More stories

  • in

    Tennis, partite di oggi: Sinner all’Atp Halle, semifinali anche al Queen’s e Birmingham

    È un super sabato azzurro per l’Italia del tennis, da seguire in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. Tre protagonisti in tre tornei diversi, tutti a caccia delle finali: Jannik Sinner ad Halle, Lorenzo Musetti al Queen’s ed Elisabetta Cocciaretto a Birmingham. Si parte alle 12 con “Coccia” impegnata contro Yulia Putintseva, n. 41 del ranking WTA. L’occasione di riscatto per la marchigiana che a inizio anno perse contro la kazaka a Hobart subendo una clamorosa rimonta da 4-0 nel secondo set dopo aver vinto il primo parziale. Alle 14, invece, toccherà a Lorenzo Musetti al Queen’s di Londra contro Jordan Thompson. Il carrarese, alla seconda semifinale consecutiva dopo Stoccarda, insegue una finale nel circuito maggiore che manca da Napoli 2022. Dulcis in fundo alle 15 toccherà a Jannik Sinner. Reduce dalla maratona contro Struff nei quarti, il n. 1 al mondo sarà opposto al cinese Zhizhen Zhang, mai affrontato prima in carriera. 

    Tutti i match su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti in semifinale all’ATP Queen’s: Harris ko in due set

    Dopo Stoccarda, Musetti raggiunge le semifinali anche all’ATP 500 del Queen’s battendo in due set l’inglese Billy Harris. “È una vittoria particolarmente significativa in un anno difficile” ha spiegato il carrarese che sabato affronterà Jordan Thompson. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    SINNER-STRUFF LIVE

    Da Stoccarda al Queen’s. Una settimana dopo Lorenzo Musetti è di nuovo in semifinale, ma stavolta sui nobili prati inglesi. Il carrarese ha battuto nei quarti la wild card inglese Billy Harris, n. 162 al mondo, con lo score di 6-3, 7-5 in un’ora e 40 minuti di gioco. Un’altra ottima prestazione da parte di Musetti in una partita tutt’altro che semplice. L’azzurro è stato bravo a indirizzare il primo set con un break in apertura, ma poi Harris è uscito fuori nel secondo parziale, giocato alla pari fino all’undicesimo game. Con tattica e intelligenza Musetti è riuscito a guadagnare il break decisivo che gli regala l’undicesima semifinale in carriera nel circuito ATP. 

    “Vittoria significativa dopo tanta fatica”
    “Sono un po’ commosso perché è stato un anno duro per me con tante cose che sono cambiate e non tanti momenti positivi – ha raccontato Musetti dopo il match – Due semifinale consecutive mi rendono orgoglioso del lavoro svolto con il mio team. Abbiamo faticato un po’, ma in carriera ci sono dei momenti in cui devi soffrire. Questa vittoria è particolarmente significativa”.

    In semifinale con Thompson

    L’avversario in semifinale di Musetti (match in programma sabato, in diretta su Sky Sport e NOW) sarà l’australiano Jordan Thompson, n. 43 al mondo e reduce dalla vittoria in due set contro Taylor Fritz. Tra Lorenzo e il 30enne di Sydney c’è un solo precedente che risale a inizio stagione, negli ottavi del torneo di Adelaide: il carrarese vinse in due set con un netto 6-4, 6-1. Musetti andrà a caccia della terza finale ATP in carriera, la prima da Napoli 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Cocciaretto in semifinale al WTA Birmingham: battuta Shnaider in tre set

    Un anno dopo l’ultima volta Elisabetta Cocciaretto torna in semifinale nel circuito WTA. La marchigiana è tra le migliori quattro al WTA 250 di Birmingham grazie alla vittoria nei quarti contro la russa Diana Shnaider con lo score di 5-7, 6-4, 6-2 in 2 ore e 25 minuti. Una bellissima rimonta da parte di Cocciaretto che non si è scomposta nonostante le difficoltà, soprattutto dopo aver perso il primo set in cui ha servito e ha avuto una chance per chiudere. Elisabetta, che ha fatto i conti anche con un problema alla coscia, è stata più lucida alla distanza, salendo esponenzialmente nel rendimento al servizio. Alla quarta semifinale WTA in carriera (la prima sull’erba), Cocciaretto affronterà sabato o la kazaka Yulia Putintseva o l’americana Caroline Dolehide.  LEGGI TUTTO

  • in

    Bolelli e Vavassori in finale di doppio all’ATP Halle: battuti Hanfmann e Koepfer

    Prima Parigi, adesso Halle. Per il secondo torneo consecutivo Simone Bolelli e Andrea Vavassori raggiungono la finale in doppio, stavolta sull’erba tedesca del Terra Wortmann Open. Gli azzurri, numeri uno del seeding, hanno battuto in semifinale la coppia tedesca formata da Yannick Hanfmann e Dominik Koepfer: 6-3, 7-6(6) lo score in poco meno di un’ora e mezza di gioco. Una bella vittoria soprattutto per la straordinaria rimonta nel secondo set. Sotto di un break, Bolelli e Vavassori hanno annullato cinque set point prima di trascinare il parziale al tie-break. Qui Hanfmann e Koepfer, avanti 6-3, hanno avuto altre tre occasioni di trascinare il match al terzo set. Bolelli e Vavassori, però, sono riusciti a chiudere l’incontro con una serie di cinque punti consecutivi, da 3-6 a 8-6.

    La quarta finale 2024 e la vetta nella Race
    Per gli azzurri è la quarta finale stagionale, la seconda consecutiva ad Halle dove lo scorso anno persero contro Melo e Peers. Bolelli e Vavassori conosceranno sabato gli avversari della finale, in programma domenica alle 11.30. Saranno o i francesi Doumbia/Reboul o i tedeschi Krawietz/Puetz. Intanto gli azzurri hanno raggiunto la vetta della Race ATP per le Finals di Torino, scavalcando anche Bopanna ed Ebden. Il bolognese e il torinese hanno 4.210 punti: le Finals sono praticamente ipotecate LEGGI TUTTO

  • in

    Bolelli e Vavassori in finale di doppio all’ATP Halle: battuti Hanfmann e Koepfer

    Prima Parigi, adesso Halle. Per il secondo torneo consecutivo Simone Bolelli e Andrea Vavassori raggiungono la finale in doppio, stavolta sull’erba tedesca del Terra Wortmann Open. Gli azzurri, numeri uno del seeding, hanno battuto in semifinale la coppia tedesca formata da Yannick Hanfmann e Dominik Koepfer: 6-3, 7-6(6) lo score in poco meno di un’ora e mezza di gioco. Una bella vittoria soprattutto per la straordinaria rimonta nel secondo set. Sotto di un break, Bolelli e Vavassori hanno annullato cinque set point prima di trascinare il parziale al tie-break. Qui Hanfmann e Koepfer, avanti 6-3, hanno avuto altre tre occasioni di trascinare il match al terzo set. Bolelli e Vavassori, però, sono riusciti a chiudere l’incontro con una serie di cinque punti consecutivi, da 3-6 a 8-6.

    La quarta finale 2024 e la vetta nella Race
    Per gli azzurri è la quarta finale stagionale, la seconda consecutiva ad Halle dove lo scorso anno persero contro Melo e Peers. Bolelli e Vavassori conosceranno sabato gli avversari della finale, in programma domenica alle 11.30. Saranno o i francesi Doumbia/Reboul o i tedeschi Krawietz/Puetz. Intanto gli azzurri hanno raggiunto la vetta della Race ATP per le Finals di Torino, scavalcando anche Bopanna ed Ebden. Il bolognese e il torinese hanno 4.210 punti: le Finals sono praticamente ipotecate LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, le partite di oggi degli italiani all’ATP Halle e al Queen’s

    Tre azzurri a caccia delle semifinali tra Halle, Queen’s e Birmingham, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Riflettori puntati su Jannik Sinner che affronterà Jan-Lennard Struff, reduce dalla vittoria contro Stefanos Tsitsipas. Il n. 1 del mondo è reduce dalle due vittorie in tre set contro Griekspoor e Marozsan e può allungare ulteriormente su Alcaraz, già eliminato al Queen’s. Al Queen’s, invece, spazio a Lorenzo Musetti. Dopo la sofferta vittoria contro Nakashima, il carrerese affronterà la wild card Billy Harris, n. 162 al mondo e autentica rivelazione del torneo inglese. Italia impegnata anche al femminile con Elisabetta Cocciaretto, in campo al WTA 250 di Birmingham. La marchigiana giocherà il primo quarto di finale del giorno (ore 12) contro la russa Diana Shnaider, n. 49 WTA e già battuta quest’anno nella finale del WTA 125 di Charleston. Ad Halle, infine, spazio anche alla semifinale di doppio di Simone Bolelli e Andrea Vavassori, opposti ai tedeschi Hanfmann e Koepfer.

    Tutti i match su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA LEGGI TUTTO