More stories

  • in

    Italia-Australia in Coppa Davis, il risultato della semifinale in diretta LIVE

    Tutte le sfide di Coppa Davis saranno in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.  La squadra di telecronisti di Sky Sport che racconterà le partite da Malaga sarà composta da Elena Pero e Luca Boschetto. Al loro fianco, in telecronaca, Stefano Pescosolido e Laura Golarsa. Tutte le sfide saranno precedute da ricchi studi pre partita, mezz’ora prima dell’inizio del primo singolare, e seguite dagli studi di commento e analisi. In conduzione da Malaga Eleonora Cottarelli, insieme ad Angelo Mangiante e Stefano Meloccaro. Sky Sport Tennis sarà il “campo centrale” per tutte le partite e gli studi pre e post, mentre gli incontri saranno in diretta anche su Sky Sport Uno. Al termine delle giornate di mercoledì, venerdì e domenica, inoltre, tre appuntamenti speciale con The Insider, che racconterà il “dietro le quinte” del torneo cogliendone, con immagini e interviste esclusive, gli aspetti più interessanti e curiosi. Ampia copertura anche sulle piattaforme digital e social di Sky Sport. In particolare, nella sezione dedicata alle Davis Cup Finals del sito skysport.it saranno disponibili gli highlights dei match, oltre al liveblog di tutte le partite. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Australia in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

    L’Italia cerca un’altra finale di Davis nella riedizione dell’ultimo atto della scorsa edizione. Contro c’è l’Australia, si inizia alle 13. Chi vince va in finale contro l’Olanda. Appuntamento su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
    ITALIA-AUSTRALIA LIVE

    Appuntamento con la storia, di nuovo. L’Italia si gioca un posto nella finale di Davis per bissare il successo del 2023, contro c’è l’Australia. Dal dream team di capitan Pietrangeli a quello di capitan Volandri: l’Italia che aveva atteso ben 47 anni tra un successo e un altro in Coppa Davis, adesso sogna uno storico back-to-back. Non solo, negli ultimi 11 anni nessuna nazione ha vinto la Coppa Davis per due edizioni consecutive; l’ultima doppietta porta la firma della Repubblica Ceca di Berdych e Stepanek nel 2012 e 2013 (rispettivamente contro Spagna e Serbia). Per farlo c’è da superare in semifinale l’ostacolo Australia, in quella che fu la finale della scorsa edizione decisa dalle vittorie di Arnaldi e Sinner. Appuntamento alle 13 su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW.

    Berrettini 2° singolarista. Alle 11.30 la rifinitura
    In attesa delle scelte ufficiali, Berrettini sarà il secondo singolarista. Queste le scelte: Berrettini-Kokkinakis in apertura, dunque Sinner-Alex De Minaur e a seguire il doppio: Sinner-Berrettini vs Ebden-Thompson. Capitolo allenamenti: per gli azzurri seduta sul centrale già alle 10 con Musetti protagonista che alle 11.30. 

    I numeri nella Davis

    In finale c’è l’Olanda

    Nella prima semifinale l’Olanda ha invece riscritto la storia del tennis nazionale ed è approdata alla sua prima finale di David di sempre. Sono stati decisivi i due singolari con cui gli oranje hanno eliminato la Germania (che invece era a caccia della sesta finale nel torneo). A firma Van De Zandschulp la prima vittoria, dopo un match di quasi tre ore e ben dieci match point per chiudere la pratica Altmaier. Pur perdendo il primo set, è stata più agile la vittoria di Griekspoor su Struff, autori di una meravigliosa partita fatta di intensità e ace.  LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis, Olanda in finale: Germania battuta 2-0

    L’Olanda fa la storia e raggiunge la sua prima finale di sempre di Davis: decisive le vittorie di Van De Zandschulp e Griekspoor nei due singolari. Ora attesa per l’altra semifinale dell’Italia, in programma contro l’Australia sabato 23 novembre alle 13, live su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
    ITALIA-AUSTRALIA LIVE

    L’Olanda riscrive la storia del tennis nazionale ed approda alla sua prima finale di David di sempre. Sono decisivi i due singolari con cui gli oranje eliminano la Germania (che invece era a caccia della sesta finale nel torneo). A firma Van De Zandschulp la prima vittoria, dopo un match di quasi tre ore e ben dieci match point per chiudere la pratica Altmaier. Pur perdendo il primo set, è più agile la vittoria di Griekspoor su Struff, autori di una meravigliosa partita fatta di intensità e ace. Per gli olandesi in finale ci sarà una tra Italia e Australia.

    Due ore e mezza per la vittoria di Van De Zandschulp

    Sul campo di Malaga il primo singolare tra il tedesco Altmaier e l’olandese Van De Zandschulp inizia sotto il segno dell’equilibrio e senza break nel primo set, almeno fino al nono gioco quando l’olandese strappa il servizio all’avversario, conquistando poco dopo il 6-4 in 38 minuti. Nel secondo set è ancora Van De Zandschulp a prendersi il break iniziale, anche grazie a un serve & volley di Altmaier al quinto gioco che esce di un soffio (con annessa racchetta spaccata). Il match, a quel punto, sembra nettamente indirizzato dalla parte oranje, ma la riscossa del tedesco arriva poco dopo, quando piazza il contro break dopo una serie infinita di vantaggi. Lì la partita cambia. Si arriva fino al tie-break, dove Altmaier annulla magistralmente un match point sul servizio dell’olandese (e cinque totali) e si prende l’1-1. Nel terzo e decisivo set è nuovamente Van De Zandschulp a partire forte e prendersi il break, ma immediato è anche il contro-break. L’olandese rimette il naso avanti e chiude sul 6-3 non senza sofferenze, concretizzato soltanto al decimo game-point e vincendo dopo due ore e quarantadue minuti 6-4, 6-7, 6-3.  LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis Finals, le partite di oggi: Olanda-Germania vale la finale

    Entrano nel vivo le Finals di Coppa Davis, da seguire diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Oggi (dalle 17) è il giorno della prima semifinale, quella tra Olanda e Germania. Gli oranje di Paul Haarhuis sono reduci dalla vittoria nei quarti contro la Spagna di Alcaraz e Nadal e vanno a caccia della prima finale di Coppa Davis della loro storia. La Germania, invece, manca dall’ultimo atto della Davis dal 1993, quando Michael Stich trascinò i tedeschi al terzo trionfo nella competizione. La squadra di Michael Kohlmann è l’unica ad aver raggiunto le semifinali senza giocare il doppio grazie alle vittorie di Struff e Altmaier contro i canadesi Diallo e Shapovalov. Spettatori interessati di questo confronto saranno Italia e Australia che domani (ore 13) giocheranno la seconda semifinale. 

    Olanda-Germania, il programma di oggi su Sky e NOW
    SKY SPORT TENNIS (più SKY SPORT UNO fino alle 20.30)

    ore 16.30 – Studio Davis Cup
    ore 17 – Primo singolare
    a seguire – Secondo singolare
    a seguire – Eventuale doppio
    a seguire – Studio Davis Cup LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Argentina in Coppa Davis Finals: il risultato in diretta live

    Debuttano i campioni in carica dell’Italia alle Finals di Coppa Davis: gli azzurri di Filippo Volandri, guidati da Jannik Sinner, affrontano l’Argentina. Via non prima delle 17 con il primo singolare: tutto in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
    IL TABELLONE LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Argentina in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

    Parte la difesa del titolo dell’Italia in Coppa Davis. Al Palacio de Deportes José María Martín Carpena di Malaga, gli azzurri debuttano alle Finals sfidando per i quarti di finale l’Argentina. Il match è in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. Ogni tie si disputa su tre incontri: due singolari (il primo tra i n. 2 delle nazionali e il secondo tra i n. 1) e un eventuale doppio in caso di parità dopo i primi due match. Ogni partita si gioca al meglio dei tre set sia in singolare che in doppio. L’Italia si presenta con una squadra diversa per due quinti rispetto a un anno fa: fuori Arnaldi e Sonego, dentro Berrettini e Vavassori. La certezza è Jannik Sinner, trascinatore un anno fa e reduce dallo storico trionfo alle Atp Finals, l’ottavo titolo stagionale. Capitan Volandri dovrà sciogliere le riserve sia sul secondo singolarista tra Musetti e Berrettini. L’Italia inizierà contro l’Argentina di Francisco Cerundolo, Sebastian Baez e Tomas Martin Etcheverry. Occhio anche all’eventuale doppio visto che capitan Coria può contare sulla collaudata coppia Gonzalez/Molteni. In caso di successo, gli azzurri affronteranno la vincente di Australia-Stati Uniti.

    Verso un doppio formato da Sinner e Berrettini
    Diverse le prove effettuate alla vigilia dal capitano Volandri. Si va verso un doppio formato da Jannik e Matteo. Musetti invece dovrebbe essere schierato al primo singolare dove sfiderà Cerundolo. A Sinner toccherà Baez. A seguire il doppio Sinner-Berrettini contro Molteni-Gonzalez.

    Come seguire la Coppa Davis su Sky e NOW
    La squadra di telecronisti di Sky Sport che racconterà le partite da Malaga sarà composta da Elena Pero e Luca Boschetto. Al loro fianco, in telecronaca, Stefano Pescosolido e Laura Golarsa. Tutte le sfide saranno precedute da ricchi studi pre partita, mezz’ora prima dell’inizio del primo singolare, e seguite dagli studi di commento e analisi. In conduzione da Malaga Eleonora Cottarelli, insieme ad Angelo Mangiante e Stefano Meloccaro. Sky Sport Tennis sarà il “campo centrale” per tutte le partite e gli studi pre e post, mentre gli incontri saranno in diretta anche su Sky Sport Uno. Al termine delle giornate di mercoledì, venerdì e domenica, inoltre, tre appuntamenti speciale con The Insider, che racconterà il “dietro le quinte” del torneo cogliendone, con immagini e interviste esclusive, gli aspetti più interessanti e curiosi. Ampia copertura anche sulle piattaforme digital e social di Sky Sport. In particolare, nella sezione dedicata alle Davis Cup Finals del sito skysport.it saranno disponibili gli highlights dei match, oltre al liveblog di tutte le partite. LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup, Garbin: “È un sogno che diventa realtà. Ho un gruppo di campionesse”

    Il capitano azzurro al termine della conquista della Billie Jean King Cup contro la Slovacchia: “È un sogno che diventa realtà. Ho un gruppo di straordinarie campionesse. Sono davvero orgogliosa di loro”. Poi, proprio sul gruppo: “È la cosa più importante, ma così come i tifosi. Ricordo sempre alle ragazze di giocare anche per tutti i tifosi e di farlo sempre con il cuore”
    IL RACCONTO DELLA FINALE LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup, Paolini: “Chiudere così l’anno è pazzesco. Sono fortunata”

    La gioia di Jasmine Paolini dopo la vittoria dell’Italia contro la Slovacchia per 2-0 in finale della Billie Jean King Cup: “Chiudere così un anno è pazzesco. Voglio solamente godermi il momento. Mi sento fortunata a essere parte di questa squadra”
    IL RACCONTO DELLA FINALE

    Per il tennis italiano è stato un anno magico. A testimoniarlo, ancora una volta, è la vittoria dell’Italia che conquista la Billie Jean King Cup per la quinta volta nella sua storia. Decisivo il 2-0 rifilato in finale alla Slovacchia. Un grandissimo risultato, nato dalle vittorie nel singolare di Bronzetti e Paolini. La stessa Jasmine che ha poi parlato al termine del match: “Chiudere così un anno è pazzesco. Non ho parole, è davvero fantastico. Adesso – ha detto Paolini – provo solamente a godermi ogni momento. Mi sento fortunata di essere parte di questa squadra. Ho vissuto una settimana davvero incredibile e portiamo un altro trofeo a casa”. Per Paolini si tratta di un riscatto, considerando che lo scorso anno – sempre in finale – l’azzurra si era arresa a Leylah Fernandez: “L’anno scorso Fernandez giocò un match fantastico e fu migliore di me, mentre questa settimana è andato tutto benissimo. Sono contentissima anche per tutto il resto dello staff, non solo per le giocatrici ma anche per tutti coloro che ci sostengono ogni anno”. LEGGI TUTTO