More stories

  • in

    WTA Indian Wells, i risultati delle italiane: Cocciaretto ko al 1° turno

    Sconfitta all’esordio al WTA 1000 di Indian Wells per Elisabetta Cocciaretto. La marchigiana, n. 60 al mondo, è stata battuta dalla statunitense Peaton Stearns nel match rinviato di 24 ore dopo la pioggia di giovedì. Cocciaretto ha perso con lo score di 6-3, 6-2 in un’ora e 35 minuti di gioco, al termine di una partita in cui non è mai riuscita a mettere in difficoltà l’avversaria da fondo. Stearns è stata più solida, mentre l’azzurra ha faticato anche al servizio, raccogliendo appena il 48% di punti con la prima e il 29% (4 su 14) con la seconda. Stearns si regala così il secondo turno contro la n. 2 al mondo Aryna Sabalenka. Per Cocciaretto, invece, è la settima sconfitta stagionale in un 2024 finora altalenante. LEGGI TUTTO

  • in

    Indian Wells, Djokovic: “Sinner il più in forma, felice per l’Italia”

    Novak Djokovic torna Indian Wells per la prima volta dopo cinque anni. “Sono molto contento di ritornare qui dopo questi anni che sono passati molto velocemente. E’ come se fossi stato qui ieri, il tempo non sembra essere passato”, ha raccontato a Sky Sport. “Questo resta uno dei tornei più belli al mondo. Per me, per molti giocatori, per i tifosi che vengono qui anche nei primi giorni di qualificazione e durante gli allenamenti, vegono a darci coraggio e supporto. Ci regalano tante emozioni belle ed energie positive. Spero di poter fare un bellissimo torneo”. 

    “Sinner in forma, Alcaraz giovane”
    Djokovic commenta anche il momento di Sinner ed Alcaraz e guarda con attenzione ai loro progessi. “Sinner è quello probabilmente più in forma. Negli ultimi mesi sta giocando un buonissimo tennis. Sono contento per lui e per l’Italia, l’Italia è un Paese grande e importante per il nostro sport. Alcaraz? E’ molto giovane. Appartengono a una generazione che sarà protagonista nei prossimi dieci anni. In particolare loro due. Io sto spingendo, non sono giovane come loro, sono più selettivo nei tornei dove voglio giocare”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Kokkinakis all’ATP Indian Wells: dove vedere in tv e streaming

    Inizia oggi il cammino a Indian Wells di Jannik Sinner. Reduce dai trionfi agli Australian Open e Rotterdam, l’azzurro debutterà nel primo Masters 1000 stagionale contro l’australiano Thanasi Kokkinakis, n. 99 al mondo e reduce dalla vittoria al 1° turno contro Marcos Giron. Ancora imbattuto nel 2024, Sinner deve difendere la semifinale dello scorso anno e nella Coachella Valley potrebbe diventare anche n. 2 al mondo, scavalcando Carlos Alcaraz, possibile avversario in semifinale. Tra Jannik e Kokkinakis ci sono tre precedenti, tutti vinti dall’azzurro. L’ultimo in ordine di tempo risale agli Internazionali d’Italia dello scorso anno, con la vittoria in due set di Sinner che chiuse con la migliore percentuale in carriera di punti vinti con la prima in un match (96%, 25 punti su 26).  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Indian Wells, i risultati degli italiani: Sonego al 2° turno, Nardi entra in tabellone

    Tabù Indian Wells sfatato per Lorenzo Sonego. Sempre ko nel Masters 1000 californiano (3 sconfitte senza set vinti), il torinese ha conquistato la prima vittoria in carriera nella Coachella Valley battendo al 1° turno il serbo Miomir Kecmanovic, n. 47 al mondo. Una prestazione convincente per Sonego che ha chiuso l’incontro con lo score di 7-6(1), 6-4 in un’ora e 32 minuti di gioco. Due set con punteggi diversi, ma chiavi di lettura simili. Sonego, infatti, è riuscito a indirizzare entrambi i parziali reagendo nel migliore dei modi a dei momenti di difficoltà. 

    Il racconto del match

    Il primo set è il più equilibrato, sempre on serve e senza palle break fino all’undicesimo gioco. Qui Kecmanovic strappa il servizio a Sonego alla prima occasione, ma è immediata la reazione del torinese che recupera il break nel game successivo con il serbo avanti 30-15 e a due punti dal set. Lorenzo domina anche il tiebreak con un netto 7-1, chiudendo il set con un parziale di 11 punti a 1 dal 30-15 in favore di Kecmanovic nel dodicesimo gioco. Simile il copione nel secondo set: Sonego annulla una palla break nel quarto gioco e nel game successivo strappa il servizio a zero con un parziale di 12 punti a 2 dalla palla break per Kecmanovic. Fondamentale per l’azzurro l’apporto del servizio con il 95% di punti vinti con la prima (37 su 39). Sonego affronterà al 2° turno il britannico Cameron Norrie, n. 28 del seeding: il bilancio nei precedenti è 1-0 per Lorenzo.  LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Indian Wells, i risultati delle italiane: Bronzetti al 2° turno

    Inizia bene il WTA 1000 di Indian Wells per Lucia Bronzetti. Alla prima vittoria in carriera sul cemento californiano, la riminese ha battuto in due set (6-2, 6-4) la polacca Magdalena Frech, n. 43 del ranking WTA. Una partita solida di Bronzetti in una sfida dai due volti: a senso unico nel primo set, dominato da Lucia con tre break su quattro turni di battuta di Frech, più equilibrato nel secondo. Dopo aver annullato cinque palle break complessive, l’azzurra ha guadagnato l’unico e decisivo break del set nel decimo gioco. Frech inizia male, recupera da 0-40 cancellando i primi tre match point, ma ne concede un quarto, commettendo un doppio fallo nel momento decisivo. Bronzetti, n. 53 al mondo e vicina al suo best ranking, affronterà al secondo turno l’ucraina Anhelina Kalinina, n. 35 del ranking e testa di serie numero 32. Sarà il remake della sfida giocata un mese fa ad Abu Dhabi, vinta da Kalinina in due set. LEGGI TUTTO

  • in

    Halep torna in campo al WTA Miami: avrà una wild card

    È iniziato il countdown per il ritorno in campo di Simona Halep. Dopo la riduzione della squalifica per doping da quattro anni a nove mesi con la possibilità di tornare subito in attività, la 32enne rumena ha annunciato di aver ricevuto una wild card per il WTA 1000 di Miami, in diretta dal 19 al 31 marzo su Sky Sport e in streaming su NOW. “Sono entusiasta di comunicarvi che farò il mio ritorno nel circuito tra due settimane – ha scritto Halep su Instagram – Grazie agli organizzatori del torneo di Miami per avermi dato questa opportunità, non vedo l’ora di tornare in campo e gareggiare. Ci vediamo presto”. 

    Il ritorno dopo quasi due anni
    L’ultimo incontro disputato da Simona Halep risale al 29 agosto 2022, quando perse a sorpresa al primo turno degli US Open contro l’ucraina Daria Snigur. Poi l’inizio di una lunga battaglia legale per la rumena, accusata di aver assunto una sostanza proibita (roxadustat) e di un’irregolarità al passaporto biologico. Halep ha sempre sostenuto la tesi dell’assunzione involontaria del roxadustat, attraverso la contaminazione di un integratore. Dopo una squalifica di quattro da parte dell’International Tennis Integritiy Agency (ITIA), l’ex n. 1 al mondo e due volte campionessa Slam ha ottenuto una riduzione a nove mesi da parte del TAS di Losanna. Capitolo chiuso per Halep, pronta a rientrare in campo e ricostruire la sua classifica visto che attualmente è fuori dal ranking WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Indian Wells, Sinner: “Pronto a fare bene qui. Numero 2? Non dipende solo da me”

    Sinner torna in campo ad Indian Wells dopo la vittoria a Rotterdam: “Ci siamo messi al lavoro per migliorarci: mi sento preparato per competere”, racconta a Sky Sport, “Abbiamo fatto un ottimo lavoro e spero di farlo vedere in campo”. Al termine del torneo, potrebbe diventare numero 2 del ranking ATP, superando Alcaraz, che non sta vivendo un periodo facile: “Non dipende solo da me: ci sono altri fattori, come il tempo, e tanti altri giocatori che stanno facendo bene”, afferma, “Per arrivare ad essere secondo nel ranking so che devo giocare una stagione molto continua: che non vuol dire vincere tutti i tornei, ma essere pronto a competere”. 

    “Olimpiadi? Viviamo nel presente”
    Parlando di obiettivi, quest’anno ad agosto si giocheranno le Olimpiadi e visto il recente successo in Coppa Davis, ci si può aspettare un doppio con Sonego? “Con Lorenzo ho un buon rapporto anche fuori dal campo: quando entriamo in campo proviamo a vincere la partita ma sempre divertendoci”. Sulla squadra italiana: “Stiamo cercando di capire quale gruppo possa avere più possibilità di vincere una medaglia, ma viviamo nel presente”.  LEGGI TUTTO