More stories

  • in

    Zverev-Humbert all’Atp Parigi-Bercy, dove vedere la finale in tv e streaming

    Da Bercy a Bercy. Un anno dopo Sascha Zverev e Ugo Humbert si ritrovano di fronte sul cemento parigino della Accor Arena (appuntamento alle ore 15), ma stavolta con il titolo in palio. La prima finale Masters 1000 in carriera per l’idolo di casa, primo francese in una finale 1000 da Gael Monfils a Monte-Carlo 2016. Humbert ha espresso un tennis di qualità in tutto il torneo, battendo anche Carlos Alcaraz negli ottavi. Sarà la quarta finale stagionale, invece, per Sascha Zverev che grazie alla vittoria in semifinale su Holger Rune si è garantito il ritorno al 2° posto del ranking Atp. 

    Zverev-Humbert, dove vedere il match di Parigi-Bercy

    Il match tra Alexander Zverev e Ugo Humbert, finale del Masters 1000 di Parigi-Bercy, è in programma domenica 3 novembre, ore 15, sul campo centrale della Accor Arena di Parigi (Francia). L’incontro sarà in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su NOW con telecronaca di Elena Pero e Paolo Bertolucci. LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Finals, le partite di oggi: programma e orari

    È il giorno del doppio azzurro alle Wta Finals di Riyad, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a sabato 9 novembre. Sara Errani e Jasmine Paolini iniziano il loro cammino opposte alle statunitensi Caroline Dolehide e Desirae Krawczyk nel remake della semifinale degli Internazionali d’Italia, vinta dalle azzurre in due set. Le campionesse olimpiche sono reduci dal ko all’esordio a Wuhan contro Alexandrova/Siniakova mentre le americane hanno perso quattro delle ultime cinque partite disputate. In singolare, invece, tocca al gruppo arancione: prima Swiatek-Krejcikova, poi il derby statunitense Gauff-Pegula.

    Come seguire le Wta Finals su Sky e NOW
    Su Sky e NOW sarà possibile seguire tutti i match del torneo di singolare e di doppio in diretta, con il racconto della squadra tennis. Oltre a proporre tutte le sfide, Sky Sport seguirà le WTA Finals 2024 con studi di presentazione e approfondimento su Sky Sport 24, condotti da Eleonora Cottarelli. L’inviato Stefano Meloccaro curerà i collegamenti in diretta da Riyadh. Ampia copertura anche sulle piattaforme digital e social di Sky Sport. In particolare, sul sito skysport.it saranno disponibili gli highlights dei match, oltre al liveblog di tutte le partite di Paolini e della finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Finals 2024, classifica e risultati del round robin

    Dopo l’esordio vincente contro Elena Rybakina, Paolini tornerà in campo in singolare lunedì contro la n. 1 al mondo Aryna Sabalenka che ha battuto al debutto la cinese Zheng. Jasmine sarà impegnata anche in doppio: domenica, in coppia con Errani, la sfida alle americane Dolehide/Krawczyk. Le Wta Finals sono in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino a sabato 9
    GLI HIGHLIGHTS DI PAOLINI-RYBAKINA LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Finals, Sabalenka batte Zheng all’esordio: finisce 6-3, 6-4

    Buona la prima per Sabalenka che inizia il round robin battendo Zheng per la quarta volta in stagione: finisce 6-3, 6-4 in un’ora e 26 minuti di gioco. Un successo senza grandi difficoltà per la n. 1 al mondo, brava a indirizzare entrambi i parziali con un break nella fase centrale. “Vincere un torneo come questo è uno dei miei sogni e spero un giorno di poterlo realizzare” ha ammesso la bielorussa dopo il match
    PAOLINI-RYBAKINA LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini-Rybakina alle Wta Finals, il risultato in diretta live della partita

    Su Sky e NOW sarà possibile seguire tutti i match del torneo di singolare e di doppio in diretta, con il racconto della squadra tennis. Oltre a proporre tutte le sfide, Sky Sport seguirà le WTA Finals 2024 con studi di presentazione e approfondimento su Sky Sport 24, condotti da Eleonora Cottarelli. L’inviato Stefano Meloccaro curerà i collegamenti in diretta da Riyadh. Ampia copertura anche sulle piattaforme digital e social di Sky Sport. In particolare, sul sito skysport.it saranno disponibili gli highlights dei match, oltre al liveblog di tutte le partite di Paolini e della finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Parigi-Bercy, i risultati di oggi: Zverev batte Rune e va in finale

    Finale e 2° posto nel ranking Atp. È un colpo doppio quello di Sascha Zverev, primo finalista del Masters 1000 di Parigi-Bercy. Il tennista tedesco ha battuto Holger Rune in due set (6-3, 7-6), centrando così la quarta finale stagionale dopo Roma, Roland Garros e Amburgo. Una partita solida da parte di Zverev che ha tremato soltanto nel finale, quando ha servito per il match e ha subito il break, rimediando poi al tiebreak. Rune paga una prestazione in ombra, soprattutto nel primo set in cui ha messo in campo soltanto il 48% di prime palle. Decisivo il break nel quarto gioco, conservato da Zverev fino alla fine dopo aver annullato due palle break. Nel secondo parziale, invece, il tedesco fa, disfa e rifa. Prima guadagna un break nel settimo gioco, poi serve per il match e perde il servizio, infine chiude al tiebreak al secondo match point. Zverev ottiene così la 65esima vittoria stagionale (come Sinner) e centra la dodicesima finale in carriera a livello Masters 1000, la seconda sul cemento di Bercy dopo il 2020. Il tedesco attende in finale Ugo Humbert o Karen Khachanov, impegnati nella seconda semifinale. 

    Zverev scavalca Alcaraz (e cambia le Finals)

    La vittoria di Zverev ha risvolti importanti sul ranking Atp e, in prospettiva, anche sulle Atp Finals di Torino. Grazie alla finale a Bercy, infatti, il tedesco tornerà n. 2 al mondo, scavalcando Carlos Alcaraz. Zverev, dunque, sarà nella prima fascia del sorteggio delle Finals insieme a Sinner che rischia adesso di incrociare Alcaraz già nel Round Robin.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner torna in campo a Monte-Carlo: allenamenti verso le Atp Finals

    Per Jannik Sinner è iniziata la marcia d’avvicinamento alle Atp Finals di Torino. Reduce dallo stop forzato per il virus intestinale che l’ha costretto a saltare il Masters 1000 di Parigi-Bercy, il n. 1 al mondo è tornato in campo a Monte-Carlo per i primi allenamenti. Sparring d’eccezione l’ex n. 8 al mondo (ed esperto doppista) Radek Stepanek, protagonista di una “masterclass di volée” come scritto da Darren Cahill sui social. Il coach australiano, tornato al fianco di Jannik dopo la tournée asiatica seguita soltanto da Simone Vagnozzi, ha postato un selfie di squadra in cui Sinner appare sorridente. “Bello essere di nuovo in campo e a lavoro – ha aggiunto Cahill – Ci vediamo presto a Torino”. 

    A Torino nel weekend

    Dimenticato Bercy, infatti, adesso Jannik pensa soltanto alle Atp Finals che scatteranno il prossimo 10 novembre, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Sinner è atteso a Torino nel weekend per le prime sedute di allenamento tra la Inalpi Arena e il Circolo della Stampa Sporting, sede come ogni anno degli allenamenti dei “maestri”. Per l’azzurro ci sono già diversi impegni in agenda. Tra questi uno dei più importanti sarà giovedì 7, ore 12, quando verranno sorteggiati i gironi del round robin con Jannik in prima fascia insieme ad Alcaraz o Zverev. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Parigi-Bercy, i risultati di oggi: Zverev in semifinale, Tsitsipas ko

    Sascha Zverev non sbaglia. Il tedesco stacca il pass per le semifinali del Masters 1000 di Parigi-Bercy grazie alla vittoria su Stefanos Tsitsipas: 7-5, 6-4 lo score finale in un’ora e 42 minuti di gioco. Una partita solida da parte del n. 3 al mondo, inattaccabile nei turni di battuta (soltanto una palla break concessa e annullata nel 12° game del primo set) e solido nei turning point del match. Il primo nell’undicesimo gioco, quando il tedesco ha strappato la battuta a Tsitsipas (con un doppio fallo) dopo un primo set di totale equilibrio. Nel secondo parziale, invece, Zverev è stato bravo a indirizzare la partita con il break nel terzo gioco, concedendo poi appena due punti negli ultimi quattro game al servizio. Il n. 3 al mondo centra così la ventesima semifinale in carriera a livello Masters 1000 e ottiene la 64esima vittoria stagionale (come Becker nel 1989). LEGGI TUTTO