More stories

  • in

    ATP Madrid, il programma di oggi: Alcaraz e Zverev in campo. Tra le donne c’è Paolini

    Domenica con una sola azzurra in campo alla Caja Magica: è Jasmine Paolini, impegnata nel terzo turno contro la francese Caroline Garcia, n. 24 al mondo. Tra gli uomini riflettori puntati su Alcaraz-Seyboth Wild e Zverev-Shapovalov. Il Madrid Open è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    Prima domenica al Madrid Open, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 5 maggio. L’unica azzurra oggi in campo alla Caja Magica di Madrid sarà Jasmine Paolini. La n. 1 d’Italia, reduce dall’agevole esordio contro la 18enne Jimenez Kasintseva, affronterà la francese Caroline Garcia, n. 24 della classifica mondiale, nel quarto match di giornata sull’Arantxa Sanchez Stadium. Sarà un test importante per Paolini che è sotto 5-2 nei precedenti con la francese, ma ha vinto due degli ultimi tre confronti. All’orizzonte c’è il possibile ottavo di finale contro Vondrousova o Andreeva. 

    Alcaraz, Zverev e non solo: il programma maschile
    Senza azzurri nella parte bassa del tabellone maschile, l’attesa è per Carlos Alcaraz. Dopo il convincente match di rientro con Shevchenko, il n. 2 del seeding sfiderà Thiago Seyboth Wild, n. 63 ATP che al 2° turno ha eliminato Musetti. Impegno ostico per Sascha Zverev contro l’ex top 10 Shapovalov, mentre Rublev affronterà lo spagnolo Davidovich Fokina. In campo anche Rune e Hurkacz, opposti rispettivamente a Griekspoor e Altmaier.

    Madrid Open, la programmazione su Sky Sport e NOW
    SKY SPORT TENNIS (203)

    ore 11: WTA – Sherif (Egy) vs Rybakina (Kaz) (Pero-Reggi)
    non prima delle 12.30: ATP – Rublev vs Davidovich Fokina (Esp) (Ramella-Rossi)
    non prima delle 16: ATP – Seyboth Wild (Bra) vs Alcaraz (Esp) (Ramella-Rossi)
    a seguire: WTA – Garcia (Fra) vs PAOLINI (Ita) (Brunelli-Cotto)
    non prima delle 20: WTA – Montgomery (Usa) vs Sabalenka (Ferrero-Bertolucci)
    a seguire: ATP – Shapovalov (Can) vs Zverev (Ger) (Ferrero-Bertolucci)

    SKY SPORT MAX (205)

    ore 11: ATP – Griekspoor (Ned) vs Rune (Den) (Tognoli-Pozzi)
    non prima delle 13: WTA – Pavlyuchenkova vs Kasatkina (Tognoli-Pozzi)

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed EXTRA Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile EXTRA Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner al Financial Times: “Ora so cosa posso fare, essere calmo è importante”

    Lunga intervista del tennista azzurro al Financial Times: “Dai miei genitori ho appreso la mentalità positiva e la grande etica del lavoro. In questo momento passo più in palestra che sul campo da tennis, nella mia mente so che posso fare certe cose”

    “Sono in una posizione diversa rispetto a un anno fa, nella mia mente so che posso fare certe cose”. Parola di Jannik Sinner, protagonista di una lunga intervista al Financial Times, quotidiano economico-finanziario che ha dedicato un approfondimento al tennista azzurro, diventato ormai un fenomeno globale. Una lunga chiacchierata con tanti temi affrontati: dalla famiglia alla crescita fisica, fino ai comportamenti in campo. “Essere calmo come giocatore per me è molto importante, vedi le cose meglio e più velocemente – ha ammesso Sinner – Quando sei frustrato, è come se guidi veloce in auto ma non vedi bene cosa c’è fuori”.

    “Mentalità positiva ed etica del lavoro merito dei miei genitori”

    Papà Hanspetter, mamma Siglinde e il fratello Mark: i pilastri nella vita di Sinner. Come già sottolineato da Jannik in passato, l’ambiente familiare ha inciso sulla sua mentalità da uomo e atleta: “Quando ero più giovane ho partecipato a un paio di tornei e ho perso – ricorda l’azzurro – E dopo ho chiamato i miei genitori e volevo spiegare cosa fosse successo. E loro dissero: ‘Sì, ma dobbiamo parlare più tardi perché dobbiamo lavorare adesso, ok?’. A quel punto ho capito che ovviamente i risultati contano, ma quello che conta davvero è cercare di lavorare sodo, svegliarsi e andare a lavorare e farlo con un sorriso. I miei genitori tornavano sempre a casa e sorridevano. Ecco cosa mi hanno dato: una mentalità davvero positiva con un’etica del lavoro davvero buona”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cobolli-Jarry all’ATP Madrid, il risultato in diretta live della partita

    Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Madrid, Nadal non chiama il challenge e perde il punto: che discussione con l’arbitro

    Dopo l’errore arbitrale che ha condizionato la semifinale di Monte-Carlo tra Sinner e Tsitsipas si torna a parlare di tecnologia sulla terra battuta, ma stavolta per via di un episodio controverso. Stavolta lo scenario è quello della Caja Magica di Madrid e il protagonista è Rafael Nadal. A differenza del torneo del Principato, nel Masters 1000 spagnolo c’è l’occhio di falco (che dal 2025 verrà adottato in tutti i tornei del circuito e in qualsiasi superfice). A Madrid, dunque, in caso di punto dubbio, non bisogna segnare il colpo a terra dopo aver fermato il gioco – chiedendo così la verifica “umana” al giudice di sedia – ma bisogna chiamare il challenge. 

    L’episodio tra Nadal e De Minaur

    Tutto questo, però, non è stato fatto da Nadal nel match contro De Minaur. Accade tutto nel terzo game del primo set. Lo spagnolo, sotto 15-30 sul suo turno di servizio, si ferma e segna a terra un colpo dubbio dell’australiano che, intanto, chiude il punto. Il giudice di sedia, il britannico Fergus Murphy, non scende per la verifica, ma chiama il 15-40. Il motivo? Nadal non ha richiesto il challenge per la verifica elettronica. Una decisione che ha scatenato la rabbia del maiorchino, accompagnata dai fischi del pubblico nei confronti dell’arbitro. “In questi casi devi chiedere rapidamente il challenge” ha spiegato Murphy, cercando di placare l’ira di Nadal. Il replay ha poi certificato che la palla era effettivamente fuori, ma il punto non ha inciso ai fini del risultato vista la vittoria in due set di Rafa. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Sonego 6-0, 6-3 all’ATP Madrid: gli highlights del match

    Vittoria mai in discussione per Sinner che debutta con un successo al Masters 1000 di Madrid, battendo l’amico Sonego in poco più di un’ora. Appena tre game vinti dal torinese che ha commesso tanti errori contro un Sinner solido e atleticamente brillante, nonostante i carichi di lavoro degli ultimi giorni. Per Jannik è la 13esima vittoria in altrettanti derby nel circuito maggiore.  Il Madrid Open è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    LA CRONACA DEL MATCH – IL TABELLONE LEGGI TUTTO

  • in

    Arnaldi-Medvedev all’Atp Madrid, il risultato in diretta live della partita

    Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Madrid, i risultati di oggi: Tsitsipas ko con il n. 118 Monteiro

    Il sabato del Masters 1000 di Madrid regala la prima sorpresa del torneo. È l’uscita di scena del n. 7 al mondo Stefanos Tsitsipas, battuto all’esordio alla Caja Magica dal brasiliano Thiago Monteiro, n. 118 al mondo e in tabellone dalle qualificazioni: doppio 6-4 in favore del 29enne di Fortaleza che ha archiviato la pratica in un’ora e 37 minuti di gioco. Un punteggio quasi bugiardo per il divario che si è visto in campo tra i due giocatori, con Monteiro che nel secondo set ha avuto la palla per il 4-1 (e servizio) e ha avuto due match point sul 5-3, prima di servire per il match. Il brasiliano ha sorpreso Tsitsipas con una partita perfetta al servizio (89% di prime in campo!), ma soprattutto con un gioco potente e aggressivo. Un risultato storico per Monteiro, alla prima vittoria in carriera contro un top 10 e per la prima volta al terzo turno di un Masters 1000. Per Tsitsipas è la seconda sconfitta consecutiva dopo il ko in finale a Barcellona contro Ruud, un brusco stop dopo la serie di 10 vittorie di fila tra Monte-Carlo e il Godò. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Sonego all’ATP Madrid, il risultato in diretta live della partita

    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. LEGGI TUTTO