Nardi-Djokovic all’ATP Indian Wells, gli orari delle repliche
Impresa Nardi: battuto Djokovic, è agli ottavi
indian wells
Luca Nardi, n. 123 ATP, compie un’impresa battendo da lucky loser il n. 1 al mondo Novak Djokovic…
12 mar – 06:50 LEGGI TUTTO
Subterms
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Impresa Nardi: battuto Djokovic, è agli ottavi
indian wells
Luca Nardi, n. 123 ATP, compie un’impresa battendo da lucky loser il n. 1 al mondo Novak Djokovic…
12 mar – 06:50 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Luca Nardi, n. 123 ATP, compie un’impresa battendo da lucky loser il n. 1 al mondo Novak Djokovic in tre set. Una partita semplicemente perfetta del 20enne pesarese che raggiunge così gli ottavi di finale dove affronterà Paul. Il match in replica alle 8.30 su Sky Sport Uno, alle 12 e alle 16.30 su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT
L’impresa è servita. Luca Nardi si regala una notte da star al Masters 1000 di Indian Wells, battendo a sorpresa il n. 1 al mondo Novak Djokovic. La vittoria più importante in carriera per il 20enne pesarese che ha giocato una partita semplicemente perfetta, chiudendo con lo score di 6-4, 3-6, 6-3 in 2 ore e 22 minuti di gioco. Un successo da record per Nardi, n. 123 al mondo ed entrato in tabellone da lucky loser dopo il ritiro di Tomas Etcheverry: mai un giocatore con una classifica così bassa aveva sconfitto Djokovic in un Masters 1000 o in uno Slam.
Il racconto del match
Nardi ha confezionato un capolavoro giocando a livello altissimo contro il suo idolo, di cui ha il poster in camera da letto. Proprio Luca è il primo ad ottenere il break nel match. Nel quinto game Djokovic cede il servizio da 40-15 con quattro punti persi di fila, commettendo tre errori. Nardi è solido al servizio, non concede palle break e chiude il primo set dopo 44 minuti. Nole, in difficoltà negli spostamenti e parecchio nervoso, riesce nel secondo set a reagire, complice il calo di Nardi che perde due volte il servizio e commette qualche gratuito di troppo. Sembra l’inizio della rimonta di Djokovic, invece nel terzo set Nardi prende di nuovo in mano le redini del match. Stavolta il break decisivo arriva nel sesto gioco, mantenuto preziosamente dal 2003 di Pesaro fino alla fine del match.
I record e l’ingresso in top 100
Grazie a questa vittoria Nardi entra prepotentemente in top 100 per la prima volta in carriera: virtualmente è n. 95 al mondo. Il successo con Djokovic, però, regala anche tanti record al giovane azzurro, allievo di Giorgio Galimberti. È il primo lucky loser nella storia capace di battere Nole, il terzo giocatore fuori dalla top-100 a sconfiggere il serbo dopo Vesely a Dubai 2022 e Juan Martin Del Potro alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016. Nardi, inoltre, è il quarto giocatore con il ranking più basso di sempre capace di sconfiggere il numero 1 al mondo.
Agli ottavi contro Paul
Per la prima volta agli ottavi di finale di un Masters 1000, Nardi affronterà lo statunitense Tommy Paul, n. 17 al mondo reduce dalla vittoria contro Ugo Humbert con un doppio 6-4. Tra il pesarese e l’americano non ci sono precedenti. Sognare non costa nulla per Nardi che una settimana fa perdeva al 2° turno di qualificazioni contro Goffin e oggi ha riscritto la sua storia.
Dove rivedere Djokovic-Nardi
Potrete rivedere il match tra Luca Nardi e Novak Djokovic nel corso della giornata su Sky Sport e in streaming su NOW. Il primo passaggio è alle 8.30 circa su Sky Sport Uno, poi alle 12 e alle 16.30 su Sky Sport Tennis.
%s Foto rimanenti
la statistica
Djokovic, tabù Italia: 5° ko azzurro in 12 mesi
Gli italiani si confermano un tabù per Djokovic, battuto da Luca Nardi nel 3° turno del Masters 1000 di Indian Wells. Cinque delle ultime nove sconfitte del serbo sono arrivate contro giocatori azzurri: ecco tutti i precedenti
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT
L’ITALIA IL TABU’ DI DJOKOVIC
Per la quinta volta negli ultimi 12 mesi Novak Djokovic perde con un giocatore italiano. Luca Nardi ha eliminato il serbo nel terzo turno del Masters 1000 di Indian Wells, diventando così il sesto azzurro di sempre in grado di battere il n. 1 al mondo;
Djokovic ha perso nove match nell’ultimo anno, di cui cinque contro tennisti italiani tutti della Next Gen (Sinner 2001, Musetti 2002, Nardi 20023)
DJOKOVIC, CINQUE SCONFITTE DELLE ULTIME NOVE CONTRO ITALIANI
Monte-Carlo 2023: MUSETTI – Djokovic 4-6, 7-5, 6-4
Banja Luka 2023: Djokovic – Lajovic 4-6, 6-7
Roma 2023: Djokovic – Rune 2-6, 6-4, 2-6
Wimbledon 2023: Djokovic – Alcaraz 6-1, 6-7, 1-6, 6-3, 4-6
ATP Finals 2023: SINNER – Djokovic 7-5, 6-7, 7-6
Coppa Davis 2023: SINNER – Djokovic 6-2, 2-6, 7-5
United Cup 2024: Djokovic – De Minaur 4-6, 4-6
Australian Open 2024: SINNER – Djokovic 6-1, 6-2, 6-7, 6-3
Indian Wells 2024: NARDI – Djokovic 6-3, 4-6, 6-4
TUTTI I PRECEDENTI TRA DJOKOVIC E I GIOCATORI ITALIANIATP UMAGO 2004 – 1° TURNO (ESORDIO DI NOLE NEL CIRCUITO)
Djokovic-Volandri 6-7(5), 1-6
TAG: LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Nella notte dell’impresa di Luca Nardi contro Novak Djokovic, gli altri big non falliscono nel 3° turno del Masters 1000 di Indian Wells. La testa di serie più alta in corsa nella parte alta del tabellone è Daniil Medvedev che ha battuto – non senza fatica – lo statunitense Sebastian Korda con lo score di 6-4, 5-7, 6-3 in 2 ore e 32 minuti di gioco. Il russo attende adesso Grigor Dimitrov che, invece, ha superato agilmente l’ostacolo Mannarino con un doppio 6-3. Vittorie senza difficoltà anche per Paul (prossimo avversario di Nardi), Fritz e Ruud. È durata 3 ore e 14 minuti, infine, il match tra Gael Monfils e Cameron Norrie, vinto dal francese al terzo set. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Finisce al secondo turno la corsa di Lorenzo Sonego e Jannik Sinner nel torneo di doppio a Indian Wells. I due azzurri, decisivi in coppa Davis e con un occhio a Parigi 2024, hanno ceduto 7-6, 6-3 alla navigata coppia formata dall’argentino Horacio Zeballos e dallo spagnolo Marcel Granollers (otto titoli in doppio compresi cinque Masters 1000). Un’ora e 35 minuti di partita, in cui alla fine ha prevalso l’esperienza e l’abitudine a giocare in doppio. Avanzano invece Simone Bolelli e Andrea Vavassori, che accedono ai quarti di finale grazie al forfait del britannico Jamie Murray e del neozelandese Michael Venus, ottavi favoriti del seeding. Continua dunque l’ottimo 2024 del bolognese e del torinese, seconda miglior coppia nella Race in vista delle ATP Finals di Torino. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Niente da fare per Lucia Bronzetti, che esce di scena a testa alta al 3° turno del WTA 1000 di Indian Wells. La 25enne di Villa Verucchio, che per la prima volta in carriera aveva vinto due partite di fila in un 1000, è stata battuta Cori Gauff, numero 3 del seeding, con i parziali di 6-2, 7-6. Dopo un primo set dominato totalmente dalla padrona di casa, che era diventata la prima teenager a raggiungere le 50 vittorie nei WTA 1000 da quando questa categoria di tornei è stata introdotta in calendario nel 2009, nel secondo la musica è cambiata. Bronzetti ha infatti recuperato un break di svantaggio, portando l’americana al tie-break, perso 7-5. Nel tabellone femminile resta dunque in corsa la sola Jamsine Paolini, che martedì sfiderà la russa Potapova. Tutto da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Musetti-Rune e Nardi-Djokovic: programma di oggi
indian wells
Altra giornata tinta di azzurro a Indian Wells, dove si completa il programma del 3° turno. Luca…
11 mar – 08:00 LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Agli ottavi sarà Sinner-Shelton: il tabellone
indian wells
Dopo la vittoria con Struff, Sinner tornerà in campo martedì contro lo statunitense Ben Shelton,…
11 mar – 07:50
10 foto LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in Tennisby admin
Al via la seconda settimana di Indian Wells, primo Masters 1000 della stagione (diretta su su Sky Sport e in streaming su NOW). Anche oggi nel 3° turno c’è tanto azzurro in campo, con sfide di altissimo livello. Nel tabellone maschile, Luca Nardi giocherà la partita più importante della carriera contro Novak Djokovic, n°1 del mondo. Entrato direttamente al 2° turno come lucky loser, l’azzurro ha battuto per la prima volta un Top-50 come Zhang al debutto. Derby tutto talento quello tra Lorenzo Musetti e Holger Rune, n°7 del mondo, che l’ha sconfitto nell’unico precedente al Queen’s del 2023. Anche tra le donne c’è una big-match: Lucia Bronzetti affronta infatti la statunitense Coco Gauff, n°3 del seeding. E infine il doppio, con le coppie Sonego-Sinner e Vavassori-Bolelli a caccia dei quarti.
Tutti i campi visibili grazie a Sky Sport Plus
Tutte le partite in programma sui nove campi di gioco coperti dalle telecamere ATP e WTA saranno visibili grazie alla funzionalità Sky Sport Plus, attraverso il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet. Le sfide più interessanti ed emozionanti saranno in diretta su due canali Sky Sport e in streaming su NOW: Sky Sport Tennis sarà il “campo centrale”, affiancato da Sky Sport Max o Sky Sport Uno. Su Sky Sport 24 aggiornamenti live e interviste; notizie e anticipazioni poco prima dell’inizio della giornata di gioco. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.