More stories

  • in

    ATP Indian Wells, Sinner: “Orgoglioso di come ho giocato, mi dà fiducia”

    Orgoglio e fiducia. Sono i sentimenti provati da Jannik Sinner dopo la vittoria contro Ben Shelton negli ottavi di finale del Masters 1000 di Indian Wells. Una prestazione che fa sorridere l’azzurro, soddisfatto per quanto fatto contro lo statunitense: “È stato un incontro diverso, sapevo che giocando contro di lui non ci sarebbe stato molto ritmo – ha spiegato Sinner – Sono orgoglioso di come ho giocato. C’era un po’ di vento, il che non facilita le cose. Ci sono stati momenti difficili, soprattutto nel primo set, ma provavo a pensare positivo. Sono davvero felice per come ho approcciato positivamente il secondo set, questo mi da tanta fiducia”.

    “Avere mio padre qui è fantastico”

    Poi Sinner ha parlato del padre Hanspeter, presente nel suo box a Indian Wells: “Anche se non lo mostra, si agita. Comunque è fantastico averlo qui. È un torneo diverso, abbiamo preso una casa, cuciniamo insieme la sera e guardiamo delle serie TV. Mi erano mancate tantissimo queste piccole cose, perché non l’ho avuto spesso vicino a me negli ultimi anni. È bello passare del tempo con lui e con tutto il team”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner ai quarti dell’ATP Indian Wells: Shelton ko in due set

    Diciottesima vittoria consecutiva per Sinner (15-0 nel 2024) che supera l’esame Shelton, battuto con lo score di 7-6, 6-1. L’americano lotta nel primo set (durato 69 minuti), ma crolla nel secondo sotto i colpi di Jannik, cinico e solido nei momenti decisivi. Nei quarti affronterà Lehecka. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT

    Jannik Sinner non si ferma più. L’altoatesino stacca il pass per i quarti di finale del Masters 1000 di Indian Wells battendo lo statunitense Ben Shelton in due set (7-6, 6-1) dopo un’ora e 40 minuti di gioco, centrando così la 18esima vittoria consecutiva. Una sfida insidiosa che Sinner ha superato brillantemente, dimostrando cinismo e solidità nei momenti decisivi soprattutto del primo set, durato un’ora e 9 minuti e giocato ad alto livello e intensità da Shelton. Superato lo scoglio al tiebreak, Jannik ha dominato nel secondo parziale, trasformando il match in un monologo.

    Il racconto del match
    L’approccio al match di Shelton è ottimo, eppure il primo break lo conquista Sinner che dopo aver annullato quattro palle break nel quarto game strappa il servizio allo statunitense nel gioco successivo. Shelton, però, resta aggrappato al set, reggendo bene negli scambi prolungati e colpendo con 12 vincenti, e nel decimo gioco torna in partita, recuperando il break di svantaggio dopo aver annullato un set point. Sinner resetta e approccia il tiebreak con grande lucidità, vinto 7-4. Da qui inizia il monologo dell’azzurro che cannibalizza il secondo set senza dover compiere gli straordinari, complice anche il calo di Shelton. Al nono quarto di finale in carriera nei Masters 1000, Sinner diventa il quarto giocatore di questo decennio a vincere nove match di fila contro top 20 dopo Djokovic, Alcaraz e Medvedev. 

    Ai quarti contro Lehecka
    Ad attendere Sinner nei quarti di finale c’è Jiri Lehecka, n. 32 al mondo reduce dalla vittoria contro Stefanos Tsitsipas a cui ha lasciato solo sei game. Il ceco, che a inizio stagione ha conquistato l’ATP 250 di Adelaide, aveva eliminato precedentemente Andrey Rublev, vincendo sempre in due set. Tra Jannik e Lehecka non ci sono precedenti nel circuito maggiore, mentre l’unico a livello Challenger risale al 2019, vinto sulla terra di Ostrava (Repubblica Ceca) da Sinner.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Monte-Carlo, l’entry list: c’è Nadal, almeno tre azzurri al via

    Inizierà dal Masters 1000 di Monte-Carlo la grande stagione del tennis su terra rossa. Manca meno di un mese al via del torneo nel Principato (in programma dal 7 al 14 aprile, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW) e gli organizzatori hanno ufficializzato l’entry list. Iscritti tutti i big, compreso Rafael Nadal. Undici volte campione a Monte-Carlo, lo spagnolo usufruirà del ranking protetto così come Marin Cilic. Nadal ha rinunciato pochi giorni fa al torneo di Indian Wells, spiegando di non essere ancora pronto al rientro nelle competizioni. A guidare la pattuglia azzurra c’è Jannik Sinner, semifinalista un anno fa nel Principato. L’altoatesino è uno dei tre italiani in tabellone oltre a Musetti e Arnaldi. Gli altri azzurri, invece, figurano tra gli alternate: Sonego è l’ottavo, poi Cobolli (15), Darderi (24) e Berrettini (26), quest’ultimo con ranking protetto.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Indian Wells, i risultati di oggi: Alcaraz nei quarti, Lehecka batte Tsitsipas

    Da Roma a Indian Wells. Un anno dopo la clamorosa sconfitta sul Centrale del Foro Italico di Roma, Carlos Alcaraz si prende la rivincita su Fabian Marozsan. Lo spagnolo ha eliminato l’ungherese negli ottavi di finale del Masters 1000 di Indian Wells, staccando il pass per i quarti. Un match sempre in controllo per Alcaraz, vinto con un doppio 6-3 in un’ora e 15 minuti di gioco. Una vittoria che segna un traguardo importante per lo spagnolo, al 50esimo successo in carriera in un Masters 1000: prima di compiere 21 anni solo Nadal (82) ha fatto meglio. Si ferma negli ottavi, invece, Stefanos Tsitsipas. Il greco ha perso contro Jiri Lehecka che ha disputato una partita di altissimo livello, vinta con lo score di 6-2, 6-4 in un’ora e 18 minuti. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Indian Wells, Paolini si ferma negli ottavi: Potapova vince in tre set

    Paolini si ferma dopo sette vittorie consecutive, battuta dalla russa Potapova in tre set dopo quasi due ore di gioco. L’azzurra non perdeva un match esattamente da un mese: l’ultimo ko risaliva al 12 febbraio contro Navarro a Doha. Il WTA 1000 di Indian Wells è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT

    Jasmine Paolini si ferma negli ottavi di finale al WTA 1000 di Indian Wells. Reduce da sette successi consecutivi, l’azzurra ha perso contro la russa Anastasia Potapova, n. 33 al mondo, con il punteggio di 7-5, 0-6, 6-3 in un’ora e 48 minuti. Una partita in riserva per Paolini, apparsa fisicamente scarica dopo i tanti match giocati nelle ultime settimane. L’azzurra ha sbagliato tanto (34 gratuiti a referto) contro una Potapova in palla, brava a reagire nel terzo set dopo il 6-0 subito nel secondo parziale.

    Il racconto del match
    L’inizio è equilibrato e il primo set scivola velocemente fino all’ottavo game, vero turning point del parziale. Paolini strappa il servizio a Potapova, ma dal 5-3 in favore dell’azzurro arriva una serie di quattro game di fila in favore della russa con un parziale di 17 punti a 4. Un vero e proprio black-out per Paolini, con tanti gratuiti concentrati nel finale del set. Il passaggio a vuoto, però, lo accusa anche Potapova, ma nel secondo set. La russa è fallosa al servizio (42% di prime e sei doppi falli) e Paolini ne approfitta vincendo il set con un netto 6-0. Nel terzo set, tuttavia, mancano le energie a Paolini che subisce il gioco di un’ottima Potapova che per la terza volta in carriera accede ai quarti di finale di un WTA 1000.

    Verso Miami con il best ranking
    La sconfitta di Potapova non cancella quanto di buono fatto finora da Paolini, in netta ascesa dopo il trionfo al WTA 1000 di Abu Dhabi. L’azzurra si presenterà adesso al torneo di Miami con il best ranking da n. 14 al mondo, posizione conquistata dopo il trionfo negli Emirati Arabi Uniti e consolidata a Indian Wells. Paolini, che nei prossimi mesi avrà pochi punti da difendere, è distante appena 60 pt dal 13° posto di Haddad Maia e circa 500 dalla top 10.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Binaghi: “Vittoria di Nardi? Momento straordinario per gli italiani. E sulle Finals…”

    “Nardi come fulmine a ciel sereno”, Binaghi commenta così a Sky Sport la vittoria dell’italiano contro Djokovic ad Indian Wells, “Momento straordinario in cui un grande successo ne porta altri”. Nella conferenza a Torino in merito alle ATP Finals: “Stiamo lavorando per tenerle in Italia: abbiamo tutto quello che serve”. Indian Wells è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    SINNER-SHELTON: LA PROGRAMMAZIONE SU SKY

    “C’è stata una bella sveglia, inaspettata. È un momento veramente incredibile nel quale le fatiche terribili che stiamo facendo per cercare di gestire questo momento molto spesso passano in secondo piano per queste straordinarie notizie. E oggi è uno di quei giorni”. Così, a margine di una conferenza stampa sulle Atp Finals a Torino, il presidente Fitp, Angelo Binaghi, sulla vittoria di Luca Nardi a Indian Wells contro Novak Djokovic. “È incredibile – aggiunge – i giocatori italiani nell’ultimo anno hanno battuto 4 volte il numero 1 del mondo. Siamo completamente impazziti”, scherza. In un’intervista a Sky Sport, ha poi aggiunto: “Complimenti a Nardi per quello che ha fatto”. Continua: “È un momento straordinario nel quale ogni grande successo se ne tira dietro altri. Hanno cominciato Fognini a Montecarlo e Berrettini a Wimbledon. Poi sono arrivati Sinner, i lampi di Arnaldi, la vittoria della Coppa Davis”.

    Jannik Sinner, ma non solo. E il doppio…
    “Se vogliamo stare con i piedi per terra – aggiunge Binaghi – dobbiamo anche pensare a quello che non riusciamo ancora ad esprimere appieno. Musetti sicuramente è un talento che dobbiamo riuscire a far esprimere al meglio, Berrettini mi sembra che sia sulla buona strada, dobbiamo sperare che si infortuni sempre meno, quindi, pur con questo fuoco di fila dei risultati dei nostri ragazzi credo che anche noi abbiamo ancora molto da migliorare e molto da recuperare”. E a chi gli chiede delle coppie di doppio risponde “quella è la cosa più bella, perché uno dei problemi degli ultimi anni in cui facevamo buoni risultati e vedevamo che avevamo una generazione straordinaria, era stata quella che non riuscissimo mai, per motivi più disparati, a farli giocare in doppio insieme. E di questo – prosegue – eravamo preoccupati soprattutto per la coppa Davis. Invece adesso l’entusiasmo è tale che giocano in doppio, vincono, inventano nuove coppie, addirittura mi dicono che vogliono arrivare alle Finals”, conclude.

    ATP Finals 2024 verso il sold out
    “Quest’anno arriveremo verosimilmente al sold out prima dell’estate con un aumento della domanda interna ad oggi superiore a quella straniera”. Ad annunciarlo Binaghi, a Torino per illustrare i numeri dell’edizione 2023 delle Atp Final di tennis a proposito dell’andamento delle vendite dei biglietti dell’edizione 2024 della kermesse in programma in autunno a Torino. “I biglietti che abbiamo venduto finora quest’anno – ha detto Binaghi – sono due volte e mezzo quelli dello scorso anno mentre per quanto riguarda gli incassi della biglietteria quelli di oggi è un po’ più del triplo di quello che avevamo fatto lo scorso anno in una manifestazione che ha poi fatto il sold out”. “Vuol dire che finiremo la vendita molto prima dell’anno scorso – osserva – ma anche che il palazzetto diventato troppo piccolo, nonostante il Comune lo scorso anno, negli ultimi giorni, abbia sbloccato 300 posti in tempi rapidissimi che quest’anno potremo vendere dall’inizio, unico modo di battere il record di affluenza. Nessuno nel nostro Paese – conclude – potrà battere questi dati finché non verranno costruiti palazzetti di maggiore capienza”.

    %s Foto rimanenti

    Tennis
    Come cambia il ranking Atp dopo il ko di Djokovic

    Nonostante il ko contro Nardi al 3° turno di Indian Wells, Djokovic allunga (per ora) in classifica: il serbo, che non giocava in California da cinque anni, ha virtualmente 1.715 punti di vantaggio su Sinner che, invece, deve difendere la semifinale dello scorso anno e può diventare n. 2 al mondo dopo il torneo. Il Masters 1000 di Indian Wells è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 17 marzo
    IMPRESA NARDI: BATTUTO DJOKOVIC IN TRE SET. GLI HIGHLIGHTS

    DJOKOVIC KO, MA ALLUNGA (PER ORA) SU SINNER

    La sconfitta contro Nardi non cambia la classifica per Novak Djokovic. Il serbo, che resterà comunque n. 1 al mondo alla fine del Masters 1000 di Indian Wells, non aveva punti da difendere visto che non giocava in California da cinque anni;
    Djokovic, che con il terzo turno guadagnerà 50 punti, ha virtualmente allungato su Sinner che, invece, deve difendere la semifinale dello scorso anno: attualmente ci sono 1.715 punti di differenza (Nole 9.725 pt, Sinner 8.010 pt), 300 in più rispetto al ranking ufficiale del 4 marzo

    SINNER VIRTUALE NUMERO 2 AL MONDO

    Intanto Sinner ha scavalcato virtualmente Carlos Alcaraz al secondo posto del ranking ATP. Lo spagnolo, infatti, ha perso i 1000 punti conquistati grazie al titolo dello scorso anno mentre Jannik ne ha persi “solo” 360;
    Qualora Alcaraz si fermasse prima dei quarti, il sorpasso dell’azzurro sarebbe ufficiale. Altrimenti Jannik dovrà far meglio dello spagnolo per celebrare il nuovo best ranking

    E NARDI? ENTRA NEI 100

    Luca Nardi con la vittoria su Djokovic è entrato virtualmente nei 100 (da n° 126 che era prima dell’inizio del torneo). Al momento, in attesa degli ottavi di finale con Paul, il 20enne pesarese è numero 95 del ranking

    Le Finals verso la permanenza in Italia
    “Stiamo lavorando convinti che usciremo a tenere in Italia le prossime edizioni della manifestazione. Quante, dove e perché, è ancora troppo presto”, continua Binaghi, “C’è stato un confronto molto positivo con il Governo, che ha visto in anteprima i dati. È molto positivo per noi sapere di avere il governo che vuole fare tutto quello che è giusto fare perché le Atp Finals rimangano in Italia. A questo punto noi dobbiamo proseguire nel nostro cammino incontreremo le amministrazioni locali e gli sponsor e siamo confidenti che questa partita la porteremo a casa”, ha detto ancora. 

    Italia superpotenza nel tennis mondiale
    “Come Sinner ho sempre rispettato tutti ma non ho mai avuto paura di nessuno”. Binaghi, a proposito dei timori che l’ingresso del fondo arabo Pif possa allontanare le Atp Finals di tennis dall’Italia. “Quello che abbiamo oggi in Italia non ce l’ha nessuno al mondo – ha osservato – una generazione di campioni giovani che nessuno ha e la capacità di gestire eventi del genere, abbiamo una popolarità del nostro sport in Italia difficilmente raggiungibile da altri paesi e soprattutto abbiamo una sensibilità da parte del governo e delle pubbliche amministrazioni che non abbiamo mai riscontrato e anche questa è una cosa difficile da avere”. “Abbiamo tutto quello che serve: credo che in questo momento l’Italia nel tennis mondiale è sicuramente una superpotenza”, ha detto ancora il presidente della Fitp.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Indian Wells, Djokovic: “Nardi ha qualità, ma sono deluso dal mio livello”

    Complimenti all’avversario, ma tanta delusione per il livello espresso. Novak Djokovic non nasconde l’amarezza per la sconfitta al 3° turno di Indian Wells contro Luca Nardi, spendendo però tante parole d’elogio per l’azzurro: “Ha giocato un tennis fantastico, soprattutto nel terzo set – spiega il n. 1 al mondo in conferenza stampa – Non sapevo molto di lui, ma ha un tennis di grande qualità da fondo campo, soprattutto sul dritto, e si muove bene. Da lucky loser non aveva niente da perdere, ha giocato alla grande. Ha meritato di vincere. Sono rimasto sorpreso del mio livello, era davvero pessimo”. Una prestazione che sarà frutto di analisi per Nole e il suo team: “Analizzeremo cosa è successo, cosa potevo far meglio – racconta Djokovic – Gioco meno tornei, sono più selettivo con il mio programma. Ovviamente non è una bella sensazione quando abbandoni presto il torneo, soprattutto qui dove non giocavo da cinque anni e volevo fare bene. Ma andiamo avanti”.

    “Se andrò a Miami? Vediamo”

    All’orizzonte per Djokovic c’è il Masters 1000 di Miami, al via mercoledì 20 marzo, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Complice la delusione per il risultato, però, il serbo non ha sciolto le riserve sulla partecipazione: “Se andrò a Miami? Penso di sì, vediamo. Ho bisogno di prendermi uno o due giorni, poi vedrò cosa fare dopo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Shelton all’ATP Indian Wells: dove vedere in tv e streaming

    E’ la giornata di Sinner-Shelton a Indian Wells, dove l’azzurro va a caccia della 18^ vittoria consecutiva e soprattutto dei quarti di finale nel Masters californiano. In campo anche Jasmine Paolini, che non vuole fermare la propria corsa contro la russa Potapova. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT

    Si apre il programma degli ottavi di finale a Indian Wells, primo Masters 1000 della stagione. Il torneo è in diretta su  Sky Sport  e in streaming su NOW. Torna in campo Jannik Sinner, che è reduce dal successo contro Struff, il 17° consecutivo che gli è valso il nuovo record per un tennista italiano. L’azzurro, ancora imbattuto in questo 2024 dove ha già trionfato a Melbourne e Rotterdam, affronterà nella notte (ore 2 italiane) lo statunitense Ben Shelton, n°16 del seeding. Due i precedenti, con una vittoria a testa. Shelton si è imposto a Shanghai (penultimo ad aver battuto Jannik), Sinner si è vendicato poco dopo a Vienna. L’azzurro è a caccia anche della seconda posizione del ranking mondiale.

    Paolini-Potapova per i quarti
    In campo femminile tocca invece a Jasmine Paolini, che cerca il pass per i quarti in un WTA 1000 per la seconda volta consecutiva dopo Dubai, sfidando la russa Anastasia Potapova, n°33 del ranking: si tratta di un match inedito tra le due, che sognano un incrocio con la polacca Iga Swiatek, regina del tennis mondiale e vincitrice dell’edizione del 2022, che presiede la parte alta del tabellone. 

    Il programma di oggi degli italiani su Sky e NOW

    [3] SINNER (Ita) vs [16] Shelton (Usa) – ore 2 (Stadium 1)
    [13] PAOLINI (Ita) vs [28] Potapova – ore 19 (Stadium 1)

    Gli altri match di giornata

    Marozsan (Hun) vs [2] Alcaraz (Spa) – ore 21 (stadium 1)
    [6] Zverev (Ger) – [10] De Minaur (Aus) – 2° match dalle 21 (Stadium 2)
    [11] Tsitsipas (Gre) vs [32] Lehecka (Cec) – ore 19 (Stadium 2)
    [1] Swiatek (Pol) vs Putintseva (Kaz) – ore 4 (Stadium 1)

    Tutti i campi visibili grazie a Sky Sport Plus
    Tutte le partite in programma sui nove campi di gioco coperti dalle telecamere ATP e WTA saranno visibili grazie alla funzionalità Sky Sport Plus, attraverso il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet. Le sfide più interessanti ed emozionanti saranno in diretta su due canali Sky Sport e in streaming su NOW: Sky Sport Tennis sarà il “campo centrale”, affiancato da Sky Sport Max o Sky Sport Uno. Su Sky Sport 24 aggiornamenti live e interviste; notizie e anticipazioni poco prima dell’inizio della giornata di gioco.

    TAG: LEGGI TUTTO