More stories

  • in

    Us Open, il programma di oggi: partite e orari del doppio misto

    Tutto è pronto per l’inizio del torneo di doppio misto dello Us Open, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Le partite si giocheranno al meglio dei tre set da quattro giochi, con supertiebreak nel terzo parziale. Sul Louis Armstrong ad aprire la giornata sarà la coppia campione in carica composta da Sara Errani e Andrea Vavassori che se la vedranno contro Elena Rybakina e Taylor Fritz. Sull’Arthur Ashe, invece, in campo Lorenzo Musetti che in coppia con Caty McNally sfiderà il duo composto da Gael Monfils e Naomi Osaka.

    Tutte le partite con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz trionfa a Cincinnati: “Non volevo vincere così. Sinner tornerà più forte di prima”

    Alcaraz campione per la prima volta a Cincinnati. “Non avrei voluto vincere così”, ha detto però al momento della premiazione. Sinner si è ritirato per motivi di salute, già dai primi scambi era sembrato scarico, si è toccato più volte il costato e dopo il match ha rivelato di essersi sentito poco bene alla vigilia della partita. Alcaraz ha subito solidarizzato con l’azzurro, scrivendogli addirittura una dedica sopra la telecamera: “Mi dispiace Jannik”. Col trofeo in mano ha poi aggiunto: “Jannik, so benissimo come ti possa sentire ora e non posso dire nulla che tu già non sappia. Sei un grandissimo campione e tornerai più forte di prima. Così fanno i migliori e tu lo sei”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, il perché del ritiro nella finale con Alcaraz a Cincinnati

    È finito con un ritiro nel corso del quinto game del primo set (sotto 5-0) il Masters 1000 di Cincinnati di Jannik Sinner. Nella finale giocata contro Carlos Alcaraz, il numero 1 al mondo è parso molto sotto tono sin dall’inizio (si è anche toccato nella zona del costato nel secondo game). Scelta del ritiro che Sinner ha spiegato al termine della partita: “Di solito parto parlando dell’avversario, ma oggi è giusto partire con il pubblico. Da ieri non mi sentivo bene – ha detto l’azzurro -. Speravo di migliorare nel corso della notte, ma invece sono peggiorato. Mi dispiace tanto perché molti di voi il lunedì lavorano o hanno altro da fare e invece sono venuti qui. Ovviamente, congratulazioni ad Alcaraz. Non è il modo in cui avresti voluto vincere, ma stai giocando una stagione pazzesca, ti auguro il meglio per gli Us Open e il resto della tua annata”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Alcaraz all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

    Ancora una volta il numero 1 sfiderà il numero 2 del ranking Atp. Con quella di questa sera, sono già quattro le finali giocate tra i due da inizio 2025. La prima si è disputata al Masters 1000 di Roma (al ritorno di Sinner in campo dopo tre mesi di sospensione, con la vittoria di Alcaraz), la seconda al Roland Garros (vinta sempre dal francese) e l’ultima, almeno per il momento, a Wimbledon (con il successo di Sinner in quattro set). LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, Sinner con Siniakova nel doppio misto: Navarro rinuncia

    Sorteggiato il tabellone del doppio misto degli US Open. Vavassori ed Errani difendono il titolo contro Rybakina/Fritz. Sinner, dopo il forfait di Navarro, farà coppia con Siniakova: al debutto contro Zverev/Bencic. Musetti giocherà con McNally contro Osaka/Monfils. Intanto, il numero 1 Atp è atteso nella finale di Cincinnati contro Carlos Alcaraz, in programma oggi lunedì 18 agosto alle 21, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
    SINNER-ALCARAZ, L’AVVICINAMENTO LIVE

    Il doppio misto degli US Open 2025 prenderà ufficialmente il via il 19 e 20 agosto sui campi in cemento di Flushing Meadows, e lo farà con un’importante rappresentanza azzurra. Sono infatti quattro i tennisti italiani al via, tra cui spicca la coppia campione in carica formata da Andrea Vavassori e Sara Errani, al debutto contro la kazaka Elena Rybakina e lo statunitense Taylor Fritz. Cambio dell’ultima ora invece per Jannik Sinner, che non giocherà più con Emma Navarro (forfait della tennista statunitense, assieme anche a quello di Paula Badosa e Tommy Paul) ma con la ceca Katerina Siniakova, una delle grandi protagoniste della specialità. Il loro primo ostacolo sarà rappresentato dalla coppia Alexander Zverev e Belinda Bencic. Rinuncia anche per Jasmine Paolini, che avrebbe dovuto giocare con Lorenzo Musetti: l’azzurro farà coppia con l’americana Caty McNally, specialista del doppio. I due affronteranno all’esordio Naomi Osaka e Gael Monfils.

    Chi è Katerina Siniakova
    Accanto a Sinner ci sarà una delle regine del doppio mondiale. Katerina Siniakova, 29enne ceca, che vanta un palmarès di altissimo profilo nel doppio: ha conquistato dieci titoli del Grande Slam in carriera – tre a Wimbledon, tre al Roland Garros, tre all’Australian Open e uno agli US Open nel 2022. L’ultimo titolo nel 2025 a Wimbledon nel doppio misto insieme all’olandese Sem Verbeek, dopo aver conquistato la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi nel doppio femminile, in coppia con il connazionale Tomas Machac. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Alcaraz oggi a Cincinnati: news della finale su Sky

    Jannik Sinner viene dalla vittoria in semifinale contro Terence Atmane per 7-6, 6-2. Il numero 1 al mondo ha giocato contro la rivelazione del torneo di Cincinnati, considerando che prima di questo Masters 1000 era numero 136 al mondo. Dopo un primo set molto equilibrato, Jannik ha controllato nel secondo e chiuso con un netto 6-2. LEGGI TUTTO