More stories

  • in

    ATP Monte-Carlo, Sinner e Sonego ko in doppio: vincono Gille-Vliegen

    Il doppio non regala la vittoria a Jannik Sinner e Lorenzo Sonego. In tabellone a Monte-Carlo grazie alla wild card concessa dagli organizzatori, gli azzurri hanno perso al primo turno contro i belgi Sander Gille e Joran Vliegen: 6-7(3), 7-5, 10-7 il punteggio finale dopo quasi due ore di gioco. Una sconfitta con qualche rimpianto per gli azzurri che nel secondo set sembravano in controllo del match, avanti 4-1 dopo aver vinto il primo parziale al tiebreak. Poi è salito il rendimento di Gille e Vliegen che hanno strappato due volte il servizio agli azzurri con Sonego alla battuta, archiviando poi la sfida al match tiebreak, chiuso con un doppio fallo di Sinner.

    Sinner, un test verso il singolare

    Un risultato indolore per Jannik in quello che è stato un buon allenamento, importante per trovare l’approccio giusto con la superficie in vista dell’esordio in singolare, previsto mercoledì contro uno tra Korda e Davidovich Fokina. Jannik non gioca un match di singolare su terra dal 1° giugno 2023, giorno del ko al secondo turno del Roland Garros contro il tedesco Altmaier. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Montecarlo, Arnaldi ko ma regala due punti spettacolari e un’esultanza… alla Sinner

    Quarantadue vincenti e cinquantaquattro gratuiti. Sono i numeri di Matteo Arnaldi nel match perso al Masters 1000 di Monte-Carlo contro Sumit Nagal. Tanti errori, ma anche punti spettacolari. Due su tutti vinti dal 23enne sanremese, salito in cattedra nell’ottavo game del terzo set con una meravigliosa accelerazione lungolinea di rovescio dopo uno scambio intenso e prolungato. Arnaldi ha reagito dopo il punto alla “Sinner”, rimasto immobile come aveva fatto Jannik dopo il terzo set vinto nella finale degli Australian Open e dopo l’incredibile punto da 46 colpi nella semifinale di Toronto 2023 con Tommy Paul.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Monte-Carlo, i risultati di oggi: Dimitrov e Tsitsipas al 2° turno

    Esordio senza difficoltà al Masters 1000 di Monte-Carlo per Grigor Dimitrov. Reduce dalla finale persa contro Sinner a Miami, il bulgaro ha battuto la wild card monegasca Valentin Vacherot con il punteggio di 7-5, 6-2 in un’ora e 30 minuti. Una partita in discesa per Dimitrov solo dopo un primo set combattuto, in cui ha recuperato un break di svantaggio. All’orizzonte per lui c’è il possibile secondo turno con Berrettini, impegnato martedì contro Kecmanovic. Tutto facile anche il due volte campione nel Principato, Stefanos Tsitsipas. Il greco ha superato il serbo Laslo Djere, ritiratosi sotto 6-3, 3-2 a causa di un infortunio dopo un’ora di gioco.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Monte-Carlo, Arnaldi ko al 1° turno: Nagal vince in tre set

    Seconda vittoria in tre giorni contro tennisti italiani a Monte-Carlo per Sumit Nagal. Primo indiano in tabellone nel Masters 1000 del Principato dal 1982, Nagal, n. 93 al mondo, ha battuto Matteo Arnaldi con il punteggio di 5-7, 6-2, 6-4 in 2 ore e 36 minuti. Una partita dettata dagli alti e bassi del ligure, al primo match stagionale su terra, che ha alternato punti straordinari nel match (tra risposte vincenti e passanti da favola) con clamorosi errori, tanto da aver chiuso la sfida con 54 gratuiti. Più solido e continuo Nagal che sabato aveva battuto Cobolli nel primo turno delle qualificazioni..  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Monte-Carlo, Nardi ko al 1° turno: vince Auger Aliassime in due set

    Stop al primo turno al Masters 1000 di Monte-Carlo per Luca Nardi. Entrato in tabellone dalle qualificazioni, il pesarese ha perso contro il canadese Felix Auger-Aliassime, n. 35 al mondo: 6-2, 6-3 il punteggio finale in un’ora e 22 minuti di gioco. Un match sempre in controllo per l’allievo di Frederic Fontang e Toni Nadal (sicuramente la migliore versione del recente passato) contro un Nardi impreciso e falloso, in difficoltà soprattutto sulla seconda di servizio.

    Il racconto del match

    L’equilibrio sul campo Ranieri III dura appena cinque game, poi Auger-Aliassime riesce a scavare un netto solco tra sé e Nardi con tanta qualità sul dritto (24 vincenti a referto nel match) e ottime doti atletiche. Il primo set cambia volto nel sesto gioco, con il break in favore del canadese che approfitta dei tre gratuiti di dritto di Nardi. L’azzurro, in sofferenza al servizio (4 doppi falli e appena 36% di punti vinti con la seconda nel primo set), fatica anche nel secondo parziale dove subisce il break decisivo nel quarto game. Vani per lui i tentativi nel finale, in una partita in cui non è riuscito a conquistare palle break e ha vinto solo 3 punti in risposta sulla prima di Aliassime che si regala il secondo turno contro Carlos Alcaraz. Per Nardi, invece, si interrompe la striscia di sette vittorie di fila, iniziata con il trionfo al Challenger di Napoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner alla ‘prova del rosso’

    Jannik Sinner non ha mai vinto un grande torneo sulla terra rossa. Ci riproverà da questo martedì, quando debutterà a Monte-Carlo (diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 14 aprile). Ecco come ci arriva rispetto a 12 mesi fa…
    ATP MONTE-CARLO, IL PROGRAMMA DI OGGI SU SKY

    Mai come quest’anno l’attesa intorno a Sinner è enorme in ogni grande torneo che disputa. Stavolta a Montecarlo c’è la curiosità tecnica di vedere e accompagnare la definitiva consacrazione di Jannik anche sulla terra battuta. La speranza di vederlo esprimere sul rosso lo stesso strepitoso rendimento consolidato a livello indoor e sul cemento. Inoltre, c’è da aggiornare la corsa al primo posto. 

    Re per la prima volta

    “It’s just a matter of time”, è solo una questione di tempo, dicevamo a Miami. A Montecarlo il n.1 Djokovic ha tratteggiato ancora di più i tempi: “è solo una questione di settimane”. Di sicuro Jannik, il diretto interessato, vive la questione come un semplice aspetto numerico. Il focus è sempre sul campo: sul miglioramento tecnico, sui dettagli da calibrare, sulla gestione del recupero fisico, sul consolidamento di un percorso che riempirà il prossimo decennio.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Monte-Carlo, il programma di oggi: tocca a Nardi e Arnaldi

    Seconda giornata al Masters 1000 di Monte-Carlo, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 14 aprile. Sarà un lunedì con due azzurri in campo nel Principato: Luca Nardi e Matteo Arnaldi. Il primo, entrato in tabellone dalle qualificazioni, aprirà il programma sul campo Ranieri III alle 11 contro Felix Auger Aliassime, n. 36 al mondo e mai affrontato in carriera. Nardi vanta sette vittorie di fila, Auger ha perso tre delle ultime quattro partite giocate su terra, tutte datate 2023. All’orizzonte c’è il possibile secondo turno con Carlos Alcaraz. Secondo match di giornata sul campo dei principi, invece, per Matteo Arnaldi. Reduce dagli ottavi di finale a Miami, il ligure affronterà l’indiano Sumit Nagal, n. 95 ATP ed entrato in tabellone dalle qualificazioni. Per Nagal – primo indiano di sempre in tabellone nel Principato – sarà il terzo match nell’ultima settimana contro italiani dopo il ko con Sonego a Marrakech e la vittoria con Cobolli nel 1° turno di qualificazioni a Montecarlo. 

    Tutte le partite su NOW con “Extra Match” e l’opzione Sky Sport Plus
    Grande novità su NOW: tutte le partite del tabellone saranno visibili grazie a EXTRA Match, i canali che si affiancheranno a Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno per dare la copertura completa agli appassionati dei campi da gioco in diretta. Per gli abbonati Sky c’è sempre la funzionalità Sky Sport Plus, accessibile attraverso il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet. Le sfide più interessanti ed emozionanti saranno in diretta su due canali Sky Sport e in streaming su NOW: Sky Sport Tennis sarà il “campo centrale”, affiancato da Sky Sport Uno. LEGGI TUTTO