More stories

  • in

    Australian Open: Jasmine Paolini per la prima volta al terzo turno a Melbourne. Sconfitte per Elisabetta Cocciaretto e Martina Trevisan

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    In un brillante pomeriggio sui campi dell’Australian Open, Jasmine Paolini ha segnato un traguardo storico nella sua carriera, entrando per la prima volta nel terzo turno del prestigioso torneo. La toscana, numero 26 del tabellone, ha confermato il suo ottimo stato di forma e fiducia vincendo contro la tedesca Tatjana Maria, una veterana dei grandi palcoscenici dopo la sua semifinale a Wimbledon nel 2022. Il match, conclusosi con un convincente 6-2 6-3 in favore della Paolini, è durato un’ora e 10 minuti, durante i quali la numero 1 azzurra ha dominato con autorità. La vittoria non è stata solo un segno della crescente maturità di Paolini sul campo, ma anche una promessa di sfide ancora più emozionanti: ora non si prospetta un confronto contro la numero 3 del mondo, Elena Rybakina, ma la russa Anna Blinkova che ha sconfitto la kazaka in tre set.
    Paolini è partita subito in quarta, dimostrando la sua superiorità fin dal primo game di servizio di Maria, dove si è procurata un break grazie a un vincente di rovescio. La sua prestazione è stata caratterizzata da un servizio particolarmente efficace, che non ha lasciato spazio a riprese da parte dell’avversaria tedesca.
    Tuttavia, è stato nel secondo set che Paolini ha affrontato la sua prima vera sfida, trovandosi a dover annullare tre palle break nel game d’apertura. Nonostante questo breve momento di difficoltà, ha mantenuto il controllo del gioco, sfruttando un calo della tedesca per portarsi sul 4-2. Anche dopo un gioco meno convincente, che ha visto la tedesca avvicinarsi nel punteggio, Paolini non ha perso la concentrazione, chiudendo il match per 6 a 3.
    I numeri parlano chiaro: Paolini ha dominato in termini di vincenti (38 contro i 6 di Maria) ma anche di errori gratuiti (25 contro i 19 della tedesca). La sua percentuale di prime palle in campo è stata superiore (83% contro il 68% di Maria), così come la percentuale di punti vinti sul primo servizio (73% contro il 56% di Maria), dimostrando una prestazione nettamente più incisiva e decisiva.La vittoria di Jasmine Paolini agli Australian Open 2024 conferma la sua crescita personale, ma anche un ulteriore segnale della crescita del tennis italiano femminile.
    GS Australian Open T. Maria23 J. Paolini66 Vincitore: J. Paolini ServizioSvolgimentoSet 2J. Paolini3-5 → 3-6T. Maria 0-15 15-303-4 → 3-5J. Paolini0-15 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4T. Maria 0-15 15-40 df2-3 → 2-4J. Paolini 15-0 40-152-2 → 2-3T. Maria 15-0 15-151-2 → 2-2J. Paolini 15-15 40-151-1 → 1-2T. Maria0-1 → 1-1J. Paolini 0-30 30-40 A-40 40-40 40-A A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Maria 30-15 30-30 df 40-A df2-5 → 2-6J. Paolini15-0 30-0 40-152-4 → 2-5T. Maria30-0 40-15 40-40 A-401-4 → 2-4J. Paolini 0-15 15-15 30-301-3 → 1-4T. Maria 0-15 30-300-3 → 1-3J. Paolini0-2 → 0-3T. Maria 15-15 df 30-30 40-400-1 → 0-2J. Paolini 30-15 40-15 0-0 → 0-1
    #### Serve Performance– **T. Maria**– Aces: 1– Double faults: 1– First serve in: 68%– Win on 1st serve: 56% (41/60)– Win on 2nd serve: 37% (7/19)– Fastest serve: 182 km/h– 1st serve average speed: 163 km/h– 2nd serve average speed: 125 km/h
    – **J. Paolini**– Aces: 4– Double faults: 1– First serve in: 83%– Win on 1st serve: 73% (35/48)– Win on 2nd serve: 40% (4/10)– Fastest serve: 168 km/h– 1st serve average speed: 146 km/h– 2nd serve average speed: 124 km/h
    #### Winners & Errors– **T. Maria**– Winners: 6– Return winners: 1– Unforced errors: 19– Return unforced errors: 3
    – **J. Paolini**– Winners: 38– Return winners: 0– Unforced errors: 25– Return unforced errors: 2
    #### Points Won– **T. Maria**– Break points won: 20% (1/5)– Net points won: 40% (6/15)– Receiving points won: 31% (18/58)– Total points won: 49
    – **J. Paolini**– Break points won: 57% (4/7)– Net points won: 70% (30/43)– Receiving points won: 43% (26/60)– Total points won: 69
    #### Serve and Return– **T. Maria**– Service points played: 41– Service points won: 23– Return points played: 48– Return points in play: 40– Return points won: 13
    – **J. Paolini**– Service points played: 48– Service points won: 35– Return points played: 41– Return points in play: 31– Return points won: 18
    #### Rally– **GroundStroke shots**– T. Maria: 2– J. Paolini: 11
    – **Volley shots**– T. Maria: 0– J. Paolini: 7
    – **Approach shots**– T. Maria: 0– J. Paolini: 2
    – **Passing shots**– T. Maria: 0– J. Paolini: 2
    – **Lob shots**– Both players: 0
    – **Overhead shots**– T. Maria: 0– J. Paolini: 6
    – **Drop shots**– T. Maria: 1– J. Paolini: 0
    Elisabetta Cocciaretto ha ceduto il passo a Emma Navarro dopo un’intensa battaglia durata 2 ore e 14 minuti. Nonostante un inizio promettente, la tennista italiana non è riuscita a mantenere il ritmo imposto da una delle giocatrici più in forma di questo inizio 2024, l’americana Emma Navarro.
    Cocciaretto ha iniziato con il piede giusto, aggiudicandosi il primo set per 6-4 con un gioco solido e convincente. Tuttavia, nel corso del match, il suo rendimento ha iniziato a vacillare. Nel secondo set, Navarro ha preso il sopravvento, vincendo 6-3 grazie a una serie di errori commessi da Cocciaretto, non solo sul dritto ma anche sul suo solitamente affidabile rovescio.
    Il terzo set ha visto un’ulteriore battuta d’arresto per la giocatrice italiana. Dopo un promettente vantaggio di 2-0, Cocciaretto ha avuto l’opportunità di consolidare il suo vantaggio, ma non è riuscita a sfruttare due palle break consecutive sul 2 a 1 e un’altra del controbreak sul 2 a 3. Questi momenti cruciali hanno segnato una svolta nel match, con Navarro che ha sfruttato l’occasione per ribaltare il risultato, chiudendo il set e la partita con lo stesso punteggio del secondo, 6-3.
    Per Navarro, questa vittoria rappresenta il decimo successo della stagione in appena tre tornei, una testimonianza della sua forma eccellente.
    GS Australian Open E. Navarro466 E. Cocciaretto633 Vincitore: E. Navarro ServizioSvolgimentoSet 3E. Cocciaretto 15-15 30-305-3 → 6-3E. Navarro0-15 30-154-3 → 5-3E. Cocciaretto 15-30 30-30 40-40 40-A 40-40 40-A A-404-2 → 4-3E. Navarro 0-15 15-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2E. Cocciaretto0-15 15-30 15-402-2 → 3-2E. Navarro 0-30 15-30 30-40 A-401-2 → 2-2E. Cocciaretto 15-0 15-300-2 → 1-2E. Navarro 0-30 15-300-1 → 0-2E. Cocciaretto 15-0 30-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2E. Navarro5-3 → 6-3E. Cocciaretto 0-30 15-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-A 40-405-2 → 5-3E. Navarro30-15 40-30 30-304-2 → 5-2E. Cocciaretto 0-15 15-15 40-304-1 → 4-2E. Navarro 0-30 40-30 30-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-403-1 → 4-1E. Cocciaretto 15-30 30-40 40-A2-1 → 3-1E. Navarro 0-30 30-30 ace1-1 → 2-1E. Cocciaretto 15-0 15-30 40-301-0 → 1-1E. Navarro 15-15 40-15 0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1E. Cocciaretto 15-15 40-154-5 → 4-6E. Navarro 0-15 15-30 15-40 40-40 40-A4-4 → 4-5E. Cocciaretto4-3 → 4-4E. Navarro3-3 → 4-3E. Cocciaretto0-30 30-302-3 → 3-3E. Navarro1-3 → 2-3E. Cocciaretto 15-0 30-151-2 → 1-3E. Navarro 15-0 15-30 30-401-1 → 1-2E. Cocciaretto 15-15 40-15 40-40 A-40 df1-0 → 1-1E. Navarro 15-0 15-15 40-30 0-0 → 1-0
    ### Service Statistics– **Aces:**– Navarro: 1– Cocciaretto: 1– **Double Faults:**– Navarro: 1– Cocciaretto: 3– **1st Serve In Percentage:**– Navarro: 67% (57/85)– Cocciaretto: 73% (87/119)– **Win on 1st Serve:**– Navarro: 72% (41/57)– Cocciaretto: 56% (49/87)– **Win on 2nd Serve:**– Navarro: 46% (13/28)– Cocciaretto: 47% (15/32)– **Fastest Serve:**– Navarro: 174 km/h– Cocciaretto: 168 km/h– **1st Serve Average Speed:**– Navarro: 159 km/h– Cocciaretto: 154 km/h– **2nd Serve Average Speed:**– Navarro: 123 km/h– Cocciaretto: 133 km/h
    ### Winners & Errors– **Winners:**– Navarro: 28– Cocciaretto: 31– **Return Winners:**– Navarro: 2– Cocciaretto: 0– **Unforced Errors:**– Navarro: 37– Cocciaretto: 48– **Return Unforced Errors:**– Navarro: 4– Cocciaretto: 2
    ### Points Won– **Break Points Won:**– Navarro: 28% (5/18)– Cocciaretto: 33% (3/9)– **Net Points Won:**– Navarro: 71% (12/17)– Cocciaretto: 87% (13/15)– **Receiving Points Won:**– Navarro: 44% (52/119)– Cocciaretto: 35% (30/85)– **Total Points Won:**– Navarro: 109– Cocciaretto: 95
    ### Serve and Return– **Service Points Played:**– Navarro: 57– Cocciaretto: 87– **Service Points Won:**– Navarro: 41– Cocciaretto: 49– **Return Points Played:**– Navarro: 87– Cocciaretto: 57– **Return Points in Play:**– Navarro: 76– Cocciaretto: 46– **Return Points Won:**– Navarro: 38– Cocciaretto: 16
    ### Rally Shots– **GroundStroke Shots:**– Navarro: 13– Cocciaretto: 12– **Volley Shots:**– Navarro: 3– Cocciaretto: 1– **Approach Shots:**– Navarro: 1– Cocciaretto: 0– **Passing Shots:**– Navarro: 0– Cocciaretto: 3– **Lob Shots:**– Navarro: 0– Cocciaretto: 0– **Overhead Shots:**– Navarro: 0– Cocciaretto: 1– **Drop Shots:**– Navarro: 0– Cocciaretto: 2
    Martina Trevisan ha visto il suo percorso agli Australian Open concludersi al secondo turno. L’azzurra, classificata al numero 59 nel ranking mondiale, è stata sconfitta dalla francese Oceane Dodin, numero 95 della WTA, con il punteggio di 6-4 6-4 dopo un’ora e mezza di un intensa battaglia sul campo.
    Il match ha avuto un inizio difficile per Trevisan, che ha subito ceduto il suo servizio nel primo gioco e di nuovo nel terzo. Dodin ha sfruttato queste opportunità, portandosi rapidamente sul 4-0. Durante il quinto gioco, con Trevisan in svantaggio ma al servizio, la partita è stata interrotta a causa della pioggia, con Dodin capace di produrre un parziale di 17 punti a 7. Alla ripresa, Trevisan ha mostrato una certa resistenza, mantenendo il proprio servizio e accorciando il divario sul 4-5. Ha persino avuto l’opportunità di pareggiare sul 5-5, ma Dodin ha mantenuto il controllo, chiudendo il set 6-4 dopo 48 minuti di gioco.
    Nel secondo set, la partita ha continuato a essere combattuta, con Trevisan che ha salvato tre palle break nel terzo gioco, ma alla fine ha ceduto il turno servizio. L’azzurra ha superato il momento di difficoltà, ottenendo un controbreak nel sesto gioco. Tuttavia, Dodin ha mostrato una grande tenacia, strappando nuovamente il servizio di Trevisan e mantenendo il vantaggio. La bagarre si è accesa di nuovo, Trevisan non è riuscita a sfruttare le chance per strappare un nuovo break, permettendo a Dodin di chiudere il set e la partita per 6-4 dopo 42 minuti.
    Le statistiche del match riflettono la superiorità di Dodin in questo incontro. La francese ha totalizzato 68 punti contro i 57 di Trevisan, con un gap favorevole per colpi vincenti, 27 rispetto ai 13 dell’italiana. Nonostante Dodin abbia commesso più errori gratuiti (21 contro i 12 di Trevisan), è stata più efficace nelle occasioni cruciali, sfruttando 4 delle 9 palle break e salvando 5 delle 7 occasioni concesse a Trevisan. Punti chiave che hanno fatto la differenza.
    GS Australian Open O. Dodin66 M. Trevisan44 Vincitore: O. Dodin ServizioSvolgimentoSet 2O. Dodin 15-15 30-305-4 → 6-4M. Trevisan5-3 → 5-4O. Dodin 0-15 15-30 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3M. Trevisan 0-15 0-30 30-30 30-403-3 → 4-3O. Dodin 15-0 15-15 15-403-2 → 3-3M. Trevisan0-15 30-15 40-153-1 → 3-2O. Dodin2-1 → 3-1M. Trevisan 0-40 30-40 40-401-1 → 2-1O. Dodin 15-15 40-300-1 → 1-1M. Trevisan 30-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1O. Dodin 15-15 30-15 30-40 40-405-4 → 6-4M. Trevisan15-0 15-15 30-305-3 → 5-4O. Dodin 15-30 15-40 40-A5-2 → 5-3M. Trevisan 15-30 15-40 40-405-1 → 5-2O. Dodin4-1 → 5-1M. Trevisan15-0 30-15 40-30 A-404-0 → 4-1O. Dodin30-15 40-15 40-303-0 → 4-0M. Trevisan 15-15 30-15 30-402-0 → 3-0O. Dodin1-0 → 2-0M. Trevisan 0-15 0-30 15-40 15-30 0-0 → 1-0

    ### Serving Stats– **O. Dodin**– **Aces**: 5– **Double Faults**: 7– **1st Serve In**: 47%– **1st Serve Win %**: 83% (24/29)– **2nd Serve Win %**: 45% (15/33)– **Fastest Serve**: 185 km/h– **Avg. 1st Serve Speed**: 170 km/h– **Avg. 2nd Serve Speed**: 139 km/h
    – **M. Trevisan**– **Aces**: 0– **Double Faults**: 3– **1st Serve In**: 75%– **1st Serve Win %**: 62% (29/47)– **2nd Serve Win %**: 31% (5/16)– **Fastest Serve**: 173 km/h– **Avg. 1st Serve Speed**: 146 km/h– **Avg. 2nd Serve Speed**: 128 km/h
    ### Performance on Court– **O. Dodin**– **Winners**: 30– **Return Winners**: 2– **Unforced Errors**: 26– **Return Unforced Errors**: 2– **Break Points Won**: 44% (4/9)– **Net Points Won**: 60% (3/5)– **Receiving Points Won**: 41% (26/63)– **Total Points Won**: 68
    – **M. Trevisan**– **Winners**: 15– **Return Winners**: 1– **Unforced Errors**: 14– **Return Unforced Errors**: 2– **Break Points Won**: 29% (2/7)– **Net Points Won**: 88% (7/8)– **Receiving Points Won**: 26% (16/62)– **Total Points Won**: 57
    ### Service & Return– **O. Dodin**– **Service Points Played**: 29– **Service Points Won**: 24– **Return Points Played**: 47– **Return Points Won**: 18
    – **M. Trevisan**– **Service Points Played**: 47– **Service Points Won**: 29– **Return Points Played**: 29– **Return Points Won**: 5
    ### Rally Stats– **GroundStroke Shots**– O. Dodin: 5– M. Trevisan: 8– **Volley Shots**– O. Dodin: 1– M. Trevisan: 0– **Approach Shots**– O. Dodin: 0– M. Trevisan: 2– **Passing Shots**– O. Dodin: 0– M. Trevisan: 1– **Lob Shots**– Both Player: 0– **Overhead Shots**– Both Player: 0– **Drop Shots**– Both Player: 0
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Roger Federer fa visita a Rafael Nadal nella sua Academy di Manacor

    Rivali in campo, amici fuori. È il rapporto tra Roger Federer e Rafael Nadal, coltivato tra le due leggende anche fuori dai campi da tennis e lontano dai riflettori. E non mancano le occasioni per incontrarsi, come accaduto mercoledì. Rientrato in Spagna dopo il forfait agli Australian Open per una microlacerazione muscolare, Nadal ha accolto Federer nella sua accademia a Manacor. Un ritorno per Re Roger che, insieme al maiorchino, aveva inaugurato la struttura nel 2016. “È bello averti qui con me oggi amico mio, grazie per la visita e spero di rivederti presto” ha scritto Nadal su Instagram, pubblicando alcuni scatti del loro incontro.

    La crescita della Rafa Nadal Academy

    Le foto pubblicate da Nadal hanno fatto rapidamente il giro del mondo, scatenando l’entusiasmo dei fans con più di 800.000 like e quasi 10.000 commenti. Federer ha visto con i suoi occhi la crescita della Rafa Nadal Academy, un complesso che oggi dispone di 45 campi da tennis (19 in cemento, 15 in terra battuta, 4 in cemento indoor e 7 in terra battuta semi coperti), 16 campi da padel (di cui 7 coperti), 2 campi da squash, 4 piscine, un campo di calcio a 7 e numerose strutture sportive e ricettive.  LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, i risultati di oggi: Rune ko, avanzano Zverev e Ruud

    È Arthur Cazaux la sorpresa degli Australian Open 2024. Il 21enne francese, n. 122 al mondo e in tabellone grazie a una wild card, ha eliminato al 2° turno Holger Rune: 7-6(4), 6-4, 4-6, 6-3 il punteggio in favore di Cazaux dopo 3 ore e 23 minuti di gioco. Una vera e propria favola quella del classe 2003 di Montpellier che prima dell’Open d’Australia vantava un solo successo nel circuito ATP e non aveva mai vinto nei major. Cazaux ha giocato un match praticamente perfetto sotto ogni punto di vista, chiudendo con 51 vincenti a referto e l’83% di punti vinti con la prima. 

    Zverev e Ruud, che fatica

    Hanno dovuto faticare oltre ogni aspettativa, invece, Sascha Zverev e Casper Ruud. La sfida più lunga è stata quella del tedesco che ha impiegato 4 ore e 37 minuti per eliminare al 5° set lo slovacco Lukas Klein, n. 163 ATP proveniente dalle qualificazioni. Una vittoria difficile, ma al tempo stesso storica per Zverev che ha raggiunto quota 400 successi in carriera nel circuito ATP: è il quarto tedesco nella storia a tagliare questo traguardo nell’era Open dopo Boris Becker, Tommy Haas e Philipp Kohlschreiber. È durato quasi 4 ore, invece, l’incontro di Casper Ruud contro l’australiano Max Purcell, ko al super tiebreak del quinto set. LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, il programma di venerdì 19: Sinner nella notte, poi Cobolli

    Due azzurri in campo nel venerdì degli Australian Open, da seguire in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky. A Melbourne inizia il terzo turno e i riflettori saranno puntati ancora una volta su Jannik Sinner. L’altoatesino sarà impegnato nuovamente nella notte italiana, nella prima sfida del giorno (ore 2 italiane) sulla Margaret Court Arena contro Sebastian Baez, n. 26 del seeding. Tra i due c’è un solo precedente che risale all’ultimo Masters 1000 di Shanghai, terminato con la vittoria in rimonta di Sinner. Alle 9, invece, spazio a Flavio Cobolli. Primo italiano nell’era Open a raggiungere il terzo turno degli Australian Open partendo dalle qualificazioni, il romano sarà opposto al n. 10 al mondo Alex De Minaur, reduce dalla vittoria contro Matteo Arnaldi. Tornerà in campo anche Novak Djokovic che aprirà il programma della sessione serale sulla Rod Laver Arena contro Tomas Etcheverry, mentre Andrey Rublev giocherà sulla Margaret Court contro Sebastian Korda.  LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, Zeppieri eliminato al 2° turno da Norrie. Fuori anche Trevisan

    Giulio Zeppieri sfiora la clamorosa impresa con Cameron Norrie, costretto alla rimonta da 0-2 e uscito vincitore al 5° set dopo una lotta di oltre tre ore e mezza. Tra le donne vola al 3° turno Jasmine Paolini, mentre esce di scena Martina Trevisan, battuta con un doppio 6-4 dalla francese Dodin. Gli Aus Open in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky
    SONEGO-ALCARAZ LIVE

    Si interrompe al 2° turno il sogno di Giulio Zeppieri a Melbourne. Ma il ragazzo di Latina ha davvero sfiorato l’impresa sul campo della 1573 Arena, venendo sconfitto solo al 5° set e dopo 3 ore e 36′ di lotta dal britannico Cameron Norrie, testa di serie n.18 del seeding. 3-6, 6-7, 6-2, 6-4, 6-4 i parziali, al termine di un match che ha subito un paio di interruzioni a causa della pioggia. Partita per certi versi drammatica, come solo gli Slam sanno regalare. L’azzurro vince d’autorità il primo set, nel secondo viene rimontato quando va a servire per chiudere i conti, ma viene breakkato, vincendo comunque il tie-break. Arriva la pioggia, Norrie chiede medical time-out per un problema al ginocchio e risorge, trascinando la partita al quinto. Qui Zeppieri non sfrutta un paio di palle break, concede qualcosa con servizio e dritto (oltre a essere trattato per un fastidio muscolare alla gamba) e cede 6-4. Giulio manca l’accesso in Top-100, ma l’appuntamento sembra solo rimandato. 

    %s Foto rimanenti

    australian open
    Un argentino per Sinner: al 3° turno c’è Baez

    Il tabellone degli Australian Open ha regalato a Jannik Sinner un percorso non impossibile, almeno fino alla semifinale, in cui potrebbe incrociare il 10 volte campione Novak Djokovic. Dopo le vittorie contro gli olandesi Van de Zandschulp e De Jong, adesso l’azzurro se la vedrà con l’argentino Baez. Ecco i potenziali rivali (con tutti i precedenti) verso la conquista del primo Slam in carriera. Gli Aus Open in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky
    SONEGO-ALCARAZ LIVE

    IL TABELLONE E I POTENZIALI RIVALI DI SINNER AGLI AUSTRALIAN OPEN

    Sono cominciati gli Australian Open (dal 14 gennaio visibili su Sky ai canali 210 e 211). Jannik Sinner è stato piazzato nella parte alta, presidiata dal n°1 del mondo 10 volte vincitore a Melbourne, Novak Djokovic. Dopo le vittorie con gli olandesi Van de Zandschulp e De Jong, adesso l’azzurro se la vedrà ora con l’argentino Baez
    Ecco il potenziale cammino di Sinner e i precedenti con tutti i possibili rivali verso la finale del 28 gennaio

    1° TURNO

    SINNER – Van de Zandschulp (Ned) 6-4, 7-5, 6-3

    2° TURNO

    SINNER – [Q] De Jong (Ned) 6-2, 6-2, 6-2

    Paolini al 3° turno: Maria ko 6-2, 6-3
    Jasmine Paolini accede per la prima volta in carriera al 3° turno degli Australian Open. Dopo la vittoria su Diana Shnaider, la numero 31 del mondo ha superato la tedesca Tatjana Maria, numero 42 del ranking, con il punteggio di 6-2, 6-3. Pratica sbrigata in appena 70′ di gioco per l’azzurra, entrata per la prima volta in Top 30 lo scorso ottobre e destinata a migliorare il suo best ranking. Primo set senza storia, con due break per l’italiana che chiude 6-2. Nel secondo Jasmine viene rimontata, ma si riprende il break decisivo nell’ottavo game: ora al 3° turno possibile sfida con la kazaka Rybakina, 3 del mondo.

    Dodin elimina Trevisan al 2° turno
    Niente da fare per Martina Trevisan: la numero 59 del mondo è stata infatti sconfitta con un doppio 6-4 dalla francese Oceane Dodin, numero 95, che con il 3° turno ha raggiunto il suo miglior risultato in carriera a Melbourne. Partita tutta in salita per la mancina fiorentina, sotto di due break nel 1° set (perso poi 6-4 dopo averne recuperato uno) e costretta alla rimonta anche nel secondo, dove le è stato fatale il settimo game. Trevisan aveva raggiunto il secondo turno per la seconda volta in cinque partecipazioni all’Australian Open. 

    %s Foto rimanenti

    Tennis
    Da Nole a Federer: l’albo d’oro degli Aus Open

    È Novak Djokovic il tennista più vincente di sempre agli Australian Open: il serbo ha vinto 10 volte il Norman Brookes Trophy ed è il detentore del titolo. In caso di vittoria quest’anno, Nole eguaglierebbe Margaret Smith Court a quota 11 titoli. Gli Australian Open sono in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky

    2000 – ANDRE AGASSI (USA)

    Battuto in finale Yevgeny Kafelnikov 3-6, 6-3, 6-2, 6-4    

    2001 – ANDRE AGASSI (USA)

    Battuto in finale Arnaud Clement (fra) 6-4, 6-2, 6-2

    2002 – THOMAS JOHANSSON (SWE)

    Battuto in finale Marat Safin 3-6, 6-4, 6-4, 7-6(4)

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open – Italiani: I risultati con il dettaglio del Day 5. Oggi in campo 5 azzurri in singolare e 3 in doppio (LIVE)

    Giulio Zeppieri nella foto – Foto Getty Images

    Australian Open 🇦🇺 – 2° Turno – hard

    Rod Laver Arena – Ora italiana: 02:00 (locale: 12:00)2° Inc. L. Sonego vs (2) C. Alcaraz Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 03:30 (locale: 13:30))

    Kia Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)3° Inc. (27) E. Navarro vs E. Cocciaretto Il match deve ancora iniziare

    1573 Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)1° Inc. (19) C. Norrie vs (Q) G. Zeppieri Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)2° Inc. T. Maria vs (26) J. Paolini Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 03:00 (locale: 13:00))

    Court 13 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)2° Inc. O. Dodin vs M. Trevisan Il match deve ancora iniziare

    Australian Open 🇦🇺 – 1° Turno – hard

    Court 5 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)5° Inc. M. Arnaldi / A. Pellegrino vs (A) N. Balaji / (A) V. Cornea Il match deve ancora iniziare

    Court 17 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)4° Inc. T. Babos / A. Bondar vs A. Moratelli / S. Murray Sharan Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: I risultati con il dettaglio del Day 5. In campo anche Iga Swiatek, Daniil Medvedev e Alcaraz vs Sonego (LIVE)

    Risultati da Melbourne – Foto Getty Images

    Australian Open 🇦🇺 – 2° Turno – hard

    Rod Laver Arena – Ora italiana: 02:00 (locale: 12:00)(1) I. Swiatek vs D. Collins Il match deve ancora iniziare
    L. Sonego vs (2) C. Alcaraz Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 03:30 (locale: 13:30))
    Rod Laver Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)(3) E. Rybakina vs A. Blinkova Il match deve ancora iniziare
    E. Ruusuvuori vs (3) D. Medvedev Il match deve ancora iniziare

    Margaret Court Arena – Ora italiana: 02:00 (locale: 12:00)M. Purcell vs (11) C. Ruud Il match deve ancora iniziare
    C. Burel vs (5) J. Pegula Il match deve ancora iniziare
    Margaret Court Arena – Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00)(8) H. Rune vs (WC) A. Cazaux Il match deve ancora iniziare
    C. Tauson vs (18) V. Azarenka Il match deve ancora iniziare

    John Cain Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(6) A. Zverev vs (Q) L. Klein Il match deve ancora iniziare
    S. Stephens vs (14) D. Kasatkina Il match deve ancora iniziare
    (13) G. Dimitrov vs T. Kokkinakis Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 06:00 (locale: 16:00))(11) J. Ostapenko vs A. Tomljanovic Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 09:00 (locale: 19:00))

    Kia Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(WC) M. Kessler vs L. Noskova Il match deve ancora iniziare
    (14) T. Paul vs J. Draper Il match deve ancora iniziare
    (27) E. Navarro vs E. Cocciaretto Il match deve ancora iniziare
    (Q) J. Mensik vs (9) H. Hurkacz Il match deve ancora iniziare

    1573 Arena – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(19) C. Norrie vs (Q) G. Zeppieri Il match deve ancora iniziare
    (12) Q. Zheng vs K. Boulter Il match deve ancora iniziare
    E. Raducanu vs Y. Wang Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 04:30 (locale: 14:30))(27) F. Auger-Aliassime vs (Q) H. Grenier Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)A. Michelsen vs (32) J. Lehecka Il match deve ancora iniziare
    N. Borges vs (23) A. Davidovich Fokina Il match deve ancora iniziare
    (19) E. Svitolina vs V. Tomova Il match deve ancora iniziare
    A. Erler / L. Miedler vs M. Purcell / J. Thompson Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)S. Kenin / A. Muhammad vs (10) H. Chan / (10) G. Olmos Il match deve ancora iniziare
    (WC) A. Chandrasekar / (WC) V. Prashanth vs M. Fucsovics / F. Marozsan Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 02:30 (locale: 12:30))(WC) A. Bolt / (WC) L. Saville vs H. Heliovaara / J. Peers Il match deve ancora iniziare
    Y. Hanfmann / D. Koepfer vs C. Eubanks / B. Shelton Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 05:00 (locale: 15:00))M. Arnaldi / A. Pellegrino vs (A) N. Balaji / (A) V. Cornea Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)M. Daniell / M. Demoliner vs (WC) J. Millman / (WC) E. Winter Il match deve ancora iniziare
    T. Maria vs (26) J. Paolini Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 03:00 (locale: 13:00))A. Fils vs (28) T. Griekspoor Il match deve ancora iniziare
    L. Djere / C. O’Connell vs (16) R. Hijikata / (16) J. Kubler Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)F. Wu / L. Zhu vs (7) N. Melichar-Martinez / (7) E. Perez Il match deve ancora iniziare
    M. Kecmanovic vs (24) J. Struff Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 03:00 (locale: 13:00))K. Siniakova vs V. Golubic Il match deve ancora iniziare
    (5) B. Krejcikova / (5) L. Siegemund vs K. Boulter / P. Martic Il match deve ancora iniziare

    Court 8 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)F. Cabral / H. Patten vs (WC) T. Schoolkate / (WC) A. Walton Il match deve ancora iniziare
    (WC) J. Duckworth / (WC) M. Polmans vs (2) R. Bopanna / (2) M. Ebden Il match deve ancora iniziare
    (21) U. Humbert vs Z. Zhang Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 03:30 (locale: 13:30))V. Gracheva vs (Q) D. Yastremska Il match deve ancora iniziare
    (1) S. Hunter / (1) M. Ebden vs L. Kichenok / M. Pavic Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(12) M. Bouzkova / (12) S. Sorribes Tormo vs C. Bucsa / A. Panova Il match deve ancora iniziare
    S. Baez / T. Seyboth Wild vs A. Muller / S. Ofner Il match deve ancora iniziare
    G. Minnen / Y. Wickmayer vs (2) S. Hsieh / (2) E. Mertens Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 05:00 (locale: 15:00))L. Marozava / K. Piter vs S. Aoyama / A. Krunic Il match deve ancora iniziare
    V. Kudermetova / L. Glasspool vs T. Townsend / M. Melo Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)A. Rus vs A. Kalinskaya Il match deve ancora iniziare
    O. Dodin vs M. Trevisan Il match deve ancora iniziare
    (Q) S. Nagal vs (WC) J. Shang Il match deve ancora iniziare
    (1) C. Gauff / (1) J. Pegula vs C. Burel / D. Parry Il match deve ancora iniziare

    Court 14 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)(14) W. Koolhof / (14) N. Mektic vs S. Doumbia / F. Reboul Il match deve ancora iniziare
    S. Cirstea / D. Vekic vs (9) D. Schuurs / (9) L. Stefani Il match deve ancora iniziare
    B. McLachlan / Y. Nishioka vs N. Cacic / D. Molchanov Il match deve ancora iniziare
    E. Avanesyan / I. Shymanovich vs D. Collins / N. Kichenok Il match deve ancora iniziare(Ora italiana: 06:00 (locale: 16:00))D. Schuurs / H. Nys vs M. Kato / T. Puetz Il match deve ancora iniziare

    Court 15 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)S. Chang / A. Parks vs (16) E. Hozumi / (16) M. Ninomiya Il match deve ancora iniziare
    (10) M. Arevalo / (10) M. Pavic vs C. Frantzen / H. Jebens Il match deve ancora iniziare
    (4) G. Dabrowski / (4) E. Routliffe vs (A) L. Fruhvirtova / (A) A. Krueger Il match deve ancora iniziare
    A. Behar / A. Pavlasek vs (9) J. Murray / (9) M. Venus Il match deve ancora iniziare

    Court 17 – Ora italiana: 01:00 (locale: 11:00)A. Danilina / V. Hruncakova vs C. Dolehide / P. Stearns Il match deve ancora iniziare
    (6) D. Krawczyk / (6) E. Shibahara vs I. Khromacheva / M. Kolodziejova Il match deve ancora iniziare
    A. Goransson / A. Olivetti vs (WC) B. Ellis / (WC) A. Harris Il match deve ancora iniziare
    T. Babos / A. Bondar vs A. Moratelli / S. Murray Sharan Il match deve ancora iniziare
    B. Schoofs / K. Zimmermann vs H. Guo / X. Jiang Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO