More stories

  • in

    Sinner in finale agli Australian Open: il percorso di Jannik verso il titolo

    Jannik Sinner in campo domenica alle ore 9 per il suo primo titolo Slam: finora l’azzurro ha concesso solo un set nella semifinale contro Novak Djokovic ed è stato protagonista di un torneo praticamente perfetto. Ecco il suo percorso verso il match più importante della carriera. La finale è in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky
    TUTTI GLI ITALIANI IN FINALE SLAM LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Hua Hin: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Saisai Zheng nella foto

    WTA 250 Hua Hin (🇹🇭 Thailandia) – 1°Turno Qualificazione, cemento

    Center Court – ore 05:00Katarzyna Kawa vs (11) Alina Korneeva Inizio 05:00WTA Hua Hin Katarzyna Kawa• 0610 Alina Korneeva [11]0760 Vincitore: Korneeva ServizioSvolgimentoSet 3Katarzyna KawaServizioSvolgimentoSet 2Katarzyna Kawa 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-5 → 1-6Alina Korneeva 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5Katarzyna Kawa 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-3 → 1-4Alina Korneeva 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3Katarzyna Kawa 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Alina Korneeva 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1Katarzyna Kawa 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 0*-3 0-4* 0-5* 0*-6 1*-66-6 → 6-7Katarzyna Kawa 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6Alina Korneeva 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6Katarzyna Kawa 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 5-5Alina Korneeva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5Katarzyna Kawa 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4Alina Korneeva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-4 → 3-4Katarzyna Kawa 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-3 → 2-4Alina Korneeva 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Katarzyna Kawa 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Alina Korneeva 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2Katarzyna Kawa 15-0 30-15 40-150-1 → 1-1Alina Korneeva 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Lidia Podgorichani vs (9) Ekaterina Makarova WTA Hua Hin Lidia Podgorichani1540 Ekaterina Makarova [9]• 1562ServizioSvolgimentoSet 2Ekaterina Makarova 0-15 15-15Lidia Podgorichani 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Ekaterina Makarova 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Lidia Podgorichani 0-15 0-30 15-30 15-404-5 → 4-6Ekaterina Makarova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 4-5Lidia Podgorichani 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Ekaterina Makarova 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Lidia Podgorichani 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3Ekaterina Makarova 15-0 40-0 40-152-2 → 2-3Lidia Podgorichani 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 2-2Ekaterina Makarova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Lidia Podgorichani 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Ekaterina Makarova 15-0 30-0 30-15 30-300-0 → 0-1

    Amandine Hesse vs (8) Daria Saville Il match deve ancora iniziare
    Saisai Zheng vs (7) Anastasia Tikhonova Non prima 09:30Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 05:00(1) Kimberly Birrell vs Anastasia Zakharova Inizio 05:00WTA Hua Hin Kimberly Birrell [1]0723 Anastasia Zakharova• 0665ServizioSvolgimentoSet 3Anastasia ZakharovaAnastasia Zakharova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A2-5 → 3-5Kimberly Birrell 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-5 → 2-5Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-4 → 1-5Kimberly Birrell 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-4 → 1-4Anastasia Zakharova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-3 → 0-4Kimberly Birrell 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Kimberly Birrell 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Anastasia Zakharova 30-0 40-0 40-152-5 → 2-6Kimberly Birrell 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-4 → 2-5Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Kimberly Birrell 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3Anastasia Zakharova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Kimberly Birrell 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1Anastasia Zakharova 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 1-1Kimberly Birrell 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 1*-2 2-2* 2-3* 3*-3 4*-3 5-3* 5-4* 6*-46-6 → 7-6Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-05-6 → 6-6Anastasia Zakharova 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 5-6Kimberly Birrell 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-4 → 5-5Anastasia Zakharova 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 5-4Kimberly Birrell 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A5-2 → 5-3Anastasia Zakharova 15-0 15-15 15-30 15-404-2 → 5-2Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Anastasia Zakharova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2Kimberly Birrell 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Anastasia Zakharova 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2Kimberly Birrell 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1Anastasia Zakharova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    (5) Chloe Paquet vs Irina Bara Il match deve ancora iniziare
    (2) Olivia Gadecki vs Taylah Preston Il match deve ancora iniziare
    Viera Deeperm vs (12) Himeno Sakatsume Non prima 09:30Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 05:00Valentini Grammatikopoulou vs (10) Panna Udvardy Inizio 05:00WTA Hua Hin Valentini Grammatikopoulou• 0330 Panna Udvardy [10]0660 Vincitore: Udvardy ServizioSvolgimentoSet 3Valentini GrammatikopoulouServizioSvolgimentoSet 2Valentini Grammatikopoulou 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-5 → 3-6Panna Udvardy 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Valentini Grammatikopoulou 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-402-4 → 3-4Panna Udvardy 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4Valentini Grammatikopoulou 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 2-3Panna Udvardy 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Valentini Grammatikopoulou 0-15 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Panna Udvardy 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Valentini Grammatikopoulou 0-15 15-15 30-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Panna Udvardy 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-5 → 3-6Valentini Grammatikopoulou 0-15 0-30 0-40 15-40 30-403-4 → 3-5Panna Udvardy 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 3-4Valentini Grammatikopoulou 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Panna Udvardy 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Valentini Grammatikopoulou 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Panna Udvardy 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Valentini Grammatikopoulou 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Panna Udvardy 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    (4) Dalma Galfi vs Nigina Abduraimova WTA Hua Hin Dalma Galfi [4]• 3072 Nigina Abduraimova055ServizioSvolgimentoSet 2Dalma GalfiNigina Abduraimova 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Dalma Galfi 15-0 30-0 40-01-4 → 2-4Nigina Abduraimova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-3 → 1-4Dalma Galfi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3Nigina Abduraimova 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Dalma Galfi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Nigina Abduraimova 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Dalma Galfi 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 7-5Nigina Abduraimova 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 6-5Dalma Galfi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5Nigina Abduraimova 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-5 → 4-5Dalma Galfi 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5Nigina Abduraimova 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5Dalma Galfi 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-4 → 2-4Nigina Abduraimova 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4Dalma Galfi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-3 → 1-3Nigina Abduraimova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-2 → 0-3Dalma Galfi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Nigina Abduraimova 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    (3) Mai Hontama vs Lulu Sun Il match deve ancora iniziare
    (6) Arianne Hartono vs Salakthip Ounmuang Non prima 09:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Il programma di Domenica 28 Gennaio 2024. C’è la finale tra Jannik Sinner e Daniil Medvedev (sondaggio LiveTennis)

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Rod Laver Arena – Ora italiana: 05:00 (locale: 15:00)(11) L. Kichenok / (11) J. Ostapenko vs (2) S. Hsieh / (2) E. Mertens
    (4) J. Sinner vs (3) D. Medvedev (Ora italiana: 09:30 (locale: 19:30))

    Australian Open – Finale – Chi vincerà?
    Sinner (3-0)
    Sinner (3-1)
    Sinner (3-2)
    Medvedev (3-0)
    Medvedev (3-1)
    Medvedev (3-2)
    View Results

     Loading … LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Quimper, Ottignies-Louvain-la-Neuve, Punta del Este e Indian Wells 2: I risultati con il dettaglio delle Semifinali. In Uruguay semifinale tutta italiana tra Mager e Cecchinato (LIVE)

    Gianluca Mager nella foto

    CHALLENGER Quimper (Francia) 🇫🇷 – Semifinali, cemento (al coperto)

    Court Central – Ora italiana: 11:30 (ora locale: 11:30 am)1. [4] Arjun Kadhe / Jeevan Nedunchezhiyan vs [2] Anirudh Chandrasekar / Vijay Sundar Prashanth Il match deve ancora iniziare
    2. [WC] Matteo Martineau vs [Alt] Pierre-Hugues Herbert (non prima ore: 13:30)Il match deve ancora iniziare
    3. Harold Mayot vs Duje Ajdukovic Il match deve ancora iniziare
    4. Mikelis Libietis / Patrik Niklas-Salminen vs Manuel Guinard / Arthur Rinderknech Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Ottignies-Louvain-la-Neuve (Belgio) 🇧🇪 – Semifinali, cemento (al coperto)

    12:30 Matos R. (🇧🇷)/Meligeni Alves F. (🇧🇷) – Johnson L. (🇺🇸)/Mansouri S. (🇹🇳) -:-Il match deve ancora iniziare
    15:30 Riedi L. (🇨🇭 Sui) – Nakashima B. (🇺🇸 Usa)Il match deve ancora iniziare
    17:30 Coric B. (🇭🇷 Cro) – Dzumhur D. (🇧🇦 Bih)Il match deve ancora iniziare
    17:00 Arends S. (🇳🇱)/Verbeek S. (🇳🇱) – Huesler M. (🇨🇭)/Riedi L. (🇨🇭)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Punta Del Este (Uruguay) 🇺🇾 – Semifinali, terra battuta

    Cancha Central – Ora italiana: 20:30 (ora locale: 4:30 pm)1. [4] Murkel Dellien / Federico Agustin Gomez vs [2] Guido Andreozzi / Guillermo Duran Il match deve ancora iniziare
    2. Roman Andres Burruchaga vs [4] Thiago Agustin Tirante (non prima ore: 23:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Gianluca Mager vs Marco Cecchinato Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Indian Wells 2 (USA) 🇺🇸 – Semifinali, cemento

    PC3 – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 10:00 am)1. [1/WC] Zachary Svajda vs Sebastian Fanselow Il match deve ancora iniziare
    2. Blaise Bicknell vs [Q] Andre Ilagan Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Ryan Seggerman / Patrik Trhac vs Thomas Fancutt / Ajeet Rai (non prima ore: 22:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: I risultati con il dettaglio del Day 14. In campo la finale femminile tra Zheng e Sabalenka e la finale del doppio maschile Bolelli-Vavassori vs Bopanna-Ebden (LIVE)

    Risultati da Melbourne – Foto Getty Images

    Australian Open 🇦🇺 – Finali – hard

    Rod Laver Arena – Ora italiana: 02:00 (locale: 12:00)(1) R. Jamrichova vs (6) E. Jones Il match deve ancora iniziare
    J. Kumstat vs (4) R. Sakamoto Il match deve ancora iniziare
    Rod Laver Arena – Ora italiana: 09:30 (locale: 19:30)(12) Q. Zheng vs (2) A. Sabalenka Il match deve ancora iniziare
    S. Bolelli / A. Vavassori vs (2) R. Bopanna / (2) M. Ebden Il match deve ancora iniziare

    Kia Arena – Ora italiana: 02:00 (locale: 12:00)(1) D. De Groot vs (2) Y. Kamiji Il match deve ancora iniziare
    (4) G. Sasson vs (2) S. Schroder Il match deve ancora iniziare
    (1) A. Hewett vs (2) T. Oda Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    L’incredibile coincidenza della sconfitta di Djokovic a Melbourne

    La stretta di mano tra Jannik e Novak a Melbourne (foto Getty Images)

    “Il caso non esiste”. Questa famosa massima resa celebre dal libro Kybalion (1908) e poi ripresa da molti autori in vari ambiti della cultura, della filosofia e del sociale, è perfetta per l’incredibile coincidenza che ricorre con la sconfitta sofferta in semifinale da Novak Djokovic contro il nostro bravissimo Jannik Sinner.
    Sinner ha giocato una partita stupefacente superando in semifinale il n.1 del mondo e campione in carica degli Australian Open, imbattuto nel torneo dal lontano 2018, quando l’autore di una simile impresa fu il coreano Hyeon Chung. Dall’ultima sconfitta di Nole nel primo torneo dello Slam ad oggi sono passati esattamente 2195 giorni.
    Ha dell’incredibile che lo stesso numero di giorni, 2195, siano trascorsi tra la sconfitta subita da Djokovic nella finale 2023 di Wimbledon, battuto da Carlos Alcaraz, e la sua ultima precedente sconfitta ai Championships, datata 12 luglio 2017, quando si arrese di fronte a Tomas Berdych, un ritiro nel corso del secondo set dopo aver ceduto il primo al ceco.

    Due strisce vincenti incredibile per Djokovic, sia a Wimbledon che agli Australian Open, durate entrambe esattamente 2195 giorni!
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, impazza “The Italian Job”: la scommessa sul doppio trionfo azzurro

    Jannik Sinner, Simone Bolelli e Andrea Vavassori nella foto

    C’è una scommessa che fa rima con tifo e passione. Rimbalza di quota in quota nel popolo della racchetta e le hanno addirittura dato un nome: ‘The Italian Job’. Cos’è? La sintesi di un double da sogno. E cioè Jannik Sinner – quotato a 1,35 – in trionfo agli AusOpen e la coppia Bolelli-Vavassori vincente nella finale di doppio a 2,75, come recitano le quote.
    Se prendete Sinner e lo mettete insieme a Vavassori e Bolelli, in una sorta di squadra di Davis della scommessa, viene fuori, appunto, ‘The Italian Job’, una puntata doppia che vale 3,80 volte la posta, ma molto di più per emozione, gioia, voglia di far festa. D’altra parte se nel giro di poche ore puoi mettere insieme il sogno di vincere due titoli Slam in una terra sacra della racchetta come l’Australia, allora la scelta di puntare tutto sul tricolore merita eccome, con tanto di titolo di un famoso film. Un ‘gioco nel gioco’ che nelle ultime ore ha assunto i contorni di un vero e proprio rito, consumato tra scaramanzia e voglia di esserci in qualche modo, sulla Rod Laver Arena quando i nostri ragazzi si giocheranno un posto nella storia e nella gloria del tennis azzurro.
    Le quote medie e gli scontri diretti– 🇮🇹 28.01., 09:30 F Sinner (4) – 🇷🇺 Medvedev (3) 3-6 1.36 3.20– TOMORROW, 11:00 F 🇮🇹 Bolelli / 🇮🇹 Vavassori – 🇮🇳 Bopanna / 🇦🇺 Ebden (2) 0-0 2.74 1.43 LEGGI TUTTO

  • in

    Cahill e Vagnozzi lodano Sinner: “Un Campione in Crescita”

    Darren Cahill e Simone Vagnozzi nella foto

    Nel dopo partita della semifinale degli Australian Open 2024, i coach Darren Cahill e Simone Vagnozzi hanno condiviso le loro impressioni sulla prestazione di Jannik Sinner, sottolineando il suo incredibile percorso e la maturità mostrata sul campo.
    Darren Cahill: Un Ruolo di SupervisioneCahill, con un ruolo più di supervisione rispetto al passato, ha attribuito il merito principale a Vagnozzi per il lavoro svolto con Sinner. Ha evidenziato l’importanza del ruolo di Vagnozzi nella crescita tecnica e tattica di Jannik, lodando la sua capacità di assorbire le informazioni e trasformarle in miglioramenti concreti sul campo. Cahill ha messo in risalto la resilienza di Sinner, in particolare nel match contro Djokovic a Wimbledon, dove ha appreso molto nonostante la sconfitta.Il 99% del merito va a Simone, sta facendo un ottimo lavoro con Jannik. Il mio ruolo è invece un po’ diverso, io più che altro ho una supervisione del lavoro complessivo. Ovviamente parliamo di tattica e di aspetti tecnici, ma Simone è ‘la voce’.Ha lavorato molto sulla parte fisica, credo che il lavoro di Umberto negli ultimi due anni sia stato cruciale. Il suo modo di muoversi e la capacità di mantenere il livello più alto più a lungo nel match, soprattutto sui 5 set lo dimostrano.Sinner ha etica del lavoro, voglia di imparare, desiderio, obiettivo e un quoziente intellettivo tennistico fantastico. Jannik è tutto questo, e ha anche un gran senso dell’umorismo e lo dimostra sempre in campo nelle interviste post match. E’ un ragazzo delizioso che ama stare in compagnia e ama passare del tempo con il suo team.
    Simone Vagnozzi: Un Approccio Tecnico e MentaleVagnozzi, da parte sua, ha sottolineato l’importanza dell’atteggiamento di Sinner, soprattutto nel gestire i momenti critici del match. Ha elogiato la capacità di Jannik di adattarsi al livello di gioco di Djokovic e di rimanere concentrato, in particolare durante il quarto set. Vagnozzi ha anche evidenziato il miglioramento nel servizio di Sinner, un elemento cruciale per il suo successo.E’ un piacere poter avere nel nostro gruppo un coach di grande esperienza come Darren, dice sempre la parola giusta prima della partita e sa fare una analisi perfetta del match alla fine. Nelle fasi finali di un grande torneo è fondamentale avere un supporto del genere.Quando abbiamo iniziato a lavorare con Jannik il suo gioco era più ‘monotono’. Spingeva solo molto forte, ma senza una vera e propria tattica. Ora utilizza tutta la sua velocità ma la alterna a dropshot e slice. Inoltre ha migliorato molto il servizio e oggi contro Novak lo ha dimostrato. Non concedere neanche una palla break a Novak credo sia accaduto una volta in dieci anni.
    Il Team di Sinner: Una Sinergia PerfettaEntrambi gli allenatori hanno riconosciuto l’importanza di un approccio olistico, che include il lavoro fisico e mentale, oltre alla tecnica e tattica. Cahill ha parlato della sua esperienza e della capacità di comunicare efficacemente con Sinner, mentre Vagnozzi ha messo in luce il suo contributo tecnico e tattico. Hanno entrambi enfatizzato l’importanza del lavoro di squadra, del supporto fisico e mentale, e dell’approccio tecnologico moderno.
    Sfide e Successi: La Crescita di SinnerCahill e Vagnozzi hanno discusso delle sfide di integrarsi in un team tutto italiano, con Cahill che ha scherzato sull’imparare a bestemmiare con l’accento giusto. Hanno parlato della personalità multiculturale di Sinner, del suo umorismo e della sua serietà in campo, sottolineando come queste qualità contribuiscano alla sua crescita come giocatore.
    Verso la Finale: Lavoro Continuo e AspettativeGuardando verso la finale, Cahill e Vagnozzi hanno espresso ottimismo e realismo. Hanno riconosciuto che ogni partita è un passo in più nel percorso di Sinner, sottolineando l’importanza di godersi il viaggio e continuare a lavorare sodo. Con fiducia e determinazione, Sinner si prepara a affrontare la sua prossima grande sfida, sostenuto da un team che crede fermamente nel suo potenziale e nella sua capacità di diventare uno dei grandi del tennis mondiale.Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO