More stories

  • in

    Atp Stoccolma, Anversa e Almaty, le finali di oggi: programma e orari

    Da Anversa a Stoccolma, passando per Almaty, Osaka e Ningbo. Sarà una domenica di grande tennis sui canali Sky Sport con cinque finali tra circuito Atp e Wta. Il primo appuntamento al maschile sarà alle 12 con la finale di Almaty, in Kazakistan. Di fronte Karen Khachanov, n. 26 al mondo che insegue il secondo titolo stagionale, e il canadese Gabriel Diallo, n. 118 ATP alla prima finale in carriera. Poi tappa a Stoccolma (ore 15) con una finale su vista Finals tra Tommy Paul e Grigor Dimitrov, entrambi in corsa per un posto a Torino.  Infine, alle 16.30, la sfida per il titolo ad Anversa tra Jiri Lehecka, alla prima finale dopo l’infortunio alla schiena, e Roberto Bautista Agut. Nel femminile, inoltre, attesa per il derby russo al WTA 500 di Ningbo tra Daria Kasatkina e Mirra Andreeva.

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da Atp e Wta e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare Atp e Wta . Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da Atp e Wta. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, anche Stefano Pioli si gode il trionfo di Jannik al Six Kings Slam: le foto

    Lo scorso anno lo aveva indicato più volte come esempio da seguire ai suoi calciatori. Quest’anno Stefano Pioli, non allena più il Milan (squadra del cuore dell’attuale numero 1 del tennis mondiale), ma a Riyadh, dove è andato in scena il Six Kings Slam, non poteva mancare. Anzi, si è gustato il trionfo su Carlos Alcaraz con tutto il suo attuale staff all’Al Nassr. Sugli spalti un’altro ex rossonero che oggi gioca in Arabia, Jack Bonaventura. Le foto dell’incontro
    GLI HIGHLIGHTS DELLA VITTORIA DI SINNER LEGGI TUTTO

  • in

    Six Kings Slam, Sinner: “Spero che la rivalità con Alcaraz duri il più possibile”

    Amicizia, rispetto e stima reciproca. C’è tutto questo nelle parole di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz dopo la finale del Six Kings Slam, protagonisti ancora una volta di una partita intensa e lottata. Una rivalità sportiva destinata a segnare il prossimo decennio come si augura Jannik. “Spero che questa rivalità duri il più possibile, vediamo cosa accadrà in futuro – ha ammesso il n. 1 al mondo – Cerchiamo di spingerci al limite uno con l’altro, ci svegliamo la mattina cercando di trovare dei modi per batterci. Non sempre viene tutto bene come oggi, ma cerchiamo di fare del nostro meglio”.

    Alcaraz: “Felice di dividere il campo con Jannik”

    Dare il massimo senza risparmiarsi. È lo spirito guida anche di Alcaraz che ha speso parole d’elogio per l’amico e rivale: “Cerco di fare del mio meglio ogni giorno – ha spiegato – Farò di tutto affinché questa rivalità migliori sempre di più. Sono felice che Sinner sia nel circuito perché mi spinge a fare meglio, sono felice di dividere il campo con lui”. LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic batte Nadal al Six Kings Slam: il serbo chiude al 3° posto

    La last dance della rivalità più lunga della storia del tennis la vince Novak Djokovic. È lui il terzo classificato al Six Kings Slam grazie alla vittoria in due set (6-2, 7-6) su Rafael Nadal. Ben oltre il risultato, però, la serata di Riyad ha avuto un valore simbolico enorme. L’ultimo atto di una storia infinita, il 61esimo confronto tra due giocatori che hanno scritto la storia del tennis, vincendo 46 Slam complessivamente. Ancora una volta Djokovic e Nadal hanno dato spettacolo: Nole con la lucidità nei momenti chiave, Rafa con la resilienza e lo spirito da guerriero. Già perché lo spagnolo non si è arreso facilmente, lottando nel secondo set in cui ha annullato un match point nel decimo gioco prima del ko al tiebreak. Poi il lungo abbraccio a rete con Djokovic, la chiusura di un cerchio aperto nel 2006 sulla terra rossa del Roland Garros. Sorrisi, braccia al cielo e qualche lacrima nascosta. La chiara emozione a fine match di Nadal che chiuderà la sua meravigliosa carriera il mese prossimo a Malaga, durante le Finals di Coppa Davis. 

    Rafa: “Grazie Nole, mi hai aiutato ad andare oltre i miei limiti”

    “Mi mancherà tutto, ho giocato per 20 anni ad alti livelli nei posti più belli del mondo” ha ammesso Nadal dopo l’incontro, osannato dal pubblico arabo e omaggiato con una racchetta d’oro. Poi le parole al miele riservate a Djokovic: “Grazie per tutti i momenti che abbiamo condiviso in campo. Mi hai aiutato ad andare oltre i miei limiti, grazie per questo. Senza te non sarei stato il giocatore che sono”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Alcaraz, la finale di oggi al Six Kings Slam deciderà la classifica guadagni 2024

    Il numero uno e numero due del ranking Atp sono anche in vetta alla classifica dei guadagni del 2024. Sinner ha incassato complessivamente poco più di 11 milioni di euro, Alcaraz lo segue a meno di 2 milioni di distanza. Dietro di loro (come nel ranking Atp) c’è Zverev ma staccato (6 milioni di euro circa.). Le vincite più altre, per Jannik come per Carlos, sono arrivate degli Slam vinti. La differenza, a favore del campione italiano, è stata la costanza di rendimento e il fatto di aver vinto più tornei (e più Masters 1000) del rivale. Sinner fin qui ne ha vinti 7 nel 2024, di cui 2 Slam e 3 Masters 1000. Ecco il dettaglio… LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal: “Con Sinner e Alcaraz il tennis è in buone mani. Ma difficile restare al top”

    Al Six Kings Slam prima della finale tra Sinner e Alcaraz, oggi si giocherà la finale per il 3° posto tra Rafael Nadal e Novak Djokovic (in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW). Il tennista spagnolo, che si ritirerà dall’attività agonistica a fine stagioni ha rilasciato un’intervista nella quale celebra il passaggio di consegne con la nuvoa generazione, in particolare Sinner e Alcaraz: “Il tennis è in buone mani, Jannik e Carlos sono due persone fantastiche e naturalmente hanno un grande futuro davanti a loro, speriamo che entrambi riescano a stare lontani dagli infortuni e a continuare a costruire questa bella rivalità tra loro. Se parliamo di livello, è ovvio che questi due in questo momento sono una spanna sopra gli altri, soprattutto in termini di concentrazione costante. Da qui in poi vedremo come evolveranno gli altri giocatori, perché è molto difficile rimanere sempre al top. Sono sicuro che arriveranno nuovi ragazzi con altre capacità e che si creeranno altre rivalità. Da parte mia, sono tranquillo e non vedo l’ora di godermi il tennis da una prospettiva diversa”.
    “Coppa Davis? Se non sarò al 100% non giocherò”
    Sulla partecipazione alle fasi finali di Coppa Davis, ultimo atto della sua carriera: “Ho preso la decisione qualche settimana fa. Dopo l’Olimpiade ho avuto qualche settimana per pensare, per realizzare alcune cose e rispondere ad alcune domande che mi hanno fatto capire che questa era la decisione giusta. Mi preparerò per essere in buona forma e aiutare la squadra a vincere. Se non sarò al 100% sarò il primo a farmi da parte nel singolare e vedere in che altro modo posso contribuire. Devo sentirmi competitivo per scendere in campo, poi si può vincere o perdere, fa parte dello sport”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Alcaraz al Six Kings Slam, dove vedere in tv e streaming

    Da Pechino a Riyad. Due settimane dopo è di nuovo Sinner-Alcaraz con un trofeo in palio. Stavolta il premio non sarà un titolo ATP, ma un assegno da 6 milioni di dollari, quello che andrà al vincitore del Six Kings Slam. L’appuntamento è per sabato alle 20 (in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW) quando Sinner proverà a spezzare il “tabù Carlos” viste le tre sconfitte in stagione contro il tennista spagnolo a Indian Wells, Roland Garros e Pechino. Jannik arriva alla finale dopo la semifinale lottata con Djokovic, durata 2 ore e 27 minuti. Sulla carta Alcaraz si presenta con più benzina nelle gambe viste le vittorie senza difficoltà contro Rune prima e Nadal poi.

    Sinner-Alcaraz, dove vedere il match del Six Kings Slam

    Il match tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, finale del Six Kings Slam 2024, è in programma sabato 19 ottobre, non prima delle ore 20, alla Kingdom Arena di Riyad (Arabia Saudita). Il match sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO