More stories

  • in

    F1, Ferrari: in Brasile l'omaggio a Mauro Forghieri sulla F1-75

    ROMA – La Formula 1 si sta stringendo in queste settimane per ricordare Mauro Forghieri, uno dei personaggi più iconici del mondo Ferrari del secolo scorso. Proprio la scuderia di Maranello, della quale fu Direttore Tecnico dal 1962 al 1984, ha deciso di rendere omaggio a una delle figure storiche del Cavallino; le vetture di Charles Leclerc e di Carlos Sainz Jr, infatti, scenderanno in pista a Interlagos, dove si correrà il Gran Premio del Brasile, con gli adesivi “Ciao Furia”, proprio il soprannome che i meccanici affibbiarono a Forghieri, noto anche per il suo temperamento talvolta focoso ai box.Guarda la galleryF1, le Ferrari di Mauro Forghieri da Lauda a Villeneuve: una storia di vittorie FOTO
    L’utimo saluto
    Un modo per rendere omaggio e ricordare la storica figura di Forghieri, grazie al quale la Ferrari riuscì a conquistare ben 7 titoli mondiali costruttori. Le vetture di Formula 1, però, non saranno le uniche a scendere in pista con l’adesivo speciale che sarà presente anche sulle Ferrari 488 GTE di Alessandro Pier Guidi e James Calado, a loro volta impegnati nell’ultima tappa del mondiale Endurance in Bahrain.

    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Ferrari, Sainz: “Secondo posto costruttori unico pensiero”

    ROMA –  “Puntiamo al secondo posto costruttori, va data la priorità alla posizione in campionato. Direi che questa è la cosa che conta, al di là dei ragionamenti che si possono fare su budget cap e galleria del vento”. Carlos Sainz ha parlato così in conferenza stampa alla vigilia del Gran Premio del Brasile, penultimo appuntamento stagionale della Formula 1. Il pilota della Ferrari, assieme a Charles Leclerc, cercherà di riportare il Cavallino alla vittoria e di mettere da parte punti importanti per il secondo posto in classifica costruttori, puntato anche dalla Mercedes.Guarda la galleryBuffon, Leclerc e il regalo giallo griffato Ferrari
    Su Forghieri
    Sainz ha anche voluto ricordare Mauro Forghieri, scomparso poco più di una settimana fa a 87 anni: “La morte di Forghieri è stata un dispiacere per tutta la Ferrari, amato da tutti. Ci sarà un omaggio con un adesivo sulla macchina in questo fine settimana”. Poi, sull’ultima gara in Messico: “E’ stata una gara anomala, ma ora siamo concentrati sulle ultime due. Vogliamo ritrovare il passo e lottare con Red Bull e Mercedes, l’obiettivo è avere weekend puliti per preparare al meglio il 2023”.
    Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Espargaro ironico sul premio al miglior sorpasso a Quartararo: è polemica

    ROMA – Il Premio Agostini è stato assegnato a Fabio Quartararo. Il francese, secondo in classifica piloti dopo la rimonta del neo campione Pecco Bagnaia, si è portato a casa il riconoscimento per il miglior sorpasso della stagione 2022 di MotoGP grazie all’azione realizzata su Jack Miller nel Gran Premio d’Austria. Il risultato non ha però messo tutti d’accordo, compreso Aleix Espargaro, candidato al premio grazier al doppio sorpasso su Miller e Brad Binder nella tappa in Olanda.Guarda la galleryBagnaia Campione del Mondo con la Ducati: l’abbraccio di Valentino Rossi
    “Che furto”
    Su Twitter, il pilota di Aprilia ha protestato in maniera ironica condividendo le immagini del suo sorpasso: Quella gara è stata brutale, per me la migliore della mia carriera sportiva – ha scritto -. E so che se dicessi che è stato ingiusto che quel sorpasso non abbia vinto il premio di migliore dell’anno mi direbbero che sono un pazzo, ma non me ne frega niente di quello che dicono, che furto che non sia stato il migliore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Benelli sorprende ad Eicma con le nuove TRK 702 e 702 X

    Una dolce sopresa ha reso Eicma una manifestazione ancora più coinvolgente per tutti gli amanti delle due ruote, soprattutto quelli legati al mondo Benelli. Il matchio italiano ha infatti svelato le inedite crossover TRK 702 e TRK 702 X, spinte da un bicilindrico di cubatura media, che promette buone prestazioni e una marcata efficienza. 
    Presentata ad Eicma 2022 la nuova sportiva Benelli TNT 500
    BENELLI TRK 702
    Dedicata a chi ama macinare strada con spirito da globetrotter, ma anche a chi cerca una fedele commuter per il proprio day by day, la TRK 702 è una proposta versatile che si pone in un segmento piuttosto combattuto, quello delle “tuttofare” intermedie.Il motore è un nuovissimo bicilindrico frontemarcia di 698 cc, che eroga una potenza di 76,2 CV (56 kW) a 8750 giri/min e una coppia di 68,2 Nm a 6250 giri/min. La distribuzione è a doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro, con comando a catena e albero motore con perni di manovella sfasati di 180°. Il gruppo trasmissione prevede un cambio a 6 marce estraibile lato frizione, assistito da una frizione in bagno d’olio con asservitore di coppia, che consente di ridurre la forza da applicare alla leva. Non manca una versione depotenziata del motore a 35kW per patenti A2.
    Il telaio è un tradizionale traliccio in tubi con piastra in acciaio. Le sospensioni prevedono all’anteriore una forcella upside-down con steli da 50 mm e escursione di 140 mm, ed un forcellone oscillante in alluminio con mono centrale regolabile nel precarico molla e freno idraulico in estensione (con 168mm di escursione). L’impianto frenante punta, all’anteriore, su un doppio disco semi flottante da 320 mm, lavorato da pinza a quattro pistoncini. I cerchi da 17” in lega di alluminio, montano pneumatici Pirelli Angel GT 120/70 e 160/60.
    Essendo destinata al viaggio, TRK 702 presenta un serbatoio dalla capacità di ben 20 litri, mentre il display TFT a colori da 5’’ ad alta risoluzione, dispone di una connessione bluetooth per collegarsi allo smartphone. Come optional, inoltre, c’è una innovativa on-board cam integrata nel becco anteriore della moto, che permette di registrare filmati e scattare foto in tempo reale. Sempre come optional sono disponibili manopole e sella pilota riscaldabili. La moto sarà disponibile in tutte le concessionarie Benelli nelle colorazioni Anthracite Grey e Pearl White a partire da inizio primavera 2023.
    Ducati: esplosione di colori ed emozioni a EICMA LEGGI TUTTO

  • in

    Royal Enfield, presentata ad Eicma la nuova Super Meteor 650

    Il mercato delle moto dà ufficialmente il benvenuto alla nuova Royal Enfield Super Meteor 650. Il modello è stato presentato da iddhartha Lal, Managing Director di Eicher Motors Ltd: “Abbiamo sempre sviluppato le moto a modo nostro, e la nuova Super Meteor 650 non fa eccezione. Ispirata ad alcuni dei migliori modelli della nostra storia e ai veri rider, la Super Meteor 650 è incarnazione distintiva di Royal Enfield e di cruiser, nella forma e nella sostanza. Un mezzo moderno, raffinato, divertente da guidare, che trasforma ogni viaggio in un momento gratificante e destinato a conquistare anche chi prima d’ora non si era mai interessato alle cruiser”.
    Top 10: le moto perfette per viaggiare in due
    Super Meteor 650
    Il cuore è il bicilindrico frontemarcia di 648 cc che dal 2018 equipaggia Interceptor e Continental GT (47 CV a 7.250 giri e 52,3 Nm a 5.650 giri) e – finalmente – abbinato ad un cambio a sei marce qui incontra una nuova ciclistica in perfetto stile cruiser. Si tratta di un segmento in cui Royal Enfield ha una lunga tradizione e i riferimenti ai modelli del passato non mancano. Così come è immancabile la linea di cascata che “gira attorno” alle guance laterali. La progettazione è stata affidata alla Harris Performance con l’obbiettivo di abbassare il baricentro e ottimizzare la stabilità.  Di conseguenza la posizione di guida è rilassata con le padane in posizione avanzata, la sella bassa e comoda e un ampio manubrio arretrato che fanno presagire una certa comodità. La forcella è a steli rovesciati da 43 mm e ha 120 mm di escursione. L’interasse è di 1.500 mm e l’altezza della sella da terra è di 740 mm. Le ruote sono 100/90-19″ e 150/80-16″ con pneumatici tubeless. L’ABS è doppio canale e i dischi da 320 mm e 300 mm. Chiudiamo la lista di numeri con il peso di 241 kg e la capacità del serbatoio di 15,7 litri. La dotazione include fari a LED e strumentazione con incorporata la funzione di navigazione “turn-by-turn” tramite la app gratuita Royal Enfield. 
    Prezzo e colori
    La Super Meteor viene proposta in due versioni, standard e Grand Tourer. La variante standard sarà disponibile in cinque colorazioni mono e bicolori: Astral Black, Astral Blue, Astral Green, Interstellar Grey e Interstellar Green. La versione Super Meteor 650 Grand Tourer è proposta invece nei colori Celestial Red e Celestial Blue. Immancabile la lista di accessori ufficiali proposti dalla Casa e che, è bene ricordare, non fanno decadere la garanzia di 3 anni.
    Royal Enfield, una custom dedicata a Freddie Mercury LEGGI TUTTO

  • in

    Fiat Panda e Lancia Ypsilon non saranno più disponibili a metano

    La notizia che Stellantis non produrrà più Fiat Panda e Lancia Ypsilon nella versione a metano deve far riflettere. I motivi dietro la decisione del Gruppo di rinunciare a questa versione di due dei modelli più richiesti descrivono perfettamente la situazione che stiamo vivendo. Da una parte, infatti, ci sono due aspetti collegati: il calo di vendite di vetture con questa alimentazione e l’aumento esponenziale dei prezzi del gas naturale. Dall’altra la volontà del Gruppo di concentrarsi sempre di più sui modelli elettrificati. Da specificare, tuttavia, che le due citycar (almeno per il momento) restano ancora disponibili con motorizzazioni a GPL.
    Vendite: crollo del 65%
    Un tempo grandi protagoniste della gamma Fiat e Lancia, le vetture a metano hanno progressivamente perso importanza e quote di mercato, fino a raggiungere negli ultimi mesi i minimi storici. Una tendenza che non riguarda solo i modelli dei due brand italiani: da gennaio a ottobre, in Italia sono state consegnate appena 9.775 auto con questa alimentazione, contro le 27.873 dello stesso periodo del 2021. Un crollo del 65% che ha spinto Stellantis a rinunciare alle versioni a metano di Panda e Ypsilon.
    Il crollo delle vendite di auto a doppia alimentazione benzina-metano è dovuto soprattutto all’aumento vertiginoso del costo del gas nell’ultimo anno. Se fino ad agosto 2021 un chilogrammo di metano costava poco meno di un euro, il prezzo attuale del metano a ottobre 2022 è stato di ben 2,245 euro/kg (dati Assometano). Un incremento ben oltre il 100% che ha fatto svanire ogni vantaggio economico di questa alimentazione.
    È l’inizio di un addio definitivo al metano? Di sicuro, ci sono Costruttori che nonostante il calo delle vendite continuano a puntare sul gas naturale. Come Volkswagen, che offre versioni a doppia alimentazione per la maggior parte dei suoi modelli (inclusi quelli dei brand Seat, Škoda e anche Audi) e attualmente monopolizza la top 10 dei modelli a metano più venduti in Italia.
    Stellantis, Mirafiori diventa green: sarà un hub di riciclo di componenti LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bastianini e la sfida in Ducati: “Bagnaia? Vinca il migliore”

    ROMA – Enea Bastianini è pronto a prendersi la Ducati. Il pilota riminese, terzo nel Mondiale dietro a Pecco Bagnaia e a Fabio Quartararo, è pronto a giocarsi le sue carte nella scuderia che nel 2022 ha portato a casa tutti i titoli possibili. Sarà quindi un grosso stimolo per Bastianini correre nello stesso box del neo campione del mondo: “Conosco Francesco da molto tempo, e quando ci siamo confrontati direttamente, a volte ha vinto delle gare lui, altre volte io – ha detto ai microfoni di Sky Sport durante l’EICMA -. L’obiettivo sarà quello di sfidarci e poi che vinca il migliore. In questo momento comunque il migliore è lui, per cui sarà bello confrontarci, ma io prima di tutto dovrò cercare di imparare e di collaborare con lui, cercando di potenziare al massimo la Ducati”.Guarda la galleryUna BMW M3 per Pecco Bagnaia
    Le parole di Bastianini
    “Il colore rosso mi fa un grande effetto, perché non l’avevo mai indossato – ha inoltre detto Bastianini dopo le prime prove in pista con Ducati -. I test di Valencia hanno rappresentato per me l’esordio in questo nuovo team e personalmente mi sono molto divertito. Ho iniziato subito a lavorare sulle parti nuove del prossimo anno, cercando di conoscere al meglio la squadra e di comprendere le nuove tipologie di lavoro, trovandomi bene dal primo momento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike: Bautista vince il titolo a Mandalika se… Le combinazioni

    ROMA – La Superbike vola a Mandalika per la tappa in Indonesia, penultima del 2022, dove potrebbe assegnarsi il titolo piloti con una gara di anticipo. Alvaro Bautista e la Ducati, infatti, si trovano nettamente al comando della classifica piloti. Dopo la doppia vittoria a San Juan, in Argentina, il pilota spagnolo ha preso ulteriormente il largo in graduatoria, portando a 82 punti il vantaggio su Toprak Razgatlioglu e a 98 quello su Jonathan Rea. Le possibilità di mettersi in tasca un altro titolo su due ruote dopo quello di Bagnaia in MotoGP sono quindi alte per Ducati. Ecco di seguito le combinazioni per il titolo a Mandalika.
    Bautista vince il titolo a Mandalika se…

    Vince la gara e Razgatlioglu non va oltre l’ottavo posto
    Arriva secondo, Razgatlioglu non va oltre il tredicesimo posto e Rea non vince la gara LEGGI TUTTO