More stories

  • in

    F1, qualifiche del Gp Azerbaigian: orario e come vederle in tv e streaming

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LEGGI TUTTO

  • in

    Leclerc cerca l’ace e Hamilton il colpo

    Oggi, domani, oltre . Con il Mondiale già papaya (domenica la McLaren può festeggiare con largo anticipo il bis costruttori e il titolo piloti sarà deciso tra Piastri, Norris e… Stella al muretto), la chiave di questi ultimi due mesi e mezzo di 2025 è costruire il 2026. E appunto oltre. Lo fa Liberty Media che, come detto e ridetto da Stefano Domenicali vuole più Sprint, in stile Mot LEGGI TUTTO

  • in

    La Ferrari in cerca di scossa a Baku. E quante pole per Leclerc in Azerbaigian 

    Se Charles Leclerc, nonostante la stagione, ci spera ancora nella vittoria nel weekend di Baku, quando senti parlare Lewis Hamilton, ci si rende conto di trovarsi davanti a un pilota, almeno per quest’anno, completamente rassegnato. “Un successo mi sembra inverosimile”, le parole dell’inglese. Indubbiamente il favorito resta Oscar Piastri che a Baku ha vinto lo scorso anno. A Monza, però, è stato battuto da Lando Norris solo dopo un ordine di scuderia, ma LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton in prima fila per Gaza: “Non possiamo restare a guardare questo genocidio senza fare nulla”

    TORINO – Alla ricerca del suo primo podio con la Ferrari, Lewis Hamilton stravince ancora sul fronte dell’impegno politico. La rock star della Formula 1 si conferma molto più di un pilota, ma un personaggio che utilizza tutta la popolarità e influenza per sensibilizzare (e non solo) su temi che infiammano il mondo. Come la povertà, l’istruzione, la discriminazione razziale e ora la guerra. Prima di partire ver LEGGI TUTTO

  • in

    Verstappen sulla Ferrari. Max comincia dalla GT3

    Max Verstappen “vince” la possibilità di correre con una Ferrari. Tecnicamente è vero, ma prima di generare una suggestione con il rischio che sia fuorviante serve contestualizzare: dopo il trionfo a Monza (“Dove ha fatto fare a tutti la figura degli stupidi” come ha detto il team principal Mercedes, Toto Wolff) il quattro volte detentore del titolo della Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Pecco, crisi infinita. E Bez sdogana Marc

    Uno gode per una sconfitta che è una quasi vittoria e sdogana l’odio per il nemico del suo migliore amico. L’altro finisce a terra in tutti i sensi, con una caduta (quand’è nelle retrovie) che lo fa precipitare ancora di più nella depressione e per la prima volta nel silenzio stampa. E il corollario &egrav LEGGI TUTTO

  • in

    Marc Marquez come Messi:«Ora cosa ne dite?»

    E adesso cosa dite? Il re ritrovato ancora più dittatore che prima del grande crac 2020 questo dice . Non a parole, con i fatti. In pista e sul podio, salendo nudo per mettere a nudo l’ignoranza del tifo becero che rimane ancorato a un passato (per altro non chiarissimo neppure per lui) che non c’è più, incurante anche dei colori, di quel rosso che dovrebbe essere il Made in Italy insieme al nero così orgogliosamente portato all’arrembaggio da LEGGI TUTTO