More stories

  • in

    Roland Garros, Errani e Paolini in semifinale nel doppio femminile

    Sara Errani e Jasmine Paolini continuano a vincere e convincere. Le azzurre sono in semifinale al Roland Garros per il secondo anno consecutivo grazie alla vittoria in due set su Kudermetova e Mertens, nel remake della finale degli Internazionali d’Italia. A differenza di quanto accaduto al Foro Italico, stavolta Errani e Paolini hanno dominato la sfida, chiudendo con un netto 6-2, 6-3 in poco più di un’ora di gioco. Un match solido e continuo delle italiane che hanno approfittato anche dei tanti errori commessi dalle avversarie (32 errori gratuiti complessivi). Alla nona vittoria consecutiva, le campionesse di Roma e n. 2 del seeding a Parigi attendono adesso Andreeva/Shnaider o Danilovic/Potapova. LEGGI TUTTO

  • in

    Kyrgios salta Wimbledon e la stagione sull’erba per infortunio. Le news

    Niente stagione sul’erba per Nick Kyrgios. Assente dallo scorso marzo, eliminato al 2° turno del torneo di Miami da Khachanov, l’australiano era atteso in campo nelle prossime settimane per i tornei sull’erba. Tuttavia Kyrgios ha annunciato sui social che non riuscirà a rientrare in tempo per Stoccarda, Queen’s e, soprattutto, Wimbledon: “Volevo solo dare a tutti un rapido aggiornamento – ha scritto Kyrgios su Instagram – Ho avuto una piccola battuta d’arresto nel mio recupero e purtroppo non riuscirò a tornare in tempo per la stagione sull’erba quest’anno. So quanto aspettavate di vedermi in campo, e mi dispiace davvero deludervi. Ma è solo un ostacolo momentaneo, e sto già lavorando duramente per tornare più forte che mai. Grazie di cuore per il vostro continuo supporto, significa tutto per me”. Kyrgios, dunque, deve rinviare il ritorno in campo, ancora rallentato dai problemi fisici. Tornato lo scorso gennaio dopo un anno e mezzo di stop, l’ex n. 13 al mondo ha giocato quest’anno appena cinque partite e vinta una sola, contro McDonald a Miami. Kyrgios era atteso soprattutto per Wimbledon, lì dove nel 2022 ha giocato la sua prima e unica finale Slam in carriera, persa contro Novak Djokovic. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Bublik al Roland Garros, dove vedere in tv e streaming

    Jannik Sinner si gioca un posto in semifinale al Roland Garros 2025 contro Alexander Bublik. Il n°1 del mondo, reduce dalla vittoria contro Andrey Rublev, si trova di fronte un ostacolo talentuoso e imprevedibile, che per la prima volta si è spinto fino ai quarti di uno Slam. Decisiva la vittoria contro Jack Draper, n°5 del mondo. Sinner va a caccia della seconda semifinale consecutiva a Parigi, la terza di fila in un Major dopo New York e Melbourne. Sinner ha appena festeggiato un anno da numero 1 del ranking. Sono quattro i precedenti, con Jannik che conduce 3-1 su Bublik, che ha però vinto l’ultimo scontro. I due, però, non si sono mai affrontati sulla terra battuta.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner ai quarti del Roland Garros, Rublev battuto 6-1, 6-3, 6-4

    Jannik Sinner si qualifica per il 2° anno consecutivo ai quarti del Roland Garros, l’11^ a livello Slam! Altra prova di forza con Andrey Rublev, 17 del seeding, battuto 6-1, 6-3, 6-4 in due ore di gioco. Dopo due set da robot, Jannik è sceso leggermente di livello ma ha salvato l’unica palla break concessa nel 3° parziale. Ora ai quarti ci sarà Sascha Bublik, con cui ha vinto 3 dei 4 precedenti LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros, i risultati di oggi: Zverev ai quarti di finale

    Sascha Zverev è ai quarti di finale del Roland Garros per il quinto anno di fila. Il numero 3 al mondo ha approfittato del ritiro del suo avversario Tallon Griekspoor nel corso del secondo set, sul punteggio di 6-4, 3-0 in favore del tedesco dopo 50 minuti di gioco. Non si conosce ancora il problema che ha costretto al forfait l’olandese, che nel corso del match ha però avuto diverse difficoltà al servizio (lo dimostrano i due break subiti a inizio secondo set). Ai quarti di finale, Zverev affronterà il vincente della sfida tra Norrie e Djokovic. LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Rune al Roland Garros, il risultato in diretta live della partita

    Risposta quasi vincente di Rune, che sale poi 0-30 con una contro-smorzata deliziosa. Per il 30 pari Musetti trova un provvidenziale ace, il primo della sua partita. Seguono un errore di dritto, una prima vincente, un passante che mette in difficoltà Rune, uno smash del danese aiutato dal nastro e un altro dritto in rete dell’azzurro. Il terzo gratuito nel game lo condanna LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros, i risultati di oggi: Alcaraz vola ai quarti

    Ha faticato all’inizio, sembrava aver preso le misure all’avversario, ma ha dovuto poi gestirne il ritorno. Carlos Alcaraz ha battuto Shelton in quattro set e si è qualificato ai quarti di finale del Roland Garros: 7-6, 6-3, 4-6, 6-4 il punteggio. Primo set lunghissimo (69 minuti), con una sola palla break annullata da Alcaraz e un tie-break emozionante che vede l’americano sprecare tre set point (uno sul proprio servizio) e arrendersi 10-8. Nel secondo set, nonostante i tanti errori gratuiti, lo spagnolo si mantiene sempre avanti (annulla sei break point nel primo game) e sorprende Shelton alla prima occasione nell’ottavo gioco, chiudendo poi 6-3 al servizio. Break e controbreak nel terzo set, Shelton alza ancora il livello in risposta e strappa il servizio al rivale sul 5-4 in suo favore. Nell’ultimo set Alcaraz piazza il break già al terzo game, non concede più opportunità col suo servizio e chiude 6-4 dopo aver mancato un primo match point nel gioco precedente. 

    Paul batte Popyrin senza problemi
    Alcaraz affronterà ai quarti di finale Tommy Paul. L’americano ha battuto con il punteggio di 6-3, 6-3, 6-3 l’australiano Alexei Popyrin in un’ora e 51 minuti di partita. Vittoria netta da parte di Paul che diventa così il secondo statunitense in questo secolo a raggiungere almeno i quarti di finale al Roland Garros e a Wimbledon dopo Agassi. Con questa vittoria, il numero 12 del mondo ha raggiunto i quarti in tutte le superfici a livello Slam.  LEGGI TUTTO