More stories

  • in

    Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di venerdì: partite e orari

    Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma di venerdì in chiave azzurra sarà Luciano Darderi che alle 7 italiane, sul Centrale di Chengdu, affronterà il cileno Alejandro Tabilo, n. 112 al mondo e in tabellone dalle qualificazioni. Perfetto equilibrio nei precedenti (2-2), ma Luciano ha vinto l’unico confronto sul cemento. Ad Hangzhou, invece, spazio a Matteo Arnaldi che sfiderà il francese Arthur Cazaux, nel match rinviato da giovedì a venerdì causa pioggia. 

    Tutte le partite con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Hangzhou, Berrettini fuori all’esordio: Svrcina vince in due set

    Il ritorno in campo è amaro per Matteo Berrettini. Tornato in campo 80 giorni dopo l’ultima volta, il romano ha perso all’esordio all’Atp 250 di Hangzhou contro il lucky loser ceco Dalibor Svrcina, n. 99 al mondo. Doppio 6-3 in un’ora e 25 minuti per il 22enne di Ostrava che mercoledì aveva perso nelle qualificazioni contro Giulio Zeppieri, prima di essere ripescato nel tabellone principali. Berrettini è apparso ancora sulle gambe, non ancora al meglio visto il lungo periodo di inattività. Demeriti dell’azzurro, ma anche meriti di Svrcina che ha giocato una partita di qualità soprattutto nel braccio di ferro da fondo. Il primo set è indirizzato dal break in apertura in favore del tennista ceco, che approfitta di qualche difficoltà al servizio di Berrettini. Nei game successivi Matteo sale alla battuta e gioca alla pari, ma non riesce a rientrare nel set. Nel secondo parziale la prima chance arriva per Berrettini che nel quarto game ottiene la prima e unica palla break, ma sbaglia con il rovescio. I gratuiti (35 nel match, di cui 22 dal lato del dritto) pesano tanto per l’azzurro che nel game successivo perde la battuta. Da quel momento la partita scivola via e Svrcina chiude con un secondo break.

    Ora Tokyo, poi Shanghai

    Al di là del risultato, la notizia più importante resta il rientro in campo di Berrettini che dovrà ritrovare fiducia e continuità nei prossimi appuntamenti. Il romano proseguirà lo swing asiatico con l’Atp 500 di Tokyo (dal 24 al 30 settembre), poi volerà a Shanghai (1-12 ottobre) per il penultimo Masters 1000 della stagione.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Chengdu, Sonego al 2° turno: Juan Manuel Cerundolo ko in tre set

    Lo swing asiatico inizia bene per Lorenzo Sonego. Il torinese è al secondo turno dell’Atp 250 di Chengdu grazie alla vittoria in rimonta su Juan Manuel Cerundolo: 4-6, 6-3, 6-1 lo score in 2 ore e 11 minuti di gioco. Un buon risultato per Sonego che tornava in campo dopo il ko all’esordio agli US Open contro Schoolkate e affrontava un tennista in forma, visto che Juan Manuel Cerundolo arrivava dal trionfo al Challenger di Guangzhou, con cinque vittorie consecutive. Lorenzo ha avuto qualche difficoltà nel primo set, perso dopo 50 minuti, ma ha prontamente reagito nei due parziali successivi, entrambi indirizzati con il break nel secondo turno di battuta di Cerundolo. 

    Al 2° turno con Giron

    Sonego ritrova così la vittoria dopo due sconfitte consecutive. Il torinese affronterà al 2° turno lo statunitense Marcos Giron, n. 50 al mondo, che all’esordio ha battuto il connazionale Quinn in due set (7-5, 6-4). Tra Sonego e Giron c’è un solo precedente che risale a Metz 2023, vinto dall’azzurro in tre set. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz e Federer, partita di golf insieme prima della Laver Cup. FOTO

    Una partita a golf con Roger Federer per aprire al meglio la settimana della Laver Cup. È iniziato così il viaggio a San Francisco di Carlos Alcaraz, giunto in California per partecipare in questo weekend alla sfida tra Europa e Resto del Mondo. Prima, però, un momento di relax per il n. 1 al mondo e campione degli US Open con uno dei suoi sport preferiti: il golf. Ad accoglierlo sui prati è stato Roger Federer – anche lui amante di questo sport – per una sfida diventata presto social grazie agli scatti pubblicati su Instagram dal campione svizzero, tra abbracci e sorrisi. “Benvenuto alla Laver Cup 2025, Carlos – ha scritto Roger – Bel lavoro sul campo da golf. Spero che tu abbia messo in valigia le racchette da tennis”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di giovedì: partite e orari

    Giovedì sarà il giorno di Matteo Berrettini. Ottanta giorni dopo la sconfitta all’esordio a Wimbledon contro Majchrzak, il tennista romano torna in campo ad Hangzhou, Cina, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Il primo avversario di Berrettini sarà il lucky loser ceco Dalibor Svrcina, n. 99 al mondo, che nelle qualificazioni aveva perso con Giulio Zeppieri, prima di essere ripescato nel main draw. Sarà un confronto inedito tra Berrettini e Svrcina, un test importante per capire le condizioni di Matteo in un ricco swing asiatico che proseguirà poi con Tokyo e Shanghai. 

    Tutte le partite con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia in Coppa Davis 2025, Volandri: “Sinner alle Finals? Un passo alla volta e vedremo”

    “Bellissimo essere a Bologna, la Final 8 in Italia è speciale”. Parla così Filippo Volandri, capitano dell’Italia in Coppa Davis, dopo il sorteggio delle Finals, in programma dal 18 al 23 novembre all’Unipol Arena. Il primo avversario degli azzurri, a caccia di uno storico tris, sarà l’Austria. Il primo nodo da sciogliere riguarda le convocazioni e la presenza di Jannik Sinner. “Abbiamo appena iniziato a parlare di ciò che potrebbe accadere nei prossimi due mesi che sono veramente tanti nel tennis – ha spiegato Volandri a Sky Sport – Faccio le convocazioni un mese prima, ma per me quel mese è già tantissimo. Le farò per classifica, ma le indicazioni arriveranno nelle settimane più vicine alle competizioni. Sia Sinner che Alcaraz hanno un programma intenso e giocheranno quasi tutte le settimane da qui a fine anno. Facciamo un passo alla volta e vediamo”. Volandri ha parlato anche del rientro nel circuito di Berrettini, tra i “papabili” per il team azzurro e protagonista un anno fa a Malaga: “Ci sono 8-9 giocatori che meriterebbero di essere convocati, ma posso sceglierne solo cinque. Berrettini in Asia è una buona notizia, ci siamo sentiti in questi mesi. Sappiamo quanto Matteo sia importante per l’Italia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Austria in Coppa Davis: chi sono gli avversari dell’Italia ai quarti

    Introduzione
    Il cammino dell’Italia in Coppa Davis inizierà contro l’Austria che per la prima volta giocherà le Finals. Autentica rivelazione dell’edizione 2025, la selezione capitanata da Jurgen Melzer ha raggiunto Bologna eliminando prima la Finlandia e poi, a sorpresa, l’Ungheria. Nessuna grande individualità (il migliore per classifica è Filip Misolic, n. 92 Atp), ma tanto lavoro di squadra alle spalle per riportare l’Austria tra le migliore otto nazioni al mondo 13 anni dopo l’ultima volta. E l’Italia tornerà ad affrontarla dopo 35 anni
    IL TABELLONE LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis 2025, Italia alle Finals: tabellone e calendario partite

    Sarà l’Austria l’avversaria dell’Italia nei quarti di finale di Coppa Davis. Gli azzurri evitano la Spagna di Carlos Alcaraz: possibile l’incrocio solo in finale. In caso di vittoria al debutto, i ragazzi di Volandri sfiderebbero in semifinale Francia o Belgio. Di seguito il tabellone completo della Final 8 di Bologna, in programma dal 18 al 23 novembre LEGGI TUTTO