More stories

  • in

    Australian Open, i risultati di oggi: vincono Ruud e Rune, storico Nagal

    Inizia bene il cammino agli Australian Open di Holger Rune. Il danese ha superato il primo turno battendo il giapponese Yoshihito Nishioka in quattro set, dopo 3 ore e 30 minuti di gioco. Una sfida che nascondeva diverse insidie per il 20enne di Gentofle che ha perso il secondo set e ha dovuto faticare nel terzo parziale, risolto solo al tiebreak. Nell’ultimo set, però, è riuscito a indirizzare la partita grazie al break in apertura, qualificandosi così al secondo turno in cui affronterà il francese Arthur Cazaux che ha vinto il primo match in carriera a livello Slam, battendo Djere in cinque set. Vittoria in quattro set anche per Dimitrov contro un altro avversario insidioso come Fucsovics, mentre Ruud non ha avuto difficoltà contro lo spagnolo Ramos Vinolas a cui ha concesso solo cinque game.

    Nagal riscrive la storia dell’India

    Tra i protagonisti inattesi del martedì di Melbourne c’è Sumit Nagal. Il 26enne indiano, n. 137 al mondo, ha eliminato a sorpresa Alexander Bublik, n. 31 del seeding, in poco meno di tre ore di gioco. Un successo storico per Nagal (che non vinceva a livello Slam dagli US Open 2020), diventato il primo tennista indiano dal 1989 a battere una testa di serie agli Australian Open. L’ultimo a riuscirci era stato Ramesh Krishnan che in quella edizione dell’Open d’Australia batté anche l’allora n. 1 al mondo, Mats Wilander. “Ho solo 900 euro nel mio conto, non sto vivendo un’ottima vita” raccontava Nagal lo scorso settembre all’agenzia di stampa Press Trust of India. Grazie alla vittoria contro Bublik, l’indiano si è assicurato un assegno da 180.000 dollari australiani, poco meno di 110.000 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, i risultati degli italiani: Zeppieri al 2° turno, ok Cocciaretto-Trevisan

    L’Italia cala il tris nella notte con altri tre azzurri al secondo turno. Zeppieri vince per la prima volta in carriera a Melbourne, disputando una partita perfetta contro Lajovic. Nel femminile avanzano Cocciaretto e Trevisan, fuori Giorgi. Gli Australian Open sono in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky

    Da Parigi a Melbourne. Otto mesi dopo la prima vittoria in carriera in uno Slam, Giulio Zeppieri vince ancora in un major. Il tennista di Latina ha superato il primo turno degli Australian Open battendo il serbo Dusan Lajovic, n. 51 al mondo, con lo score di 6-3, 3-6, 6-3, 7-6(3) in 2 ore e 29 minuti di gioco. Una partita perfetta per Zeppieri, entrato in tabellone dalle qualificazioni, che ha giocato un tennis aggressivo sin dai primi game. Il mancino ha messo a referto 59 vincenti, chiudendo la sfida con 15 ace e l’83% di punti vinti con la prima. Potenza, ma anche precisione con tante palle corte, una pure sul match point decisivo nel quarto set in cui ha ribaltato il punteggio da 3-1 con un break di svantaggio.

    Al 2° turno c’è Norrie
    L’avversario di Zeppieri al secondo turno sarà Cameron Norrie, n. 19 del seeding, che all’esordio non ha avuto difficoltà contro il peruviano Juan Pablo Varillas, battuto in tre set. Tra l’azzurro e il britannico c’è un solo precedente, ma risale a quasi quattro anni fa. Nelle qualificazioni degli Internazionali d’Italia 2020, Zeppieri vinse in un’ora e 18 minuti, concedendo appena quattro game a Norrie. Intanto il mancino di Latina si è garantito virtualmente il nuovo best ranking, passando in proiezione da n. 133 a n. 107 al mondo. La sua migliore classifica, finora, è da n. 115 ATP.

    Cocciaretto-Trevisan, doppietta nel femminile
    Non solo Zeppieri, nella notte italiana è arrivato anche il primo successo in carriera a Melbourne di Elisabetta Cocciaretto. La tennista marchigiana si è sbarazzata in soli 90 minuti della svizzera Lulu Sun, n. 193 WTA e proveniente dalle qualificazioni, con il punteggio di 6-1, 7-5. Una partita sempre in controllo per Cocciaretto che nel primo set è riuscita a prendere il largo senza difficoltà, mentre nel secondo ha conquistato il break al 12° gioco. Vittoria ritrovata, invece, per Martina Trevisan che ha interrotto una serie di tre ko consecutivi battendo in tre set (4-6, 6-4, 6-2) la messicana Renata Zarazua, n. 97 al mondo, in quasi tre ore di gioco. Un successo fondamentale per la tennista toscana che ha ribaltato il punteggio sotto di un set e di un break, regalandosi così la seconda vittoria in carriera agli Australian Open. Nulla da fare, infine, per Camila Giorgi che ha perso contro Vika Azarenka dopo 2 ore e 29 minuti: 6-1, 4-6, 6-3 il punteggio in favore della bielorussa, n. 22 WTA.

    %s Foto rimanenti

    Tennis
    Da Nole a Federer: l’albo d’oro degli Aus Open

    È Novak Djokovic il tennista più vincente di sempre agli Australian Open: il serbo ha vinto 10 volte il Norman Brookes Trophy ed è il detentore del titolo. In caso di vittoria quest’anno, Nole eguaglierebbe Margaret Smith Court a quota 11 titoli. Gli Australian Open sono in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky

    2000 – ANDRE AGASSI (USA)

    Battuto in finale Yevgeny Kafelnikov 3-6, 6-3, 6-2, 6-4    

    2001 – ANDRE AGASSI (USA)

    Battuto in finale Arnaud Clement (fra) 6-4, 6-2, 6-2

    2002 – THOMAS JOHANSSON (SWE)

    Battuto in finale Marat Safin 3-6, 6-4, 6-4, 7-6(4)

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, il programma di martedì 16: debutto per Sonego e Zeppieri

    Il programma del 1° turno degli Australian Open si chiude martedì 16 gennaio con l’ultima tranche di partite. Nel tabellone maschile, scendono in campo Lorenzo Sonego, che affronta il britannico Daniel Evans (40 del ranking) e Giulio Zeppieri, che all’esordio nello Slam down under, affronta il serbo Dusan Lajovic. Al momento gli azzurri sono 4/4 con le qualificazioni di Sinner, Arnaldi, Musetti e Cobolli. Tra le donne debuttano Camila Giorgi (contro Viktoria Azarenka sulla Margaret Court Arena), Martina Trevisan (contro la messicana Zarazua) ed Elisabetta Cocciaretto (contro la svizzera Sun).  LEGGI TUTTO

  • in

    Murray eliminato al 1° turno: “Potrebbero essere i miei ultimi Australian Open”

    Sembra vicina al capolinea la carriera di Andy Murray, il quarto ‘Fab Four’ che con Federer, Nadal e Djokovic ha monopolizzato di fatto un ventennio di tennis. Lo scozzese, attuale n°51 del ranking, ha ceduto di schianto nel 1° turno degli Australian Open, battuto 6-4, 6-2, 6-2 dall’argentino Etcheverry, 30^ testa di serie del seeding. Il 36enne, cinque volte finalista e Melbourne e tre volte campione Slam, ha ‘tirato la bomba’ in conferenza stampa. 

    “Ritiro? Non ho ancora preso una decisione, ma dovrò farlo”

    “È una possibilità concreta che sarà l’ultima volta che giocherò qui – ha spiegato -. E sì, penso che probabilmente è a causa di come è andata la partita e di tutto il resto, non lo so. Mentre giochi la partita, ovviamente cerchi di controllare le tue emozioni, concentrarti sui punti e tutto il resto. Quando sei a un punto dalla fine, dici, non posso credere che tutto finisca così in fretta, e in questo modo. Sì, in confronto alle partite che ho giocato qui l’anno scorso, è la sensazione completamente opposta quando esco dal campo. Sono solo deluso dal modo in cui ho giocato e da tutto il resto. Un modo duro, duro per finire. Il ritiro? La mia famiglia conosce il luogo in cui vorrei terminare la carriera, ma non ho ancora preso una decisione. Dovrò farlo…” LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti: “Ho trovato l’equilibrio, sono motivato per una grande stagione”

    Lorenzo Musetti rompe il sortilegio che non lo aveva mai visto vincente nel main draw degli Australian Open a livello ATP (è stato campione junior nel 2019, ndr) e parte con il piede giusto nel primo Slam stagionale. Il successo contro il francese Bonzi regala un sorriso al futuro papà: “Sono molto contento perché finalmente è arrivata la prima vittoria – ha spiegato in conferenza stampa -. Lo scorso anno era stata abbastanza amara, avevo perso al quinto set dopo aver recuperato da 2 set a zero. Oggi, invece, dopo aver perso il terzo sono stato molto bravo a recuperare subito il break iniziale nel quarto. Non era facile giocare perché faceva davvero molto caldo, inoltre lui è un giocatore ostico, serviva bene e mi dava poco tempo per fare le cose. Sono felice di aver sofferto e di aver portato a casa questa prima vittoria in Australia”.

    “Barazzutti è un motivatore, il lavoro comincia a pagare”

    “Onestamente adesso mi sento bene, vengo da due tornei positivi in cui si sono visti dei miglioramenti e i frutti del lavoro fatto in preparazione. Spero di continuare così e portare un Lorenzo più maturo, da papà, anche sul campo. La scorsa stagione ero un po’ fuori dal tennis, per ovvie ragioni. La motivazione è tornata, mi sento bene, sento di aver ritrovato il mio equilibrio e sono sulla strada giusta. Il lavoro paga e mi sento molto motivato, voglio provare a sfruttare questi tre mesi in cui non difendo praticamente nulla. Barazzutti è un gran motivatore e io ho tanta voglia di far bene dopo una stagione così così. Van Assche? Mi sono allenato spesso con lui, è un un ottimo prospetto. Ha un tennis solido e compatto, si muove molto bene ed è decisamente un giocatore pericoloso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, i risultati di oggi: Medvedev e Tsitsipas al 2° turno

    Non sbagliano l’esordio due dei principali favoriti per il successo finale agli Australian Open. Come per Novak Djokovic, però, non sono tutte rose e fiori. Daniil Medvedev, terza testa di serie del seeding, vola al 2° turno grazie al ritiro del francese Terence Atmane (145 Atp) sul punteggio di 5-7, 6-2, 6-4, 1-0 in favore del russo. Transalpino che è uscito in lacrime a causa dei forti crampi che gli hanno impedito di concludere il match. Per Medvedev ora un 2° turno insidioso con il finlandese Ruusuvuori. Avanti, con qualche spavento, anche Stefanos Tsitsipas. Il finalista dello scorso anno ha superato il luky loser belga Zizou Berg (entrato in tabellone al posto dell’infortunato Berrettini) con il punteggio di 5-7, 6-1, 6-1, 6-3. Tra le donne facili successi per Coco Gauff con la ceca Schmiedlova e per Svitolina contro Preston, mentre esce di scena la campionessa di Wimbledon Voundrousova contro l’ucraina Yastremska, proveniente dalle qualificazioni.  LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Cobolli al 2° turno, Jarry ko. Avanti Paolini, eliminata Errani

    Straordinaria impresa di Flavio Cobolli, che supera al 5° set il cileno Nicolas Jarry (18^ testa di serie del seeding) e conquista la sua prima vittoria in un torneo dello Slam. Tra le donne avanti Jasmine Paolini, eliminata invece Sara Errani. Gli Australian Open sono in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky
    MUSETTI AL 2° TURNO: BONZI KO

    La prima volta non si scorda mai. Flavio Cobolli conquista la sua prima vittoria a livello Slam in carriera al termine di un match epico. L’attuale numero 100 del mondo, al suo secondo match in un major (aveva perso con Carlos Alcaraz al Roland Garros 2023), ha superato il cileno Nicolas Jarry, numero 18 del seeding, con i parziali di 6-4, 3-6, 6-3, 2-6, 7-5 in quattro ore di gioco. Partita splendida, giocata in un’autentica bolgia nel Campo 13, in cui Flavio si è portato avanti due set a uno, prima di pagare un po’ di inesperienza. Ceduto il quarto parziale 6-2, è finito sotto di un break nel quinto e decisivo set, dove Jarry è andato a servire per il match. Dal 30-30, a soli due punti dalla sconfitta, Cobolli è uscito da campione: tre giochi in fila e una vittoria storica. Per il 21enne di Firenze si tratta anche del primo successo in carriera contro un Top-20: affronterà al 2° turno, con ottime chance di vittoria, il russo Pavel Tokov. 

    %s Foto rimanenti

    australian open
    Ancora Olanda per Sinner: al 2° turno c’è de Jong

    Il tabellone degli Australian Open ha regalato a Jannik Sinner un percorso non impossibile, almeno fino alla semifinale, in cui potrebbe incrociare il 10 volte campione Novak Djokovic. Dopo l’esordio vincente contro Van de Zandschulp, l’azzurro se la vedrà con un altro olandese, Jesper de Jong. Ecco i potenziali rivali (con tutti i precedenti) verso la conquista del primo Slam in carriera. Gli Aus Open in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky
    SINNER AL 2° TURNO

    IL TABELLONE E I POTENZIALI RIVALI DI SINNER AGLI AUSTRALIAN OPEN

    Sono cominciati gli Australian Open (dal 14 gennaio visibili su Sky ai canali 210 e 211). Jannik Sinner è stato piazzato nella parte alta, presidiata dal n°1 del mondo 10 volte vincitore a Melbourne, Novak Djokovic. L’azzurro, che ha vinto il 1° turno contro Van de Zandschulp, se la vedrà ora con un altro olandese, de Jong. Ecco il potenziale cammino di Sinner e i precedenti con tutti i possibili rivali verso la finale del 28 gennaio

    1° TURNO: SINNER- VAN DE ZANDSCHULP (OLA)  6-4, 7-5, 6-3

    2° TURNO: JESPER DE JONG (OLA)

    Sinner-De Jong: nessun precedente
    L’olandese ha superato al 1° turno l’argentino Cachin in 4 set
    De Jong, classe 2000, attualmente è n°148 del ranking mondiale: proviene dalle qualificazioni 

    Paolini al 2° turno: Shnaider ko 6-3, 6-4
    Jasmine Paolini passa per la prima volta un turno all’Australian Open. Al quinto tentativo la numero 31 del mondo e numero 1 d’Italia ha battuto la russa Diana Shnaider, n.92 del mondo, con i parziali di 6-3, 6-4. Partita solida per l’italiana, che perde e riprende subito un break di vantaggio, per chiudere d’autorità il 1° set. Jasmine parte avanti anche nel secondo, vola 4-1 e gestisce nel finale (seppur con qualche patema). Al secondo turno Paolini affronterà Tathiana Maria o Camila Osorio, con possibile terzo turno contro la kazaka Rybakina, n.3 del ranking e finalista 12 mesi fa.

    Errani battuta da Hunter: finisce 6-4, 6-3
    Niente da fare invece per Sara Errani, battuta all’esordio 6-4, 6-3 dall’australiana Storm Hunter. Numero 101 WTA, Sarita era entrata in extremis in tabellone dopo il forfait di Madison Key: finita sotto di due break nel set iniziale, non è riuscita più a recuperare. Nel secondo parziale, Errani riesce a riprendersi il break di svantaggio, ma dal 2-2 un parziale di 4-1 per l’australiana chiude i conti. Per Hunter, numero 180 del mondo in singolare e prima numero 1 di doppio capace di qualificarsi per uno Slam in singolare dal 2006, si tratta del primo successo nel main draw agli Aus Open. 

    %s Foto rimanenti

    Tennis
    Da Nole a Federer: l’albo d’oro degli Aus Open

    È Novak Djokovic il tennista più vincente di sempre agli Australian Open: il serbo ha vinto 10 volte il Norman Brookes Trophy ed è il detentore del titolo. In caso di vittoria quest’anno, Nole eguaglierebbe Margaret Smith Court a quota 11 titoli. Gli Australian Open sono in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky

    2000 – ANDRE AGASSI (USA)

    Battuto in finale Yevgeny Kafelnikov 3-6, 6-3, 6-2, 6-4    

    2001 – ANDRE AGASSI (USA)

    Battuto in finale Arnaud Clement (fra) 6-4, 6-2, 6-2

    2002 – THOMAS JOHANSSON (SWE)

    Battuto in finale Marat Safin 3-6, 6-4, 6-4, 7-6(4) LEGGI TUTTO