More stories

  • in

    US Open, dove vedere il torneo del Grande Slam in tv e streaming

    Fino a sei canali dedicati, approfondimenti tutti i giorni con Sky Tennis Show e analisi con la realtà virtuale e Sky Sport Tech: è la copertura per gli US Open, da seguire su Sky Sport e in streaming su NOW dal 26 agosto all’8 settembre. Ecco la guida tv completa per non perdere neanche un match

    Appuntamento con il grande tennis su Sky Sport e in streaming su NOW: dal 26 agosto all’8 settembre si scende in campo a New York per la 144ª edizione degli US Open, quarto Slam della stagione. In programma, ogni giorno, fino a 6 canali dedicati su Sky e NOW, con Sky Sport Tennis “campo centrale” insieme a Sky Sport Uno, Sky Sport Arena, Sky Sport Max, Sky Sport 251 e Sky Sport 252. Inoltre, la possibilità di seguire in diretta tutte le partite su tutti i campi grazie a Sky Sport Plus per i clienti Sky e ad Extra Match per i clienti NOW. Ampio spazio agli approfondimenti con Sky Tennis Show, lo studio dedicato alle analisi dei match grazie alle voci dei grandi campioni e alla tecnologia di Sky Sport. 

    Fino a 6 canali dedicati e non solo: la copertura

    Su Sky e NOW fino a 6 canali per vivere ogni giorno tutte le emozioni del torneo di Flushing Meadows. Principale riferimento per le due settimane di gioco il canale Sky Sport Tennis, che ospiterà l’intero programma di giornata dall’Arthur Ashe Stadium, campo centrale del torneo, e Sky Tennis Show, lo studio che alle 16.30 (17.30 da martedì 3 settembre) aprirà ogni giornata e, a mezzanotte e mezza, lancerà ogni sessione notturna, accompagnando gli appassionati tra un match e l’altro con aggiornamenti, interviste, highlights, analisi tattiche allo Sky Tech e il contributo degli inviati di Sky Sport direttamente dalla Grande Mela. Le sfide di Flushing Meadows saranno visibili anche su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena, Sky Sport Max, Sky Sport 251 e Sky Sport 252, che, in alternanza con gli altri grandi eventi Sky in diretta, trasmetteranno i match di giornata. Ogni giorno, inoltre, fin dalle prime ore della mattinata (alle 8.15 su Sky Sport 24 e alle 8.30 su Sky Sport Tennis) il magazine Highlight Show raccoglierà il meglio degli incontri più importanti della giornata da poco conclusa. Il magazine sarà disponibile anche on demand, insieme agli highlights degli incontri principali e ai match integrali di Sinner, degli Azzurri (a partire dai quarti), e alle semifinali e alla finale del torneo. Aggiornamenti quotidiani e continui anche su Sky Sport 24, che amplierà la propria programmazione con un’edizione alle 10 interamente dedicata al riepilogo di ciò che è accaduto nella notte. Approfondimenti anche su Skysport.it e sui canali social di Sky Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Sonego-Michelsen all’ATP Winston Salem, dove vedere in tv e streaming

    In finale per la prima volta da Metz 2022, Lorenzo Sonego va a caccia del quarto titolo ATP in carriera. Di fronte ci sarà il giovane americano Alex Michelsen, n. 52 al mondo, che non ha mai trionfato nel circuito maggiore. La finale è in programma alle 23, in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

    Un solo match separa Lorenzo Sonego dal titolo all’ATP 250 di Winston Salem. Il torinese, alla prima finale dopo 23 mesi di attesa, scenderà in campo alle 23 italiane sul Centrale della Wake Forest University contro il 19enne americano Alex Michelsen, n. 52 del ranking mondiale. Sonny ha ritrovato continuità alla vigilia degli US Open, giocando un buon torneo senza perdere set. Reduce dalla vittoria in semifinale con Goffin, l’azzurro andrà a caccia del quarto titolo ATP in carriera: sarebbe il primo su cemento outdoor. Insegue il primo titolo nel circuito maggiore, invece, Alex Michelsen che giocherà la seconda finale dell’anno dopo Newport. Il 19enne californiano ha superato in semifinale il rientrante Pablo Carreno Busta, ritiratosi dopo tre game del secondo set. Tra Sonego e Michelsen c’è un solo precedente negli ottavi di finale del Challenger di Cagliari di quest’anno: vinse Lorenzo in tre set dopo 2 ore e 22 minuti di gioco.

    Sonego-Michelsen all’ATP Winston Salem, dove vedere il match

    Il match tra Lorenzo Sonego e Alex Michelsen, valido per la finale dell’ATP 250 di Winston Salem, è in programma sabato 24 agosto, non prima delle ore 23 (orario italiano), sul Campo Centrale della Wake Forest University. Il match sarà in diretta su  Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Sonego in finale all’ATP Winston Salem: Goffin ko in due set

    Dopo 23 mesi da quella di Metz nel 2022, Lorenzo Sonego torna in una finale nel circuito ATP. Il torinese batte in due set il belga Goffin e si giocherà il titolo del 250 di Winston Salem. Un match dominato dal torinese che fissa il punteggio sul 6-3, 6-2 e attenderà uno tra Carreño Busta e Michelsen per quello che sarebbe il quarto successo 250. 

    Il racconto del match

    Nella semifinale contro Goffin, Sonego parte subito benissimo strappando il servizio nel secondo game del primo set e mantenendo poi il break di vantaggio fino al termine del parziale vinto 6-3. Ancora più convincente il secondo set dove l’azzurro, aiutato anche dai tantissimi errori dell’avversario, conquista il break nel primo e nel quinto gioco chiudendo poi con un facile 6-2. Ottimo momento di forma per Sonego che esordirà agli Us Open martedì 27 agosto contro lo statunitense Tommy Paul. Prima però c’è la finale di Winston Salem.
    “Voglio godermi la finale”
    Soddisfatto Sonego al termine dell’incontro: “Ho migliorato molto il mio servizio quest’anno, ho giocato davvero molto bene anche con la seconda di servizio. Sono rimasto molto concentrato sul mio tennis, domani sarà un match molto duro, ma sono molto contento di quanto fatto qui, mi piace molto giocare qui e questa superficie, voglio soltanto godermi questa finale”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sonego-Goffin all’ATP Winston Salem, dove vedere in tv e streaming

    Alla prima semifinale del 2024, Lorenzo Sonego affronta David Goffin per la seconda volta in stagione dopo le qualificazioni del Masters 1000 di Monte-Carlo. Il torinese andrà a caccia della sesta finale ATP in carriera, la prima da Metz 2022. Il match sarà in diretta alle 22 su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

    Caccia alla finale all’ATP 250 di Winston Salem per Lorenzo Sonego. Alla prima semifinale nel 2024 (la decima in carriera nel circuito maggiore), il tennista torinese affronterà David Goffin, ex n. 10 della classifica mondiale e oggi n. 90 del ranking ATP. Sarà il secondo confronto stagionale tra l’azzurro e il belga dopo il 1° turno delle qualificazioni al Masters 1000 di Monte-Carlo, match vinto da Lorenzo in tre set. Stavolta, però, c’è in palio un posto in finale e per Sonego sarebbe la prima da Metz 2022, la sesta complessiva nel circuito ATP.

    Sonego-Goffin all’ATP Winston Salem, dove vedere il match

    Il match tra Lorenzo Sonego e David Goffin, valido per le semifinali dell’ATP 250 di Winston Salem, è in programma venerdì 23 agosto, non prima delle ore 22 (orario italiano), sul Campo Centrale della Wake Forest University. Il match sarà in diretta su  Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, tutto quello che c’è da sapere sul torneo del Grande Slam

    A New York si riparte dal titolo vinto un anno fa da Novak Djokovic, il 24° Slam in carriera per il serbo che quest’anno non ha ancora vinto un major, ma è reduce dall’oro olimpico. I rivali non mancano, a partire da Jannik Sinner. Chiuso il caso doping emerso nei giorni scorsi, l’azzurro arriva dal titolo a Cincinnati, ma a New York non è mai andato oltre i quarti. C’è chi ha già vinto qui in passato e cercherà il bis (Carlos Alcaraz e Daniil Medvedev), ma anche chi ha sfiorato a Flushing Meadows il primo Slam in carriera (Sascha Zverev). Come ogni anno, però, non sono da escludere sorprese LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, Bellucci supera le qualificazioni: è il 10° azzurro nel main draw

    C’è anche Mattia Bellucci nel main draw degli US Open. Il 23enne di Busto Arsizio, n. 102 della classifica mondiale, ha superato le qualificazioni dello Slam newyorkese battendo nel round decisivo il polacco Kamil Majchrzak con un doppio 6-3 in poco più di un’ora di gioco. L’ennesimo tassello di un ottimo 2024 per Bellucci che giocherà il terzo Slam consecutivo dopo Roland Garros  e Wimbledon, anche in quei casi partendo dalle qualificazioni. Decimo italiano in tabellone agli US Open, Bellucci conoscerà l’avversario al 1° turno soltanto al termine delle qualificazioni. Tra i possibili rivali anche Carlos Alcaraz e Novak Djokovic. Intanto la vittoria di oggi avvicina Bellucci all’ingresso in top 100, obiettivo sfiorato la settimana scorsa con la finale al Challenger di Cary (persa contro Safiullin). LEGGI TUTTO

  • in

    Sonego in semifinale all’ATP Winston Salem: Kotov ko in due set

    Un anno dopo Umago 2023 Lorenzo Sonego torna in semifinale in un torneo ATP. Il torinese è tra i migliori quattro all’ATP 250 di Winston Salem grazie alla vittoria in due set contro Pavel Kotov: 6-3, 7-5 lo score finale in un’ora e 43 minuti di gioco. Sonego ha dominato il primo parziale (86% di punti con la prima di servizio), poi ha avuto tante chance nel secondo set, deciso con il break nell’undicesimo gioco dopo aver avuto complessivamente 12 palle break nel parziale. Un successo (il primo contro il russo dopo due ko) che vale la decima semifinale ATP in carriera, la prima di un 2024 in chiaroscuro per Sonny che diventa anche il primo semifinalista italiano nella storia del torneo di Winston Salem. Un buon biglietto da visita in vista degli US Open dove debutterà martedì contro Tommy Paul. Prima, però, c’è una semifinale da giocare venerdì a Winston Salem contro Hijikata o Goffin. LEGGI TUTTO