More stories

  • in

    ATP Brisbane, il tabellone: Nadal contro un qualificato, Arnaldi con Fucsovics

    Il ritorno dopo un anno di Nadal sarà contro un qualificato, mentre Arnaldi esordirà contro l’ungherese Fucsovics. In campo femminile tre azzurre al via: Bronzetti, Giorgi e Trevisan. Lorenzo Musetti inizierà la stagione a Hong Kong contro il 19enne Wong. Tutti i tornei saranno in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    AL VIA UNA GRANDE STAGIONE DI TENNIS SU SKY

    Inizierà contro un qualificato il cammino all’ATP 250 di Brisbane di Rafael Nadal, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Al ritorno in campo dopo un anno di stop, lo spagnolo attende un giocatore proveniente dalle qualificazioni. In caso di passaggio del turno, il maiorchino affronterebbe negli ottavi uno tra Karatsev e Kubler. Nadal giocherà anche il doppio in coppia con Marc Lopez: i due spagnoli debutteranno nella notte tra sabato e domenica contro gli australiani Purcell e Thompson. L’unico italiano in tabellone a Brisbane, invece, è Matteo Arnaldi. Inserito nel secondo quarto del main draw – “guidato” da Ben Shelton -, il ligure debutterà contro l’ungherese Fucsovics, n. 59 al mondo. Tra i match di primo turno riflettori puntati anche su Murray-Dimitrov.

    Non visualizzi questo contenuto?
    Siamo spiacenti! Per poter visualizzare questo contenuto Twitter, clicca su Gestisci cookie e Accetta tutto
    Gestisci cookie

    Bronzetti, Giorgi e Trevisan protagoniste in campo femminile

    Brisbane sarà un “combined” e su Sky potrete seguire anche il torneo femminile, WTA 500. Al via ci saranno tre italiane: Lucia Bronzetti, Camila Giorgi e Martina Trevisan. Le prime a scendere in campo nella notte tra sabato e domenica saranno Trevisan e Giorgi, rispettivamente opposte all’australiana Rodionova, n. 114 WTA in tabellone grazie a una wild card, e la statunitense Stearns, n. 49 al mondo. Bronzetti, invece, debutterà contro la statunitense Krueger: all’orizzonte c’è il secondo turno con la n. 1 del seeding, la bielorussa Aryna Sabalenka. Il torneo di Brisbane segnerà il ritorno in campo di Naomi Osaka, fuori negli ultimi 15 mesi causa maternità. In tabellone come Nadal grazie a una wild card, la giapponese ex n. 1 al mondo esordirà contro la tedesca Tamara Korpatsch. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Canberra: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani

    Rebecca Peterson nella foto

    WTA 125 Canberra – Tabellone Qualificazione – hard(1) Rebecca Peterson vs Nigina Abduraimova Polina Kudermetova vs (14) Katarina Zavatska
    (2) Daria Snigur vs (WC) Tina Nadine Smith Raluka Serban vs (12) Simona Waltert
    (3) Eva Lys vs Ella Seidel (WC) Petra Hule vs (13) Ann Li
    (4) Darja Semenistaja vs (WC) Kaylah McPhee Veronika Erjavec vs (16) Noma Noha Akugue
    (5) Celine Naef vs Alexandra Eala Alice Robbe vs (10) Jessica Bouzas Maneiro
    (6) Maria Timofeeva vs Anastasia Zakharova Yuriko Miyazaki vs (15) Rebecca Marino
    (7) Katherine Sebov vs Jana Kolodynska Lea Boskovic vs (9) Anastasia Tikhonova
    (8) Jil Teichmann vs (WC) Ivana Popovic Elvina Kalieva vs (11) Fiona Ferro

    Centre Court – ore 00:00(1) Rebecca Peterson vs Nigina Abduraimova Non prima 02:30(4) Darja Semenistaja vs Kaylah McPhee Petra Hule vs (13) Ann Li
    Court 4 – ore 00:00(8) Jil Teichmann vs Ivana Popovic Inizio 00:00(2) Daria Snigur vs Tina Nadine Smith Yuriko Miyazaki vs (15) Rebecca Marino
    Court 1 – ore 00:00Elvina Kalieva vs (11) Fiona Ferro Inizio 00:00Alice Robbe vs (10) Jessica Bouzas Maneiro Polina Kudermetova vs (14) Katarina Zavatska Veronika Erjavec vs (16) Noma Noha Akugue (6) Maria Timofeeva vs Anastasia Zakharova
    Court 2 – ore 00:00(5) Celine Naef vs Alexandra Eala Inizio 00:00Raluka Serban vs (12) Simona Waltert (7) Katherine Sebov vs Jana Kolodynska Lea Boskovic vs (9) Anastasia Tikhonova (3) Eva Lys vs Ella Seidel LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Hong Kong: Il Tabellone Principale. Una wild card per Lorenzo Musetti

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Hong Kong – Tabellone Principale – hard(1) Rublev, Andrey vs ByeQualifier vs Cachin, Pedro Qualifier vs QualifierGojo, Borna vs (8) Fils, Arthur
    (3) Tiafoe, Frances vs ByeKecmanovic, Miomir vs Qualifier(WC) Mochizuki, Shintaro vs van de Zandschulp, Botic (WC) Shang, Juncheng vs (7) Djere, Laslo
    (5) Struff, Jan-Lennard vs (PR) Cilic, Marin Ofner, Sebastian vs McDonald, Mackenzie Marozsan, Fabian vs Bautista Agut, Roberto Bye vs (4) Cerundolo, Francisco
    (6) Musetti, Lorenzo vs (WC) Wong, Chak Lam Coleman Kotov, Pavel vs Borges, Nuno Ruusuvuori, Emil vs Bonzi, Benjamin Bye vs (2) Khachanov, Karen LEGGI TUTTO

  • in

    Al via con 4 tornei la grande stagione del tennis su Sky

    Dal 31 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 quattro tornei, con tante stelle maschili e femminili in campo e con il ritorno di Rafa Nadal: Brisbane (ATP 250 e WTA 500), Hong Kong (ATP 250) e Auckland (WTA 250). Tutti i tornei saranno in diretta su Sky e in streaming su NOW
    CALENDARIO ATP 2024 – CALENDARIO WTA 2024

    Nella notte fra il 30 e il 31 dicembre al via su Sky e in streaming su NOW i tornei del circuito maschile ATP e di quello femminile WTA, come previsto dal recente accordo quinquennale che dal 2024 al 2028 consente a Sky la trasmissione di oltre 80 eventi tra ATP e WTA, con più di 4.000 partite di tennis. Ad aprire la stagione saranno i tornei maschile e femminile di Brisbane, in Australia, quello maschile di Hong Kong, in Cina, e quello femminile di Auckland, in Nuova Zelanda.

    Sky Sport Tennis (anche su NOW e con ampie finestre su Sky Sport Uno) sarà sempre il canale di riferimento per gli appassionati di tennis, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. Ma i canali dedicati al tennis quest’anno si moltiplicheranno. Dei tornei di Brisbane (ATP 250 e WTA 500) e di quello maschile di Hong Kong (ATP 250) su Sky e NOW saranno trasmesse tutte le partite di cui è prevista la copertura televisiva, grazie ai canali Sky Sport 251, 252 e 253. Del torneo femminile di Auckland (WTA 250) verrà trasmessa la finale.

    Il ritorno di Nadal e non solo: quante stelle a Brisbane

    A Brisbane fra gli uomini sarà al via Matteo Arnaldi, in un torneo che vedrà soprattutto l’atteso rientro all’attività agonistica dello spagnolo Rafa Nadal. In gara anche il danese Holger Rune, il bulgaro Grigor Dimitrov, gli americani Ben Shelton e Sebastian Korda e il britannico Andy Murray. Tre azzurre, invece, fra le donne, Martina Trevisan, Camila Giorgi e Lucia Bronzetti, in un tabellone che vede la bielorussa Aryna Sabalenka e la kazaka Elena Rybakina prime due teste di serie. A Hong Kong sarà presente Lorenzo Musetti, in un tabellone che annovera, tra gli altri, i russi Andrey Rublev e Karen Khachanov e lo statunitense Frances Tiafoe. I telecronisti saranno Luca Boschetto, Pietro Nicolodi, Alessandro Lupi e Fabio Tavelli, mentre il commento tecnico sarà affidato a Raffaella Reggi e Nicolò Cotto. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Brisbane: Il Tabellone Principale. Presenze di Trevisan, Giorgi e Bronzetti

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    WTA 500 Brisbane – Tabellone Principale (Parte Alta) – hard(1) Aryna Sabalenka vs ByeLucia Bronzetti vs Ashlyn Krueger Qualifier vs Danielle Collins Bye vs (15) Lin Zhu
    (9) Magda Linette vs ByeCristina Bucsa vs Greet Minnen Ana Bogdan vs Marta Kostyuk Bye vs (5) Daria Kasatkina
    (3) Jelena Ostapenko vs ByePeyton Stearns vs Camila Giorgi (WC) Naomi Osaka vs Tamara Korpatsch Bye vs (16) Karolina Pliskova
    (12) Anhelina Kalinina vs ByeQualifier vs Clara Burel Anna Kalinskaya vs Bernarda Pera Bye vs (8) Victoria Azarenka

    Tabellone Principale (Parte Bassa)(7) Ekaterina Alexandrova vs ByeQualifier vs Viktoriya Tomova Linda Noskova vs QualifierBye vs (10) Sorana Cirstea
    (14) Sofia Kenin vs Bye(WC) Arina Rodionova vs Martina Trevisan Diana Shnaider vs Mirra Andreeva Bye vs (4) Liudmila Samsonova
    (6) Veronika Kudermetova vs ByeAnna Karolina Schmiedlova vs Caroline Dolehide (WC) Daria Saville vs QualifierBye vs (11) Anastasia Potapova
    (13) Elise Mertens vs ByeKaterina Siniakova vs Sloane Stephens (WC) Kimberly Birrell vs QualifierBye vs (2) Elena Rybakina LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Auckland: Il Tabellone Principale. Nessuna presenza italiana

    Coco Gauff nella foto

    WTA 250 Auckland – Tabellone Principale- hard(1) Coco Gauff vs Claire Liu Anna Blinkova vs QualifierQualifier vs QualifierQualifier vs (8) Varvara Gracheva
    (4) Emma Navarro vs Linda Fruhvirtova Elina Avanesyan vs (WC) Monique Barry Yue Yuan vs Kayla Day Rebeka Masarova vs (7) Petra Martic
    (6) Xinyu Wang vs Yulia Putintseva Jaqueline Cristian vs Xiyu Wang Diane Parry vs Emina Bektas Qualifier vs (3) Lesia Tsurenko
    (5) Marie Bouzkova vs Magdalena Frech (WC) Amanda Anisimova vs Anastasia Pavlyuchenkova Qualifier vs (WC) Emma Raducanu (WC) Caroline Wozniacki vs (2) Elina Svitolina LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Brisbane: Il Tabellone Principale. Presenza di Matteo Arnaldi. Nadal sfiderà un qualificato o lucky loser

    Matteo Arnaldi nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Brisbane – Tabellone Principale – hard(1) Rune, Holger vs Purcell, Max Van Assche, Luca vs Shevchenko, Alexander Wolf, J.J. vs Qualifier/Lucky LoserHanfmann, Yannick vs (5) Korda, Sebastian
    (3) Shelton, Ben vs Safiullin, Roman Popyrin, Alexei vs O’Connell, Christopher Arnaldi, Matteo vs Fucsovics, Marton Qualifier/Lucky Loser vs (6) Baez, Sebastian
    (8) Karatsev, Aslan vs (WC) Kubler, Jason Qualifier/Lucky Loser vs (WC) Nadal, Rafael Thompson, Jordan vs Vukic, Aleksandar Qualifier/Lucky Loser vs (4) Humbert, Ugo
    (7) Etcheverry, Tomas Martin vs Qualifier/Lucky LoserKokkinakis, Thanasi vs (WC) Hijikata, Rinky Qualifier/Lucky Loser vs Altmaier, Daniel Murray, Andy vs (2) Dimitrov, Grigor LEGGI TUTTO

  • in

    United Cup 2024: I risultati con il dettaglio del Day 2. Oggi in campo 4 incontri. Alle 07:30 parte Italia vs Germania (LIVE)

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    SQUADRE – MISTO: United Cup (Australia 🇦🇺), cemento00:30 Olanda (🇳🇱) – Norvegia (🇳🇴) 0-003:00 Repubblica Ceca (🇨🇿) – Cina (🇨🇳) 0-007:30 Italia (🇮🇹) – Germania (🇩🇪) 0-010:00 Polonia (🇵🇱) – Brasile (🇧🇷) 0-0

    Ken Rosewall Arena – Ora italiana: 00:30 (ora locale: 10:30 am)1. [10] Arantxa Rus vs [14] Malene Helgo Il match deve ancora iniziare
    2. [10] Tallon Griekspoor vs [14] Casper Ruud Il match deve ancora iniziare
    3. [10] Demi Schuurs / Wesley Koolhof vs [14] Ulrikke Eikeri / Casper Ruud Il match deve ancora iniziare
    4. [12] Jasmine Paolini vs [16] Angelique Kerber (non prima ore: 07:30)Il match deve ancora iniziare
    5. [12] Lorenzo Sonego vs [16] Alexander Zverev (non prima ore: 09:00)Il match deve ancora iniziare
    6. [12] Angelica Moratelli / Flavio Cobolli vs [16] Laura Siegemund / Maximilian Marterer Il match deve ancora iniziare

    RAC Arena – Ora italiana: 03:00 (ora locale: 10:00 am)1. [5] Jiri Lehecka vs [9] Zhizhen Zhang Il match deve ancora iniziare
    2. [5] Marketa Vondrousova vs [9] Qinwen Zheng Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Marketa Vondrousova / Jiri Lehecka vs [9] Qinwen Zheng / Zhizhen Zhang Il match deve ancora iniziare
    4. [1] Iga Swiatek vs Beatriz Haddad Maia (non prima ore: 10:00)Il match deve ancora iniziare
    5. [1] Hubert Hurkacz vs Thiago Seyboth Wild Il match deve ancora iniziare
    6. [1] Iga Swiatek / Hubert Hurkacz vs Beatriz Haddad Maia / Marcelo Melo Il match deve ancora iniziare

    **PERTH**Group A:– Poland 🇵🇱 0-0 (0-0)– Spain 🇪🇸 1-0 (2-1)– Brazil 🇧🇷 0-1 (1-2)
    Group C:– United States 🇺🇸 0-0 (0-0)– Great Britain 🇬🇧 1-0 (2-1)– Australia 🇦🇺 0-1 (1-2)
    Group E:– Czech Republic 🇨🇿– China 🇨🇳– Serbia 🇷🇸

    **SYDNEY**Group B:– Greece 🇬🇷– Canada 🇨🇦– Chile 🇨🇱
    Group D:– France 🇫🇷– Italy 🇮🇹– Germany 🇩🇪
    Group F:– Croatia 🇭🇷– Netherlands 🇳🇱– Norway 🇳🇴 LEGGI TUTTO