More stories

  • in

    Sinner-Kecmanovic a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

    I due giocatori si sono incrociati già tre volte nella loro breve carriera, sempre con vittorie di Sinner. L’azzurro si è imposto nel primo scontro alle Next Gen di Milano del 2019 (poi vinte) 2-4, 4-1, 4-2, 4-2, ma anche 7-6, 6-4 ai quarti di finale dell’ATP 250 di Melbourne nel 2021 e ai sedicesimi del Masters 1000 di Cincinnati del 2022 (7-5 3-1 e ritiro del serbo). LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati di oggi: Alcaraz e Dimitrov agli ottavi

    È servita una battaglia di quasi quattro ore a Carlos Alcaraz per raggiungere gli ottavi di finale a Wimbledon. Lo spagnolo ha sofferto più del previsto contro Frances Tiafoe che si è arreso soltanto al quinto set: 5-7, 6-2, 4-6, 7-6, 6-2 il punteggio finale. Una partita vinta con la testa da Alcaraz, rimasto positivo e propositivo nonostante per lungo tempo non fosse ben centrato. Per Tiafoe non mancano i rimpianti soprattutto nel quarto set, in cui si è ritrovato due volte avanti 0-30 sul servizio del murciano che ha poi alzato il livello tra il quarto e il quinto set. Alcaraz si conferma così il re delle maratone: in carriera ha vinto 12 match su 13 finiti al quinto parziale. In una giornata segnata dalla pioggia, si sono conclusi solo altri due incontri maschili. Due vittorie in tre set, quelle di Grigor Dimitrov e Tommy Paul, rispettivamente contro Gael Monfils e Sascha Bublik. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini agli ottavi di Wimbledon: Andreescu ko in due set

    Jasmine Paolini non si ferma più: la tennista toscana batte in due set la canadese Andreescu e raggiunge la seconda settimana dei Championships per la prima volta in carriera. Agli ottavi giocherà contro Kostyuk o Keys. Wimbledon è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    FOGNINI-BAUTISTA LIVE

    Nell’anno delle prime volte per Jasmine Paolini c’è anche la prima volta negli ottavi di finale a Wimbledon. La toscana ha raggiunto la seconda settimana dei Championships grazie alla vittoria al 3° turno contro contro Bianca Andreescu: 7-6, 6-1 il punteggio finale in un’ora e 31 minuti di gioco. Una partita lottata solo per un set, poi Paolini ha dominato il secondo parziale grazie alla straordinaria intensità nello scambio e una forma fisica impeccabile. 

    Il racconto del match
    Eppure l’incontro non era iniziato nel migliore dei modi per Paolini con il break subito in apertura. Andreescu inizia bene il match, cercando subito di accorciare gli scambi con colpi potenti. Una tattica che paga poco perché Jasmine ottiene subito il controbreak entrando nello scambio. Si arriva on serve fino al tiebreak, risolto da Jasmine con una serie di quattro punti consecutivi da 4-3 in favore della canadese. Nel secondo set, però, il copione cambia: Paolini è impeccabile, Andreescu sbaglia tanto. Il risultato è un netto 6-1 che proietta l’azzurra agli ottavi dei Championships per la prima volta in carriera. Jasmine attende adesso o l’ucraina Kostyuk o l’americana Keys. 

    “Mi sono divertita, ho preso l’iniziativa per prima”
    “Mi sono divertita – ha ammesso una sorridente Paolini – Sapevo che Andreescu poteva giocare bene, ho cercato di essere aggressiva per prima, altrimenti mi avrebbe fatto correre molto tiranto da fondo. Ho cercato dall’inizio di prendere l’iniziativa, ho fatto un buon lavoro soprattutto alla fine. Il gioco a rete? Il doppio mi aiuta”.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Fognini-Bautista Agut a Wimbledon, il risultato LIVE della partita

    Per la settima volta al terzo turno dei Championships, Fabio Fognini insegue il primo ottavo di finale sui prati inglesi. L’avversario è lo spagnolo Roberto Bautista Agut, battuto sette volte in carriera. Il match è in diretta alle 12 su Sky Sport Uno e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, verso Sinner-Kecmanovic: le chiavi del match

    Una fiducia immensa dopo il match capolavoro. Per potenza e qualità, la migliore partita di sempre tra due tennisti italiani. La sfida tra Sinner e Berrettini rimarrà nella storia. Nei contenuti tecnici e nell’impatto emotivo. Hanno giocato come se fosse una finale, ma per Jannik il percorso è ancora molto lungo e complicato.

    A partire da Kecmanovic, il 24enne serbo ex n.27 del ranking mondiale che ha perso i tre precedenti, ma mai disputati sull’erba. Un giocatore completo Kecmanovic, molto tecnico, in grado di giocare dentro il campo e variare il gioco. Per questo Jannik ha lavorato molto nelle ultime ore sulla gestione del recupero. Le quasi 4 ore della battaglia epica con Berrettini sono state durissime sotto il profilo fisico e mentale. Faticoso anche prendere sonno dopo tanta tensione nervosa.

    Nell’ultimo allenamento ha provato alcune soluzioni, cominciando a preparare il match contro Kecmanovic, completamente diverso dalla super potenza di Berrettini. Il quale è stato chiaro a fine partita, quando ha accarezzato Jannik e gli ho detto di andare fino in fondo, di andare a vincere Wimbledon. Di sicuro ci proverà con tutte le forze. LEGGI TUTTO

  • in

    Cobolli ko al 2° turno di Wimbledon: Tabilo vince al quinto set

    Termina dopo una lotta di 4 ore l’avventura a Wimbledon di Flavio Cobolli. Il tennista romano ha perso al 2° turno contro il cileno Alejandro Tabilo, n. 19 del ranking ATP: 7-6(4), 7-6(4), 4-6, 4-6, 6-4 lo score finale. Un risultato amaro per Cobolli, bravo a recuperare due set di svantaggio, ma poi crollato in un quinto set dove l’inerzia sembrava dalla sua parte. Tabilo, per la prima volta in carriera al terzo turno Slam e alla sesta vittoria consecutiva, ha fatto prevalere l’esperienza nei momenti chiave, restando mentalmente attaccato al match.

    Il racconto del match

    Il copione dei primi due set è identico: si arriva al tiebreak on serve e, in entrambi i casi, vince Tabilo con lo score di 7-4. Il primo conquistando quattro punti consecutivi da 4-3 in favore di Cobolli, il secondo con il minibreak nel quinto punto con un errore di dritto dell’azzurro. Dal terzo set, però, l’inerzia del match cambia: Flavio sale di livello, il cileno accusa la stanchezza. Nel terzo parziale Cobolli guadagna il break in apertura (sfruttando l’errore di dritto di Tabilo sulla seconda palla break) e sale nelle percentuali al servizio, perdendo appena 4 punti nei turni di battuta. Nel quarto set, invece, pesano le difficoltà con la seconda del cileno che vince appena 2 punti su 11 senza la prima in campo e cede la battuta nel nono gioco. Si arriva così al set decisivo che si trasforma in una battaglia fisica e di nervi. Nonostante un break di svantaggio (dopo aver avuto tre palle break nel game precedente), Cobolli recupera da 1-3, ma cede il servizio nel decimo gioco, chiudendo l’incontro con un doppio fallo amaro. Flavio saluta così Church Road dopo aver vinto il primo match in carriera ai Championships. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati di oggi: Djokovic al 3° turno, Hurkacz si ritira

    Si è rivelato più complicato del previsto il secondo turno di Wimbledon per Novak Djokovic. Reduce dall’esordio senza difficoltà contro il ceco Kopriva, Nole ha ha battuto il n. 277 al mondo Jacob Fearnley; 6-3, 6-4, 5-7, 7-5 il punteggio finale in tre ore di gioco. L’inglese, in tabellone grazie a una wild card, ha lottato fino alla fine contro una versione di Djokovic in chiaroscuro, in difficoltà dal lato del dritto per via del fastidio al ginocchio, ma bravo a chiudere l’incontro con qualità ed esperienza. Quinto set decisivo, invece, per Grigor Dimitrov e Ben Shelton, inseriti nel quarto di tabellone di Sinner. Il bulgaro ha recuperato due parziali di svantaggio contro il 19enne cinese Juncheng Shang, mentre l’americano ha piegato il tiebreak del quinto set il sudafricano Lloyd Harris. 

    Hurkacz si ritira: infortunio al ginocchio
    La brutta notizia di giornata, invece, è il ritiro di Hubert Hurkacz. Impegnato sul Campo 2 contro il francese Arthur Fils, sotto due set a uno, il polacco si è fatto male al ginocchio destro nel tiebreak del quarto parziale. Hurkacz dovrà verificare l’entità dell’infortunio in vista delle Olimpiadi che inizieranno tra meno di un mese. Fils, invece, raggiunge per la prima volta in carriera il terzo turno di uno Slam. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Kecmanovic a Wimbledon, dove vedere in tv e streaming

    Jannik Sinner a caccia degli ottavi di finale a Wimbledon: il n°1 del mondo, dopo lo spettacolare derby contro Berrettini, si troverà di fronte il serbo Miomir Kecmanovic. Il match è in programma venerdì in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    Jannik Sinner affronta al 3° turno di Wimbledon Miomir Kecmanovic. Obiettivo centrare gli ottavi di finale dei Championships per il terzo anno di fila. Il serbo, n°52 del mondo, ha eliminato nel turno precedente la 27^ testa di serie, l’olandese Tallon Griekspoor. Sinner, che in stagione ha perso appena tre partite finora ed è imbattuto sull’erba dopo il trionfo ad Halle, è reduce dal successo in quattro set nel derby contro Matteo Berrettini. Il match è in programma venerdì in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    Sinner-Kecmanovic, i precedenti

    I due giocatori si sono incrociati già tre volte nella loro breve carriera, sempre con vittorie di Sinner. L’azzurro si è imposto nel primo scontro alle Next Gen di Milano del 2019 (poi vinte) 2-4, 4-1, 4-2, 4-2, ma anche 7-6, 6-4 ai quarti di finale dell’ATP 250 di Melbourne nel 2021 e ai sedicesimi del Masters 1000 di Cincinnati del 2022 (7-5 3-1 e ritiro del serbo). LEGGI TUTTO