Atp Rotterdam: Alcaraz ai quarti, Vavassori battuto in due set
Ok Cocciaretto e Bronzetti, sarà derby ai quarti
wta cluj
Sarà un quarto di finale tinto d’azzurro al Wta 250 di Cluj: a sfidarsi saranno Lucia Bronzetti,…
06 feb – 21:30 LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Ok Cocciaretto e Bronzetti, sarà derby ai quarti
wta cluj
Sarà un quarto di finale tinto d’azzurro al Wta 250 di Cluj: a sfidarsi saranno Lucia Bronzetti,…
06 feb – 21:30 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Tra Rotterdam, Dallas e Cluj. Saranno 4 gli italiani in campo nella giornata di oggi, giovedì 6 febbraio, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Si parte con il Wta 250 di Cluj-Napoca: dalle 17.00 in campo Lucia Bronzetti che affronterà la statunitense Peyton Stearns. A seguire toccherà a Elisabetta Cocciaretto che se la vedrà contro la rumena Ana Bogdan. A Rotterdam, invece, spazio ad Andrea Vavassori. Reduce dal vittoria per ritiro di Felix Auger-Aliassime al primo turno, il torinese sfiderà alle 19.30 il n. 1 del seeding Carlos Alcaraz. C’è un precedente tra i due che risale esattamente a un anno fa, sulla terra rossa di Buenos Aires: vinse Alcaraz in due set. A chiudere la “maratona azzurra” ci penserà Matteo Arnaldi all’Atp 500 di Dallas. Il sanremese, che all’esordio aveva battuto Chris Eubanks, incontrerà Alejandro Davidovich Fokina, n. 59 della classifica mondiale.
Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Straordinario Mattia Bellucci. L’azzurro batte ed elimina Daniil Medvedev dall’Atp 500 di Rotterdam con il punteggio di 6-3, 6-7 (6), 6-3 dopo 2 ore e 52 minuti di gioco. Una grandissima prestazione di Bellucci che, nonostante il match point sprecato nel secondo set, gioca un grande ultimo set e raggiunge i quarti di finali (in cui affronterà il vincitore tra Tsitsipas e Griekspoor) conquistando la sua prima vittoria contro un top 10.
La cronaca del match
Bellucci parte alla grande: l’azzurro mostra verticalizzazioni improvvise, variazioni al servizio continue e tanti vincenti. Tiene i turni di battuta con Medvedev e vince 3 giochi consecutivi dal 3 pari. All’ottavo game arriva la palla break, seguita dal set point che gli permette di chiudere il primo set avanti 6-3 dopo 31 minuti di gioco. Nel secondo set il russo sfrutta nel terzo game la palla break e prova a indirizzare la sfida, consolidando il vantaggio vincendo il game successivo a zero. Il 7° game è il momento chiave del match, con Bellucci che dopo 4 palle break riesce a chiudere il contro-break. L’azzurro, ritornato di nuovo in palla e con un Medvedev non in forma (ben 8 doppi falli commessi), salva un set point e porta la sfida al tie-break senza però riuscire a sfruttare il match point. Medvedev rimonta e porta la sfida al terzo set. Nonostante l’occasione sprecata, Bellucci non molla e gioca un grande ultimo set. All’ottavo game l’italiano concretizza la palla break (dopo averne annullata una a Medvedev al terzo game) che indirizza il match verso la grande vittoria dell’azzurro che chiude 6-3 il terzo e decisivo set. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Andrea Vavassori conquista il secondo turno dell’Atp 500 di Rotterdam. L’azzurro approfitta del ritiro del suo avversario Auger-Aliassime, con il match che si conclude sul punteggio di 6-7, 6-4. Nulla da fare, dunque, per il tennista canadese, costretto ad alzare bandiera bianca al termine del secondo set. Dopo aver vinto il primo, in cui Vavassori ha recuperato il break di svantaggio portando la sfida al tie-break, il canadese si è ritirato, chiamando l’intervento del fisioterapista prima dell’inizio del decimo game del secondo set per un problema fisico. Con questa vittoria, Vavassori affronterà Carlos Alcaraz, che nella giornata di ieri ha battuto, seppur soffrendo, Van de Zandschulp. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Sono ben sette gli italiani presenti al Masters 1000 di Indian Wells (in programma dal 5 al 16 marzo e in diretta su Sky e in streaming su NOW), guidati chiaramente da Jannik Sinner. Oltre al numero al mondo, presenti nell’entry list anche Lorenzo Musetti (17), Matteo Berrettini (33), Lorenzo Sonego (34), Flavio Cobolli (35), Matteo Arnaldi (39) e Luciano Darderi.
Sinner, il programma in vista del ritorno in campo a Doha
Prima di Indian Wells, Sinner ha iniziato la preparazione in vista dell’Atp 500 di Doha, che inizierà il 17 febbraio (e sarà live su Sky e in streaming su NOW). Dopo la vittoria degli Australian Open e il forfait dall’Atp 500 di Rotterdam, l’azzurro è tornato ad allenarsi con il suo team nella giornata di oggi, mercoledì 5 febbraio, dopo circa 10 giorni di riposo. Lunedì 10 febbraio, invece, la partenza direzione Doha. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
L’Atp 500 di Rotterdam si tinge di azzurro. Sarà un mercoledì con tre italiani in campo al Rotterdam Ahoy, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. La “maratona azzurra” sul campo centrale inizierà alle 13. Il primo a scendere in campo sarà Andrea Vavassori. Entrato in tabellone dalle qualificazioni, il torinese affronterà Felix Auger-Aliassime, reduce dal titolo a Montpellier. Poi sarà il momento di Matteo Berrettini che affronterà per la prima volta in carriera Tallon Griekspoor, n. 43 al mondo e semifinalista lo scorso anno nel torneo di casa. In serata, invece, inizieranno gli ottavi di finale con Mattia Bellucci impegnato contro Daniil Medvedev, n. 2 del seeding.
Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Nulla da fare per il tennista azzurro che, nonostante la prestazione, si arrende a Holger Rune. Il danese trionfa 7-6(4), 6-4 dopo 2 ore e 11 minuti di gioco. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
ATP ROTTERDAM: ALCARAZ-VAVASSORI LIVE
Sonego ci prova, gioca un grande tennis ma non basta. A vincere al primo turno dell’Atp di Rotterdam è Holger Rune con il punteggio di 7-6(4), 6-4 dopo 2 ore a 11 minuti di gioco. Nonostante la sconfitta, ottima prestazione da parte del tennista azzurro che ha chiuso il match con ben 11 palle break annullate su 13.
La cronaca del match
Primo set molto equilibrato: Rune conquista subito una palla break al terzo game, prima di subire il contro-break da Sonego. L’azzurro è abile con un dritto lungolinea a conquistare la palla break che ristabilisce la parità. All’undicesimo game Sonego tiene duro e mantiene il servizio annullando ben 4 palle break a Rune. Si arriva al tie-break con il danese che con tre set point chiude avanti 7-6. Nel secondo set Sonego inizia soffrendo, ma riesce ad annullare 3 palle break nel secondo game a Rune. Il match segue i turni di battuta, nonostante i tantissimi scambi all’interno di ogni game. Sonego alla fine è costretto ad arrendersi: Rune vince anche il secondo set 6-4 e passa il turno.
Atp Rotterdam: vincono Bolelli/Vavassori nel doppio
Esordio con vittoria invece per Simone Bolelli e Andrea Vavassori all’Atp 500 di Rotterdam. Gli azzurri, finalisti degli Australian Open, battono la coppia formata da Huber Hurkacz e Jakub Mensik col punteggio di 7-5, 7-6(1). Nel primo set, al nono game Bolelli/Vavassori hanno la prima palla break del match a disposizione, che non riescono però a concretizzare. Si arriva al 5-5 e con due palle break a disposizione: agli azzurri basta la prima per poi chiudere il set sul 7-5. Anche il secondo set non fa altro che seguire i turni di battuta. Inevitabile il tie-break, nel quale non c’è partita: a vincere sono Bolelli/Vavassori dopo un’ora e 25 minuti di gioco. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Buona la prima per Carlos Alcaraz. Lo spagnolo soffre ma batte Botic Van de Zandschulp 7-6(3), 3-6, 6-1 in 2 ore e 35 minuti di gioco. Una partita tutt’altro che semplice per il numero 3 al mondo, che ha sofferto sia nel primo che nel secondo set. Nel primo, infatti, Alcaraz subisce subito il break al terzo game, con Van de Zandschulp che non riesce a sfruttare un set point per un doppio fallo. Chance sprecata che permette la rimonta ad Alcaraz. Lo spagnolo sale in cattedra soprattutto al tie-break e vince il primo set. Nel secondo arriva la reazione dell’olandese, che pare esser sempre molto lucido: Van de Zandschulp strappa il break al sesto game e, dopo aver sprecato ancora il primo set point a disposizione, non sbaglia al secondo tentativo. Nel terzo set, Van de Zandschulp non sfrutta una palla break nel primo game. Alcaraz ne approfitta, gestisce e chiude il match.
Nessun problema per De Minaur e Rublev
Venendo agli altri risultati della giornata di Rotterdam, oltre alla vittoria di Alcaraz, nessun problema anche per le altre teste di serie. De Minaur regola Goffin in un’ora e 37 minuti mentre Rublev piega Zhang con il punteggio di 6-3, 6-4. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.