More stories

  • in

    Sinner-Djokovic al Roland Garros, dove vedere in tv e streaming

    Caccia alla prima finale al Roland Garros per Jannik Sinner. Tra il n. 1 al mondo e la quarta finale major c’è Novak Djokovic, reduce dalla rimonta su Sascha Zverev. La sfida di venerdì sul Philippe Chatrier (orario da definire) sarà il nono confronto tra il serbo e l’azzurro: il bilancio nei precedenti è 4-4, ma Jannik ha vinto gli ultimi tre match. Sinner – che un anno fa a Parigi diventò n. 1 al mondo proprio al posto di Djokovic – arriva da un percorso netto, fatto di partite vinte senza alcun set perso. Sono nove, invece, le vittorie consecutive di Djokovic che giocherà la 51esima semifinale Slam in carriera.

    Sinner-Djokovic, dove vedere il match del Roland Garros

    Il match tra Jannik Sinner e Novak Djokovic, valido per le semifinali del Roland Garros 2025, è in programma venerdì 6 giugno, con orario da definire sul Philippe Chatrier. Il match sarà in diretta su Eurosport, canali 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW.  LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic in semifinale al Roland Garros: batte Zverev e trova Sinner

    Trentotto anni e non sentirli. Novak Djokovic non smette di stupire e per la tredicesima volta in carriera raggiunge le semifinali al Roland Garros. Un traguardo centrato grazie alla vittoria in quattro set su Sascha Zverev con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-2, 6-4 in 3 ore e 17 minuti di gioco. È stata una partita in crescendo per Djokovic che dopo una partenza contratta (primo set deciso dal break subito in apertura), è salito nel rendimento: tante palle corte vincenti, variazioni e la ricerca del dritto di Zverev, colpo con cui il tedesco non è riuscito a incidere da metà del secondo set in poi. Sascha ha giocato un ottimo primo set, ha pagato un passaggio a vuoto nel secondo, ma nel terzo parziale è uscito dalla partita e ha pagato una serie di sette giochi consecutivi vinti da Djokovic. Alla 51esima semifinale Slam in carriera, Nole tornerà in campo venerdì contro Jannik Sinner.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner in semifinale al Roland Garros, Bublik battuto 6-1, 7-5, 6-0

    “Abbiamo già giocato contro, qualcosa lo sapevo ma non puoi mai conoscere tutto. Ha meritato i quarti, ha eliminato grandi giocatori e io ho cercato di concentrarmi su di me e tenere continuo il mio livello di gioco. E’ stata una buona prestazione, so che lui può avere alti e bassi. Ho giocato bene nei momenti decisivi, è stata una buona prestazione anche perché il vento poteva complicare la giornata. Lavoro sull’equilibrio, contro giocatori simili non devi sbagliare tanto perché ci sono pochi scambi. Sono felice di come sono arrivato in questa semifinale, è sempre speciale. Djokovic o Zverev? Spero sarà una grande partita. Ne vedrò sicuramente un pezzo, ma voglio anche staccare la spina”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner al Roland Garros: “Contento del mio percorso fino alla semifinale”

    Jannik Sinner prosegue la sua cavalcata trionfale a Parigi. Seconda semifinale consecutiva al Roland Garros, vittoria di fila n°19 a livello Slam e 65-0 contro un giocatore fuori dalla Top-20. L’azzurro aggiorna il libro dei record dopo il quarto dominato sullo Chatrier contro Sascha Bublik, a cui ha lasciato appena 6 giochi in meno di due ore. Venerdì affronterà uno tra Djokovic e Zverev per andarsi a giocare il suo quarto titolo Slam in carriera, il primo a Parigi. 

    “E’ stata una buona prestazione, cerco sempre di migliorare”

    “Abbiamo già giocato contro, qualcosa lo sapevo ma non puoi mai conoscere tutto. Ha meritato i quarti, ha eliminato grandi giocatori e io ho cercato di concentrarmi su di me e tenere continuo il mio livello di gioco. E’ stata una buona prestazione, so che lui può avere alti e bassi. Ho giocato bene nei momenti decisivi, è stata una buona prestazione anche perché il vento poteva complicare la giornata. Lavoro sull’equilibrio, contro giocatori simili non devi sbagliare tanto perché ci sono pochi scambi. Sono felice di come sono arrivato in questa semifinale, è sempre speciale. Djokovic o Zverev? Spero sarà una grande partita. Ne vedrò sicuramente un pezzo, ma voglio anche staccare la spina”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros, Errani/Vavassori in finale nel doppio misto: battuti Arevalo/Zhang 6-2, 6-3

    E’ già grande Italia a Parigi. Sara Errani e Andrea Vavassori si sono qualificati per la finale del doppio misto del Roland Garros. Nella semifinale gli azzurri hanno superato le teste di serie n. 2, Marcelo Arevalo e Shuai Zhang con i parziali di 6-2, 6-3 in meno di un’ora di gioco. Il tennista piemontese e la tennista toscana, numeri 3 del seeding in Francia, insieme hanno già trionfato all’ultimo US Open e al torneo di Indian Wells. Per loro si tratta dunque della seconda finale Slam. Giovedì attendono i vincenti di Krawczyk/Skupski e Townsend/King.  LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros, i risultati di oggi: Boisson batte Andreeva, in semifinale con Gauff

    Clamoroso a Parigi: Lois Boisson, n°361 del ranking mondiale e alla sua prima apparizione nello Slam di casa, in semifinale al Roland Garros. La 22enne francese, che nel turno precedente aveva eliminato la n°3 del mondo Jessica Pegula, si ripete e batte in uno Chatrier impazzito la sesta testa di serie, la russa Mirra Andreeva. 7-6, 6-3 i parziali per Boisson, brava a vincere un primo set fiume (90′), per poi entrare nella testa dell’avversaria nel secondo parziale. Virtualmente 65 al mondo, con 296 posizioni guadagnate, Boisson (che un anno fa si lacerò il legamento dopo il successo nel Wta 125 di St Malo) sfiderà giovedì Coco Gauff. La numero 2 del seeding si aggiudica il derby Usa con Madison Keys imponendosi in rimonta con il punteggio di 6-7, 6-4, 6-1. Coco, finalista nel 2022, centra così la sua terza semifinale negli ultimi quattro anni al Roland Garros. Nell’altra semifinale si sfideranno la n°1 del mondo Aryna Sabalenka e la campionessa in carica Iga Swiatek.  LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Alcaraz al Roland Garros, dove vedere in tv e streaming

    Ancora Musetti contro Alcaraz. Come a Monte-Carlo in finale, come a Roma in semifinale. Il terzo episodio della saga in un paio di mesi si giocherà sul Philippe Chatrier con in palio un posto in finale del Roland Garros. Per l’azzurro, già certo di uscire da Parigi con il suo miglior ranking, si tratta della seconda semifinale Slam della carriera dopo quella persa nel 2024 a Wimbledon. Carlitos invece è alla 7^ apparizione tra i migliori quattro in un major, la terza di fila sull’amato rosso parigino. Sono sei i precedenti, con Alcaraz avanti 5-1: l’unico successo di Musetti gli valse il titolo sulla terra di Amburgo nel 2022. 

    Musetti-Alcaraz, dove vedere il match del Roland Garros
    Il match tra Lorenzo Musetti e Carlos Alcaraz, valido per i quarti di finale del Roland Garros 2025, è in programma venerdì 6 giugno, con orario da definire sul Philippe Chatrier. Il match sarà in diretta su Eurosport, canali 210  e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO