More stories

  • in

    Berrettini al 2° turno degli US Open: Ramos-Vinolas battuto 7-6, 6-2, 6-3. HIGHLIGHTS

    Buona la prima newyorkese per Matteo Berrettini. L’attuale n.44 del mondo bagna l’esordio con una convincente vittoria. Il romano, semifinalista del 2019 e due volte ai quarti di finale nel 2021 e 2022, ha superato d’autorità il 36enne Alberto Ramos-Vinolas, n. 122 del ranking. Dopo un avvio un po’ contratto, in cui ha subito anche l’unico break del match, Matteo ha vinto d’autorità il tie-break del 1° set e si è sciolto. Servizio (16 ace e l’88% di punti vinti con la prima), dritto e anche rovesci in slice per lui, contro un avversario che, va detto, non è certo uno specialista, avendo vinto solo 5 delle 18 partite giocate in carriera allo US Open. 7-6, 6-2, 6-3 i parziali per l’azzurro in poco meno di due ore e mezza di gioco. Per Berrettini si prospetta ora un 2° turno decisamente più impegnativo, che lo porterà con ogni probabilità su uno dei campi principali, contro lo statunitense Taylor Fritz, n°12 del seeding.  LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, i risultati degli italiani: Nardi eliminato al 1° turno, vince Bautista Agut

    Dice male a Luca Nardi il debutto assoluto nel main draw degli US Open. Il n.92 del ranking, che negli ultimi due anni aveva sempre perso al 1° turno nelle qualificazioni, è uscito di scena contro Roberto Bautista-Agut, n. 67 del mondo. Lo spagnolo, che ha raggiunto due volte gli ottavi di finale a New York in nove partecipazioni (2014 e 2015), si è imposto 7-5, 7-6, 7-6 al termine di un match molto equilibrato, durato oltre tre ore. Si è giocato su pochissimi punti, in cui l’esperienza di Bautista Agut (36 anni) si è fatta sentire: Nardi è spesso stato in rincorsa, non riuscendo a capitalizzare un break di vantaggio sia nel secondo che nel terzo parziale, quando si è fatto recuperare nel momento in cui serviva per chiudere.  LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open, i risultati di oggi: Zverev e Shelton al 2° turno

    Sascha Zverev soffre più del previsto ma si qualifica per il 2° turno degli US Open: battuto il connazionale Marterer in 4 set. Ora il tedesco è virtualmente 2 del mondo Shelton liquida Thiem e chiude di fatto la carriera Slam dell’austriaco. Il torneo in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-McDonald agli US Open, dove vedere in tv e streaming

    Debutto sull’Arthur Ashe per Sinner che martedì (secondo match dalle 18) affronterà l’americano Mackenzie McDonald, n. 140 del ranking ATP. L’incontro sarà in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW

    Si avvicina il debutto agli US Open di Jannik Sinner. Il numero 1 al mondo, reduce dal titolo a Cincinnati, affronterà martedì (secondo match dalle 18 sull’Arthur Ashe) l’americano Mackenzie McDonald, n. 140 al mondo già battuto tre volte in carriera. L’ultimo Slam dell’anno sarà un test importante per Jannik per capire i progressi fisici fatti negli ultimi giorni, ma sarà anche una sfida al tabù considerando che lo Slam di New York è l’unico major in cui non ha mai raggiunto le semifinali. 

    Sinner-McDonald agli US Open, dove vedere il match
    Il match tra Jannik Sinner e Mackenzie McDonald, valido per il 1° turno degli US Open 2024, è in programma martedì 27 agosto, 2° match dalle 18 (orario italiano) sull’Arthur Ashe Stadium dello USTA Biellie Jean King National Tennis Center di New York (Stati Uniti). Il match sarà in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW.

    Sinner-McDonald, i precedenti

    2021 – Washington (F): Sinner b. McDonald 7-5, 4-6, 7-5
    2022 – Roland Garros (R32): Sinner b. McDonald 6-3, 7-6(6), 6-3
    2023 – Parigi Bercy (R32): Sinner b. McDonald 6-7(6), 7-5, 6-1

    Come seguire gli US Open su Sky Sport e NOW
    Su Sky e NOW fino a 6 canali dedicati per vivere ogni giorno tutte le emozioni del torneo di Flushing Meadows. Sky Sport Tennis è il canale di riferimento dove sarà possibile vedere i match dell’Arthur Ashe Stadium e Sky Tennis Show, lo studio che aprirà ogni giornata e lancerà ogni sessione notturna, accompagnando gli appassionati tra un match e l’altro con aggiornamenti, interviste, highlights, analisi tattiche allo Sky Tech e il contributo degli inviati di Sky Sport direttamente dalla Grande Mela. Ogni giorno, inoltre, fin dalle prime ore della mattinata (alle 8.15 su Sky Sport 24 e alle 8.30 su Sky Sport Tennis) il magazine Highlight Show raccoglierà il meglio degli incontri più importanti della giornata da poco conclusa. Aggiornamenti quotidiani e continui anche su Sky Sport 24, che amplierà la propria programmazione con un’edizione alle 10 interamente dedicata al riepilogo di ciò che è accaduto nella notte. Approfondimenti anche su Skysport.it e sui canali social di Sky Sport.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    US Open 2024, le partite di oggi: programma e orari

    Al via l’ultimo Slam della stagione, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino all’8 settembre. Sei azzurri oggi in campo tra cui Musetti e Berrettini. Tra i big debuttano i campioni in carica Novak Djokovic (al rientro dopo l’oro olimpico) e Coco Gauff

    Si alza il sipario sulla 144^ edizione degli US Open, da seguire su Sky Sport e in streaming su NOW fino all’8 settembre. Un day-1 dedicato alla parte bassa del tabellone sia al maschile che al femminile con sei italiani in campo. Toccherà subito a Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini, rispettivamente impegnati con l’americano Reilly Opelka e lo spagnolo Albert Ramos-Vinolas. Debutto anche per Luciano Darderi e Luca Nardi, oltre a Lucia Bronzetti e Martina Trevisan nel torneo femminile. Tra i big riflettori puntati sui campioni in carica Novak Djokovic e Coco Gauff. Nole, al ritorno in campo dopo l’oro olimpico, esordirà con il moldavo Radu Albot, n. 138 al mondo entrato in tabellone dalle qualificazioni. Gauff, invece, giocherà con la francese Varvara Gracheva.

    La programmazione su Sky Sport e NOW
    SKY SPORT UNO (201)

    ore 16.30 – Sky Tennis Show
    ore 17 – NARDI (Ita) vs Carreno Busta (Esp) (Boschetto-Caruso)
    a seguire – Ramos Vinolas (Esp) vs BERRETTINI (Ita) (Pero-Pescosolido)
    a seguire – Opelka (Usa) vs MUSETTI (Ita) (Nicolodi-Reggi)
    a seguire – Baez (Arg) vs DARDERI (Ita) (Ramella-Pozzi)

    SKY SPORT TENNIS (203)

    ore 16.30 – Sky Tennis Show
    ore 17 – Zheng (Chn) vs Anisimova (Usa) (De Rosa)
    ore 18 – Shelton (Usa) vs Thiem (Aut) (Tavelli-Golarsa)
    a seguire – Gracheva (Fra) vs Gauff (Usa) (Tavelli-Golarsa)
    ore 00.30 – Sky Tennis Show
    ore 1.00 – Burel (Fra) vs Stephens (Usa) (Solaini-Cotto)
    a seguire – Albot (Mda) vs Djokovic (Srb) (Solaini-Cotto)

    SKY SPORT ARENA (204)

    ore 17 – Marterer (Ger) vs Zverev (Ger) (Paventi-Arnaboldi)
    a seguire – Ruud (Nor) vs Bu (Chn) (Paventi)
    a seguire – TREVISAN (Ita) vs Townsend (Usa) (Brunelli-Arnaboldi)
    a seguire – Rune (Den) vs Nakashima (Usa) (Brunelli)

    SKY SPORT MAX (205)

    ore 17 – Cristian (Rou) vs Kasatkina (Pero-Pescosolido)
    a seguire – Ramos Vinolas (Esp) vs BERRETTINI (Ita) (Pero-Pescosolido)
    ore 1.00 – Kovacevic (Usa) vs Tiafoe (Usa)
    a seguire – Hon (Aus) vs Sabalenka

    SKY SPORT 251

    ore 17 – Zheng (Chn) vs Anisimova (Usa) (De Rosa)
    a seguire – Rublev vs Seyboth Wild (Bra) (De Rosa-Pozzi)
    a seguire – Jacquet (Fra) vs Dimitrov (Bul) (Massara)
    a seguire – Sun (Nzl) vs BRONZETTI (Ita) (Massara)

    SKY SPORT 252

    ore 17 – NARDI (Ita) vs Carreno Busta (Esp) (Boschetto-Caruso)
    a seguire – Popyrin (Aus) vs Kwon (Kor) (Boschetto-Caruso)
    a seguire – Cerundolo (Arg) vs Ofner (Aut) (Ramella)
    a seguire – Baez (Arg) vs DARDERI (Ita) (Ramella-Pozzi)

    Tutti i match con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, grazie al quale poter scegliere di seguire, in modo semplice, ogni singolo match su qualunque campo si giochi. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass e Sky Stream, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta da tutti i campi in cui si gioca a Flushing Meadows. Per i clienti NOW, il servizio Extra Match mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai vari campi di gioco.

    Come seguire gli US Open su Sky Sport e NOW
    Su Sky e NOW fino a 6 canali dedicati per vivere ogni giorno tutte le emozioni del torneo di Flushing Meadows. Sky Sport Tennis è il canale di riferimento dove sarà possibile vedere i match dell’Arthur Ashe Stadium e Sky Tennis Show, lo studio che aprirà ogni giornata e lancerà ogni sessione notturna, accompagnando gli appassionati tra un match e l’altro con aggiornamenti, interviste, highlights, analisi tattiche allo Sky Tech e il contributo degli inviati di Sky Sport direttamente dalla Grande Mela. Ogni giorno, inoltre, fin dalle prime ore della mattinata (alle 8.15 su Sky Sport 24 e alle 8.30 su Sky Sport Tennis) il magazine Highlight Show raccoglierà il meglio degli incontri più importanti della giornata da poco conclusa. Aggiornamenti quotidiani e continui anche su Sky Sport 24, che amplierà la propria programmazione con un’edizione alle 10 interamente dedicata al riepilogo di ciò che è accaduto nella notte. Approfondimenti anche su Skysport.it e sui canali social di Sky Sport.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Naldi: “Fa male essere fuori dal team di Sinner, io professionale al 100%”

    Gli auguri a Sinner per una grande carriera, l’amarezza per non essere più parte del team di Jannik, l’orgoglio dei successi condivisi in questi anni e per essere comunque stato “professionale al 100%”. Con un lungo post pubblicato su Instagram, Giacomo Naldi saluta la squadra di cui ha fatto parte fino a quando il caso doping non ha portato Sinner ad allontare lui e Umberto Ferrara. La causa: lo spray cicatrizzante comprato da Ferrara e utilizzato da Naldi per curarsi una ferita a un dito, che ha poi determinato la contaminazione di Sinner e la positività a tracce in quantità infinitesimali di Clostebol. 

    Naldi: “Io professionale al 100%, dato il massimo”
    “Un anno e mezzo fa mi sono unito ad un gruppo di lavoro fantastico -scrive il fisioterapista sui social- composto da brave persone, grandi professionisti, compagni di viaggio. Con loro ho vissuto momenti di gioia e dolore, condiviso emozioni, assaporato vittorie e sconfitte. Con le persone di questo gruppo, ho creato un legame forte, ma soprattutto ho potuto raggiungere traguardi storici, che ci hanno portato nella storia del tennis italiano. Sono orgoglioso di aver fatto parte di questo grande Team, consapevole di aver dato il massimo, di essere stato professionale al 100% ma anche di aver dato di più, perché quando ci metti il cuore è certo che dai di più. Fa male pensare di non esserne più parte, dura non essere nel box con voi e tifare per Jannik, ma dovrò abituarmici in fretta. Grazie Vagno, Darren, Umbe, Cipo, è stato un viaggio bellissimo, una storia indimenticabile. Grazie Jannik e in bocca al lupo, per una grande carriera, sei un campione. Grazie anche ad Alex, Joseph, Larry, Pierre, Ruben e tutte le persone importanti per il Team. Infine, grazie a tutte le persone che in questi giorni non hanno giudicato superficialmente”

    Naldi, lo sfogo social
    Poi uno sfogo finale, da parte di Giacomo Naldi: “È proprio vero che esistono due binari della giustizia: quella vera sancita dai Tribunali e quella (purtroppo più efficace) sancita dai media. Quest’ultima troppo spesso superficiale e raramente basata sui fatti concreti, che in questo caso, peraltro, sono pubblici. Da spettatore mi sono sempre chiesto quale fosse l’obiettivo di spettacolarizzare le vicende giudiziarie, se non quello di giudicare, creare o distruggere le persone e la loro reputazione. Oggi che ne sono protagonista, ne ho la conferma”. LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, Berrettini: “Impressionante come Sinner abbia gestito tutto”

    “Penso siano stati mesi difficili per lui, è impressionante come abbia gestito tutto”. Parla così Matteo Berrettini in merito al caso di contaminazione da clostebol che ha coinvolto Jannik Sinner, scagionato dopo l’indagine indipendente dell’ITIA. “Avevo visto qualcosa di diverso nei suoi occhi, forse meno gioia del solito – ha spiegato Berrettini a Sky Sport – Quando è uscito tutto ho capito cosa stesse bollendo in pentola. È impressionante come abbia gestito tutto, ha fatto risultati grandissimi nonostante la situazione”. Un tema affrontato tra i due anche negli spogliatoi di Flushing Meadows: “Abbiamo parlato negli spogliatoi, solo guardandoci negli occhi abbiamo capito quanto sia stato difficile gestire questa situazione. Anche in questi giorni sta gestendo il tutto in modo egregio, è impressionante alla sua età. Gli ho fatto i complimenti. Nessuno vorrebbe essere nei suoi panni, ma lo conosco bene e sono sicuro che sia stato un errore”.

    “So che posso arrivare in fondo”

    Semifinalista nel 2019 a New York, Berrettini giocherà gli US Open per la settima volta in carriera. Da parte del romano c’è la consapevolezza di poter fare bene, complice un tabellone alla portata già dall’esordio con lo spagnolo Ramos Vinolas: “Alla fine il tempo passa e uno prova a imparare dalle situazioni, belle e brutte che accadono – ha raccontato – Mi sento un giocatore migliore per tante cose. Non ho più l’età di qualche anno fa quando qui era tutto nuovo, adesso è diverso. Le sensazioni sono diverse, adesso l’obiettivo è diverso rispetto a due anni fa quando arrivavo da top 10 e con più partite su cemento. Conosco il mio livello, penso una partita alla volta. Prima c’è Ramos-Vinolas, un giocatore di grande esperienza, poi vedremo cosa succederà. So che posso arrivare in fondo, ma bisogna partire dal primo match”. LEGGI TUTTO