La squadra guidata da Auger-Aliassime e Shapovalov, che in semifinale aveva sconfitto 2-1 l’Italia, vince l’insalatiera d’argento per la prima volta nella storia. Il Canada diventa la 16^ nazione a imporsi in Davis. Ecco l’albo d’oro completo

    STATI UNITI: 32 VITTORIE

    1900, 1902, 1913, 1920, 1921, 1922, 1923, 1924, 1925, 1926, 1937, 1938, 1946, 1947, 1948, 1949, 1954, 1958, 1963, 1968, 1969, 1970, 1971, 1972, 1978, 1979, 1981, 1982, 1990, 1992, 1995, 2007

    AUSTRALIA: 28 VITTORIE

    1907, 1908, 1909, 1911, 1914, 1919, 1939, 1950, 1951, 1952, 1953, 1955, 1956, 1957, 1959, 1960, 1961, 1962, 1964, 1965, 1966, 1967, 1973, 1977, 1983, 1986, 1999, 2003

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Scommesse, match-fixing nel tennis: l’ITIA squalifica altri cinque giocatori

    Scommesse, match-fixing nel tennis: l’ITIA squalifica altri cinque giocatori

    L’International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sanzionato cinque giocatori per il loro coinvolgimento in un’associazione illegale di partite truccate in Belgio. Come riporta agipronews si tratta di Alberto Rojas Maldonado, Christopher Díaz Figueroa, José Antonio Rodríguez Rodríguez, Antonio Ruiz Rosales e Orlando Alcántara Rangel.
    L’associazione in questione fa capo a Grigor Sargsyan, definito dal Washington Post “l’uomo che ha costruito il più grande giro di partite truccate nel tennis”, recentemente condannato a cinque anni. Ad inizio mese altri sette tennisti erano stati sanzionati per lo stesso motivo. Maldonado, per aver commesso 92 violazioni del TACP, ha subito una squalifica a vita dal tennis e pagherà una multa di 230.678 euro. Anche Figueroa dirà addio al tennis giocato e pagherà una multa di 68.510 euro. Per gli altri tre sono previste lunghe squalifiche: 12 anni di sospensione a Rodríguez, 10 anni a Rosales e due anni a Rangel. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Lemon Bowl celebra il suo 40° Anniversario. Aperte le Iscrizioni per la nuova edizione. Per i vincitori uno stage con Emilio Sanchez

    Premiazione Lemon Bowl 2023 – Foto Adelchi Fioriti

    Il Lemon Bowl spegne 40 candeline. La prestigiosa rassegna giovanile nazionale a partecipazione straniera giunge alla sua quarantesima edizione. Per il terzo anno il Salaria Sport Village di Roma, club gestito dal team manager Tato Pedà, sarà il teatro principale della competizione. Gli altri campi di gara saranno il Forum Sport Center ed il Panda Sporting Club. In caso di maltempo l’evento potrà contare anche sul supporto del Bel Poggio in Via del Monte di Casa. Sabato 6 gennaio, in occasione delle finali, sarà presente Emilio Sanchez che premierà i vincitori con una settimana di stage gratuito nella sua accademia di Barcellona. Fondamentale anche il sostegno di Work 365, main sponsor della manifestazione.
    Aperte le iscrizioni – Il Lemon Bowl Work 365 si disputerà con le classifiche e le categorie d’età relative alla stagione 2024. Il torneo inizierà con le consuete prequalificazioni, in programma dal 9 al 22 dicembre e dedicate esclusivamente alle categorie under 12 NC ed under 14 NC – 4.6 – 4.5 – 4.4 – 4.3. Il termine ultimo per le iscrizioni alla fase iniziale è fissato per le ore 18.00 di martedì 5 dicembre. La rassegna successivamente entrerà nel vivo dopo il Natale, prima con le qualificazioni in programma dal 27 dicembre al 1° gennaio (iscrizioni entro venerdì 15 dicembre) e a seguire dal 2 al 6 gennaio con le attese sfide del main draw. Il gran finale come di consueto si consumerà il giorno dell’Epifania, con la consegna delle ambite coppe dei limoni. Le iscrizioni sono partite e nelle entry list sono già numerosi gli atleti provenienti dall’estero, ben 34 ragazzi da 22 Paesi diversi.
    Stage da Emilio Sanchez e qualificazioni internazionali – Il Lemon Bowl 2024 presenta due novità significative. La prima è la presenza di Emilio Sanchez, ex numero 7 del mondo nel tennis e coach di fama internazionale, che parteciperà alla cerimonia di chiusura del 6 gennaio. Il vincitore di ogni categoria sarà premiato con la partecipazione gratuita ad uno stage, in programma dal 1° al 7 settembre 2024, presso l’Emilio Sanchez Academy di Barcellona. Inoltre, tutti gli altri partecipanti al torneo beneficeranno di uno sconto del 30% sulla quota di iscrizione a questo stage. La seconda novità riguarda l’introduzione delle qualificazioni internazionali a Dubai e Shanghai. I vincitori otterranno la qualificazione al main draw e l’ospitalità per giocare il tabellone principale a Roma.
    Tutte le informazioni, le foto e i commenti delle passate edizioni del torneo sono disponibili sul sito web ufficiale: www.lemonbowl.org. Le entry list saranno aggiornate all’annuncio delle classifiche 2024. LEGGI TUTTO