More stories

  • in

    Nadal al 2° turno dell’ATP Madrid: Blanch battuto 6-0, 6-1

    Rafa Nadal comincia la sua ‘last dance’ a Madrid con una convincente vittoria. Alla sua ventesima e ultima partecipazione al Masters iberico, il maiorchino ha vinto la sfida generazionale con il 16enne Darwin Blanch (21 anni e 117 giorni di differenza), battuto 6-1, 6-0 in un’ora e 4 minuti. Rafa giocava la 1294^ partita a livello ATP, il giovane americano appena la seconda, dopo quella persa a Miami un paio di mesi fa contro Tomas Machac. In campo la differenza si è vista, con Nadal che ha destato anche buone sensazioni dal punto di vista fisico, anche se andrà testato su partite più importanti. Al 2° turno lo spagnolo (sceso al n°512 del ranking) se la vedrà ancora con Alex De Minaur (10 del seeding), che lo aveva eliminato la scorsa settimana a Barcellona. 

    La cronaca del match

    Blanch paga l’emozione di essere in campo contro una leggenda, perde subito il servizio e va sotto 0-3. Rompe il ghiaccio, ma Rafa da quel momento concede la briciole al giovane americano (3 punti) e chiude 6-1. Nadal parte con le marce alte anche nel secondo parziale con tre break consecutivi: al povero Blanch non riesce di evitare il bagel, in una giornata comunque indimenticabile. Dopo un’ora di gioco Rafa esce tra l’ovazione della sua gente: lo rivedremo in campo sabato contro De Minaur, per l’ennesimo regalo a tutti i tifosi del tennis.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sonego al 2° turno dell’ATP Madrid: Gasquet battuto 6-2, 7-5. Ora il derby con Sinner

    Lorenzo Sonego si regala il derby di 2° turno contro l’amico e compagno di doppio Jannik Sinner. Il torinese, numero 52 del mondo, vince per la prima volta un match nel tabellone principale al Madrid Open grazie al successo senza storie contro Richard Gasquet, ex Top 10 numero 116 del mondo, battuto 6-2, 7-5. Rovinata dunque la festa al transalpino, che giocava la partita numero 1000 nel circuito ATP in tabellone principale. Sonego se la vedrà dunque sabato con Sinner: quattro i precedenti, tutti vinti dall’altoatisino. I due, però, non si sono mai incrociati sulla terra. 

    La cronaca del match

    Avvio senza storia, con Sonego che domina un Gasquet senza armi: l’azzurro vola 4-0 e chiude 6-2 in 28′ dopo aver perso la miseria di nove punti complessivi. Lorenzo salva tre pericolose palle break in apertura di secondo parziale, il francese ritrova i suoi colpi e resta a contatto. Gli è fatale un passaggio a vuoto nell’11° game, quando Sonego piazza il break che gli consente di chiudere i conti in meno di un’ora e mezza di gioco.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Madrid, i risultati degli italiani: Cobolli al 2° turno. Ora Arnaldi-O’Connell su Sky

    Flavio Cobolli al 2° turno del Madrid Open. Il romano, n°64 del mondo, ha superato in rimonta il cileno Alejandro Tabilo, numero 38 del ranking, conquistando la 2^ vittoria in carriera a livello Masters 1000. 5-7, 6-4, 6-4 i parziali per Flavio, che al secondo turno se la vedrà contro un altro cileno come Nicolas Jarry (1-1 i precedenti). Tante occasioni sprecate nel 1° set per l’azzurro, che non concretizza tre palle break nel 3° gioco, viene punito in quello seguente ma riesce nel momento decisivo (3-5) a strappare il servizio al cileno. Tabilo però piazza il break nel 12° game e porta a casa il parziale 7-5 in 46′. Nel secondo Cobolli è chirurgico a strappare la battuta nell’unica occasione concessa dal sudamericano nel 9° game: è il break decisivo per portare il match al terzo set. Tabilo parte avanti con un break in apertura di parziale e vola 3-0, Flavio però torna subito a contatto già nel 5° game e nel 9° piazza la zampata vincente: Cobolli chiude in due ore di gioco e conquista il 2° turno a Madrid per la prima volta in carriera.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Madrid, il programma di oggi: Arnaldi, Sonego, Cobolli ed Errani in campo

    Quattro azzurri oggi in campo alla Caja Magica: Cobolli apre il programma contro Tabilo, poi in contemporanea Sonego-Gasquet (all’orizzonte c’è il derby con Sinner) e Arnaldi-O’Connell. Nel femminile inizia il 2° turno con Errani-Haddad Maia. Il Madrid Open è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 5 maggio
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT

    Seconda giornata al Masters 1000 di Madrid, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 5 maggio. Nel torneo maschile si completa oggi il primo turno. L’attenzione è tutta rivolta sul match di Nadal contro il 16enne Blanch (il match con la differenza d’età più ampia nella storia dei 1000), ma scenderanno in campo anche tre italiani. Attesa soprattutto per Lorenzo Sonego, impegnato contro il francese Richard Gasquet, proveniente dalle qualificazioni. In caso di vittoria, il torinese affronterebbe Jannik Sinner al 2° turno. Debutto alla Caja Magica anche per Matteo Arnaldi che un anno fa vinse sulla terra madrilena il primo match in carriera in un Masters 1000, spingendosi fino al 3° turno dopo aver eliminato Casper Ruud. Il ligure esordirà contro l’australiano Christopher O’Connell, n. 67 al mondo: all’orizzonte c’è il 2° turno con Daniil Medvedev. Prima volta a Madrid, infine, per Flavio Cobolli che sfiderà per la prima volta in carriera il cileno Alejandro Tabilo, n. 38 ATP.

    WTA, inizia il 2° turno: c’è Errani-Haddad Maia
    Nel torneo femminile, invece, inizia il secondo turno. Debutteranno la n. 1 al mondo Iga Swiatek (contro la cinese Wang Xiyu) e la n. 3 Coco Gauff (contro l’olandese Rus), mentre tornerà in campo Sara Errani meno di 24 ore dopo la battaglia sportiva contro Wozniacki. L’emiliana, unica azzurra nela parte alta del tabellone, sfiderà la brasiliana Beatriz Haddad Maia, n. 11 del seeding. Tra le due ci sono quattro precedenti: il bilancio è 3-1 per Errani, ma l’ultimo confronto risale alle qualificazioni del WTA 1000 di Madrid del 2018. 

    Madrid Open, i match di oggi degli italiani
    UOMINI

    Tabilo (Chi) vs COBOLLI (Ita) – ore 11 sul Campo 6
    O’Connell (Aus) vs ARNALDI (Ita) – 2° match dalle 11 sul Campo 6
    SONEGO (Ita) vs [Q] Gasquet (Fra) – 2° match dalle 11 sull’Arantxa Sanchez

    DONNE

    [11] Haddad Maia (Bra) vs [Q] ERRANI (Ita) – 3° match dalle 11 sul Campo 4

    Madrid Open, la programmazione su Sky Sport e NOW
    SKY SPORT UNO (201)

    ore 11 – ATP: Tabilo (Chi) vs Cobolli (Ita) (Pero-Cotto)
    a seguire – ATP: O’Connell (Aus) vs Arnaldi (Ita) (Nicolodi-Rossi)
    a seguire – WTA: Gauff (Usa) vs Rus (Ned) (Nicolodi-Rossi)
    non prima delle 17 – ATP: Blanch (Usa) vs Nadal (Esp) (Tavelli-Reggi)
    non prima delle 19 – WTA: Swiatek (Pol) vs Wang Xiy. (Chn) (Tavelli-Reggi)

    SKY SPORT TENNIS (203)

    ore 11 – WTA: Vekic (Cro) vs Sakkari (Gre) (Aghemo-Pozzi)
    a seguire – ATP: Gasquet (Fra) vs Sonego (Ita) (Massara-Pozzi)
    a seguire – WTA: Haddad Maia (Bra) vs Errani (Den) (Massara-Cotto)
    a seguire – WTA: Ramos Vinolas (Esp) vs Kotov (Sugoni-Arnaboldi)
    a seguire – ATP: Michelsen (Usa) vs Fonseca (Bra) (Sugoni-Arnaboldi)

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed EXTRA Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile EXTRA Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Darderi al 2° turno all’ATP Madrid: Monfils ko, è la prima vittoria in un 1000

    Dopo la top 60, arriva la prima vittoria in carriera in un Masters 1000 per Luciano Darderi. L’italoargentino si è qualificato per il 2° turno del Madrid Open, battendo all’esordio l’esperto Gael Monfils con il punteggio di 6-4, 6-2 in un’ora e 17 minuti di gioco. Debuttante in carriera alla Caja Magica nello scenario del Manolo Santana, Darderi ha vinto una partita a senso unico, indirizzata dai tanti errori di Monfils che ha chiuso la partita con 39 gratuiti. Luciano non si è mai distratto, soprattutto nel secondo set concluso con due ace.

    Al 2° turno con Fritz
    Una vittoria che conferma la crescita di Darderi in un 2024 finora da sogno, tra l’ingresso in top 100, il primo titolo nel circuito ATP e, adesso, la prima vittoria in carriera in un Masters 1000. L’italoargentino adesso vede alle porte la top 50: virtualmente è n. 55 al mondo, lontano meno di 100 punti dal 50° posto di Pedro Martinez. Darderi tornerà in campo venerdì contro Taylor Fritz, n. 13 al mondo e reduce dalla finale a Monaco di Baviera. Tra i due non ci sono precedenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal: “Giocherò il Roland Garros solo se mi sentirò competitivo”

    La ventesima partecipazione al torneo di Madrid sarà anche l’ultima in carriera per Rafael Nadal. Alla vigilia dell’esordio contro il 16enne Darwin Blanch, Rafa ha confermato che questa sarà l’ultima volta alla Caja Magica da giocatore: “Non credo di poter giocare al 100%, ma è importante poter giocare per l’ultima volta a Madrid – ha spiegato Rafa in conferenza stampa – Significa molto per me giocare su questo campo dove ho vissuto momenti molto belli”. Rientrato nel circuito a Barcellona dopo l’ennesimo stop per infortunio, Nadal ha messo in dubbio la sua condizione fisica, tanto da mettere in discussione anche la presenza al Roland Garros: “Giocherò il Roland Garros solo se mi sentirò competitivo – ha ammesso lo spagnolo – Se ci arriverò nelle condizioni odierne, non giocherò. Se non potrò giocare, non sarà la fine del mondo o la fine della mia carriera. Ho ancora degli obiettivi dopo il Roland Garros, come le Olimpiadi”.

    “Voglio finire Madrid fisicamente integro”

    Nadal, dunque, non è ancora certo di volare a Parigi per giocare lo Slam vinto 14 volte in carriera. Rafa pensa giorno dopo giorno, concentrato nel mantenere l’integrità fisica: “L’obiettivo è finire il torneo di Madrid integro dal punto di vista fisico – ha aggiunto – Nello sport le cose possono cambiare rapidamente, sono qui per darmi una possibilità, se trovo sensazioni migliori. Giocherò e mi divertirò in un posto in cui ho ricevuto amore senza eguali”. Nadal attualmente è iscritto agli Internazionali di Roma e al Roland Garros, ma ha annunciato anche la partecipazione alla Laver Cup (in programma a settembre) e sogna di giocare le Olimpiadi. Le idee sono chiare nell’ultimo anno di carriera, ma Rafa naviga a vista. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA Madrid, i risultati delle italiane: Trevisan ko, più tardi altre tre azzurre

    Sconfitta all’esordio al Madrid Open per Martina Trevisan. La 30enne toscana, n. 76 al mondo, ha perso nel 1° turno del WTA 1000 spagnolo contro Sloane Stephens, n. 33 WTA e reduce dal trionfo al 250 di Rouen. La statunitense si è imposta con il punteggio di 6-3, 5-7, 6-4 al termine di una maratona durata 3 ore e 18 minuti. Una sconfitta amara per Trevisan che alla lunga aveva trovato un buon gioco, ma nel finale ha accusato un calo. Per l’azzurra, all’ottavo ko nelle ultime nove partite giocate nei main draw del circuito maggiore, è una sconfitta che pesa in termini di classifica visto che difendeva gli ottavi di finale dello scorso anno. La toscana, infatti, scivolerà fuori dalla top 80. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Madrid, il programma di oggi: in campo Darderi e quattro azzurre

    Dopo il martedì dedicato solo alle donne, inizia ufficialmente oggi il Masters 1000 di Madrid, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 5 maggio. Tra gli uomini si comincia dalla parte bassa del tabellone con Luciano Darderi opposto all’esperto Gael Monfils. Fresco di ingresso in top 60 per la prima volta in carriera, l’italoargentino è alla prima partecipazione al torneo della Caja Magica. Seconda giornata, invece, nel torneo femminile con quattro azzurre in campo. I riflettori sono puntati sul Manolo Santana dove l’eterna Sara Errani, entrata in tabellone dalle qualificazioni, affronterà l’ex n. 1 al mondo Caroline Wozniacki, in tabellone con una wild card. Impegnate anche Martina Trevisan (contro la statunitense Stephens, reduce dal trionfo al WTA 250 di Rouen), Elisabetta Cocciaretto (contro la polacca Linette) e Lucia Bronzetti (contro la francese Gracheva).

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed EXTRA Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile EXTRA Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO