More stories

  • in

    Da Tenerife: Il polpaccio frena Fabio Fognini. Samuel Vincent Ruggeri ai quarti di finale

    Fabio Fognini – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    Nulla da fare per Fabio Fognini, sconfitto al secondo turno del Tenerife Challenger 1 dal qualificato kazako Denis Yevseyev (6-3 1-6 6-3). Al termine di una giornata atipica sui campi dell’Abama Tennis Academy, la protagonista di giovedì 18 gennaio è stata la pioggia. Tutti gli atleti sono stati fermi ai box fino al primo pomeriggio; alla ripresa del gioco, Samuel Vincent Ruggeri ha battuto Guy Den Ouden per 6-0 6-7(5) 6-2 guadagnando l’accesso ai quarti di finale dell’ATP Challenger 100, primo di tre tornei organizzati da MEF Tennis Events sull’isola canaria (altri due Challenger 75 sono in programma dal 18 febbraio al 3 marzo). dA
    Il polpaccio frena Fognini, ai quarti ci va Yevseyev – Una prestazione solida sin dal primo quindici ha regalato al tennista kazako una vittoria illustre contro la testa di serie numero uno, Fabio Fognini. Un primo set in pieno controllo ed una piccola chance di trovare il break in apertura del secondo parziale, poi il ‘click’ di Fognini che ha rimandato la gioia al terzo. Il taggiasco, ex n.9 ATP, ci ha provato con tutte le proprie forze nonostante un problema al polpaccio sinistro. “Non è stata una giornata semplice – ha spiegato Yevseyev –. Su questi campi gioco molto bene ed i risultati stanno arrivando, ma sono molto dispiaciuto per Fabio. Spero che possa tornare in campo il prima possibile, mi sono divertito in questo match; è davvero un bravo ragazzo, gli auguro il meglio”. Quattro incontri vinti partendo dalle qualificazioni ed un quarto di finale dove davanti a se ci sarà Samuel Vincent Ruggeri, anch’egli proveniente dalle qualificazioni: “Per me è una settimana senz’altro positiva, ma questo risultato non è casuale. Sto lavorando molto per essere al meglio e queste sono le logiche conseguenze, se fai sacrifici verrai ripagato. Il mio obiettivo per il 2024 è di entrare in Top 100, sono abbastanza sicuro che ce la farò”.
    Avanti anche Kukushkin – Trentasei anni e nessuna voglia di smettere. Mikhail Kukushkin ha battuto Geoffrey Blancaneaux per 7-6(4) 7-6(5) e sarà un altro dei protagonisti dei quarti di finale a Tenerife. “Con una giornata di pioggia e un po’ di vento è più complicato – ha raccontato il kazako ex n.39 ATP –. Sono stati due set molto duri, ma sono felice per il risultato”. Oltre 150 vittorie nel circuito maggiore e un titolo conquistato a San Pietroburgo nel 2010 non bastano per saziare la fame del kazako, che continua a disputare i tornei del circuito cadetto (14 trofei vinti in carriera nella categoria): “Questa settimana sono qui a Tenerife con mia moglie e mio figlio, stiamo approfittando di questo luogo per passare un po’ di tempo insieme. Lei è una madre incredibile, si occupa di tutto; da parte mia, cerco di dividermi tra il tempo passato sul campo da tennis e la mia famiglia”.
    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Pablo Llamas Ruiz vs [2] Pedro Martinez 2. [4] Brandon Nakashima vs Francesco Maestrelli 3. [Q] Denis Yevseyev vs [Q] Samuel Vincent Ruggeri (non prima ore: 16:00)
    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Vasil Kirkov / Luis David Martinez vs [4] Sander Arends / Sem Verbeek 2. [Q] Javier Barranco Cosano vs Mikhail Kukushkin (non prima ore: 14:30)3. Vasil Kirkov / Luis David Martinez OR [4] Sander Arends / Sem Verbeek vs Filip Bergevi / Mick Veldheer OR [2] Arjun Kadhe / Jeevan Nedunchezhiyan
    Court 6 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Filip Bergevi / Mick Veldheer vs [2] Arjun Kadhe / Jeevan Nedunchezhiyan 2. Mikelis Libietis / Patrik Niklas-Salminen vs Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski (non prima ore: 13:00)
    Risultati di giovedì 18 gennaio2° turno Denis Yevseyev (Q) b. Fabio Fognini (1) 6-3 1-6 6-3Samuel Vincent Ruggeri (Q) b. Guy Den Ouden (Q) 6-0 6-7(5) 6-2Javier Barranco Cosano (Q) b. Felipe Meligeni Alves (5) 6-3 6-7(5) 6-3Mikhail Kukushkin b. Geoffrey Blancaneaux 7-6(4) 7-6(5) LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner dopo la vittoria con Baez: “Ora viene il difficile, ma lavoro per questo”

    Jannik Sinner felice del suo livello dopo aver ‘asfaltato’ al 3° turno degli Australian Open l’argentino Baez: “Sto giocando un buon tennis, mi sento bene e ho fiducia. Devo rimanere concentrato, perché con Khachanov sarà ancora più dura: siamo simili, giochiamo sul ritmo e lui è molto migliorato. Ma io mi alleno proprio per queste partite”. Gli Aus Open in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky
    SINNER TRAVOLGE BAEZ: E’ AGLI OTTAVI – COBOLLI-DE MINAUR LIVE

    Jannik Sinner sorride dopo la conquista del suo ottavo numero 11 in uno Slam, il terzo consecutivo a Melbourne, il secondo dopo il Roland Garros 2020 senza nemmeno concedere un set. Non solo, perché Jannik sta giocando molto meno rispetto ai suoi diretti rivali per un posto in finale: una condizione che potrebbe favorirlo, visto soprattutto il costante turno pomeridiano a cui è stato costretto fin qui dagli organizzatori. 

    “Ho fiducia, sento bene la palla. Importante restare concentrati”
    “In questo momento ho fiducia, anche la partita di oggi è stata davvero bella – ha detto in conferenza stampa -. Ho giocato un buon tennis. Adoro le condizioni anche oggi, perché non c’era né vento né sole. Quindi è stato, per me, un po’ più facile abituarmi. Ho sentito benissimo la palla. Ho preso le decisioni giuste e ho sfruttato tutte le possibilità che ho avuto oggi, cosa che forse nella prima partita ho fatto un po’ fatica. E’ bello riavere questa sensazione. Sono entusiasta di scendere in campo ogni volta. Sto facendo il mio lavoro. Cerco di rimanere concentrato. Cerco di trovare una soluzione contro ogni giocatore con cui gioco. Ma di sicuro ora il prossimo turno sarà diverso, sarà dura. Ogni partita è dura. Non importa davvero il punteggio. Anche oggi ho avuto dei momenti difficili nel terzo set, quindi devo vedere come andrà. Sono molto felice, vediamo”.

    %s Foto rimanenti

    australian open
    Sinner, agli ottavi c’è il russo Khachanov

    Il tabellone degli Australian Open ha regalato a Jannik Sinner un percorso in cui potrebbe incrociare in semifinale il 10 volte campione Novak Djokovic. Dopo le convincenti vittorie contro Van de Zandschulp, De Jong e Baez, l’azzurro se la vedrà agli ottavi con il russo Karen Khachanov. Ecco i potenziali rivali (con tutti i precedenti) verso la conquista del primo Slam in carriera. Gli Aus Open in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky
    SINNER TRAVOLGE BAEZ: E’ AGLI OTTAVI

    IL TABELLONE E I POTENZIALI RIVALI DI SINNER AGLI AUSTRALIAN OPEN

    Sono cominciati gli Australian Open (dal 14 gennaio visibili su Sky ai canali 210 e 211). Jannik Sinner è stato piazzato nella parte alta, presidiata dal n°1 del mondo 10 volte vincitore a Melbourne, Novak Djokovic. Dopo le vittorie con gli olandesi Van de Zandschulp e De Jong e il nesso successo con l’argentino Baez, adesso l’azzurro se la vedrà ora con il russo Khachanov.
    Ecco il potenziale cammino di Sinner e i precedenti con tutti i possibili rivali verso la finale del 28 gennaio

    1° TURNO

    SINNER – Van de Zandschulp (Ned) 6-4, 7-5, 6-3

    2° TURNO

    SINNER – [Q] De Jong (Ned) 6-2, 6-2, 6-2

    “Mi sento bene in campo, vedremo come reagirò sotto stress”
    “Mi sento bene in campo in questo momento. Negli ultimi due round ho avuto due avversari simili. Il primo round è stato un po’ diverso. Il prossimo round sarà di nuovo completamente diverso. Quindi, come ho detto, cerco solo di rimanere concentrato, di mantenere la calma. Mi godo ogni momento in campo e anche fuori dal campo, penso che tutto stia andando per il verso giusto. Mi sento fiducioso. Sono venuto qui con una buona preparazione. E ovviamente le due partite a Kooyong mi hanno aiutato un po’ ad entrare nel ritmo della partita, e sono concentrato e anche rilassato in campo. Vediamo come gestisco la situazione in caso di pareggio o di sotto, come reagisco. Sarà interessante”. 

    %s Foto rimanenti

    classifica
    Sinner raggiunge 41 vittorie Slam: la classifica

    Grazie alla vittoria su Baez agli Australian Open, Jannik Sinner ha raggiunto quota 41 vittorie in carriera negli Slam: è il quinto azzurro nell’era Open a raggiungere questo traguardo, il sesto con Nicola Pietrangeli. Ad appena 22 anni, l’altoatesino è già tra gli azzurri più vincenti in un Major. Ecco la classifica
    SINNER TRAVOLGE BAEZ: E’ AGLI OTTAVI

    10) ORLANDO SIROLA

    28 vittorie in uno Slam

    10) GIANNI CUCELLI

    28 vittorie in uno Slam

    9) CORRADO BARAZZUTTI

    29 vittorie in uno Slam

    “Mi piace giocare il 1° match, non abbiamo fatto richieste sull’orario”
    “Giocare alle 12 locali? Noi non abbiamo fatto alcuna richiesta, quindi è una loro scelta. Mi piace giocare la prima partita. Conosci l’ora in cui entri. Sai che molto probabilmente finirai un po’ prima rispetto agli altri giocatori. Ovviamente hai anche più tempo per recuperare. Mi piace comunque giocare in sessione diurna. Forse la sessione notturna, l’atmosfera a volte, è più spettacolare in un certo senso, ma anche oggi l’atmosfera era davvero bella. Adoro giocare su quel campo ed è sempre una bella sensazione, soprattutto quando giochi uno Slam su un campo grande. È sempre bello”

    “Khachanov sarà match difficile, ma mi alleno per queste partite”
    “E’ già da un bel po’ che non gioco contro Khachanov. Sta giocando bene, soprattutto negli Slam. Sarà interessante. Ogni volta che giocavamo, erano partite molto lunghe, partite difficili. E’ da molto tempo che non giochiamo più, quindi speriamo che sia una bella partita la prossima. Devo analizzare un po’ adesso, perché è cambiato tutto, ma giochiamo in modo un po’ simile. Ci piace giocare con il ritmo. Fisicamente siamo entrambi buoni ‘motori’. È migliorato molto, anche il servizio. Si prospetta sicuramente una partita difficile. Ma è per questo che mi alleno anche, no, per vedere qual è il mio livello, dove posso trovare ogni volta la soluzione giusta”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 19 Gennaio 2024

    Federico Arnaboldi nella foto

    M25 Sunderland 25000 – Quarter-final[8] Marcello Serafini vs Millen Hurrion Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Bressuire 15000 – Quarter-final[1] Eliakim Coulibaly vs Alessandro Pecci ore 10:30ITF Bressuire E. Coulibaly [1]76 A. Pecci62 Vincitore: E. Coulibaly ServizioSvolgimentoSet 2E. Coulibaly 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-305-2 → 6-2A. Pecci 0-15 15-15 15-30 df 15-404-2 → 5-2E. Coulibaly 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace3-2 → 4-2A. Pecci 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df3-1 → 3-2E. Coulibaly 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1A. Pecci 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1E. Coulibaly 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1A. Pecci 0-15 15-15 30-15 ace 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* ace 2-0* 2*-1 2*-2 df 3-2* 4-2* 5*-2 5*-3 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6A. Pecci 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-306-5 → 6-6E. Coulibaly 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 6-5A. Pecci 15-0 30-0 30-15 30-30 40-305-4 → 5-5E. Coulibaly 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 ace 40-40 df 40-A df 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4A. Pecci 15-0 30-0 ace 40-04-3 → 4-4E. Coulibaly 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3A. Pecci 0-15 0-30 0-402-3 → 3-3E. Coulibaly 0-15 15-15 0-15 0-40 15-402-2 → 2-3A. Pecci 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2E. Coulibaly 15-0 15-15 df 30-15 40-151-1 → 2-1A. Pecci 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1E. Coulibaly 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0

    [3] Andrea Picchione vs Arthur Bouquier Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – Quarter-finalMatthias Ujvary vs Niccolo Catini 2 incontro dalle 11:00ITF Antalya M. Ujvary43 N. Catini66 Vincitore: N. Catini ServizioSvolgimentoSet 2N. Catini 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6M. Ujvary 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5N. Catini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-4 → 3-4M. Ujvary 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-301-4 → 2-4N. Catini 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4M. Ujvary 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3N. Catini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-2 → 1-2M. Ujvary 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2N. Catini 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Ujvary 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-404-5 → 4-6N. Catini 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-5 → 4-5M. Ujvary 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5N. Catini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5M. Ujvary 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-3 → 2-4N. Catini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 2-3M. Ujvary 0-15 0-30 0-40 15-401-2 → 1-3N. Catini 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Ujvary 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 1-1N. Catini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    [7] Federico Arnaboldi vs [3] Filip Cristian Jianu ore 11:00ITF Antalya F. Arnaboldi [7]726 F. Jianu [3]567 Vincitore: F. Jianu ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 1-4* 1-5* 2*-5 2*-6 3-6*6-6 → 6-7F. Jianu 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6F. Arnaboldi 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 A-405-5 → 6-5F. Jianu 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-5 → 5-5F. Arnaboldi 0-15 0-30 0-404-4 → 4-5F. Jianu 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4F. Arnaboldi 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A4-2 → 4-3F. Jianu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 4-2F. Arnaboldi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2F. Jianu 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2F. Arnaboldi 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1F. Jianu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1F. Arnaboldi 15-0 15-15 15-30 df 15-40 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Jianu 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 2-6F. Arnaboldi 0-15 0-30 0-40 df2-4 → 2-5F. Jianu 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4F. Arnaboldi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3F. Jianu 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3F. Arnaboldi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2F. Jianu 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2F. Arnaboldi 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Jianu 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-30 40-40 40-A6-5 → 7-5F. Arnaboldi 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace5-5 → 6-5F. Jianu 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5F. Arnaboldi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df4-4 → 5-4F. Jianu 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4F. Arnaboldi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3F. Jianu 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-3 → 3-3F. Arnaboldi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 2-3F. Jianu 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 2-2F. Arnaboldi 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-300-2 → 1-2F. Jianu 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2F. Arnaboldi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1

    M15 Manacor 15000 – Quarter-finalLuca Giacomini vs Yaroslav Demin ore 10:30ITF Manacor L. Giacomini42 Y. Demin66 Vincitore: Y. Demin ServizioSvolgimentoSet 2Y. Demin 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-30 df 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 ace2-5 → 2-6L. Giacomini 0-15 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-5 → 2-5Y. Demin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5L. Giacomini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-3 → 1-4Y. Demin 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3L. Giacomini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-400-2 → 1-2Y. Demin 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2L. Giacomini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Y. Demin 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6L. Giacomini 0-15 15-15 15-30 df 15-404-4 → 4-5Y. Demin 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-3 → 4-4L. Giacomini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df3-3 → 4-3Y. Demin 0-15 15-15 30-15 ace 40-153-2 → 3-3L. Giacomini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-402-2 → 3-2Y. Demin 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2L. Giacomini 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Y. Demin 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Giacomini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    W35 Naples 25000 – Quarter-finalGabriela Lee vs Jessica Pieri Non prima delle 17:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Monastir 25000 – Quarter-final[3] Lucija Ciric bagaric vs [6] Dalila Spiteri 2 incontro dalle 09:30ITF Monastir L. Ciric Bagaric [3]666 D. Spiteri [6]174 Vincitore: L. Ciric Bagaric ServizioSvolgimentoSet 3L. Ciric Bagaric 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4D. Spiteri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-3 → 5-4L. Ciric Bagaric 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3D. Spiteri 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-2 → 4-3L. Ciric Bagaric 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 4-2D. Spiteri 0-15 15-15 15-30 15-403-1 → 4-1L. Ciric Bagaric 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1D. Spiteri 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 30-401-1 → 2-1L. Ciric Bagaric 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1D. Spiteri 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* df 1*-2 1*-3 1-4* 1-5* 1*-6 2*-66-6 → 6-7D. Spiteri 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 40-A5-6 → 6-6L. Ciric Bagaric 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6D. Spiteri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 5-5L. Ciric Bagaric 0-15 15-15 15-30 df 15-405-3 → 5-4D. Spiteri 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3L. Ciric Bagaric 15-0 30-0 30-15 40-153-3 → 4-3D. Spiteri 0-15 0-30 0-402-3 → 3-3L. Ciric Bagaric 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3D. Spiteri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3L. Ciric Bagaric 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2D. Spiteri 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1L. Ciric Bagaric 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Spiteri 15-0 15-15 15-30 15-405-1 → 6-1L. Ciric Bagaric 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1D. Spiteri 15-0 15-15 df 15-30 15-403-1 → 4-1L. Ciric Bagaric 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1D. Spiteri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1L. Ciric Bagaric 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-300-1 → 1-1D. Spiteri 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1

    W35 Buenos Aires 25000 – Quarter-final[10] Julieta Lara Estable vs Nicole Fossa huergo ore 14:00ITF Buenos Aires J. Estable [10]0 N. Fossa Huergo0ServizioSvolgimentoSet 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Tenerife, Buenos Aires 2, Indian Wells e Nonthaburi 3: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Edoardo Lavagno ITA, 27-07-1998

    CHALLENGER Tenerife 🇪🇸 (Spagna) – Quarti di Finale – Superficie: Cemento

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Pablo Llamas Ruiz vs [2] Pedro Martinez ATP Tenerife 1 Pablo Llamas Ruiz [6]42 Pedro Martinez [2]66 Vincitore: Martinez ServizioSvolgimentoSet 2P. Martinez 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-5 → 2-6P. Llamas Ruiz 0-15 15-15 30-15 40-301-5 → 2-5P. Martinez 15-0 30-0 ace 40-01-4 → 1-5P. Llamas Ruiz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4P. Martinez 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-301-2 → 1-3P. Llamas Ruiz 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2P. Martinez 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1P. Llamas Ruiz 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Martinez 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6P. Llamas Ruiz 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-5 → 4-5P. Martinez 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-303-4 → 3-5P. Llamas Ruiz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4P. Martinez 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4P. Llamas Ruiz 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 2-3P. Martinez 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3P. Llamas Ruiz 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2P. Martinez 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-301-0 → 1-1P. Llamas Ruiz 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    2. [4] Brandon Nakashima vs Francesco Maestrelli ATP Tenerife 1 Brandon Nakashima [4]401 Francesco Maestrelli• 400ServizioSvolgimentoSet 1F. Maestrelli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40B. Nakashima 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    3. [Q] Denis Yevseyev vs [Q] Samuel Vincent Ruggeri (non prima ore: 16:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Vasil Kirkov / Luis David Martinez vs [4] Sander Arends / Sem Verbeek ATP Tenerife 1 Vasil Kirkov / Luis David Martinez7310 Sander Arends / Sem Verbeek [4]668 Vincitore: Kirkov / Martinez ServizioSvolgimentoSet 3S. Arends / Verbeek 0-1 0-2 1-2 2-2 3-2 3-3 df 3-4 4-4 4-5 5-5 6-5 6-6 6-7 7-7 8-7 8-8 8-9ServizioSvolgimentoSet 2S. Arends / Verbeek 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6V. Kirkov / David Martinez 15-0 15-15 15-30 15-403-4 → 3-5S. Arends / Verbeek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4V. Kirkov / David Martinez 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 ace2-3 → 3-3S. Arends / Verbeek 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-402-2 → 2-3V. Kirkov / David Martinez 15-0 ace 30-0 40-01-2 → 2-2S. Arends / Verbeek 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2V. Kirkov / David Martinez 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-400-1 → 1-1S. Arends / Verbeek 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 2*-2 3-2* 4-2* 5*-2 5*-3 6-3*6-6 → 7-6S. Arends / Verbeek 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6V. Kirkov / David Martinez 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5S. Arends / Verbeek 0-15 df 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5V. Kirkov / David Martinez 0-15 0-30 0-40 df5-3 → 5-4S. Arends / Verbeek 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace5-2 → 5-3V. Kirkov / David Martinez 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-404-2 → 5-2S. Arends / Verbeek 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-404-1 → 4-2V. Kirkov / David Martinez 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1S. Arends / Verbeek 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 3-1V. Kirkov / David Martinez 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-1 → 2-1S. Arends / Verbeek 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1V. Kirkov / David Martinez 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    2. [Q] Javier Barranco Cosano vs Mikhail Kukushkin (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Vasil Kirkov / Luis David Martinez OR [4] Sander Arends / Sem Verbeek vs Filip Bergevi / Mick Veldheer OR [2] Arjun Kadhe / Jeevan Nedunchezhiyan Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 10:00 am)1. Filip Bergevi / Mick Veldheer vs [2] Arjun Kadhe / Jeevan Nedunchezhiyan ATP Tenerife 1 Filip Bergevi / Mick Veldheer6610 Arjun Kadhe / Jeevan Nedunchezhiyan [2]748 Vincitore: Bergevi / Veldheer ServizioSvolgimentoSet 3F. Bergevi / Veldheer 0-1 1-1 2-1 3-1 4-1 5-1 6-1 6-2 6-3 ace 7-3 8-3 9-3 9-4 9-5 9-6 9-7 9-8ServizioSvolgimentoSet 2F. Bergevi / Veldheer 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4A. Kadhe / Nedunchezhiyan 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-404-4 → 5-4F. Bergevi / Veldheer 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-4 → 4-4A. Kadhe / Nedunchezhiyan 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4F. Bergevi / Veldheer 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace 40-402-3 → 3-3A. Kadhe / Nedunchezhiyan 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3F. Bergevi / Veldheer 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2A. Kadhe / Nedunchezhiyan 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 1-2F. Bergevi / Veldheer 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1A. Kadhe / Nedunchezhiyan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 1*-2 1*-3 2-3* 3-3* 3*-4 4*-4 4-5* 4-6* ace6-6 → 6-7A. Kadhe / Nedunchezhiyan 15-0 15-15 30-15 40-15 ace6-5 → 6-6F. Bergevi / Veldheer 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5A. Kadhe / Nedunchezhiyan 0-15 0-30 0-40 df4-5 → 5-5F. Bergevi / Veldheer 0-15 15-15 15-30 15-404-4 → 4-5A. Kadhe / Nedunchezhiyan 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4F. Bergevi / Veldheer 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-3 → 4-3A. Kadhe / Nedunchezhiyan 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3F. Bergevi / Veldheer 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2A. Kadhe / Nedunchezhiyan 15-0 ace 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2F. Bergevi / Veldheer 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1A. Kadhe / Nedunchezhiyan 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1F. Bergevi / Veldheer 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0

    2. Mikelis Libietis / Patrik Niklas-Salminen vs Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski (non prima ore: 13:00)ATP Tenerife 1 Mikelis Libietis / Patrik Niklas-Salminen• 304 Karol Drzewiecki / Piotr Matuszewski05ServizioSvolgimentoSet 1M. Libietis / Niklas-SalminenK. Drzewiecki / Matuszewski 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df4-4 → 4-5M. Libietis / Niklas-Salminen 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-4 → 4-4K. Drzewiecki / Matuszewski 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4M. Libietis / Niklas-Salminen 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3K. Drzewiecki / Matuszewski 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-302-2 → 2-3M. Libietis / Niklas-Salminen 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 ace1-2 → 2-2K. Drzewiecki / Matuszewski 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 df0-2 → 1-2M. Libietis / Niklas-Salminen 0-15 15-15 ace 15-30 15-40 30-40 df0-1 → 0-2K. Drzewiecki / Matuszewski 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1

    CHALLENGER Buenos Aires 2 🇦🇷 (Argentina) – Quarti di Finale – Superficie: Terra battuta

    Enrique Morea – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 11:00)1. [8] Facundo Bagnis vs Liam Draxl Il match deve ancora iniziare
    2. [1/WC] Mariano Navone vs Murkel Dellien Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Ignacio Monzon / Carlos Sanchez Jover vs [Alt] Joao Fonseca / Pedro Sakamoto Il match deve ancora iniziare

    Cancha 3 – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 11:00)1. [SE] Dmitry Popko vs [4] Andrea Collarini Il match deve ancora iniziare
    2. [3] Santiago Rodriguez Taverna vs [7] Edoardo Lavagno Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Boris Arias / Federico Zeballos vs Jakob Schnaitter / Mark Wallner Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Indian Wells 🇺🇸 (USA) – Quarti di Finale – Superficie: Cemento

    PC3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)1. Daniel Cukierman vs [3/WC] Brandon Holt Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Mitchell Krueger vs Learner Tien Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Darian King / Hunter Reese vs Thai-Son Kwiatkowski / Alex Lawson Il match deve ancora iniziare

    PC5 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Thai-Son Kwiatkowski vs [2] Marco Trungelliti Il match deve ancora iniziare
    2. Omni Kumar vs [PR] Paul Jubb Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Ryan Seggerman / Patrik Trhac vs [3] Markos Kalovelonis / Benjamin Lock Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Nonthaburi 3 🇹🇭 (Thailandia) – Quarti di Finale – Superficie: Cemento

    Court A – Ora italiana: 04:30 (ora locale: 10:30 am)1. [LL] Nicolas Moreno De Alboran vs [Q] Giovanni Fonio ATP Nonthaburi 3 Nicolas Moreno De Alboran44 Giovanni Fonio66 Vincitore: Fonio ServizioSvolgimentoSet 2G. Fonio 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 40-153-5 → 4-5G. Fonio 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 3-5N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-4 → 3-4G. Fonio 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 40-A2-2 → 2-3G. Fonio 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-1 → 2-1G. Fonio1-0 → 1-1N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Fonio 15-0 ace 30-0 ace 40-04-5 → 4-6N. Moreno De Alboran 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-403-5 → 4-5G. Fonio 15-0 30-0 40-0 ace ace3-4 → 3-5N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4G. Fonio 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4N. Moreno De Alboran 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3G. Fonio 15-0 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3N. Moreno De Alboran 15-0 30-0 30-15 df 40-150-2 → 1-2G. Fonio 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2N. Moreno De Alboran 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    2. Ryan Peniston vs [Alt] Jason Jung ATP Nonthaburi 3 Ryan Peniston43 Jason Jung66 Vincitore: Jung ServizioSvolgimentoSet 2R. Peniston 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6J. Jung 15-0 ace 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5R. Peniston 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 3-4J. Jung 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4R. Peniston 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3J. Jung 15-0 30-0 ace 40-01-2 → 1-3R. Peniston 15-0 30-0 40-0 ace0-2 → 1-2J. Jung 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 0-2R. Peniston 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Jung 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6R. Peniston 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 4-5J. Jung 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-4 → 3-5R. Peniston 15-0 30-0 40-0 ace2-4 → 3-4J. Jung 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4R. Peniston 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3J. Jung 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3R. Peniston 15-0 30-0 40-0 ace0-2 → 1-2J. Jung 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2R. Peniston 0-15 15-15 15-30 df 15-400-0 → 0-1

    3. [1] Luke Johnson / Skander Mansouri vs [4] Toshihide Matsui / Kaito Uesugi ATP Nonthaburi 3 Luke Johnson / Skander Mansouri [1]66 Toshihide Matsui / Kaito Uesugi [4]24 Vincitore: Johnson / Mansouri ServizioSvolgimentoSet 2L. Johnson / Mansouri 15-0 ace 30-0 40-05-4 → 6-4T. Matsui / Uesugi 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 30-404-4 → 5-4L. Johnson / Mansouri 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4T. Matsui / Uesugi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-403-3 → 3-4L. Johnson / Mansouri 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-403-2 → 3-3T. Matsui / Uesugi 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 3-2L. Johnson / Mansouri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 3-1T. Matsui / Uesugi 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1L. Johnson / Mansouri 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1T. Matsui / Uesugi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1L. Johnson / Mansouri 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 40-30 40-405-2 → 6-2T. Matsui / Uesugi 0-15 15-15 30-15 40-155-1 → 5-2L. Johnson / Mansouri 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 5-1T. Matsui / Uesugi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 4-1L. Johnson / Mansouri 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-0 → 3-1T. Matsui / Uesugi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0L. Johnson / Mansouri 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-0 → 2-0T. Matsui / Uesugi 0-15 df 0-30 15-30 ace 15-40 df0-0 → 1-0

    Court B – Ora italiana: 04:30 (ora locale: 10:30 am)1. Dennis Novak vs [Q] Seongchan Hong ATP Nonthaburi 3 Dennis Novak020 Seongchan Hong• 3060 Vincitore: Hong ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1D. Novak 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6S. Hong 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5D. Novak 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 2-4S. Hong 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3D. Novak 15-0 15-15 15-30 df 30-40 df2-1 → 2-2S. Hong 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1D. Novak 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1S. Hong 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1

    2. [1] Duje Ajdukovic vs [7] Matteo Gigante (non prima ore: 05:40)ATP Nonthaburi 3 Duje Ajdukovic [1]632 Matteo Gigante [7]366 Vincitore: Gigante ServizioSvolgimentoSet 3M. Gigante 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-5 → 2-6D. Ajdukovic 15-0 30-0 40-01-5 → 2-5M. Gigante 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-4 → 1-5D. Ajdukovic 15-0 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-4 → 1-4M. Gigante 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace0-3 → 0-4D. Ajdukovic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace0-2 → 0-3M. Gigante 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 0-2D. Ajdukovic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Gigante 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-5 → 3-6D. Ajdukovic 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace2-5 → 3-5M. Gigante 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5D. Ajdukovic 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4M. Gigante2-2 → 2-3D. Ajdukovic 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-2 → 2-2M. Gigante 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2D. Ajdukovic 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Gigante 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Ajdukovic 15-0 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3M. Gigante 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-2 → 5-3D. Ajdukovic 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-30 ace4-2 → 5-2M. Gigante 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2D. Ajdukovic 15-0 30-0 40-03-1 → 4-1M. Gigante 0-15 0-30 df 0-40 15-402-1 → 3-1D. Ajdukovic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1M. Gigante 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-301-0 → 1-1D. Ajdukovic 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. Billy Harris / Akira Santillan vs Rithvik Choudary Bollipalli / Niki Kaliyanda Poonacha ATP Nonthaburi 3 Billy Harris / Akira Santillan64 Rithvik Choudary Bollipalli / Niki Kaliyanda Poonacha76 Vincitore: Bollipalli / Kaliyanda Poonacha ServizioSvolgimentoSet 2R. Choudary Bollipalli / Kaliyanda Poonacha 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 4-6B. Harris / Santillan 0-15 30-15 40-153-5 → 4-5R. Choudary Bollipalli / Kaliyanda Poonacha 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5B. Harris / Santillan 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 df3-3 → 3-4R. Choudary Bollipalli / Kaliyanda Poonacha 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3B. Harris / Santillan 15-0 30-0 40-0 ace 40-152-2 → 3-2R. Choudary Bollipalli / Kaliyanda Poonacha 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-1 → 2-2B. Harris / Santillan 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1R. Choudary Bollipalli / Kaliyanda Poonacha 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1B. Harris / Santillan 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 1-3* df 1*-4 ace 2*-4 3-4* 3-5* 3*-66-6 → 6-7B. Harris / Santillan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6R. Choudary Bollipalli / Kaliyanda Poonacha 0-15 15-15 ace 30-15 40-155-5 → 5-6B. Harris / Santillan 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-404-5 → 5-5R. Choudary Bollipalli / Kaliyanda Poonacha 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-404-4 → 4-5B. Harris / Santillan 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4R. Choudary Bollipalli / Kaliyanda Poonacha 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4B. Harris / Santillan 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3R. Choudary Bollipalli / Kaliyanda Poonacha 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3B. Harris / Santillan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-401-2 → 2-2R. Choudary Bollipalli / Kaliyanda Poonacha 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2B. Harris / Santillan 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-400-1 → 1-1R. Choudary Bollipalli / Kaliyanda Poonacha 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-30 40-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner agli ottavi degli Australian Open: Baez battuto 6-0, 6-1, 6-3

    Il treno Jannik Sinner prosegue la sua corsa ad alta velocità e senza fermate intermedie agli Australian Open. Il numero 4 del mondo ha letteralmente travolto il malcapitato Sebastian Baez (26 del seeding), conquistando così gli ottavi dello Slam down under per il terzo anno di fila. 6-0, 6-1, 6-3 i parziali per l’altoatesino in meno di due ore di gioco, al termine di un match dominato in ogni fondamentale e senza alcun tipo di sbavatura, come dimostrano le statistiche: 6 ace e nessun doppio fallo, il 64% di prime in campo con una resa del 78%, 34 vincenti (contro i 13 del rivale) e solo 4 palle break concesse (tutte salvate). Jannik affronterà ora il russo Karen Khachanov, già semifinalista a Melbourne, che si è liberato a fatica del ceco Tomas Machac: 2-1 i precedenti per l’azzurro, tutti sul cemento outdoor e tutti estremamente combattuti.  

    La cronaca del match
    Anche contro Baez, Sinner è partito con le marce altissime, piazzando subito il break. L’azzurro ha salvato tre palle del controbreak nel gioco seguente, lasciando poi appena 4 punti al povero sudamericano e chiudendo 6-0. Nel secondo parziale Baez si è sciolto invece dopo 4 giochi: anche qui doppio break e pratica archiviata per 6-1. Il copione non è cambiato nel terzo parziale, con il 26 del seeding che fatica a ogni turno di servizio ma resta agganciato fino al 2-2: Sinner prende il volo, tarpa le ali al rivale salvando un’altra palla del controbreak e chiude al secondo match point. Per Sinner è l’11° ottavo Slam della carriera: superato nella speciale classifica Matteo Berrettini tra gli azzurri all-time.  LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Il Tabellone Principale di Doppio Misto. Presenza di Andrea Vavassori in coppia con la Samsonova

    Andrea Vavassori nella foto

    🎾 Australia Open – 🏆 Tabellone Principale Doppio Misto – 🏟️ Hard(1) S. Hunter / (1) M. Ebden vs L. Kichenok / M. Pavic A. Danilina / A. Molteni vs (WC) J. Fourlis / (WC) A. Harris B. Krejcikova / F. Reboul vs E. Shibahara / J. Vliegen (WC) A. Rodionova / (WC) M. Purcell vs (5) L. Siegemund / (5) S. Gille
    (3) S. Hsieh / (3) J. Zielinski vs (WC) K. Birrell / (WC) J. Peers D. Schuurs / H. Nys vs M. Kato / T. Puetz L. Samsonova / A. Vavassori vs (WC) D. Saville / (WC) L. Saville (WC) M. Joint / (WC) D. Sweeny vs (7) N. Melichar-Martinez / (7) K. Krawietz
    (6) G. Dabrowski / (6) N. Lammons vs (WC) P. Hon / (WC) A. Walton N. Kichenok / M. Gonzalez vs T. Babos / R. Bopanna A. Sutjiadi / M. Venus vs E. Routliffe / J. Withrow (WC) O. Gadecki / (WC) M. Polmans vs (4) H. Chan / (4) S. Gonzalez
    (8) E. Perez / (8) J. Rojer vs U. Eikeri / H. Heliovaara (WC) L. Stefani / (WC) R. Matos vs P. Stearns / R. Ram V. Kudermetova / L. Glasspool vs T. Townsend / M. Melo G. Olmos / E. Roger-Vasselin vs (2) D. Krawczyk / (2) N. Skupski LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz tra difficoltà e voglia di vincere in questo Australian Open “Seguo molti match durante un Grande Slam e sono sempre aggiornato sui risultati”

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Carlos Alcaraz si è presentato ai media con un mix di concentrazione, entusiasmo e determinazione dopo la sua vittoria contro Lorenzo Sonego in un match intenso all’Open d’Australia. Non solo ha analizzato minuziosamente la partita, ma ha anche esaminato le caratteristiche del suo prossimo avversario, Juncheng Shang, rivelando di seguire con attenzione il tennis durante questi tornei.La capacità analitica e riflessiva di Alcaraz, evidente sia dentro che fuori dal campo, continua a crescere con il tempo. Il giocatore di Murcia è deciso a fare la differenza in questo torneo, dove ha già raggiunto il terzo turno, mostrando un livello di gioco incoraggiante. La sfida contro Lorenzo Sonego non è stata facile, così come non lo sarà la prossima contro Juncheng Shang, uno dei giovani più promettenti del circuito. Di questo e di altri argomenti ha parlato approfonditamente in conferenza stampa.
    Sulla Difficoltà di Giocare a Melbourne e il Duello con SonegoAlcaraz ha sottolineato le sfide di adattarsi alle condizioni mutevoli di Melbourne: “Qui è abbastanza complicato competere a causa delle condizioni in continua evoluzione. Il vento, l’umidità che influisce sulla palla, i cambiamenti drastici di temperatura rendono tutto più difficile. Alla fine, chi si adatta meglio vince. Sono pronto a dare il meglio di me in ogni circostanza. Oggi ho dovuto essere al mio meglio, e ho apprezzato la mia costanza. Forse avrei potuto fare meglio nel primo tiebreak, ma Sonego ha giocato bene, meritando di vincere quel set. Sono riuscito a riprendermi e a mostrare il mio miglior gioco nei set successivi.”
    Sulla Passione per il Tennis e l’Esperienza AcquisitaAlcaraz, nonostante la giovane età, si sente già un giocatore esperto: “Seguo molti match durante un Grande Slam e sono sempre aggiornato sui risultati. Sono un grande appassionato di tennis e non perdo occasione di vedere partite di questo livello,” ha detto, parlando anche del suo rapporto con il fratello Álvaro: “È incredibile vivere tutto questo con lui. Fa da sparring, rendendomi molto a mio agio, e avere quel legame familiare con me mi permette di essere me stesso nel circuito.”
    Su Juncheng Shang, Prossimo Avversario al Terzo TurnoParlando del suo avversario cinese, Alcaraz ha riconosciuto di non conoscere bene il suo stile di gioco: “Non ho mai giocato contro di lui né ci siamo allenati insieme, ma seguo i suoi risultati da tempo. Sarà necessario analizzare bene i suoi match per preparare la tattica. Devo essere molto concentrato, perché quello che ho visto finora mi ha impressionato. Penso che sia pronto per un grande risultato e ha il livello per competere su questi palcoscenici. Mi aspetto un match molto divertente per tutti gli appassionati.”
    Alcaraz è consapevole della necessità di non distrarsi se vuole evitare sorprese da un giocatore in ascesa come Shang. Il suo percorso all’Open d’Australia 2024 continua, ma l’ostacolo rappresentato dal giovane cinese non sarà facile da superare.Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Daniil Medvedev rimonta due set a Ruusuvuori, finisce alle 3:39 di notte

    Daniil Medvedev, vittoria molto sofferta

    Daniil Medvedev si salva nel cuore della notte da una clamorosa eliminazione al secondo turno degli Australian Open 2024. Il russo, due volte finalista nel torneo, rimonta due set di svantaggio al tosto finlandese Emil Ruusuvuori, vincendo per 3-6 6-7(1) 6-4 7-6(1) 6-0 dopo ben 4 ore e 23 minuti di lotta, terminando la sua fatica alle 3 e 39 di notte. Il suo match era iniziato già molto tardi, per colpa di un programma estremamente lungo e pure le pause per la pioggia. Non è un record assoluto, poiché Hewitt – Baghdatis nel 2008 terminò addirittura alle 4.34!
    Avevamo scritto alla vigilia che il tabellone di Daniil Medvedev agli Australian Open 2024 era forse il più insidioso tra quelli sorteggiati ai big, e oltretutto Daniil si è presentato a Melbourne senza aver giocato alcun match ufficiale nella nuova stagione. Ruusuvuori ha prodotto un tennis davvero potente e molto aggressivo, sostenuto da una condizione atletica formidabile che gli ha consentito di anticipare molto bene la palla e trovare grandi accelerazioni. Medvedev c’ha messo molto a sciogliersi e ritrovare il suo miglior tennis, il servizio e la profondità nei colpi. Ha lottato con la frustrazione, con una brutta vescica al piede, ma alla fine ha alzato il livello e iniziato la rimonta. Vinto il terzo set, la partita è girata a favore del russo, che dopo aver sprecato un vantaggio di un break nel quarto set ha vinto il tiebreak, e il match è praticamente finito lì.

    M3DV3D3V
    For the 3rd time in his career @DaniilMedwed battles back from two sets down to edge Ruusuvuori #AusOpen • @wwos • @espn • @eurosport • @wowowtennis pic.twitter.com/jekzcoJcnS
    — #AusOpen (@AustralianOpen) January 18, 2024

    “Partita durissima” afferma Medvedev a caldo in campo. “Questo partita non la potrò dimenticare, 3 e 42 del mattino non dovreste essere qua ragazzi! Ma grazie per essere rimasti sino alla fine!”
    Medvedev ha rimontato per la terza volta in carriera uno svantaggio di due set. La sua avventura agli AO24 continua. Al prossimo turno lo attende un match non facile, contro un Felix Auger-Aliassime in ripresa dopo il brutto 2023.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO