More stories

  • in

    Potapova e Shevchenko si sono sposati

    Anastasia Potapova e Aleksander Shevchenko

    Anastasia Potapova e Aleksander Shevchenko hanno concluso la loro miglior annata in carriera col… “botto”. I due russi infatti si sono appena sposati, diventando una delle super coppie del tour Pro. I due tennisti hanno iniziato frequentarsi nei primi mesi del 2023, affermando di esser diventati una coppia lo scorso settembre. Un anno davvero ottimo per entrambi: Potapova ha raggiunto il best ranking al numero 21 WTa, mentre Shevchenko ha fatto un gran salto dai Challenger al tour maggiore, con il debutto nella Top 50.  

    Congratulations to Anastasia Potapova and Aleksander Shevchenko, who registered their marriage today! 😍❤ pic.twitter.com/c1KSI4J0b9
    — WTARussians (@WTArussians) December 1, 2023
    Durante lo scorso Roland Garros, Potapova aveva affermato: “Ovviamente, non so come potrà funzionare perché la programmazione nel tennis non è mai facile. Ma in qualche modo siamo riusciti a gestire la situazione e in effetti è come se avessimo passato insieme ogni settimana e ci vedessimo molto, il che è un’ottima cosa”. Un rapporto che è cresciuto fino a portarli alle nozze. “È davvero importante avere qualcuno che possa supportarti, non solo nella tua squadra, ma qualcuno a cui sei vicino. È qualcuno che non solo conosce il tennis ma vuole anche ciò che è meglio per te. Anche se gioco male, so che lui mi supporterà comunque, quindi è molto bello avere qualcuno come questo nel tour. Lui capisce” aveva concluso Anastasia. Auguri alla coppia!     LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Bertolucci su Jannik Sinner: “ Questo confronto parte ormai da una condizione di parità con Djokovic”

    Jannik Sinner e Novak Djokovic nell’allenamento di oggi

    Il mondo del tennis si è congedato dal 2023, ma la pausa è breve per i campioni della racchetta . Tra pochi giorni, i giocatori torneranno in campo, preparandosi per la stagione australiana, che culminerà con gli Australian Open a metà gennaio. In un calendario fitto, la pianificazione è tutto: nulla è lasciato al caso.
    Tra i più attesi, Jannik Sinner, la stella italiana, che si dirigerà ad Alicante per un’intensa preparazione fisica e tecnica. La fine della sua crescita in altezza gli permette ora un allenamento più intensivo con i pesi, un aspetto che non poteva sfruttare in passato.
    Luca Nardi, un altro talento emergente, condividerà questo percorso con Sinner, come rivelato dallo stesso Nardi dopo le Next Gen ATP Finals. Quest’anno, Sinner ha mostrato miglioramenti notevoli, attestati dal suo posizionamento nella classifica mondiale (numero 4). Dalla competizione di Pechino in poi, i suoi successi sono stati eclatanti: la vittoria nell’ATP500 di Vienna, la finale nel Master di fine anno a Torino, e il trionfo in Coppa Davis.
    La sua progressione è stata marcata dalle vittorie contro giganti come Novak Djokovic. Sebbene Djokovic abbia prevalso nelle ATP Finals, Sinner ha dimostrato la sua forza battendolo nel Round Robin del Master al Pala Alpitour e nelle semifinali di Davis, salvando tre match-point.
    Paolo Bertolucci, nel podcast “La Telefonata“, parlando con Adriano Panatta, ha sottolineato l’importanza di questi successi: “Sinner ha compiuto un salto di qualità, battendo Djokovic due volte. Ora è a pochi passi dal livello del serbo. Questo confronto parte ormai da una condizione di parità“. L’entusiasmo è palpabile nel mondo del tennis italiano.
    L’attenzione ora si sposta sugli Slam, dove il formato al meglio dei cinque set e la necessità di mantenere alte prestazioni per due settimane saranno la vera prova per Sinner. Il tennis italiano attende con impazienza i prossimi capitoli di questa emozionante storia.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 02 Dicembre 2023

    Silvia Ambrosio ITA, 24-01-1997

    W25 Limassol -25000 – Semi-final[5] Silvia Ambrosio vs Guiomar Maristany zuleta de reales ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    W15 Heraklion – 15000 – Semi-finalGinevra Parentini vallega montebruno vs [2] Klaudija Bubelyte ore 11:30ITF Heraklion G. Parentini Vallega Montebruno• 051 K. Bubelyte [2]074ServizioSvolgimentoSet 2G. Parentini Vallega MontebrunoK. Bubelyte 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4G. Parentini Vallega Montebruno 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-3 → 1-3K. Bubelyte 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-2 → 0-3G. Parentini Vallega Montebruno 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2K. Bubelyte 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Parentini Vallega Montebruno 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-6 → 5-7K. Bubelyte 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6G. Parentini Vallega Montebruno 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-4 → 5-5K. Bubelyte 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-4 → 5-4G. Parentini Vallega Montebruno 15-0 15-15 15-30 15-40 df4-3 → 4-4K. Bubelyte 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 df4-2 → 4-3G. Parentini Vallega Montebruno 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 4-2K. Bubelyte 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2G. Parentini Vallega Montebruno 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-1 → 3-1K. Bubelyte 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 ace 40-A1-1 → 2-1G. Parentini Vallega Montebruno 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1K. Bubelyte 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di sabato 02 Dicmebre 2023

    Gabriele Piraino nella foto

    TUN M25 Monastir 25000[5] Alexis Gautier vs Julian Ocleppo ore 10:00ITF Monastir A. Gautier [5]1561 J. Ocleppo• 1531ServizioSvolgimentoSet 2J. Ocleppo 0-15 15-15A. Gautier 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1J. Ocleppo 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Gautier 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-305-3 → 6-3J. Ocleppo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-3 → 5-3A. Gautier 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3J. Ocleppo 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3A. Gautier 15-0 30-0 40-0 ace ace2-2 → 3-2J. Ocleppo 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2A. Gautier 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1J. Ocleppo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 1-1A. Gautier 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    M15 Limassol 15000 – Semi-final[6] Lorenzo Bocchi vs Daniel De jonge ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    M15 San Gregorio di Catania 15000 – Final[4] Gabriele Piraino vs [2] Pol Martin tiffon Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Next Gen ATP Finals, oggi la finale Fils-Medjedovic: dove vedere in tv e streaming

    Chi succederà nell’albo d’oro a Brandon Nakashima, ma soprattutto a fenomeni del tennis come Jannik Sinner, Stefanos Tsitsipas e Carlos Alcaraz. La risposta oggi, con la finale dell’edizione 2023 delle Next Gen Finals, che chiudono di fatto la stagione ATP. Di fronte a Jeddah, in Arabia Saudita, due dei migliori prospetti Under 21 del mondo, Arthur Fils e Hamad Medjedovic. Si comincia alle 18: match in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Next Gen ATP Finals, i risultati di oggi: la finale sarà tra Fils e Medjenovic

    Decisa la finale delle Next Gen ATP Finals 2023, che vedrà sfidarsi sabato a Jeddah Arthur Fils e Hamad Medjenovic. Si tratterà dell’ultimo atto di quest’anno per il tennis del circuito ATP. Chi vince succede nell’albo d’oro a Brandon Nakashima, che si era imposto nell’ultima edizione disputata a Milano. Fils ha superato in quattro set il connazionale Van Assche, Medjenovic ha sfruttato il ritiro nel 2° set (quando era avanti 4-3, 2-1) dello svizzero Dominik Stricker. La finale in diretta sabato alle 18 su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW.

    Come seguire le Next Gen Finals su Sky
    Le Next Gen ATP Finals presented by Neom saranno trasmesse interamente live su Sky Sport, sul canale Sky Sport Tennis e in streaming su NOW da martedì 28 novembre, alla finale di sabato 2 dicembre. La squadra di Sky Sport che racconterà il torneo sarà composta da Elena Pero, Pietro Nicolodi, Fabio Tavelli, Alessandro Lupi e Andrea Voria. I commentatori tecnici saranno Fabio Colangelo e Marco Crugnola. Aggiornamenti in tempo reale sul canale all news Sky Sport 24, con studi di approfondimento e analisi prima e dopo gli incontri, sul sito skysport.it e sugli account social di Sky Sport (Instagram, Facebook, Twitter e TikTok) dove i followers potranno seguire e commentare live le news attraverso l’hashtag #SkyTennis. LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Nardi: Un Anno di Sfide e la Ricerca di una Svolta nel 2024. Ora allenamenti con Sinner

    Luca Nardi ITA, 2003.08.06

    Il 2023 è stato un anno complicato per Luca Nardi, il giovane talento italiano del tennis, classe 2003. Nardi, che aveva grandi speranze di entrare nella prestigiosa top-100 del ranking ATP, ha trovato ostacoli significativi nel mantenere un rendimento costante durante la stagione. Nonostante le sue capacità tennistiche siano indiscutibilmente notevoli, è diventato evidente che Nardi necessita di lavorare sul suo fisico per adattarsi meglio agli sforzi prolungati e migliorare anche sotto l’aspetto mentale.
    Una componente che sembra mancare al giovane atleta di Pesaro è quella cattiveria agonistica, spesso indispensabile per emergere nel circuito professionistico. Questo aspetto è emerso in modo particolare dopo la sua uscita di scena dalle Next Gen ATP Finals di Gedda. Parlando ai microfoni di SuperTennis, Nardi ha condiviso i suoi prossimi passi: “Tornerò da Jeddah, ma mi prenderò soltanto 3/4 giorni di pausa… Svolgerò la preparazione in vista del 2024 ad Alicante con Jannik Sinner“.
    La scelta di allenarsi con Jannik Sinner, attuale n.4 del mondo, a Alicante in Spagna, rappresenta un passo significativo. Nardi si dedicherà a un periodo intensivo di allenamento, sperando di poter imparare dal modus operandi e dall’approccio di Sinner, riconosciuto come un modello da seguire. Con un sorriso, Luca ha aggiunto: “Spero che mi lasci giocare!… farò due o tre settimane in Spagna. Cercherò di giocare il mio miglior tennis il prossimo anno, ma senza troppe pressioni“.
    Chiudendo l’anno al n.115 del ranking, Nardi ora guarda al futuro con ottimismo, puntando alla trasferta australiana che culminerà con lo Slam di Melbourne. Nonostante le difficoltà incontrate nel 2023, Luca Nardi si presenta determinato a ripartire e a raggiungere nuovi traguardi nel 2024.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Kyrgios a cuore aperto: “Bevevo ogni notte, mi odiavo e mi tagliavo. Murray mi è stato vicino”

    Nick Kyrgios

    Si parla molto in Australia di Nick Kyrgios in queste settimane. Il discusso talento di Canberra non ha ancora sciolto la propria riserva sulla sua partecipazione all’edizione 2024 degli Australian Open e dei tornei in preparazione, clou dell’estate tennistica australiana. Il team di Davis guidato da Lleyton Hewitt ha brillato a Malaga, sconfitto solo da Jannik Sinner e compagni, ma, croce e delizia, sulla bocca degli appassionati “down under” resta sempre lui, il “maledetto” Nick. Talento e terribile sregolatezza, dai bassifondi di una vita complicata alla finale di Wimbledon, quasi senza allenarsi come un Pro, autodistruggendosi. Proprio questo Kyrgios ha raccontato nel corso del programma Piers Morgan Uncensored su TalkTv, i suoi momenti più bui, ora per fortuna alle spalle.
    “È stato un periodo piuttosto buio” racconta Nick. “Ho vinto tornei nel circuito professionistico bevendo tutte le sere, auto lesionandomi, bruciandomi cose sul braccio, tagliandomi il corpo per divertimento. Farmi del male era diventata una dipendenza. Odiavo me stesso. Odiavo svegliarmi ed essere Nick Kyrgios“.
    Una fase della sua vita tremenda, che è riuscito a superare parlandone e spingendo altre persone colpite come lui da depressione a fare altrettanto. “Sento che, dopo essermi aperto e aver raccontato tutti questi problemi, sono stato in grado di aiutare molte persone. Mi sento come se fossi stato un faro per tanta gente che sta attraversando un momento difficile. Quando ci si sente sopraffatti, ricorrendo alla droga o all’alcol, è necessario diventare consapevoli della situazione e aprirsi. Posso identificarmi con loro. Questa è stata la cosa più potente che mi è capitata nella mia carriera: che le persone vengano da me con problemi reali. Mi mandano foto su Instagram, messaggi diretti, in cui dicono di volersi suicidare. Ho avuto conversazioni con queste persone, a volte anche telefonate. Noto che fa la differenza poter parlare con loro, raccontare e spingere fare altrettanto, e mi rende davvero orgoglioso”.
    Kyrgios racconta che nei momenti più bui della sua vita Andy Murray gli è stato molto vicino. “Andy mi è sempre stato di grande supporto, fin dagli inizi della mia carriera. Appena arrivato al circuito, ha visto che avevo tanto talento da affinare e tanto lavoro da fare, quindi mi ha subito messo sotto la sua ala protettiva. Poco dopo ha capito che ero un giocatore “da allenare” e che stavo costruendo la mia strada, ma è rimasto sempre lì per qualunque cosa avessi bisogno. Un giorno ha visto i segni delle ferite che mi auto infliggevo e mi ha chiesto ‘Che cosa hai sul braccio?’ A quel tempo stavo davvero molto male. Ovviamente Andy cercava di darmi consigli e di aiutarmi, ma ero così chiuso in me stesso che in quel momento non sentivo nulla. Ma lui c’era. Ancora oggi gli sono molto grato, lo ringrazio moltissimo per quello che ha fatto per me” conclude Nick.
    Kyrgios ha subito nei primi mesi dell’anno un intervento molto delicato al ginocchio. Ha cercato di rientrare sull’erba di Stoccarda a giugno, ma si è reso conto che la sue condizioni erano tutt’altro che ideali a tornare a competere. Quindi ha saltato il resto dell’anno, continuando la riabilitazione. Craig Tiley presentando gli Australian Open 2024 ha affermato che Nick dovrebbe giocare, ma che “il problema che sofferto al ginocchio è molto serio, tanti sportivi sono stati costretti a ritirarsi per colpa di un infortunio simile”. Parole che pesano come un macigno sul futuro di Nick. Il finalista di Wimbledon 2022 è intervenuto in vari programmi, è stato anche opinionista nel corso delle ATP Finals di Torino per Tennis Channel, ma è sempre rimasto molto vago sul proprio rientro in competizione. Non resta che attendere le sue prossime mosse, sperando di poterlo rivedere presto in campo. Solo per giocare a tennis, la cosa che gli riesce meglio.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO