More stories

  • in

    Programma della Prima Giornata del Kooyong Classic (10 Gennaio 2024): Subito in campo Jannik Sinner

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Mercoledì 10 Gennaio si apre il sipario sulla Kooyong Classic, con un’agenda densa di incontri che vedranno protagonisti alcuni tra i più talentuosi tennisti del circuito mondiale. Ecco il programma completo della giornata con gli orari locali e italiani.Il Kooyong Classic è un evento di esibizione che precede gli Australian Open, che offre una finestra privilegiata sulle condizioni fisiche e tecniche dei giocatori, proprio alle soglie del primo Grand Slam dell’anno.L’italiano Jannik Sinner aprirà il torneo affrontando l’australiano Marc Polmans.
    🇦🇺 Il programma di Mercoledù 10 Gennaio1. 🕚 11:00 (01:00 in Italia) 🇮🇹 Jannik Sinner vs. 🇦🇺 Marc Polmans
    2. 🇬🇧 Andy Murray vs. 🇭🇷 Marin Cilic
    3. 🇩🇰 Holger Rune vs. 🇷🇺 Karen Khachanov
    4. 🇺🇸 Frances Tiafoe vs. 🇨🇳 Zhang ZhizhenNon prima delle 🕒 15:00 (05:00 in Italia) LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, rivelate le regole contro il calore estremo

    Il caldo agli Australian Open

    Una delle difficoltà degli Australian Open sono le mutevoli condizioni climatiche. L’estate australiana è assai variabile, si può passare dal caldo torrido a serate più fresche, giornate piovose con un crollo termico e/o tassi d’umidità quasi insopportabili. In alcune edizioni la temperatura è arrivata a livelli estremi, con qualche tennista colpito da pericolosi colpi di calore (ricordiamo lo stesso Djokovic nel 2009 praticamente costretto al ritiro contro Roddick, spossato dal troppo caldo). Per questo la direzione del torneo ha comunicato la politica di tutela dei giocatori contro le ondate di caldo estremo per l’edizione al via lunedì prossimo. In questi giorni su Melbourne non è così caldo, ma la possibilità che la colonnina di mercurio s’impenni a dismisura è sempre dietro l’angolo.
    “The Australian Open Extreme Heat Protocol” prende in considerazione quattro fattori ambientali: temperatura dell’aria, caldo radiante (ossia riflesso dal campo di gioco), tasso d’umidità dell’aria e il vento. Inoltre prende tiene contro della misura in cui un giocatore può controllare l’aumento della temperatura corporea e quanto questo possa costare in termini di stress psicofisico. La somma di tutti questi fattori porta a comporre una complessa equazione, controllata dallo staff medico del torneo, che compone una scala da 1 a 5 (con decimali), che porta alle seguenti conclusioni.
    I match all’aperto vengono sospesi quando la scala tocca il livello massimo, 5, per i singolari maschili, femminili, e per i doppi; quando arriva a 4,9 per gli incontri junior; 4,6 per gli atleti in carrozzina. Anche gli allenamenti in queste condizioni vengono sospesi. Gli incontri disputati nelle arene con tetto mobile, verranno sospesi fino alla chiusura del tetto e proseguiranno indoor. Le partite riprenderanno appena l’indice si abbasserà.
    L’avvio di alcuni match potrebbe essere ritardato in caso di condizioni di calore estremo affinché si possa chiudere il tetto e così consentire la disputa degli incontri indoor.
    Se le condizioni sono molto difficili ma non si arriva al massimo della scala, verranno introdotti dei cooling break, ossia delle pause per far riposare e rinfrescare i giocatori: al raggiungimento del n.4 della scala, verranno concessi 10 minuti di stop per gli incontri femminili alla fine del secondo set, mentre per gli uomini la pausa arriva tra terzo e quarto set. Per i junior, con un livello della scala di 3,9, la pausa arriva al termine del secondo set.
    Durante i cooling break, i giocatori possono stare in campo e usare le misure approvate per rinfrescarsi, oppure usare le apposite aree per rinfrescarsi e farsi una veloce doccia. LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, cancellata per pioggia la 1^ giornata di qualificazioni

    Falsa partenza per gli Australian Open 2024. La forte pioggia che ha colpito Melbourne ha infatti costretto gli organizzatori a cancellare l’intera 1^ giornata di qualificazioni al primo Slam dell’anno, al via domenica 14 gennaio (visibile sui canali 210 e 211 del telecomando Sky). Esordio rinviato dunque per la nutrita pattuglia italiana, che si presenta al via dello Slam down under con ben 20 rappresentanti, di cui 18 nel tabellone maschile. Gli incontri sono stati rinviati a martedì.  LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Lunedì 08 Gennaio 2024

    Giorgio Tabacco nella foto

    M25 Loughborough 25000 – 2nd Round Q[6] Giorgio Tabacco vs [16] Michael Shaw 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Kish Island 15000 – 2nd Round[7] Enrico Baldisserri vs Ali Beheshti 2 incontro dalle 12:30ITF Kish Island E. Baldisserri [7]0 A. Beheshti0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Doha 15000 – 1st RoundMatteo Covato vs [9] Alberto Lim 2 incontro dalle 17:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 2nd Round, 1st Round[8] Maximilian Figl vs Adil Karakayev 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Nicolo Toffanin vs [14] Gabriel Matuszewski 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Manacor 15000 – 2nd Round[5] Romain Faucon vs Andrea Meduri 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare

    W35 Naples 25000 – 1st Round[2] Tatiana Pieri vs Rhea Verma ore 17:00Il match deve ancora iniziare
    Mia Popovic vs [10] Jessica Pieri Non prima delle 18:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Antalya 25000 – 2nd Round, 1st Round[6] Celine Simunyu vs [9] Costanza Traversi ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Eszter Meri vs Alessandra Mazzola Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Enola Chiesa vs BoYoung Jeong Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 2nd Round[1] Samir Hamza reguig vs Federico Marchetti ore 09:00Il match deve ancora iniziare
    [3] Angelica Raggi vs Anna Petkovic Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Maria Gaia Meneguzzo vs [14] Arina Bulatova 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Chiraz Bechri vs Francesca Covi Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Lina Soussi vs [10] Margherita Marcon Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare
    Aurora Urso vs [15] Luisa Hrda 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Adelaide e Auckland in tv e streaming: dove vedere i tornei ATP 250

    Quattro tornei da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW in vista degli Australian Open. Ad Adelaide in scena un torneo combined con quattro azzurri (Musetti, Sonego e Arnaldi tra gli uomini, Paolini tra le donne), poi il WTA 250 di Hobart (con Trevisan, Cocciaretto e Bronzetti) e l’ATP 250 di Auckland

    Dopo la grande partenza tra Australia, Cina e Nuova Zelanda nei primi giorni del nuovo anno, continua la grande stagione del tennis su Sky Sport e in streaming su NOW. Questa settimana sono in programma quattro tornei in tre località: il combined di Adelaide (ATP 250 e WTA 500, in Australia), l’ATP 250 di Auckland (Nuova Zelanda) e il WTA 250 di Hobart (Australia). Saranno gli ultimi appuntamenti per affinare la preparazione in vista degli Australian Open che inizieranno domenica 14. Le finali di Adelaide, Auckland e Hobart, infatti, sono in programma nella notte tra venerdì 12 e sabato 13 gennaio. In chiave Italia i riflettori saranno puntati su due città. Ad Adelaide al via Arnaldi, Musetti e Sonego tra gli uomini e Paolini tra le donne. A Hobart, invece, impegnate Trevisan, Cocciaretto e Bronzetti. 

    La programmazione su Sky Sport e NOW

    Sky Sport Tennis sarà sempre il canale di riferimento per gli appassionati di tennis (anche in streaming su NOW e con ampie finestre su Sky Sport Uno), dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo i giocatori italiani ATP e WTA, oltre ai match più significativi. Ma i canali dedicati al tennis quest’anno si moltiplicheranno: su Sky e NOW saranno infatti trasmesse tutte le partite di cui è prevista la copertura televisiva, grazie ai canali Sky Sport 251, 252, 253 e 254. I telecronisti saranno Elena Pero, Luca Boschetto, Pietro Nicolodi, Alessandro Lupi, Fabio Tavelli e Dario Massara, mentre il commento tecnico sarà affidato a Laura Golarsa e Marco Crugnola. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Oeiras 2, Buenos Aires e Nothamburi: I risultati con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Salvatore Caruso nella foto

    CHALLENGER Oeiras 2 (🇵🇹 Portogallo) – Td Qualificazione – 1° Turno Md, cemento (al coperto)

    Court 1 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. Elmer Moller vs [10] Mathys Erhard Il match deve ancora iniziare
    2. Ethan Quinn vs [WC] Joao Domingues (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Valentin Royer vs [2] Henrique Rocha Il match deve ancora iniziare
    4. [WC] Tiago Pereira vs [PR] Paul Jubb Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. [2] Michael Vrbensky vs Alexis Gautier Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Altug Celikbilek vs [12] Aidan McHugh Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Alejandro Moro Canas vs Aidan Mayo Il match deve ancora iniziare
    4. Matteo Martineau vs [7] Maxime Janvier Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 10:30 am)1. [1/Alt] Marvin Moeller vs [7] Marius Copil Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Dan Added vs [11] Samuel Vincent Ruggeri Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Tristan Lamasine vs [8] Sebastian Fanselow Il match deve ancora iniziare
    4. August Holmgren vs Maximilian Neuchrist Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Buenos Aires (🇦🇷 Argentina) – Td Qualificazione – 1° Turno Md, terra battuta

    Enrique Morea – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 10:00)1. [WC] Alexis Gurmendi vs [9] Dmitry Popko ATP Buenos Aires (Argentino) 1 Alexis Gurmendi• 301 Dmitry Popko [9]302ServizioSvolgimentoSet 1A. Gurmendi 0-15 15-15 30-15 30-30D. Popko 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2A. Gurmendi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-400-1 → 1-1D. Popko 15-0 15-15 15-30 df 30-30 ace 40-300-0 → 0-1

    2. Adolfo Daniel Vallejo vs [7] Gonzalo Villanueva Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Leonardo Aboian vs [WC] Alexis Gurmendi OR [9] Dmitry Popko Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Felix Gill vs Joao Fonseca (non prima ore: 18:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Lukas Neumayer vs Carlos Sanchez Jover Il match deve ancora iniziare

    Cancha 2 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 10:00)1. [Alt] Matias Franco Descotte vs [11] Svyatoslav GulinIl match deve ancora iniziare
    2. [WC] Tadeo Meneo vs [10] Mateus Alves ATP Buenos Aires (Argentino) 1 Tadeo Meneo• 4043 Mateus Alves [10]4065ServizioSvolgimentoSet 2T. Meneo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40M. Alves 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5T. Meneo 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4M. Alves 15-0 ace 30-0 40-02-3 → 2-4T. Meneo 15-0 30-0 40-01-3 → 2-3M. Alves 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3T. Meneo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2M. Alves 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1T. Meneo0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Alves 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6T. Meneo 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace3-5 → 4-5M. Alves 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5T. Meneo 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace3-3 → 3-4M. Alves 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3T. Meneo 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2M. Alves 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-402-1 → 2-2T. Meneo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1M. Alves 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1T. Meneo 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    3. [Alt] Arklon Huertas Del Pino Cordova vs [12] Valerio Aboian Il match deve ancora iniziare
    4. [4] Leo Borg OR Alex Marti Pujolras vs [WC] Tadeo Meneo OR [10] Mateus Alves Il match deve ancora iniziare
    5. Alvaro Guillen Meza vs Gianluca Mager (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 10:00)1. [6] Damien Wenger vs [Alt] Ignacio Monzon Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Leo Borg vs Alex Marti Pujolras ATP Buenos Aires (Argentino) 1 Leo Borg [4]• 003 Alex Marti Pujolras064ServizioSvolgimentoSet 2A. Marti Pujolras 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4L. Borg 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3A. Marti Pujolras 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 2-3L. Borg 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3A. Marti Pujolras 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2L. Borg 0-15 0-30 0-401-0 → 1-1A. Marti Pujolras 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Borg 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-5 → 0-6A. Marti Pujolras 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 40-300-4 → 0-5L. Borg 0-15 0-30 0-400-3 → 0-4A. Marti Pujolras 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-300-2 → 0-3L. Borg 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2A. Marti Pujolras 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-400-0 → 0-1

    3. [Alt] Marlon Vankan vs [8] Gonzalo Bueno Il match deve ancora iniziare
    4. [6] Damien Wenger OR [Alt] Ignacio Monzon vs [Alt] Matias Franco Descotte OR [11] Svyatoslav GulinIl match deve ancora iniziare
    5. Liam Draxl vs [6] Murkel Dellien (non prima ore: 19:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Nonthaburi 2 (🇹🇭 Thailandia) – Td Qualificazione – 1° Turno Md, cemento

    COURT A – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Rio Noguchi vs [7] Marat SharipovATP Nonthaburi 2 Rio Noguchi [6]376 Marat Sharipov [7]664 Vincitore: Noguchi ServizioSvolgimentoSet 3R. Noguchi 15-0 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4M. Sharipov 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-305-3 → 5-4R. Noguchi 0-15 15-15 30-15 40-15 ace4-3 → 5-3M. Sharipov 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df ace4-2 → 4-3R. Noguchi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2M. Sharipov 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2R. Noguchi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2M. Sharipov 15-0 30-0 ace 30-15 40-151-1 → 1-2R. Noguchi 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Sharipov 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* ace 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* 5*-2 df 6*-2 ace6-6 → 7-6M. Sharipov 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6R. Noguchi 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5M. Sharipov 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5R. Noguchi 15-0 30-0 40-0 ace ace4-4 → 5-4M. Sharipov 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4R. Noguchi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3M. Sharipov3-2 → 3-3R. Noguchi 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2M. Sharipov 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2R. Noguchi 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 2-1M. Sharipov 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 ace 40-40 A-401-0 → 1-1R. Noguchi 15-0 30-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Sharipov 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 3-6R. Noguchi 15-0 40-0 ace 40-15 df 40-302-5 → 3-5M. Sharipov 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 ace2-4 → 2-5R. Noguchi 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4M. Sharipov 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-3 → 1-4R. Noguchi 15-0 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3M. Sharipov 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-2 → 0-3R. Noguchi 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 0-2M. Sharipov 0-15 df 0-30 15-40 ace 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    2. [4] Yun seong Chung vs [8] Christian Langmo ATP Nonthaburi 2 Yun seong Chung [4]20 Christian Langmo [8]66 Vincitore: Langmo ServizioSvolgimentoSet 2C. Langmo 15-0 15-15 30-15 40-150-5 → 0-6Y. seong Chung 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A0-4 → 0-5C. Langmo 15-0 30-0 40-0 ace 40-150-3 → 0-4Y. seong Chung 15-0 15-15 15-30 15-400-2 → 0-3C. Langmo 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2Y. seong Chung 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Langmo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6Y. seong Chung 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-4 → 2-5C. Langmo 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Y. seong Chung 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3C. Langmo 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-302-1 → 2-2Y. seong Chung 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1C. Langmo 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1Y. seong Chung0-0 → 1-0

    3. [WC] Kasidit Samrej vs [WC] Wishaya Trongcharoenchaikul (non prima ore: 07:00)ATP Nonthaburi 2 Kasidit Samrej• 402 Wishaya Trongcharoenchaikul302ServizioSvolgimentoSet 1K. Samrej 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30W. Trongcharoenchaikul 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-1 → 2-2K. Samrej 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1W. Trongcharoenchaikul 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1K. Samrej 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    4. Bernard Tomic vs Yasutaka Uchiyama Il match deve ancora iniziare

    COURT B – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Makoto Ochi vs Ramkumar Ramanathan ATP Nonthaburi 2 Makoto Ochi42 Ramkumar Ramanathan66 Vincitore: Ramanathan ServizioSvolgimentoSet 2M. Ochi 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-5 → 2-6R. Ramanathan 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 df1-5 → 2-5M. Ochi 0-15 0-30 0-401-4 → 1-5R. Ramanathan 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4M. Ochi 0-15 15-15 30-15 40-150-3 → 1-3R. Ramanathan 15-0 30-0 40-15 40-300-2 → 0-3M. Ochi 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2R. Ramanathan0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Ochi 15-15 15-30 15-404-5 → 4-6R. Ramanathan 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-4 → 4-5M. Ochi 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 4-4R. Ramanathan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-3 → 3-4M. Ochi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3R. Ramanathan 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-401-3 → 2-3M. Ochi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 1-3R. Ramanathan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3M. Ochi 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2R. Ramanathan 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    2. [5] Nick Hardt vs Fajing Sun ATP Nonthaburi 2 Nick Hardt [5]76 Fajing Sun54 Vincitore: Hardt ServizioSvolgimentoSet 2F. Sun 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4N. Hardt 15-0 30-0 ace 40-04-4 → 5-4F. Sun 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4N. Hardt 15-0 30-0 ace 30-15 40-153-3 → 4-3F. Sun 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3N. Hardt 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2F. Sun 15-0 30-0 30-15 df 40-152-1 → 2-2N. Hardt 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1F. Sun 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1N. Hardt 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Sun 0-15 0-30 15-30 15-40 30-406-5 → 7-5N. Hardt 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5F. Sun 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5N. Hardt 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-404-4 → 5-4F. Sun 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4N. Hardt 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3F. Sun 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 3-3N. Hardt 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3F. Sun 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3N. Hardt 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 ace0-2 → 1-2F. Sun 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2N. Hardt 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-400-0 → 0-1

    3. Hady Habib vs [6] Tennys Sandgren (non prima ore: 07:00)ATP Nonthaburi 2 Hady Habib012 Tennys Sandgren [6]• 063ServizioSvolgimentoSet 2T. SandgrenH. Habib 0-15 df 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3T. Sandgren 15-0 30-0 ace 40-02-1 → 2-2H. Habib 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 ace A-401-1 → 2-1T. Sandgren 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1H. Habib0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Sandgren 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6H. Habib 0-15 0-30 0-401-4 → 1-5T. Sandgren 15-0 ace 30-0 40-01-3 → 1-4H. Habib 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3T. Sandgren 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 1-2H. Habib 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2T. Sandgren 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    4. [5] Coleman Wong vs Chun-Hsin Tseng Il match deve ancora iniziare

    COURT 1 – Ora italiana: 04:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Rigele Te vs Hiroki Moriya ATP Nonthaburi 2 Rigele Te616 Hiroki Moriya367 Vincitore: Moriya ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 1-4* 1-5* 1*-66-6 → 6-7H. Moriya 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6R. Te 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-5 → 6-5H. Moriya 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-5 → 5-5R. Te 15-15 ace 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5H. Moriya 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 3-5R. Te 0-15 0-30 0-403-3 → 3-4H. Moriya 0-15 0-30 df 0-402-3 → 3-3R. Te 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-2 → 2-3H. Moriya 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2R. Te 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df1-1 → 1-2H. Moriya 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace 40-30 ace1-0 → 1-1R. Te 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2H. Moriya 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-401-5 → 1-6R. Te 15-0 30-0 40-0 ace ace0-5 → 1-5H. Moriya 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-4 → 0-5R. Te 0-15 0-30 0-400-3 → 0-4H. Moriya 15-0 15-15 30-15 40-150-2 → 0-3R. Te 15-0 ace 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2H. Moriya 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Te 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 ace5-3 → 6-3H. Moriya 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df4-3 → 5-3R. Te 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3H. Moriya 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A2-3 → 3-3R. Te 15-0 40-0 ace1-3 → 2-3H. Moriya 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace1-2 → 1-3R. Te 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2H. Moriya 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 df A-40 40-40 A-401-0 → 1-1R. Te 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. Yusuke Takahashi vs Stefanos Sakellaridis (non prima ore: 05:30)ATP Nonthaburi 2 Yusuke Takahashi• 05 Stefanos Sakellaridis156ServizioSvolgimentoSet 1Y. TakahashiS. Sakellaridis 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6Y. Takahashi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-404-5 → 5-5S. Sakellaridis 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5Y. Takahashi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 4-4S. Sakellaridis 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-403-3 → 3-4Y. Takahashi 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3S. Sakellaridis 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3Y. Takahashi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 2-2S. Sakellaridis 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-1 → 1-2Y. Takahashi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1S. Sakellaridis 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    3. [3] Lucas Poullain vs Salvatore Caruso (non prima ore: 07:00)Il match deve ancora iniziare
    4. [Alt] Dominik Palan vs Giovanni Fonio Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Adelaide, Paolini eliminata al 1° turno: vince Bucsa 6-3, 6-3

    Finisce al 1° turno la corsa di Jasmine Paolini all’Adelaide International, WTA 500 in diretta  Nell’ultimo torneo prima dell’Australian Open, la numero 1 d’Italia e 29 del mondo, ha ceduto con un doppio 6-3 contro la qualificata spagnola Cristina Bucsa, numero 61 del mondo. La spagnola, che aveva perso entrambi i precedenti contro l’azzurra, sarà la prima avversaria della prima testa di serie, Elena Rybakina, campionessa a Brisbane la scorsa settimana e finalista in questo torneo nel 2022.  Paolini era l’unica italiana in tabellone ad Adelaide, dopo la sconfitta ieri di Camila Giorgi nelle qualificazioni. La 32enne marchigiana n.55 del tennis femminile ha ceduto il passo alla 104ma del ranking, la 23enne americana Claire Liu.Il torneo di Adelaide è in diretta  su Sky Sport e in streaming su NOW.

    ATP Adelaide: martedì esordio per Arnaldi e Sonego
    Lorenzo Musetti, Matteo Arnaldi e Lorenzo Sonego sono al via del torneo ATP 250 che completa il percorso in vista degli Australian Open (14-28 gennaio, visibili su Sky). Musetti, numero 4 del tabellone, godrà di un bye all’esordio. Sonego, numero 46, affronta martedì al primo turno il tedesco Yannick Hanfmann, numero 51. Matteo Arnaldi, numero 44, inizierà come a Brisbane contro l’ungherese Marton Fucsovics, 59 del ranking. Il torneo di Adelaide è in diretta  su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO