More stories

  • in

    Wimbledon, le storie degl italiani ai Championships

    Dal conte Gino De Martino, primo italiano di sempre a Church Road nel 1911, a Matteo Berrettini, primo e unico finalista al maschile, passando per Sinner, Errani/Vinci e non solo. È lunga la storia azzurra ai Championships: ripercorriamola con alcune delle tappe più importanti. Wimbledon è in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner a L’Equipe: “Non cerco la fama, voglio avvicinare i bambini al tennis”

    Jannik si racconta in una lunga intervista a L’Equipe: “Mi piace essere una fonte di ispirazione, voglio spingere sempre più bambini a prendere la racchetta in mano e giocare”. E ancora: “In allenamento cerco colpi che producano un bel suono. Mi piace l’adrenalina e preferisco vivere senza social. Non cambierò per estranei che mi criticano”
    WIMBLEDON, IL PROGRAMMA DI LUNEDI’: SINNER SUL CAMPO 1

    “Spero che la gente non mi veda solo attraverso i miei risultati sportivi, ma anche per quello che trasmetto come persona”. Parola di Jannik Sinner, protagonista in copertina del magazine de L’Equipe che ha dedicato ampio spazio al nuovo n. 1 al mondo. Nella lunga intervista, realizzata nei mesi scorsi durante il torneo di Indian Wells, Sinner ha parlato del suo rapporto con la popolarità e di cosa vuole trasmettere ai più giovani: “Essere conosciuto solo per essere conosciuto non mi interessa – spiega – Mi piace essere una fonte di ispirazione, spingere sempre più bambini a prendere in mano una racchetta e giocare. Più bambini giocano, meglio sarà per il futuro del tennis italiano”. La popolarità ha comunque del fascino per Sinner che ha ricordato l’ovazione ricevuta a San Siro, lo scorso novembre, prima di Milan-Borussia Dortmund:  “L’anno scorso dopo la vittoria in Coppa Davis sono andato a San Siro a vedere una partita del Milan. I tifosi della Curva Sud sapevano che sarei andato allo stadio e hanno scritto il mio nome. Non me l’aspettavo proprio. Sentire 70 mila persone che cantano il tuo nome è incredibile: per me poi in quel momento ancora di più, essendo tifoso del Milan”.

    Jannik il perfezionista: “Cerco colpi con un bel suono”

    Sinner, che vuole essere un esempio positivo per i giovani, in campo si trasforma in un perfezionista, curando ogni particolare: “In allenamento cerco il più eseguire di eseguire colpi che producano un bel suono – aggiunge – Per me parte tutto da lì. Serve che il suono sia pieno, non mi piace quando la palla gratta. Poi in partita serve scegliere il colpo giusto al momento giusto, ma in allenamento l’obiettivo è avere buone sensazioni. E per me le buone sensazioni cominciano dal suono”. Poi c’è l’amore per la competizione: “Mi piace l’adrenalina, il controllo che hai sul kart, la gestione delle traiettorie. Tutto dipende da te. Poi adoro la competizione, andare in pista con gli amici e provare ad essere più veloce di loro è piacere puro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, Sinner debutterà sul Campo 1: il programma della prima giornata

    Gli organizzatori hanno ufficializzato il programma di lunedì 1° luglio. Sinner giocherà sul Campo 1 contro Hanfmann, sul Centrale spazio ad Alcaraz, Raducanu e Gauff. In Oltre a Jannik debutteranno lunedì altri otto italiani. Wimbledon è in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio

    Debutto a Wimbledon sul Campo 1 per Jannik Sinner. Gli organizzatori dei Championships hanno ufficializzato il programma della prima giornata (lunedì 1 luglio) e il match del n. 1 al mondo, impegnato con il tedesco Yannick Hanfmann, è stato piazzato come terzo incontro dalle 14 (orario italiano) sul Campo 1, dopo Medvedev e Sabalenka. Niente Campo Centrale, dunque, per Jannik. Come da tradizione, il Centre Court verrà “inaugurato” dal campione in carica (Carlos Alcaraz). A seguire ci saranno due incontri femminili (Alexandrova-Raducanu prima, Dolehide-Gauff poi).

    Lunedì azzurro: 9 italiani in campo

    Non solo Sinner, all’All England Club sarà un lunedì a tinte azzurre con nove italiani in campo. Ad aprire la giornata alle ore 12 (orario italiano) saranno Arnaldi e Fognini, rispettivamente impegnati sul Campo 15 e 16 contro l’americano Tiafoe e il tedesco Koepfer. Poi toccherà a Matteo Berrettini (potenziale avversario di Sinner al 2° turno) contro l’ungherese Fucsovics, infine in serata spazio a Bellucci e Sonego contro Shelton e Navone. In programma anche tre match femminili: Paolini-Sorribes Tormo, Trevisan-Keys ed Errani-Noskova. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini ko in semifinale al WTA Eastbourne: vince Kasatkina in tre set

    Si ferma a un passo dalla finale il cammino di Jasmine Paolini al WTA 500 di Eastbourne. Alla prima semifinale in carriera sull’erba, l’azzurra ha perso in tre set da Daria Kasatkina: 3-6, 7-5, 6-3 lo score finale in poco più di due ore di gioco. Una sconfitta con qualche rimpianto per Jasmine, calata fisicamente nel momento decisivo della partita. Eppure il match era iniziato bene per Paolini, con un primo set vinto nettamente mettendo 13 vincenti a referto. Nel secondo parziale Kasatkina, salita al servizio, è stata brava a strappare il servizio all’azzurra nel 12° gioco, trascinando così la partita al terzo set. Nel parziale decisivo la partenza di Paolini è ottima con il break in apertura, ma dal 2-0 in favore arriva una serie di cinque giochi di fila in favore della russa, decisivi per il risultato finale. Kasatkina giocherà la 17esima finale in carriera, la seconda consecutiva a Eastbourne. 

    Lunedì il debutto a Wimbledon

    Dall’East Sussex adesso Paolini si sposterà 74 miglia più a nord per giocare Wimbledon, in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio. L’azzurra, che per la prima volta sarà tra le prime dieci teste di serie in uno Slam, debutterà lunedì all’All England Club contro la spagnola Sara Sorribes Tormo, n. 54 al mondo. Jasmine avrà poco tempo per recuperare le energie e iniziare al meglio i Championships, in un tabellone che nasconde diverse insidie già dal 3° turno con il possibile confronto contro Andreescu o Noskova. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner a Wimbledon 2024: tabellone e avversari

    È Yannick Hanfmann il primo avversario di Jannik Sinner ai Championships. L’azzurro e il tedesco si sono già incrociati lo scorso anno allo US Open: vinse Jannik concedendo appena cinque game. Il n. 1 al mondo potrebbe incrociare Berrettini al 2° turno, dalla sua parte del tabellone ci sono Medvedev e Alcaraz. Di seguito il potenziale cammino fino alla finale. Wimbledon è in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio
    IL TABELLONE – LA GUIDA TV LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, il tabellone: Sinner con Alcaraz, possibile derby con Berrettini al 2° turno

    Sorteggiato il tabellone della 137esima edizione dei Championships. Sinner, n. 1 del seeding, debutterà contro Hanfmann e potrebbe incontrare Berrettini al 2° turno. Dalla sua parte del tabellone ci sono Alcaraz e Medvedev. Potenziale incrocio azzurro al 2° turno anche tra Darderi e Musetti. In campo femminile Paolini debutterà contro Sara Sorribes Tormo. Wimbledon è in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio
    WIMBLEDON È SU SKY: LA GUIDA TV

    Hanfmann al primo turno, poi il possibile derby con Berrettini al 2° turno e l’incrocio con Alcaraz in semifinale. La strada è tracciata per Jannik Sinner a Wimbledon, in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio. Primo italiano di sempre n. 1 del seeding in uno Slam, l’altoatesino ha conosciuto i potenziali rivali ai Championships, giunti alla 137esima edizione. Un cammino insidioso per Sinner che inizierà il torneo contro il tedesco Yannick Hanfmann, n. 95 al mondo, ma poi potrebbe incontrare al 2° turno Matteo Berrettini che debutterà contro l’ungherese Fucsovics. Non è l’unico potenziale derby azzurro al 2° turno perché potrebbero incrociarsi anche Luciano Darderi e Lorenzo Musetti, impegnati all’esordio rispettivamente contro la wild card inglese Choinski e il francese Lestienne.

    Il primo turno degli italiani

    [1] SINNER (Ita) vs Hanfmann (Ger)
    [25] MUSETTI (Ita) vs Lestienne (Fra)
    BERRETTINI (Ita) vs Fucsovics (Hun)
    ARNALDI (Ita) vs [29] Tiafoe (Usa)
    DARDERI (Ita) vs [WC] Choinski (Gbr)
    SONEGO (Ita) vs [31] Navone (Arg)
    COBOLLI (Ita) vs Hijikata (Aus)
    NARDI (Ita) vs [30] Etcheverry (Arg)
    FOGNINI (Ita) vs Koepfer (Ger)
    [Q] BELLUCCI (Ita) vs [14] Shelton (Usa)

    Donne: Paolini nella parte bassa con Gauff
    Nel torneo femminile, invece, riflettori puntati su Jasmine Paolini. Reduce dalla finale del Roland Garros, l’azzurra è stata inserita nella parte bassa del tabellone, quella “guidata” da Coco Gauff, potenziale avversaria dell’azzurra nei quarti. Paolini debutterà contro Sara Sorribes Tormo, poi il 2° turno contro la belga Minnen o l’inglese Watson. Eccezion fatta per Lucia Bronzetti, impegnata all’esordio contro Leylah Fernandez, tutte le altre azzurre giocheranno nella parte bassa. Al via Elisabetta Cocciaretto (1° turno con la rumena Todoni), Martina Trevisan (inizierà con la n. 12 del seeding Keys) e Sara Errani (per lei 1° turno con la testa di serie n. 26 Noskova).

    Il primo turno delle italiane

    [7] PAOLINI (Ita) vs Sorribes Tormo (Esp)
    COCCIARETTO (Ita) vs [Q] Todoni (Rou)
    BRONZETTI (Ita) vs [30] Fernandez (Can)
    TREVISAN (Ita) vs [12] Keys (Usa)
    ERRANI (Ita) vs [26] Noskova (Cze)

    Come seguire Wimbledon su Sky Sport e NOW
    Il mito di Wimbledon sarà in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio. Dai campi dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club londinese andranno in onda su Sky circa 750 ore live per la 137esima edizione del The Championships. Come da tradizione, la copertura del torneo garantita dalla squadra di Sky Sport sarà di altissimo livello: dopo l’esordio per gli Internazionali BNL d’Italia, si riaccende per l’occasione lo studio dedicato al tennis realizzato ad hoc nella sede centrale di Milano. A tutto questo si aggiunge la tecnologia in continuo avanzamento, che resta uno dei marchi di fabbrica Sky anche per il tennis. Anche per Wimbledon non mancherà lo storico Sky Sport Tech, la lente d’ingrandimento virtuale che come sempre aiuterà ad analizzare tecnicamente e tatticamente i colpi decisivi e le giocate più belle.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini-Kasatkina al WTA Eastbourne, dove vedere in tv e streaming

    Appuntamento con la prima semifinale in carriera sull’erba per Jasmine Paolini. L’azzurra affronterà oggi Daria Kasatkina per un posto in finale al WTA 500 di Eastbourne, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a domani. Sarà il quarto confronto tra l’azzurra, n. 7 al mondo, e la russa, n. 14 del ranking WTA: il bilancio nei precedenti (tutti giocati su terra) è 3-1 e l’ultimo risale alla semifinale del torneo di Palermo 2023. Un anno dopo Paolini è entrata stabilmente in top 10 e adesso insegue la settima finale in carriera, la prima su questa superficie. 

    Paolini-Kasatkina, dove vedere il match del WTA Eastbourne

    Il match tra Jasmine Paolini e Daria Kasatkina, semifinale del WTA 500 di Eastbourne, è in programma venerdì 28 giugno, secondo match dalle 12 sul Campo Centrale del Devonshire Park Lawn Tennis Club di Eastbourne (Regno Unito). L’incontro sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW con telecronaca di Luca Boschetto e commento di Laura Garrone. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner e Djokovic, allenamento sul Centrale di Wimbledon

    Allenamento di lusso sul Centrale di Wimbledon per Sinner insieme a Djokovic. Il n. 1 e il n. 2 al mondo, avversari proprio su questo campo in semifinale un anno fa, hanno svolto una seduta di un’ora per testare le condizioni dell’erba. Nole, sceso in campo con una vistosa fascia elastica grigia a protezione del ginocchio operato, non ha ancora sciolto le riserve sulla partecipazione. Wimbledon è in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio
    WIMBLEDON È SU SKY: LA GUIDA TV LEGGI TUTTO