More stories

  • in

    Atp Finals, le partite di oggi: debuttano Zverev, Alcaraz e Bolelli/Vavassori

    Le Atp Finals si tingono ancora d’azzurro. Dopo Jannik Sinner (che stasera verrà premiato come n. 1 di fine anno), oggi toccherà a Simone Bolelli e Andrea Vavassori. La coppia azzurra inizierà il cammino a Torino contro Rohan Bopanna e Matthew Ebden, nel remake della finale degli Australian Open. In singolare, invece, è il giorno di Carlos Alcaraz e Sascha Zverev, prime teste di serie del gruppo Newcombe. Alle 14 scenderà in campo lo spagnolo contro Casper Ruud mentre alle 20.30 giocherà il tedesco, fresco vincitore del Masters 1000 di Parigi-Bercy, contro Andrey Rublev.

    Come seguire le Atp Finals su Sky
    Fino a domenica 17 novembre ogni giorno ben 12 ore live, dalla 11 del mattino a notte inoltrata, per non perdere neanche un istante dell’appuntamento torinese. Oltre a proporre tutte le sfide, Sky Sport seguirà le Atp Finals 2024 prima e dopo ogni match con studi di presentazione a approfondimento condotti da Eleonora Cottarelli e Angelo Mangiante. Gli inviati Stefano Meloccaro e Paolo Aghemo racconteranno da bordo campo tutti i segreti delle Finals, mentre sul canale all news Sky Sport 24, quotidianamente tornerà Il tennis è servito con la padrona di casa Dalila Setti, mezz’ora in diretta a ora di… pranzo dalla Inalpi Arena per introdurre i temi principali del giorno con ospiti d’eccezione. A fine giornata non potrà mancare l’approfondimento di ATP Finals The Insider, curato da Giuseppe Marzo, che racconterà il “dietro le quinte” del torneo. Ampia copertura anche sulle piattaforme digital e social di Sky Sport. In particolare, nella sezione dedicata alle Nitto ATP Finals del sito skysport.it saranno disponibili gli highlights dei match, oltre al liveblog di tutte le partite. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Finals, Sinner: “Devo migliorare nei dettagli, ma sono contento”

    Dettagli. Lo ripete due volte Jannik Sinner dopo la vittoria contro Alex De Minaur all’esordio alle Atp Finals. Servizio e colpi in avanzamento, dettagli da migliorare già a partire da martedì quando affronterà Taylor Fritz: “I dettagli fanno la differenza – ha spiegato il n. 1 al mondo a Sky Sport – Potevo servire meglio e nella prossima partita dovrò farlo perché Fritz risponde bene. Ho fatto qualche errore in avanzamento, mi sono mosso un po’ lento nei momenti decisivi. Sono dettagli da migliorare per la prossima partita. Tuttavia non giocavo una partita ufficiale da quattro settimane, sono contento”. Sinner è soddisfatto, consapevole di quanto fosse importante iniziare al meglio il torneo: “Queste sono partite difficili – ammette – La prima partita è fondamentale, già un momento molto delicato del torneo. Vedremo come andrà il resto”. 

    “Sinner-mania? Mi meraviglia sempre”

    Jannik ha parlato anche della Sinner-mania, travolto dall’affetto dei 15.000 tifosi presenti stasera alla Inalpi Arena: “Mi meraviglia sempre, alla fine sono semplicemente un ragazzo di 23 anni a cui piace giocare a tennis – racconta – È bello che sempre più gente si appassioni a questo sport. Anche in Coppa Davis siamo un bel gruppo, tanti ragazzi che giocano bene e sono in top 100. Stiamo cercando di far appassionare più persone possibili, sono contento di dare il mio contributo. Questa è la cosa più bella e importante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Finals, le partite di oggi: debutta Sinner, apre Medvedev-Fritz

    L’attesa per le Atp Finals 2024 è finita. A Torino inizia oggi il torneo dei maestri, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 17 novembre. L’attesa è tutta per Jannik Sinner, subito protagonista alla Inalpi Arena. Il n. 1 al mondo scenderà in campo alle 20.30 contro Alex De Minaur, battuto sette volte in altrettanti precedenti. L’altro match del girone – intitolato a Ilie Nastase – sarà quello tra Daniil Medvedev e Taylor Fritz alle ore 14. Non solo singolare, ma anche doppio con il girone Mike Bryan: alle 11.30 Koolhof/Mektic-Purcell/Thompson e alle 18 Granollers/Zeballos-Heliovaara/Patten.

    Come seguire le Atp Finals su Sky
    Fino a domenica 17 novembre ogni giorno ben 12 ore live, dalla 11 del mattino a notte inoltrata, per non perdere neanche un istante dell’appuntamento torinese. Oltre a proporre tutte le sfide, Sky Sport seguirà le Atp Finals 2024 prima e dopo ogni match con studi di presentazione a approfondimento condotti da Eleonora Cottarelli e Angelo Mangiante. Gli inviati Stefano Meloccaro e Paolo Aghemo racconteranno da bordo campo tutti i segreti delle Finals, mentre sul canale all news Sky Sport 24, quotidianamente tornerà Il tennis è servito con la padrona di casa Dalila Setti, mezz’ora in diretta a ora di… pranzo dalla Inalpi Arena per introdurre i temi principali del giorno con ospiti d’eccezione. A fine giornata non potrà mancare l’approfondimento di ATP Finals The Insider, curato da Giuseppe Marzo, che racconterà il “dietro le quinte” del torneo. Ampia copertura anche sulle piattaforme digital e social di Sky Sport. In particolare, nella sezione dedicata alle Nitto ATP Finals del sito skysport.it saranno disponibili gli highlights dei match, oltre al liveblog di tutte le partite. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Finals, oggi Sinner-De Minaur: le news verso il match

    Jannik Sinner si prepara al debutto alle Atp Finals 2024. Il numero 1 al mondo sarà subito protagonista sul cemento della Inalpi Arena di Torino, impegnato alle 20.30 (in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW) contro Alex De Minaur, n. 8 della classifica mondiale. Un match con una tradizione positiva alle spalle per Jannik che ha battuto De Minaur sette volte in altrettanti precedenti. 
    Come arrivano Sinner e De Minaur
    Finalista un anno fa, Sinner è arrivato domenica scorsa a Torino e ha testato a lungo le condizioni del Centrale, considerato più lento rispetto al 2023. Jannik ha saltato Bercy per via di un virus, ma i test svolti al J Medical hanno confermato l’ottimo stato di salute del n. 1 al mondo che quest’anno ha vinto sette titoli. Sarà la prima volta alle Atp Finals, invece, per De Minaur che ha centrato la qualificazione aritmetica dopo la rinuncia di Djokovic. L’australiano si presenta con un record di 47 vittorie e 16 sconfitte nel 2024 e dopo il ko nei quarti di finale di Bercy contro Holger Rune. 
    Sinner-De Minaur, i precedenti

    2019 – Next Gen Atp Finals (F): Sinner b. De Minaur 4-2, 4-1, 4-2
    2020 – Sofia (QF): Sinner b. De Minaur 6-7, 6-4, 6-1
    2022 – Australian Open (R16): Sinner b. De Minaur 7-6, 6-3, 6-4
    2022 – Madrid (R32): Sinner b. De Minaur 6-4, 6-1
    2023 – Toronto (F): Sinner b. De Minaur 6-4, 6-1
    2023 – Davis Cup (F): Sinner b. De Minaur 6-3, 6-0
    2024 – Rotterdam (F): Sinner b. De Minaur 7-5, 6-4

    Il programma di oggi su Sky Sport e NOW

    ore 11 – Studio Atp Finals su Sky Sport 24, Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 11.30 – Koolhof/Mektic vs Purcell/Thompson su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW
    ore 13.30 – Studio Atp Finals su Sky Sport Tennis e NOW
    ore 14 – Medvedev vs Fritz su Sky Sport Tennis e NOW
    a seguire – Studio Atp Finals su Sky Sport Tennis e NOW
    ore 17.30 – Studio Atp Finals su Sky Sport Tennis e NOW
    ore 18 – Granollers/Zeballos vs Heliovaara/Patten su Sky Sport Tennis e NOW
    a seguire – Studio Atp Finals su Sky Sport Tennis e NOW
    ore 20.30 – SINNER vs DE MINAUR su Sky Sport Tennis e NOW
    a seguire – Studio Atp Finals su Sky Sport Tennis e NOW
    a seguire – Atp Finals – The Insider su Sky Sport Tennis e NOW LEGGI TUTTO

  • in

    Gauff trionfa alle Wta Finals: Zheng battuta in finale 3-6, 6-4, 7-6

    Coco Gauff è la nuova regina delle Wta Finals. A Riyad, la statunitense ha superato la cinese Zheng in rimonta con i parziali di 3-6, 6-4, 7-6 dopo tre ore di lotta, conquistando così il primo trionfo in carriera

    Coco Gauff conquista le Wta Finals per la prima volta in carriera. La statunitense rimonta e batte Qinwen Zheng: 3-6, 6-4, 7-6 i parziali per la 20enne in tre ore di battaglia epica. Reduce dalla vittoria con la n. 1 al mondo Aryna Sabalenka, Coco conquista il terzo titolo stagionale, il più importante dopo Auckland e Pechino.

    La cronaca del match
    Primo set in cui le due giocatrici si prendono letteralmente a pallate: Gauff non sfrutta quattro palle break nei game iniziali e viene punita all’ottavo gioco, quando subisce il break che le costa il set, vinto 6-3 dalla cinese in 56′ di gioco. Zheng parte subito avanti nel secondo parziale, ma paga un passaggio a vuoto nel 6° game che rimette la statunitense nel match. Coco strappa ancora il servizio alla rivale, ma si fa contro breakkare quando va a servire per il set sul 5-3: chiude così in risposta, portando il match al 3° set. Anche qui è un’altalena di emozioni: tra break e contro break si va al tie-break, dove alla fine la spunta Gauff, che esulta dopo una lotta di tre ore.

    Wta Finals,  Dabrowski e Routliffe trionfano in doppio
    Gabriela Dabrowski e Erin Routliffe conquistano il torneo di doppio. Le numero 2 del tabellone, che lo scorso anno si erano fermate in semifinale, hanno superato le campionesse di Wimbledon Katerina Siniakova e Taylor Townsend con i parziali di 7-5, 6-3 in un’ora e 34′ di gioco. Per loro si tratta del primo trionfo alle Wta Finals. 

    TAG: LEGGI TUTTO