More stories

  • in

    Wimbledon, i risultati di oggi: Alcaraz batte Humbert e va ai quarti

    Da Tiafoe a Humbert, da una battaglia all’altra. Per Carlos Alcaraz il risultato è sempre lo stesso: la vittoria. Il n. 3 al mondo stacca il pass per i quarti di finale di Wimbledon grazie al successo in 4 set contro il 26enne di Metz: 6-3, 6-4, 1-6, 7-5 il punteggio finale in tre ore di gioco. Una partita tra alti e bassi per Alcaraz contro un avversario che ha giocato un’ottima partita: colpi eccellenti, ma anche qualche passaggio a vuoto per lo spagnolo, come i quattro turni di battuta consecutivi persi tra il terzo set e l’inizio del quarto parziale. Poi, però, è riuscito a trovare la chiave giusta nel momento decisivo, raggiungendo così i quarti Slam per la nona volta in carriera, come il suo coach Juan Carlos Ferrero.  LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini ai quarti a Wimbledon: Keys si ritira nel terzo set

    Paolini raggiunge i quarti ai Championships per la prima volta in carriera dopo una partita con un epilogo pazzesco. Keys, avanti 5-2 e servizio nel terzo set, si fa male all’adduttore sinistro ed è costretta al ritiro in lacrime. Wimbledon è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    SINNER-SHELTON LIVE

    Un finale crudele, ma vincente. Jasmine Paolini raggiunge i quarti di finale a Wimbledon e lo fa grazie al ritiro di Madison Keys, fermata da un infortunio all’adduttore sinistro nel terzo set: 6-3, 6-7, 5-5 i parziali in una partita che ha vissuto continui colpi di scena. Il più importante sul 5-2 in favore dell’americana nel terzo set: la partita sembrava in pugno per la n. 12 al mondo, poi fermata dal problema muscolare che l’ha costretta a uscire dal campo in lacrime.

    Il racconto del match
    La partenza di Paolini è devastante. Dinamica e reattiva, l’azzurra approccia nel migliore dei modi l’incontro con tante variazioni nel suo gioco: il risultato è un doppio break di vantaggio e un netto 4-0. Il primo “ruggito” di Keys arriva nel quinto game in cui strappa il servizio a Paolini, ma non basta a riaprire il parziale segnato da 14 errori gratuiti dell’americana. Nel secondo set c’è più partita. Jasmine guadagna il break in apertura, ma poi perde cinque game consecutivi. Qui, però, il copione (e l’atteggiamento di Paolini) cambia. La n. 7 al mondo annulla i set point e reagisce con una serie di quattro giochi a favore. Il tiebreak è decisivo, ma lo vince Keys con un cambio di passo nella qualità dei colpi. Si arriva così al terzo set che assume i contorni di un thriller. L’inerzia è tutta dalla parte dell’americana mentre Jasmine accusa la stanchezza e sbaglia tanto. L’americana guadagna due break di vantaggio e si ritrova a servire per il match sul 5-2, ma qui arriva il colpo di scena: Keys si fa male all’adduttore. Un episodio che sostanzialmente pone fine al match perché, nonostante il medical timeout, la 29enne di Rock Island non riesce a proseguire il match, costretta al ritiro in lacrime. Paolini raggiunge così i quarti a Wimbledon per la prima volta in carriera, lì dove non aveva mai vinto un match prima di quest’anno.

    “Sono felice e triste al tempo stesso”
    “Sono dispiaciuta per lei, vincere così è brutto – ha spiegato Paolini dopo il match – Una partita molto dura con alti e bassi, sono felice e triste al tempo stesso. Spero vi siate divertiti. La partita è stata come un giro sulle montagne russe, lei ha giocato un grande tennis. Era difficile rimandare la palla oltre la rete, mi sono detta di restare attaccata alla partita”. 

    Un nuovo best ranking all’orizzonte
    Sesta italiana di sempre ai quarti all’All England Club, Paolini attende adesso di conoscere il nome della sua avversaria nei quarti e sarà sicuramente un’altra americana: o la n. 2 al mondo Coco Gauff o la newyorkese Emma Navarro. Intanto Jasmine è praticamente certa di un nuovo best ranking dopo Wimbledon. Virtualmente Paolini è n. 6 del ranking WTA, lontana appena 17 punti dal quinto posto di Jessica Pegula. 

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Shelton a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

    Sinner va a caccia dei quarti ai Championships per il terzo anno di fila: l’avversario è Ben Shelton, re delle maratone al quinto set in questa edizione. Tra i due ci sono tre precedenti: il bilancio è 2-1 per Jannik. Il match sarà in diretta su Sky Sport Arena e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, Sinner-Shelton oggi su Sky Sport Arena e in streaming su NOW

    Atteggiamento e fiducia ad accompagnare un rendimento sempre più in crescita a Wimbledon. Sinner arriva alla sfida negli ottavi contro Shelton dopo la perfezione tecnica esibita contro Kecmanovic. Demolito dai colpi vincenti da fondo e nessun break subito negli appena 96′ di gioco. Finora ha perso solo due set in tre partite, al contrario di Shelton che ha speso tantissimo per vincere i tre match disputati sempre al quinto set contro Bellucci, Harris e Shapovalov. Arriva dunque più fresco Sinner al match contro l’americano, n.14 al mondo. Dotato di un servizio mancino con rotazioni slice insidiose e di una potenza che ha toccato i 246 km/h, il servizio più veloce di sempre nella storia del torneo. Dovrà dunque provare a rispondere con continuità Jannik, elemento che ha già fatto la differenza contro la super potenza di Berrettini. E dovrà poi comandare da fondo, avendo molti più margini di sicurezza quando si allunga lo scambio. 

    Mai un precedente sull’erba
    2-1 i precedenti per l’azzurro, ma mai sull’erba. Una sfida che si preannuncia altamente spettacolare visto il contrasto di stile tra i due. In palio i quarti di finale, dentro una continuità di risultati mostruosa di Sinner, reduce da 12 ottavi di finale negli ultimi 13 Slam disputati.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Shelton a Wimbledon, dove vedere in tv e streaming

    Jannik Sinner ritrova Ben Shelton sul suo cammino: in palio c’è un posto nei quarti ai Championships. L’azzurro è reduce dall’agevole vittoria con Kecmanovic, l’americano dal terzo incontro concluso al quinto set. Il match è in programma domenica (secondo dalle 14), in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    LIVE: SINNER-KECMANOVIC – FOGNINI-BAUTISTA

    Dal cemento di Indian Wells all’erba di Wimbledon. Jannik Sinner ritrova Ben Shelton sulla sua strada, ma stavolta c’è in palio un posto nei quarti di finale ai Championships. La partita di domenica (2° incontro dalle 14 sul Campo 1) potrebbe regalare a Jannik la terza volta consecutiva tra i migliori otto all’All England Club, mentre per l’americano sarebbe la prima. Percorsi diversi finora per i due giocatori che in carriera si sono affrontati tre volte (bilancio 2-1 in favore del n. 1 al mondo). Sinner è reduce dal match senza difficoltà con Kecmanovic, Shelton da tre maratone consecutive al quinto set.  

    Sinner-Shelton, dove vedere il match di Wimbledon
    Il match tra Jannik Sinner e Ben Shelton, valido per gli ottavi di finale di Wimbledon, è in programma domenica 7 luglio, secondo match dalle 14 sul Campo 1 dell’All England Club di Londra (Inghilterra). L’incontro sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

    Sinner-Shelton, i precedenti

    2024 – Indian Wells (R16): Sinner b. Shelton 7-6(4), 6-1
    2023 – Vienna (R32): Sinner b. Shelton 7-6(2), 7-5
    2023 – Shanghai (R16): Shelton b. Sinner 2-6, 6-3, 7-6(5)

    Come seguire Wimbledon su Sky Sport e NOW
    Il mito di Wimbledon è in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW dal 1 al 14 luglio. Dai campi dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club londinese andranno in onda su Sky circa 750 ore live per la 137esima edizione del The Championships. Come da tradizione, la copertura del torneo garantita dalla squadra di Sky Sport sarà di altissimo livello: dopo l’esordio per gli Internazionali BNL d’Italia, si riaccende per l’occasione lo studio dedicato al tennis realizzato ad hoc nella sede centrale di Milano. A tutto questo si aggiunge la tecnologia in continuo avanzamento, che resta uno dei marchi di fabbrica Sky anche per il tennis. Anche per Wimbledon non mancherà lo storico Sky Sport Tech, la lente d’ingrandimento virtuale che come sempre aiuterà ad analizzare tecnicamente e tatticamente i colpi decisivi e le giocate più belle.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Comesana a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

    SKY SPORT TENNIS (203)

    ore 14.30 – Norrie (Gbr) vs Zverev (Ger) (Pero-Bertolucci)
    a seguire – Jabeur (Tun) vs Svitolina (Ukr) (Pero-Bertolucci)
    a seguire – Popyrin (Aus) vs Djokovic (Srb) (Ferrero-Rossi)

    SKY SPORT ARENA (204)

    LIVE – Fils (Fra) vs Safiullin
    a seguire – Bautista Agut (Esp) vs FOGNINI (Ita)
    a seguire – Comesana (Arg) vs MUSETTI (Ita)
    a seguire – Kolodjied/Siskova vs ERRANI/PAOLINI
    a seguire – Shelton (Usa) vs Shapovalov (Can)
    a seguire – Swiatek (Pol) vs Putintseva (Kaz)

    WIMBLEDON 1 – SKY SPORT 252

    LIVE –  Shelton (Usa) vs Shapovalov (Can) (Nicolodi-Pescosolido)
    a seguire – Swiatek (Pol) vs Putintseva (Kaz) (Nicolodi-Pescosolido)
    a seguire – Rybakina (Kaz) vs Wozniacki (Den) (Sugoni-Garrone)
    a seguire – Arevalo/Zhang vs Murray/Raducanu (Sugoni-Garrone)

    WIMBLEDON 2 – SKY SPORT 253

    LIVE – Dart (Gbr) vs X. Wang (Chn) (Paventi-Arnaboldi)
    a seguire – Medvedev vs Struff (Ger) (Lupi-Arnaboldi)
    a seguire – Fritz (Usa) vs Tabilo (Chi) (Lupi-Pozzi)
    a seguire – Withrow/Sutjiadi vs VAVASSORI/ERRANI (Lupi-Pozzi)

    WIMBLEDON 3 – SKY SPORT 254

    a seguire – Rune (Den) vs Halys (Fra) (Tavelli-Cotto)
    a seguire – Gonzalez/Roger Vasellin vs Eubanks/King
    a seguire – Hsieh/Mertens vs Apletton/Miyazaki

    WIMBLEDON 4 – SKY SPORT 255

    LIVE  – Nakashima (Usa) vs Humbert (Fra) (Ciarravano-Reggi)
    a seguire – Krejcikova (Cze) vs Bouzas Maneiro (Esp) (Ciarravano-Reggi)
    a seguire – Comesana (Arg) vs MUSETTI (Ita) (Ciarravano-Reggi)
    a seguire – Krejcikova/Siegemund vs Murray/Silva

    WIMBLEDON 5 – SKY SPORT 256

    LIVE  – Fils (Fra) vs Safiullin (Massara-Golarsa)
    non prima delle 13 – Bautista Agut (Esp) vs FOGNINI (Ita) (Massara-Golarsa)
    a seguire – Kolodjied/Siskova vs ERRANI/PAOLINI (Ramella-Crugnola)
    a seguire – McDonald/Shelton vs COBOLLI/SONEGO (Ramella-Crugnola)

    WIMBLEDON 6 – SKY SPORT 257

    LIVE  – Mpetshi Perricard (Fra) vs Ruusuvuori (Fin)
    a seguire – Siniakova/Wang vs Kalinskaya/Vekic
    a seguire – Ram/Salisbury vs Mies/Smith LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, la pioggia ritarda i match: il programma e le previsioni meteo

    La pioggia è ancora protagonista a Wimbledon. Il copione è lo stesso di ieri, giornata condizionata dal maltempo che ha costretto gli organizzatori a cancellare quasi tutti i match sui campi non coperti. Anche oggi, però, il programma inizierà in ritardo, ancora per via della pioggia che si è abbattuta sull’All England Club. Tutti i campi scoperti sono attualmente protetti dai teloni: l’attesa è soprattutto per Lorenzo Musetti e Fabio Fognini, inseriti come secondo match rispettivamente sul Campo 14 e Campo 16. Il carririno giocherà contro l’argentino Comesana mentre il ligure dovrà completare l’incontro con Bautista Agut, interrotto ieri sul 5-4 nel quarto set in favore dello spagnolo, ma con l’azzurro avanti 2 set a uno. Non ci saranno ritardi, invece, sul Centrale e sul Campo 1, entrambi dotati di una copertura. Qui scenderanno in campo, tra gli altri, Novak Djokovic e Sascha Zverev.

    Cosa dicono le previsioni
    La situazione meteo è in costante evoluzione. Secondo le previsioni di BBC Weather, potrebbero esserci delle schiarite da metà pomeriggio (16 inglesi, le 17 in Italia) in poi. La pioggia, tuttavia, è prevista anche nella giornata di domani. Un contesto da monitorare ora dopo ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, Sinner: “Negli anni ho imparato come giocare sull’erba”

    Un’ora e 38 minuti. Tanto è durato il 3° turno di Wimbledon per Jannik Sinner che si è sbarazzato velocemente di Miomir Kecmanovic. “È stata una giornata impegnativa sul Centrale, sono contento di aver finito in fretta” ha ammesso un sorridente Jannik, soddisfatto della sua prestazione. All’ottava vittoria consecutiva da n. 1 al mondo, Sinner è sempre più a suo agio sull’erba, soprattutto in un posto speciale come l’All England Club: “Ho imparato a fare amicizia con questa superficie, questo è quello che mi ha detto Darren – ha raccontato – Ho imparato a essere molto gentile con l’erba. All’inzio faticavo, ma anno dopo anno sto migliorando. Tornare a Wimbledon è bellissimo, il posto più speciale per giocare a tennis”. Per il terzo anno di fila negli ottavi ai Championships, Sinner ha poi parlato dei margini di miglioramento: “Con il mio team stiamo lavorando tantissimo per essere in questa posizione, c’è sempre qualcosa da migliorare giorno dopo giorno, anche come persona”. LEGGI TUTTO