More stories

  • in

    Bolelli e Vavassori trionfano all’ATP Pechino: battuti Heliovaara/Patten

    Meravigliosa rimonta di Simone Bolelli e Andrea Vavassori che battono Heliovaara e Patten al match tie-break e conquistano il terzo titolo dell’anno dopo Buenos Aires e Halle. Gli azzurri ipotecano così la qualificazione alle ATP Finals: per l’aritmetica mancano pochi punti
    SINNER-ALCARAZ LIVE

    Simone Bolelli e Andrea Vavassori calano il tris. Dopo Buenos Aires e Halle, gli azzurri triofano anche all’ATP 500 di Pechino. Sono loro i nuovi campioni di doppio del China Open grazie alla vittoria in finale su Harri Heliovaara e Henry Patten: 4-6, 6-3, 10-5 lo score in un’ora e 30 minuti di gioco. Una finale equilibrata, con gli azzurri bravi a spostare l’inerzia a proprio favore dopo aver perso il primo set. Decisivo il match tie-break, giocato alla perfezione da Bolelli e Vavassori che riscattano così la sconfitta subita da Heliovaara e Patten sull’erba di Wimbledon. 

    Il racconto del match
    L’avvio è in salita per gli azzurri che subiscono il break sul primo turno di battuta di Vavassori. Il bolognese e il torinese faticano in risposta anche per merito di Heliovaara e Patten che giocano un primo set di altissimo livello, concedendo solo una palla break nel quarto game, annullata al deciding point. Il secondo parziale è più equilibrato e si gioca on serve fino all’ottavo game. Qui l’inerzia gira a favore degli italiani con il break al deciding point su una volée di Bolelli che tocca il nastro e finisce oltre la rete. Si arriva così al match tie-break, giocato alla perfezione dagli azzurri e chiuso al primo match point. 

    Le ATP Finals ipotecate
    Per Bolelli e Vavassori è il terzo titolo in coppia, il 14° in carriera per il bolognese nella specialità e il sesto per il torinese. Entrambi in top 10 nel ranking di doppio (Vavassori nono e Bolelli decimo), adesso gli azzurri sono praticamente certi di un posto alle ATP Finals di Torino. La coppia italiana è terza nella Race con 5.360 punti, alle spalle di Arevalo/Pavic e Granollers/Zeballos (entrambe le coppie già qualificati). L’aritmetica qualificazione degli azzurri potrebbe arrivare al Masters 1000 Shanghai.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Alcaraz all’ATP Pechino, dove vedere in tv e streaming

    Un anno dopo è di nuovo Sinner-Alcaraz all’ATP 500 di Pechino, ma stavolta con il titolo in palio. Dalla semifinale dello scorso anno, vinta da Jannik in due set, alla finale di quest’anno, in programma mercoledì alle 11 e in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Per Sinner sarà una sfida al tabù visto che delle cinque sconfitte stagionali, due sono arrivate proprio con Alcaraz che lo ha battuto a Indian Wells e Roland Garros. Un test importante, la prima finale tra i due amici e rivali da Umago 2022.

    Sinner-Alcaraz, dove vedere la finale dell’ATP Pechino
    Il match tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, finale dell’ATP Pechino 2024, è in programma mercoledì 2 ottobre, ore 11, sul Capital Group Diamond Stadium dell’Olympic Green Tennis Centre di Pechino (Cina). Il match sarà in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz in finale all’ATP Pechino: Medvedev ko in due set

    Da Parigi a Pechino. Due mesi dopo i Giochi Olimpici, Carlos Alcaraz torna a giocare una finale. Lo spagnolo si è qualificato per l’ultimo atto del China Open grazie alla vittoria in due set contro Daniil Medvedev: 7-5, 6-3 lo score in favore del n. 2 del seeding. La quarta vittoria consecutiva di Alcaraz contro il russo, la terza in altrettanti confronti nel 2024. Una sfida bella e lottata soprattutto nel primo set (risolto dal murciano con il break a un passo dal tiebreak), mentre nel secondo Alcaraz ha indirizzato la partita con il break nel quinto gioco. Medvedev esce dal campo senza rimpianti, considerando anche il problema alla coscia sinistra accusato nel secondo set in ricaduta al servizio. 

    Il racconto del match

    Nel primo set la differenza è in risposta. Cinque break complessivi, di cui quattro di fila tra il quinto e l’ottavo gioco. Tanti vincenti e un gioco di qualità per entrambi, ma Alcaraz è risolutivo a un passo dal tiebreak. Nel momento decisivo lo spagnolo alza la qualità in risposta e strappa il servizio a 15 nell’undicesimo gioco. Un break decisivo dopo 45 minuti di gioco. Nel secondo set il copione cambia dal quinto game, quando Alcaraz conquista il break e Medvedev viene rallentato dal problema alla coscia sinistra che lo costringe a chiamare un medical time-out. Lo spagnolo va in gestione fino alla chiusura, conquistando così la 21esima finale in carriera, la quinta nel 2024. All’orizzonte c’è un nuovo, possibile, confronto con Jannik Sinner. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner sul ricorso della Wada: “Notti insonni ma non ho fatto nulla di sbagliato”

    “Chiaramente questa è una situazione difficile, ho avuto delle notti insonni in questo periodo e ora non sarà semplice ma mi ripeto sempre che io non ho fatto nulla di sbagliato”. Così Jannik Sinner in conferenza stampa dopo la vittoria su Jiri Lehecka, ai quarti di finale dell’Atp 500 di Pechino. Il numero uno del ranking è tornato a parlare del ricorso presentato dalla Wada sul caso Clostebol. “Per noi tutti è un momento duro, siamo dispiaciuti di essere di nuovo in questa situazione. Mi ricorda che queste cose possono succedere sempre. Il mio modo di affrontare questa storia è stare con le persone vicine, che mi conoscono davvero. Ma tutto resta difficile”.

    Navratilova sul ricorso Wada: “Follia”
    “Follia” e “disastro”. Su X Martina Navratilova, leggenda del tennis, non usa parole tenere verso la Wada e il ricorso al Tas dell’Agenzia Mondiale Anti Doping contro l’assoluzione di Jannik Sinner. “Questa è follia. La Wada è un disastro. I nuotatori cinesi continuano a gareggiare e ora questo? Che pessimo sistema abbiamo…”.  Il riferimento è ai 23 nuotatori cinesi coinvolti in casi di doping prima dei Giochi di Tokyo e non fermati nonostante test positivi, con la metà che ha poi partecipato anche a Parigi 2024. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Pechino, Bolelli e Vavassori in finale di doppio: battuti Koolhof e Mektic

    Simone Bolelli e Andrea Vavassori non si fermano più. Gli azzurri sono in finale nel torneo di doppio all’ATP 500 di Pechino grazie alla vittoria su Wesley Koolhof e Nikola Mektic: 7-6(1), 6-2 il punteggio in un’ora e 20 minuti di gioco. Un match in crescendo per il bolognese e il torinese che, dopo aver risolto al tiebreak (dominato 7-1) un primo set equilibrato, hanno cambiato marcia nel secondo parziale, chiuso con un netto 6-2 e due break di vantaggio. Un’ottima prova degli azzurri, teste di serie n. 1 del tabellone, che mercoledì giocheranno la quinta finale stagionale dopo Australian Open, Buenos Aires, Roland Garros e Halle e andranno a caccia del terzo titolo dell’anno. Di fronte ci saranno o Heliovaara/Patten, coppia n. 3 del seeding, oppure Murray/Peers.

    Le ATP Finals a un passo

    Un 2024 finora indimenticabile per Bolelli e Vavassori che ormai vedono a un passo la qualificazione alle ATP Finals di Torino. Saliti al terzo posto nella Race davanti agli australiani Purcell/Thompson, i due azzurri hanno 5.160 punti: mancano ormai pochi punti per l’aritmetica e un trionfo al China Open metterebbe una seria ipoteca alla qualificazione.  LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Pechino, le partite di martedì 1 ottobre: programma e orari

    Semifinali a Pechino, finale a Tokyo mentre prosegue il WTA 1000 nella capitale cinese. E’ un’altra grande giornata di tennis, tutta da vivere su Sky Sport e in streaming su NOW. Il più atteso è ovviamente Jannik Sinner, in campo non prima delle 13 per la sua decima semifinale stagionale, la seconda consecutiva a Pechino, dove 12 mesi vinse il titolo. Il n°1 del ranking affronta il sorprendente cinese Yunchaokete Bu, n°96 del mondo. Azzurro anche nel torneo di doppio, con Bolelli/Vavassori impegnati alle 7 del mattino contro Koolof/Mektic. Impegnate anche Errani/Paolini nel doppio femminile. 

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO