More stories

  • in

    Musetti al 2° turno all’Atp Vienna: Sonego battuto in due set

    Il derby azzurro a Vienna è di Lorenzo Musetti. Il carrarino si è qualificato per gli ottavi di finale dell’Atp 500 austriaco battendo Lorenzo Sonego con un netto 6-3, 6-2 in poco più di un’ora di gioco. Una sfida sempre in controllo per Musetti, brillante e convincente contro un Sonego troppo falloso e, soprattutto, poco incisivo con il servizio. La differenza è già nell’approccio alla partita. Musetti è deciso e offre soluzioni vincenti appena possibile, Sonego gioca a fasi alterne ed è tentennante in alcuni colpi. Il primo set si risolve con un solo break di differenza (quello arrivato nel quarto game dopo cinque palle break offerte da Sonny), ma con undici punti di vantaggio in favore del carrarino. Il secondo parziale è già compromesso in partenza per Sonego che perde il servizio in apertura e nel terzo gioco, ritrovandosi rapidamente sotto 4-0. Musetti, che nella partita non ha mai offerto palle break, chiude sul proprio servizio al secondo match point. 

    Agli ottavi con Monfils

    Musetti ottiene così la prima vittoria in carriera contro Sonego (per il torinese è il sesto ko nelle ultime sette partite) e raggiunge gli ottavi di finale dove affronterà Gael Monfils, n. 52 al mondo, che ha battuto il connazionale Quentin Halys in due set. Tra Lorenzo e il francese ci sono tre precedenti: il bilancio è 2-1 per l’azzurro che quest’anno ha vinto sulla terra parigina sia al Roland Garros che alle Olimpiadi.  LEGGI TUTTO

  • in

    Jelena Djokovic: “Sosterrò Nole fino a quando vorrà giocare. Non si fermerà all’Olimpiade”

    Quando si ritirerà Novak Djokovic? Così la moglie Jelena Ristic, intervistata da “La Nacion”: “Io e i miei figli lo sosterremo fino a quando vorrà restare nel circuito. Farà tutto quello che vuole per il tempo che vuole. Ora sta scegliendo i tornei. Sono sicura che non si fermerà alla vittoria dell’oro olimpico”

    Jelena Ristic è da 20 anni la compagna di viaggio di Novak Djokovic. Immancabile nel suo angolo, almeno nei tornei più importanti, spesso con i due figli Stefan e Tara. L’indiscrezione dei media serbi, che parlano di un quasi certo forfait del 24 volte campione Slam al Masters di Bercy, il rischio di uscire dalla Top-10 e di non partecipare alle Finals di Torino, mette l’accento sulla domanda che in tanti si stanno facendo: quando si ritirerà Djokovic? Quando sarà, non sarà certo per colpa della moglie, che lo sostiene e lo sosterrà fino a quando vorrà giocare. 

    “Nole farà ciò che vuole per tutto il tempo che vuole”

    “Ci sono tanti tornei e la carriera di Novak va avanti – ha detto Jelena Djokovic intervistata da “La Nacion” -. Adesso sta scegliendo i tornei dove andare. Non sono affari miei, farà quello che vuole per tutto il tempo che vuole. Io lo sostengo, siamo molto orgogliosi di lui. Se possiamo aiutarlo a rimanere più a lungo nel circuito, lo faremo, tutti insieme, io per prima”. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Vienna e ATP Basilea, le partite di oggi: programma e orari

    Martedì di grande tennis sui canali Sky e NOW. Al torneo ATP 500 di Vienna occhi puntati sul derby tutto azzurro tra Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego, due degli eroi di Malaga 2023 con il trionfo in Coppa Davis. Tra i due non ci sono precedenti. Sarà emozionante il match sul Centrale tra Dominic Thiem, già campione degli US Open e finalista al Roland Garros e Luciano Darderi: per l’austriaco, idolo di casa, sarà l’ultimo torneo di una straordinaria carriera. Si gioca anche a livello WTA, con due azzurre protagoniste: a Tokyo c’è Cocciaretto-Kessler, a Guangzhou è in programma Bronzetti-Avanesyan.

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da Atp e Wta e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare Atp e Wta . Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da Atp e Wta. LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic non parteciperà al Masters 1000 di Parigi-Bercy secondo i media serbi

    Novak Djokovic non parteciperà al Masters 1000 di Parigi-Bercy. Il numero 4 al mondo, vincitore dell’ultima edizione, secondo quanto riportato dai media serbi sarà assente alla competizione che è in programma dal 28 ottobre al 3 novembre. Djokovic, che sabato scorso ha vinto la finale 3°-4° posto del Six King Slam contro Nadal, aveva già annunciato che non avrebbe partecipato all’ATP di Belgrado. Nell’ultimo anno non ha giocato tanto anche a causa di problemi al ginocchio.

    Djokovic rischia anche di uscire dalla top 10
    La rinuncia a Parigi-Bercy potrebbe mettere a rischio anche la partecipazione di Djokovic alle Finals di Torino (che scattano domenica 10 novembre). Nole al momento si trova al sesto posto della Race con 3910 punti, sarà sorpassato da Ruud (3845 punti) e probabilmente anche da Rublev (3620 punti). Più distanti De Minaur (3355) e Paul (3135), con cui si contenderà l’ultimo posto in palio senza scendere in campo. Non giocare al Bercy ed eventualmente non difendere il successo alle ATP Finals 2023 potrebbe portare Djokovic fuori dalla top 10 dopo quasi sette anni. In questo caso potremmo rivedere il serbo direttamente agli Australian Open. LEGGI TUTTO

  • in

    Arnaldi eliminato al 1° turno dell’Atp Basilea: vince Goffin 6-7, 6-3, 6-2

    Finisce subito la corsa di Matteo Arnaldi a Basilea. Esce di scena al 1° turno l’unico azzurro al via nel tabellone principale degli Swiss Indoors. Il 23enne sanremese, n.37 ATP, ha ceduto piuttosto clamorosamente a David Goffin, n.54 ATP, che era entrato in tabellone all’ultimo come lucky loser prendendo il posto dello spagnolo Roberto Carballes Baena. 6-7, 6-3, 6-2 i parziali per il belga in due ore e mezza di lotta. Primo set pazzo: Goffin va avanti di un break già nel terzo game, viene ripreso ma torna subito in vantaggio. Arnaldi è fenomenale ad annullare due set-point sul 5-4, trascina il rivale al tie-break e lo vince 7-5 in un’ora di lotta. Il belga, da grande lottatore qual è, esce indenne da un paio di game lunghi e complicati, prima di piazzare il break alla prima occasione nell’ottavo game, che gli vale il 2° set 6-3. Arnaldi ha un crollo mentale dal 2-2 del terzo e decisivo parziale: Goffin piazza due break e porta a casa la partita, con l’azzurro che non ha vinto nemmeno un punto in risposta nell’ultimo set.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Vienna, i risultati degli italiani: Cobolli al 2° turno

    Buona la prima a Vienna per Flavio Cobolli. Il n°31 del mondo ha esordito con una convincente vittoria contro lo spagnolo Davidovich Fokina (62 del ranking) all’Erste Bank Open, l’ATP 500 che si disputa questa settimana sul veloce indoor autriaco. Primo set in cui l’unico ad avere chance di break è lo spagnolo: Flavio ne salva tre al termine di un infinito 6° game, trascina il rivale al tie-break dove lo domina con un netto 7-1. Nel secondo parziale l’equilibrio si spezza prima, complice un Cobolli molto aggressivo in risposta: al 6° tentativo piazza il break del 4-2, per poi chiudere i conti in poco più di un’ora e mezza con i parziali di 7-6, 6-3. Al secondo turno incontrerà uno tra il tedesco Jan-Lennard Struff (n.40 ATP) e l’australiano Alex De Minaur (n.10 ATP), seconda testa di serie del tabellone. Oltre a Sinner, vincitore nel 2023, in precedenza solo due italiani erano arrivati in finale: Gianluca Pozzi nel 1992 e Lorenzo Sonego nel 2020. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp United Cup 2025, il tabellone: Italia nel girone con Francia e Svizzera

    La stagione del grande tennis è ancora in pieno svolgimento, ma già si pensa al 2025. Sono stati sorteggiati i gironi della United Cup, in programma a Perth e Sydney dal 27 dicembre al 5 gennaio. L’Italia è stata inserita nel Girone D, a Sydney, con la Francia di Ugo Humbert e Diane Parry e la Svizzera, i cui numeri 1 sono Dominic Stricker e Belinda Bencic. La squadra azzurra sarà formata da Jasmine Paolini e Flavio Cobolli, n.6 WTA e n.31 ATP, Sara Errani (n.8 in doppio), Andrea Vavassori (n.6 in doppio), Angelica Moratelli (n.72 in doppio) e Matteo Gigante (n.138 in singolare). Il format della manifestazione prevede che le prime classificate e la migliore seconda in ciascuna città si qualificano per i quarti di finale. Ogni sfida tra nazioni prevede tre incontri: un singolare maschile, un singolare femminile, un doppio misto. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Vienna e Basilea, dove vedere i tornei 500 in tv e streaming

    Inizia la settimana degli Atp 500 di Vienna e Basilea, importanti nella corsa per gli ultimi cinque posti alle Atp Finals di Torino. Al via sei italiani: Musetti, Cobolli, Darderi, Berrettini e Sonego in tabellone in Austria, Arnaldi in scena in Svizzera. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    Note delicate di violini austriaci, tempo scandito da ticchettii svizzeri: il grande tennis sale di livello e ritmo nella marcia di avvicinamento verso il torneo più rock and roll di tutti: le ATP Finals di Torino. La corsa per guadagnarsi un posto tra i migliori otto di fine anno passa dagli ATP 500 di Vienna e Basilea, al via da lunedì su Sky Sport. La Wiener Stadthalle sarà teatro di speranza per De Minaur, Dimitrov e Paul che, fin dai rispettivi e insidiosi debutti contro Struff, Zhang e Nakashima sanno di essere obbligati a vincere. Contemporaneamente, Rublev e Ruud proveranno ad arrivare in fondo a Basilea per ipotecare il biglietto per Torino. Soprattutto a Tsitsipas il compito di impedirglielo: il greco si è sempre qualificato per le ATP Finals dal 2019, ma mai come quest’anno, sembra destinato a chiudere la stagione a Parigi Bercy – salvo miracoli.

    Tra i protagonisti della settimana anche tanti italiani. A Vienna il primo turno tra Musetti e Sonego è un manifesto di profondità di un movimento sano, sanissimo, soprattutto in ottica Coppa Davis, mentre Berrettini insegue punti per guadagnarsi una testa di serie agli Australian Open 2025. In Austria presenti anche Cobolli, che esordirà contro Davidovich Fokina, e Darderi, che potrebbe potenzialmente mettere fine alla carriera dell’idolo di casa Dominic Thiem, in una partita dall’alto tasso emotivo. A Basilea, invece, ci sarà il solo Arnaldi che debutta contro Carballes Baena. Occhi e orecchie attenti, vista sulla tour Eiffel e sulla Mole Antonelliana. Il grande tennis è pronto per il gran finale.

    Come seguire i tornei su Sky Sport e NOW
    Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il “campo centrale”, il canale di riferimento per gli appassionati, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. Questa settimana alcune sfide in onda anche su Sky Sport Arena. La squadra di telecronisti Sky Sport che commenterà i match sarà composta da Elena Pero, Luca Boschetto, Dalila Setti, Alessandro Lupi, Matteo Renzoni, Gaia Brunelli, Nicolò Ramella, Elia Faggion.

    Il programma di lunedì su Sky Sport e NOW
    SKY SPORT TENNIS (203)

    ore 4 – Wta Tokyo: Tomova (Bul) vs Kudermetova
    a seguire – Wta Tokyo: Gracheva (Fra) vs Hontama (Jpn)
    a seguire – Wta Tokyo: Sonmez (Tur) vs Frech (Pol)
    non prima delle 10 – Wta Tokyo: Tomljanovic (Aus) vs Fernandez (Can) (Lupi)
    a seguire – Wta Tokyo: Andreescu (Can) vs Yamaguchi (Jpn) (Boschetto)
    ore 14 – Atp Vienna: COBOLLI (Ita) vs Davidovich Fokina (Esp) (Boschetto-Colangelo)
    a seguire – Atp Vienna: BERRETTINI (Ita) vs Fucsovics (Hun) (Bruneli-Colangelo)
    non prima delle 10 – Atp Vienna: Zverev (Ger) vs Schwaerzler (Aut) (Brunelli)
    a seguire – Atp Vienna: Popyrin (Aus) vs Mensik (Cze) (Setti)

    La programmazione su Sky Sport e NOW
    Lunedì 21 ottobre

    dalle 4 alle 22: il meglio dei tornei su Sky Sport Tennis e NOW

    Martedì 22 ottobre

    dalle 4 alle 22: il meglio dei tornei su Sky Sport Tennis e NOW

    Mercoledì 23 ottobre

    dalle 4 alle 22: il meglio dei tornei su Sky Sport Tennis e NOW

    Giovedì 24 ottobre

    dalle 4 alle 22: il meglio dei tornei su Sky Sport Tennis e NOW

    Venerdì 25 ottobre

    dalle 4 alle 22: il meglio dei tornei su Sky Sport Tennis e NOW

    Sabato 26 ottobre

    dalle 5: semifinali Wta Tokyo su Sky Sport Tennis e NOW
    dalle 10.30: semifinali Wta Guangzhou su Sky Sport Tennis e NOW
    dalle 15: semifinali Atp Basilea su Sky Sport Tennis e NOW
    dalle 15: semifinali Atp Vienna su Sky Sport Arena e NOW

    Domenica 27 ottobre

    dalle 5: finale Wta Tokyo su Sky Sport Tennis e NOW
    dalle 10: finale Wta Guangzhou su Sky Sport Tennis e NOW
    dalle 14: finale Atp Vienna su Sky Sport Tennis, Sky Sport Arena e in streaming su NOW
    dalle 15.30: finale Atp Basilea su Sky Sport Tennis e NOW

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da Atp e Wta e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare Atp e Wta . Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da Atp e Wta. LEGGI TUTTO