More stories

  • in

    Premier Padel Tour 2025 in tv e streaming su Sky e Now: il calendario e le tappe

    Per la quinta stagione consecutiva i migliori giocatori del mondo giocheranno su Sky. Si parte da Ryadh questo weekend e si arriva a Barcellona per le Finals a metà dicembre. L’esordio fu nel settembre 2020, in occasione della prima storica tappa del World Padel Tour in Italia, a Cagliari. Sono passati più di quattro anni, nel frattempo FIP e Qatar Sports Investments hanno acquisito il WPT e dato vita al Premier Padel Tour ma Sky resta la casa del Padel e, anche quest’anno, seguirà tutti i tornei del massimo circuito mondiale. La copertura sarà come sempre dai quarti di finale, eccezion fatta per i tornei italiani che verranno coperti integralmente e con approfondimenti su Sky Sport24. A completare l’offerta per gli amanti della “pala”, a fine mese ripartirà anche This Is Padel, la rubrica quindicinale condotta da Alessandro Lupi, che ci porta dentro il mondo dello sport più in crescita su scala mondiale (e in odore di 5 cerchi…).

    Le novità per il Premier Padel Tour 2025 si annunciano quanto mai interessanti: lo sbarco negli USA con il Miami Open previsto a marzo, il primo Mondiale per Coppie e una competizione America vs Europa in stile Ryder Cup. Ma il fulcro sarà ancora la corsa al trono di n.1, con Coello-Tapia in campo maschile e Josemaria-Sanchez in campo femminile chiamati a confermare una leadership ambita da molte altre coppie. Se in campo maschile il duo ispanico-argentino sembra comunque partire con un discreto margine di vantaggio su Galan-Chinotto e Stupaczuk-Lebron, tra le ragazze Ari e Paula dovranno stare molto attente, sulla carta, soprattutto alle nuove coppie Triay-Brea e Gonzalez-Fernandez che, mischiandosi, proveranno per una volta a invertire i fattori e il risultato allo stesso tempo. LEGGI TUTTO

  • in

    Schwartzman saluta il tennis: “Vendevo braccialetti di gomma e sono arrivato alle Finals”

    L’argentino ha scritto una lunga lettera in vista del suo ultimo torneo, l’Atp Buenos Aires, da giocatore di tennis: “Ho avuto l’opportunità di realizzare molti sogni, anche se all’inizio non è stato facile per la mia famiglia dal punto di vista finanziario. Ci siamo affrettati a guadagnare soldi per aiutarmi a viaggiare. Abbiamo anche venduto braccialetti di gomma, ma ne è valsa la pena. Nel 2020, ho raggiunto le semifinali al Roland Garros, la posizione numero 8 del ranking Atp e ho giocato alle Atp Finals”

    Gli ultimi momenti di Diego Schwartzman da giocatore di tennis. L’argentino, infatti, si prepara a disputare il suo ultimo torneo da tennista e lo farà davanti al suo pubblico, all’Atp di Buenos Aires. Prima di ciò, il 32enne ha voluto scrivere una lettera – presente sul sito dell’Atp – in cui ha ripercorso tutti i momenti della sua carriera: dalla qualificazione alle Atp Finals nel 2020 al momento in cui ha iniziato a pensare al ritiro. 

    La lettera di Schwartzman                                             
    “Il mese scorso ero in Uruguay per una vacanza con la mia famiglia quando ho incontrato un ragazzo francese che probabilmente aveva 22 o 23 anni. Mi ha detto: ‘Ricordo quella volta in cui giocavi contro Rafa (Nadal ndr) al Roland Garros ed è arrivata la pioggia!’. Nei quarti di finale del 2018, stavo vincendo contro Rafa con un set e un break di vantaggio, quando il tempo ci ha fatto tornare il giorno dopo. Rafa, alla fine, vinse sia la partita che il torneo. Ho perso sette volte nella seconda settimana dei tornei del Grande Slam contro Rafa o Nole. Stavo giocando così bene. Se non avessi avuto questi ragazzi davanti a me, penso che sarei potuto andare ancora più in lontano in questi tornei. Ma sono orgoglioso di non aver mai affrontato queste leggende senza combattere, ed è bello che i fan lo ricordino ancora”.

    Non visualizzi questo contenuto?
    Siamo spiacenti! Per poter visualizzare questo contenuto Twitter, clicca su Gestisci cookie e Accetta tutto
    Gestisci cookie

    “Questa settimana mi ritirerò dopo l’Atp a Buenos Aires, anche se è stato un po’ triste guardare il tennis ultimamente sapendo che questo momento stava arrivando. Ho ricordi meravigliosi a cui pensare e risultati da celebrare. Ho avuto l’opportunità di realizzare molti sogni e fare più di quanto la gente pensasse fosse possibile per me. Ho un fisico piccolo, ma ha regalato brutti momenti ai più grandi giocatori del nostro sport”. Sui primi pensieri del ritiro: “L’inizio della fine della mia carriera è arrivato ad Amburgo nel 2022. Ho perso al primo turno dopo una partita combattuta, ma qualcosa non andava. Il mio corpo non ha risposto alle sollecitazioni quel giorno. Durante la partita ho provato delle emozioni non positive. Le mie mani tremavano un po’. Stavo lottando con irritazioni e crampi. Ho pensato che forse ero un po’ stanco e che dovevo riposarmi. A volte succede anche ai tennisti. Per qualche settimana il tuo tennis, la tua mente e tutto il resto non funzionano. Vai a casa, riposi, ti riprendi e questo aiuta. Ma questa volta mi sono sentito diverso.Alla fine del 2022 pensavo che le cose stessero migliorando. Dopo una buona preparazione mi sentivo bene per l’inizio del nuovo anno.  Ma durante la stagione sulla terra rossa, sapevo che la fine sarebbe arrivata prima o poi. Dopo essere andato in Australia e aver giocato in Sud America, avevo vinto solo una partita e la stessa sensazione che avevo ad Amburgo è tornata. Avevo i crampi e il mio corpo non collaborava. Stavo davvero lottando e non riuscivo a godermi nulla”. 

    “Ciò che ho fatto per anni mi ha aiutato a ottenere molto nel nostro sport. Agli US Open 2017 sono stato testa di serie in un torneo del Grande Slam per la prima volta e sono arrivato ai quarti di finale. Lì la mia carriera ha fatto un salto di qualità. L’anno successivo sono entrato per la prima volta nella Top 20. Nel 2020, ho raggiunto le semifinali al Roland Garros, la posizione numero 8 del ranking Atp e ho giocato alle Atp Finals. Il marzo successivo ho vinto il mio quarto e ultimo titolo Atp, a Buenos Aires. È stato un momento magico per un ragazzo argentino. In quel momento ho capito che per avere successo ci vuole molto. Ci sono tante cose importanti: allenamento, alimentazione, mentalità, avere le persone giuste intorno e avere fiducia nelle proprie capacità e preparazione”.

    “Crescere non è stato facile per la mia famiglia dal punto di vista finanziario. Viaggiavo con mia madre e l’hotel non aveva mai la TV e in quasi ogni torneo condividevamo il letto. Ci siamo affrettati a guadagnare soldi per aiutarmi a viaggiare. Abbiamo anche venduto braccialetti di gomma rimasti dalla vecchia attività della mia famiglia. Correvo in giro per i tornei vendendoli. Lo facevano anche altri ragazzi e noi davamo loro una parte del profitto. Allora come sono riuscito ad arrivare così lontano? Non ne ho idea, davvero. Mi piace molto quando la gente mi dice: ‘Eri un combattente, ma eri anche un ottimo tennista’. Se sei solo un combattente, non sarai mai al top di questo sport. Devi giocare un buon tennis. Bisogna avere un buon dritto, un buon servizio e un buon movimento. Essere semplicemente un combattente non ti porta in cima. Ero lì perché ero bravo in questo sport. Nessuno mi ha fatto un regalo. Me lo sono guadagnato”.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Doha, Paolini si ferma agli ottavi: Ostapenko vince in due set

    Finisce agli ottavi di finale il percorso di Jasmine Paolini al Wta 1000 di Doha. L’azzurra perde con un doppio 6-2 contro la lettone Jelena Ostapenko dopo un’ora e 5 minuti di gioco. Ai quarti di finale, la numero 37 Wta affronterà Sofia Kenin o Ons Jabeur.

    La cronaca del match
    Nel primo set non c’è partita: dopo un secondo game un po’ falloso, Ostapenko inizia a ingranare e a gestire senza problemi. La lettone prima vince la palla break al terzo game, con Paolini che perde il servizio con un doppio fallo e a zero, poi sale sul 4-1 dopo soli 18 minuti grazie all’aiuto del nastro sulla risposta di rovescio. Con un’ottima prima di servizio (ben 6 ace realizzati), dopo mezz’ora Ostapenko chiude il set 6-2. Nel secondo set Paolini conquista la palla break nel secondo game grazie all’errore con lo smash in arretramento della lettone. Ostapenko risponde subito con il controbreak, per poi tornare a gestire il match, completare la rimonta e chiudere la sfida con un doppio 6-2. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Marsiglia, si ritira Van Assche: Sonego ai quarti

    Lorenzo Sonego è ai quarti di finale dell’Atp 250 di Marsiglia. L’azzurro non giocherà gli ottavi di finale, in programma nel corso del pomeriggio, a seguito del ritiro del suo avversario Luca Van Assche, francese numero 164 del ranking e lucky loser a Marsiglia. Il torinese, testa di serie numero 7 del torneo francese, affronterà ai quarti di finale il vincente della sfida tra Alexander Bublik e Ugo Humbert. LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Doha e Atp Marsiglia, il programma di oggi: partite e orari

    Mercoledì di ottavi di finale tra Doha e Marsiglia, con Jasmine Paolini e Lorenzo Sonego protagonisti. L’azzurra affronterà al Wta 1000 di Doha dalle 13.30 Jelena Ostapenko, n. 37 del mondo. Il torinese invece se la vedrà a Marsiglia contro Luca Van Assche, n. 164 del raking. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE

    Tra Doha e Marsiglia. Saranno due gli italiani in campo negli ottavi di finale nella giornata di oggi, mercoledì 12 febbraio, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Si parte con Jasmine Paolini che, dopo la vittoria contro Caroline Garcia in due set, sarà impegnata al Wta 1000 di Doha contro Jelena Ostapenko, n. 37 del mondo, a partire dalle 13.30. A Marsiglia, invece, toccherà a Lorenzo Sonego, in campo negli ottavi di finale contro il francese Luca Van Assche, n. 164 e lucky loser a Marsiglia, come secondo match dalle 13.30. 

    Il programma di oggi su Sky Sport e NOW
    SKY SPORT TENNIS (203) + SKY SPORT UNO (201 – fino alle 16)

    ore 12 – Wta Doha: Rybakina (Kaz) vs Sramkova (Svk)
    ore 13.30 – Wta Doha: Ostapenko (Aut) vs PAOLINI (Ita)
    a seguire – Atp Marsiglia: SONEGO (Ita) vs Van Assche (Fra)
    a seguire – Atp Delray Beach: Kecmanovic (Srb) vs Nishioka (Jpn)
    a seguire – Atp Marsiglia: Bublik (Kaz) vs Humbert (Fra)
    non prima delle 24.00 – Atp Delray Beach: Quinn (Usa) vs Giron (Usa)
    non prima delle 02.00 – Atp Delray Beach: Mmoh (Usa) vs Michelsen (Usa)

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, nuovo regolamento per il doppio misto: cosa cambia

    Rivoluzione del doppio misto agli US Open. La United States Tennis Association (USTA) ha annunciato diverse novità per il torneo che si svolgerà a Flushing Meadows. Si giocherà, infatti, in due giorni (prima dell’inizio del torneo di singolare del 24 agosto) con 16 coppie, di cui 8 saranno in base al ranking di singolare, mentre le restanti 8 saranno wild card. Le partite, che si svolgeranno all’Arthur Ashe Stadium e al Louis Armstrong Stadium, saranno al meglio dei tre set da quattro giochi. Si andrà al tiebreak in caso di quattro pari, mentre al posto del terzo set si avrà un super tiebreak a 10 punti. Discorso diverso solo nel caso della finale: la partita sarà al meglio dei tre set da sei giochi, con il tiebreak al sei pari. Il terzo set, anche qui, è sostituito da un tiebreak a 10 punti. Al momento, il cambio format riguarda solo questo Grande Slam. Campioni in carica nel doppio misto degli US Open sono gli azzurri Sara Errani e Andrea Vavassori, che lo scorso anno hanno battuto in finale la coppia Townsend/Young. LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Doha, Paolini parte bene: Garcia battuta in due set

    Buona la prima per Jasmine Paolini. Quasi un mese dopo la sconfitta al terzo turno degli Australian Open contro Elina Svitolina, l’azzurra inizia con una vittoria il suo percorso nel Wta 1000 di Doha battendo la francese Caroline Garcia, n. 76 della classifica mondiale, 6-3, 6-4 dopo un’ora e 8 minuti di gioco. Paolini accede agli ottavi di finale e affronterà la vincente tra Liudmila Samsonova e Jelena Ostapenko.

    La cronaca del match
    Il match non parte benissimo per Paolini che perde subito il servizio dopo il gran dritto incrociato di Garcia. La toscana prima recupera con il controbreak al secondo game, poi realizza il break al sesto che conquista grazie al doppio fallo di Garcia. La francese ha due palle del controbreak nel game successivo, ma Paolini gliele annulla e indirizza il set sul definitivo 6-3 dopo 33 minuti di gioco. Così come era successo nel primo set, anche nel secondo Paolini perde il turno di battuta nei primi game. La n.4 della classifica mondiale Wta gestisce bene le situazioni delicate del match, risponde immediatamente con il controbreak, completa la rimonta nel settimo game e chiude il match sul 6-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Doha e Atp Marsiglia e Buenos Aires, il programma di oggi: partite e orari

    È il giorno del debutto al Wta 1000 di Doha per Jasmine Paolini. Quasi un mese dopo la sconfitta al terzo turno degli Australian Open contro Elina Svitolina, la toscana tornerà in campo contro la francese Caroline Garcia, n. 76 della classifica mondiale. Sarà il nono confronto tra le due tenniste, con la transalpina avanti 5-3 nei precedenti, ma Paolini ha vinto tre delle ultime quattro sfide (l’ultima a Madrid 2024). L’altra “sfida azzurra” da seguire oggi in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW sarà quella di Luciano Darderi all’Atp 250 di Buenos Aires. Al primo dello swing sudamericano su terra rossa, l’italoargentino affronterà Francisco Cerundolo, n. 28 Atp. Luli va ancora a caccia della prima vittoria stagionale e deve interrompere una striscia di sei ko consecutivi. 

    Il programma di oggi su Sky Sport e NOW
    SKY SPORT TENNIS (203) + SKY SPORT UNO (201 – fino alle 16)

    ore 12 – Wta Doha: Garcia (Fra) vs PAOLINI (Ita)
    a seguire – Atp Marsiglia: Bublik (Kaz) vs Gasquet (Fra)
    a seguire – Atp Marsiglia: Van Assche (Fra) vs Bonzi (Fra)
    ore 17.30 – Atp Buenos Aires: Baez (Arg) vs Carabelli (Arg)
    a seguire – Atp Buenos Aires: DARDERI (Ita) vs Cerundolo (Arg)
    non prima delle 22.30: Atp Buenos Aires: Etcheverry (Arg) vs Fonseca (Bra)

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO