More stories

  • in

    Tennis, quattro finali ATP e WTA domenica su Sky: Auckland, Brisbane e Hong Kong

    È ricominciata la stagione del tennis con 5 giocatori italiani tra i primi 100 al mondo. A guidare la ‘pattuglia’ c’è Jannik Sinner che in Australia cercherà di scalare altre posizioni. Djokovic saldamente al comando, poi Alcaraz. Ecco il ranking ATP aggiornato. Sky dal 2024 al 2028 trasmetterà oltre 80 tornei con più di 4000 partite l’anno fra Masters 1000, 500 e 250, oltre a Wilmbledon e le ATP Finals di Torino
    ATP E WTA, DAL 2024 TUTTO SU SKY

    1) NOVAK DJOKOVIC – 11245 punti

    2) CARLOS ALCARAZ – 8855 punti

    3) DANIIL MEDVEDEV – 7600 punti LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Hong Kong, i risultati di oggi: in finale sarà Rublev-Ruusuvuori

    Andrey Rublev rischia ma conquista la sua prima finale del 2024 al torneo ATP 250 di Hong Kong. Il russo, numero 5 del mondo, supera in rimonta il baby fenomeno cinese Shang (classe 2005) con i parziali di 4-6, 6-2, 6-3. Domenica sfiderà il finlandese Emil Ruusuvuori, n°69 del ranking, che ha battuto in rimonta l’austriaco Sebastian Ofner (43) con i parziali di 4-6, 7-5, 6-3 in due ore di gioco. La finale in diretta dalle 9.30 su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Toni Nadal punta su Rafa: “Può vincere a Roland Garros, su terra è meglio di Djokovic”

    Toni con Rafa ai tempi della loro collaborazione sul tour

    Nonostante la battuta d’arresto di ieri, colpa anche di un nuovo problema muscolare, Toni Nadal resta estremamente fiducioso sulle chance nel 2024 del nipote, arrivando ad ipotizzare che possa vincere di nuovo a Roland Garros, visto che sul “rosso” lo considera ancora più forte del campione in carica Djokovic. Così ha parlato lo “zio” più famoso del tennis a Cadena SER, parlando del rientro del nipote e delle sue possibilità.
    “È un po’ presto per dare un parere, ma mio nipote ha giocato due belle partite. Sebbene Thiem sia un rivale rinomato, è lontano dal Thiem del 2019 e quello di oggi è stato un rivale più o meno abbordabile. Dobbiamo vedere come reagirà Rafael con rivali più forti. Ero fiducioso che le cose sarebbero andate bene. Penso che l’inizio sia stato addirittura migliore del previsto”.
    Queste parole di Toni sono state rilasciate prima del match perso ieri a Brisbane contro Thompson, ma l’ex coach e mentore di Rafa guarda avanti, al resto dell’annata, con obiettivo puntato su Parigi.
    “Lo vedo capace di vincere il Roland Garros. Mi fido di lui perché sono suo zio, ma soprattutto perché ha vinto 14 volte e poi perché Djokovic ha vinto l’anno scorso. Il miglior Djokovic della storia non ha vinto, Djokovic ha vinto lo scorso anno e penso che sulla terra rossa Rafael sia migliore di lui. Se Rafael riuscirà a raggiungere un livello accettabile, penso che potrebbe essere nella lista dei favoriti per vincere il Roland Garros. Poi tutto potrà cambiare, ma Rafael potrà candidarsi se continuerà a fare progressi normali nei prossimi mesi. Vincere il Roland Garros è ciò a cui punta sopra ogni altra cosa”.
    In Spagna si parla molto della possibilità che alle Olimpiadi di Parigi possa scendere in campo una super coppia iberica in doppio, Rafa e Carlos. Questa l’opinione di Toni in merito: “Rafael è sempre stato molto motivato quando ha potuto rappresentare la Spagna, quindi figuriamoci quanto possa esserlo proprio a Parigi, la città dove ha avuto più successo. Oltre ad aspirare alla medaglia d’oro, c’è anche la possibilità di giocare in doppio con Carlos Alcaraz, che sarebbe una coppia difficile da battere. La vedo come un’opzione reale e la coppia Nadal-Alcaraz sarebbe un’opzione molto interessante per arrivare a medaglia”.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Adelaide: Qualificazioni. Male Camila Giorgi

    Camila Giorgi – Foto Getty Images

    Camila Giorgi ha subito una sconfitta precoce al primo turno delle qualificazioni del prestigioso torneo WTA 500 di Adelaide. Giorgi, conosciuta per il suo gioco aggressivo e la sua presenza incisiva sul campo, ha dovuto cedere il passo a Claire Liu, attualmente numero 95 del mondo e con un best ranking di 52 raggiunto a gennaio 2023.
    Il match si è concluso con il punteggio di 6-3, 6-1 a favore di Liu, un risultato che non riflette completamente la competitività del gioco. Giorgi ha iniziato il primo set con una performance notevole, portandosi in vantaggio 3-2 dopo aver recuperato un break. Tuttavia è stata rapidamente ribaltata da Liu, che ha mostrato una notevole abilità tattica ed ha sfruttato gli errori dell’avversaria.
    L’improvviso cambio di marcia ha visto Giorgi perdere il controllo del match, con Liu che ha capitalizzato ogni opportunità. Il parziale di 10 game a 1 a favore dell’americana ha ribaltato completamente le sorti dell’incontro. La Giorgi, nonostante il suo talento e la sua esperienza, non è riuscita a recuperare, subendo una sconfitta che sicuramente la porterà a riflettere sulle strategie da adottare nei prossimi incontri.
    WTA Adelaide Camila Giorgi [3]0310 Claire Liu• 0660 Vincitore: Liu ServizioSvolgimentoSet 3Claire LiuServizioSvolgimentoSet 2Claire Liu 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-5 → 1-6Camila Giorgi 15-0 30-0 40-00-5 → 1-5Claire Liu 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5Camila Giorgi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-3 → 0-4Claire Liu 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 0-3Camila Giorgi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Claire Liu 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Camila Giorgi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-5 → 3-6Claire Liu 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5Camila Giorgi 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4Claire Liu 0-15 15-15 15-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 3-3Camila Giorgi 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Claire Liu 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 2-2Camila Giorgi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2Claire Liu 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Camila Giorgi 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Adelaide: il tabellone di Musetti, Sonego e Arnaldi

    Lorenzo Musetti, Matteo Arnaldi e Lorenzo Sonego saranno al via la prossima settimana dell’Adelaide International, torneo ATP 250 che completa il percorso in vista degli Australian Open (14-28 gennaio, visibili su Sky) e che prende il via lunedì 8 gennaio. Musetti, numero 4 del tabellone, godrà di un bye all’esordio: al 2° turno potrebbe incontrare Jordan Thompson, n.43 ATP, che a Brisbane ha salvato tre match point prima di sconfiggere Rafa Nadal. Sonego, numero 46, affronta al primo turno il tedesco Yannick Hanfmann, numero 51, per la seconda volta nel circuito ATP, la quinta complessiva. Il torinese ha vinto l’unico match ATP, nel 2021 nei quarti a Cagliari. Matteo Arnaldi, numero 44, inizierà come a Brisbane contro l’ungherese Marton Fucsovics, 59 del ranking: uno pari i precedenti. Chi vince, sarà il primo avversario del cileno Jarry, seconda testa di serie del seeding. Il torneo di Adelaide sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Adelaide: Il Tabellone di Qualificazione. Flavio Cobolli non rischia e si cancella

    Jack Draper nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Adelaide – Tabellone Principale – hard(1) Draper, Jack vs McCabe, James (WC) Bradshaw, Jacob vs (8) Rinderknech, Arthur
    (2) Cachin, Pedro vs Walton, Adam (Alt) Ellis, Blake vs (5) Zapata Miralles, Bernabe
    (3) Machac, Tomas vs (Alt) Bolt, Alex (WC) Dellavedova, Matthew vs (6) Varillas, Juan Pablo
    (4) Seyboth Wild, Thiago vs (Alt) Saville, Luke Watanuki, Yosuke vs (7) Diaz Acosta, Facundo LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Brisbane, i risultati di oggi: Rune batte Safiullin e vola in finale

    È ricominciata la stagione del tennis con 5 giocatori italiani tra i primi 100 al mondo. A guidare la ‘pattuglia’ c’è Jannik Sinner che in Australia cercherà di scalare altre posizioni. Djokovic saldamente al comando, poi Alcaraz. Ecco il ranking ATP aggiornato. Sky dal 2024 al 2028 trasmetterà oltre 80 tornei con più di 4000 partite l’anno fra Masters 1000, 500 e 250, oltre a Wilmbledon e le ATP Finals di Torino
    ATP E WTA, DAL 2024 TUTTO SU SKY

    1) NOVAK DJOKOVIC – 11245 punti

    2) CARLOS ALCARAZ – 8855 punti

    3) DANIIL MEDVEDEV – 7600 punti LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini torna in campo agli Australian Open 2024: partirà per Melbourne

    Matteo Berrettini giocherà gli Australian Open. Il tennista romano ha sciolto le riserve nelle ultime ore e dopo un test positivo, che ha confermato i miglioramenti al piede che lo aveva condizionato nei giorni precedenti (costringendolo a rinviare la partenza per l’Australia e ritirarsi dalle qualificazioni di Brisbane, ndr), ha deciso di partire per Melbourne. Uscito dalla Top 100 per la prima volta dopo oltre cinque anni, il romano sarà raggiunto in Australia dal nuovo coach, lo spagnolo Francisco Roig, 55enne che ha lavorato per quasi due decenni nel team di Rafa Nadal. Berrettini non gioca un match dallo scorso US Open, quando si infortunò alla caviglia nel 2° turno contro il francese Arthur Rinderknech. Matteo entrerà direttamente nel main-draw, quinto azzurro insieme a Jannik Sinner (n.4 ATP), Lorenzo Musetti (n.27 ATP), Matteo Arnaldi (n.44 ATP), Lorenzo Sonego. Gli Australian Open cominceranno domenica 14 gennaio e saranno visibili su Sky Sport sui canali 210 e 211 (Eurosport).  LEGGI TUTTO