More stories

  • in

    Il Ct Eur è di nuovo in Serie A del tennis

    Decisive le vittorie a Olbia nel doppio di spareggio vinto da Bracciali e Catini e la sfida vinta contro Mesagne dove i protagonisti decisivi sono stati Di Meo e Luperi. Questa vittoria ha permesso di andare a giocare la partita di ritorno in vantaggio per 4-2. L’esperienza l’hanno portata l’ex Davis man dell’Italia Daniele Bracciali (best ranking Atp, n.49) e Giulio Di Meo (ex n.500 Atp e due volte vincitore delll’ITF World Team and Individual Championship nel 2019 a Miami e nel 2022 a Lisbona). Una garanzia anche il rendimento di Federico Campana, Pierluigi Basile con Mamo Pozzi e Luca Listone in veste di capitano e supporto. Con il valore aggiunto di due tra i migliori prodotti del vivaio della squadra che hanno messo in campo il loro talento: Niccolò Catini e Alessio Luperi. 

    Un progetto pluriennale portato avanti con visione e passione dal presidente del Ct Eur Vincenzo Vecchio. Prezioso l’apporto del responsabile del tennis Maurizio Cerrai e del consigliere Giovanni Pinori. Per il Ct Eur la soddisfazione di avere ora in Serie A di tennis sia la squadra maschile che femminile. Oltre alla Serie A di Padel raggiunta con la promozione lo scorso anno, mantenendo la categoria anche nella prossima stagione. Unire la tradizione del Club a investimenti e formazione dei giovani talenti. In un progetto sempre più duraturo e ricco di risultati.  LEGGI TUTTO

  • in

    Darderi al 2° turno all’ATP Amburgo: Hardt battuto 6-1, 2-6, 6-0

    Luciano Darderi approda al 2° turno dell’ATP 500 di Amburgo. Il n°35 del mondo e settima testa di serie del seeding, saltato il derby con Lorenzo Sonego (forfait a causa di un virus a pochi minuti dal via del match) ha superato, non senza qualche patema di troppo, il lucky loser Nick Hard, n.191 ATP, tennista della Repubblica Dominicana, che fino a oggi aveva disputato appena 9 partite nel circuito maggiore in carriera. 6-2, 2-6, 6-0 i parziali per Darderi, che al 2° turno affronterà ancora da favorito il kazako Alexander Shevchenko, n°56 del ranking. L’Italia ha conquistato tre titoli ad Amburgo: nel 1977 con Paolo Bertolucci, nel 2013 con Fabio Fognini  e nel 2022 con Lorenzo Musetti, che ha vinto il suo primo titolo ATP battendo in  finale Carlos Alcaraz. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Amburgo, Sonego si ritira per intossicazione alimentare: Darderi sfida Hardt

    Lorenzo Sonego è stato costretto a rinunciare all’ATP500 di Amburgo. Il tennista torinese, che nel primo turno avrebbe dovuto affrontare Luciano Darderi in un derby italiano che prometteva spettacolo, a meno di mezz’ora dall’inizio del match (previsto alle ore 11) ha annunciato il forfait a  causa di un’intossicazione alimentare. 

    Darderi in campo contro il “lucky loser” Hardt
    Cambia dunque l’avversario di Luciano Darderi. L’italo-argentino sta affrontando il “lucky loser” Nick Hardt (in diretta su Sky Sport Tennis, canale 203), numero 191 del mondo e unico tennista della Repubblica Dominicana tra i primi 400 del ranking.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, le partite di oggi degli italiani all’ATP Amburgo, Bastad, Gstaad e Palermo

    Derby tutto italiano all’ATP 500 di Amburgo, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Si affrontano Luciano Darderi e Lorenzo Sonego, prima sfida assoluta tra connazionali rispettivamente al numero 35 e 52 del ranking mondiale. Non sono gli unici azzurri in campo giornata: chi debutta in Svizzera, a Gstaad, è Matteo Berrettini dopo la sconfitta con Jannik Sinner a Wimbledon. Lo attende l’argentino Pedro Cachin. Nello stesso torneo anche Stefano Napolitano col brasiliano Gustavo Heide. Non manca Andrea Pellegrino, impegnato a Bastad contro il portoghese Nuno Borges. E c’è  spazio anche per le nostre ragazze di scena a Palermo: ecco Martina Trevisan, Sara Errani e Lucia Bronzetti che affrontano rispettivamente Arantxa Rus, Qinwen Zheng ed Elsa Jacquemot.

    Tutti i match su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis: Volandri convoca Sinner, Musetti, Darderi, Vavassori e Bolelli

    Il capitano della nazionale italiana di Coppa Davis Filippo Volandri ha diramato la lista dei tennisti azzurri convocati per la fase a gironi delle Davis Cup Finals 2024, in programma sul campo della ‘Unipol Arena’ di Casalecchio di Reno (Bologna), dal 10 al 15 settembre 2024. Per le sfide contro Olanda, Belgio e Brasile chiamati Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Luciano Darderi, Andrea Vavassori e Simone Bolelli. 
    Volandri: “Ad agosto valuteremo la forma dei giocatori”
    Il capitano degli azzurri spiega che Per la Coppa Davis “il regolamento dell’Itf prevede che le convocazioni vengano fatte ad un mese e mezzo dall’evento, ma proprio per la finestra temporale che ci separa dalle sfide di Bologna, e in considerazione del fatto che nel mezzo ci saranno le Olimpiadi, due Masters 1000 e un torneo dello Slam, è impossibile dar loro un valore concreto. Proprio perché ritengo che abbia senso solo dal punto di vista della promozione, il fattore principale di queste convocazioni è rappresentato dal valore dato dalla classifica di oggi. Sarà importante valutare lo stato di forma dei ragazzi nel prossimo mese, sarà quello il criterio fondamentale nella scelta della squadra migliore che possa rappresentare la nostra nazionale. Siamo felici, felicissimi di tornare a Bologna, e siamo fieri di poter giocare di nuovo su quel campo e poter mostrare il nostro valore davanti ad un pubblico che ci ha sempre trasmesso tanta energia. Siamo felici di ricominciare dalla ‘Unipol Arena’, con un nuovo obiettivo e un nuovo progetto”. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Amburgo, i risultati degli italiani: Cobolli passa il turno, in serata Arnaldi

    Inizia con un successo a tinte azzurre l’ATP 500 di Amburgo, da seguire in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW fino a domenica 21 luglio. Flavio Cobolli ha superato il primo turno vincendo contro il ‘padrone di casa’ Altmaier che lo aveva battuto nell’unico precedente tra due. Rivincita ottenuta in tre set (6-4, 6-7, 6-3) e qualificazione agli ottavi.

    Cobolli vince in ‘casa’ del tedesco Altmaier

    Concentrato e subito in partita. Comincia subito ad alti livelli il tennista 22enne che, nel primo set, non mostra grossi problemi sul servizio e prese le misure riesce anche a rispondere alla grande al tedesco che arriva a chiudere il primo parziale con 11 errori non forzati. Nei momenti più critici rispolvera la sua potenza per annullare le prime palle break di Cobolli, ma al 7° game l’allungo dell’italiano si concretizza: un doppio fallo di Altmaier gli spiana la strada, l’azzurro in dritto si prende il vantaggio e poi va a chiudere il primo set. Il secondo è ancora più intenso e combattuto dopo un avvio confusionario del tedesco e Cobolli pronto a prendere definitivamente il largo. Gli ace e il supporto del pubblico tengono in gioco però Altmaier che, successivamente, concede sì il break ma riesce a riequilibrarlo approfittando anche di qualche dritto non sfruttato dall’azzurro. Si arriva, dunque, al tie-break dove la spunta il n. 71 al mondo e prolunga la sfida. Nel terzo parziale si arriva in equilibrio fino al 3-3, poi Cobolli tiene il turno di battuta e si prende il break nel gioco successivo grazie al fallito serve and volley di Altmaier. Falliti due match point, il terzo è quello buono: dopo 2 ore e 38 minuti l’azzurro passa al prossimo turno, dove affronterà il vincente tra il brasiliano Seyboth Wild e il cinese Zhang. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Gstaad, Fognini al secondo turno: battuto Droguet in due set

    Parte con una bella vittoria l’avventura di Fabio Fognini in Svizzera, a Gstaad, dove nel 2017 è stato campione. L’azzurro batte il francese Droguet in un’ora e 23 minuti di gioco: 6-4 6-3 il punteggio finale con cui Fognini supera il primo turno e accede al secondo, dove aspetta di conoscere il suo avversario (uscirà dal match tra Thiem e il peruviano Varillas). Sempre concentrato, solido nei momenti decisivi e bravo a reagire in maniera positiva in quelli (pochi) di difficoltà del match, Fognini è apparso carico: con Droguet c’è stata partita, ma l’italiano ha saputo indirizzarla fin da subito sul binario giusto, con un solo momento di “distrazione” nel secondo set, quando subisce il break del francese sul 2-0. Nell’ultimo turno di servizio, poi, la rimonta da 0-30 con cui va a chiudere il match mostrando un’ottima reazione. LEGGI TUTTO