More stories

  • in

    WTA 500 Adelaide: Daria Kasatkina in finale vincendo solo due partite. Dal match di secondo turno non è più scesa in campo

    Daria Kasatkina nella foto – Foto Getty Images

    La finale del WTA 500 di Adelaide è stata definita. Jelena Ostapenko e Daria Kasatkina si sfideranno per il titolo proprio prima dell’Australian Open, ma i percorsi per arrivare a questo punto sono stati notevolmente diversi. Ma andiamo con ordine.
    Iniziamo con la lettone, 12ª nel ranking mondiale, che ha fermato la corsa di Ekaterina Alexandrova (21ª), vincendo con i parziali di 6-2 7-6(3). Ostapenko ha dovuto rimontare un 5-3 nel secondo set, ma si è assicurato così la sua 15ª finale in carriera, sapendo che entrerà nuovamente tra le top 10 all’Australian Open. Kasatkina (15ª) invece non ha dovuto giocare per vincere per la seconda volta consecutiva. Dopo aver beneficiato del ritiro di Laura Siegemund nei quarti di finale, la russa ha visto Jessica Pegula non scendere nemmeno in campo, garantendosi così l’accesso alla finale, raggiunta dopo aver vinto in campo solo nei primi due turni.
    WTA 500 Adelaide (Australia) 🇦🇺 – Semifinali, cemento

    Centre Court – ore 03:00(3) Beatriz Haddad Maia / (3) Taylor Townsend vs Caroline Garcia / Kristina Mladenovic Inizio 03:00WTA Adelaide Beatriz Haddad Maia / Taylor Townsend [3]• 0760 Caroline Garcia / Kristina Mladenovic0530 Vincitore: Haddad Maia / Townsend ServizioSvolgimentoSet 3Beatriz Haddad Maia / Taylor TownsendServizioSvolgimentoSet 2Beatriz Haddad Maia / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3Caroline Garcia / Kristina Mladenovic 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Beatriz Haddad Maia / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2Caroline Garcia / Kristina Mladenovic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-2 → 4-2Beatriz Haddad Maia / Taylor Townsend 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-402-2 → 3-2Caroline Garcia / Kristina Mladenovic 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Beatriz Haddad Maia / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1Caroline Garcia / Kristina Mladenovic 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1Beatriz Haddad Maia / Taylor Townsend 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Caroline Garcia / Kristina Mladenovic 0-15 0-30 0-406-5 → 7-5Beatriz Haddad Maia / Taylor Townsend 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 6-5Caroline Garcia / Kristina Mladenovic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5Beatriz Haddad Maia / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4Caroline Garcia / Kristina Mladenovic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4Beatriz Haddad Maia / Taylor Townsend 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4Caroline Garcia / Kristina Mladenovic 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4Beatriz Haddad Maia / Taylor Townsend 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3Caroline Garcia / Kristina Mladenovic 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2Beatriz Haddad Maia / Taylor Townsend 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-1 → 2-1Caroline Garcia / Kristina Mladenovic 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Beatriz Haddad Maia / Taylor Townsend 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Ekaterina Alexandrova vs (6) Jelena Ostapenko Non prima 07:00WTA Adelaide Ekaterina Alexandrova• 0260 Jelena Ostapenko [6]0670 Vincitore: Ostapenko ServizioSvolgimentoSet 3Ekaterina AlexandrovaServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 2*-1 2-2* 2-3* 3*-3 3*-4 3-5* 3-6*6-6 → 6-7Ekaterina Alexandrova 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-6 → 6-6Jelena Ostapenko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-405-5 → 5-6Ekaterina Alexandrova 0-15 0-30 0-405-4 → 5-5Jelena Ostapenko 15-0 30-0 30-15 40-155-3 → 5-4Ekaterina Alexandrova 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3Jelena Ostapenko 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-2 → 4-3Ekaterina Alexandrova 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-2 → 4-2Jelena Ostapenko 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2Ekaterina Alexandrova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 2-2Jelena Ostapenko 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Ekaterina Alexandrova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ekaterina Alexandrova 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6Jelena Ostapenko 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4Jelena Ostapenko 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 1-4Ekaterina Alexandrova 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 1-3Jelena Ostapenko 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 1-2Ekaterina Alexandrova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-1 → 0-2Jelena Ostapenko 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Daria Kasatkina vs (2) Jessica Pegula Non prima 11:00WTA Adelaide Daria Kasatkina00 Jessica Pegula [2]00 Vincitore: Kasatkina ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Adelaide, i risultati di oggi: in finale Lehecka e Draper

    Sarà Lehecka-Draper la finale del torneo ATP 250 di Adelaide. Il ceco, settima testa di serie del seeding, ha letteralmente dominato lo statunitense Sebastian Korda (29 ATP), a cui ha lasciato la miseria di tre giochi in poco più di un’ora. Nella seconda semifinale successo per Jack Draper, che ha superato 7-6, 6-4 il kazako Alexander Bublik, giustiziere del nostro Musetti. La finale è in programma sabato mattina alle 6.30 in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.  LEGGI TUTTO

  • in

    Vagnozzi: “L’obiettivo di Sinner è diventare n°1 del mondo. Slam? Si vince col lavoro”

    Parla Simone Vagnozzi, uno dei coach di Jannik Sinner, alla vigilia degli Australian Open: “Il suo obiettivo è diventare n°1 del mondo, gli Slam si vincono con il lavoro. Nel 2024 vogliamo restare a questo livello, tra i migliori 5 del mondo. Restando lì, poi qualcosa di importante ci scappa…”. Gli Australian Open sono in diretta dal 14 gennaio su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky
    SINNER DEBUTTA DOMENICA: L’ORDINE DI GIOCO

    “L’obiettivo di Jannik è di arrivare al numero 1 al mondo. Vincere gli Slam? Questo arriva solo attraverso il lavoro”. Lo dice, intervistato da “Repubblica”, uno dei due coach di Sinner, Simone Vagnozzi, in vista del primo torneo Sllam dell’anno, in Australia (in diretta dal 14 gennaio su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky). “Penso stia trovando il modo ideale di giocare, lo sta ancora ‘abitando’. Naturalmente si possono migliorare ancora tanti aspetti. Quello che fa adesso può diventare ancora più efficace. Noi lo vogliamo senza punti deboli, però facendo in modo che sia sempre uno che tira forte, così da mettere l’avversario in difficoltà. C’è anche la parte tattica: prima Jannik giocava solo in un modo. Adesso si adatta, sa quando spingere o fare il back, o il lungolinea oppure arrotare. E anche le volée. Ora riesce a leggere meglio tutto”. Per il 2024 “il piano è consolidare quanto già fatto: dunque chiudere l’anno tra i top five, restare a quel livello lì. Perché poi, quando hai quello standard di gioco lì, puoi mirare ad altro e qualcosa ci scappa. Sì, parliamo degli Slam”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner: “Sono fiducioso di poter giocare un buon tennis”

    Jannik Sinner in allenamento a Melbourne (foto IG Sinner)

    Jannik Sinner è uno dei tennisti più attesi all’Australian Open 2024. Non è un caso che al nostro giocatore sia stato affidato l’onore di aprire il programma sulla Rod Laver Arena domenica, primissimo match del torneo, per la “gioia” degli appassionati italici che saranno costretti a fare le ore piccole per vedere i suoi primi colpi ufficiali dell’anno. Intanto nel classico media day pre torneo Sinner si è detto contento della preparazione svolta, e di sentirsi pronto a dire la sua. Sente ancora la fiducia dall’ottimo finale di 2023, sente di essere migliorato molto mentalmente. È pronto alla “pugna”.
    “Sono venuto qua piuttosto presto” afferma Sinner “è importate arrivare per tempo per prepararsi bene. Poi è proprio un bel periodo dell’anno. Qui è estate. A casa c’è molto freddo, anche se a me piace. È bello essere qui. Ho avuto la possibilità di giocare un paio di partite a Kooyong. Spero di essere preparato. Ogni giorno sta migliorando il feeling con il campo. Inizierò subito la domenica. Vediamo come va”.
    Chiedono a Jannik sulla scelta di non giocare match ufficiali prima degli AO24. Così risponde l’azzurro: “L’anno scorso ho finito piuttosto tardi, visto che ho giocato anche la Coppa Davis. Praticamente ho avuto solo una settimana di stop, poi abbiamo iniziato la off-season, abbastanza presto. Volevo iniziare il prima possibile la preparazione perché questo per me è davvero importante, per me e per il mio corpo. Abbiamo anche provato a capire se questa potrebbe essere un’opzione per i prossimi anni, se questo mi aiuta o no. Ho giocato un paio di partite a Kooyong. Ovviamente non sono partite ufficiali, ma queso ti fa sentire un po’ il ritmo del match. Domenica avremo tutte le risposte, ma mi sento abbastanza fiducioso di essere pronto per giocare un buon tennis”.
    Sinner parla di Cahill, uno dei suoi coach, ex ottimo giocatore e allenatore di grande esperienza. “Ne parlavamo giusto ieri a cena. Si parla molto dei progressi che devi fare. È importante anche dove vuoi arrivare. D’altro canto, forse la cosa più importante è il team che hai intorno. I rapporti con le persone sono cose che ricorderai sempre anche dopo la tua carriera, che servono da un punto di vista tennistico ma anche generale. Adoro la compagnia che ho. Ci divertiamo molto. Se vivessimo tutti insieme 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in una casa, credo che non avremmo alcun problema. Ci divertiamo. Ci godiamo il nostro viaggio. Penso che la combinazione di tutti noi insieme sia davvero buona”.

    pic.twitter.com/kuLAXQsCDb
    — Janniksin_Updates (@JannikSinner_Up) January 11, 2024

    Jannik riflette sulla difficoltà di tenere lo slancio con cui ha finito il 2023 anche nella nuova stagione, dopo la off-season. “Devo vivere nel presente. Sono qui per giocare, per provare a giocare un buon tennis. Ovviamente è difficile dire come andrà la stagione. Alla fine dell’anno scorso ho giocato davvero bene, sento ancora quella fiducia dentro di me. D’altra parte, ogni stagione è diversa. Ogni torneo è diverso. Mi è mancato essere fuori dalla competizione nell’ultimo mese e mezzo, due mesi o giù di lì. È bello essere di nuovo qui, avere il legame con il pubblico e tutto il resto”
    Nel finale del 2023 Sinner ha battuto uno dopo l’altro tutti i migliori. C’è riuscito grazie ad uno scatto mentale: “Sicuramente la mentalità è un punto chiave nel nostro sport. Ti dà una bella sensazione quando perdi così tante volte e poi alla fine vinci perché l’aver vinto dimostra i progressi che stai facendo come giocatore. Anche con Daniil, ad esempio, ho perso credo sei volte di seguito, poi ho capito che avrei potuto vincere contro di lui se avessi giocato un buon tennis. La parte mentale è davvero importante. Devi sempre credere in te stesso”.
    Jannik esordirà agli Australian Open contro l’olandese van de Zandschulp, sarà un. match inedito. Sarà inedito per Sinner anche vivere un torneo da testa di serie n.4, da trascinatore in Davis e stella delle Finals. Un nuovo ruolo, per una nuova stagione da vivere da protagonista.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, Sinner: “Mi sento pronto per fare bene a Melbourne”

    “Mi sento pronto a far bene a Melbourne”: lo ha assicurato Jannik Sinner nella conferenza stampa del Media Day alla vigilia dell’Australian Open, in cui esordirà nella notte di domenica (ore 2 sulla Rod Laver Arena, ndr) affrontando per la prima volta in carriera il 28enne olandese Botic Van de Zandschulp, numero 59 del mondo. “Sono venuto qui abbastanza presto, da una settimana, il tempo è bello, fa caldo. Ho giocato un paio di partite in esibizione a Kooyong. Ogni giorno migliora il feeling con il campo”. Sinner ha infatti vinto i due match giocati a Melbourne contro Polmans e contro Ruud. Gli Australian Open sono in diretta dal 14 gennaio su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky

    “Sono pronto a mostrare un buon tennis, c’è feeling con il mio team”
    “L’anno scorso la stagione è finita molto tardi, dopo la Coppa Davis ho avuto una sola settimana di pausa prima di iniziare la preparazione, volevo iniziare la off-season il più presto possibile, era importante per me e per il mio corpo. Abbiamo provato a capire quest’anno se arrivare all’Australian Open non giocando partite ufficiali può essere un’opzione anche per i prossimi anni, se mi aiuta o no. Domenica avremo tutte le risposte, ma ho fiducia. Mi sento pronto a mostrare un buon tennis. Con il mio team ci divertiamo tanto. Se vivessimo tutti in una stessa casa, potremmo restarci a lungo perchè non abbiamo problemi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Sinner apre il Centrale, in campo domenica alle 2. Il programma

    Jannik Sinner aprirà ufficialmente gli Australian Open sulla Rod Laver Arena, il campo centrale di Melbourne. Gli organizzatori hanno infatti ufficializzato l’order of play di domenica 14 gennaio dei due campi principali di Melbourne Park. E l’azzurro, testa di serie numero 4 del seeding, avrà l’onore di aprire le danze contro l’olandese Botic Van de Zandschulp: inizio alle ore 12 locali, le 2 in Italia (il fuso orario è infatti -10 ore). Ci sarà dunque da fare i conti con l’insidia del caldo per il n°4 del ranking, che non ha mai affrontato l’olandese in carriera. In compenso, in caso di pioggia, Jannik potrà comunque giocare con il tetto chiuso. Sempre sul Centrale, alle ore 19 locali (le 9 in Italia) ci sarà il debutto di Novak Djokovic, prima testa di serie e dieci volte campione: il serbo se la vedrà con il 18enne croato Dino Prizmic. Gli Australian Open sono in diretta dal 14 gennaio su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Il programma completo di Domenica 14 Gennaio 2024. Subito in campo Jannik Sinner che aprirà la Rod Laver Arena

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Rod Laver Arena – Ora italiana: 02:00 (locale: 12:00)(4) J. Sinner vs B. van de Zandschulp (8) M. Sakkari vs N. Hibino
    Rod Laver Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)(1) N. Djokovic vs D. Prizmic 🇭🇷 [Q]E. Seidel 🇩🇪 [Q] vs (2) A. Sabalenka
    Margaret Court Arena – Ora italiana: 02:00 (locale: 12:00)(WC) M. Hontama vs (9) B. Krejcikova T. Seyboth Wild vs (5) A. Rublev
    Margaret Court Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)(20) M. Linette vs (WC) C. Wozniacki (17) F. Tiafoe vs B. Coric
    John Cain Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(32) L. Fernandez vs S. Bejlek 🇨🇿 [Q]D. Sweeny 🇦🇺 [Q] vs (22) F. Cerundolo
    (12) T. Fritz vs F. Diaz Acosta (Ora italiana: 06:00 (locale: 16:00))
    Kia Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)M. Arnaldi vs (WC) A. Walton (WC) A. Cornet vs M. Timofeeva 🇷🇺 [Q](13) L. Samsonova vs A. Anisimova D. Galan vs (WC) J. Kubler (Ora italiana: 07:00 (locale: 17:00))
    1573 Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(28) L. Tsurenko vs L. Bronzetti F. Marozsan vs M. Cilic J. Wolf vs (26) S. Baez
    Court 3 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)A. Shevchenko vs J. Munar A. Parks vs D. Snigur 🇺🇦 [Q]C. O’Connell vs C. Garin (Ora italiana: 05:30 (locale: 15:30))
    Court 6 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)K. Rakhimova vs E. Bektas P. Kotov vs A. Rinderknech S. Sorribes Tormo vs A. Korneeva 🇷🇺 [Q]
    Court 7 – Ora italiana: 03:00 (locale: 13:00)Z. Bai vs E. Avanesyan D. Parry vs (30) X. Wang Q. Halys vs L. Harris 🇿🇦 [Q]
    Court 13 – Ora italiana: 03:00 (locale: 13:00)T. Korpatsch vs J. Burrage T. Machac vs S. Mochizuki 🇯🇵 [LL]C. Dolehide vs L. Jeanjean 🇫🇷 [Q]
    Court 17 – Ora italiana: 04:00 (locale: 14:00)A. Bogdan vs B. Fruhvirtova 🇨🇿 [Q]J. de Jong 🇳🇱 [Q] vs P. Cachin LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Auckland, i risultati: Shelton ko, in finale Daniel-Tabilo

    E’ una finale a sorpresa quella che andrà in scena sabato al torneo ATP 250 di Auckland (diretta su Sky Sport e in streaming su NOW). Chi si aspettava una super sfida tra Ben Shelton e Arthur Fils è rimasto deluso: i due baby fenomeni del tennis mondiale, infatti, escono di scena in semifinale. L’americano, 1^ testa di serie del seeding, cede 7-5, 7-6 al giapponese Taro Daniel. Niente da fare nemmeno per il Next Gen francese, battuto  6-2, 7-5 dal cileno Alejandro Tabilo.  LEGGI TUTTO