More stories

  • in

    Sinner da record: alcuni primati segnati da Jannik

    Sinner saluta il pubblico dopo la vittoria su Djokovic (foto Getty Images)

    Jannik Sinner con la vittoria su Novak Djokovic nella prima semifinale degli Australian Open 2024 ha segnato nuovi record, alcuni storici per il tennis italiani. Riportiamo i più significativi.
    1 – È il primo tennista italiano a raggiungere la finale in singolare agli Australian Open. Il precedente primato apparteneva a Matteo Berrettini, fermato in semifinale nel 2022 da Rafael Nadal
    2 – Altro primato assoluto per Sinner: è il primo tennista italiano capace di battere il n.1 del mondo in un torneo dello Slam da quando il ranking ATP è calcolato al computer (1973). Prima di questo successo di Jannik, il record dei giocatori italiani contro il primo n.1 del ranking in un major era di 0 vittorie e 23 sconfitte. Barriera storica abbattuta da Sinner con questo straordinario successo.
    3 – Sinner succede proprio a Djokovic come finalista più giovane del torneo, con 22 anni e 163 giorni. Era dal 2008, quando il serbo disputò la sua prima finale a Melbourne (vinta vs. Tsonga), che non c’era un tennista così giovane in lizza per vincere il Norman Brookes Trophy.

    Scintillating Sinner 🇮🇹🔥
    He achieves the impossible defeating 10x #AusOpen champion Djokovic 6-1 6-2 6-7(6) 6-3.@janniksin • #AO2024 • @wwos • @espn • @eurosport • @wowowtennis@Kia_Worldwide • #Kia • #MakeYourMove pic.twitter.com/X6qFAtegq7
    — #AusOpen (@AustralianOpen) January 26, 2024
    4 – Sempre da quando il ranking è formulato al computer (1973), solo Rafael Nadal ha vinto più partite di Jannik Sinner nelle sue prime sei sfide contro il numero 1 del mondo: 5 per lo spagnolo, 4 per l’italiano. Questi i match dell’azzurro:Monte Carlo 2021: Djokovic b. SinnerMiami 2023: Sinner b. AlcarazATP Finals 2023: Sinner b. Djokovic nei roun robinATP Finals 2023: Djokovic b. Sinner in finaleDavis Cup 2023: Sinner b. DjokovicAustralian Open 2024: Sinner b. Djokovic
    5 – Sinner è n.4 del mondo nel Live Ranking ATP con ben 7610 punti. Mai un tennista italiano ne aveva accumulati così tanti, e in caso di vittoria del torneo domenica potrebbe arrivare a 8310. Molto vicino al n.3 di Medvedev (che avrà cambiali pesantissime in primavera…)
    6 – Sinner ha vinto 11 delle sue ultime 12 partite giocate contro avversari top 10. Mai un italiano era riuscito a compiere una striscia di successi così prestigiosi. Questa la successione degli incontri dallo scorso ottobre (dopo US Open 2023):W – n. 2 Alcaraz (ATP 500 Pechino 2023, SF)W – n. 3 Medvedev (ATP 500 Pechino 2023, F)W – n 5 Rublev (ATP 500 Vienna 2023, SF)W – n. 3 Medvedev (ATP 500 Vienna 2023, SF)W – n.6 Tsitsipas (ATP Finals 2023, RR)W – n.1 Djokovic (ATP Finals 2023, RR)W -n.8 Rune (ATP Finals 2023, RR)W – n. 3 Medvedev (ATP Finals 2023, SF)L – n.1 Djokovic (ATP Finals, F)W – n.1 Djokovic (Davis Cup 2023, SF)W – n.5 Rublev (Australian Open 2024, QF)W – n.1 Djokovic (Australian Open 2024, SF)
    Numeri eccezionali, che confermano la grandezza e lo status di Campione di Jannik Sinner. Se la salute lo sosterrà, è facile prevedere che Sinner riscriverà completamente la storia del tennis italiano al maschile. Bravissimo!
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic: “Sinner è stato dominante, mia peggior partita Slam della carriera”

    Novak Djokovic fa autocritica e rende omaggio a Sinner, finalista degli Australian Open: “E’ stato dominante, aggressivo, calmo e preciso. Ha giocato una grande partita e fin qui un super torneo. E’ migliorato al servizio e mi ha messo tanta pressione. Io però ho giocato la peggior partita in uno Slam che ricordi. Ma non penso sia l’inizio della fine, è solo l’inizio della stagione”
    SINNER BATTE DJOKOVIC: E’ IN FINALE – SINNER: “GIOCHERO’ LA FINALE CON IL SORRISO”

    Una sconfitta che fa male. Novak Djokovic vede violato il suo ‘giardino di casa’ a Melbourne, dove non perdeva dal 2018 (ottavi con Chung) contro un Jannik Sinner che domenica si giocherà il suo primo Slam della carriera. Zero palle break avute, una prima volta assoluta per Nole a livello Major e l’impressione di essere sempre in ritardo contro i colpi secchi e precisi dell’italiano. Il serbo era imbattuto in semifinale agli Aus Open, dove vantava uno stratosferico 10/10.

    “Complimenti Sinner, è stato dominante”
    “Voglio congratularmi con Sinner per aver giocato una grande partita, un grande torneo finora. È meritatamente in finale. Mi ha completamente battuto oggi. Ero scioccato dal mio livello, non ho fatto molto nei primi due set. Immagino che questa sia una delle peggiori partite del Grande Slam. Almeno quello che ricordo. Non è una sensazione molto piacevole giocare in questo modo. Ma allo stesso tempo, gli va riconosciuto il merito di aver fatto tutto meglio di me, in ogni aspetto del gioco. Ci ho provato, ho lottato. Sono riuscito ad alzare un po’ il livello nel terzo, ho salvato il match point e ho giocato un buon tiebreak. Ma ancora una volta nel quarto set, il livello delle mie prestazioni si è abbassato. Congratulazioni a lui, era molto dominante. Dominante nei suoi giochi di servizio. Ovviamente se servi bene e non affronti un breakpoint, puoi mettere più pressione sui giochi in risposta e lo ha fatto”. 

    %s Foto rimanenti

    aus open
    Sinner batte ancora Djokovic: tutti i precedenti

    Sinner batte ancora Djokovic, questa volta nel sui ‘giardino di casa’, la Rod Laver Arena. Jannik è ancora sotto nei precedenti, ma ha sconfitto il n°1 del mondo tre volte nelle ultime quattro, diventando il primo primo italiano a battere il serbo in più di una occasione in carriera. Ecco tutte le sfide tra Djokovic e Jannik.  Gli Australian Open in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky
    SINNER BATTE DJOKOVIC: E’ IN FINALE 

    2021 – MASTERS 1000 MONTE-CARLO (2° TURNO)

    Djokovic b. Sinner 6-4, 6-2

    “Jannik è il futuro, ma anche il presente del tennis”. Bisogna partire dalla fine per comprendere meglio la sconfitta di Sinner al primo confronto con Djokovic. Una “benedizione” del serbo che ha dovuto giocare al massimo livello per battere Jannik, allora 19enne

    2022 – WIMBLEDON (Quarti di finale)

    Djokovic b. Sinner 5-7, 2-6, 6-3, 6-2, 6-2

    “Sinner è migliorato molto, resta calmo e picchia forte”
    “Colpiva sempre la palla molto forte sia dal diritto che dall’angolo del rovescio. È solo che è famoso per questo, dà solo schiaffi sulla palla, gioca molto veloce, ama essere aggressivo. Penso che il suo servizio sia migliorato molto e che abbia anche aumentato la velocità. Serve più veloce ora e più preciso. Poi era sempre molto calmo, molto composto in campo. In passato aveva faticato a vincere le partite importanti, nei momenti importanti, ma ora le cose stanno andando bene per lui. Ovviamente Darren Cahill, che è un allenatore molto esperto e qualcuno che ha lavorato con ex numeri 1 al mondo, averlo al suo fianco è molto utile, dal lato mentale delle cose, ovviamente, insieme a tutto il resto. Ha una grande squadra, è su un ottimo percorso. Tra un paio di giorni avrà la possibilità di vincere il suo primo Grande Slam”.

    %s Foto rimanenti

    Tennis
    Da Nole a Federer: l’albo d’oro degli Aus Open

    È Novak Djokovic il tennista più vincente di sempre agli Australian Open: il serbo ha vinto 10 volte il Norman Brookes Trophy ed è il detentore del titolo. In caso di vittoria quest’anno, Nole eguaglierebbe Margaret Smith Court a quota 11 titoli. Gli Australian Open sono in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky

    2000 – ANDRE AGASSI (USA)

    Battuto in finale Yevgeny Kafelnikov 3-6, 6-3, 6-2, 6-4    

    2001 – ANDRE AGASSI (USA)

    Battuto in finale Arnaud Clement (fra) 6-4, 6-2, 6-2

    2002 – THOMAS JOHANSSON (SWE)

    Battuto in finale Marat Safin 3-6, 6-4, 6-4, 7-6(4)

    “Non penso sia l’inizio della fine, ma sarà diverso dagli altri anni”
    “La stagione? Ho ancora grandi speranze, per gli altri Slam, le Olimpiadi e qualunque torneo giocherò. E’ solo l’inizio della stagione. Non è la sensazione a cui sono abituato. Voglio dire, è stato incredibilmente soddisfacente per me, iniziare la maggior parte delle mie stagioni con una vittoria del Grande Slam e non perdere mai in semifinale o finale dell’Australian Open. Quindi questa volta è un po’ diverso, ma è quello che è successo. Questo torneo non è stato, come ho detto, all’altezza dei miei standard, dei miei criteri o del livello a cui giocherei normalmente o mi aspetterei di giocare, ma non significa necessariamente che sia l’inizio della fine, come ad alcune persone piace chiamarlo. Vediamo cosa succede nel resto della stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner batte Djokovic in Australia, Pescosolido: “Match spartiacque, inizia una nuova era”

    Sinner batte ancora Djokovic, questa volta nel sui ‘giardino di casa’, la Rod Laver Arena. Jannik è ancora sotto nei precedenti, ma ha sconfitto il n°1 del mondo tre volte nelle ultime quattro, diventando il primo primo italiano a battere il serbo in più di una occasione in carriera. Ecco tutte le sfide tra Djokovic e Jannik.  Gli Australian Open in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky
    SINNER BATTE DJOKOVIC: E’ IN FINALE 

    2021 – MASTERS 1000 MONTE-CARLO (2° TURNO)

    Djokovic b. Sinner 6-4, 6-2

    2022 – WIMBLEDON (Quarti di finale)

    Djokovic b. Sinner 5-7, 2-6, 6-3, 6-2, 6-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner in finale agli Australian Open: “Sono in fiducia, ho imparato dai ko con Djokovic”

    Jannik Sinner sorride dopo la storica finale conquistata a Melbourne: “E’ stata una partita durissima. La tattica non la svelo, ci troveremo di fronte altre volte… La fiducia è altissima dal finale dello scorso anno, ho imparato tanto dalla sconfitta di Wimbledon contro Djokovic. In finale scenderò in campo con il sorriso e darò il massimo”. La finale di domenica è in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky
    SINNER IN FINALE, DJOKOVIC KO IN 4 SET

    Jannik Sinner completa un’impresa straordinaria volando in finale agli Australian Open, la prima a livello Slam per il 4 del mondo. Sulla Rod Laver Arena è caduto il ‘mostro’ Novak Djokovic, che non perdeva su quel campo da 2195 giorni (Chung, 2018) e che ha vinto il torneo 10 volte. Lo ha fatto senza concedere nemmeno una palla break (1^ volta per Nole in una partita Slam) e diventando anche il primo italiano a sconfiggere il n°1 del mondo in un Major nell’era Open. 

    “Partita molto dura, ci troveremo contro altre volte…”
    “E’ stata una partita durissima. Ho iniziato benissimo nei primi due set, Nole ha sbagliato tanto. Ho mancato un match point nel 3°, ma volevo essere pronto per il set successivo. Ho iniziato alla grande il 4° e non vedevo l’ora di giocare questa partita. Avevo perso con Nole a Wimbledon, ho imparato da quella partita. Fa parte del mio processo di crescita. Giochiamo in modo simile, la risposta è il nostro punto forte. Cercavo di far partire lo scambio, non dico le tattiche perché ho la sensazione che faremo qualche altra partita contro. Mi ero allenato con Djokovic quando avevo 17 anni, cercavo di imparare dai migliori. Mi aveva consigliato di essere imprevedibile, di migliorare il servizio ma ho la sensazione di poter migliorare ancora. Volevo essere preparato, dallo scorso anno la fiducia è altissima ed ero sicuro di poter giocare contro i migliori del mondo”. 

    “Darò il massimo nella finale, scenderò in campo con il sorriso”
    “Scenderò in campo con il sorriso e darò il massimo nella mia prima finale Slam. Zverev o Medvedev? La guarderò, mi piace guardare il tennis e la guarderò tranquillo. Sono 2 giocatori incredibili, sarà interessante. Vediamo chi affronterò domenica. La mia famiglia è a casa e starà a casa: saluto tutti i tifosi italiani, abbiamo anche la finale di doppio ed è bello essere ancora in corsa”.

    %s Foto rimanenti

    Tennis
    Da Nole a Federer: l’albo d’oro degli Aus Open

    È Novak Djokovic il tennista più vincente di sempre agli Australian Open: il serbo ha vinto 10 volte il Norman Brookes Trophy ed è il detentore del titolo. In caso di vittoria quest’anno, Nole eguaglierebbe Margaret Smith Court a quota 11 titoli. Gli Australian Open sono in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky

    2000 – ANDRE AGASSI (USA)

    Battuto in finale Yevgeny Kafelnikov 3-6, 6-3, 6-2, 6-4    

    2001 – ANDRE AGASSI (USA)

    Battuto in finale Arnaud Clement (fra) 6-4, 6-2, 6-2

    2002 – THOMAS JOHANSSON (SWE)

    Battuto in finale Marat Safin 3-6, 6-4, 6-4, 7-6(4) LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Il programma di Sabato 27 Gennaio 2024. Simone Bolelli e Andrea Vavassori alla caccia del titolo Slam. C’è la finale femminile (tutto nella mattinata italiana)

    SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto

    Rod Laver Arena – Ora italiana: 02:00 (locale: 12:00)MATCH TBAMATCH TBA
    Rod Laver Arena – Ora italiana: 09:30 (locale: 19:30)(12) Q. Zheng vs (2) A. Sabalenka S. Bolelli / A. Vavassori vs (2) R. Bopanna / (2) M. Ebden LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Quimper, Ottignies-Louvain-la-Neuve, Punta del Este e Indian Wells 2: I risultati con il dettaglio dei Quarti di Finale (LIVE)

    Gianluca Mager nella foto

    CHALLENGER Quimper (Francia) 🇫🇷 – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    Court Central – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Christian Harrison / Marcus Willis vs Mikelis Libietis / Patrik Niklas-Salminen Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Matteo Martineau vs [Q] Mathias Bourgue (non prima ore: 12:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Pierre-Hugues Herbert vs [2] Arthur Rinderknech (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    4. Duje Ajdukovic vs [6] Maxime Cressy Il match deve ancora iniziare
    5. Otto Virtanen vs Harold Mayot (non prima ore: 18:00)Il match deve ancora iniziare
    6. Manuel Guinard / Arthur Rinderknech vs Piotr Matuszewski / Szymon Walkow Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Geoffrey Blancaneaux / Calvin Hemery vs [2] Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare
    2. Ugo Blanchet / Matteo Martineau vs [4] Arjun Kadhe / Jeevan Nedunchezhiyan Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ottignies-Louvain-la-Neuve (Belgio) 🇧🇪 – Quarti di Finale, cemento (al coperto)

    14:00 🇺🇸 Nakashima B. (Usa) – 🇬🇧 Choinski J. (Gbr)Il match deve ancora iniziare
    15:30 🇨🇭 Riedi L. (Sui) – 🇨🇭 Huesler M. (Sui)Il match deve ancora iniziare
    19:00 🇩🇪 Squire H. (Ger) – 🇧🇦 Dzumhur D. (Bih)Il match deve ancora iniziare
    21:00 🇭🇷 Coric B. (Cro) – 🇯🇴 Shelbayh A. (Jor)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Punta Del Este (Uruguay) 🇺🇾 – Quarti di Finale, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [4] Thiago Agustin Tirante vs [Q] Murkel Dellien Il match deve ancora iniziare
    2. Radu Albot vs Marco Cecchinato (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Gianluca Mager vs Juan Manuel Cerundolo (non prima ore: 00:00)Il match deve ancora iniziare

    Cancha 4 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Mariano Kestelboim / Camilo Ugo Carabelli vs [2] Guido Andreozzi / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare
    2. Roman Andres Burruchaga vs [5] Thiago Monteiro (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare
    3. Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs [4] Murkel Dellien / Federico Agustin Gomez Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Indian Wells 2 (USA) 🇺🇸 – Quarti di Finale, cemento

    PC3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1/WC] Zachary Svajda vs [Q] Bor Artnak Il match deve ancora iniziare
    2. Blaise Bicknell vs [4] Brandon Holt Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Ryan Seggerman / Patrik Trhac vs Giovanni Oradini / Matias Soto Il match deve ancora iniziare

    PC5 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Learner Tien vs Sebastian Fanselow Il match deve ancora iniziare
    2. [8] Thai-Son Kwiatkowski vs [Q] Andre Ilagan Il match deve ancora iniziare
    3. Sebastian Fanselow / Lucas Gerch vs Thomas Fancutt / Ajeet Rai Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 26 Gennaio 2024

    Tatiana Pieri nella foto

    M15+H Bagnoles de l’Orne 15000 – Quarter-final[6] Vladyslav Orlov vs [4] Andrea Picchione ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Alessandro Pecci vs Quentin Folliot 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare

    W75+H Vero Beach 60000 – Quarter-finalTatiana Pieri vs Maria Kozyreva ore 17:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Monastir 25000 – Quarter-final[1] Nuria Brancaccio vs Victoria Jimenez kasintseva 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sogno Italiano a Melbourne: Bolelli e Vavassori in Finale per la Storia agli Australian Open

    SImone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto – Foto Getty Images

    In questo momento gli occhi sono tutti puntati anche sulla finale di doppio maschile degli Australian Open 2024, in programma per sabato 27 gennaio. Questo attesissimo incontro vedrà protagonisti la coppia italiana formata da Simone Bolelli e Andrea Vavassori, che si confronteranno con Rohan Bopanna e Matthew Ebden.La strada verso la finale degli Australian Open 2024 è stata segnata da una serie di prestazioni notevoli per Simone Bolelli e Andrea Vavassori. La loro sinergia in campo e la capacità di gestire momenti di pressione hanno dimostrato la forza e la coesione del doppio italiano. Superando avversari di calibro, hanno mostrato non solo una notevole abilità tecnica, ma anche una determinazione che ha entusiasmato i tifosi e gli appassionati di tennis. Il loro raggiungimento della finale non è stato un caso, ma il risultato di duro lavoro, strategia accurata e un’indubbia chimica in campo, elementi che li hanno portati a sfidare alcune delle migliori coppie del circuito.
    La finale degli Australian Open 2024 non è solo un traguardo sportivo per Simone Bolelli e Andrea Vavassori, ma ha anche significative ripercussioni sul loro posizionamento nel ranking ATP. Conquistando la finale, hanno guadagnato 1200 punti preziosi, influenzando notevolmente la loro classifica mondiale. Per Vavassori, attualmente al 45° posto con 2522 punti, questa performance rappresenta un’opportunità per salire notevolmente nella classifica, avvicinandosi al suo best ranking. Con un totale di 3002 punti, si proietta al 27° posto, e una vittoria gli garantirebbe un salto ancora più grande, portandolo alla 17ma posizione con 3802 punti.Analogamente, Bolelli, già vincitore a Melbourne nel 2015 in coppia con Fabio Fognini, con questa finale scala al 28° posto, raggiungendo 2845 punti. In caso di successo, il suo ranking salirebbe ulteriormente, posizionandolo al 22° posto con 3645 punti. Questi sviluppi nel ranking dimostrano non solo il loro eccezionale talento, ma anche l’importanza di questa competizione per il loro percorso professionale.
    Nella finale degli Australian Open, Bolelli e Vavassori si trovano di fronte a una coppia avversaria formidabile: Rohan Bopanna e Matthew Ebden. Bopanna, con la sua esperienza e la sua abilità nel gioco di doppio, è una forza da non sottovalutare sul campo. La sua partnership con Ebden, che porta con sé il sostegno del pubblico di casa e un palmarès impressionante, rende questa coppia un avversario temibile. La loro strada verso la finale è stata segnata da vittorie convincenti. Questa finale promette di essere un incontro serrato, in cui esperienza, talento e strategia si scontreranno in una lotta per il titolo.
    Una vittoria per Bolelli e Vavassori non solo li incoronerà campioni, ma li iscriverà anche tra le leggende del tennis italiano. Per Bolelli, questa finale rappresenta un ritorno ai fasti del 2015, quando conquistò il titolo in doppio a Melbourne con Fabio Fognini. Una seconda vittoria qui non solo riaffermerebbe il suo status di eccellenza nel doppio, ma aggiungerebbe un altro prestigioso titolo al suo già notevole palmarès.Per Vavassori, un trionfo rappresenterebbe un’ascesa incredibile, consolidando il suo posto tra i migliori giocatori di doppio del mondo.
    Ecco il ranking di doppio LIVE1. 🇮🇳 (3) Rohan Bopanna, 43, IND, 7650, +2, +1200, Australian Open F , 8450, 84502. 🇦🇺 (4) Matthew Ebden, 36, AUS, 7650, +2, +1200, Australian Open F , 8450, 84503. 🇺🇸 1 Austin Krajicek, 33, USA, 7160, -2, +90, Sconfitta Australian Open R324. 🇭🇷 2 Ivan Dodig, 39, CRO, 6605, -2, +90, Sconfitta Australian Open R325. 🇺🇸 1 Rajeev Ram, 39, USA, 6450, Sconfitta Australian Open R166. 🇬🇧 1 Joe Salisbury, 31, GBR, 6450, Sconfitta Australian Open R167. 🇳🇱 1 Wesley Koolhof, 34, NED, 6060, +1, -180, Sconfitta Australian Open R168. 🇬🇧 1 Neal Skupski, 34, GBR, 5990, +2, -180, Sconfitta Australian Open R169. 🇲🇽 7 Santiago González, 40, MEX, 5920, +2, +90, Sconfitta Australian Open R1610. 🇫🇷 6 Édouard Roger-Vasselin, 40, FRA, 5830, +1, Sconfitta Australian Open R3211. 🇦🇷 3 Horacio Zeballos, 38, ARG, 5827, -4, -540, Sconfitta Australian Open R1612. 🇪🇸 4 Marcel Granollers, 37, ESP, 5647, -3, -540, Sconfitta Australian Open R1613. 🇦🇷 10 Máximo González, 40, ARG, 4650, +360, Sconfitta Australian Open13. 🇦🇷 7 Andrés Molteni, 35, ARG, 4650, +360, Sconfitta Australian Open15. 🇩🇪 7 Kevin Krawietz, 32, GER, 4190, +1, +270, Sconfitta Australian Open16. 🇩🇪 7 Tim Pütz, 36, GER, 3830, +6, +360, Sconfitta Australian Open17. 🇬🇧 1 Jamie Murray, 37, GBR, 3700, +3, -90, Sconfitta Australian Open R6418. 🇳🇿 6 Michael Venus, 36, NZL, 3700, +3, -90, Sconfitta Australian Open R6419. 🇳🇱 3 Jean-Julien Rojer, 42, NED, 3660, -1, -180, Sconfitta Australian Open R1620. 🇸🇻 5 Marcelo Arévalo, 33, ESA, 3660, -1, -180, Sconfitta Australian Open R1621. 🇺🇸 NMR (22) Jackson Withrow, 30, USA, 3575, +2, +180, Sconfitta Australian Open R1622. 🇺🇸 NMR (25) Nathaniel Lammons, 30, USA, 3400, +3, +180, Sconfitta Australian Open R1623. 🇧🇪 18 Sander Gillé, 33, BEL, 3175, +3, Sconfitta Australian Open R6423. 🇧🇪 17 Joran Vliegen, 30, BEL, 3175, +3, Sconfitta Australian Open R6425. 🇲🇨 12 Hugo Nys, 32, MON, 3090, -10, -840, Sconfitta Australian Open26. 🇵🇱 7 Jan Zieliński, 27, POL, 3045, -9, -840, Sconfitta Australian Open27. 🇮🇹 NMR (41) Andrea Vavassori, 28, ITA, 3002, +18, +1110, Australian Open F, 380228. 🇮🇹 8 Simone Bolelli, 38, ITA, 2845, +28, +1200, Australian Open F
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO