More stories

  • in

    ATP Cincinnati, le partite di oggi: programma e orari

    È il giorno dei quarti di finale al Masters 1000 di Cincinnati, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a lunedì. Sia al maschile che al femminile si giocherà per un posto in semifinale. In chiave Italia l’attesa è per Jannik Sinner: dopo aver raggiunto i quarti senza giocare per il forfait di Thompson, il n. 1 al mondo ritrova Andrey Rublev sette giorno dopo la sfida di Montreal. Chi vince affronterà in semifinale Ben Shelton o Sascha Zverev, protagonisti di un altro incontro che promette spettacolo. Tra i match in campo femminile c’è l’inedito confronto tra la n. 1 al mondo Iga Swiatek e l’astro nascente Mirra Andreeva, reduce dalla vittoria contro Jasmine Paolini.

    Tutti i match su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Rublev all’ATP Cincinnati, dove vedere in tv e streaming

    Da Montreal a Cincinnati. Una settimana dopo sarà di nuovo Sinner-Rublev, ancora con un posto nella semifinale di un Masters 1000 in palio. L’occasione per il riscatto di Jannik che a Cincinnati ha raggiunto i quarti giocando un solo match complice il ritiro per infortunio di Thompson. Alle 19, sul Campo Centrale del Lindner Family Tennis Center, non sarà facile contro un Rublev in forma, reduce dalla 75^ vittoria in carriera in un Masters 1000. Il recente confronto sorride al russo, ma nei precedenti il bilancio complessivo è 5-3 in favore di Sinner.

    Sinner-Rublev all’ATP Cincinnati, dove vedere il match

    Il match tra Jannik Sinner e Andrey Rublev, valido per i quarti di finale del Masters 1000 di Cincinnati, è in programma sabato 17 agosto non prima delle ore 19 sul Campo Centrale del Lindner Family Tennis Center di Mason, in Ohio. L’incontro sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Cobolli ko agli ottavi all’ATP Cincinnati: Hurkacz vince in tre set

    Non basta una buona prova a Flavio Cobolli per superare il test Hubert Hurkacz negli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. Per la prima volta negli ottavi di un “Mille”, l’azzurro ha perso in tre set contro il n. 7 al mondo: 6-3, 3-6, 6-1 lo score in poco meno di due ore di gioco. A fare la differenza è stato il solito servizio di Hurkacz, inattaccabile sia nel primo che nel terzo set nei propri turni di battuta. Cobolli ha giocato una buona partita, salendo di livello nel secondo parziale con colpi sempre più puliti e potenti sul lato del dritto. Il risultato è un 6-3 “restituito” dopo quello perso nel primo parziale. Nel terzo set, però, l’inerzia torna a favore di Hurkacz che indirizzata la partita con il break in apertura. Il polacco raggiunge così il secondo quarto di finale consecutivo dopo l’infortunio al menisco, operato dopo Wimbledon.

    Cobolli testa di serie agli US Open
    Intanto Cobolli è certo di giocare uno Slam per la prima volta in carriera da testa di serie. Agli US Open, infatti, il romano sarà il numero 31 del seeding. Quello di giovedì sarà un sorteggio a forti tinte azzurre perché tra le teste di serie ci saranno quattro italiani: Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Arnaldi e Flavio Cobolli. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini ko negli ottavi al WTA Cincinnati: Andreeva vince in tre set

    Jasmine Paolini saluta Cincinnati. Dopo il convincente esordio con Potapova, l’azzurra ha perso negli ottavi di finale del WTA 1000 americano contro Mirra Andreeva, nel remake della semifinale del Roland Garros. Stavolta, come accaduto a Madrid, ad avere la meglio è stata la russa che ha chiuso l’incontro in due ore esatte di gioco con il punteggio di 3-6, 6-3, 6-2. Tre parziali equilibrati, ma alla distanza è stata premiata la continuità di Andreeva che dopo un primo set segnato dai tanti errori è cresciuta di livello nei successivi due parziali, limitando i gratuiti e salendo nella percentuale di punti vinti con la prima. Paolini ha accusato un leggero calo, prima negli ultimi due game del secondo set e poi nel terzo parziale. L’azzurra ha pagato le fatiche delle ultime settimane, con i tanti match giocati tra singolare e doppio (fino all’oro olimpico). Andreeva si regala così il quarto di finale con la n. 1 al mondo Iga Swiatek, mentre Paolini dovrebbe giocare il WTA 500 di Monterrey prima degli US Open. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Cincinnati, i risultati di oggi: Alcaraz ko all’esordio, Zverev e Rublev ai quarti

    Esordio amaro a Cincinnati per Carlos Alcaraz. Lo spagnolo esce di scena, a sorpresa, al 2° turno, battuto da Gael Monfils con il punteggio di 4-6, 7-6(5), 6-4 in 2 ore e 30 minuti complessive di gioco. Un match su due “tempi”, interrotto nella notte tra giovedì e venerdì per pioggia e proseguito nel pomeriggio americano, riprendendo dal tiebreak del secondo parziale. Monfils è stato lucido nella gestione del tiebreak, poi nel terzo set ha approfittato delle difficoltà di un Alcaraz nervoso che non ha sfruttato quattro palle break e non ha mai espresso il suo vero gioco. Per lo spagnolo è un ko pesante per due motivi. Il primo riguarda la classifica perché Carlos non riuscirà a scavalcare Novak Djokovic e resta al terzo posto del ranking ATP (occhio a Zverev che potrebbe scavalcarlo vincendo il torneo), lontano 1.500 punti da Sinner. Il secondo riguarda il tabellone dello Slam di Flushing Meadows perché Alcaraz potrebbe essere sorteggiato nella metà di tabellone di Jannik. A quasi 38 anni, invece, Monfils diventa il secondo giocatore più anziano di questo secolo a battere un top 3 (meglio solo Federer alle ATP Finals 2019 contro Djokovic).  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Thompson all’ATP Cincinnati, dove vedere in tv e streaming

    Dopo la vittoria contro Michelsen, Sinner torna in campo a Cincinnati nell’ottavo di finale contro Jordan Thompson,  n. 32 al mondo. All’orizzonte per Jannik c’è il primo quarto di finale in carriera nel torneo dell’Ohio. Il match sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    Caccia ai quarti di finale al Masters 1000 di Cincinnati per Jannik Sinner. Dopo aver battuto all’esordio l’americano Alex Michelsen, il n. 1 al mondo affronterà l’australiano Jordan Thompson, n. 32 della classifica mondiale, nel terzo match dalle 17 sul Centrale. Sarà un confronto inedito per Sinner che in carriera non ha mai sfidato il tennista aussie. Jannik, che oggi compie 23 anni, vuole sfatare in tabù, visto che non ha mai raggiunto i quarti di finale a Cincinnati. “Non sono ancora al 100%, voglio giocare più partite possibili” aveva detto Sinner dopo l’esordio con Michelsen, consapevole di dover ritrovare la forma migliore in vista degli US Open.

    Sinner-Thompson all’ATP Cincinnati, dove vedere il match
    Il match tra Jannik Sinner e Jordan Thompson, valido per gli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati, è in programma venerdì 16 agosto, terzo match dalle 17 sul Campo Centrale del Lindner Family Tennis Center di Mason, in Ohio. L’incontro sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

    Tutti i match su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini agli ottavi al WTA Cincinnati: Potapova ko in due set

    Inizia bene il cammino a Cincinnati di Jasmine Paolini. L’azzurra, al primo match di singolare dopo le Olimpiadi, ha battuto all’esordio la russa Anastasia Potapova, n. 44 al mondo, con il punteggio di 7-6(2), 6-3 in un’ora e 40 minuti di gioco. Una partita in crescendo per Paolini che nel primo set, avanti 4-1 con due break di vantaggio, è riuscita a chiudere soltanto al tiebreak. Poi il secondo set giocato sempre on serve fino al break decisivo nel nono gioco. Per Paolini è la 33esima vittoria nel 2024, suo miglior risultato in carriera in una singola stagione nel circuito maggiore. La toscana affronterà negli ottavi la russa Mirra Andreeva nel remake della semifinale del Roland Garros.

    Cocciaretto lotta, ma perde contro Sabalenka

    Non è bastata una prova coraggiosa a Elisabetta Cocciaretto contro la n. 3 al mondo Aryna Sabalenka. La tennista bielorussa ha vinto in due set con il punteggio di 6-3, 6-4 in un’ora e 34 minuti di gioco. Cocciaretto ha lottato fino in fondo nonostante le difficoltà fisiche, rallentata da un problema alla coscia sinistra, fasciata durante un medical time-out fuori dal campo. L’azzurra ha provato a spostare Sabalenka, ma la bielorussa è riuscita a prendere quasi sempre gli scambi in mano, limando alla distanza anche le sbavature. LEGGI TUTTO