More stories

  • in

    Italiani in Campo (ATP-Challenger-WTA) di Venerdì 01 Dicembre 2023

    Andrea Vavassori nella foto

    Challenger Maia – terra rossa indoorQF Borges – Vavassori (0-0) ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    SF Bortolotti/Vavassori – Borges/Cabral (0-0) 3 incontro dalle ore 14:00Il match deve ancora iniziare

    Challenger Yokkaichi – hardQF Fonio vs Polmans 2 incontro dalle ore 02:30ATP Yokkaichi Giovanni Fonio172 Marc Polmans [5]666 Vincitore: Polmans ServizioSvolgimentoSet 3G. Fonio 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6M. Polmans 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-4 → 2-5G. Fonio 15-0 15-15 15-30 df 15-402-3 → 2-4M. Polmans 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3G. Fonio 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2M. Polmans 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2G. Fonio 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1M. Polmans 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 2-4* 3*-4 4*-4 5-4* 6-4* 6*-5 6*-6 7-6*6-6 → 7-6M. Polmans 15-0 30-0 40-0 ace6-5 → 6-6G. Fonio 0-15 15-15 30-15 ace 40-155-5 → 6-5M. Polmans 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A4-5 → 5-5G. Fonio 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-5 → 4-5M. Polmans 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5G. Fonio 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4M. Polmans 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4G. Fonio 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 2-3M. Polmans 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3G. Fonio 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2M. Polmans 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1G. Fonio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Polmans 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6G. Fonio 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A1-4 → 1-5M. Polmans 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4G. Fonio 0-15 0-30 0-401-2 → 1-3M. Polmans 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2G. Fonio 30-0 ace 40-00-1 → 1-1M. Polmans 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 ace 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Next Gen ATP Finals 2023 – Jeddah: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. Eliminati Cobolli e Nardi. Ecco le semifinali (con il programma di domani)

    Le Next Gen Finals – Oggi la terza giornata – Foto Getty Images

    Nonostante la sconfitta, Dominic Stricker ha conquistato un posto in semifinale alle Next Gen ATP Finals, quando ha vinto il set di cui aveva bisogno contro Arthur Fils, già qualificato.Dopo che Luca Nardi aveva sconfitto Flavio Cobolli in precedenza in cinque set, il ventunenne Stricker è entrato in campo a Gedda sapendo che sarebbe avanzato alle semifinali se avesse vinto solo un set.Stricker ha perso il primo set ma ha reagito vincendo il secondo. Il francese Fils ha poi sigillato la vittoria per 4-2, 3-4(3), 4-2, 4-3(5) dopo un’ora e 47 minuti per concludere la fase del Gruppo Verde con un record perfetto di 3-0.
    “Sapevo prima della partita [che mi ero qualificato], ma voglio vincere ogni partita che gioco”, ha detto Fils nella sua intervista a bordo campo. “Penso di aver messo un po’ più di concentrazione oggi rispetto ai primi due giorni perché conosco questo avversario e mi ha già battuto quest’anno. È stata una partita difficile, ma sono davvero felice di aver vinto e vediamo chi sfiderò in semifinale.” Stricker ha ora raggiunto le semifinali all’evento under 21 per due volte, essendosi spinto fino alle semifinali 12 mesi fa. Fils si è qualificato dopo che Nardi ha battuto Cobolli, che quindi aveva bisogno che Fils sconfiggesse Stricker per 3 set a 0.Il favorito Fils punta a diventare il sesto campione dell’evento under 21, unendosi alle stelle Top 10 Carlos Alcaraz, Jannik Sinner e Stefanos Tsitsipas. Il diciannovenne scoprirà chi sarà il suo avversario in semifinale dopo la sessione serale di oggi.
    SemifinaliCentre Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 7:00 pm)1. [1] Arthur Fils vs [2] Luca Van Assche 2. [6] Hamad Medjedovic vs [3] Dominic Stricker (non prima ore: 19:00)

    🇸🇦 Next Gen Finals – Jeddah (Mondo), cemento (al coperto) – 3° Giornata

    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [5] Flavio Cobolli vs [7] Luca Nardi ATP Next Gen ATP Finals presented by NEOM Flavio Cobolli [5]42343 Luca Nardi [7]34414 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 5F. Cobolli 0-1 1-1 1-2 2-2 2-3 2-4 3-4 3-5 3-63-3 → 3-4F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-402-2 → 2-3F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-301-2 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1L. Nardi0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 4F. Cobolli 0-15 0-30 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 15-30 15-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-1 1-1 1-2 2-2 2-3 2-4 3-4 3-5 3-6F. Cobolli 0-15 df 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-401-0 → 2-0F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 15-40 0-15 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 15-30 15-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-1 1-1 1-2 2-2 2-3 2-4 3-4 3-5 3-6L. Nardi 1-0 2-0 3-0 3-1 4-1 5-1 6-13-3 → 3-4F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-0 → 2-1F. Cobolli40-40 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0L. Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 0-15 0-30 0-40 15-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 15-0 15-15 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 15-40 0-1 0-2 0-3 1-3 1-4 1-5 1-6 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 15-40 0-15 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 15-30 15-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-1 1-1 1-2 2-2 2-3 2-4 3-4 3-5 3-6F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4L. Nardi 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-2 → 2-3F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2F. Cobolli 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 15-40 15-0 30-0 40-0 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 15-0 15-15 30-15 40-15 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 0-15 0-30 0-40 15-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 15-0 15-15 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 15-40 0-1 0-2 0-3 1-3 1-4 1-5 1-6 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 15-40 0-15 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 15-30 15-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-1 1-1 1-2 2-2 2-3 2-4 3-4 3-5 3-6L. Nardi 0-1 0-2 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 3-5 ace 3-6 4-63-3 → 4-3L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3F. Cobolli 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1L. Nardi 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-400-0 → 1-0

    2. [1] Arthur Fils vs [3] Dominic Stricker (non prima ore: 14:00)ATP Next Gen ATP Finals presented by NEOM Arthur Fils [1]4344 Dominic Stricker [3]2423 Vincitore: Fils ServizioSvolgimentoSet 4D. Stricker 0-1 0-2 1-2 1-3 2-3 ace 2-4 3-4 3-5 4-5 4-6 5-63-3 → 4-3A. Fils 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3D. Stricker 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-2 → 2-3A. Fils 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2D. Stricker 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-400-2 → 1-2A. Fils 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 0-2D. Stricker 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 3D. Stricker 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 0-15 15-15 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 0-1 0-2 1-2 1-3 2-3 2-4 3-4 3-5 4-5 4-6 5-6A. Fils 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2D. Stricker 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-2 → 3-2A. Fils 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2D. Stricker 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-401-1 → 1-2A. Fils 15-0 30-0 40-0 ace ace0-1 → 1-1D. Stricker 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2D. Stricker 15-0 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 0-40 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 15-40 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 0-15 15-15 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 0-1 0-2 1-2 1-3 2-3 2-4 3-4 3-5 4-5 4-6 5-6D. Stricker 0-1 ace 1-1 2-1 3-1 4-1 5-1 6-1 6-2 6-3 ace3-3 → 3-4D. Stricker 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3A. Fils 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df2-2 → 3-2D. Stricker 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2A. Fils 0-15 df 15-15 ace 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1D. Stricker 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Fils40-30 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Stricker30-40 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 40-0 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 0-15 0-30 0-40 15-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 0-1 1-1 2-1 3-1 4-1 5-1 6-1 6-2 6-3 15-0 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 0-40 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 15-40 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 0-15 15-15 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 0-1 0-2 1-2 1-3 2-3 2-4 3-4 3-5 4-5 4-6 5-6D. Stricker 0-15 0-30 15-40 30-403-2 → 4-2A. Fils 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2D. Stricker 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2A. Fils0-40 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 2-1D. Stricker40-40 30-0 ace 40-01-0 → 1-1A. Fils 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-400-0 → 1-0

    3. [2] Luca Van Assche vs [4] Alex Michelsen (non prima ore: 18:00)ATP Next Gen ATP Finals presented by NEOM Luca Van Assche [2]43344 Alex Michelsen [4]34413 Vincitore: Van Assche ServizioSvolgimentoSet 5L. Van Assche 1-0 2-0 ace 3-0 3-1 ace 3-2 4-2 5-2 5-3 5-4 6-4 6-5 6-6 7-63-3 → 4-3L. Van Assche 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3A. Michelsen 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2L. Van Assche 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2A. Michelsen 0-15 30-15 30-30 40-30 40-401-1 → 1-2L. Van Assche 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1A. Michelsen 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 4L. Van Assche 0-15 0-30 0-40 15-0 30-0 40-0 40-15 15-0 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 40-15 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 1-0 2-0 3-0 3-1 3-2 4-2 5-2 5-3 5-4 6-4 6-5 6-6 7-6L. Van Assche 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1A. Michelsen 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df2-1 → 3-1L. Van Assche 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1A. Michelsen 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-401-0 → 2-0L. Van Assche 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3L. Van Assche 15-0 30-0 30-15 40-15 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 15-0 30-0 40-0 40-15 15-0 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 40-15 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 1-0 2-0 3-0 3-1 3-2 4-2 5-2 5-3 5-4 6-4 6-5 6-6 7-6L. Van Assche 0-1 1-1 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 3-5 3-6 4-63-3 → 3-4L. Van Assche 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3A. Michelsen 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3L. Van Assche 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2A. Michelsen 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2L. Van Assche 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-1 → 1-1A. Michelsen 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Van Assche 0-15 0-30 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 15-0 30-0 40-0 0-1 1-1 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 3-5 3-6 4-6 15-0 30-0 30-15 40-15 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 15-0 30-0 40-0 40-15 15-0 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 40-15 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 1-0 2-0 3-0 3-1 3-2 4-2 5-2 5-3 5-4 6-4 6-5 6-6 7-6A. Michelsen 1-0 2-0 3-0 4-0 4-1 4-2 4-3 5-3 5-4 6-43-3 → 3-4A. Michelsen 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3L. Van Assche 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2A. Michelsen 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2L. Van Assche 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1A. Michelsen 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1L. Van Assche 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Van Assche 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 15-30 15-40 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 0-15 0-30 0-40 15-40 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 0-15 15-15 15-30 15-40 0-1 0-2 0-3 0-4 1-4 2-4 3-4 3-5 4-5 4-6 0-15 0-30 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 15-0 30-0 40-0 0-1 1-1 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 3-5 3-6 4-6 15-0 30-0 30-15 40-15 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 15-0 30-0 40-0 40-15 15-0 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 40-15 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 1-0 2-0 3-0 3-1 3-2 4-2 5-2 5-3 5-4 6-4 6-5 6-6 7-6L. Van Assche 1-0 2-0 3-0 4-0 5-0 6-0 ace3-3 → 4-3L. Van Assche 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3A. Michelsen 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 2-3L. Van Assche 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2A. Michelsen 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2L. Van Assche 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1A. Michelsen 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 0-1

    4. [6] Hamad Medjedovic vs [8/WC] Abdullah Shelbayh ATP Next Gen ATP Finals presented by NEOM Hamad Medjedovic [6]3444 Abdullah Shelbayh [8]4232 Vincitore: Medjedovic ServizioSvolgimentoSet 4H. Medjedovic 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 4-2A. Shelbayh 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-1 → 3-2H. Medjedovic 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1A. Shelbayh 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 ace2-0 → 2-1H. Medjedovic 15-0 ace 30-0 30-15 40-151-0 → 2-0A. Shelbayh 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3H. Medjedovic 15-0 15-15 30-15 40-15 15-0 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 15-0 15-15 15-30 15-40 15-0 30-0 40-0H. Medjedovic 1-0 ace 1-2 2-2 ace 2-3 3-3 3-4 4-4 ace 5-4 5-5 6-5 ace3-3 → 4-3A. Shelbayh 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3H. Medjedovic15-40 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace ace2-2 → 3-2A. Shelbayh 15-0 15-15 30-15 ace 40-152-1 → 2-2H. Medjedovic 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1A. Shelbayh 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1H. Medjedovic40-0 15-0 30-0 40-0 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2H. Medjedovic40-0 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 15-0 30-0 40-0 0-15 15-15 15-30 15-40 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 0-15 15-15 15-30 15-40 1-0 1-2 2-2 2-3 3-3 3-4 4-4 5-4 5-5 6-5 15-0 15-15 30-15 40-15 15-0 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 15-0 15-15 15-30 15-40 15-0 30-0 40-0A. Shelbayh 0-15 0-30 0-403-2 → 4-2H. Medjedovic 15-0 ace 30-0 40-02-2 → 3-2A. Shelbayh 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2H. Medjedovic 15-0 30-0 ace1-1 → 2-1A. Shelbayh 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1H. Medjedovic 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Medjedovic 15-0 30-0 40-0 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 15-0 30-0 40-0 15-0 30-0 40-0 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 0-40 15-0 30-0 40-0 0-15 15-15 15-30 15-40 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 0-15 15-15 15-30 15-40 1-0 1-2 2-2 2-3 3-3 3-4 4-4 5-4 5-5 6-5 15-0 15-15 30-15 40-15 15-0 30-0 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 15-0 15-15 15-30 15-40 15-0 30-0 40-0H. Medjedovic 0-1 1-1 ace 1-2 1-3 2-3 3-3 3-4 4-4 4-5 5-5 6-5 6-6 6-73-3 → 3-4H. Medjedovic 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3A. Shelbayh 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-2 → 2-3H. Medjedovic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-2 → 2-2A. Shelbayh 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-1 → 1-2H. Medjedovic 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-150-1 → 1-1A. Shelbayh 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    GREEN GROUP| Pos | Player | Country Flag | Match W/L | Set W/L | Set W % | Game W/L | Game W % ||—–|————–|—————-|———–|———|———-|———-|———-|| 1 | A. Fils | 🇫🇷 France | 3 – 0 | 9 – 3 | 75 % | 42 – 31 | 57.53 % || 2 | D. Stricker | 🇨🇭 Switzerland | 1 – 2 | 5 – 6 | 45.45 % | 32 – 34 | 48.48 % |———-Semifinalisti—————————–| 3 | F. Cobolli | 🇮🇹 Italy | 1 – 2 | 5 – 7 | 41.67 % | 36 – 37 | 49.32 % || 4 | L. Nardi | 🇮🇹 Italy | 1 – 2 | 5 – 8 | 38.46 % | 35 – 43 | 44.87 % |
    RED GROUP| Pos | Player | Country Flag | Match W/L | Set W/L | Set W % | Game W/L | Game W % ||—–|—————|—————-|———–|———|———-|———-|———-|| 1 | H. Medjedovic | 🇷🇸 Serbia | 3 – 0 | 9 – 4 | 69.23 % | 47 – 37 | 55.95 % || 2 | L. Van Assche | 🇫🇷 France | 2 – 1 | 7 – 6 | 53.85 % | 43 – 38 | 53.09 % || 3 | A. Shelbayh | 🇯🇴 Jordan | 1 – 2 | 5 – 7 | 41.67 % | 33 – 36 | 47.83 % || 4 | A. Michelsen | USA | 0 – 3 | 5 – 9 | 35.71 % | 37 – 49 | 43.02 % | LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup: Il programma completo del torneo cha partirà il prossimo 29 dicembre con i gironi. Il 30 dicembre in campo l’Italia di Paolini e Sonego

    Jasmine Paolini e Lorenzo Sonego alla United Cup 2024

    Questo il programma degli incontri della United Cup che si svolgerà al RAC Arena di Perth e presso la Ken Rosewall Arena a Sydney. Ecco il programma con l’orario locale.Italia con Germania e Francia nel gruppo D.
    **PERTH**Group A:– Poland 🇵🇱– Spain 🇪🇸– Brazil 🇧🇷
    Group C:– United States 🇺🇸– Great Britain 🇬🇧– Australia 🇦🇺
    Group E:– Czech Republic 🇨🇿– China 🇨🇳– Serbia 🇷🇸
    **SYDNEY**Group B:– Greece 🇬🇷– Canada 🇨🇦– Chile 🇨🇱
    Group D:– France 🇫🇷– Italy 🇮🇹– Germany 🇩🇪
    Group F:– Croatia 🇭🇷– Netherlands 🇳🇱– Norway 🇳🇴

    Ken Rosewall Arena

    Sabato 30 Dicembre– Sessione diurna (10:30 AM, Gruppo F): Paesi Bassi vs. Norvegia– Arantxa Rus vs. Malene Helgo– Tallon Griekspoor vs. Casper Ruud– Seguito da: Mixed Doubles– Sessione serale (5:30 PM, Gruppo D): Italia vs. Germania– Jasmine Paolini vs. Angelique Kerber– Lorenzo Sonego vs. Alexander Zverev– Seguito da: Mixed Doubles
    Domenica 31 Dicembre– Sessione diurna (10:30 AM, Gruppo B): Canada vs. Cile– Leylah Fernandez vs. Daniela Seguel– Felix Auger-Aliassime vs. Nicolas Jarry– Seguito da: Mixed Doubles
    Lunedì 1 Gennaio– Sessione diurna (10:30 AM, Gruppo F): Croazia vs. Norvegia– Donna Vekic vs. Malene Helgo– Borna Coric vs. Casper Ruud– Seguito da: Mixed Doubles– Sessione serale (5:30 PM, Gruppo D): Francia vs. Germania– Adrian Mannarino vs. Alexander Zverev– Caroline Garcia vs. Angelique Kerber– Seguito da: Mixed Doubles
    Martedì 2 Gennaio– Sessione diurna (10:30 AM, Gruppo B): Grecia vs. Cile– Maria Sakkari vs. Daniela Seguel– Stefanos Tsitsipas vs. Nicolas Jarry– Seguito da: Mixed Doubles– Sessione serale (5:30 PM, Gruppo F): Croazia vs. Paesi Bassi– Donna Vekic vs. Arantxa Rus– Borna Coric vs. Tallon Griekspoor– Seguito da: Mixed Doubles
    Mercoledì 3 Gennaio– Sessione diurna (10:30 AM, Gruppo D): Francia vs. Italia– Adrian Mannarino vs. Lorenzo Sonego– Caroline Garcia vs. Jasmine Paolini– Seguito da: Mixed Doubles– Sessione serale (5:30 PM, Gruppo B): Grecia vs. Canada– Stefanos Tsitsipas vs. Felix Auger-Aliassime– Maria Sakkari vs. Leylah Fernandez– Seguito da: Mixed Doubles
    Giovedì 4 Gennaio– Sessione serale (5:30 PM): Quartefinale 1, Vincitore Gruppo D vs. TBC– Seguito da: Quartefinale 2, Vincitore Gruppo F vs. Best Runner Up
    Venerdì 5 Gennaio– Sessione serale (5:30 PM): Quartefinale, Vincitore Gruppo B vs. TBC
    **Sabato 6 Gennaio**– Sessione diurna (10:30 AM): Semifinale, Vincitore Quartefinale 1 vs. Vincitore Quartefinale 3– Sessione serale (5:30 PM): Semifinale, Vincitore Quartefinale 2 vs. Vincitore Quartefinale 4
    Domenica 7 Gennaio– Sessione serale (5:30 PM): Finale, Vincitore Semifinale 1 vs. Vincitore Semifinale 2

    Perth

    Venerdì 29 Dicembre– Sessione diurna (10:00 AM, Gruppo A): Spagna vs. Brasile– Alejandro Davidovich Fokina vs. Thiago Seyboth Wild– Sara Sorribes Tormo vs. Beatriz Haddad Maia– Seguito da: Mixed Doubles– Sessione serale (5:00 PM, Gruppo C): Gran Bretagna vs. Australia– Cameron Norrie vs. Alex de Minaur– Katie Boulter vs. Ajla Tomljanović– Seguito da: Mixed Doubles
    Sabato 30 Dicembre– Sessione diurna (10:00 AM, Gruppo E): Repubblica Ceca vs. Cina– Jiří Lehečka vs. Zhizhen Zhang– Marketa Vondrousova vs. Qiongwen Zheng– Seguito da: Mixed Doubles– Sessione serale (5:00 PM, Gruppo A): Polonia vs. Brasile– Iga Świątek vs. Beatriz Haddad Maia– Hubert Hurkacz vs. Thiago Seyboth Wild– Seguito da: Mixed Doubles
    Domenica 31 Dicembre– Sessione diurna (Gruppo C): USA vs. Gran Bretagna– Jess Pegula vs. Katie Boulter– Taylor Fritz vs. Cameron Norrie– Seguito da: Mixed Doubles– Sessione serale (Gruppo E): Cina vs. Serbia– Zhizhen Zhang vs. Novak Djokovic– Qiongwen Zheng vs. Olga Danilović– Seguito da: Mixed Doubles
    Lunedì 1 Gennaio– Sessione diurna (10:00 AM, Gruppo A): Polonia vs. Spagna– Hubert Hurkacz vs. Alejandro Davidovich Fokina– Iga Świątek vs. Sara Sorribes Tormo– Seguito da: Mixed Doubles– Sessione serale (5:00 PM, Gruppo C): USA vs. Australia– Taylor Fritz vs. Alex de Minaur– Jess Pegula vs. Ajla Tomljanović– Seguito da: Mixed Doubles
    Martedì 2 Gennaio– Sessione diurna (10:00 AM, Gruppo E): Repubblica Ceca vs. Serbia– Marketa Vondrousova vs. Olga Danilović– Jiří Lehečka vs. Novak Djokovic– Seguito da: Mixed Doubles
    Mercoledì 3 Gennaio– Sessione diurna (10:00 AM): Quartefinale 1, Vincitore Gruppo A vs. Best Runner Up– Sessione serale (5:00 PM): Quartefinale 2, Vincitore Gruppo C vs. Vincitore Gruppo E LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini riesce a giocare al torneo di Maia. Difficile la sua presenza nel Main Draw degli Australian Open

    Fabio Fognini nella foto

    Fabio Fognini ha annunciato il suo ritiro prima del match di secondo turno contro Martineau nel torneo di Maia. Questa decisione arriva non inaspettata e aggiunge incertezza sulle sue prospettive per l’imminente Open d’Australia.
    Fognini, noto per il suo talento e la sua imprevedibilità in campo, si è visto costretto a prendere questa decisione a causa dei problemi fisici accusati ieri nel match di primo turno che per quasi due ora ha giocato praticamente da fermo. Il ritiro ha sollevato preoccupazioni riguardo alla sua forma fisica e alla sua preparazione per i prossimi impegni nel circuito ATP.
    Con questa mossa, Fognini rischia di trovarsi fuori dal seeding per l’Open d’Australia. Attualmente, la sua posizione nel ranking (attualmente è n.104 nella live) potrebbe non essere sufficiente per garantirgli un posto diretto nel main draw del primo Grande Slam dell’anno. Tuttavia, rimane una speranza: alcuni ritiri da parte di altri giocatori potrebbero ancora aprire una porta per l’italiano.
    La situazione è in bilico e gli occhi sono puntati sulle prossime settimane, durante le quali si chiarirà la lista definitiva dei partecipanti all’Open d’Australia. I fan di Fognini rimangono in attesa di ulteriori aggiornamenti, sperando che il loro beniamino possa partecipare a uno dei tornei più prestigiosi.Per Fognini, attualmente, il focus sarà sulla sua condizione fisica e sulla preparazione. Un eventuale ritorno in tempo per l’Open d’Australia sarebbe un segnale positivo per il resto della stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini non riesce a giocare al torneo di Maia. Difficile la sua presenza nel Main Draw degli Australian Open

    Fabio Fognini nella foto

    Fabio Fognini ha annunciato il suo ritiro prima del match di secondo turno contro Martineau nel torneo di Maia. Questa decisione arriva non inaspettata e aggiunge incertezza sulle sue prospettive per l’imminente Open d’Australia.
    Fognini, noto per il suo talento e la sua imprevedibilità in campo, si è visto costretto a prendere questa decisione a causa dei problemi fisici accusati ieri nel match di primo turno che per quasi due ora ha giocato praticamente da fermo. Il ritiro ha sollevato preoccupazioni riguardo alla sua forma fisica e alla sua preparazione per i prossimi impegni nel circuito ATP.
    Con questa mossa, Fognini rischia di trovarsi fuori dal seeding per l’Open d’Australia. Attualmente, la sua posizione nel ranking (attualmente è n.104 nella live) potrebbe non essere sufficiente per garantirgli un posto diretto nel main draw del primo Grande Slam dell’anno. Tuttavia, rimane una speranza: alcuni ritiri da parte di altri giocatori potrebbero ancora aprire una porta per l’italiano.
    La situazione è in bilico e gli occhi sono puntati sulle prossime settimane, durante le quali si chiarirà la lista definitiva dei partecipanti all’Open d’Australia. I fan di Fognini rimangono in attesa di ulteriori aggiornamenti, sperando che il loro beniamino possa partecipare a uno dei tornei più prestigiosi.Per Fognini, attualmente, il focus sarà sulla sua condizione fisica e sulla preparazione. Un eventuale ritorno in tempo per l’Open d’Australia sarebbe un segnale positivo per il resto della stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    Next Gen ATP Finals 2023 – Jeddah: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. Eliminati Cobolli e Nardi. Fils vince in quattro set ed elimina Flavio (LIVE)

    Le Next Gen Finals – Oggi la terza giornata – Foto Getty Images

    Nonostante la sconfitta, Dominic Stricker ha conquistato un posto in semifinale alle Next Gen ATP Finals, quando ha vinto il set di cui aveva bisogno contro Arthur Fils, già qualificato.Dopo che Luca Nardi aveva sconfitto Flavio Cobolli in precedenza in cinque set, il ventunenne Stricker è entrato in campo a Gedda sapendo che sarebbe avanzato alle semifinali se avesse vinto solo un set.Stricker ha perso il primo set ma ha reagito vincendo il secondo. Il francese Fils ha poi sigillato la vittoria per 4-2, 3-4(3), 4-2, 4-3(5) dopo un’ora e 47 minuti per concludere la fase del Gruppo Verde con un record perfetto di 3-0.
    “Sapevo prima della partita [che mi ero qualificato], ma voglio vincere ogni partita che gioco”, ha detto Fils nella sua intervista a bordo campo. “Penso di aver messo un po’ più di concentrazione oggi rispetto ai primi due giorni perché conosco questo avversario e mi ha già battuto quest’anno. È stata una partita difficile, ma sono davvero felice di aver vinto e vediamo chi sfiderò in semifinale.” Stricker ha ora raggiunto le semifinali all’evento under 21 per due volte, essendosi spinto fino alle semifinali 12 mesi fa. Fils si è qualificato dopo che Nardi ha battuto Cobolli, che quindi aveva bisogno che Fils sconfiggesse Stricker per 3 set a 0.Il favorito Fils punta a diventare il sesto campione dell’evento under 21, unendosi alle stelle Top 10 Carlos Alcaraz, Jannik Sinner e Stefanos Tsitsipas. Il diciannovenne scoprirà chi sarà il suo avversario in semifinale dopo la sessione serale di oggi.

    🇸🇦 Next Gen Finals – Jeddah (Mondo), cemento (al coperto) – 3° Giornata

    Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [5] Flavio Cobolli vs [7] Luca Nardi ATP Next Gen ATP Finals presented by NEOM Flavio Cobolli [5]42343 Luca Nardi [7]34414 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 5F. Cobolli 0-1 1-1 1-2 2-2 2-3 2-4 3-4 3-5 3-63-3 → 3-4F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-402-2 → 2-3F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-301-2 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-1 → 1-1L. Nardi0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 4F. Cobolli 0-15 0-30 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 15-30 15-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-1 1-1 1-2 2-2 2-3 2-4 3-4 3-5 3-6F. Cobolli 0-15 df 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-401-0 → 2-0F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 3F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 15-40 0-15 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 15-30 15-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-1 1-1 1-2 2-2 2-3 2-4 3-4 3-5 3-6L. Nardi 1-0 2-0 3-0 3-1 4-1 5-1 6-13-3 → 3-4F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 3-2F. Cobolli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-0 → 2-1F. Cobolli40-40 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0L. Nardi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 0-15 0-30 0-40 15-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 15-0 15-15 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 15-40 0-1 0-2 0-3 1-3 1-4 1-5 1-6 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 15-40 0-15 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 15-30 15-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-1 1-1 1-2 2-2 2-3 2-4 3-4 3-5 3-6F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4L. Nardi 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-2 → 2-3F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2F. Cobolli 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 15-0 15-15 15-30 15-40 15-0 30-0 40-0 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 15-0 15-15 30-15 40-15 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 0-15 0-30 0-40 15-40 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 15-0 15-15 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 15-40 0-1 0-2 0-3 1-3 1-4 1-5 1-6 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 15-30 15-40 0-15 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 15-30 15-40 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-1 1-1 1-2 2-2 2-3 2-4 3-4 3-5 3-6L. Nardi 0-1 0-2 1-2 1-3 1-4 2-4 3-4 3-5 ace 3-6 4-63-3 → 4-3L. Nardi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3F. Cobolli 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1L. Nardi 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df 40-400-0 → 1-0

    2. [1] Arthur Fils vs [3] Dominic Stricker (non prima ore: 14:00)ATP Next Gen ATP Finals presented by NEOM Arthur Fils [1]4344 Dominic Stricker [3]2423 Vincitore: Fils ServizioSvolgimentoSet 4D. Stricker 0-1 0-2 1-2 1-3 2-3 ace 2-4 3-4 3-5 4-5 4-6 5-63-3 → 4-3A. Fils 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3D. Stricker 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-2 → 2-3A. Fils 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2D. Stricker 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-400-2 → 1-2A. Fils 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-400-1 → 0-2D. Stricker 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 3D. Stricker 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 0-15 15-15 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 0-1 0-2 1-2 1-3 2-3 2-4 3-4 3-5 4-5 4-6 5-6A. Fils 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2D. Stricker 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-2 → 3-2A. Fils 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2D. Stricker 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-401-1 → 1-2A. Fils 15-0 30-0 40-0 ace ace0-1 → 1-1D. Stricker 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2D. Stricker 15-0 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 0-40 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 15-40 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 0-15 15-15 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 0-1 0-2 1-2 1-3 2-3 2-4 3-4 3-5 4-5 4-6 5-6D. Stricker 0-1 ace 1-1 2-1 3-1 4-1 5-1 6-1 6-2 6-3 ace3-3 → 3-4D. Stricker 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3A. Fils 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df2-2 → 3-2D. Stricker 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2A. Fils 0-15 df 15-15 ace 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1D. Stricker 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1A. Fils40-30 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Stricker30-40 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 15-0 30-0 40-0 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 0-15 0-30 0-40 15-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 0-1 1-1 2-1 3-1 4-1 5-1 6-1 6-2 6-3 15-0 15-15 30-15 40-15 0-15 0-30 0-40 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 0-40 15-40 15-0 30-0 40-0 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 0-15 15-15 15-30 15-40 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 0-1 0-2 1-2 1-3 2-3 2-4 3-4 3-5 4-5 4-6 5-6D. Stricker 0-15 0-30 15-40 30-403-2 → 4-2A. Fils 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2D. Stricker 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2A. Fils0-40 0-15 15-15 30-15 ace 40-151-1 → 2-1D. Stricker40-40 30-0 ace 40-01-0 → 1-1A. Fils 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-400-0 → 1-0

    3. [2] Luca Van Assche vs [4] Alex Michelsen (non prima ore: 18:00)ATP Next Gen ATP Finals presented by NEOM Luca Van Assche [2]143 Alex Michelsen [4]• 433ServizioSvolgimentoSet 2A. Michelsen 1-0 2-0 3-0 4-0 4-1A. Michelsen 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3L. Van Assche 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2A. Michelsen 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2L. Van Assche 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1A. Michelsen 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1L. Van Assche 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Michelsen 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 15-0 30-0 30-15 40-15 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 15-0 30-0 40-0 40-15 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 15-0 15-15 30-15 40-15 1-0 2-0 3-0 4-0 4-1L. Van Assche 1-0 2-0 3-0 4-0 5-0 6-0 ace3-3 → 4-3L. Van Assche 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3A. Michelsen 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-2 → 2-3L. Van Assche 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2A. Michelsen 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-401-1 → 1-2L. Van Assche 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1A. Michelsen 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 0-1

    4. [6] Hamad Medjedovic vs [8/WC] Abdullah Shelbayh Il match deve ancora iniziare

    GREEN GROUP| Pos | Player | Country Flag | Match W/L | Set W/L | Set W % | Game W/L | Game W % ||—–|————–|—————-|———–|———|———-|———-|———-|| 1 | A. Fils | 🇫🇷 France | 3 – 0 | 9 – 3 | 75 % | 42 – 31 | 57.53 % || 2 | D. Stricker | 🇨🇭 Switzerland | 1 – 2 | 5 – 6 | 45.45 % | 32 – 34 | 48.48 % |———-Semifinalisti—————————–| 3 | F. Cobolli | 🇮🇹 Italy | 1 – 2 | 5 – 7 | 41.67 % | 36 – 37 | 49.32 % || 4 | L. Nardi | 🇮🇹 Italy | 1 – 2 | 5 – 8 | 38.46 % | 35 – 43 | 44.87 % |
    RED GROUP| Pos | Player | Country Flag | Match W/L | Set W/L | Set W % | Game W/L | Game W % ||—–|—————|—————-|———–|———|———-|———-|———-|| 1 | H. Medjedovic | 🇷🇸 Serbia | 2 – 0 | 6 – 3 | 66.67 % | 32 – 26 | 55.17 % || 2 | L. Van Assche | 🇫🇷 France | 1 – 1 | 4 – 4 | 50 % | 25 – 23 | 52.08 % || 3 | A. Shelbayh | 🇯🇴 Jordan | 1 – 1 | 4 – 4 | 50 % | 22 – 21 | 51.16 % || 4 | A. Michelsen | 🇩🇰 Denmark | 0 – 2 | 3 – 6 | 33.33 % | 22 – 31 | 41.51 % | LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Vagnozzi parla di Jannik Sinner: “Il sogno è vincere uno Slam nel 2024”

    Simone Vagnozzi nella foto

    Simone Vagnozzi, coach di Jannik Sinner, ha condiviso interessanti riflessioni durante un’intervista con Sky Sport nell’ambito dello speciale “Io e Jannik – Storia di un coach”. Il tecnico ha fornito un’analisi approfondita sulla crescita di Sinner, enfatizzando sia gli aspetti tecnici che quelli personali del giovane tennista altoatesino.
    Vagnozzi ha iniziato evidenziando un tratto distintivo della personalità di Sinner: la sua testardaggine e tendenza ad arrabbiarsi durante gli allenamenti. Tuttavia, ha sottolineato la capacità di Sinner di riconoscere e correggere gli errori post allenamento, un aspetto che si è manifestato chiaramente nei tornei di Roma e Parigi quest’anno.
    Il coach ha poi parlato della stagione 2023 di Sinner, descrivendola come il frutto del lavoro svolto nell’anno precedente. Nonostante alcune difficoltà fisiche, il duro lavoro ha portato a risultati positivi. Ha messo in evidenza tre momenti chiave: la semifinale a Wimbledon, la prima in un Grande Slam, che ha dato tranquillità a Sinner; la vittoria del Masters 1000 di Toronto, che ha fornito sicurezza; e il trionfo a Pechino, dove ha sconfitto Dimitrov, Alcaraz e Medvedev, rivelando a Sinner la sua capacità di competere al massimo livello.
    Vagnozzi ha poi discusso le variazioni nel gioco di Sinner, sottolineando come queste siano state cruciali per affrontare avversari complessi come Medvedev, Djokovic e Alcaraz. Ha evidenziato che l’obiettivo non è stato rendere Sinner un giocatore di serve&volley o di back, ma piuttosto ridurre la sua vulnerabilità ai colpi migliori degli avversari.
    Sul fronte dei miglioramenti, l’allenatore ha evidenziato la crescente capacità di Sinner di leggere gli scambi e variare i colpi, oltre a un miglioramento nel servizio, particolarmente evidente dopo il torneo di Pechino. Vagnozzi ha rivelato che attualmente stanno lavorando su piccoli dettagli per migliorare ulteriormente, notando un incremento significativo nella percentuale di prime di servizio di Sinner negli ultimi tre mesi.
    Guardando al futuro, Vagnozzi ha espresso l’ambizione di Sinner per il 2024: vincere uno Slam e stabilizzarsi tra i primi quattro giocatori al mondo, con l’obiettivo di competere fino in fondo nei tornei più importanti. Questa visione, unita al costante lavoro e miglioramento, lascia presagire grandi cose per Sinner nel prossimo anno.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Next Gen ATP Finals, i risultati di oggi: Nardi batte Cobolli, ora Fils-Stricker decisiva

    Luca Nardi si prende il derby con Flavio Cobolli nell’ultimo turno delle Next Gen Finals di Jeddah. Il primo è già eliminato, il secondo ora deve sperare in un successo in tre set di Stricker contro Fils per volare in semifinale. Il match ora in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
    NEXT GEN FINALS: LE NOVITA’ DEL REGOLAMENTO

    Si chiude oggi la fase di round robin delle Next Gen ATP Finals. A Jeddah il derby azzurro è di Luca Nardi, che batte dopo oltre due ore al tie-break del 5° set Flavio Cobolli: un successo amaro, con il primo già eliminato e il secondo a un passo. Ora Fils-Stricker sarà decisiva: Cobolli sarà in semifinale solo in caso di successo dello svizzero in tre set. 

    Nardi-Cobolli, la cronaca del match
    Primo set senza grandi occasioni, chiuso al tie-break da un Cobolli molto aggressivo. Un passaggio a vuoto, piuttosto inaspettato, di Flavio nel 6° game regala a Nardi la parità (4-2). Luca recupera in extremis un break di ritardo anche nel terzo parziale e domina il tie-break seguente, lasciando un solo punto al rivale. Nardi accusa un problema fisico alla coscia, cede il servizio e il set che lo elimina dal torneo. Si va al 5° dove si decide ancora una volta tutto al tier-break: Nardi vince la sua prima partita in carriera alle Finals, Cobolli ora dovrà sperare in una vittoria di Stricker in tre set. 

    Risultati e classifiche del Gruppo Verde

    Nardi (Ita) – Cobolli (Ita) 3-4, 4-2, 4-2, 1-4, 4-3
    Fils (Fra) – Stricker (Svi) diretta su Sky Sport Tennis

    Classifica

    Fils 2-0 (6-2)
    Cobolli 1-2 (5-7,)
    Nardi 1-2 (3-8)
    Stricker 1-1 (4-3)

    Cobolli si qualificano in semifinale se… le combinazioni

    Stricker vince con Fils in 3 set 

    %s Foto rimanenti

    Tennis
    Next Gen Finals, le schede degli 8 partecipanti

    Nuovi Sinner crescono. Anche quest’anno due italiani parteciperanno alle Next Gen ATP Finals, torneo vinto nel 2019 da Jannik grazie a una wild card. Sono Luca Nardi e Flavio Cobolli che parteciperanno al ‘Masters’ Under 21 in programma dal 28 novembre al 2 dicembre a Jeddah (Arabia Saudita), da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    SKYLIGHTS ROOM, SCOPRI LA NOVITA’

    NEXT GEN, DA MILANO ALL’ARABIA

    Le Next Gen ATP Finals sono il torneo dedicato ai migliori 8 giocatori Under 21 della stagione. Come per il Masters dei “grandi”, anche in questo caso i tennisti si qualificano attraverso una Race. 
    Sette raggiungono la qualificazione per classifica, mentre l’ottavo partecipante ottiene una wild card dagli organizzatori 
    Dopo cinque edizioni a Milano, le Next Gen ATP Finals 2023 si sposteranno a Jeddah, in Arabia Saudita, dal 28 novembre al 2 dicembre. Ecco i partecipanti

    Arthur FILS

    Nazione: Francia
    Età: 19 anni
    Ranking ATP: n. 36

    Luca VAN ASSCHE

    Nazione: Francia
    Età: 19 anni
    Ranking ATP: n. 70

    Come seguire le Next Gen Finals su Sky
    Le Next Gen ATP Finals presented by Neom saranno trasmesse interamente live su Sky Sport, sul canale Sky Sport Tennis e in streaming su NOW da martedì 28 novembre, alla finale di sabato 2 dicembre. La squadra di Sky Sport che racconterà il torneo sarà composta da Elena Pero, Pietro Nicolodi, Fabio Tavelli, Alessandro Lupi e Andrea Voria. I commentatori tecnici saranno Fabio Colangelo e Marco Crugnola. Aggiornamenti in tempo reale sul canale all news Sky Sport 24, con studi di approfondimento e analisi prima e dopo gli incontri, sul sito skysport.it e sugli account social di Sky Sport (Instagram, Facebook, Twitter e TikTok) dove i followers potranno seguire e commentare live le news attraverso l’hashtag #SkyTennis. LEGGI TUTTO