Atp Finals a Torino, calendario e partecipanti: tutto quello che c’è da sapere
È iniziata la marcia d’avvicinamento alle Atp Finals di Torino, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 10 al 17 novembre. Sinner riparte dalla finale dello scorso anno, al via anche Bolelli e Vavassori. Montepremi da record: quasi 5 milioni di dollari per il campione imbattuto
Torino torna protagonista con le Atp Finals, ospitate per il quarto anno di fila dal capoluogo piemontese e da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 10 al 17 novembre. La grande attesa per Jannik Sinner che ripartirà dalla fine dello scorso anno, persa contro Novak Djokovic. Stavolta l’azzurro si presenterà alla Inalpi Arena da n. 1 al mondo e non sarà l’unico italiano al via. L’attesa, infatti, è anche per il doppio con la coppia Bolelli/Vavassori: per Simone sarà il ritorno alle Finals 9 anni dopo l’ultima volta, per Andrea sarà una prima volta davanti al pubblico di casa.
Il regolamento delle Atp Finals
Le Atp Finals prevedono una fase a gironi, con otto giocatori/coppie divisi in gironi da quattro. Tutti gli incontri di singolare si giocano al meglio dei tre set, con tiebreak in tutti i parziali, compresa la finale. Tutti i match di doppio sono al meglio dei tre set, con punto secco sul 40 pari e Match Tie-break al terzo set. Al termine della fase a gironi, i primi due giocatori/coppie di ogni raggruppamento accederanno alle semifinali incrociate (il primo di un girone con il secondo dell’altro e viceversa). Infine la finale che assegnerà il Billie Jean King Trophy. LEGGI TUTTO